View Full Version : Velocità di rotazione di una ventola tornado
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco una vantec tornado 80 mm x il dissi sp94, Ho montato il tutto a 12volt e la velocità di rotazione era di 5700 giri al minuto misurata con asus proble, però il rumore era infernale quindi ho deciso di mettere un cavetto per diminuire il voltaggio a 7 volt, dopo di che il rumore si è attenuato notevolmente ma la velocità di rotazione non figurava più con asus proble.
Qualcuno sa spiegarmi il perche?:confused:
Grazie in anticipo per le vostre risposte
|unknown|
23-06-2004, 16:12
ti sei ricordato di riattakkare il cavetto degli rpm? :D
nn mi viene in mente altro
dubito in un danneggiamento dato ke tutti la usano a meno di 12V
Si ho provato anche a cambiare molex della scheda madre ma niente.
|unknown|
23-06-2004, 16:21
nn usare asus probe ma usa la seplice segnalazione sul bios
probe nn ha una bella reputazione :D
Prima di leggere il tuo ultimo messaggio ho spento il pc x controllare sul bios, ho anche cambiato il cha fan per verificare se funzionasse, il risultato è che la scheda madre funziona benissimo ma di velocità di rotazione neanche l'ombra, oppure e meglio dire neanche un po di vento..la
Sicuramente è un problema di ventola.
è possibile?
|unknown|
23-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da Vitbus
Prima di leggere il tuo ultimo messaggio ho spento il pc x controllare sul bios, ho anche cambiato il cha fan per verificare se funzionasse, il risultato è che la scheda madre funziona benissimo ma di velocità di rotazione neanche l'ombra, oppure e meglio dire neanche un po di vento..la
Sicuramente è un problema di ventola.
è possibile?
nn ho mai sentito (o nn mi è mai capitato) ke si rompesse il "sensore" degli rpm
però potrebbe essere.
controlla bene ke il filo nn si sia rovinato; prova a muoverlo un po' a pc acceso e vedere se fa qls altrimenti mi sa ke è partito (controlla soprattutto la zona dove si "attacca" alla mobo, nella zona del connettore)
sotto un certo voltaggio il sensore tachimetrico segna 0; lo fa anche a me con la delta a 7 volt; a dire la verità lo fa anche con la ventola dell'alimentatore e anche se abbasso via software i giri delle varie ventole in giro per il case. Non preoccuparti che non hai rotto nulla, è normale.
Proverò di nuovo a togliere il filo riduttore dei 12 volt e poi vediamo.
Tra dieci minuti ti faccio sapere.
Sengo grazie hai perfettamente ragione.
Ho tolto il riduttore a 7 volt e la velocità di rotazione è tornata normale.
Quindi Sengo che tu sappia c'è qualche modo per rilevare la velocità di rotazione con inserito il riduttore? oppure non c'è niente da fare
Ciao
che io sappia no, ma non mi sono mai informato in tal proposito, quindi magari un sistema c'e' ma io non lo conosco :D
Up
Quindi ragazzi se qualcuno conosce il metodo si faccia avanti.
:mc:
agentesmith
28-06-2004, 10:47
ciao,io ho la tua stessa ventola e il tuo stesso problema(il rumore!) io ho comprato un interruttore da attaccare alla ventola ke mi permatte di settare 5-7-12V.Nn so da cosa dipende il tuo problema,ma posso darti le velocità di rotazione ai vari voltaggi:
5V->2800rpm
7V->4400rpm
12V->5800rpm
Ciao!!!
Necromachine
28-06-2004, 11:00
A 7 volt il sensore non è in grado di rilevare gli RPM, ma a 5V e 12V sì. Forse è per il fatto che a 7V non usi il filo di massa nero, che probabilemente viene usato in qualche modo per rilevare la potenza emessa, mentre a 5 e 12 sì.
Penso che Necromachine abbia ragione, ho constatato stamane che il monitoraggio dei giri al sec funziona anche con 5volt ma non con i 7volt.
Un modo per avere la rotazione con i 7 volt e sicuramente lo stesso che utilizza agentesmith, anche se penso che qualche esperto nel settore potrebbe far funzionare i giri anche a 7 volt.
Ciao
restimaxgraf
30-06-2004, 23:48
stesso problema la tachimetria viene rilevata solo a 5volt o a 12volt, cmq io la tengo a 5volt, perchè già a 7 è decisamente rumorosa!!!
Io invece anche se è un po rumorosa la tengo a 7 volt, in questo periodo a casa mia c'è una temperature di 30 32 gradi.
Ed il processore segna 33 34, se metto a 5 volt il proc sale a fino 40.
In questo periodo non si può fare altrimenti.
stbarlet
01-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Vitbus
Io invece anche se è un po rumorosa la tengo a 7 volt, in questo periodo a casa mia c'è una temperature di 30 32 gradi.
Ed il processore segna 33 34, se metto a 5 volt il proc sale a fino 40.
In questo periodo non si può fare altrimenti.
mink*a 40 gradi e ti lamenti:cool:
cmq potresti collegarla ai 12 e regolare la velocità di rotazione con speedfan
Originariamente inviato da Vitbus
Io invece anche se è un po rumorosa la tengo a 7 volt, in questo periodo a casa mia c'è una temperature di 30 32 gradi.
Ed il processore segna 33 34, se metto a 5 volt il proc sale a fino 40.
In questo periodo non si può fare altrimenti.
no, perkè è collegata al molex, con speedfan controlli solo l'attacco vicino alla cpu, collegando lì la tornado non andresti molto lontano!
stbarlet
01-07-2004, 10:40
guarda che speed fan nn regola il voltaggio, dice alla ventola attraverso il cavetto giallo di abbassarsi di giri
mi sa che hai un pò di confusione :asd:
Originariamente inviato da agentesmith
ciao,io ho la tua stessa ventola e il tuo stesso problema(il rumore!) io ho comprato un interruttore da attaccare alla ventola ke mi permatte di settare 5-7-12V.Nn so da cosa dipende il tuo problema,ma posso darti le velocità di rotazione ai vari voltaggi:
5V->2800rpm
7V->4400rpm
12V->5800rpm
Ciao!!!
ciao, dove lo hai preso questo interruttore? E' una cosa artigianale o l'hai comprato inq ualche shop?
stbarlet
01-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da Sengo
mi sa che hai un pò di confusione :asd: a si?vabè..:rolleyes:
restimaxgraf
01-07-2004, 13:04
cmq togliendo la grata e dando un po' di olio nei cuscinetti migliora l'acustica:D x farla andare a 7volt o 5 io ho solo modificato il molex invertendo i cavi.......cmq è una sunon rimarchiata la tornado....:(
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq togliendo la grata e dando un po' di olio nei cuscinetti migliora l'acustica:D x farla andare a 7volt o 5 io ho solo modificato il molex invertendo i cavi.......cmq è una sunon rimarchiata la tornado....:(
o_O ovvero?
restimaxgraf
01-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da D1eguz
o_O ovvero?
i 5 volt della ventola sono ottenibili mettendo rosso con rosso e nero con nero, mentre i 7 volt rosso ventola con giallo molex, nero ventola con rosso molex.
scusa, intendevo o_O per la parte dell'olio nei cuscinetti :o
restimaxgraf
01-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da D1eguz
scusa, intendevo o_O per la parte dell'olio nei cuscinetti :o
:wtf: spiegati ancora meglio????che vuoi sapere.?:confused:
come ce lo ficchi lolio nei cuscinetti o_O
restimaxgraf
01-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da D1eguz
come ce lo ficchi lolio nei cuscinetti o_O
togli la'desivo che li copre, con l'oliatore gliene versi sopra qualche goccia, fai girare la ventola a mano in maniera che penetri meglio rimetti l'adesivo fine....puoi usare anche lo svitol...
confermo tutto...a 12 e a 5 volt il tachimetro funge....a 7 no....
volevo solo sapere una cosa:
io l'ho messa a 5 volt... ma mi segna 2500 rpm e non 2800....azzz dipendera' dall'interruttore che avete usato?io ho solo settato i fili in mo do da mandarla a 5 volt...
fatemi sapere...pure dove si trova sto interruttore!!
grazie!
Beh, da ventola a ventola un pò di differenza ci può stare :) Io ho 2 ventole low noise identiche per il case: una fa 2100 rpm, l'altra 2300 :D
Interessato all'interruttore 5-7-12volt!
Dove comprarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.