PDA

View Full Version : SONY Vaio VGN-A197VP [Reference Thread]


jago30
22-06-2004, 20:47
Prime impressioni

:cincin:

Vi riporto le mie (personalissime) prime impressioni sul SONY Vaio VGN-A197VP.
La macchina è favolosa, con un design che a me piace moltissimo, forse non comparabile con le linee degli Apple Powerbook, ma sicuramente molto raffinato e moderno; decisamente il migliore che io abbia mai visto su un desktop replacement.
La tastiera è decisamente comoda alla digitazione e precisa.
Altra nota di merito va al display (ma questo già si sapeva): è brillantemente meraviglioso alla massima luminosità; è lucido come uno specchio e nessun bad pixel!
La risoluzione di 1920x1200 potrebbe sembrare altissima, ma vi assicuro che è uno spettacolo e che non affatica minimamente la vista. Eccellente anche l'angolo orizzontale / verticale.
A breve una recensione completa ed accurata (forse) corredata da foto. La sto preparando.
A presto!

P.S. Se avete domande...fatemele!
P.S. 2 Domande che non siano: "Benchmarks!"

____
JAGO

Jeeg_Robot
22-06-2004, 22:03
Grande Jago. Intanto io sto preparando la recension del W1:D

leonardo1
22-06-2004, 22:42
Mitico Jago.....se fai del video eding mi dici come regisce la belva!!!:)

Zara
23-06-2004, 00:20
Originariamente inviato da jago30
Prime impressioni

:cincin:

Vi riporto le mie (personalissime) prime impressioni sul SONY Vaio VGN-A197VP.
La macchina è favolosa, con un design che a me piace moltissimo, forse non comparabile con le linee degli Apple Powerbook, ma sicuramente molto raffinato e moderno; decisamente il migliore che io abbia mai visto su un desktop replacement.
La tastiera è decisamente comoda alla digitazione e precisa.
Altra nota di merito va al display (ma questo già si sapeva): è brillantemente meraviglioso alla massima luminosità; è lucido come uno specchio e nessun bad pixel!
La risoluzione di 1920x1200 potrebbe sembrare altissima, ma vi assicuro che è uno spettacolo e che non affatica minimamente la vista. Eccellente anche l'angolo orizzontale / verticale.
A breve una recensione completa ed accurata (forse) corredata da foto. La sto preparando.
A presto!

P.S. Se avete domande...fatemele!
P.S. 2 Domande che non siano: "Benchmarks!"

____
JAGO

Non ho capito, lo tieni a quella risoluzione il Vaio? ma è ridicolo... come fai a vedere le icone? pure se ingrandite una risoluzione di quasi 2000x1200 mi sembra eccessiva
:confused:

WhiteAngel87
23-06-2004, 05:45
io ho 1600 per 1200 e vedo benissimo!

scimmietta1
23-06-2004, 10:22
Foto, Foto, Foto..
comportamento con Photoshop?
Dvd?
Giochi?

Dark Saint
23-06-2004, 10:33
peso, durata batterie, velocità disco attacchi posteriori (senza expansion e con, non ho capito se la danno di serie) e soprattutto foto


la versione 15 l'ho vista anch'io in un superstore, il design è bellissimo

DS

jago30
23-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Zara
Non ho capito, lo tieni a quella risoluzione il Vaio? ma è ridicolo... come fai a vedere le icone? pure se ingrandite una risoluzione di quasi 2000x1200 mi sembra eccessiva
:confused:

Ma l'hai mai visto questo display in funzione a 1920x1200?
Ad occhio e croce direi di no, perchè non avresti detto quello che hai detto.
Ti ribadisco che è tutto altamente definito e non stanca affatto la vista.
Certo, se imposti una risoluzione simile su un 15.4" o su un display di mediocre qualità diventi cieco, ma non è questo il caso.
Ciao;)

____
JAGO

WhiteAngel87
23-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da jago30
Ma l'hai mai visto questo display in funzione a 1920x1200?
Ad occhio e croce direi di no, perchè non avresti detto quello che hai detto.
Ti ribadisco che è tutto altamente definito e non stanca affatto la vista.
Certo, se imposti una risoluzione simile su un 15.4" o su un display di mediocre qualità diventi cieco, ma non è questo il caso.
Ciao;)

____
JAGO
quoto...

Jeeg_Robot
23-06-2004, 18:46
Jago, aspetto le fotooooooooooooooooo:)

jago30
23-06-2004, 19:04
Inizio con l'elencare alcune delle periferiche hardware che costituiscono "The King of DTR", cosa che penso possa essere di interesse:

a.) Disco fisso: il disco fisso montato è un HITACHI DK23FA-80 da 4200 rpm

b.) Unità DVR RW: è un SONY DW-U55A

c.) Scheda video: è una ATI Mobility Radeon 9700 con 64MB VRAM dedicati

d.) Scheda di rete ethernet: è una Intel PRO/1000 MT (e non 10/100 come erroneamente scritto sul sito sony.it)

e.) Scheda di rete wireless: è una Intel PRO/Wireless 2200BG

f.) Modem: è un CXT AC-Link Modem for Intel

g.) Controller audio: è un Realtek AC'97

h.) Bluetooth: c'è:D

Per quanto riguarda il clock della scheda video (misurato con PowerStrip 3.49):
Memory - 223MHz
Engine - 391MHz

Per quanto riguarda le dimensioni, valgono quelle dichiarate da SONY, anche se ci tengo a dire che i 45mm di spessore in realtà sono 25mm + 20mm; mi spiego meglio: lo spessore del note aperto è in realtà di soli 25mm (sottilissimo e veramente bello come linea), mentre da chiuso si aggiungono altri 20mm costituiti dallo spessore del display. Si, lo so, è quasi più spesso il display di tutto il resto della macchina:p

Quando trovo un attimo di tempo continuo la recensione che sto preparando (ma non so davvero quando la finirò, perchè sono incasinatissimo in questo periodo).
Resto a disposizione per le vostre domande.

P.S. Ho provato Winning Eleven 7 a 1280x960 -> ci sono le bande nere laterali, ma...che spettacolo!:eek:

P.P.S. Sono ultra felice dell'acquisto che rifarei in qualsiasi momento.

Ciao!:cool:

____
JAGO

jago30
23-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Jago, aspetto le fotooooooooooooooooo:)

Sorry, non ho avuto molto tempo:(
Poi per le foto devo chiedere sul lavoro se mi prestano la fotocamera.
La mia (Olympus C-770:D :D ) la prendo a fine luglio.

____
JAGO

Jeeg_Robot
23-06-2004, 23:30
Mitico Jago.......come ti capisco. Adesso abbiamo tra le mani i ns. gioielli e non abbiamo il tempo per testarli. Come mi fa incazzare questa cosa.
:mad:
Con calma fammi avere le tue foto appena puoi.
Ciao:p

harsan
24-06-2004, 01:57
complimentiiiiiiiiiiiiiiii, che chipset monta? Autonomia?

Dark Saint
24-06-2004, 08:31
ma la docking te la danno compresa o non serve perchè hai già tutto dietro ???

DS

jago30
24-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da harsan
complimentiiiiiiiiiiiiiiii, che chipset monta? Autonomia?

Grazie:flower:

Il chipset montato è un intel 855PM.
L'autonomia ti giuro non ho ancora avuto il tempo di testarla come si deve.
Sto facendo fare alla piccolina 3 ricarariche complete di 12 ore ciascuna come rodaggio.
Ieri ad esempio ho navigato in internet, installato alcuni programmi da supporti CD/DVD con frequenti riavvii della macchina, ascoltato alcuni brani da disco fisso ed è durata all'incirca 2:30.
La luminosità è autoregolata dal sensore (che funziona egregiamente); se la impostassi al massimo credo che non supererebbe 1:40/1:50, ma francamente ha senso solo quando il portatile è collegato alla rete elettrica.

Ciao!

____
JAGO

jago30
24-06-2004, 08:55
Originariamente inviato da Dark Saint
ma la docking te la danno compresa o non serve perchè hai già tutto dietro ???

DS

No, la docking station NON è compresa e da quel che ne so costa un rene (sinistro o destro non fa differenza:D ).
Per "tutto" cosa intendi, spiegati meglio, cioè dimmi le porte che ti interessa sapere se ci sono già senza dover acquistare necessariamente la ds.

Ciao

____
JAGO

jago30
24-06-2004, 08:57
Volevo aggiungere a quel che ho detto sopra che la docking station in america è SI compresa nel prezzo, mentre non lo è in europa.
Ciò fa riflettere...:tapiro:

____
JAGO

zermatt
24-06-2004, 08:57
dovendo scegliere tra questo vaio e l'hp 7141 (che ha una scheda grafica nvidia 5200) che cosa fareste considerando che utilizzo soprattutto photoshop e altri programmi di grafica

il vaio mi sembra buono da tutti i punti di vista tranne che per il processore a 1,7...

quindi vorrei sapere se è lento

jago30
24-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da zermatt
dovendo scegliere tra questo vaio e l'hp 7141 (che ha una scheda grafica nvidia 5200) che cosa fareste considerando che utilizzo soprattutto photoshop e altri programmi di grafica

il vaio mi sembra buono da tutti i punti di vista tranne che per il processore a 1,7...

quindi vorrei sapere se è lento

Ciao:)
Guarda il processore montato sul Vaio A197VP è un Pentium-M 1.70GHz (Dothan con 2MB cache L2), altrimenti c'è la versione A197XP con cpu a 1.80GHz (che costa circa 500 euro in più:doh: ).
A me non sembra affatto lento, anche se non ho ancora provato Photoshop nello specifico.
Un Dothan 1.70GHz. dovrebbe in linea di massima corrispondere ad un P4 2.8/3.0GHz., con tutti i benefici che derivano dalla tecnologia Centrino.
Tieni presente che l'ATI Mobility Radeon 9700 è decisamente più potente della nVidia 5200 e che il fantastico display del Vaio ti permette di lavorare a 1920x1200 contro i 1440x900 del Pavilion.
Certo, il Vaio A197VP costa già 400 euro in più dell'HP...:fiufiu:

Ciao!

____
JAGO

zermatt
24-06-2004, 09:13
grazie:)

visto che sei così gentile vorrei sapere se funziona realmente bene l'wi fi
intendo in casa non presso gli access point:)

jago30
24-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da zermatt
grazie:)

visto che sei così gentile vorrei sapere se funziona realmente bene l'wi fi
intendo in casa non presso gli access point:)

Ehmmm...
...la verità è che...non ho modo di provarlo con il wireless perchè a casa viaggio ancora con il buon vecchio ethernet 10/100...
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2:

____
JAGO

Dark Saint
24-06-2004, 17:06
volevo sapere quante usb hai e se ci sono l'attacco i-link e video-out

poi facci sapere la batteria quanto dura .... il punto critico di questo gioiello è solo lì ...

ciao

DS

WhiteAngel87
24-06-2004, 17:12
adesso vi dico a me la batt quanto dura in uso medio:
GRX670 2 ore
grt170 1 ora quasi
z1 va 5 ore e mezzo!:O

jago30
24-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da Dark Saint
volevo sapere quante usb hai e se ci sono l'attacco i-link e video-out

poi facci sapere la batteria quanto dura .... il punto critico di questo gioiello è solo lì ...

ciao

DS

Sono presenti 1 porta i.LINK, 3 porte USB 2.0 e una porta pin-jack RCA gialla per il video composito (la S-VIDEO è nella docking station).
Per quanto riguarda l'autonomia per ora non posso far altro che autoquotarmi:
L'autonomia ti giuro non ho ancora avuto il tempo di testarla come si deve.
Sto facendo fare alla piccolina 3 ricarariche complete di 12 ore ciascuna come rodaggio.
Ieri ad esempio ho navigato in internet, installato alcuni programmi da supporti CD/DVD con frequenti riavvii della macchina, ascoltato alcuni brani da disco fisso ed è durata all'incirca 2:30.
La luminosità è autoregolata dal sensore (che funziona egregiamente); se la impostassi al massimo credo che non supererebbe 1:40/1:50, ma francamente ha senso solo quando il portatile è collegato alla rete elettrica.

____
JAGO

WhiteAngel87
24-06-2004, 17:20
mi dici il monitor che denominazione ha?:)

jago30
24-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da WhiteAngel87
mi dici il monitor che denominazione ha?:)

Se intendi il nome della tecnologia utilizzata è XBrite, altrimenti dimmi cosa intendi per denominazione.

Ciao;)

____
JAGO

WhiteAngel87
24-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da jago30
Se intendi il nome della tecnologia utilizzata è XBrite, altrimenti dimmi cosa intendi per denominazione.

Ciao;)

____
JAGO
per esempio a me e sxga a te cos e?

jago30
24-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da WhiteAngel87
per esempio a me e sxga a te cos e?

Ah OK, il mio è WUXGA.
WUXGA indica che la risoluzione massima raggiungibile dal display è 1920x1200, che è poi quella nativa.

____
JAGO

Zara
24-06-2004, 20:10
Ho comprato anch'io il 197vp ;)

WhiteAngel87
24-06-2004, 20:32
jago sapresti dirmi se la garanzia dei miei Vaio vale anche in italia?(li ho comprati in usa)...o se no sarebbe possibile comprare un tipo di estenzione per l italia???

jago30
24-06-2004, 20:40
Originariamente inviato da Zara
Ho comprato anch'io il 197vp ;)

Grande! :happy:
Ti è già arrivato?

____
JAGO

jago30
24-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da WhiteAngel87
jago sapresti dirmi se la garanzia dei miei Vaio vale anche in italia?(li ho comprati in usa)...o se no sarebbe possibile comprare un tipo di estenzione per l italia???

Non saprei:boh:
Prova a contattare Sony Italia (per telefono 02 696 821 04) e chiedi a loro.
L'estensione (per i prodotti acquistati in Italia) può essere fatta fino ad un anno esatto dalla data d'acquisto dimostrabile con scontrino fiscale / fattura di vendita; si può scegliere di estendere solo per il secondo anno o (al massimo) per altri due anni.
Di più, non so.

____
JAGO

WhiteAngel87
24-06-2004, 20:50
speriamo che i portatili non subiscano malfunzionamenti...altrimenti sono fottuto...ecco xke comprare oltre oceano e sconveniente...:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Jeeg_Robot
24-06-2004, 22:09
White ma tu quanto hai risparmiato per correre il rischio?

WhiteAngel87
25-06-2004, 00:43
diciamo sui 300 euro a portatile (calcola che i miei modelli qui in europa non esistono)

tonys
25-06-2004, 09:42
ciao! mi dite che differenza c'è con l'altro modello che monta win xp home e costa 100 € in meno? me lo comnsigliate?grazie ciao e continuate cosi'!:)

jago30
25-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da tonys
ciao! mi dite che differenza c'è con l'altro modello che monta win xp home e costa 100 € in meno? me lo comnsigliate?grazie ciao e continuate cosi'!:)

Ciao, che io sappia la differenza dichiarata sta solo nella licenza d'uso di Windows XP:
Professional -> A197VP
Home -> A117S
Mi sembra strano però che facciano due modelli che differiscono tra loro SOLO per la versione dell'OS.
Non vorrei che gli schermi dei 197V/XP (che a quanto pare sono esenti da bad pixel) siano leggermente superiori a quelli del 117S, ma la mia è solo una supposizione, probabilmente neanche tanto fondata.
Il mio consiglio è di andartelo a vedere e provare e poi se è tutto OK di portartelo a casa di corsa!:sborone: ; altrimenti se per te 100 euro di differenza non sono proprio insormontabili, vai di197VP. Una belva, in tutti i sensi!;)

Ciao

____
JAGO

tonys
25-06-2004, 15:12
EHM TI RINGRAZIO!:) IL PREZZO PIU' BASSO DOV'è CHE L'AVETE TROVATO?O OPTO PER EPTO?:D MI SONO APPENA VENDUTO UN ASUS M6822 PER QUESTA BELVA!MA UNA FOTO LA METTI SIAMO Ansiosi di vederlo!:)

Dark Saint
26-06-2004, 00:51
Ho visto il 117s a Milano, è bellissimo ... confermo che le icone per quanto piccole sono leggibilissime, probabilmente cmq non è un prodotto ideale a chi passa le giornate su Word mentre mi sembra particolarmente ideale a chi fà editing video / 3D

lo schermo è da paura, sembre di aver davanti un vero e proprio schermo da cinema riprodotto in miniatura da 17"

Mi è piaciuto molto l'effetto vaio all'accensione ... molto Jappo devo dire. Il peso mi è sembrato pittosto leggero pèr la dimensione, la tastiera parecchio piacevole.. molto morbida

domanda stupida... ma il mouse te lo danno ???

.. cmq purtroppo il notebook era lockato quindi ho potuto vedere poco

magari arrivassero le tue foto ... :p

DS

Zara
26-06-2004, 02:34
Io l'ho comprato ieri e oggi lo vendo a 2300 euro (pagato circa 2500 euro). Per me la risoluzione è troppo alta... lo sapevo :mad:
Se vi interessa... ma non vorrei aprire un thread per venderlo. Cmq per avere 3 ore di vita mi sembra un affare. Fate un fischio se vi interessa

Jeeg_Robot
26-06-2004, 08:40
Zara ma avvalersi del diritto di recesso no?

jago30
26-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da Zara
Io l'ho comprato ieri e oggi lo vendo a 2300 euro (pagato circa 2500 euro). Per me la risoluzione è troppo alta... lo sapevo :mad:
Se vi interessa... ma non vorrei aprire un thread per venderlo. Cmq per avere 3 ore di vita mi sembra un affare. Fate un fischio se vi interessa

:confused:
Ma perchè non sei andato a vederlo prima di acquistarlo?
E' chiaro che i giudizi sulla risoluzione sono quanto di più soggettivo ci possa essere, ma se tu l'avessi visto (acceso) prima di prenderlo...
Comunque mi dispiace davvero:(

____
JAGO

jago30
26-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Zara ma avvalersi del diritto di recesso no?

Se l'avesse acquistato online è un suo sacrosanto diritto, nel caso invece l'avesse acquistato in un negozio non credo sia cosi facile. Tentar non nuoce.

____
JAGO

jago30
26-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da Dark Saint
Ho visto il 117s a Milano, è bellissimo ... confermo che le icone per quanto piccole sono leggibilissime, probabilmente cmq non è un prodotto ideale a chi passa le giornate su Word mentre mi sembra particolarmente ideale a chi fà editing video / 3D

lo schermo è da paura, sembre di aver davanti un vero e proprio schermo da cinema riprodotto in miniatura da 17"

Mi è piaciuto molto l'effetto vaio all'accensione ... molto Jappo devo dire. Il peso mi è sembrato pittosto leggero pèr la dimensione, la tastiera parecchio piacevole.. molto morbida
;)
domanda stupida... ma il mouse te lo danno ???
Solo nel VGN-A197XP il mouse wireless è incluso nel prezzo.
... cmq purtroppo il notebook era lockato quindi ho potuto vedere poco

magari arrivassero le tue foto ... :p

DS
Martedi provo a chiedere in ufficio se mi prestano la fotocamera digitale. Altrimenti fino a quando non mi arriva la Olympus che ho ordinato (fine luglio) non riesco a far niente.:(
Ci provo;)

Ciao

____
JAGO

WhiteAngel87
26-06-2004, 11:52
raga vogliamo fare una cosa???
xke non prendiamo tutti i nostri vaio e li bruciamo?
:ncomment: :D

jago30
26-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da WhiteAngel87
raga vogliamo fare una cosa???
xke non prendiamo tutti i nostri vaio e li bruciamo?
:ncomment: :D
:eek: :confused:

____
JAGO

Zara
26-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da jago30
Se l'avesse acquistato online è un suo sacrosanto diritto, nel caso invece l'avesse acquistato in un negozio non credo sia cosi facile. Tentar non nuoce.

____
JAGO
Non l'ho acquistato online ma in un negozio. Dubito mi possa quindi avvalere del diritto di recesso. Piuttosto volevo chiederti una cosa, ma possibile che sia impossibile istallare xp pro senza tutti i programmi porcheria che vengono forniti insieme? naturalmente parlo del disco di ripristino secondo il quale, da quello che ho letto, è possibile istallare l'os solo insieme tutti i programmi... ma è pazzesco! :mad:
Tu che dici?

jago30
26-06-2004, 15:03
Cito dalla "Guida per la risoluzione dei problemi e il ripristino del sistema VAIO" a pag. 33:

Questa procedura ripristina l'intero sistema. Non si può quindi decidere di ripristinare soltanto Windows.

Direi che è esente da dubbi.

____
JAGO

Zara
26-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da jago30
Cito dalla "Guida per la risoluzione dei problemi e il ripristino del sistema VAIO" a pag. 33:

Questa procedura ripristina l'intero sistema. Non si può quindi decidere di ripristinare soltanto Windows.

Direi che è esente da dubbi.

____
JAGO

Ma perchè mi citi quello che so? parlami semmai di quello che non so! la domanda è chiara: possibile che bisogna per forza tenersi le porcherie che ha deciso Sony in accordo con i signori dei software che distribuisce? io dico che deve pur esserci un sistema per ovviare a questo inconveniente, ma non so come, ecco perchè chiedevo.

jago30
26-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da Zara
Ma perchè mi citi quello che so? parlami semmai di quello che non so! la domanda è chiara: possibile che bisogna per forza tenersi le porcherie che ha deciso Sony in accordo con i signori dei software che distribuisce? io dico che deve pur esserci un sistema per ovviare a questo inconveniente, ma non so come, ecco perchè chiedevo.

La risposta corretta al tuo post è quella che ti ho dato: se usi il disco di ripristino, il sistema verrà ripristinato tale e quale a come te l'hanno dato da fabbrica, perciò OS + "porcherie varie" (come le chiami tu).
La domanda che poni ora è diversa (perchè non fai più menzione al disco di ripristino); la risposta è NO, non devi per forza tenerti il software che ti hanno installato.
Diciamo che oltre al portatile hai anche acquistato la licenza per MS Works + gli altri software installati Adobe; per alcuni, vedi NIS2004 la licenza d'uso è valida per un tempo determinato e poi scade.
Naturalmente nessuno ti vieta di installarti il SO ed il software che preferisci (supposto che per rimanere nella regolarità tu abbia le licenze d'uso per quello che ci vai ad installare). Il portatile è tuo, non di SONY.
Sinceramente non vedo dove sta l'incoveniente di cui parli.

____
JAGO

Jeeg_Robot
26-06-2004, 16:10
Zara spiegati meglio. Anche a me sembra che l'amico jago ti abbia risposto in maniera più che esauriente.
PS Mi potresti spiegare meglio perchè non ti soddisfa questa macchina? Possibile che sei già in ballo a venderla?

Zara
26-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da jago30
La risposta corretta al tuo post è quella che ti ho dato: se usi il disco di ripristino, il sistema verrà ripristinato tale e quale a come te l'hanno dato da fabbrica, perciò OS + "porcherie varie" (come le chiami tu).
La domanda che poni ora è diversa (perchè non fai più menzione al disco di ripristino); la risposta è NO, non devi per forza tenerti il software che ti hanno installato.
Diciamo che oltre al portatile hai anche acquistato la licenza per MS Works + gli altri software installati Adobe; per alcuni, vedi NIS2004 la licenza d'uso è valida per un tempo determinato e poi scade.
Naturalmente nessuno ti vieta di installarti il SO ed il software che preferisci (supposto che per rimanere nella regolarità tu abbia le licenze d'uso per quello che ci vai ad installare). Il portatile è tuo, non di SONY.
Sinceramente non vedo dove sta l'incoveniente di cui parli.

____
JAGO

L'inconveniente è lampante e mi meraviglia che tu non lo veda. Ho acquistato il 197vp invece che il 117 per evitare problemi di garanzia qualora avessi voluto utilizzare xp pro invece che home. Pensavo così di aver acquistato la licenza dell'os, non di un sistema operativo con integrati dei programmi che detesto e non desidero avere. Non capisco come a te possa andare sempre tutto bene di questo portatile. Io ho avvertito la cosa come una scorrettezza e imposizione da parte di Sony (perchè devo usare norton che non mi piace? perchè usare i media Sony che trovo spregevoli? perchè per ovviare a queste istallazioni devo essere costretto a usare un os illegale se ho pagato il pro la fortuna di 100 euro in più rispetto l'home? e perchè così non posso neanche beneficiare del supporto di cui ho diritto?). A me la cosa suona più o meno così: non si può dare per scontato che in un os di un portatile che uno compra bisogna per forza prendersi anche il pacchetto che loro impongono. Io ho comprato un os, non dei software che non desidero, anzi odio! ma l'assurdo è che liberandosi del sistema Sony sul disco di ripristino (per forza di cose se non si desidera istallare gb invasivi di programmi ridicoli) si perde la garanzia! Tu mi dirai; istalla tutto normalmente e poi rimuovi manualmente i prog che non desideri, senza tutti questi problemi. Ma non è la stessa cosa!!! io sono un purista, e ti garantisco che non è la stessa cosa, fosse solo per il problema psicologico di avere un sistema operativo ibrido, che non corrisponde alla natura del vero xp pro esente di schifezze. Mah...

Zara
26-06-2004, 16:26
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Zara spiegati meglio. Anche a me sembra che l'amico jago ti abbia risposto in maniera più che esauriente.
PS Mi potresti spiegare meglio perchè non ti soddisfa questa macchina? Possibile che sei già in ballo a venderla?

Certo che è possibile, la vendo ho detto.

Jeeg_Robot
26-06-2004, 16:31
L'inconveniente è lampante e mi meraviglia che tu non lo veda. Ho acquistato il 197vp invece che il 117 per evitare problemi di garanzia qualora avessi voluto utilizzare xp pro invece che home. Pensavo così di aver acquistato la licenza dell'os, non di un sistema operativo con integrati dei programmi che detesto e non desidero avere. Non capisco come a te possa andare sempre tutto bene di questo portatile. Io ho avvertito la cosa come una scorrettezza e imposizione da parte di Sony (perchè devo usare norton che non mi piace? perchè usare i media Sony che trovo spregevoli? perchè per ovviare a queste istallazioni devo essere costretto a usare un os illegale se ho pagato il pro la fortuna di 100 euro in più rispetto l'home? e perchè così non posso neanche beneficiare del supporto di cui ho diritto?). A me la cosa suona più o meno così: non si può dare per scontato che in un os di un portatile che uno compra bisogna per forza prendersi anche il pacchetto che loro impongono. Io ho comprato un os, non dei software che non desidero, anzi odio! ma l'assurdo è che liberandosi del sistema Sony sul disco di ripristino (per forza di cose se non si desidera istallare gb invasivi di programmi ridicoli) si perde la garanzia! Tu mi dirai; istalla tutto normalmente e poi rimuovi manualmente i prog che non desideri, senza tutti questi problemi. Ma non è la stessa cosa!!! io sono un purista, e ti garantisco che non è la stessa cosa, fosse solo per il problema psicologico di avere un sistema operativo ibrido, che non corrisponde alla natura del vero xp pro esente di schifezze. Mah...
Ti posso consigliare di passare a MAC.......li forse avresti maggiori soddisfazioni.
Ciao

jago30
26-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da Zara
L'inconveniente è lampante e mi meraviglia che tu non lo veda. Ho acquistato il 197vp invece che il 117 per evitare problemi di garanzia qualora avessi voluto utilizzare xp pro invece che home. Pensavo così di aver acquistato la licenza dell'os, non di un sistema operativo con integrati dei programmi che detesto e non desidero avere. Non capisco come a te possa andare sempre tutto bene di questo portatile. Io ho avvertito la cosa come una scorrettezza e imposizione da parte di Sony (perchè devo usare norton che non mi piace? perchè usare i media Sony che trovo spregevoli? perchè per ovviare a queste istallazioni devo essere costretto a usare un os illegale se ho pagato il pro la fortuna di 100 euro in più rispetto l'home? e perchè così non posso neanche beneficiare del supporto di cui ho diritto?). A me la cosa suona più o meno così: non si può dare per scontato che in un os di un portatile che uno compra bisogna per forza prendersi anche il pacchetto che loro impongono. Io ho comprato un os, non dei software che non desidero, anzi odio! ma l'assurdo è che liberandosi del sistema Sony sul disco di ripristino (per forza di cose se non si desidera istallare gb invasivi di programmi ridicoli) si perde la garanzia! Tu mi dirai; istalla tutto normalmente e poi rimuovi manualmente i prog che non desideri, senza tutti questi problemi. Ma non è la stessa cosa!!! io sono un purista, e ti garantisco che non è la stessa cosa, fosse solo per il problema psicologico di avere un sistema operativo ibrido, che non corrisponde alla natura del vero xp pro esente di schifezze. Mah...

Ma che cavolo dici?
Sai cosa ho fatto io? Alla prima accensione ho inserito il CD di Powerquest DriveImage ed ho avviato il portatile in DOS salvandomi tutta l'immagine del disco C nell'unità D.
Poi ho formattato l'unità C e ci ho installato XP Professional ex novo con il codice stampato sull'etichetta sotto il portatile.
Poi ho scaricato dal sito Vaio il pacchetto dei drivers e li ho installati.
Dopo mi sono installato i programmi che a me interessano (e di cui ho la licenza d'uso).
E cosi secondo te avrei perso la garanzia sul portatile?
La licenza d'uso di XP Professional io l'ho acquistata, e mi appartiene di diritto. Tutto il resto del software che c'è è un plus.
E poi potrei in qualsiasi momento ripristinare con DriveImage lo stato originario dell'unità C.
Cosa c'è che non va?
Non è che a me vada tutto bene di questo portatile, semplicemente non mi sto facendo delle seghe mentali per queste cavolate.
Fine.

____
JAGO

Zara
26-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da jago30
Ma che cavolo dici?
Sai cosa ho fatto io? Alla prima accensione ho inserito il CD di Powerquest DriveImage ed ho avviato il portatile in DOS salvandomi tutta l'immagine del disco C nell'unità D.
Poi ho formattato l'unità C e ci ho installato XP Professional ex novo con il codice stampato sull'etichetta sotto il portatile.
Poi ho scaricato dal sito Vaio il pacchetto dei drivers e li ho installati.
Dopo mi sono installato i programmi che a me interessano (e di cui ho la licenza d'uso).
E cosi secondo te avrei perso la garanzia sul portatile?
La licenza d'uso di XP Professional io l'ho acquistata, e mi appartiene di diritto. Tutto il resto del software che c'è è un plus.
E poi potrei in qualsiasi momento ripristinare con DriveImage lo stato originario dell'unità C.
Cosa c'è che non va?
Non è che a me vada tutto bene di questo portatile, semplicemente non mi sto facendo delle seghe mentali per queste cavolate.
Fine.

____
JAGO

Non è per deluderti, così ho fatto anche io. Con la differenza che il back di drive image 7 l'ho fatto da win, non da dos (lo so era meglio il dos). Tuttavia il problema rimane, non so se hai capito il concetto. Ieri ho chiamato Vaio-link italia e mi è stato confermato che la garanzia o il supporto in termini più generali decade istallando un os differente da quello contenuto nel disco di ripristino (è scritto pure nel libretto che citi). Io chiamo questa una cazzata e un imposizione odiosa da parte di Sony, non una tragedia. So anche io che si può procedere come hai fatto (infatti così ho fatto anche io), ma il concetto rimane...

jago30
26-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da Zara
Non è per deluderti, così ho fatto anche io. Con la differenza che il back di drive image 7 l'ho fatto da win, non da dos (lo so era meglio il dos). Tuttavia il problema rimane, non so se hai capito il concetto. Ieri ho chiamato Vaio-link italia e mi è stato confermato che la garanzia o il supporto in termini più generali decade istallando un os differente da quello contenuto nel disco di ripristino (è scritto pure nel libretto che citi). Io chiamo questa una cazzata e un imposizione odiosa da parte di Sony, non una tragedia. So anche io che si può procedere come hai fatto (infatti così ho fatto anche io), ma il concetto rimane...

Va bene, se ti hanno detto cosi ti do ragione.
Comunque possono dire quello che vogliono, ma dammi retta fregatene! Se dovessero in futuro farmi storie sulla garanzia solamente perchè ho installato un SO diverso da quello "contenuto nel CD di ripristino" (che potrebbe benissimo essere anche una distro linux) riceverebbero entro un'ora una non tanto amichevole telefonata dal mio avvocato :D
Parlo naturalmente dell'uso della garanzia per un guasto / difetto di natura hardware.

OK, chiarita la questione, resta il fatto che mi dispiace che questo portatile non soddisfi le tue esigenze. :(

Ciao

____
JAGO

Zara
26-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da jago30
Va bene, se ti hanno detto cosi ti do ragione.
Comunque possono dire quello che vogliono, ma dammi retta fregatene! Se dovessero in futuro farmi storie sulla garanzia solamente perchè ho installato un SO diverso da quello "contenuto nel CD di ripristino" (che potrebbe benissimo essere anche una distro linux) riceverebbero entro un'ora una non tanto amichevole telefonata dal mio avvocato :D
Parlo naturalmente dell'uso della garanzia per un guasto / difetto di natura hardware.

OK, chiarita la questione, resta il fatto che mi dispiace che questo portatile non soddisfi le tue esigenze. :(

Ciao

____
JAGO

Al limite in caso di guasto è sempre possibile reistallare l'os del disco di ripristino (sempre che non si tratti di un guasto hardware che lo impedisce) dopo essersi fatto un backup del materiale. Ripeto, non è una tragedia, ma l'ho trovato cmq fastidioso.

Jeeg_Robot
26-06-2004, 20:42
Zara comunque non ti capisco.....se volevi un open source non avresti certo preso un Note PC!?!
:confused:

leonardo1
26-06-2004, 20:51
Scusa Jago...ma se ho letto bene....2500 eurozzi e monta un HD da 4200RPM?:eek:

Jeeg_Robot
26-06-2004, 20:59
Tutte le case ne hanno in stock un fottio e fino a che non li smaltiscono dobbiamo patire:(

jago30
26-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da leonardo1
Scusa Jago...ma se ho letto bene....2500 eurozzi e monta un HD da 4200RPM?:eek:

Purtroppo, caro leonardo1, hai capito bene :(
Ma pare sia pratica ben diffusa da parte dei maggiori produttori quella di montare dischi da 4200 rpm, eccezion fatta per DELL che permette di scegliere il disco al momento dell'acquisto (parlo dei desktop replacement in generale; il discorso non vale per altri segmenti dove, ad esempio, l'Asus W1000N monta di serie un disco da 80GB 5400 rpm).
Il disco è silenziosissimo, ma si nota una certa "lentezza" del sistema causata dal medesimo.
Appena ho due soldi mi prendo un 60GB da 7200 rpm Hitachi o Seagate e lo sostituisco ;) poi tengo l'80GB 4200 rpm come archivio su porta USB 2.0

____
JAGO

Jeeg_Robot
26-06-2004, 21:07
Bhè guarda Jago, il fatto che il w1 abbia un 5400 per me resta un mistero. Il top di casa asus 3 mesi fa, il M6862, montava un 4200....
Valli a capire questi produttori.
Bhà
:muro:

leonardo1
26-06-2004, 21:09
A proposito mi dici per cortesia ....come funziona la 9700 con un centrino 1'7.....si dice in giro che non renda bene come il p4..grazie!!!:)

jago30
26-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Bhè guarda Jago, il fatto che il w1 abbia un 5400 per me resta un mistero. Il top di casa asus 3 mesi fa, il M6862, montava un 4200....
Valli a capire questi produttori.
Bhà
:muro:

Avranno finito i dischi da 80GB a 4200 rpm...:eheh:
A parte gli scherzi, credo che i produttori facciano semplicemente i loro interessi: a gente meno esperta basta dire "il disco è da 80GB" e sono contenti, alcuni neanche sanno che vuol dire "velocità di rotazione".

Ciao!

____
JAGO

Jeeg_Robot
26-06-2004, 21:31
Infatti.....chi sa cosa è la velocità di rotazione dei piattelli.e poi che cosa sono sti piattelli:confused: :muro:

Zara
26-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Zara comunque non ti capisco.....se volevi un open source non avresti certo preso un Note PC!?!
:confused:

Non centra nulla quello ke dici. Si tratta di una cazzata e basta. Se vuoi convincere qualcuno che sia giusto o scontato comprare un note che come os deve possedere una decina di programmi inutili hai sbagliato persona. Personalmente trovo orribile norton rispetto nod32, e così tutti i programmi che Sony ha scelto per il Vaio. Tutto ciò sarebbe poco male se l'auto gestione del sistema non comportasse il decadimento della garanzia. Cmq discorso chiuso, c'è poco da aggiungere. Piuttosto, a chi chiedeva bench posso garantire che questo modello con gli ultimi omega istallati e settaggi tendenti alle massime prestazioni (nessun filtro, ecc) non supera 11000 punti nel 3dmark01. Invece volevo chiedere a Jago se sa qualcosa della fantomatica partizione E: in cui sarebbe riposto un back dell'os per ovviare al ripristino da disco. Non sono riuscito a vederla (so che è invisibile, e che non ho usato partition magic, speravo si vedesse da win attivando la visualizzazione dei files nascosti), e mi viene da pensare che sul nostro modello non esista affatto. Che mi dici?

jago30
26-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Zara
Non centra nulla quello ke dici. Si tratta di una cazzata e basta. Se vuoi convincere qualcuno che sia giusto o scontato comprare un note che come os deve possedere una decina di programmi inutili hai sbagliato persona. Personalmente trovo orribile norton rispetto nod32, e così tutti i programmi che Sony ha scelto per il Vaio. Tutto ciò sarebbe poco male se l'auto gestione del sistema non comportasse il decadimento della garanzia. Cmq discorso chiuso, c'è poco da aggiungere. Piuttosto, a chi chiedeva bench posso garantire che questo modello con gli ultimi omega istallati e settaggi tendenti alle massime prestazioni (nessun filtro, ecc) non supera 11000 punti nel 3dmark01. Invece volevo chiedere a Jago se sa qualcosa della fantomatica partizione E: in cui sarebbe riposto un back dell'os per ovviare al ripristino da disco. Non sono riuscito a vederla (so che è invisibile, e che non ho usato partition magic, speravo si vedesse da win attivando la visualizzazione dei files nascosti), e mi viene da pensare che sul nostro modello non esista affatto. Che mi dici?

A dir la verità pensavo anch'io di poterla rilevare da diskmgmt o da DriveImage, una volta in DOS, ma nada...
Se si sommano le partizioni C e D risulta circa 74,53GB; non so che pensare, ma anche se ci fosse per 5GB di spazio io non la toccherei proprio visti i problemi legati al software.
Mi tengo ben stretta la mia immagine .pqi del sistema immacolato e la userò qualora mi servisse (speriamo mai!) nel caso il mio vaio debba farsi una gita in Sony.

EDIT:
I risultati dei benchmarks di un possessore dell'A190 (con le caratteristiche identiche a quelle dell'A197VP) sono :

settaggi (core 391 - memoria 223) e drivers di default

3DMark01 -> 10557
3DMark03 -> 2757

____
JAGO

Zara
26-06-2004, 22:14
Originariamente inviato da jago30
A dir la verità pensavo anch'io di poterla rilevare da diskmgmt o da DriveImage, una volta in DOS, ma nada...
Se si sommano le partizioni C e D risulta circa 74,53GB; non so che pensare, ma anche se ci fosse per 5GB di spazio io non la toccherei proprio visti i problemi legati al software.
Mi tengo ben stretta la mia immagine .pqi del sistema immacolato e la userò qualora mi servisse (speriamo mai!) nel caso il mio vaio debba farsi una gita in Sony.

EDIT:
I risultati dei benchmarks di un possessore dell'A190 (con le caratteristiche identiche a quelle dell'A197VP) sono :

settaggi (core 391 - memoria 223) e drivers di default

3DMark01 -> 10557
3DMark03 -> 2757

____
JAGO

Confermo questa linea di valori dei bench. Io ho superato gli 11500 punti con os depurato e ottimizzato (con omega 4.6). Cmq ho finito con i test prima di iniziare. Il Vaio è tornato all'os originale come nuovo. Ora è imballato e aspetta un compratore per la cifra di 2100 euro (ho perso 800.000 lire in poche ore
:mad: ) Se penso a quano mi è costato questo errore mi prenderei a cazzotti. Per me la risoluzione di 1920x1200 è eccessiva, anche su un 17". Se qualcuno fosse interessato ho aperto un thread di vendita nella sezione del forum apposita. Inoltre vi faccio presente che dovendo passare cmq a un note con una risoluzione umana sono disposto a scambiare più un eventuale conguaglio. Fatemi sapere.

Jeeg_Robot
26-06-2004, 22:41
Zara, contatami che domani ci si mette d'accordo per lo scambio a mano:D
Buonanotte

Zara
26-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Zara, contatami che domani ci si mette d'accordo per lo scambio a mano:D
Buonanotte

:rolleyes: :)

Jeeg_Robot
28-06-2004, 20:23
Amico Zara, hai MP!?!:)

jago30
28-06-2004, 20:39
Ragazzi, domani mattina mi prestano la fotocamera digitale in ufficio, perciò conto di fare qualche foto alla belva:cool:
Non so come sarà la qualità (non credo sia un modello molto recente) però io ci provo.
A domani!

____
JAGO

mdc
28-06-2004, 22:27
Ciao a tutti, io ho appena comprato l'A115S che dovrebbe arrivarmi a breve spero.

Ho un paio di domande per voi che avete gia' uno qualsiasi di questi notebook della serie A e spero che possiate rispondermi

1. ma ci sono i cd con i vari software? Windows, Photoshop, tutti i programmi sony, eccetera? Io avrei intenzione di formattare praticamente subito e mettere solo le cose che mi servono (quindi niente porcate per l'editing video che non mi interessa poi molto). Pensavo quindi di eliminare ogni partizione quando installo windows e poi ricrearmi un disco partizionato come voglio.

2. ma che storia e' che la garanzia decade se formatto? Non credo che sia legalmente valida una cosa del genere

3. che programma mi consigliate per fare un'immagine del disco nuovo di palla (cosi' in caso di problemi la rimetto al volo)? Ne esiste uno freeware (immagino di no ma ci provo :))

4. sapete quanto costa l'estensione della garanzia?
grazie a tutti e ciao

Zara
28-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da mdc
Ciao a tutti, io ho appena comprato l'A115S che dovrebbe arrivarmi a breve spero.

Ho un paio di domande per voi che avete gia' uno qualsiasi di questi notebook della serie A e spero che possiate rispondermi

1. ma ci sono i cd con i vari software? Windows, Photoshop, tutti i programmi sony, eccetera? Io avrei intenzione di formattare praticamente subito e mettere solo le cose che mi servono (quindi niente porcate per l'editing video che non mi interessa poi molto). Pensavo quindi di eliminare ogni partizione quando installo windows e poi ricrearmi un disco partizionato come voglio.

Purtroppo ci sono i programmi che dici. Dico purtroppo perchè sono come un infezione. Difficili da togliere e versioni castrate (mai pro, ma standard...), in modo tale che "volendo" puoi acquistarne la licenza al volo grazie ai superlinks automatici (te lo ricordano ogni 5 minuti) che Sony ha pensato bene di mettere come applicativi automatici (pesanti come un elefante per il sistema).
Che dire?
Grazie Sony!

2. ma che storia e' che la garanzia decade se formatto? Non credo che sia legalmente valida una cosa del genere

Sembra proprio di sì. Il consiglio è quello di reistallare l'os originale se mai dovessi rimandare il Vaio in assistenza. Sai com'è? non si sa mai...
Grazie Sony!

3. che programma mi consigliate per fare un'immagine del disco nuovo di palla (cosi' in caso di problemi la rimetto al volo)? Ne esiste uno freeware (immagino di no ma ci provo :))

Il migliore credo proprio che sia Drive Image 7, non ti consiglio Ghost. Freeware? ma non scherziamo...


4. sapete quanto costa l'estensione della garanzia?
grazie a tutti e ciao

Una fortuna costa. Cmq puoi vederlo da te sul sito Sonystile ecc.

jago30
29-06-2004, 07:14
Originariamente inviato da mdc
Ciao a tutti, io ho appena comprato l'A115S che dovrebbe arrivarmi a breve spero.

Ho un paio di domande per voi che avete gia' uno qualsiasi di questi notebook della serie A e spero che possiate rispondermi

1. ma ci sono i cd con i vari software? Windows, Photoshop, tutti i programmi sony, eccetera? Io avrei intenzione di formattare praticamente subito e mettere solo le cose che mi servono (quindi niente porcate per l'editing video che non mi interessa poi molto). Pensavo quindi di eliminare ogni partizione quando installo windows e poi ricrearmi un disco partizionato come voglio.

2. ma che storia e' che la garanzia decade se formatto? Non credo che sia legalmente valida una cosa del genere

3. che programma mi consigliate per fare un'immagine del disco nuovo di palla (cosi' in caso di problemi la rimetto al volo)? Ne esiste uno freeware (immagino di no ma ci provo :))

4. sapete quanto costa l'estensione della garanzia?
grazie a tutti e ciao

Cercherò di rispondere alle tue domande:

1. C'è solo il / i CD di ripristino, però dal manuale leggo che è possibile (proprio in fase di ripristino) installare solamente le applicazioni desiderate

2. Non lo credo nemmeno io, perciò ho formattato :D

3. Io di molto validi conosco Norton Ghost e Powerquest Drive Image; a pagamento entrambi :cry:

4. PCGE-VPW1 (estensione 1 anno) -> circa 200 euro iva compresa
PCGE-VPW2 (estensione 2 anni) -> circa 250 euro iva compresa

Ciao;)

____
JAGO

jago30
29-06-2004, 07:15
Originariamente inviato da Zara
...
Invece volevo chiedere a Jago se sa qualcosa della fantomatica partizione E: in cui sarebbe riposto un back dell'os per ovviare al ripristino da disco. Non sono riuscito a vederla (so che è invisibile, e che non ho usato partition magic, speravo si vedesse da win attivando la visualizzazione dei files nascosti), e mi viene da pensare che sul nostro modello non esista affatto. Che mi dici?

Leggendo molto più attentamente il manuale ho visto che nel nostro modello (e sicuramente anche nel 197XP, gli altri della serie A non so di preciso) NON esiste alcuna partizione E: da 5GB circa.

Ciao

____
JAGO

mdc
29-06-2004, 07:55
Originariamente inviato da jago30
Cercherò di rispondere alle tue domande:

1. C'è solo il / i CD di ripristino, però dal manuale leggo che è possibile (proprio in fase di ripristino) installare solamente le applicazioni desiderate


Grazie Jago!
Un'altra domanda: mi vuoi dire che non c'e' un cd per il Photoshop, l'office e il works e gli altri software non sony? Oppure sono nel cd di ripristino? (almeno le cose non MS)
Io fossi in te scriverei alla Sony perche' di norma se segnali queste cose ti mandano il cd a casa (ho letto di decine di casi per le altre compagnie: anche un paio di esempi in questo forum che riguardavano HP e Fujitsu siemens). Io lo faro' :)

ciao

jago30
29-06-2004, 09:43
Originariamente inviato da mdc
Grazie Jago!
Un'altra domanda: mi vuoi dire che non c'e' un cd per il Photoshop, l'office e il works e gli altri software non sony? Oppure sono nel cd di ripristino? (almeno le cose non MS)
Io fossi in te scriverei alla Sony perche' di norma se segnali queste cose ti mandano il cd a casa (ho letto di decine di casi per le altre compagnie: anche un paio di esempi in questo forum che riguardavano HP e Fujitsu siemens). Io lo faro' :)

ciao

Nessun CD oltre quello di ripristino.
Comunque sul posto di lavoro abbiamo tutti i software originali che mi servono, perciò non mi interessa più di tanto.
In ogni caso facci sapere se la tua iniziativa va in porto.

Ciao

____
JAGO

jago30
29-06-2004, 17:16
Per le foto qui (http://mio.discoremoto.virgilio.it/vgn-a197vp/) ;)
La qualità non è un gran che, ma la fotocamera è quella che è...:rolleyes:

____
JAGO

jago30
29-06-2004, 21:25
Sorry:p
Adesso sono online!

Ciao

____
JAGO

Zara
29-06-2004, 23:00
Scusa Jago, vanno bene le foto perchè anche l'occhio vuole la sua parte ecc., tuttavia a me, e sono sicuro anche agli altri, piacerebbe sentirti spendere qualche parola sullo schermo o meglio sulla risoluzione. Sebbene sia chiaro ormai che non ne sono molto soddisfatto (non perchè non sia buono, esattamente o paradossalmente per la ragione opposta; è troppo eccellente), non ho sentito da parte tua delle argomentazioni tali da farmi fronte; e credimi, mi piacerebbe lo facessi se puoi. Una volta mi hai risposto: ma l'hai mai visto lo schermo? e subito la gente ti ha quotato come avessi detto una gran verità...ora l'ho visto eccome lo schermo, e i dubbi sull'utilità di una risoluzione così elevata sono aumentati. Andando per ordine vorrei sapere che ne pensi dei seguenti punti:

1) Possibile che lo schermo supporti come vere risoluzioni solo 1280x1024 e 1600x1200 oltre quella nativa? mi spiego meglio, non vorrei fossero i miei omega drivers, eppure queste risoluzioni sono le uniche che mi consentono di vedere l'immagine inquadrata correttamente nello schermo, cioè con le bande nere ai lati (e nel caso di 1280x1024 anche in alto), le altre risoluzioni non sono credibili, cioè vengono cmq visualizzate come la risoluzioni più vicine a quelle messe in oggetto ma amputandone l'estensione desktop. Stranamente il resto del desktop si può vedere scorrendo lo schermo con il mouse (mai vista una cosa del genere). Altre risoluzioni invece vengono visualizzate come una sorta di stretch o zoom, come preferisci chiamarlo, compresa quella automatica che si può impostare con il tasto vicino "s1", mi sembra sia 1280x768. Quest'ultima ok che è uno zoom, si legge anche nel manuale, ma perchè lo sono anche tutte le altre escluse quelle citate?

2) Appurato che è praticamente impossibile giocare con la risoluzione nativa oggi (e pure se in futuro uscissero giochi che lo consentono dubito che il nostro hardware consenta di gestirli al meglio :mad: ), non ti sembra di vedere francobolli nello schermo? ti dirò, ho lanciato pes3 che va max a 1280x1024 e l'ho trovato davvero sacrificato... il brutto è che praticamente ogni gioco può essere giocato solo a questa risoluzione. I pochi che vanno anche a 1600x1200 (cmq sempre con le bande ai lati) soffrono da bestia anche con il donothan e tutto quello che ha il note (ci volevano 128mb almeno per la vga, dubito che un upgrade a 1024mb di ram risolva nulla nei giochi). Per farti un esempio ho usato la demo nvidia di Dawn (con opportuna patch per vga ati), non ho provato roba tipo Far Cry per non mettermi a piangere, secondo me scatterebbe da bestia. Il risultato è stato pessimo. 1280x768=stretch schifosissimo ma girava fluido, 1280x1024= qualche microscatto ma in formato francobollo, 1600x1200= visualizzazione decente ma fluidità che lascia a desiderare, 1920x1200= visione perfetta ma troppo gravosa per il sistema, è palese che si sta chiedendo troppo al Vaio, semplicemente non ce la fa il poverino a gestirla, veri salti di frame, pessimo insomma. Ora la domanda si impone spontanea: ma non sarà che hanno ficcato un monitor che supporta una risoluzione troppo onerosa per la configurazione hardware? quando mai potremmo gestire giochi, applicativi ecc a 1920x1200 con la potenza hardware del note? non vorrei essere drastico, eppure sto pensando che sia male proporzionato il nostro Sony. E non parlarmi di utenza a cui si rivolge ecc., chi compra questo Vaio sono certo che vorrebbe anche giocarci.

Fammi sapere GENEROSAMENTE le tue opinioni dal momento che per adesso siamo gli unici ad averlo.
Ciao

SenbeiSan
30-06-2004, 08:38
Non ho esperienza di LCD (e non ho ancora avuto il tempo di smanettare sul mio Amilo, sigh), ma sui CRT (anche se non esiste il concetto di risoluzione nativa) se passo da 1024x768 a 800x600 lo schermo viene occupato cmq completamente.

Quindi pensavo che passando dalla risoluzione nativa di 1920 ecc. del Vaio a una inferiore, che conservasse il rapporto altezza/larghezza corretto, portasse cmq ad una visualizzazione completa e non "francobollo"... ma forse non ho afferrato completamente il tuo post :confused:

Non è che è colpa dei driver Omega? No, eh?

mdc
30-06-2004, 09:32
Ora io non ho il notebook con lo schermo a 17'' (e non ho nemmeno quello a 15'' perche' non mi e' ancora arrivato :cry: ) pero' mi pare idiota comprarsi un centrino e pretendere di usarlo per giocare a Far Cry.
Tutti sanno che questo gioco e' un succhia risorse mostruose, che il minimo di ram necessaria e' 512mb, e che richiede una scheda video e un processore pompati. Quindi cosa ti aspetti di fare con un misero 1,7?

Da un certo punto di vista lo stesso discorso vale per PES3 che e' un gioco che richiede risorse notevoli (questa volta pero' la colpa e' di una cattiva programmazione).

Se volevi usare il notebook per giocare con i software dell'ultima generazione, IMO dovevi prenderti un AMD 3000+ con 1 GB di ram e una 9700. Non un centrino che e' nato per essere usato in condizioni totalmente differenti e che mette come primo obiettivo il risparmio energetico (che va poi un po' a farsi benedire con uno schermo a 17'' pollici ma questo e' un altro discorso ;)).

jago30
30-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da Zara
Scusa Jago, vanno bene le foto perchè anche l'occhio vuole la sua parte ecc., tuttavia a me, e sono sicuro anche agli altri, piacerebbe sentirti spendere qualche parola sullo schermo o meglio sulla risoluzione. Sebbene sia chiaro ormai che non ne sono molto soddisfatto (non perchè non sia buono, esattamente o paradossalmente per la ragione opposta; è troppo eccellente), non ho sentito da parte tua delle argomentazioni tali da farmi fronte; e credimi, mi piacerebbe lo facessi se puoi. Una volta mi hai risposto: ma l'hai mai visto lo schermo? e subito la gente ti ha quotato come avessi detto una gran verità...ora l'ho visto eccome lo schermo, e i dubbi sull'utilità di una risoluzione così elevata sono aumentati. Andando per ordine vorrei sapere che ne pensi dei seguenti punti:

1) Possibile che lo schermo supporti come vere risoluzioni solo 1280x1024 e 1600x1200 oltre quella nativa? mi spiego meglio, non vorrei fossero i miei omega drivers, eppure queste risoluzioni sono le uniche che mi consentono di vedere l'immagine inquadrata correttamente nello schermo, cioè con le bande nere ai lati (e nel caso di 1280x1024 anche in alto), le altre risoluzioni non sono credibili, cioè vengono cmq visualizzate come la risoluzioni più vicine a quelle messe in oggetto ma amputandone l'estensione desktop. Stranamente il resto del desktop si può vedere scorrendo lo schermo con il mouse (mai vista una cosa del genere). Altre risoluzioni invece vengono visualizzate come una sorta di stretch o zoom, come preferisci chiamarlo, compresa quella automatica che si può impostare con il tasto vicino "s1", mi sembra sia 1280x768. Quest'ultima ok che è uno zoom, si legge anche nel manuale, ma perchè lo sono anche tutte le altre escluse quelle citate?

2) Appurato che è praticamente impossibile giocare con la risoluzione nativa oggi (e pure se in futuro uscissero giochi che lo consentono dubito che il nostro hardware consenta di gestirli al meglio :mad: ), non ti sembra di vedere francobolli nello schermo? ti dirò, ho lanciato pes3 che va max a 1280x1024 e l'ho trovato davvero sacrificato... il brutto è che praticamente ogni gioco può essere giocato solo a questa risoluzione. I pochi che vanno anche a 1600x1200 (cmq sempre con le bande ai lati) soffrono da bestia anche con il donothan e tutto quello che ha il note (ci volevano 128mb almeno per la vga, dubito che un upgrade a 1024mb di ram risolva nulla nei giochi). Per farti un esempio ho usato la demo nvidia di Dawn (con opportuna patch per vga ati), non ho provato roba tipo Far Cry per non mettermi a piangere, secondo me scatterebbe da bestia. Il risultato è stato pessimo. 1280x768=stretch schifosissimo ma girava fluido, 1280x1024= qualche microscatto ma in formato francobollo, 1600x1200= visualizzazione decente ma fluidità che lascia a desiderare, 1920x1200= visione perfetta ma troppo gravosa per il sistema, è palese che si sta chiedendo troppo al Vaio, semplicemente non ce la fa il poverino a gestirla, veri salti di frame, pessimo insomma. Ora la domanda si impone spontanea: ma non sarà che hanno ficcato un monitor che supporta una risoluzione troppo onerosa per la configurazione hardware? quando mai potremmo gestire giochi, applicativi ecc a 1920x1200 con la potenza hardware del note? non vorrei essere drastico, eppure sto pensando che sia male proporzionato il nostro Sony. E non parlarmi di utenza a cui si rivolge ecc., chi compra questo Vaio sono certo che vorrebbe anche giocarci.

Fammi sapere GENEROSAMENTE le tue opinioni dal momento che per adesso siamo gli unici ad averlo.
Ciao
Prima di tutto io non devo far fronte alle argomentazioni di nessuno.
Ho già detto più di una volta che a me QUESTO display con QUESTA risoluzione nativa (1920x1200) va benissimo, mi ci trovo alla grande sia con Photoshop CS, sia con 3D Studio MAX e in generale non ho mai sentito la "mancanza" di una risoluzione più bassa.
Ma che cazzo devo argomantare ancora?
Se a te non va bene, amen. Dovevi andartelo a vedere prima di acquistarlo.
Io non devo vendere computer per la sony, perciò non c'è motivo per cui io dica una cosa che non penso : PER ME E' PERFETTO COSI.
E' ovvio che risoluzioni 16:10 saranno visualizzate a tutto schermo, mentre quelle 4:3 con bande nere laterali; poi niente del tipo scorrere lo schermo col mouse o robe del genere, mai successa una cosa simile, mettici i drivers originali che è meglio.
Di giochi ne ho fatti partire solo 2, we7i e f1 challenge e sono visualizzati perfettamente a 1280x1024 (con le bande laterali nere) fluidissimi e al massimo dei dettagli.
Non ho tempo e voglia di stare a farmi prestare e provare i vari far cry e ut2004 perchè non mi piacciono quel tipo di giochi.
Io non gioco molto, anche perchè non ne ho il tempo materiale, magari potessi, però non pretendo di andare oltre i 1280x768 o 1280x1024, risoluzioni che a me in ambito videoludico soddisfano già ampiamente.
L'abbiamo capito tutti che non sei contento dell'acquisto, e ti ho anche detto che mi spiace per te perchè capisco che hai fatto una costosa cazzata, ma non capisco che cosa vuoi che ti dica. Che hai ragione? No amico, a me il mio portatile piace e tanto e i grossi e mostruosi difetti che tu ci trovi io non li vedo tali.
I problemi che hai sollevato finora sono: i cd di ripristino e la risoluzione di 1920x1200 che è "troppo eccellente"; sarai anche pignolo quanto vuoi, ma mi pare tu stia decisamente esagerando nei giudizi negativi su questo portatile, probabilmente derivanti dalla tua scontentezza dell'acquisto.

____
JAGO

jago30
30-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da mdc
Ora io non ho il notebook con lo schermo a 17'' (e non ho nemmeno quello a 15'' perche' non mi e' ancora arrivato :cry: ) pero' mi pare idiota comprarsi un centrino e pretendere di usarlo per giocare a Far Cry.
Tutti sanno che questo gioco e' un succhia risorse mostruose, che il minimo di ram necessaria e' 512mb, e che richiede una scheda video e un processore pompati. Quindi cosa ti aspetti di fare con un misero 1,7?

Da un certo punto di vista lo stesso discorso vale per PES3 che e' un gioco che richiede risorse notevoli (questa volta pero' la colpa e' di una cattiva programmazione).

Se volevi usare il notebook per giocare con i software dell'ultima generazione, IMO dovevi prenderti un AMD 3000+ con 1 GB di ram e una 9700. Non un centrino che e' nato per essere usato in condizioni totalmente differenti e che mette come primo obiettivo il risparmio energetico (che va poi un po' a farsi benedire con uno schermo a 17'' pollici ma questo e' un altro discorso ;)).

Se l'uso primario del portatile deve essere il gioco, questo come tutti i centrino NON è indicato, molto meglio come dici tu un AMD64 o un P4 3GHZ. E poi quando usciranno dei nuovi giochi nel 2005 e la 9700 sarà "obsoleta"? Chi vuole giocare seriamente meglio che si prenda una consolle.
Il 17" su un centrino non è una scelta idiota, semplicemente permette di avere una bella stazione di lavoro con consumi e calore generato decisamente inferiori a quelli di un p4; la potenza non è certo quella di un p4 a 3GHz. è già più che buona.
De gustibus...

____
JAGO

Zara
30-06-2004, 14:30
Ho solo una parola da aggiungere al momento perchè devo uscire:

vergognatevi!

e più tardi spiego perchè, cioè argomento il perchè, che nel mondo reale e non quello dell'ignoranza di chi non vuol vedere si può anche esprimere così: "più tardi argomento il perchè".
Non c'è neanche più da ridere di chi confonde "argomentare" con polemizzare, di chi proferisce risposte banali come verità assolute e si offende (anzi, va proprio in puzza) quando li si fa notare quanto insignificanti e leggere siano certe affermazioni o valutazioni. Ma imparate a leggere prima di scrivere! Ormai si spacciano le opinioni personali con le realtà informatiche, non si desidera riscontrare i limiti del proprio hardware e nel caso si viene invitati a farlo si dimostrano patetiche risposte. Ma ciò che è peggio è vedere i quote delle scimmie che non hanno neanche il Vaio in oggetto e non sanno minimamente di che si parla... già, non c'è mai fine al peggio.
A più tardi ;)

jago30
30-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da Zara
Ho solo una parola da aggiungere al momento perchè devo uscire:

vergognatevi!

e più tardi spiego perchè, cioè argomento il perchè, che nel mondo reale e non quello dell'ignoranza di chi non vuol vedere si può anche esprimere così: "più tardi argomento il perchè".
Non c'è neanche più da ridere di chi confonde "argomentare" con polemizzare, di chi proferisce risposte banali come verità assolute e si offende (anzi, va proprio in puzza) quando li si fa notare quanto insignificanti e leggere siano certe affermazioni o valutazioni. Ormai si spacciano le opinioni personali con le realtà informatiche, non si desidera riscontrare i limiti del proprio hardware e nel caso si viene invitati a farlo si dimostrano patetiche risposte. Ma ciò che è peggio è vedere i quote delle scimmie che non hanno neanche il Vaio in oggetto e non sanno minimamente di che si parla... già, non c'è mai fine al peggio.
A più tardi ;)

Per tua informazione sono laureato in informatica e lavoro nel settore da circa 5 anni.
Le mie non sono risposte banali e patetiche ma personali e soggettive (e non potrebbero essere altrimenti, visto che sono IO che scrivo).
Quello che si dovrebbe vergognare sei solo tu, che hai fatto una grossa cazzata e vieni a piangere qui cercando di gettare merda sulla macchina che hai acquistato.
Spero solo che il tuo pc finisca presto nelle mani di qualcuno più esperto di te che lo sappia usare come si deve e non solo per giochicchiare con l'ultimo giochino uscito.
Io non mi ritengo offeso ma sono proprio incazzato nel leggere di certa gente che non riesce a capacitarsi che le proprie cazzate non sono il frutto delle colpe altrui.
Quando riscontrerò dei difetti oggettivi nel portatile che ho acquistato sarò il primo a farli presente in trasperenza e correttezza.
Ma chi cazzo credi di essere? Dovrebbero bannarti all'istante.
Chi sei tu per dare della "scimmia" ad un utente di un forum pubblico solo perchè vuole esprimere il proprio parere liberamente su un argomento.
Qui l'unico che si dovrebbe vergognare sei tu, perchè mai ci si deve permettere di giudicare gli altri.
Probabilmente sei uno di quelli che si divertono a rompere gratuitamente le palle alla gente. Ti fa divertire? Sei felice?

P.S. Mi scuso con TUTTI gli altri utenti di questo forum, ma quando leggo certe offese gratuite e gente che si permette di criticare il libero pensiero altrui proprio non mi va giù.

____
JAGO

scimmietta1
30-06-2004, 15:04
che caz.. dite? con centrino ci giochi benissimo.. :rolleyes:

jago30
30-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da scimmietta1
che caz.. dite? con centrino ci giochi benissimo.. :rolleyes:

A quelli attuali benissimo, senza dubbio, ma non certo a 1600x1200 o a 1920x1200 (vedi qualche post sopra)

____
JAGO

mdc
30-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da scimmietta1
che caz.. dite? con centrino ci giochi benissimo.. :rolleyes:

a Far Cry? Dopodomani lo provo e ti dico. potrei sbagliarmi benissimo ma avendolo visto girare sul mio pc di casa ho dei dubbi.
Certo ci giochi bene a 800x600 o anche a 1024x768, ma di certo non con tutti i filtri attivati.

Poi se vuoi giocare ad altro piu' leggero, il centrino va piu' che bene. Ho visto painkiller, C&C: generals e altro andare benissimo.

Ma io contestavo un tizio che vuole giocare a 1280x1024 o giu' di li a far cry su un 1700 mhz con 512mb di ram. Puo' legittimamente contestare lo schermo, puo' contestare quello che vuole, ma questa IMO e' una cosa assurda.

mdc
30-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da Zara
Ho solo una parola da aggiungere al momento perchè devo uscire:

vergognatevi!


sei triste. per me puoi fare a meno di argomentare: ai lamer non rispondo e per quanto mi riguarda e' come se non esistessi piu' (peccato manchi il killfile nei forum).

jago30
30-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da mdc
a Far Cry? Dopodomani lo provo e ti dico. potrei sbagliarmi benissimo ma avendolo visto girare sul mio pc di casa ho dei dubbi.
Certo ci giochi bene a 800x600 o anche a 1024x768, ma di certo non con tutti i filtri attivati.

Poi se vuoi giocare ad altro piu' leggero, il centrino va piu' che bene. Ho visto painkiller, C&C: generals e altro andare benissimo.

Ma io contestavo un tizio che vuole giocare a 1280x1024 o giu' di li a far cry su un 1700 mhz con 512mb di ram. Puo' legittimamente contestare lo schermo, puo' contestare quello che vuole, ma questa IMO e' una cosa assurda.

mdc, sul Vaio che ti deve arrivare c'è la 9200 o la 9700?

Ciao


____
JAGO

21-5-73
30-06-2004, 19:13
Ho visto il Sony come quello di Jago, l' ho provato e la sua risoluzione massima (quella di default) l' ho trovata perfetta, secondo me Zara dovresti darti una calmata perche' il fatto che tu abbia commesso una cappellata non ti autorizza ad insultare la gente e a pretendere di avere ragione, venditi il note e falla finita. Riguardo ai centrino se vogliamo parlare per sentito dire o per convinzioni ok, senno' parliamo di bench e andiamo a riguardarci magari quelli postati da Riaw (che e' "solo 1,5) e traiamo le conclusioni.

jago30
30-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da 21-5-73
Ho visto il Sony come quello di Jago, l' ho provato e la sua risoluzione massima (quella di default) l' ho trovata perfetta, secondo me Zara dovresti darti una calmata perche' il fatto che tu abbia commesso una cappellata non ti autorizza ad insultare la gente e a pretendere di avere ragione, venditi il note e falla finita. Riguardo ai centrino se vogliamo parlare per sentito dire o per convinzioni ok, senno' parliamo di bench e andiamo a riguardarci magari quelli postati da Riaw (che e' "solo 1,5) e traiamo le conclusioni.

Ho visto i bench di riaw e sono rimasto a bocca aperta (anche se la 9600 pro turbo dell'8600 è stata overclockata non da ridere:) ).
Io rimango dell'idea che per chi vuole giocare davvero al massimo la scelta ottimale (almeno quella che farei io in una situazione tale) ricadrebbe sul DELL 9100.

____
JAGO

21-5-73
30-06-2004, 20:45
Io sono un fan della tecnologia centrino per molti motivi, e infatti dovevo prendere un acer tm8006lmi o il nuovo asus m6700ne ma da una settimana sono in fissa per gli Alienware e forse mi butto e ne ordino uno.

jago30
30-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da 21-5-73
Io sono un fan della tecnologia centrino per molti motivi, e infatti dovevo prendere un acer tm8006lmi o il nuovo asus m6700ne ma da una settimana sono in fissa per gli Alienware e forse mi butto e ne ordino uno.

Si mi ricordo ;)
Gli AlienWare sono veramente belli e potenti, ma costano un botto e se non sbaglio il display è un 12.1":confused:

Ciao

____
JAGO

21-5-73
30-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da jago30
Si mi ricordo ;)
Gli AlienWare sono veramente belli e potenti, ma costano un botto e se non sbaglio il display è un 12.1":confused:

Ciao

____
JAGO

No i display sono o 15,4" wide o 16,1" normale.

jago30
30-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da 21-5-73
No i display sono o 15,4" wide o 16,1" normale.

Già hai ragione guardavo sul sito US.
Sul sito http://www.alienware.co.uk/system_pages/area-51m.aspx ci sono tre modelli diversi. Tu quale prenderesti?

P.S. Non ci sono con cpu Pentium-M, vero? :wtf:

____
JAGO

21-5-73
30-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da jago30
Già hai ragione guardavo sul sito US.
Sul sito http://www.alienware.co.uk/system_pages/area-51m.aspx ci sono tre modelli diversi. Tu quale prenderesti?

P.S. Non ci sono con cpu Pentium-M, vero? :wtf:

____
JAGO

Si li fanno anche con centrino solo che hanno il display da 14" per il resto sono al top come componentistica. Il modello e' lo stesso (area51) solo che le 3 versioni (extreme, entusiast e l' altra) differiscono per alcuni particolari cmq tutte le versioni sono configurabili a piacere, io se raccimolo i soldi prendo la versione extreme e in base alla dimensione del display (sono indeciso sul 15,4" che lo fanno del colore che voglio io, cyborg green :D oppure sul 16,1 che c'e' solo silver saucer) mi viene 3600 o 3800 euro.
Cmq vai sul sito europeo alienware-euro (http://www.alienware.co.uk) scegli italy nel menu' a tendina (cosi ti mette i prezzi in euro) e fatti un giro che merita.

mdc
30-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da jago30
mdc, sul Vaio che ti deve arrivare c'è la 9200 o la 9700?


9200 con 64mb di ram dedicata.
Per l'uso che ne faro' io andra' cmq benissimo: non uso il portatile per giocare. Per quello c'e' il fisso o le due console che ho (PS2 e GC) :)

ciao

Zara
01-07-2004, 03:31
:

Zara
01-07-2004, 03:54
Originariamente inviato da Zara
Voglio, e attenzione, dico "voglio", non ti sto chiedendo il permesso, rispondere definitivamente a Jago. Qui mi rivolgo direttamente a lui, ma in qualche modo anche a tutti coloro che hanno appoggiato o appoggiano il suo atteggiamento.

VERGOGNATI 2 VOLTE!

Tu dici chi credo di essere io? che dovrebbero bannarmi all'istante?
Ma chi ti credi di essere tu poveretto! e perchè sei ancora qui e la giustizia divina non ti ha ancora punito??!! anzi che ban!!!
Pensi di poter fare l'atteggione perchè sei laureato in informatica, hai 4 post in tutto e lavori nel settore da 5 anni? ma fammi il piacere! dicendo così hai solo confermato la figura di merda che stai facendo. Per me puoi essere anche un premio Nobel e lavorare alla Nasa (laureato in informatica? e che significa? doh: i miei complimentoni genius...:rotfl: ) nulla toglie che finora hai dimostrato solo imbecillità e maleducazione. Invece dell'Università avresti dovuto fare il recupero serale delle buone maniera o la terza media, o forse sarebbe bastati 5 anni di terapia, puah...
Tu attacchi me perchè in un forum pubblico dico la mia opinione e invito chi ne ha una differente o opposta a difenderla o argomentarla? ma vogliamo scherzare? ma dove pensi di stare?
Fino a prova contraria lo spazio del forum non è casa tua dove puoi fare quello che ti pare e il contrario di quello che ti pare. Hai aperto un thread, che hai osato addirittura definirlo "reference" rispetto il modello di Vaio che abbiamo, ma avresti dovuto chiamarlo il TG4 del Sony 197vp! La tua celebrazione incoscente (il Fede della Sony) del portatile l'ho sempre trovata di cattivo gusto ma può passare; la censura no! e sopratutto la mistificazione NO! In merito all'argomento del thread sono certo di essere stato più utile io con una parola che tu con tutti i tuoi post all'attivo. Sono certo che le tue fotine del note siano utili e interessanti fino a un certo punto per i presunti utenti interessati a questo portatile. Per gli aggettivi "meraviglioso", "perfetto" ecc. che usi possono andare benissimo sul sito della Sony dove sembra che il Vaio sia il prodotto migliore del mondo (discorso valido per il sito di ogni produttore), nel forum si cerca o si tenta di discutere in profondità sulle capacità o i dubbi sollevati nei confronti di un certo prodotto. Io ti ho invitato gentilmente, e non puoi dire di no, a rispondere con la tua esperienza (per la semplice ragione che sei l'unico a possedere questo note, le opinioni altrui arrivati a un certo livello sono peggio dell'aria fritta) di alcune problematiche relative in primo luogo all'offerta della licenza xp e di come è stata gestita da parte di Sony, e in secondo luogo della scelta di montare un monitor quale quello che possiede in rapporto al resto dell'hardware. In più ti ho chiesto, sempre molto civilmente, di argomentare generosamente le tue risposte perchè quelle precedenti (che suonano più meno così: a me piace, io lo trovo perfetto ecc.) non servono a nessuno e non sono solo soggettive, sono quanto meno, e per essere gentili, povere e svianti. A tutto ciò mi hai risposto in maniera tale da offendermi e aggressivamente, in più con uno stile che trovo cialtronesco nell'accattivarsi i voti del "grosso" pubblico. Dici che sei imparziale e corretto, e io non volevo metterlo in dubbio, ma proponendo come riferimento dei test da me condotti in maniera tale che tu potessi confrontarti (parlo della demo di nvidia Dawn, non di Far cry! parlo di cambi di risoluzione impostabili con qualsiasi applicazione, non di lunghi e noioso benchmaker!) hai preferito tagliare corto minimizzando sopra la tecnologia del note e più in generale della tecnologia centrino (i soliti e vecchi luoghi comuni; risparmio energetico ecc., veri ma che non centrano nulla), mistificando la realtà e dando per scontati molti aspetti che non lo sono neanche per sogno. Sei proprio sicuro che il nostro centrino con 512mb e la 9700 dovrebbe avere i limiti che sopporto/i? beh, lascia che ti suggerisca di prenderti una vacanza del lavorone informatico che fai e di leggere almeno, dico solo "almeno", le prove vere e numerose dei tanti utenti che hanno postato su questo forum sull'argomento specifico. In parità di configurazione hardware (ma anche con componenti molto, ma molto meno potenti, e alla risoluzione di riferimento di 1280x1024 tutti i giochi, compreso il tanto osannato Far cry e Pes3 girano perfettamente; è sul nostro meravigliosissimo Vaio che inspiegabilmente non vanno così bene, e scusa tanto se a te non interessa, ho pensato che a qualcuno a parte me potesse interessare. A dimostrazione di ciò ti posso assicurare che molta gente mi ha scritto in pvt per avere delucidazioni in merito. Chi acquista un portatile tanto costoso e con un monitor così particolare non è escluso che ci voglia anche giocare. Chi lo dice che ovviamente un centrino così equipaggiato (che addirittura tu confermi equiparato a un p4 2.6/2.8, alcuni dicono addirittura 3ghz nel caso del donathan, compresi i test eseguiti dal personale del sito di questo forum) non vada bene per i giochi? lo dici solo tu e max qualche tu amichetto che non sa di che parla. Chi lo dice che chi compra questo Vaio dovrebbe interessarsi solo di quello che tu pensi idoneo mentre per il resto non va bene? lo dici sempre e solo tu. Ma vai a leggere perbenino prima di sparare sentenze! Discorso a parte merita la risoluzione di 1920x1200. Non mi sono mai aspettato che Far cry per esempio girasse da bestia a questa risoluzione, semmai mi sono chiesto come sarebbe stato passando a una risoluzione inferiore. Mi è bastata una demo non così gravosa per il sistema quale quella di Dawn per allarmarmi. Ma tu, e qui inizio a ripetermi, l'hai voluta prendere in puzza dimostrando prima ancora che una mancanza di interesse sulla questione una arroganza da vergognarsi. Io rimango dell'idea che non c'è nulla di scontato su certi argomenti, e che sia interesse di chiunque ama il suo hardware al punto di aprirci un thread così "capitale" ascoltare le opinioni altrui prima di saltare alle facili conclusioni (per la cronaca ho anche reistallato i driver ati originali, anzi l'intero backup del sistema della prima accensione del note, rilevando gli stessi identici problemi nel passaggio a certe risoluzioni). Ma questo a chi interessa, no? chi si interessa a questo Vaio deve utilizzarlo come il Dottor Jago laureato in informatica sostiene vada usato (e non ti dico quello che faccio io perchè non mi crederesti). Discorso a parte merita il termine "scimmia" da me utilizzato con successo a quanto pare. Dico con successo perchè solo delle scimmie con la coda di paglia potrebbero offendersi. Scimmia nel contesto specifico in cui mi sono espresso sta a indicare coloro che copiano (scimmiottano) atteggiamenti altrui senza neanche capirne le ragioni o motivazioni, in questo caso senza neanche possedere la piattaforma su cui eseguire i test necessari per prendere una posizione. Non è un offesa se non la si sente tale, è solo un termine figurativo come tanti. Non oso immaginare se avessi scritto "negro" o cose del genere, mi avreste crocifisso per razzismo. Onestamente non mi meraviglierebbe visto l'andazzo ipocrita del thread. Il mio disgusto non è nei confronti del Vaio che forse, dico forse, non è adatto alle mie esigenze. Ma del vostro comportamento ostruzionista. Quindi non ti permettere nemmeno per scherzo di dirmi più che ho fatto una cappellata nell'acquisto ecc. Questo semmai lo dirò io quando avrò saggiato adeguatamente (leggi non superficialmente come certe persone) il nb. Cappellate saranno quelle che dici tu invece. Sai che ti dico? che credo di amarlo e meritarlo più io di te il Vaio, almeno nel vedere quanto tengo a chiarire certe realtà. Come il monitor sì, che certo non è consueto, e come altre cosette. Tu continua a dire che si legge bene alla risoluzione di 1920x1200 con 60hz su un 15" con qualche cm in più nei lati che per questo si chiama 17" wide :rotfl: , io continuo ad avere difficoltà e pretendo di avere il diritto di dirlo con tutto il rispetto dovuto. Almeno metterò in guardia chi considererà il 197vp per un eventuale acquisto. Potrei continuare all'infinito viste le difficoltà e i problemi che ho rilevato, ma mi faccio fuori adesso e spero per sempre dal thread, quindi mi si perdonerà il post prolisso. Ritengo comunque che si sia intervenuti volgarmente e gratuitamente rispetto i miei interventi, ragion per cui mi prendo la libertà di segnalare l'accaduto al moderatore competente, e lo dico con il rischio di sbagliarmi, a dimostrazione che io non ho certo nulla da vergognarmi o rimprovermi se non le buone intenzioni iniziali scadute in delusione. Naturalmente la speranza è che un thread tanto fazioso venga chiuso. Lo spero, ma non ci credo, a ogni mado tranquilli che come detto io non risponderò più ai reply, vista la volgarità non meritano più la mia minima attenzione. State certi che vi risponderà Jago, auguri... :blah: :blah: :blah: :rotfl: :rotfl:

jago30
01-07-2004, 08:23
D'accordo, rispondo per l'ultima e definitiva volta a chi si è permesso di offendermi personalmente senza alcun diritto e con il chiaro intento di far chiudere questo thread probabilmente fin dal primo intervento.
Non ho mai scritto la mia qualifica professionale per assumere un atteggiamento da "superiore", per carità, l'ho fatto solo perchè zara mi ha accusato di essere un novellino alle prime armi che non capisce niente di informatica e spara sentenze campate per aria.
Sono qui per imparare cose nuove e per cercare di aiutare dicendo la mia in base alle esperienze personali.
Non pretendo che mi si creda, ma pretendo che mi si rispetti come io ho sempre fatto con gli altri, ripeto non mi ritengo in alcuna maniera più bravo degli altri.
Mi è stato dato dell'imbecille e del maleducato.
Lo accetterei solo dai miei genitori, non da Zara.
Mi è stato detto che ho osannato il mio portatile, solo perchè ne sono entusiasta, davvero.
Sono stati chiamati "scimmie" gli utenti che hanno l'unica colpa di concordare con me su alcuni punti.
Io mi sento profondamente offeso (e immagino anche altri utenti di questo forum) nel leggere certe affermazioni sul conto di persone che nemmeno si conoscono.

Inviterei tutti gli utenti che vogliono dire la loro a farlo, ogni opinione a riguardo sarà ben accetta (come sempre).

Inviterei, infine, i moderatori a scrivere qualche riga in merito e qualora lo ritenessero opportuno anche a chiudere questo thread o a bannarmi.
Accetterei qualsiasi decisione, perchè ritengo la mia condotta morale sempre in linea con i canoni della buona condotta e del rispetto altrui.

Grazie a tutti.

_____
JAGO

edivad82
01-07-2004, 09:12
credo ci sia poco da aggiungere...la discussione finisce qui e spero che si calmino le acque tra Zara e jago30, non voglio prendere provvedimenti, almeno questa volta, non fatemi cambiare idea...