PDA

View Full Version : Biogenetica , una grande questione etica.


Linux&Xunil
22-06-2004, 18:05
Ragazzi , dove stiamo andando?
Vi rendete conto che con le nuove tecnologie una madre potrebbe "costruirsi" un figlio a suo piacimento?
Con un determinato QI , colore degli occhi , capelli...
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?

bananarama
22-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da Linux&Xunil
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?


questo gia' accade da tempo, controlla bene!;)

Linux&Xunil
22-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da bananarama
questo gia' accade da tempo, controlla bene!;)
Nel senso degli aborti per i bambini malati?

porny
22-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , dove stiamo andando?
Vi rendete conto che con le nuove tecnologie una madre potrebbe "costruirsi" un figlio a suo piacimento?
Con un determinato QI , colore degli occhi , capelli...
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?
Visto che deve investirci un capitale in sto figlio, lasciale almeno qualche soddisfazione.

Berserker
22-06-2004, 18:21
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Nel senso degli aborti per i bambini malati?
Nel senso che i bambini li cagano sui prati e li lasciano a crepare di freddo, ormai.

bananarama
22-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Nel senso degli aborti per i bambini malati?

no... mi riferisco al fatto che adesso non possono scegliere la fisionomia e il qi dei bimbi, ma per il resto li acchittano come preferiscono, perche' sai, il bambino e' un po' come il cellulare, se e' figo sei figo pure tu genitore no?;)

fanno cose allucinanti le mamme, fatevi un giro e notate i bimbi pagliacci "vanto della mamma":rolleyes:

SweetHawk
22-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , dove stiamo andando?
Vi rendete conto che con le nuove tecnologie una madre potrebbe "costruirsi" un figlio a suo piacimento?
Con un determinato QI , colore degli occhi , capelli...
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?



Uno degli effetti del verbo "voglio".

Per molti le tue domande sono cose marginali, io non posso che condividerle e intristirmi.

L'unica cosa da fare è cmq parlarne e sensibilizzare le persone di buona volontà, alla fine poi si vedrà cosa farà la massa...

X-ICEMAN
22-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , dove stiamo andando?
Vi rendete conto che con le nuove tecnologie una madre potrebbe "costruirsi" un figlio a suo piacimento?
Con un determinato QI , colore degli occhi , capelli...
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?



Ci vedo solo vantaggi, tra cui la possibilità di poter modificare il codice genetico per i pazienti con malattie ereditarie, ci vedo eventuali possibilità di ricostruire arti perfettamente funzionali, oppure organi che potrebbero salvare moltissime vite
e cosi via

SweetHawk
22-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Ci vedo solo vantaggi, tra cui la possibilità di poter modificare il codice genetico per i pazienti con malattie ereditarie, ci vedo eventuali possibilità di ricostruire arti perfettamente funzionali, oppure organi che potrebbero salvare moltissime vite
e cosi via


Ragionando così io non sarei nato.

A questo punto avremo la possibilità di farci i figli come facciamo le auto dai concessionari.... con gli optional....

Squallido e terribile.

Un conto è "riparare" eventuali problemi genetici, un altro determinare le caratteristiche di una persona.

Scoperchiatore
22-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Ci vedo solo vantaggi, tra cui la possibilità di poter modificare il codice genetico per i pazienti con malattie ereditarie, ci vedo eventuali possibilità di ricostruire arti perfettamente funzionali, oppure organi che potrebbero salvare moltissime vite
e cosi via

Ci sono svantaggi e vantaggi, perchè l'ing genetica può essere utilissima, ma se viene usata male dalle persone, diventa uno spreco.

La scienza ha sempre risvolti di questo tipo. Il nuclerare ne è l'esempio più lampante: la sua utilità se usato bene è paragonabile ai suoi danni se usato male.

Linux&Xunil
22-06-2004, 18:44
IO ho un cuginetto down , gli voglio bene , è umano anche lui.
Questa selezione darwiniana sull 'uomo mi terrorizza , dove andiamo a finire?

Scoperchiatore
22-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da Linux&Xunil
IO ho un cuginetto down , gli voglio bene , è umano anche lui.
Questa selezione darwiniana sull 'uomo mi terrorizza , dove andiamo a finire?

E' tutt'altro che darwiniana.

Io capisco il tuo punto di vista, ma sono sincero: se mio figlio fosse down, lo accetterei a cuore aperto, ma so che avrei migliaia di problemi a gestirlo. E, probabilmente, la tristezza mi assalirebbe spesso, perchè il destino avrebbe voluto che mio figlio sia troppo diverso da me per condividere alcune cose con me.

Se avessi la possibilità di elminare questa ipotesi a priori, lo farei, immaginando di far del bene sia a me che a lui.

X-ICEMAN
22-06-2004, 18:58
Vero per i vantaggi o gli svantaggi... ma purtroppo questo non è sempre colpa del progresso, l'utilizzo delle tecnologie dipende più che altro dalle scelte fatte dalle persone ( per fortuna solo alcune di queste,fanno scelte orribili)

se non fossero stati inventati gli aerei, ad esempio le comunicazioni tra i vari continenti e stati, sarebbero state enormemente rallentate ( rispetto ad oggi ovviamente )
allo stesso tempo, non ci sarebbero potuto essere l'attacco a pearl harbor, lo sgancio del nucleare su hiroshima, o anche un "banale" ( ed orribile) attentato come quello dell' 11 settembre... credo che quasi tutte le grandi scoperte portino a conseguenze negative, alcune più evidenti di altre certamente, ma non per questo penso sia da limitare lo stesso sviluppo tecnologico...

Linux&Xunil
22-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Vero per i vantaggi o gli svantaggi... ma purtroppo questo non è sempre colpa del progresso, l'utilizzo delle tecnologie dipende più che altro dalle scelte fatte dalle persone ( per fortuna solo alcune di queste,fanno scelte orribili)

se non fossero stati inventati gli aerei, ad esempio le comunicazioni tra i vari continenti e stati, sarebbero state enormemente rallentate ( rispetto ad oggi ovviamente )
allo stesso tempo, non ci sarebbero potuto essere l'attacco a pearl harbor, lo sgancio del nucleare su hiroshima, o anche un "banale" ( ed orribile) attentato come quello dell' 11 settembre... credo che quasi tutte le grandi scoperte portino a conseguenze negative, alcune più evidenti di altre certamente, ma non per questo penso sia da limitare lo stesso sviluppo tecnologico...
Non considererei la biogenetica una scienza come l aereonautica.
La biogenetica ci mette dinnanzi a questioni ancora piu grandi , sul modo stesso di intendere i rapporti sociali e la nostra esistenza.

evelon
22-06-2004, 23:30
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , dove stiamo andando?
Vi rendete conto che con le nuove tecnologie una madre potrebbe "costruirsi" un figlio a suo piacimento?
Con un determinato QI , colore degli occhi , capelli...
L atto d' amore verso il figlio dove finirebbe?Non verrebbe sostituito dal senso del possesso?


A parte che non si può fare e non lo si potrà fare per limiti tecnologici per parecchio (ma proprio tanto) tempo (spesso si sopravvaluta molto questo ramo della scienza anche se è uno dei più promettenti) ma, in definitiva, qual è il problema?

E' un problema se una coppia che secondo la statistica deve avere il 50% di probabilità di far nascere un figlio malato (o che si ammalerà nella sua vita) cerca di abbassare questa probabilità?

E' un problema se non si fà nascere un bimbo da un embrione malato e/o lesionato e lo si fà nascere da un embrione sano?

O vogliamo solo rallentare le ricerche dell'uomo sull'uomo per paura che si curino anche le orecchie a sventola con queste tecniche ?
(ma che male ci sarà poi, specie di fronte agli evidenti vantaggi):confused:

ominiverdi
23-06-2004, 00:16
non e' solo una questione di etica, entrano in causa diverse religioni su questo tema delicato