View Full Version : delucidazioni su lavorazione poliver
PixXelite
21-06-2004, 22:52
ciao,
1_che tecnica si usa per attaccare due pannelli di poliver uno sull altro?Che usate (colla, a caldo)?
2_che tecnica si utilizza per curvare il poliver?io avevo pensato di costruirmi un modello della curva in legno, rivestirlo con una lamiera e poi curvare il poliver a caldo sopra la lamiera...puo andare come idea?
sapiiatemi dire
CIAUX
per incollare il poliver ti consiglio il silicone trasparente. ne mettiun filo e poi pressi i due pannelli con qualcosa di pesante. aspetti circa 24 ore e poi sei apposto e sicuro che non si stacchi. la colla a caldo non la userei se il pezzo di poliver è grande perchè nel tempo che l'hai messa dove ti serve ti si è già raffredata
per la curvatura del poliver dovresti avere un phon industriale e poi lo pieghi come vuoi. la tua idea della curva in legno è fattibilissima. una sola cosa: perchè vuoi rivestire il legno con una lamiera? secondo me basta il solo legno ben pulito e levigato
bye bye
occhio alle temperature: se lo pieghi senza averlo riscaldato abbastanza, poi rimane pieno di crepe!
Fai un po' di prove!
Il legno l'ho usato pure io per le pieghe a 90°
hwkiller
22-06-2004, 08:15
Attenzione a che colla usi, alcuni collanti troppo forti lasciano un fastidioso bordino bianco lungo la linea della collatura. Per la piegatura del poliver bisogna scaldarlo con i phon industriali e piegarlo molto lentamente altrimenti si riempie di crepe.
CIAO!
PixXelite
22-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da pod
per incollare il poliver ti consiglio il silicone trasparente. ne mettiun filo e poi pressi i due pannelli con qualcosa di pesante. aspetti circa 24 ore e poi sei apposto e sicuro che non si stacchi. la colla a caldo non la userei se il pezzo di poliver è grande perchè nel tempo che l'hai messa dove ti serve ti si è già raffredata
ma il silicone lo metti tra le due pareti (sul bordo)oppure appogi le due pareti e il silicine glielo metti in parte ai due bordi?
esteticamente come viene con il silicone?cioe, si vede che c'e il silicone dall'altra parte del poliver?
per la curvatura del poliver dovresti avere un phon industriale e poi lo pieghi come vuoi. la tua idea della curva in legno è fattibilissima. una sola cosa: perchè vuoi rivestire il legno con una lamiera? secondo me basta il solo legno ben pulito e levigato
bye bye
allora come 'phon' pensavo di usare quello che usano i carrozzieri (dovrebbe essere a temperatura regolabile) per sverniciare (al massimo puo prendere i 500° mi pare),
lo rivestirei perche non vorrei mai che sul poliver si imprimessero le venature del legno, perche anche se lo rivestissi con una vernicie, o spray, con la temperatura ho paura che si stacchasse lo spray, che dici?
ciaux
PixXelite
22-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da greio
occhio alle temperature: se lo pieghi senza averlo riscaldato abbastanza, poi rimane pieno di crepe!
Fai un po' di prove!
Il legno l'ho usato pure io per le pieghe a 90°
a che temperatura dovrei piegarlo perche venga bene?
PixXelite
26-06-2004, 18:28
oggi ho visto una colla spray, pensavo id poterla usare per incollare i due pezzi di poliver, che possa andare bene?
la colla è della saratoga
l'incollaggio lo devo fare a 90 gradi, un bordo su una facciata, per spiegarmi meglio vi allego l'immagine (anche se fatta male), quindi la superficie di contatto sarebbe molto ridotta, puo andare bene lo stesso?
al massimo posso usare il silicone(come mi avevate detto prima)?
CYAUX
PixXelite
26-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da PixXelite
oggi ho visto una colla spray, pensavo id poterla usare per incollare i due pezzi di poliver, che possa andare bene?
la colla è della saratoga
l'incollaggio lo devo fare a 90 gradi, un bordo su una facciata, per spiegarmi meglio vi allego l'immagine (anche se fatta male), quindi la superficie di contatto sarebbe molto ridotta, puo andare bene lo stesso?
al massimo posso usare il silicone(come mi avevate detto prima)?
CYAUX
scusate ma non so' inserire immagini...spero che abbiate capito come voglio incollare(se magari qualcuno mi sa dare una dritta sul come inserire un immagine gliene sarò grato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.