Vicchius
21-06-2004, 22:26
Salve. Sto tentando di connettere un portatile con una sk di rete Sis 900 PCI a svariati altri computer (in particolare uno con win 2000 pro e uno con winxp pro sp1) usando un cavo cross (ne ho provati due per essere sicuro, entrambi funzionanti su altri computer...). Il problema che mi ritrovo è sempre lo stesso, sia che faccia la configurazione guidata rete sia che mi metta a impostare manualmente il tutto (192.168.0.1 da una parte e 192.168.0.2 dall'altra): il portatile nel gruppo di lavoro vede solo se stesso, l'altro computer vede se stesso e il portatile; ping dal portatile funziona, un ping dal desktop al portatile dà sempre richiesta scaduta.
Il desktop vede entrambi i computer nel gruppo di lavoro, ma se tento di entrare nel portatile ricevo sempre un messaggio che parla di mancanza di autorizzazioni per accedere. Anche provando dal portatile (che vede solo se stesso nel gruppo di lavoro, per cui apro risorse del computer e faccio \\NomeComputer oppure \\IpComputer) mi dice che ci sono problemi di autorizzazioni.
Ho anche provato a mettere gruppi di lavoro diversi, il desktop su MSHOME, il portatile su WORKGROUP: navigando su risorse di rete arrivo con entrambi i computer ad una schermata dove si vedono due icone che rappresentano i due gruppi, ma quando da un comp tento di accedere al gruppo dell'altro, ricevo il solito messaggio d'errore riguardo le autorizzazioni.
Una sola volta riavviando i due computer mi è capitato che il portatile nel gruppo di lavoro vedeva sia sé stesso sia il desktop, mentre quest'ultimo vedeva solo se stesso; i ping invece continuavano a non funzionare nella maniera che ho spiegato prima.
Sembra quasi che il windows xp del portatile in qualche modo blocchi l'accesso al gruppo di lavoro... ma non capisco come ci riesca!!!
Mi verrebbe anche da pensare che la scheda di rete del portatile sia difettosa, ma un mio amico a casa di un altro amico, faticando parecchio, è riuscito a trasferire 2 Gb di roba con questo stesso portatile a un altro computer (anche se il computer desktop che hanno usato ogni tanto si piantava con schermata blu d'errore...); e ovviamente non si ricordano come ci sono riusciti :P
Grazie x qualsiasi suggerimento
PS: ho anche disattivato il firewall di windows xp nelle proprietà della connessione di rete di entrambi i comp
Il desktop vede entrambi i computer nel gruppo di lavoro, ma se tento di entrare nel portatile ricevo sempre un messaggio che parla di mancanza di autorizzazioni per accedere. Anche provando dal portatile (che vede solo se stesso nel gruppo di lavoro, per cui apro risorse del computer e faccio \\NomeComputer oppure \\IpComputer) mi dice che ci sono problemi di autorizzazioni.
Ho anche provato a mettere gruppi di lavoro diversi, il desktop su MSHOME, il portatile su WORKGROUP: navigando su risorse di rete arrivo con entrambi i computer ad una schermata dove si vedono due icone che rappresentano i due gruppi, ma quando da un comp tento di accedere al gruppo dell'altro, ricevo il solito messaggio d'errore riguardo le autorizzazioni.
Una sola volta riavviando i due computer mi è capitato che il portatile nel gruppo di lavoro vedeva sia sé stesso sia il desktop, mentre quest'ultimo vedeva solo se stesso; i ping invece continuavano a non funzionare nella maniera che ho spiegato prima.
Sembra quasi che il windows xp del portatile in qualche modo blocchi l'accesso al gruppo di lavoro... ma non capisco come ci riesca!!!
Mi verrebbe anche da pensare che la scheda di rete del portatile sia difettosa, ma un mio amico a casa di un altro amico, faticando parecchio, è riuscito a trasferire 2 Gb di roba con questo stesso portatile a un altro computer (anche se il computer desktop che hanno usato ogni tanto si piantava con schermata blu d'errore...); e ovviamente non si ricordano come ci sono riusciti :P
Grazie x qualsiasi suggerimento
PS: ho anche disattivato il firewall di windows xp nelle proprietà della connessione di rete di entrambi i comp