View Full Version : PC Portatile o Powerbook ??
B/\rella
21-06-2004, 19:20
Ciao ragazzi .... sono nuovissimo della sezione, è il mio primo post ...
Ho la necessità di chiedervi alcune dritte, e sopratutto un consiglio SPIETATO in modo da farmi fare un acquisto serio e mirato.
Vorrei comprarmi un portatile, fin qui era chiaro :) , per svariati motivi che elenco in ordine:
1) Devo far la tesi, e potrebbe essermi utile
2) Ho sempre avuto questo sogno e ora vorrei togliermi lo sfizio
3) Esaurita la tesi ci vorrei fare della grafica 2D ( vedi Photoshop ) e un po' di cose coi filmati ( vedi i vari premiere, after effects, eventualmente avid, ecc )
Al di là che alcuni dei progs che ho citato girano solo su Mac e altri solo su PC, son perplesso per vari motivi ...
Allora, fermo restando che seppure a secco di Mac, sono convinto che sia 1000000000 volte meglio e 100000000 volte più performente del PC, non saprei dove mettere le mani ...
I software non li conosco, non li saprei usare, magari le versioni che per PC si trovano facilmente "full", per il Mac non si trovano, e 1000 altri motivi ...
Inoltre, mi farebbe comodo fare la tesi usando anche dei prog di riconoscimento vocale, ma sul mac esistono ?? si trovano "full" .... :confused:
:rolleyes:
Insomma 1000 cose mi frullano in testa, e sono quelle che ad ognuno di voi forse son passate per la melona prima di fare un acquisto ....
Quello che vi chiedo e di lasciarmi qualche vostro parere, o consiglio per una scelta ....
Vi posso colo dire che se prendessi un Powerbook andrei sul 15" SuperDrive ( se non erro, cmq non il combo ) ...
Ditemi la vostra plz.....
Thx a tutti :D
Uhm...allora, cerco di darti qualche info...
I programmi per Mac sono tantissimi, la stragrande maggioranza sono doppia piattaforma, cioè disponibili per Mac e per Win, qualora ce ne sia qualcuno solo per una delle due piattaforme, in genere c'è ne sono altri in alternativa, più o meno validi.
Trovare i programmi per Mac in modo "amichevole" ha le stesse procedure che trovare i programmi per Win in modo "amichevole", cioè amici, conoscenti, internet, server, p2p...non ho mai avuto difficoltà a trovare software per mac, e devo anche dire che c'è ne sono veramente tantissimi, freeware, o shareware, inoltre con l'avvento di OSX a base Unix le cose sono addirittura migliorate...ogni girono ci sono porting dal mondo opensource...
I programmi di riconoscimento valido per Mac è iListen, http://www.accessoripc.com/itproducts/story$num=3125&dir=468&tmplt=productsstoryactivelancio
oppure c'è anche un'altra alternativa di cui adesso non ricordo il nome.
Ad ongi modo conviene provare a cercare sul sito Apple o su www.versiontracker.com
Per l'utilizzo che intendi farne, un PowerBook è eccellente, sia grafica 2D, principalmente PhotoShop, che Montaggio video, iMovie, FinalCut Express o Final Cut Pro, Adobe After Effect, Motion etcetc sei ok, l'utilizzo classico come Office nessuno problema...insomma sei a cavallo...
Myname
John Cage
22-06-2004, 11:35
I powerbook sono ottimi portatili, ma anche nel mondo pc ci sono valide alternative. Per montaggio video e grafica 2d i mac sono più che ottimi. Quindi non baserei la scelta sul tipo di uso che ne devi fare ma sul tipo di piattaforma che preferisci...
io ho scelto pc perchè ho più possibilità di "confrontarmi" con altri utenti e roba del genere... conosco pochissimi che usano mac e avrei avuto difficoltà, almeno credo.
bluecoomassie
22-06-2004, 12:37
Prendi tranquillamente mac... se poi dovessi avere problemi o dubbi la comunità mac è fantastica... basta che vai su www.tevac.com oppure www.macity.it e troverai tutte le risposte di cui hai bisogno!
Prendi il powerbook, per le tue esigenze è la scelta senza dubbio migliore
scimmietta1
22-06-2004, 16:24
PC centrino dothan 2
B/\rella
23-06-2004, 09:41
Ragazzi grazie .... Molte info mi avete dato , e bene o male comincio a costruirmi una idea anche grazie ai vostri post nella sezione Mac ....
Credo che , se dovessi scegliere Mac, probabilmente potrei trovare qui, e in altre communiti un buon supporto ai noobbboni ... :D
Scusate se non vi ho ringraziato prima, ma ero fuori città ....
Buona giornata ...
$b/\rellone :D
Charlieman01
24-06-2004, 15:35
Io lavoro nel settore della grafica professionale e mi tocca usare e configurare un mac tutti i giorni e francamente me ne guarderei bene prima di comperare un powerbook. A casa uso esclusivamente PC, ho gli stessi identici programmi che uso sul mac dell'ufficio e faccio gli stessi lavori, peccato che a casa ci metto meno della metà del tempo macchina che occorre in ufficio. Poi, liberissimi di pensarla in maniera diversa.
P.S. chi dice che i mac sono facili da usare non ha mai messo le mani nella cartella sistema...
B/\rella
24-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da Charlieman01
Io lavoro nel settore della grafica professionale e mi tocca usare e configurare un mac tutti i giorni e francamente me ne guarderei bene prima di comperare un powerbook. A casa uso esclusivamente PC, ho gli stessi identici programmi che uso sul mac dell'ufficio e faccio gli stessi lavori, peccato che a casa ci metto meno della metà del tempo macchina che occorre in ufficio. Poi, liberissimi di pensarla in maniera diversa.
P.S. chi dice che i mac sono facili da usare non ha mai messo le mani nella cartella sistema...
Posso chiederti cortesemente se mi spiegheresti o facessi esempi di complicazioni e difficoltà ??
Essendo completamente noob, non immagino nemmeno a cosa si può arrivare ... :)
Abbi pazienza, anche solo così, alla veloce ....
Thx
Charlieman01
24-06-2004, 15:53
I problemi e le difficoltà del mondo mac non sono granché differenti da quelle del mondo pc, ma per quanto riguarda il pc la percentuale di persone che ti può aiutare (e per aiutare ci metto anche il reperimento di programmi) è enormemente superiore. Per intenderci, rapporto tipico 100 contro 1.
Se vuoi un piccolo esempio ti posso riportare la mia esperienza e quella di un mio collega. Io a casa ho avuto problemi di configurazione di aliceadsl, ma con un poco di esperienza ho risolto tutto in una giornata. Il mio collega a casa sua con un mac ha avuto gli stessi problemi ed è un mese che bestemmia senza riuscire a risolvere il problema.
Jeeg_Robot
24-06-2004, 20:14
Questa mi sembra una disamina abbastanza oggettiva. I mac non sono più gli oggetti di una volta: belli divertenti facili e coloratissimi.....
Oramai siamo arrivati al livello di astrusità dei pc....
Aspetto impaziente un commento dai mac user più incalliti.
:rolleyes:
B/\rella
24-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Questa mi sembra una disamina abbastanza oggettiva. I mac non sono più gli oggetti di una volta: belli divertenti facili e coloratissimi.....
Oramai siamo arrivati al livello di astrusità dei pc....
Aspetto impaziente un commento dai mac user più incalliti.
:rolleyes:
Anch'io .... anche perchè da noob quale sono non ho memoria nemmeno dei vecchi modelli ....
AIUTATECI !!! :help:
:stordita:
Charlieman01
25-06-2004, 12:56
Il mac è nato in un periodo nel quale il mondo PC si dibatteva ancora nel pantano del vecchio Dos, per il PC esisteva solo l'interfaccia di comando a caratteri (con comandi tipo Xcopy *.* c: a:) e tutti i programmi che partivano da Dos usavano una interfaccia di comandi proprietaria ingenerando una certa confusione negli utenti inesperti.
Quando apparve il sistema operativo mac, a molti parve una rivoluzione, in particolare l'industria grafica, si buttò a pesce sperimentando le nuove tecniche (nacquero programmi come photoshop, pagemaker e Xpress).
Nacque così la "mitica leggenda" della facilità d'uso del mac, nel frattempo molta acqua è passata sotto i ponti, il PC si è evoluto e il mac, per certi versi, si è involuto, dovendosi dotare di tutta una serie di "ammenicoli" per venire incontro alle nuove tecnologie (riconoscimento automatico di periferiche, processi automatici, Wizard e altro) complicandosi sempre più e finendo maledettamente con l'assomigliare al suo cugino Pc.
Allo stato attuale delle cose la scelta di un mac, spesso, è dettata solo da snobismo, tenuto conto dei costi (a parità di configurazione e prestazioni) superiori, al fatto che molte periferiche, come schede video e altre, in primis nascono per Pc e successivamente (a volte quando sono obsolete) migrano sul mac. Teniamo anche presente che la reperibilità del software per Pc è enormemente superiore a quella del mac.
B/\rella
25-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Questa mi sembra una disamina abbastanza oggettiva. I mac non sono più gli oggetti di una volta: belli divertenti facili e coloratissimi.....
Oramai siamo arrivati al livello di astrusità dei pc....
Aspetto impaziente un commento dai mac user più incalliti.
:rolleyes:
Che però non si fanno sentire .... boh ... se ne conoscete fateli partecipare ...
Sarebbe di sicuro aiuto per i noob :)
Jeeg_Robot
25-06-2004, 20:04
Ma chi si ricorda ancora di Hypercard, Ouch!, Multifinder?:D
B/\rella
26-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Ma chi si ricorda ancora di Hypercard, Ouch!, Multifinder?:D
:confused: Spiegare prego, io no capire... :confused:
B/\rella
29-06-2004, 09:09
Up !!!
Nessun altro che mi possa dire il suo parere ???
:)
===SOSE===>
29-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Charlieman01
...
Nacque così la "mitica leggenda" della facilità d'uso del mac, nel frattempo molta acqua è passata sotto i ponti, il PC si è evoluto e il mac, per certi versi, si è involuto, dovendosi dotare di tutta una serie di "ammenicoli" per venire incontro alle nuove tecnologie (riconoscimento automatico di periferiche, processi automatici, Wizard e altro) complicandosi sempre più e finendo maledettamente con l'assomigliare al suo cugino Pc.
Allo stato attuale delle cose la scelta di un mac, spesso, è dettata solo da snobismo, tenuto conto dei costi (a parità di configurazione e prestazioni) superiori, al fatto che molte periferiche, come schede video e altre, in primis nascono per Pc e successivamente (a volte quando sono obsolete) migrano sul mac. Teniamo anche presente che la reperibilità del software per Pc è enormemente superiore a quella del mac.
Se però mi arrivi ad affermare che la semplicità d'uso del Mac è leggenda e basata su paragoni ormai vecchi, devi anche accettare il fatto che un'altra leggenda bella e buona è quella che il mac a parità di prestazioni costa il doppio...:) ormai i prezzi sono assolutamente allineati, come la logica della concorrenza spietata richiede:D
Originariamente inviato da Charlieman01
P.S. chi dice che i mac sono facili da usare non ha mai messo le mani nella cartella sistema...
Uh, ma quante imprecisioni e luoghi comuni... vediamo di fare un po' di chiarezza: intanto, da quando è uscito Mac OS X (ed è già qualche anno ormai) la cartella sistema non esiste più :)
Il nuovo sistema operativo Mac è molto più stabile dei precedenti e necessita di meno manutenzione... e al tempo stesso ha a disposizione, per chi sa usarla, tutta la potenza e la configurabilità dei sistemi Unix (fine dello spot promozionale).
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Questa mi sembra una disamina abbastanza oggettiva. I mac non sono più gli oggetti di una volta: belli divertenti facili e coloratissimi.....
Oramai siamo arrivati al livello di astrusità dei pc....
Prova a configurare una rete con Windows e con Mac OS X. Se con Windows ci metti di meno, meriti un premio :)
Ed è solo un esempio. Il Mac è ancora più facile da usare di Windows, soprattutto è più intuitivo, ed è una caratteristica che viene riconosciuta anche dai più critici nei riguardi di Apple. Poi è ovvio che dopo avere passato magari dieci anni a capire come funziona Windows, se si viene messi davanti a Mac OS X all'inizio ci si può trovare anche un po' spiazzati e persino infastiditi... ma è una sensazione che passa presto.
B/\rella
30-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da dmbit
Prova a configurare una rete con Windows e con Mac OS X. Se con Windows ci metti di meno, meriti un premio :)
Ed è solo un esempio. Il Mac è ancora più facile da usare di Windows, soprattutto è più intuitivo, ed è una caratteristica che viene riconosciuta anche dai più critici nei riguardi di Apple. Poi è ovvio che dopo avere passato magari dieci anni a capire come funziona Windows, se si viene messi davanti a Mac OS X all'inizio ci si può trovare anche un po' spiazzati e persino infastiditi... ma è una sensazione che passa presto.
Wow grazie .... :)
Queste sono cose interessanti .... quindi, tu dici che, a parte fastidi e piccole complicazioni, il mac lo reputi ancora superiore e alla fine più pratico/facile ??
Il fatto è che io sarei molto per il mac, ma il non averlo mai usato e, sapere che in ambito lavorativo "generico" è una piattaforma poco usata ( se non fai editing ), mi blocca un po' ....
Cavolo poi, costano un fottio .... ho visto che i powerbook ultimi sono fermi a 1.5 ghz ... ma com'è possibile, mi sbaglio ?? Oppure la freq di lavoro nei mac non conta molto perchè gira bene o male come i PC più potenti ... ??
Intanto grazie
:)
Originariamente inviato da Charlieman01
Allo stato attuale delle cose la scelta di un mac, spesso, è dettata solo da snobismo, tenuto conto dei costi (a parità di configurazione e prestazioni) superiori, al fatto che molte periferiche, come schede video e altre, in primis nascono per Pc e successivamente (a volte quando sono obsolete) migrano sul mac. Teniamo anche presente che la reperibilità del software per Pc è enormemente superiore a quella del mac.
Questa è una falsità bella e buona. Devo ricordare che alla Apple sono stati i primi a dotare i propri computer di floppy, lettore CD, USB, FireWire, masterizzatore DVD, schede wireless (e molto altro)?? Semmai sono stati sempre gli altri a inseguire. E per quanto riguarda le schede video, ad esempio i PowerBook sono stati i primi portatili al mondo dotati di ATI Radeon 9600 (all'epoca la più potente sul mercato); ed è un esempio di un anno fa, non di venti. Adesso i modelli più grandi montano delle Radeon 9700 che sono anch'esse fra le migliori schede video in circolazione (non ricordo se anche in questo caso i Mac siano stati i primi ad averle). Insomma, cerchiamo di parlare con più cognizione di causa, almeno :)
Originariamente inviato da B/\rella
Wow grazie .... :)
Queste sono cose interessanti .... quindi, tu dici che, a parte fastidi e piccole complicazioni, il mac lo reputi ancora superiore e alla fine più pratico/facile ??
Io ho passato due anni con Windows prima di prendere il mio attuale iBook e ti posso assicurare che non tornerei più indietro :) Parlando di portatili, poi, quelli Apple sono leggeri, silenziosissimi, hanno uno schermo ottimo, una batteria capiente... caratteristiche che per me sono impagabili e che sono molto difficili da trovare tutte insieme in altri portatili di fascia medio-bassa. Poi con Mac OS X mi trovo molto più a mio agio che su Windows. Quanto al software, si trova nelle stesse modalità con cui si trova per Windows... a meno che tu non prenda solo quello "usato" dagli amici, e che tu non abbia amici col Mac. Ma in questo caso, basta farsi amico qualcuno del forum, o delle tante comunità Mac.
Però posso capire che, per determinate esigenze e in alcuni casi, un PC WinTel sia ancora la scelta migliore; ma non sempre e a prescindere, come viene detto troppo spesso.
Originariamente inviato da B/\rella
ho letto che i powerbook ultimi sono fermi a 1.5 ghz ... ma com'è possibile, mi sbaglio ?? Oppure la freq di lavoro nei mac non conta molto perchè gira bene o male come i PC più potenti ... ??
No, hai letto bene. Ma il GHz non è l'unico metro di valutazione di un processore. Ne sono una prova i processori Centrino, che hanno un clock basso ma prestazioni molto buone. I processori dei PowerBook sono G4 prodotti da Motorola, e hanno un'architettura completamente diversa da quelli prodotti da Intel o AMD. Quindi è impossibile confrontarli sulla base della velocità di clock. Però una cosa è certa: purtroppo, non sono altrettanto potenti rispetto a processori che troverai su altri portatili, anche se la differenza non è assolutamente paragonabile a quella della semplice differenza di GHz. Soprattutto grazie ad un'ottimizzazione sel software molto spinta, i G4 riescono a fare il loro lavoro decentemente anche se in termini di potenza bruta perdono decisamente il confronto. Coi nuovi processori G5 le cose dovrebbero cambiare, ma prima di vederli su un portatile passerà ancora un bel po' di tempo. Comunque, pensa che io ho un G3 (quindi un processore della generazione precedente a quella attualmente usata dai PowerBook) a 800 MHz e non ho ancora intenzione di cambiarlo :)
leonardo1
01-07-2004, 01:16
Ciao raga!!!!Perdonate la mia totale ignoranza sui note Apple.....ma perche' tutti dicono che vanno molto bene per i video eding...per il processore particolare..... o altro?....grazie!!!!:rolleyes:
Vanno molto bene anche per l'Editin Video, perchp ongi computer Apple ha in dotazione la FireWire per poter attaccarci la video camera ed iniziare a scaricare i filmati che si vogliono montare, con il pacchetto software iLife poi si può creare ogni bendiddio sul filmato, da iMovie che acquisisce il filmato e ti permette di manipolarlo, tagliarlo, inserire titoli, inserire colonne sonore, aggiungere effetti di dissolvenza, incorcio etcetc il tutto con una semplicità disarmante....
Poi c'è iTunes che è il tuo player e jukebox personale, pluconosciuto disponibili anche su piattaforma Windows, iPhoto per importare e manipolare e catalogare le fotografie, iDvd se è presente un masterizzatore Dvd per creare un DVD dell'opera che si è creata ed infine Garage Band che ti permetterebbe, se sei all'altezza, di elaborare tu la musica, comporla, editarla, mixarla...
Insomma i motivi sono questi, inoltre hai una ottimizzazione software/hardware incredibile...
Se poi il pacchetto iLife non ti basta più è vuoi qualcosa di più professionale, puoi utilizzare Fina Cut Express o addirittura il potentissimo Final Cut Pro, o Adobe After Effect, o ancora i sistemi Avid...
Sintetizzando, giri il tuo bel filmato delle vacanze, accendi il tuo iBook o PowerBook, ci colleghi la videocamera, ed inizia a importare il filmato con iMovie, decidi quali "aggiustamenti" compiere, quale colonna sonora utilizzare, se inserire qualche foto nel filmato, ed una volta completata l'opera prima ti fai un bel DVD per vederlo sulla TV di casa con amici e parenti... :)
Myname
leonardo1
01-07-2004, 22:34
Grazie!!!!....Myname vedo che di Apple sai tutto!!Non metterti a ridere ma vedendo un processore con appena 1'5gh....!!!Per catturare filmati decenti con i Pc classici mi son buscato un 2800p4...altrimenti erano sonni!!!Insomma Powerbook 17' 2900 euri che dici?Vado?:)
B/\rella
01-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da leonardo1
Grazie!!!!....Myname vedo che di Apple sai tutto!!Non metterti a ridere ma vedendo un processore con appena 1'5gh....!!!Per catturare filmati decenti con i Pc classici mi son buscato un 2800p4...altrimenti erano sonni!!!Insomma Powerbook 17' 2900 euri che dici?Vado?:)
Se ti avanza qualche euro ... son qui ....:D
Beato te che puoi .... io spero sempre nell'occasione ... cmq avere un apple powerbook superdrive non mi dispiacerebbe ... ma un 15", il 17" è mega !!!
leonardo1
02-07-2004, 22:09
Si e' Mega veramente sembra quasi un 19''fantastico.......lo visto in vetrina sembra un oggetto caduto da un 'Astronave!!!:eek: :eek:
Jeeg_Robot
02-07-2004, 22:56
Ma avete visto l'Asus W1?:eek: allora?
leonardo1
03-07-2004, 17:18
Devo dire che e' molto bello...peccato per il 15'4 comunque come va' il videoregistratore Tuner Tv?:eek:
Jeeg_Robot
03-07-2004, 20:40
Vatti a vedere questo thread QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711554&pagenumber=5) ;)
B/\rella
04-07-2004, 12:45
Ho visto che questo nuovo Asus costa bene o male come un powerbook .... lo consiglieresti come alternativa ??
Visto che ce l'hai , mi diresti per quale motivo si dovrebbe scegliere .... :)
Thx
Jeeg_Robot
04-07-2004, 13:48
Caro Barella, non costa un bel pò meno di un PB.
Che dirti, io alla fine forse anche per pigrizia non mi sono fidato di immergermi in un nuovo sistema operativo adesso che che comincio a conoscere XP. Comunque i PB sono molto ma molto belli e mi piacciono ancora molto. C'è da dire che in quanto a bellezza puramente estetica questo W1 non è da meno.
;)
bluecoomassie
04-07-2004, 17:58
non c'è davvero paragone con il powerbook... i portatili Apple sono potentissimi... l'ottima integrazione tra hardware e software li rende delle macchine davvero uniche, per non parlare dei software che su win non ci saranno mai... provare per credere!!!
B/\rella
04-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da bluecoomassie
non c'è davvero paragone con il powerbook... i portatili Apple sono potentissimi... l'ottima integrazione tra hardware e software li rende delle macchine davvero uniche, per non parlare dei software che su win non ci saranno mai... provare per credere!!!
Tu cosa pensi delle varie possibilità di ricercare/trovare il software nei normali canali internet ?? Si trova ?? E' molto complicato da imparare ad usare all'inizio ??
Sai, ci devo far anche la tesi e se devo perder tempo ad imparare ad usarlo e toglierne alla tesi la cosa non mi va molto a genio .... :)
Thx per il tuo parere e per le espressioni che darai ...
Originariamente inviato da bluecoomassie
per non parlare dei software che su win non ci saranno mai... provare per credere!!!
Tipo ?
Jeeg_Robot
04-07-2004, 23:35
per non parlare dei software che su win non ci saranno mai... provare per credere!!!
Blue ma ti sei sbagliato a digitare spero?
Sennò mi sfugge qualcosa
:eek:
Originariamente inviato da the log
Tipo ?
Logic? Final Cut Pro? Jam? Ma soprattutto... Mac OS X? ;)
Originariamente inviato da B/\rella
Tu cosa pensi delle varie possibilità di ricercare/trovare il software nei normali canali internet ?? Si trova ??
Sì
Originariamente inviato da B/\rella
E' molto complicato da imparare ad usare all'inizio ??
No. E' un po' diverso da Windows (almeno da quello attuale), ma non è complicato.
JeegRobot, spero che i PowerBook non ti interessassero solo perché sono belli :)
Jeeg_Robot
05-07-2004, 00:24
Logic? Final Cut Pro? Jam? Ma soprattutto... Mac OS X?
si ma se dovessimo fare una lista dei programmi per PC che non hanno corrispondenti per OSX mi sa che non finiamo più.....poi è vero che magari molti non servono a nulla ma se vogliamo parlare di numeri.
:muro:
"Logic? Final Cut Pro? Jam? Ma soprattutto... Mac OS X? "
Ok, Jam e' una suite di masterizzazione, si puo' vivere senza o comunque fare con altro. Logic e' quello musicale no ? Il top, pero' se non sei il producer di Madonna non te ne fai un tubo. Final Cut Pro in effetti è una generazione avanti rispetto a tutti i concorrenti su tutte le piattaforme. Premiere è un giocattolo in confronto e se dovessi farmi una stazione di montagigo non lineare oggi la farei con un Mac e Final Cut. Parliamo pero' di un software professionale da mille euro, che non ha nulla a che fare con l'esigenze di un ragazzo che deve fare la tesi e poi vuole un po' trafficare. Vediamo allora un po' di pro e contro reali e corrispondenti a quelle che possono essere le esigenze di questo ragazzo:
- desing e hardware
I Mac hanno una progettazione migliore della maggior parte dei portatili Win. Compatti, robusti, funzionali. Di contro la scelta delle caratterisiche è limitata, io per esempio ho un portatile DELL che e' di plasticaccia ma che ho personalizzato ( in termini di hd, scheda video, ram, monitor e accessori ) secondo le mie reali esigenze.
-status ed estetica
I Mac sono belli e fanno status. Se in giro tiri fuori il portatile se uno sfigatone schiavo dei computer, se tiri fuori il Mac e' capace pure che cucchi. Mac fa figo e fa scena.
-sistema operativo
MacOS X e Windows XP hanno lo stesso livello di stabilità. Il vangaggio che puo' avere OS X è che non bisogna scaricare patch ogni settimana, e che i virus sono praticamente inesistenti per questo sistema operativo.
-software disponibili
Tutti i software piu diffusi esistono su entrambre le piattaforme: photoshop, office, xpress, flash e tutta la suite macromedia e i files fatti con la versione Mac sono tranquillamente apribili da Win e viceversa. Non dovresti quindi aver particolari problemi a portare in copistreria i tuoi files scritti con Mac, o far leggere al prof con Win i capitoli fatti con Office per Mac. Come perfomance a macchine di pari fascia non ci sono differenze sostanziali. Win ha dalla sua i videogame, in edicola a 10 euro o in negozio a 50, su windows hai a disposizione una softeca sterminata.
-grafica e montaggio:
La fireware per scaricare i filmati dalla videocamera è omrai integrata in quasi tutti i portatili windows, e di serie sui Mac. Premiere Photoshop Illustrator etc etc ci sono su entrambe le piattaforme.
-prezzo/prestazioni
I Mac costano. E forse un portatile win con scocca in metallo, compatto, figo come i nuovi Asus non costa molto meno.
Pero' su Win ci sono portatili "per tutte le tasche" e configurati in tutti i modi possibili. Se ti serve solo come macchina da scrivere per la tesi e per smanettamenti sfiziosi è spercato sia un Mac che un PC pompato con Masterizzatore dvd, ati 9700 etc etc.
Valuta quindi alla fine il perche' vuoi il portatile, se e' un acquisto pratico o vuoi toglierti uno sfizio, se ti serve leggero o non ti interessa la trasportabilità, quanti soldi hai nel budget di spesa.
Prendere uno o l'altro oggi non è una scelta radicale come 10 anni fa, alla fine i programmi sono gli stessi su ambo le piattaforme e le performance generali non molto differenti.
B/\rella
05-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da the log
"Logic? Final Cut Pro? Jam? Ma soprattutto... Mac OS X? "
..........
Prendere uno o l'altro oggi non è una scelta radicale come 10 anni fa, alla fine i programmi sono gli stessi su ambo le piattaforme e le performance generali non molto differenti.
Sei il mio idolo ... thx .... mi hai detto bene o male tutto .... GRANDE !!! :D
imikohiei
05-07-2004, 20:58
Originariamente inviato da the log
-sistema operativo
MacOS X e Windows XP hanno lo stesso livello di stabilità. Il vangaggio che puo' avere OS X è che non bisogna scaricare patch ogni settimana, e che i virus sono praticamente inesistenti per questo sistema operativo.
Stesso livello di stabilita'?!?!?!?! Hai mai usato linux, o cmq uno unix in genere? MacOS X e' uno unix like.... i due sistemi Win e MacOS X non sono paragonabili, o meglio lo sono, ma il risultato finale e' come paragonare una Ferrari e una 500 dell'anteguerra....
imiko.
Jeeg_Robot
05-07-2004, 22:20
JeegRobot, spero che i PowerBook non ti interessassero solo perché sono belli
In effetti qualcuno deve ancora convincermi del contrario.
:D
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
In effetti qualcuno deve ancora convincermi del contrario.
:D
Sulla bellezza siamo d'accordo ma, voglio dire... hanno anche altre qualità! :)
Tribadism
06-07-2004, 05:19
Originariamente inviato da dmbit
Logic? Final Cut Pro? Jam? Ma soprattutto... Mac OS X? ;)
Logic esiste per Windows !!!! non sbandierare pure tu falsità e non sbandierare troppo la tua mela che io con il PowerPC ( anni fa ) vedevo sempre + bombe e meno PIXEL !!!
Saluti
B/\rella
06-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da Tribadism
... vedevo sempre + bombe e meno PIXEL !!!
Bombe, in che senso ?? :confused:
Originariamente inviato da Tribadism
Logic esiste per Windows !!!!
Esisteva, ma non viene più sviluppato
Originariamente inviato da Tribadism
non sbandierare pure tu falsità e non sbandierare troppo la tua mela che io con il PowerPC ( anni fa ) vedevo sempre + bombe e meno PIXEL !!!
Questo accadeva prima di Mac OS X :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.