View Full Version : Mostrato il primo wafer di die Itanium 2 dual core
Redazione di Hardware Upg
21-06-2004, 16:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12657.html
Intel mostra il primo wafer di die per processori Itanium 2 dual core, confermando l'avvio della produzione in volumi per il prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Montecito sarà il primo processore Intel IA64 con due core e 24MB di cache di terzo livello.
ma soprattutto:
Ogni Montecito dovrebbe contenere circa 17 miliardi di transistor, ovvero una quantità 170 volte maggiore agli attuali processori Pentium 4.
:sbavvv: :sbavvv: non ho parole...
the_king
21-06-2004, 16:42
In pratica a livello di dimensioni il core dovrebbe anche essere 170 volte piu' grande ... che e' come dire un quadrato di 13 x 13 core di P4 ...
A sto punto sono curioso di vedere le dimensioni del dissipatore ...
KAISERWOOD
21-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da ]DaLcA[
ma soprattutto:
:sbavvv: :sbavvv: non ho parole...
Prescott 104 watt, Itanium 170 x 104 watt :D :sofico:
a parte gli scherzi chissa quanto consuma 400 watt?
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:09
Originariamente inviato da the_king
In pratica a livello di dimensioni il core dovrebbe anche essere 170 volte piu' grande ... che e' come dire un quadrato di 13 x 13 core di P4 ...
A sto punto sono curioso di vedere le dimensioni del dissipatore ...
è un gorsso cilindro di rame, soluzioni così complesse sono già state fatte da ibm, la vera cosa innovativa è la cache di 3 livello da 24 mb on die, mentre prima eravamo fermi a 16.
Lucrezio
21-06-2004, 17:14
di solito i processori itanium non hanno un gran tdp... nonostante la cache spropositata ( e i transistor di conseguenza!)
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da Lucrezio
di solito i processori itanium non hanno un gran tdp... nonostante la cache spropositata ( e i transistor di conseguenza!)
la ache l3 sull'estreme editon a 01,3 micorn a portato ad una umento di 1o watt, perciò una cache di 24 mb l3 a 013 mirocn di 3° livello aumenterebe il consumo di 120 watt, + mettei i 2 core insime i suoi 150 watt li faranno per essere ottimisti un itanium dual core 0,09 con 24 mega di cache consuma 200 watt minimo. Il valore ti sembrera alto ma l'ibm a sfornato copu quad core che cosumavano complessivamente 400watt e sopra come dissipatore c'era un enorme cilindro di rame con heatpipes. Adesso vedo di ritrovare il link. Cmq il processore era grosso quanto un palmo della mano (uno custodia per cd leggermente + grande). Perciò considerando l'ambito e i cocorrenti se consuma meno di 200watt è vermente poco.
quanto costeranno cpu di questo tipo? svariate migliaia di euro?
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da atomo37
quanto costeranno cpu di questo tipo? svariate migliaia di euro?
un itanium costava 5 mila euro l'ultima volta che l'ho visto su un listino italiano. Questo da 24 mega penso che lo venderanno a parecchio di + se inizieranno a fare modelli con diverso quantitativo di cache.
Davirock
21-06-2004, 17:51
... quanto costano questi proci?
Non che sia interessato all'acquisto ;) ma mi sa tanto che sarà elevatissimo.
Più crescono le dimensioni più aumentano le possibilità di errore... e quindi i wafer gettati nel cesso!
Bye
KAISERWOOD
21-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da Davirock
... quanto costano questi proci?
Non che sia interessato all'acquisto ;) ma mi sa tanto che sarà elevatissimo.
Più crescono le dimensioni più aumentano le possibilità di errore... e quindi i wafer gettati nel cesso!
Bye
leggi il comemnto su. Se quelli con poca cache venivano quel prezzo questo minimo 10000 eruro.
Fan-of-fanZ
21-06-2004, 19:08
bisognava aumentare la cache: Intel lo sta facendo :)
Davirock
21-06-2004, 19:43
... sorry....
non avevo aggiornato la pagina prima di scrivere e non c'era il tuo post! ;)
Bye
jappilas
21-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da the_king
In pratica a livello di dimensioni il core dovrebbe anche essere 170 volte piu' grande ... che e' come dire un quadrato di 13 x 13 core di P4 ...
A sto punto sono curioso di vedere le dimensioni del dissipatore ...
non funziona così: la cache ha una struttura regolare , e quindi i transistor vi possono raggiungere una densità molte volte maggiore rispetto alla logica di calcolo
:O
Opteranium
21-06-2004, 20:56
si ma.... capperi 17 miliardi di transistor... come minimo sarà grande come una motherboard..
oppure lo fanno a più piani ^__^ come i palazzi... 1 piano per ogni MB di cache... sviluppo totale in altezza 5 cm.... ;-)
ShadowX84
21-06-2004, 23:00
Inviato da: Opteranium
si ma.... capperi 17 miliardi di transistor... come minimo sarà grande come una motherboard..
A vedere dalla foto, da un wafer di 300 mm dovrebbero riuscire ad ottenere dai 55 ai 70 core completi, poi bisogna vedere quanti saranno effettivamente funzionanti e come saranno in grado di funzionare!!
Inviato da: Opteranium
oppure lo fanno a più piani ^__^ come i palazzi... 1 piano per ogni MB di cache... sviluppo totale in altezza 5 cm.... ;-)
Bhè potrebbe essere un'idea...;)...peccato che sia praticamente irrealizzabile (per lo meno al momento attuale), ci sarebbero notevoli problemi per creare le varie interconnessioni con i vari transistor e, soprattutto ci sarebbero problemi per smaltire adeguatamente il calore!
Se concedete anche a me un piccola previsione sul consumo di tale processore io dico che potrebbe oscillare dai 220 ai 350 watt, lo sò è una "forchetta" (come si usa dire in questi giorni) molto ampia. ma considerando le variabili che ci sono in gioco non saprei essere più preciso!!
Valeextreme
22-06-2004, 08:09
E per raffreddarli, "ventole col climatizzatore" ?
juggler3
22-06-2004, 09:49
a case aperto lo puoi usare come tostapane o come barbechue
Muscy_87
22-06-2004, 12:41
ma con 1 wafer da 300mm quanti proci ci fanno???? 4!!!
ShadowX84
22-06-2004, 16:32
Inviato da: Muscy_87
ma con 1 wafer da 300mm quanti proci ci fanno???? 4!!!
Leggi il mio post precedente!!;)
Opteranium
22-06-2004, 17:29
scusa, ma - per la cronaca - quanti p4 (prescott) escono da un wafer 300 mm ?
così faccio il confronto, perchè mi sembrano tanti 50-70 core, con tutti quei transistor...
ShadowX84
22-06-2004, 18:29
Devi scusarmi ma il numero esatto non lo ricordo, adesso non ho molto tempo per cercarlo, cercherò di fartelo sapere quanto prima, comunque in un wafer da 300mm escono ben oltre 200 Prescott (ti parlo sempre del numero totale di core interi, quindi inclusi quelli funzionanti che quelli difettosi).
Se vuoi avere un'idea di come sia grande un core del nuovo Itanium clicca sul link a fondo pagina indicato dalla news, li ci sono una paio di piccole foto (non si vede bene...ma almeno ti fai un'idea).
Paragone idiota:
Se metti il core del Prescott (ovviamente senza pakage) accanto a quello del nuovo Itanium, praticamente è come se mettessi un motoscafo accanto ad una porta-aerei
;)
ShadowX84
22-06-2004, 20:44
Mi sono messo a contarli (dico i core nel wafer del nuovo Itanium) e se non ho contato male sono 77 core interi, Mmm mi concedi uno scarto di 5 core??(la foto fa non è il massimo) quindi dai 72 ai 77 core Montecito!
Bhè quindi pensa un pò i Prescott che escono da un wafer da 300mm!!
ShadowX84
22-06-2004, 20:52
Mi sono messo a guardare un wafer di core Prescott da 300mm, mi son messo a fare due conti (ma anche li la foto non mi consentiva di poter fare dei calcoli ben precisi) cmq io ho contato circa 392 core, in questo caso però mi prendo uno scarto di almeno 20 core...me lo concedi??;)
Comunque calcola che riescono a ricavarne più di 350 e questo non è poco!
bye bye!
KAISERWOOD
23-06-2004, 07:34
AMD: tutto ok per la migrazione verso i 90 nm
News di pier - ore 7:57
La migrazione verso la tecnologia a 90 nm, non è stata indolore, come conferma l'esperienza di IBM e di Intel. Quest'ultima sembra ad avere difficoltà a produrre Pentium 4 Prescott a 3.4 e 3.6 GHz. Il Pentium 4E 3.4 GHz è già disponibile nei negozi on line, ma in quantità assai limitate.
AMD conta di lanciare il suo Athlon 64 @ 90 nm prima della fine dell'anno e per bocca di Damon Muzny afferma di non incontrare alcuna difficoltà (dichiarazione fatta ai colleghi di AMDZone), sia in termini di consumo elettrico che di dissipazione.
Opteranium
23-06-2004, 09:17
ok, molte grazie
scusa il ritardo, ma ieri sono uscito
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.