View Full Version : Ventola cpu prescott 3.0 -rumorosisssima
Come da titolo ho una cpu p4 3.0 prescott con la ventola rumorosissima, cosa posso fare x a diminuire il rumore, qualcuono mi ha consigliato lo svitol ma penso che non sia una buona idea.
Cosa mi consigliate, esiste una ventola ottima x il raffraddamento di questo processore e da dove la posso comprare ??? Se è una ventola difettosa posso rivalermi della garanzia del processore boxato x farmelo sostituire ???? grazie a tutti !!!!!
Athlon 64 3000+
21-06-2004, 13:50
Mi sa che ti conviene prendere lo Zalman interamente in rame se non vuoi avere dei problemi.
OverClocK79®
21-06-2004, 14:03
credo che il rumore sia dovuto ai giri nn al fatto che cigola o altro
lo svitol nn credo risolva
fai prima a cambiare dissy
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
ciao,anch'io ho un prescott 3.0 Ghz e anche la mia ventola non è una delle più silenziose!!!quando sale di giri è pazzesca,fa un bel macello però a me hanno consigliato di non sostituirla perchè il prescott è un processore "delicato" sotto l'aspetto di temperature di lavoro e gestione dei giri della ventola...diverso è se per rumore intendi proprio rumore di ostruzioni nel moto,allora li devi guardare se è montata correttamente,in caso contrario ti devi avventurare nella lunga prassi per avvalersi della garanzia sui pezzi di intel!!!
Ti saluto...dyper
potresti sempre diminuire i giri della ventola con speedfan ad esempio.
Se lo vuoi cambiare un bello Zalman CNPS 7000A CU ci va benone:cool:
Necromachine
21-06-2004, 21:23
E' un dissy boxed? comunque sconsigliato diminuire forzatamente i giri, causa surriscaldamento del procio ... :D
Piuttosto mi sa che ti tocca prendere un bel dissy nuovo e costoso, tipo lo Zalman o un bel SP94+ventola silenziosa ;)
Salve ragazzi, scrivo questo intervento dato che alcuni di voi hanno funzionanti dei Pentium 4 con nucleo Prescott e cosa più importante per me, nella versione a 3.06GHz...
Dico questo in quanto sarei orientato verso questa versione di core per il mio (e anche di un mio amico) prox. computer...
Mi attanagliano molti dubbi circa eventuali problemi di stabilità dovuti al Thermal Design Power richiesto per la versione 3.0E di Pentium 4 che secondo datasheet Intel dovrebbe attestarsi intorno agli 89 watt...
In base alla vostra esperienza (non in condizioni di "overclock" perchè non saranno quelle in cui io mi troverò) avete riscontrato problemi di reset improvvisi, blocchi di sistema, schermate "blu" o quanto altro sia comunque riconducibile ai 125 milioni di affamati transistor di Prescott ?
Che cosa ne pensate di un Cooler Master DI4-8KD3B-01 come soluzione alternativa alla "scarsa" come qualità, soluzione di "riferimento" presente nella versione boxed di Intel ?
Grazie a tutti.
Marco.
manuele.f
22-06-2004, 09:47
molti usano Zalman CNPS 7000A CU...anche per fare oc...:cool:
Athlon 64 3000+
22-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da Marco71
Salve ragazzi, scrivo questo intervento dato che alcuni di voi hanno funzionanti dei Pentium 4 con nucleo Prescott e cosa più importante per me, nella versione a 3.06GHz...
Dico questo in quanto sarei orientato verso questa versione di core per il mio (e anche di un mio amico) prox. computer...
Mi attanagliano molti dubbi circa eventuali problemi di stabilità dovuti al Thermal Design Power richiesto per la versione 3.0E di Pentium 4 che secondo datasheet Intel dovrebbe attestarsi intorno agli 89 watt...
In base alla vostra esperienza (non in condizioni di "overclock" perchè non saranno quelle in cui io mi troverò) avete riscontrato problemi di reset improvvisi, blocchi di sistema, schermate "blu" o quanto altro sia comunque riconducibile ai 125 milioni di affamati transistor di Prescott ?
Che cosa ne pensate di un Cooler Master DI4-8KD3B-01 come soluzione alternativa alla "scarsa" come qualità, soluzione di "riferimento" presente nella versione boxed di Intel ?
Grazie a tutti.
Marco.
Perchè devi per forza prendere un Prescott e metterti dei problemi sul TDP?.Io ti consiglio un P4 3 ghz bus a 800 Northwood che è molto migliore e scalda pure anche di meno.
Ahimè è quello che penso anche io...però esaminando a fondo l'architettura del core Prescott ho notato alcune buone nuove...una per tutte la reintroduzione di circuiteria dedicata per le operazioni di shift, sugli interi ecc. (fu introdotta con il 386 ed all'ora aveva il nome di "barrel shifter")...
Le cose che mi "sconcertano" più di tutte sono:
1) la estrema lunghezza della pipeline a 31 stadi.
2) l'aumento della latenza sia per la cache memory L1 che per la L2.
Di positivo adesso la f.p.u ha una latenza di un ciclo per le fmul...
Che ne pensate del Cooler Master DI4-8KD3B-01...
Vi ringrazio.
Marco.
Athlon 64 3000+
22-06-2004, 10:58
L'Architettura del prescott a me non piace per niente.Molto meglio il Northwood.
OverClocK79®
22-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da Marco71
In base alla vostra esperienza (non in condizioni di "overclock" perchè non saranno quelle in cui io mi troverò) avete riscontrato problemi di reset improvvisi, blocchi di sistema, schermate "blu" o quanto altro sia comunque riconducibile ai 125 milioni di affamati transistor di Prescott ?
nel momento in cui mi dici
NO OVERCLOCK
nn posso che dirti che il prescotto nn ti conviene.....
saliva un po' di + del NW se ben raffreddato....
(nn che il NW nn salga)
però in questo caso prendi un 3.0C
il precotto cmq nn ha prob di skermate blu per via della temp
il dissy boxed lo tiene cmq a bata anke se con temp un po' altine
bYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.