View Full Version : TOSHIBA Satellite M30-801
delfinista
20-06-2004, 18:29
Intel Pentium M Centrino da 1,5 GHz - HD 40 Gb
RAM 512 Mb - Unità ottica: Combodrive CD/RW
Peso: 2,7 Kg - Schermo 15,4'' WXGA TFT - Windows XP H.E.
FireWire - Wireless LAN - LAN 10/100
Modem 56K V.92 - TV Out - 3 x USB 2.0
cosa mi dite di questo notebook in generale?? non ho mai avuto tohsiba e questo sembra essere il miglior centrino in relazione a ttu oquello che offre e al prezzo
nothing4ever
20-06-2004, 19:19
Io l'ho comprato proprio ieri pomeriggio!
Ancora non l'ho acceso perché sta facendo un ciclo di carica di 10-12 ore! Non ne vedo l'ora credimi!
dal punto di vista del design è veramente bello!
l'unica cosa ke non mi piace tanto sono 4 tappetti sul dietro dello schermo... poi ti mando le foto se vuoi!
delfinista
20-06-2004, 19:56
sisi magari mi faresti felici :D se vuoi le foto puoi anche spedirmele via mail (bonfrate@tiscali.it) :)
quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
delfinista
20-06-2004, 20:02
ma di quali tappetti parli??:(
io QUA (http://www.toshiba.fr/flashxnet/public/flashtour2.asp?idprod=34&language=it) NON LI VEDO:muro:
Originariamente inviato da nothing4ever
Io l'ho comprato proprio ieri pomeriggio!
Ancora non l'ho acceso perché sta facendo un ciclo di carica di 10-12 ore! Non ne vedo l'ora credimi!
dal punto di vista del design è veramente bello!
l'unica cosa ke non mi piace tanto sono 4 tappetti sul dietro dello schermo... poi ti mando le foto se vuoi!
Scusa, ma non lo puoi accendere senza batteria (collegato alla rete elettrica)?
:confused:
____
JAGO
nothing4ever
20-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da jago30
Scusa, ma non lo puoi accendere senza batteria (collegato alla rete elettrica)?
:confused:
____
JAGO
hai perfettamente ragione... ma sono stato fino alle 22 con la mia ragazza!:cool:
nothing4ever
20-06-2004, 23:03
Finalmente!!! è 3 ore che lo tengo acceso!!!
è di una silenziosità SNERVANTE! Abituato al mio desktop che sembra un elicottero apache con quella ventola... Il TOSHI è troppo silenzioso!:D è come se fosse spento!!!
Le applicazioni si aprono subito... i tasti rispondono subito e i dvd si vedono molto bene!!!
LE CASSE!!! LE CASSE!! Il volume è abbastanza alto per un notebook... e poi sono molto fedeli... cmq domani le proverò meglio...
al + presto le foto!!! Domani!
happynewclick
20-06-2004, 23:24
bello! a fine mese lo compro anche io, forse prenderò il 1.6 ghz e ci sbatterò sopra un altro slot da 512mb di ram
non vedo l'ora, penso che sia il migliore secondo il rapporto qualità/prezzo
happynewclick
20-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da nothing4ever
Io l'ho comprato proprio ieri pomeriggio!
Ancora non l'ho acceso perché sta facendo un ciclo di carica di 10-12 ore! Non ne vedo l'ora credimi!
dal punto di vista del design è veramente bello!
l'unica cosa ke non mi piace tanto sono 4 tappetti sul dietro dello schermo... poi ti mando le foto se vuoi!
spiegami, dici che conviene appena preso metterlo sotto carica senza accenderlo per 12 ore?
nothing4ever
20-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da happynewclick
spiegami, dici che conviene appena preso metterlo sotto carica senza accenderlo per 12 ore?
il mio era completamente scarico...
poi ho letto da questo forum e sentito da persone esperte (almeno spero!) ke le prime 3 volte convengono questi cicli così lunghi... come se fosse un cell nuovo!
happynewclick
21-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da nothing4ever
il mio era completamente scarico...
poi ho letto da questo forum e sentito da persone esperte (almeno spero!) ke le prime 3 volte convengono questi cicli così lunghi... come se fosse un cell nuovo!
ah perfetto, ti ringrazio. qiamdo lo compro allora per i primi tre cicli lo fo scaricare completamente e poi cicli da 12 ore.. tanto per fare le cose da pignolo
nothing4ever
21-06-2004, 12:25
ieri l'ho acceso alle 22..
l'ho usato per circa 3 ore e ha ancora il 50% di carica... incredibile!
Mi hanno consigliato di farlo scaricare tutto...e di fare questa solfa per 3 volte... tanto per ora non lo uso tantissimo!
se puoi fai i benchmark classici, e dicci tutti i dettagli possibili :D :D
sono interessato anch'io :)
delfinista
21-06-2004, 12:30
per favore fatemi dele foto :D e spigatemi sta cosa dei 4 tappetti???
nothing4ever
21-06-2004, 12:44
io sono un po' ignorante per il fatto dei benchmark... sono dei programmi o cosa???:eek:
a questo pome. le foto tranquilli!
Cmq ne sono entusiasta credetemi!
delfinista
21-06-2004, 12:47
i 4 tappetti???:D
mi stai facendo divenater matto :sofico:
Originariamente inviato da nothing4ever
io sono un po' ignorante per il fatto dei benchmark... sono dei programmi o cosa???:eek:
sono dei programmi che misurano le prestazioni del sistema, se guardi nel forum ci sono dei mega-thread in cui sono riassunti i risultati dei vari portatili.
dato che la scheda video è quello che è e nessuno si aspetta miracoli nel campo ludico, mi piacerbbe qualche info sulle prestazioni di RAM e disco, quindi un pcmark sarebbe l'ideale
grazie :)
nothing4ever
21-06-2004, 15:14
Le foto sono pronte... ma per metterle nel testo come si fa????
:eek:
le metto come allegato?
delfinista
21-06-2004, 15:29
FAI UN PO TE BASTA CHE LE METTI :D ti ho mandato in pvt la mia mail :D
nothing4ever
21-06-2004, 15:40
Foto mandate alla tua email!
Poi mettile online, così le vedono tutti gli interessati!;)
pomatone
23-06-2004, 14:39
salve a tutti....ho comprato da un paio di giorni questo favoloso portatile da mediaworld abbinato a una gprs mobile card dellla wind...il tutto a 1390 euri.
il protatile è superbo....ha un'autonomia superiore ai 200 minuti....ma è la scheda gprs che mi da problemi.....non installa i drivers e quindi il software della scheda mi da modem non trovato.....qualcuno puo aiutarmi?
vi ringrazio anticipatamente
saluti
germe
fede_fava
23-06-2004, 16:39
Mi confermate che è leggerissimo ?
nothing4ever
23-06-2004, 18:15
è una piuma! dentro la borsa sembra che non ci stia niente!!!!!:D
pomatone
23-06-2004, 21:39
ragazzi....nessuno mi può aiutare....qualcuno ha una wind mobile pc card modem ovvero....una merlin g301
aiutatemi vi prego!:cry:
pomatone
23-06-2004, 22:58
ragazzi come non detto....ho risolto....cmq il portatile è una favola....lo consiglio assolutamente.....il prezzo poi è ottimo.
cmq volevo sapere in funzione quanto è l'autonomia!!!!
a me sulle 3.40
saluti
skyblaze
24-06-2004, 00:56
io con un m30-742 faccio un 2 ore e 30:cry:
fede_fava
24-06-2004, 07:48
provato qualche gioco? La 5200 tiene ?
delfinista
24-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da pomatone
ragazzi come non detto....ho risolto....cmq il portatile è una favola....lo consiglio assolutamente.....il prezzo poi è ottimo.
cmq volevo sapere in funzione quanto è l'autonomia!!!!
a me sulle 3.40
saluti
siccome anche io prenderò quell'offerta..mi dici come hai risolto?
JTKirk_72
24-06-2004, 10:32
Io l'ho comprato da un mese e confermo che è un altra cosa rispetto al precedente Acer TM520 che avevo dal 2001....
Personalmente non ho effettuato la carica lunga (14h) della batteria....
Non sono un videogiocatore e cmq nella riproduzione di dvd se la cava + che bene: ho sostituito WinDvd 4 con il 4.5 Platinum e installato Office 2000 Premium, Visual Studio 6, Part. Magic 8 (perchè una partizione D Fat 32 con cluster a 16K? l'ho ridimensionata e convertita in NTFS con cl. a 4k) Antivir 6.00.25, Mozilla 1.6, Nero 6 Ultra Ed. ecc., navigato in adsl o in gprs con un cell. v60i senza alcun problema....
L'unico dubbio che ho riguarda la tastiera: la mia si flette abbastanza e il tasto space ha una gobba ascendente sul lato dx che si "abbassa" sul tasto </> a fianco....booooh!
Nel complesso un ottimo noteb. dall'estetica superiore alla media...
focus981
24-06-2004, 13:43
lo avete provato con qualche videogioco?com'è la qualità della scheda video?
pomatone
24-06-2004, 23:17
delfinista ero io che ero stupido:D ....non inserivo completamente la card nello slot:mc: :confused:
cmq confermo che il notebook è una bomba....per i dvd i divx e i realmedia e tutti i formati consiglio a tutti mediaplayer classic che trovate su www.afterdawn.com
oppure scaricatevi direttamente real alternative che istalla i codec real senza bisogno di avere realone installato e comprende anche l'ultima versione del mediaplayer classic....che è leggerissimo occupa pochissimo spazio e carica tutto e di più ad una velocità stratosferica........l'unico difetto è un pò bruttino.....ma sti cazzi....ah legge anche gli mp3.....è una favola.
saluti
nothing4ever
24-06-2004, 23:52
ma se uno per i dvd usa il windvd fornito nel notebook ke differenza fa??? io cmq mi ci trovo troppo bene con il mio TOSHINO!!!:D
delfinista
25-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da nothing4ever
ma se uno per i dvd usa il windvd fornito nel notebook ke differenza fa??? io cmq mi ci trovo troppo bene con il mio TOSHINO!!!:D
amici qualcuno di voi può testare photoshop e i ltempo che impiega ad aprirsi?
nothing4ever
26-06-2004, 14:47
comunicazione di sevizio: il mio TOSHINO apre photoshop 7 in circa 3 secondi!!!:eek: sono rimasto impressionato!
delfinista
27-06-2004, 15:37
la versione base? o quella personalizzata con le librerie?
hai provato 3d studio max?
Originariamente inviato da focus981
lo avete provato con qualche videogioco?com'è la qualità della scheda video?
UT2003 (il benchmark per eccellenza :D): regge abbastanza bene anche se risente dei "soli" 64mb di ram e talvolta rallenta con le mappe più pesanti.
Colin McRae Rally 2 invece ha dei problemi quando il portatile è alimentato a batteria e si inchioda. Forse coi driver aggiornati il problema si potrà risolvere...
La qualità in generale non l'ho trovata "stratosferica" (soprattutto con unreal c'è qualche problemino di aliasing che da una nvidia non ti aspetteresti) ma bisogna tener presente che si tratta di un portatile... (per di + centrino!)
Aggiungo la mia esperienza, devo dire che sono più che soddisfatto dell'acquisto di questo notebook, nonostante il problema per il quale ho aperto questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715737) thread.
Non posso fare molti paragoni in quanto la mia esperienza con dei portatili si limita all'uso di un Dell aziendale alcuni anni fa, e un paragone tra due strumenti così distanti cronologicamente in un settore dove la tecnologia corre molto velocemente sarebbe inadeguato.
Tenete anche presente che uso questo computer principalmente con Linux, Slackware 10 (o current, se preferite), con gli ultimi kernel, e con i Toshiba in generale, la possibilità di intervenire direttamente sull'hardware è veramente notevole, e anche da Linux l'autonomia con un uso "medio" mi supera tranquillamente le tre ore (arrivando anche a quattro e oltre), anch'io comunque ho fatto quei cicli di carica-scarica iniziale di cui si parla nei post precedenti di questo thread.
Con Linux ho qualche problema con la visione in full screen e col tv-out a causa però del driver nVidia, ho scritto agli stessi sviluppatori e spero che nella release successiva di questo driver questi problemi siano risolti, in quel caso Windows non mi servirebbe veramente più, o almeno, per i miei usi.
Di seguito posto una foto del mio attuale destop KDE in Linux in 1280x800...
http://netwolf.altervista.org/immagini/desktop_m30.jpg
Sulla potenza del processore devo dire di essere stato piacevolmente impressionato, e nelle compilazioni non mi fa sentire troppo la mancanza dell'Athlon XP 2500+ Barton del PC fisso (col quale sto scrivendo), non gioco quasi mai, per questo non posso portare la mia esperienza in tal senso, però devo dire che sia da Windows che da Linux (in particolare su quest'ultimo) la risposta all'apertura e all'utilizzo dei vari programmi è ottima (la RAM è su entrambi la stessa, 512MB), ad esempio per la prima apertura di OpenOffice ci mette come sul fisso, circa una decina di secondi (non inorridiscano coloro che sono abituati ai tempi di apertura di un'applicazione Office o dello stesso OpenOffice in Windows, in Linux questi applicativi non sono pre-caricati), e, una volta aperta la prima finestra, per aprire degli altri applicativi di OpenOffice ci vogliono da uno a due secondi.
L'estetica è veramente notevole, personalmente non mi danno fastidio i quattro tappini sotto al coperchio :D, anzi, mi sembrano bene integrati nel design generale, il suono è molto buono (per un portatile), anche lo schermo mi sembra molto buono, tutto il portatile mi sembra anche molto robusto, anzi, proprio i primi giorni mi è capitato di toccare in modo piuttosto consistente un muro con uno spigolo :eek: e devo dire che non è rimasto il minimo segno sulla plastica del notebook.
Anche il peso è ottimo, specialmente se si considera che parliamo di un notebook wide!
Insomma, per quanto mi riguarda, se dovessi tornare indietro, con lo stesso budget a disposizione.... ricomprerei ancora questo bel portatile, senza alcun dubbio!!! ;)
Bye :)
Gigi
TechnoPhil
28-06-2004, 07:13
Raga scusate....io ho 1 SATELLITE "P20"
nn riesco a trovare i drivers della skeda video....quelli ke scarico dal sito nn vanno bene....
la vga è 1 geforce fx 5200....:cry: :cry:
:mc: :mc:
nothing4ever
28-06-2004, 07:55
anche io ricomprerei ad occhi chiusi il mio TOSHINO!!!
Anche la tastiera è molto piacevole al tocco...
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga scusate....io ho 1 SATELLITE "P20"
nn riesco a trovare i drivers della skeda video....quelli ke scarico dal sito nn vanno bene....
la vga è 1 geforce fx 5200....:cry: :cry:
:mc: :mc:
prova a scaricarti quelli per l'm30... la sk video sembra la stessa
fede_fava
29-06-2004, 08:12
Mi unisco a voi. Preso ieri il mio primo nb: M30-801.
Per ora ne sono pienamente soddisfatto. :mano:
delfinista
29-06-2004, 08:52
lo preso anche io arriva domani :)
fede_fava
29-06-2004, 13:10
Ai posessori del toshiba:
anche voi avete due partizioni del disco fisso?
Avete provato ad unirle in un'unica. Una è completamente vuota.
GRAZIE
P.S: che driver video avete su?
Si (le 2 partizioni le mettono ormai su molti portatili, in modo che la seconda possa essere usata per ripristini o altro... io la trovo molto utile per archiviare mail e documenti e non avere problemi quando formatto) e le ho semplicemente ridimensionate riducendo la seconda a 10gb.
Driver sk video 46.44 (gli ultimi che ho trovato sul sito toshiba);)
ah dimenticavo: essendo la prima partizione ntfs, la seconda (fat32) può essere comoda per chi vuole installare linux...
fede_fava
29-06-2004, 18:22
Scusate ancora, come si fa ad evitare l'effetto schiacciato nei giochi che non implementano la visualizzazione wide? Con GTA e altri non c'è problema ma volevo sapere se si può rapidamente passare alla visualizzazione "tipo" 15" con le bande nere al fianco.
Nelle impostazione avanzate della sk video (impostazioni dispositivo->regolazione schermo) puoi scegliere se avere l'output centrato o "adattato". :)
fede_fava
30-06-2004, 08:56
grazie 1000. Ed è possibile associare un tasto rapido per passare direttamente dalla visuale wide alla 15"con bande nere ?
Penso di no. Comunque prova a dare un'occhiata al desktop manager Nview. Ci sono varie opzioni relative a tasti di scelta rapida.
Fenomeno85
30-06-2004, 11:14
gente mi sa che dovrò comprare anchio un portatile per andare all'università, quindi mi servirebbe uno che duri come batterie :) ... questo com'è?? Avete avuto problemi di pixel bruciati?? Quanto lo avete pagato??
Ah le foto???
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io ho scelto questo più o meno per lo stesso motivo (l'università!). In quanto a durata della batteria dovremmo essere sulle 3.5 ore di media (per uso office secondo me dura anche di più) e inoltre è anche molto leggero (cosa molto vantaggiosa se lo porti in uno zaino).
Purtroppo aveva dei pixel bruciati (cosa gravissima visto che il display è uno dei punti di forza) e ho dovuto aspettare circa 3 settimane perchè lo cambiassero...
Pagato 1500€ a Maggio.
Se vai sul sito toshiba trovi un descrizione dettagliata e puoi vederlo tramite un filmatino flash ben fatto!
Fenomeno85
30-06-2004, 12:04
ma quanti pixel bruciati ci vogliono prima che lo cambiano?
altra cosa, siccome mi affaccerò al mondo dell'università a settembre, dici che è utile? dici che è meglio aspettare fine agosto per comprarlo?
dal sito vedo che è molto completo:
Processore Intel Centrino mobile 1.50 GHz 400 MHz Cache di 2' livello 1 MB è buono come frequenza??
Memoria 512 MB DDR espandibile a 2 Gb
Hard disk 40 Gb S.M.A.R.T.
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition si può scegliere di non averlo?
Dimensioni monitor 15.4"
Tipo video Wide View TFT
Risoluzione 1,280 x 800 16 Milioni di colori
Lettore Combo 24X CD-ROM, 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD
Scheda video nVIDIA GeForce FX Go5200 64 MB DDR Video RAM 128 bit 4 x AGP
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100, Wireless Lan 802.11b integrata
Scheda audio 16 bit stereo built-in stereo speakers
Modem Modem a 56-Kbps
Slot PC Card 1 tipo II cardbus
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato
Floppy Drive opzionale
Connettori Esterni VGA, Parallela, TVOUT, IEE1394, Slot SD Card, Microfono in, Fast Infrared, cuffie, 3 USB 2.0
Docking Station opzionale
Dimensioni 360 x 270 x 25 (front) / 36 (back) mm
Peso 2,78 Kg
Batteria Batteria Li-Ion autonomia fino a 3.7 ore circa
Garanzia 1 anno internazionale
Informazioni aggiuntive Software preinstallato: Utilities e drive Toshiba Manuale utente on-line WinDVD CD Drag'n Drop, Microsoft® Office OneNote 2003
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Dal punto di vista hardware è sicuramente completo ed equilibrato. è un pò scarso per quanto riguarda il software (ma dipende ovviamente dalle esigenze)
L'utilità dipende da cosa farai... se pensi di essere spesso lontano da casa allora ti potrebbe far comodo.
Se aspetti un mese o due probabilmente i prezzi si abbasseranno (ma è anche possibile che questo modello esca di produzione rimpiazzato da uno migliore...)
Fenomeno85
30-06-2004, 14:51
mi sa che mi toccherà stare fuori x un pò dato che l'uni è a milano mentre io abito in prov di varese :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da -ph-
......................................
Purtroppo aveva dei pixel bruciati (cosa gravissima visto che il display è uno dei punti di forza) e ho dovuto aspettare circa 3 settimane perchè lo cambiassero...
Pagato 1500€ a Maggio.
....................................
Te lo hanno tenuto in assistenza per 3 settimane??? :eek:
Te lo chiedo perchè quasi sicuramente ne dovrò usufruire anch'io, vedi questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4985029#post4985029) thread.
Leggo anche in alcuni post il discorso di installare Linux o di avere il nb senza SO installato, attenzione però, per non avere problemi con l'assistenza e la garanzia sono stato consigliato di ripristinare tutto com'era (metti il CD di ripristino, ti pialla tutto, ti ritrovi il nb come... "mamma l'ha fatto", o almeno, così mi hanno detto!), certo che girano le OO :mad:, cioè, ho installato una Slackware 9.1 con un aggiornamento alla 10 di alcune ore tramite Swaret (e considerare che ho un'ADSL a 640!), ho un sacco di personalizzazioni, più che altro ottenute con molti script da me prodotti e con modifiche agli script di sistema esistenti, ad esempio in KDE ho un pannellino trasparente a scomparsa con tutti i comandi inerenti alla luminosità dello schermo, all'attivazione o disattivazione della ventola, ecc, ecc, tutte cose che dietro alla modalità grafica girano degli script che ho scritto io, gli ho creato una configurazione per i kernel 2.6.x, insomma, di tempo/lavoro ce n'è dentro non poco, il problema si è presentato da Windows, Linux non c'entra assolutamente niente con questo malfunzionamento, e comunque devo "far finta" di non aver mai installato qualcosa di differente da questo SO, vabè.... :rolleyes:
delfinista
30-06-2004, 14:56
passa a mac :D
Originariamente inviato da delfinista
passa a mac :D
Non è male come idea, poi sai che... Linux e Mac sono praticamente cugini!!! ;) :D
delfinista
30-06-2004, 15:10
EHEHEH cmq la mia era una battuta...doveva conseganrmelo oggi il tohino il Traco..ma non se visto...:muro:
delfinista
30-06-2004, 15:17
iL tRACO MI HA APPENA DETTO CHE arriva stasera nella filiale e che domani me lo spediscono...quasi quasi me lo vbado a prendere direttamente io cosi gli risparmi un viaggio: :D
Fenomeno85
30-06-2004, 16:02
com'è l'assistenza toshiba??
quanti pixel bruciati ci devono essere x essere riparato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
com'è l'assistenza toshiba??
...........................
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Tra un po te lo saprò dire io... :(
Originariamente inviato da wolf64
Te lo hanno tenuto in assistenza per 3 settimane??? :eek:
Te lo chiedo perchè quasi sicuramente ne dovrò usufruire anch'io, vedi questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4985029#post4985029) thread.
Leggo anche in alcuni post il discorso di installare Linux o di avere il nb senza SO installato, attenzione però, per non avere problemi con l'assistenza e la garanzia sono stato consigliato di ripristinare tutto com'era (metti il CD di ripristino, ti pialla tutto, ti ritrovi il nb come... "mamma l'ha fatto", o almeno, così mi hanno detto!), certo che girano le OO :mad:, cioè, ho installato una Slackware 9.1 con un aggiornamento alla 10 di alcune ore tramite Swaret (e considerare che ho un'ADSL a 640!), ho un sacco di personalizzazioni, più che altro ottenute con molti script da me prodotti e con modifiche agli script di sistema esistenti, ad esempio in KDE ho un pannellino trasparente a scomparsa con tutti i comandi inerenti alla luminosità dello schermo, all'attivazione o disattivazione della ventola, ecc, ecc, tutte cose che dietro alla modalità grafica girano degli script che ho scritto io, gli ho creato una configurazione per i kernel 2.6.x, insomma, di tempo/lavoro ce n'è dentro non poco, il problema si è presentato da Windows, Linux non c'entra assolutamente niente con questo malfunzionamento, e comunque devo "far finta" di non aver mai installato qualcosa di differente da questo SO, vabè.... :rolleyes:
Per quanto riguarda le 3 settimane parte della colpa la devo attribuire al negozio dove l'ho preso (lo hanno tenuto 3-4 giorni prima di inviarlo al centro assistenza...:mad: ). "Dicono" che solitamente ci vogliono "solo" 5 giorni lavorativi (quindi almeno una settimana di solito passa) ma con i centri assistenza ognuno ha la sua esperienza (buona o cattiva)...:rolleyes:
Io sono stato anche più "fortunato" di te perchè avevo già installato e configurato circa 10gb di programmi quando ho notato i pixel andati...
Fatto sta che me lo hanno ridato completamente "ripristinato" (che bisogno avevano di formattare non lo so dato che il probl era il display...) e con una sola partizione.
Personalmente credo che anche se lasci linux non dovrebbero farti storie (ma se ti succede come a me è inutile lasciarlo...quindi nel dubbio...)
Al limite non puoi farti un backup della partizione con linux?
ps: ho visto le immagini... è terribile!!:eek:
Per rispondere alle altre domande:
-l'assistenza toshiba non mi ha convinto molto: il portatile è tornato "rigato" in varie parti e con i "tappi" laterali del display rovinati...
-sulla questione pixel bruciati c'è un pò di confusione: sulla garanzia c'è scritto che ne "bastano" 1 o 2 (dipende anche dalla tipologia) mentre sul sito della toshiba si parla anche di 5-6...:mc:
Ciao Ph e grazie per la risposta :),
in effetti pensa che anch'io ero arrivato sui 9GB con Linux, pensavo di fare un file immagine splittato, ma avevo dei problemi anche dalla console di Linux (e questo te la dice lunga sulla gravità del problema), oramai ho fatto il ripristino, ho recuperato quanto potevo con ssh, in teoria avrei potuto (forse) lavorare con PartImage (una specie di Ghost per Linux) con ssh, però alla fine non ne potevo più di smanettarci sopra e ho provato l'ultima via del ripristino, oramai Linux e alcuni programmi extra per Windows sono.... andati! :(
Ho telefonato all'assistenza, gli ho chiesto se per inviarglielo è meglio che mi rivolga a un loro centro o al rivenditore, mi hanno detto che per loro è indifferente, proverò a ritelefonare al rivenditore.
Certo che le notizie che mi dai riguardo all'assistenza non sono incoraggianti! :(
Anzi, sai cosa faccio? Gli faccio un po di foto al nb con la digitale, faccio vedere le foto e le faccio raffrontare ad un amico (come testimone), e se mi torna anche con un solo graffietto gli pianto un casino che manco se lo immaginano!
Ho speso soldi per un prodotto nuovo e di una marca che speravo mi dasse più garanzie e affidabilità delle altre, non voglio avere dopo poco più di un mese un prodotto conciato peggio che se lo avessi da non so quanti anni curandolo male, sopratutto perchè io lo tratto come se fosse di cristallo, con mille cure!
Ti e vi farò sapere. ;)
Ciao :)
Gigi
Se hai un centro toshiba vicino ti consiglio di evitare il rivenditore in modo da risparmiare sui tempi di spedizione...
In effetti appena l'ho visto rigato ho pensato di fare un bel casino ma alla fine ero stufo di perdere tempo dietro a degli incompetenti e di non potere usare un portatile che intanto si stava svalutando...
Spero comunque che il mio sia un caso più unico che raro!;)
in bocca al lupo!
Originariamente inviato da -ph-
Se hai un centro toshiba vicino ti consiglio di evitare il rivenditore in modo da risparmiare sui tempi di spedizione...
In effetti appena l'ho visto rigato ho pensato di fare un bel casino ma alla fine ero stufo di perdere tempo dietro a degli incompetenti e di non potere usare un portatile che intanto si stava svalutando...
Spero comunque che il mio sia un caso più unico che raro!;)
in bocca al lupo!
Infatti perdere tempo per perdere tempo stavo pensando di portarlo direttamente io a Milano, da qua Milano dista una cinquantina di km, poi bisogna vedere da che parte è il centro di assistenza, però il problema non è la distanza, ma il traffico.
Sul discorso di fargli casini, guarda, ti parlo per esperienza su altre cose, se ad una casa di quelle dimensioni gli dici che gli fai una causa legale si mettono a ridere, specialmente in Italia, trovano mille cavilli per vincerla, forti sopratutto degli uffici legali di cui dispongono, ma se inizi a parlargli di associazioni di consumatori, trasmissioni televisive (tipo "Mi manda RAI 3"), diffusione del racconto di quanto ti è successo tramite conoscenze e, perchè no, anche di forum come questo, ti assicuro che incominciano a regire in un modo decisamente più malleabile! ;)
L'immagine è una delle prime cose che hanno paura di perdere, e il ragionamento è che se è vero che con te risparmiano qualche centinaio di euro di pezzi di ricambio che dovrebbero sostituirti, se 100 persone vengono a sapere di quello che ti è successo e se in base a quello decidono di non acquistare da loro, quanto ci perdono? Probabilmente molto di più di quel qualche centinaio di euro che hanno lucrato nei tuoi confronti, capisci?
Il presupposto è chiaramente di avere la ragione totalmente dalla propria parte, di non fare i furbi, e di non dargli appigli per citarti per diffamazione, se tu però ti limiti a raccontare quello che ti è successo senza esprimere pareri su di loro, attenendoti alla stretta realtà, appigli non gliene dai! ;)
Ti dico che in molte questioni per le quali molta gente mi diceva "...ma figurati se riesci a spuntarla con quelli.." io invece ho deciso di portare le mie ragioni sino in fondo, alla fine ho vinto, e se ce l'ho fatta anche con lo stato italiano, beh, non mi lascerei impressionare da un'azienda, pur grossa che sia!
Mio padre mi dice che sono proprio un bel rompico**ioni :D, beh, sai com'è, quando ci vuole.... ;) :D
Ciao :)
pomatone
30-06-2004, 19:49
scusate.....ma cosa accade quando si brucia uno o più pixel?
come te ne accorgi?
saluti
per wolf
senti avevo pensato di passare a linux....che ne dici di redhat?
grazie mille in anticipo
a presto
Originariamente inviato da pomatone
scusate.....ma cosa accade quando si brucia uno o più pixel?
come te ne accorgi?
in realtà il pixel si può "bruciare" in più di un modo, basta che parta uno dei 3 transistor da cui è composto. In pratica può rimanere sempre acceso con lo stesso colore (a seconda di quale transistor si è bruciato) oppure totalmente spento (cioè nero) se partono tutti e tre...
skyblaze
30-06-2004, 21:19
Originariamente inviato da wolf64
Tra un po te lo saprò dire io... :(
wolf strano...il mio m30-742 va benissimo. Unica cosa che ho notato dopo qualche settimana è che l'hd ogni tanto anche se non lavora fa dei rumorini/sgracchi strani regolari.....non sono fastidiosi o rumorosi ne recano qualche danno pero li ho notati. Ultimamente non ci ho piu fatto caso se lo fa anche perche come ripeto non si nota niente di strano e per percepirli devi stare in assoluto silenzio.
delfinista
30-06-2004, 22:26
LO APPENA ACCESO ACCESO DOPO IL PTIMO CICLO DI SCARICA E CARICA...IL WI-FI VA BENISSIMO CON UNA RETE D-LINK APPENA POSSO VI FACCIO LA MIA RECENSIONE...PER ADESSO POSSO SOLO DIRVI CHE è STUPENDO...
p.s. ma l'hard disk \c'è? nun se sente un soffio:D
Fenomeno85
01-07-2004, 10:54
com'è il video di questo portatile?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
delfinista
01-07-2004, 11:00
ragazzi non ho ancora capito se il modemo è fax anche..volevo metterci il symantec fax...:muro:
fede_fava
01-07-2004, 13:10
non so voi ma il mio a distanza di 3 gironi purtroppo presenta ben 3 pixel andati :cry:
Lo porterò in garanzia ma dopo le vacanze
Fenomeno85
01-07-2004, 13:24
si ma sembra che i video dei toshiba abbiano molti difetti o è solo una mia impressione?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma sembra che i video dei toshiba abbiano molti difetti o è solo una mia impressione?
:cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad:
delfinista
01-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da fede_fava
non so voi ma il mio a distanza di 3 gironi purtroppo presenta ben 3 pixel andati :cry:
Lo porterò in garanzia ma dopo le vacanze
MA COME TE NE SEI ACCORTO? si sono bruciato dopo ho appena lo hai aperto già erano bruciati?
pomatone
01-07-2004, 15:26
eh in effetti anche io non ho ben capito cosa accade al monitor quando si bruciano i pixel.
visivamente come te ne accorgi?
compare qualche riga sul monitor?
avete qualche foto?
grazie per le risposte
saluti
germe
nel mio caso, tanto per essere chiari, si vedeva un pixel (un punto) costantemente blu anche quando lo sfondo era nero o di altri colori...
Solitamente si tratta di difetti di fabbricazione presenti già da subito.
X Pomatone,
sul discorso Linux ti rispondo in un post a parte, consecutivo a questo.
X Skyblaze,
sei lo Skyblaze che penso? Immagino di sì, sono contento per il tuo toshino :), purtroppo io sono stato un po sfigato da questo punto di vista, che ci vuoi fare, ci sono cose peggiori.... :rolleyes:
X tutti questa parte la evidenzio in grassetto in quanto penso sia utile sapere certe cose per i diritti di noi consumatori:
allora, ho contattato Computer Discount di Varese, sempre gentili e disponibili (mica per niente acquisto spesso da loro), mi hanno detto che dovrei chiamare un numero di Toshiba dedicato proprio all'assistenza tecnica specifica per i notebook, in teoria dovrebbe venire un corriere a casa mia a prendere il computer e me lo dovrebbe riportare una volta riparato, però da quanto dice Toshiba il trasporto è a carico del cliente!
Sempre "però", il trasporto non dovrebbe essere a carico del cliente in quanto la legge che regola le condizioni di garanzia, il decreto legislativo n. 24 del 02/02/2002 dice ad esempio che:
Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione.....................................
se volete un link al testo completo del decreto eccovelo:
http://www.fotografi.org/garanzia.htm
è un sito di fotografia, ma il decreto non riguarda ovviamente solo gli apparecchi fotografici.
In base a questo, se il difetto è riconosciuto come un difetto di fabbricazione, il computer dovrebbe essere ritirato dal corriere, riparato o sostituito, riconsegnato dal corriere, senza la minima spesa a carico del cliente, e il tutto in termini ragionevoli, altrimenti, come noterà chi avrà la pazienza di leggere tutto il testo del decreto, la stessa azienda potrebbe dover pagare ulteriori risarcimenti allo stesso cliente.
Ho provato a telefonare al numero dell'assistenza, ma è sempre occupato, cioè, risponde una segreteria telefonica che mi dice che mi risponderà un operatore, ma poi suona occupato, e io riprovo...
delfinista
01-07-2004, 16:57
azz ora mi fate prendere paura per il mio toshino :mc: :cry:
[/OT]
X Pomatone,
il discorso di Red Hat oramai lo puoi fare con Fedora in quanto è la continuazione della prima dedicata ai privati, però ti potrei consigliare come prima distribuzione una Mandrake, nell'ultima versione, oppure una SuSE, però quest'ultima la puoi provare su di un livecd e poi, se ti piace, la acquisti, ti dirò che ne vale la pena in quanto per quello che ti chiedono ti danno un sacco di materiale, compresi dei manuali cartacei non indifferenti. Mandrake invece la trovi anche in alcune riviste.
Se vuoi invece provare Fedora la trovi anche in 3 CD allegati a Linux Magazine di Luglio/Agosto (già uscito).
Comunque, per farti una classifica:
A) Distribuzioni più facili:
1) Mandrake, la trovi in CD allegati alle riviste, scaricando le ISO dal sito o acquistandola, la distribuzione sicuramente più automatizzata sul mercato
2) SuSE, la trovi in livecd o acquistandola (per essere precisi potresti scaricarla via ftp, ma è a mio avviso un discorso lungo e laborioso)
3) Fedora, la trovi sicuramente in alcuni CD allegati alle riviste, penso poi si possano scaricare le ISO, conosco pochissimo questa distribuzione...
B) Distribuzioni.... "meno facili":
1) Debian, la trovi sia in CD allegati alle riviste che con ISO scaricabili, questa distribuzione ha dei tool molto potenti, però per alcuni aspetti potrebbe non essere indicata a chi si avvicina per la prima volta a Linux
2) Slackware (la mitica!!! ;)), dopo aver usato la SuSE nelle release 7.2, 7.3 e 8.0 sono passato alla Slack, questo perchè Slack è stabile, potente, ma è anche configurabilissima, magari un po meno automatizzata di altre ma proprio per questo ti permette di plasmarla sul tuo sistema e sulle tue esigenze come poche altre....
3) Gentoo, anche questa distribuzione è molto configurabile, la sua caratteristica è che sia lo stesso sistema operativo che i pacchetti possono essere compilati sul tuo sistema con meccanismi predisposti a questo (in teoria potresti farlo con tutte le distribuzione, ma più... "manualmente"), questa è una cosa sicuramente ineteressante dal punto di vista della performance, però ti porta via più tempo nell'installazione e negli aggiornamenti dei pacchetti (i "pacchetti" sono i programmi per Linux), specialmente i più grossi, la sconsiglio a coloro che si approcciano per le prime volte a Linux per la sua complessità, a meno che non si sia masochisti all'ennesima potenza!!! :D
Esistono poi tantissime altre distribuzioni, molte derivanti da quelle sopra citate, molte implementate per determinati scopi, insomma, con Linux la scelta c'è! ;)
Da notare poi che molte distribuzioni che sono liberamente scaricabili le puoi avere anche a pagamento, ovviamente con ampliamenti e/o servizi aggiuntivi che solitamente sono molto interessanti, da sfatare il discorso di Open Source con gratis! ;)
Bye :)
[/OT
Originariamente inviato da delfinista
azz ora mi fate prendere paura per il mio toshino :mc: :cry:
:D
no Delfinista, sento veramente pochissimi difetti nei Toshiba, come ho già detto lo sbaglio, il difetto ci può essere, purtroppo può comunque capitare, l'importante è però che una casa che ha un certo nome abbia la serietà e la correttezza di rimediare ai suoi sbagli.
Ad esempio, quello che sta succedendo in questo thread, vedi, già in base a testimonianze come quella che sto portando io, o che hanno portato altri, qualcuno potrebbe aver fatto o modificato le sue scelte d'acquisto, o potrebbe rimanere in standby ad aspettare di vedere come va a finire, sicuramente se si dimostrano corretti il riflesso sarà che chi deciderà di diventare loro cliente si sentirà tutelato anche in caso di problemi, se invece non si dimostreranno così, beh, sicuramente rischierebbero di perdere delle vendite.
Quando acquisti un prodotto devi immaginarti una bilancia, su di un piatto ci sono i tuoi soldi, che rappresentano anche la fatica e il tempo che hai impiegato per guadagnarli, sull'altro piatto non c'è solo il prodotto che intendi acquistare, ma anche i servizi che ti danno e altre cose, se questo piatto peserà di più farai l'acquisto, altrimenti ti rivolgerai ad altri prodotti e/o altre aziende.
fede_fava
01-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da wolf64
:D
no Delfinista, sento veramente pochissimi difetti nei Toshiba, come ho già detto lo sbaglio, il difetto ci può essere, purtroppo può comunque capitare, l'importante è però che una casa che ha un certo nome abbia la serietà e la correttezza di rimediare ai suoi sbagli.
Ad esempio, quello che sta succedendo in questo thread, vedi, già in base a testimonianze come quella che sto portando io, o che hanno portato altri, qualcuno potrebbe aver fatto o modificato le sue scelte d'acquisto, o potrebbe rimanere in standby ad aspettare di vedere come va a finire, sicuramente se si dimostrano corretti il riflesso sarà che chi deciderà di diventare loro cliente si sentirà tutelato anche in caso di problemi, se invece non si dimostreranno così, beh, sicuramente rischierebbero di perdere delle vendite.
Quando acquisti un prodotto devi immaginarti una bilancia, su di un piatto ci sono i tuoi soldi, che rappresentano anche la fatica e il tempo che hai impiegato per guadagnarli, sull'altro piatto non c'è solo il prodotto che intendi acquistare, ma anche i servizi che ti danno e altre cose, se questo piatto peserà di più farai l'acquisto, altrimenti ti rivolgerai ad altri prodotti e/o altre aziende.
Abbiamo un 1/2 filosofo quì
:ave:
Originariamente inviato da fede_fava
Abbiamo un 1/2 filosofo quì
:ave:
Più che un mezzo filosofo uno con le palle girate che cerca di non farsele girare di più! ;)
delfinista
01-07-2004, 19:39
eehhe :sofico:
delfinista
01-07-2004, 21:42
stava per venirmi \un infarto!
ho disattivato senza accorgemene il touchpad....che paura quando ho visto che il puntatiore nun se moveva più:mc:
robbie85
02-07-2004, 09:12
Ma i 4200rpm dell'hd si sentono?
Dettagli sulle prestazioni della 5200Go (dovrebbe essere scarsa)...
Nessuno l'ha provata con giochi o con Benchmark?
Grazie
delfinista
02-07-2004, 09:18
l'hard disk sembra che non ci sia...neanche un soffio..nulla...lo provato con il bench 3DMARK2001 ho fatto 6713 :sofico:
robbie85
02-07-2004, 09:26
6713 non sono un po' pochini con il 2001? l'Acer 292Lmi fa 9570
Condivido con wolf64 la storia dell'assistenza anche se io non sono riuscito contro una società all'estero e li la cosa che ti frega è la lingua dio santo e la differenza di leggi all'interno dei due stati per quanto riguarda garanzia e prassi...altrimenti quante gliene avrei dette
Sono anch'io indeciso ad acquistare un portatile o Acer o Toshiba...mi ero orientato al m30-801 per l'offerta a Mediaworld con la scheda GPRS Wind e tra l'altro riesco a farmi scaricare l'IVA da un conoscente...
Altrimenti mi parlavano dell'Acer 292LMi ma il toshiba mi piace molto soprattutto per lo spessore quasi nullo e il widesceen...
Unica pecca HD da 4200 e il lato video con la 5200Go VS Ati 9700...
L'uso principale non è di certo quello videoludico ma non si sa mai...
Voi che dite?
Del master DVD non me ne frega una cippa mi rode solo per l'ati...ma perchè toshiba non ha scelto ati :(
Solo che mi servirebbero dei Benchmark per il raffronto perchè il 4 parto e dovrei prenderlo il 3...
In ogni caso parlo chiaro e tondo li al Mediaworld e gli dico cheprovo il portatile davanti a loro se ha dei pixel bruciati me lo cambiano immediatamente
delfinista
02-07-2004, 10:15
io mI trovo spledidamente...chi vi parla ha sempre avuto hp (4) e acer (1) non c'è paragone....toshiba è fenomenale...a giorni vi farò una recensioen completa
Fenomeno85
02-07-2004, 12:17
Originariamente inviato da delfinista
io mI trovo spledidamente...chi vi parla ha sempre avuto hp (4) e acer (1) non c'è paragone....toshiba è fenomenale...a giorni vi farò una recensioen completa
aspetto con impazienza :D ah fai tante foto ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fede_fava
02-07-2004, 13:28
Gioco a far cry benone risoluzione 1024x768 a dettaglio medio (sul desktop gioco a dettaglio massimo con una ati 9500pro)
Colin Mc rae 4 stessa risoluzione dettaglio medio: fluido.
Call of duty al massimo dettaglio stessa risoluzione va bene.
Max Payne 2 al massimo.
GTA Vice City idem.
skyblaze
02-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da fede_fava
Gioco a far cry benone risoluzione 1024x768 a dettaglio medio (sul desktop gioco a dettaglio massimo con una ati 9500pro)
Colin Mc rae 4 stessa risoluzione dettaglio medio: fluido.
Call of duty al massimo dettaglio stessa risoluzione va bene.
Max Payne 2 al massimo.
GTA Vice City idem.
uguale anche io per far cry....e pensa che a rainbox six raven shield a 1280x800 con dettagli medio alti andavo fluido mentre invece un mio amico con desktop a 1024x768 sempre dettagli medio alti scatticchiava con p4 2,8 ghz overcloccato a 3 e qualcosa piu geforce fx 128 ddr:sofico:
nucarote
03-07-2004, 06:34
E del M30-604 che ne pensate?Qualcuno ce l'ha?
qualcuno ha provato Pes3?? supporta la risoluzione wide?
grazie :)
Salve a tutti ho da pochi giorni acquistato questo portatile in un centro mediaworld e volevo farvi due domande:
-è capitato a nessuno di avere come software corredato alla macchina (gia istallato) un programma della microsoft (office one note) istallato in polacco???
-è possibile che il programma per masterizzare drag 'n drop non permetta di convertire mp3 in formato cd audio??
grazie ciao
happynewclick
04-07-2004, 23:22
ciao a tutti, settimana prossima compro questo modello di toshiba e volevo sapere come funziona la carta wind che si trova nell'offerta. Ha gia del credito disponibile o bisogna caricarla? consuma tanti dindi? prestazioni?
nothing4ever
05-07-2004, 08:06
Originariamente inviato da frejo
Salve a tutti ho da pochi giorni acquistato questo portatile in un centro mediaworld e volevo farvi due domande:
-è capitato a nessuno di avere come software corredato alla macchina (gia istallato) un programma della microsoft (office one note) istallato in polacco???
-è possibile che il programma per masterizzare drag 'n drop non permetta di convertire mp3 in formato cd audio??
grazie ciao
in effetti il programma è verameente in polacco!!! ma poi ho reinstallato il programma in italiano grazie al cd.... ma alla fine a ke sevre l'office one note??? boh.
io il drag n drop l'ho disistallato per mettere il nero 6 in italiano!
ciao!
RossoPazzo
06-07-2004, 15:06
Salve!
Alla fine ero in ballo anche io sull'acquisto di tale portatile e sabato ho fatto l'acquistone!! :D :D
Cercando di rimuovere l'euforia da "primo NB della vita" posso dire che è davvero una bella macchina (a parte il MS OneNote 2003 in polacco :rolleyes: già rimosso).
Sono al secondo ciclo di carica/scarica della batteria. Casomai tra qualche giorno posterò una sorta di rece! :)
EDIT: Domanda da niubbo: che metodi usate per vedere se lo schermo presenta pixel bruciati? Io avevo pensato di creare 4 immagini (una completamente nera, una rossa, una verde e l'ultima blu) e di visualizzarle a tutto schermo e vedere se noto delle anomalie. Affidabile come sistema? Ne esistono eventualmente altri più affidabili?
Fenomeno85
06-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da RossoPazzo
EDIT: Domanda da niubbo: che metodi usate per vedere se lo schermo presenta pixel bruciati? Io avevo pensato di creare 4 immagini (una completamente nera, una rossa, una verde e l'ultima blu) e di visualizzarle a tutto schermo e vedere se noto delle anomalie. Affidabile come sistema? Ne esistono eventualmente altri più affidabili?
va bene, ma quando andrò dal negoziante posso testare la macchina facendo dei test?'
ps: mi sa che lo prenderò a settembre/ottobre :) ... comunque quando i portatili avranno su i dothan?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
happynewclick
07-07-2004, 12:02
Ho preso l'offerta della wind, ieri sera sono andato da mediaworld, ho attraversato milano con il traffico dell'ora di punta + sciopero dei mezzi, l'ho visto, vado a pagare in cassa... cazzo, con il bancomat non si riescono a pagare 1400euro, che nervi!!
stamattina sono tornato ed ora il piccolino è al primo ciclo di ricarica di 12h.
Ho notato che te lo danno completamente scarico. Pixel bruciati ad un primo esame non ne vedo.
bello, bello, bello
Fenomeno85
07-07-2004, 13:33
posti delle foto ? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
RossoPazzo
07-07-2004, 14:03
Non ho qui con me il note (ancora a casa in attesa di acquisto borsa :cool: ), ma qui (http://www.toshiba.fr/flashxnet/public/flashtour2.asp?idprod=22&language=it) trovi un'animazioncina in flash che ti permette di vederlo in diverse angolazioni!
Anche io ho approfittato dell'offerta MW con il modem gprs in 'bundle'. Ho già attivato la sim wind (non è niente di particolare, semplicemente un numero wind abilitato solo ai servizi Gprs) e installato l'installabile per la scheda PCMCIA (molto carino anche il software per la gestione di un cellulare 'virtuale' via la G301). La cosa bella è che questa è una delle poche schede marchiate dal gestore e non sim locked o che abbia software che riconosca solo sim del gestore stesso. Infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella di sostituire la sim Wind con la mia sim Voda e una volta creato un nuovo profilo con i dati Voda Gprs nel softwarino di gestione delle connessioni, voilat! Navigavo tramite Vodafone! E' stata solo una curiosità visto che la Vodafone in quanto a tariffe è moooooolto svantaggiosa rispetto a Wind (0,6 cents/KB contro gli 0,1 cents/KB di Wind Libero Mobile).
EDIT: Ah, una domanda per i veterani di questo Toshi: ieri sera ho provato a settare il registro di sistema per inserire i Coolbits per avere la possibilità di overcloccare la GeFo (non che abbia molto senso, lo so... mera curiosità), ma pare che non abbia avuto effetto. Che i detonator per le versioni 'mobile' delle GeFo siano un pò diversi da quelli classici da DeskTop?
happynewclick
08-07-2004, 09:55
ragazzi come faccio a entrare nel bBIOS dell'M30-801??
devo far partire il sistema dal cdrom per reinstallare il SO ma non c'e' verso che ci riesca
RossoPazzo
08-07-2004, 10:15
non credo ci sia modo di entrare nel bios nel modo 'consono' (ovvero all'avvio), ma è possibile accedere ad alcune delle sue impostazioni base tramite l'utility "TOSHIBA HW Setup" (start ->pannello di controllo -> TOSHIBA HW Setup). Tramite questa maschera è possibile settare la parallela, la selezione dello schermo etc... tra le impostazioni troverai anche quella di 'Priorità di Avvio' dove selezionerai la tua preferita (ce ne sono 24).
Comunque, per una modifica 'temporanea' della sequenza di avvio, basta tenere premuto il tasto F12 mentre riavviare il Note, ti apparirà una finestrella dove puoi selezionare la tua unità di avvio preferita. All'avvio successivo il note cercherà il SO dall'unità che hai selezionato. :)
happynewclick
08-07-2004, 10:59
grazie rossopazzo, comunque per fare il format, le partizioni e installare un altro sistema operativo (winxp pro anziché winxp home) ancora non ci sono riuscito... con il mio cd di winxp pro posso solo installare su un'altra partizione...
forse e' meglio usare partition magic
ho appena acquistato un toshi m30-801... ma il touch pad e tutta la zona intorno riscalda molto... è normale???? ...fatemi sapere!!!!
RossoPazzo
09-07-2004, 11:01
...credo (spero :tie: ) che sia normale. Anche a me scalda utilizzando la batteria. Oggi ce l'ho con me in ufficio, ed è ripartito il 3 ciclo di ricarica! :) :) :) :)
se davvero riscalda così tanto è proprio fastidioso... ho chiamato il centro assistenza e mi hanno risposto che se il note non si era spento era tutto ok! forse un problema di impostazioni delle modalità d'uso?? qualche consiglio per il settarlo in modo da riscaldare il meno possibile...?
RossoPazzo
09-07-2004, 11:18
prova a settare l'uso esteso nel risparmio energetico (Fn+F2), ma non mi sembra di aver notato differenze sostanziali.
Comunque, consiglio spassionato: usa un mouse usb. Io l'ho comprato ieri ed è davvero un'altra cosa! :D
skyblaze
09-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da InOnda
ho appena acquistato un toshi m30-801... ma il touch pad e tutta la zona intorno riscalda molto... è normale???? ...fatemi sapere!!!!
anche a me il touchpad e la parte in basso a sx scotta.
Ma questo dell'eccessivo calore è un problema/fastidio comune a tutti? E' fastidioso a tal punto che si sente il calore usando la tastiera??:confused:
skyblaze
09-07-2004, 16:32
Originariamente inviato da Fr@nkie
Ma questo dell'eccessivo calore è un problema/fastidio comune a tutti? E' fastidioso a tal punto che si sente il calore usando la tastiera??:confused:
beh un po il calore si sente sulla tastiera ma li è poco e cmq ce l'hai solo se è molto tempo che il note è accesso alla max freq.
Grazie sky... mi riferivo però anche all'area poggiapolsi, insomma, tutta la parte grigia :p circostante il touchpad (a cui,comunque, non sono mai stato molto affezionato)...
Aggiornamento: ritorno ora dalla Fnac dove ho potuto verificare la questione del calore generato daLL'801; premettendo che c'erano esposti una ventina di note delle più svariate case (hp, acer, toshi, sony), mi sono effettivamente reso conto che il toshiba, in assoluto, scalda, a livello del poggiapolsi, in maniera nettamente maggiore rispetto a tutti gli altri portatili; confermo inoltre il calore eccessivo sul lato sinistro (quasi a ridosso con la tastiera) rispetto al
touchpad.
Mi domando: usando prolungatamente la tastiera, non rischia di creare un fastidio eccessivo (penso anche nel periodo estivo)?
questo è un brutto colpo....volevo prendere la versione con procio a 1.7 ma adesso ci ripenso.....
ma era sopportabile come situazione?
Guarda, anche io sarei intenzionato a prendere questo note... poi ho letto il mex con la "questione calore" e sono andato a verificare di persona.
Ho provato appoggiando il palmo della mano svariate volte, prima sul toshi e poi sugli altri; è innegabile il calore eccessivo generato; credo, ma questo può dircelo con certezza chi già possiede questo note, che usando la tastiera per lungo tempo (durante una sessione) possa dare fastidio... se poi è un problema che dipende dal singolo modello... beh..questo mi è impossibile saperlo; acer (ho "testato" il 292lmi/lci ) non produce assolutamente calore a livello superficiale; hp (zt3240, il mio sogno) è leggermente tiepido in alcuni punti, ma sicuramente non te ne acorgi proprio...
e pensare che era perfetto come specifiche :cry: :cry:
pomatone
10-07-2004, 00:45
si ragazzi scalda un po ma onestamente a me non da assolutamente fastidio. e poi come qualità non c'è paragoni ne con acer ne con hp(bleah).
cmq fate vobis.
consigliOT: buttate i.explorer passate a firefox
saluti!:D :D
Originariamente inviato da pomatone
consigliOT: buttate i.explorer passate a firefox
saluti!:D :D
...già fatto...;)
Perchè ritieni che l'hp sia malvagio come qualità? Posso capire acer (rispetto a toshi e altri), ma hp...
pomatone
10-07-2004, 13:42
beh perchè sono plasticosi e l'assistenza(esperienza personale) è da manicomio. cmq (per quanto riguarda hp) è un mio parere.....che sicuramente molti di voi non condivideranno......ma cmq toshiba è oggettivamente superiore a molti con un rapporto qualità prezzo unico.
saluti
happynewclick
10-07-2004, 17:46
io non sento un calore così eccessivo, nemmeno lavorandoci per un bel po di tempo
delfinista
11-07-2004, 11:28
anche a me scalda...porprio sotto i polsi..ma non ci si bruciano le mani :D ..cmq a parte gli skerzi io ho notato questo riscladamento dopo che e acceso da tanto tempo...cmq non degenera in fastidio e cmq se usi il mouse usb neanche ci fai caso.
P.S. a presto fo la recensione completa
p.p. che cavo devo comprare per collegarlo alla tv??? quello della ati che ho sul pc non va :muro:
questa è già più rassicurante come testimonianza......ma le ventole entrano in funzione spesso e se si sono rumorose/fastidiose?? voglio un centrino per autonomia e silenziosità
mi sono innamorato del m30-742.... lo voglio :D :D
Originariamente inviato da happynewclick
ragazzi come faccio a entrare nel bBIOS dell'M30-801??
devo far partire il sistema dal cdrom per reinstallare il SO ma non c'e' verso che ci riesca
F2 se ricordo bene (non ho il notebook in questo momento)
Originariamente inviato da pomatone
beh perchè sono plasticosi e l'assistenza(esperienza personale) è da manicomio. cmq (per quanto riguarda hp) è un mio parere.....che sicuramente molti di voi non condivideranno......ma cmq toshiba è oggettivamente superiore a molti con un rapporto qualità prezzo unico.
saluti
Per esperienza personale anche l'assitenza telefonica di Toshiba è da manicomio! :mad:
Per fare l'assicurazione "All risks" ho fatto più telefonate dove non sapevano dirmi da dove dovevo rilevare un codice che poi ho scoperto (all'ennesima telefonata) essere nient'altro che il codice riportato sul certificato di assicurazione che avrei dovuto ordinare, quando mi hanno detto questo era però troppo tardi per ordinarlo!
In questo momento il mio è in assistenza perchè, dalle ultime notizie, gli devono cambiare la scheda madre e qualcos'altro, peccato che all'inizio gli operatori mi volevano mandare (ovviamente a mie spese) in un centro di assistenza a una distanza che mi sarebbe costato non poco, ad una telefonata successiva, e dopo le mie proteste, l'operatore mi ha detto che c'era un centro a una distanza molto minore, chiedendo perchè non mi era stato comunicato prima lo stesso mi ha detto che era stato aperto dall'inizio di settimana scorsa, quando l'ho portato ho scoperto che invece era aperto da 5-6 mesi, vabè.... :rolleyes:
skyblaze
11-07-2004, 13:51
ho fatto proprio l'altro giorno la registrazione dell'estensione di garanzia mandando un fax(mi avevano gia detto per telefono come dovevo fare).....il giorno dopo mi richiama un tecnico toshiba sul cell dicendomi che gli serviva un altro numero e poi mi ha chiesto l'email per mandarmi conferma. Ogni volta che ho parlato con toshiba sono stati sempre gentilisssimi e mai un problema
Originariamente inviato da skyblaze
ho fatto proprio l'altro giorno la registrazione dell'estensione di garanzia mandando un fax(mi avevano gia detto per telefono come dovevo fare).....il giorno dopo mi richiama un tecnico toshiba sul cell dicendomi che gli serviva un altro numero e poi mi ha chiesto l'email per mandarmi conferma. Ogni volta che ho parlato con toshiba sono stati sempre gentilisssimi e mai un problema
Per essere gentili lo sono stati anche con me Sky, disponibili e tante altre cose, però, come avrai letto nel mio post precedente, il problema non è stato quello.... :boh:
Ho mandato una mail alla sede italiana di Toshiba per segnalare queste cose, mi sembra giusto che un'azienda di questo livello sia a conoscenza di certi disservizi!
Comunque venerdì mi hanno detto che devono sostituire la scheda madre e che devono aspettare che gli arrivi, spero di non dover aspettare troppo.
skyblaze
11-07-2004, 16:10
ah...wolf...check your pvt messages(html):rolleyes:
Originariamente inviato da skyblaze
ah...wolf...check your pvt messages(html):rolleyes:
I have answered to you...
...anche se è una risposta un po relativa perchè in questo momento non posso testare quelle cose.... :boh:
Originariamente inviato da skyblaze
ho fatto proprio l'altro giorno la registrazione dell'estensione di garanzia mandando un fax(mi avevano gia detto per telefono come dovevo fare).....il giorno dopo mi richiama un tecnico toshiba sul cell dicendomi che gli serviva un altro numero e poi mi ha chiesto l'email per mandarmi conferma. Ogni volta che ho parlato con toshiba sono stati sempre gentilisssimi e mai un problema
ciao
ho appena preso anch'io un toshiba.
l'estensione di garanzia per quanti anni vale?
e soprattutto, costa parecchio?? (ho in mente quella dell...)
come hai fatto per attivarla?
grazie!!!
delfinista
12-07-2004, 12:26
io mio toshiba è coperto da due anni di garanzia..in + al momento dell'acquisto ho comprato anche la garanzia che la estende fino a 48 mesi.
addirittura se nei 60 giorni me lo rubano (furto) o cade a terra (danno accidentale) copre anche!!!
:-D
skyblaze
12-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da la79
ciao
ho appena preso anch'io un toshiba.
l'estensione di garanzia per quanti anni vale?
e soprattutto, costa parecchio?? (ho in mente quella dell...)
come hai fatto per attivarla?
grazie!!!
Di base hai 1 anno di garanzia con toshiba. Io ho comprato l'estensione a 4 anni. In teroia per attivarla si dovrebbe fare tutto da sito web ma siccome hanno dei problemi di aggiornamento di database per quanto riguarda l'italia se li chiamo perche non riesci a registrarti loro ti dicono cosa mandargli per fax.
l'assistenza è di tipo carry-in o pick-up?? in sostanza lo vengono a prendere a casa o devo portarglielo io?
Originariamente inviato da asc@rda
l'assistenza è di tipo carry-in o pick-up?? in sostanza lo vengono a prendere a casa o devo portarglielo io?
Da quanto mi risulta devi portarglielo te. :rolleyes:
In linea teorica, per legge questo non dovrebbe avvenire, perchè tu come consumatore non dovresti sostenere costi per riparazioni in garanzia, e il fatto di portarglielo o inviarglielo è un costo....
Io però trovo strano il fatto che un altro forumista, non ricordo più in che thread, mi aveva detto che lui aveva un Toshiba e nel 2002 per un problema in garanzia sono andati a prenderlo e a riportarglielo, oltretutto in tempi brevissimi, se leggi i miei post, anche in questo thread, per me non è stato di certo così, anzi, inizialmente volevano indirizzarmi ad un centro già piuttosto lontano quando ce n'era uno decisamente più vicino!!! :rolleyes:
nucarote
12-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da delfinista
io mio toshiba è coperto da due anni di garanzia..in + al momento dell'acquisto ho comprato anche la garanzia che la estende fino a 48 mesi.
addirittura se nei 60 giorni me lo rubano (furto) o cade a terra (danno accidentale) copre anche!!!
:-D
Quanto costa l'estensione?
Ho da poco comprato questo portatile e volevo qualche parere da qualcuno che ce l'ha già da un pò...
Quanto vi dura la batteria usandolo ad esempio con internet o applicazioni non troppo impegnative?
..il contatore orario che indica la durata, appena acceso e con il max della carica mi arriva per pochissimo tempo a segnare 4 ore...che poi dopo poco calano subito a 3 e mezzo..
Avevo letto che qualcuno avrebbe messo una descrizione completa...è stata messa?
Comunque in generale mi sembra proprio una bella macchina che ne dite??
Grazie a tutti !!
Ciao
Originariamente inviato da asc@rda
qualcuno ha provato Pes3?? supporta la risoluzione wide?
grazie :)
Ehi voglio sapere anch'io.
Sono indeciso fra questo, l'Asus M6822nhb e l'ACER 292Lmi e volevo sapere se la scheda grafica è comunque abbastanza decente.
nucarote
19-07-2004, 22:57
Sono un possessore di un M30-604 secondo voi conviene upgradare il bios alla 1.5v? e soprattutto come si fà?
delfinista
21-07-2004, 12:44
SCUSATE MA DOVE DIAVOLO STA IL PULSANTE "STAMP"???:muro: :( :muro:
delfinista
26-07-2004, 11:05
prtsc!<:-D
minchia ragazzi comincia a scaldare un bel pò--pure a voi?
Originariamente inviato da delfinista
prtsc!<:-D
minchia ragazzi comincia a scaldare un bel pò--pure a voi?
Da quanto mi ricordo anche il mio scaldava abbastanza Delfinista, più che altro però quando era attaccato alla rete elettrica perchè lavorava con la CPU al massimo della frequenza, se invece andava a batteria, lavorando sui 600MHz, scaldava molto meno.
Con Linux riuscivo a fare andare la ventola in modo continuativo, e anche questo riduceva la temperatura quando era nella modalità di massima frequenza, poi ci mettevo in mezzo una cartelletta, non lo appoggiavo mai direttamente sulle ginocchia, in ogni caso per scaldare in effetti scalda... :boh:
PS: per il mio problema (questa è la terza settimana che è in assistenza e supero il mese di tempo di "non utilizzo" del notebook!), pensa che un amico che abita in Giappone mi ha detto che se là succede che un qualsiasi apparecchio ti si guasta entro la metà del periodo di garanzia te lo sostituiscono, e anche oltre come tempi sono rapidissimi, per loro è un fatto di principio, come... da noi in Italia!!!!! :muro:
delfinista
26-07-2004, 12:30
infatti hai ragione..quando e collegato alla rete scalda molto di più
Originariamente inviato da delfinista
infatti hai ragione..quando e collegato alla rete scalda molto di più
con quella modalità mi pare che la ventola entra in funzione quando supera (o raggiunge, non ricordo) i 60 gradi e non ricordo a quanto stacca (o se è a tempo), se hai un programma di visualizzazione della temperatura dovresti verificarlo, peccato che da Windows non c'è la possibilità di attivare manualmente la ventola..... o almeno, se c'è io non l'avevo trovata.
Tieni presente che da Linux, tenendola sempre attivata, la temperatura girava intorno ai 45 gradi, e se calcoli che con la dissipazione il calore viene (ovviamente!) smaltito, all'esterno e in quel punto era giusto tiepido, ma niente di più.
Originariamente inviato da pioloe
Ehi voglio sapere anch'io.
Sono indeciso fra questo, l'Asus M6822nhb e l'ACER 292Lmi e volevo sapere se la scheda grafica è comunque abbastanza decente.
Mi risposndo da solo: mi è arrivato ieri ;)
Non supporta nativamente la 1280x800 e mettendo 800x600 full detail va fin troppo veloce quindi bisogna impostare la 1024x768 con dettagli medi/bassi.
Ho provato anche il demo di Toca 2 1024x768 full detail e mi ha veramente sopreso positivamente.
Però ho impostato Filtro anisotropico e AA a 0.
Ciao
Ragazzi avrei bisogno un favore da tutti coloro che possiedono degli M30, vorrei sapere se anche a voi capita qualche volta che si blocca la prima schermata di avvio, quella con la scritta Toshiba per intenderci, lo chiedo perchè a me capita, non sempre, anzi, raramente, però quando succede devo staccare l'alimentazione per riuscire a riavviarlo.
Molti di voi avranno letto le disavventure che ho avuto con Toshiba, però vorrei capire se questo problema è una cosa congenita alla serie M30, e in quel caso mi metterei il cuore in pace, o se è una cosa che capita solo nel mio.
Vi chiedo la cortesia di postare le risposte anche in caso negativo, cioè nel caso che non abbiate questo inconveniente, anche un semplice "a me non capita".
Grazie in anticipo! :)
delfinista
01-08-2004, 14:47
a me non capita:)
Originariamente inviato da delfinista
a me non capita:)
Grazie Delfinista. :)
skyblaze
01-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da wolf64
con quella modalità mi pare che la ventola entra in funzione quando supera (o raggiunge, non ricordo) i 60 gradi e non ricordo a quanto stacca (o se è a tempo), se hai un programma di visualizzazione della temperatura dovresti verificarlo, peccato che da Windows non c'è la possibilità di attivare manualmente la ventola..... o almeno, se c'è io non l'avevo trovata.
Tieni presente che da Linux, tenendola sempre attivata, la temperatura girava intorno ai 45 gradi, e se calcoli che con la dissipazione il calore viene (ovviamente!) smaltito, all'esterno e in quel punto era giusto tiepido, ma niente di più.
Beh diciamo che non dipende da alimentazione da rete elettrica o batteria; cmq sia il sensore del toshiba attiva la ventola quando il proc raggiunge i 70 gradi e la ferma a 60 gradi circa...sempre e cmq.
In effetti se proprio dobbiamo trovare un difettuccio(che cmq non è gravissimo) è che l'm30 scalda abbastanza.
Anche se lo tengo a 600mhz fisso, se non tengo la ventola sempre accesa(e quindi uso il suo metodo che parte a 70 e si ferma a 60 gradi ciclicamente) scalda tanto quanto è al max a 1,7ghz a lungo andare. Quindi se non ci importa del rumore(quindi siamo in un ambiente dove non ci interessa stare in silenzio) basta tenere la ventola accesa altrimenti cmq ci si fa l'abitudine;)
RossoPazzo
01-08-2004, 22:10
...a me non è mai capitato fino ad ora...
Originariamente inviato da skyblaze
Beh diciamo che non dipende da alimentazione da rete elettrica o batteria; cmq sia il sensore del toshiba attiva la ventola quando il proc raggiunge i 70 gradi e la ferma a 60 gradi circa...sempre e cmq.
In effetti se proprio dobbiamo trovare un difettuccio(che cmq non è gravissimo) è che l'm30 scalda abbastanza.
Anche se lo tengo a 600mhz fisso, se non tengo la ventola sempre accesa(e quindi uso il suo metodo che parte a 70 e si ferma a 60 gradi ciclicamente) scalda tanto quanto è al max a 1,7ghz a lungo andare. Quindi se non ci importa del rumore(quindi siamo in un ambiente dove non ci interessa stare in silenzio) basta tenere la ventola accesa altrimenti cmq ci si fa l'abitudine;)
Sinceramente non ho esperienza con altri notebook recenti (avevo un Dell aziendale, ma diverso tempo fa) per dire se anche gli altri scaldano, però uso spesso anch'io il sistema della ventola, personalmente non mi da fastidio, e quando vado a corrente la tengo sempre accesa.
Tu sai dirmi se il riscaldamento di questo notebook è superiore alla media?
Originariamente inviato da RossoPazzo
...a me non è mai capitato fino ad ora...
Grazie anche a te RossoPazzo. :)
skyblaze
01-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da wolf64
Sinceramente non ho esperienza con altri notebook recenti (avevo un Dell aziendale, ma diverso tempo fa) per dire se anche gli altri scaldano, però uso spesso anch'io il sistema della ventola, personalmente non mi da fastidio, e quando vado a corrente la tengo sempre accesa.
Tu sai dirmi se il riscaldamento di questo notebook è superiore alla media? beh non so dirti se scalda nella media di altri laptop con le stesse caratteristiche perche non li ho provati...ho messo mano a vecchi acer che non scaldano per niente.
Originariamente inviato da skyblaze
beh non so dirti se scalda nella media di altri laptop con le stesse caratteristiche perche non li ho provati...ho messo mano a vecchi acer che non scaldano per niente.
In effetti Sky te l'ho chiesto perchè anche il mio raffronto è con quel Dell che però montava un Pentium 3 da circa 900 MHz, quando quel processore era il top, questo per dirti quanto tempo fa, però mi sembra che quando i portatili avevano quelle potenze non avevano grossi problemi di riscaldamento, se ho detto una cazzata scusatemi! :fiufiu: :D
Non so, però, per fare un esempio, mi sembra di aver letto che alla lunga anche l'Acer 292 scaldicchia un po nella parte posteriore, nonostante avessi sentito delle lodi sul fatto che questo modello non scaldava per niente, cioè, mi piacerebbe sapere se è una cosa abbastanza comune a tutti o quasi tutti i notebook attuali.
skyblaze
01-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da wolf64
In effetti Sky te l'ho chiesto perchè anche il mio raffronto è con quel Dell che però montava un Pentium 3 da circa 900 MHz, quando quel processore era il top, questo per dirti quanto tempo fa, però mi sembra che quando i portatili avevano quelle potenze non avevano grossi problemi di riscaldamento, se ho detto una cazzata scusatemi! :fiufiu: :D
Non so, però, per fare un esempio, mi sembra di aver letto che alla lunga anche l'Acer 292 scaldicchia un po nella parte posteriore, nonostante avessi sentito delle lodi sul fatto che questo modello non scaldava per niente, cioè, mi piacerebbe sapere se è una cosa abbastanza comune a tutti o quasi tutti i notebook attuali.
cmq...sto giusto facendo una codifica di un dvd in divx che mi porta ovviamente il proc al 99%(1,7 ghz di freq.) e la sua temperatura a ben 90 gradi mantenuti costanti dalla ventola sempre accesa alla max potenza.....ebbene, dopo un po di tempo mi accorgo che il portatile è tiepido rispetto a quando sono a 600 mhz(con carico al 0-10%) con 60-65 gradi del proc e la ventola che parte solo al raggiungimento di 70 gradi del proc e si spegne 10 gradi sotto a 60.
Questo per dire che non è tanto la temp. a cui si trova il proc in quel momento che sclada tutto il notebook direttamente.....è quanto tempo teniamo la ventola accesa che lo raffredda......infatti la ventola oltre che raffreddare la cpu e tenerla a temp costante(nel mio caso della codifica addirittura a 90 gradi) raffredda la carcassa intorno del notebook.
Originariamente inviato da skyblaze
cmq...sto giusto facendo una codifica di un dvd in divx che mi porta ovviamente il proc al 99%(1,7 ghz di freq.) e la sua temperatura a ben 90 gradi mantenuti costanti dalla ventola sempre accesa alla max potenza.....ebbene, dopo un po di tempo mi accorgo che il portatile è tiepido rispetto a quando sono a 600 mhz(con carico al 0-10%) con 60-65 gradi del proc e la ventola che parte solo al raggiungimento di 70 gradi del proc e si spegne 10 gradi sotto a 60.
Questo per dire che non è tanto la temp. a cui si trova il proc in quel momento che sclada tutto il notebook direttamente.....è quanto tempo teniamo la ventola accesa che lo raffredda......infatti la ventola oltre che raffreddare la cpu e tenerla a temp costante(nel mio caso della codifica addirittura a 90 gradi) raffredda la carcassa intorno del notebook.
Chissà quanto incide sull'autonomia tenere sempre accesa la ventola quando sei a batteria, hai un'idea approssimativa?
A parte che volendo puoi anche farti uno scriptino come avevo fatto io che mi girava in background e ogni venti secondi controllava la temperatura per attivare o disattivare la ventola, in quel caso potresti farlo girare quando lo fai andare a batteria e settare lo script su temperature piuttosto basse, chessò, una cinquantina di gradi e facendola disattivare sui 45 (tieni presente che il mio con la ventola sempre attiva mi sta sui 43-45 gradi), così non ti va in continuazione ma nello stesso tempo tiene la temperatura bassa, potresti anche fare in modo che questo settaggio dello script subentra quando non è connesso all'alimentatore, con delle semplici istruzioni "if", mentre quando è connesso tiene la ventola sempre attiva.
skyblaze
01-08-2004, 23:57
beh...dovrebbe incidere molto sull'autonomia.
Cmq io se sono al minimo 600mhz e non lavoro (carico 0-4%) mi sta sui 60(ovviamente con ventola spenta che non aprte trovandosi sotto i 70). Se in queste condizioni forzo la ventola arrivo al max sui 47-50.
fede_fava
02-08-2004, 07:34
Qualcuno ha aggiornato il bios? Ho visto che c'è il 1.50
Sapete cosa c'è i nuovo?
delfinista
02-08-2004, 09:07
azz io tutte ste cose non le ho mai fatte!!
non ho tempo...cacchio!
appena mi metto in ferie smanetterò un pò per vedere anche io tutte ste cose:O
fede_fava
02-08-2004, 09:18
Driver Video:
Utilizzate quelli forniti da Toshiba (v.46.44) o quelli da Nvidia ?
skyblaze
04-08-2004, 01:19
cmq alla fine ho fatto la prova.....batteria completamente carica.....cpu sempre a 600Mhz(minimo) e vabbe lcd al max della luminosita.....ho solo navigato sentito mp3 ecc....la batteria è durata 2 ore scarse:(
Originariamente inviato da skyblaze
cmq alla fine ho fatto la prova.....batteria completamente carica.....cpu sempre a 600Mhz(minimo) e vabbe lcd al max della luminosita.....ho solo navigato sentito mp3 ecc....la batteria è durata 2 ore scarse:(
Quando me lo cambieranno (visto che hanno sostituito una scheda madre difettata con un'altra difettata e adesso ho chiesto la sostituzione!!!), e se avrò sempre lo stesso computer (se mi costringono a far valere per la sostituzione l'articolo 1519 con il rivenditore penso di buttarmi su di un'altra marca, molto probabilmente un HP), farò una prova Sky, però da quel poco che l'ho usato mi sembra che i tempi di autonomia erano superiori nel mio, a parità dell'utilizzo di cui parli mi sembra che stavo sopra le 3 ore... ma gli hai fatto qualche bel ciclo di carica e scarica completo?
fede_fava
04-08-2004, 08:53
CONFERMO: anche il mio a parità di lavoro sta sulle tre ore
delfinista
04-08-2004, 12:09
appena comprato ho fatto 3 cicli di carica e scarica completi...e la batteria mi dura più di 3 ore
wistonwolf
05-08-2004, 00:27
per wolf64
I due toshiba che ho avuto (un Satellite PI 120Mhz e un P4 1800Mhz) scaldavano tantissimo rispetto ad ibm, sony e acer e al mio caro vecchio compaq contura (!), non conosco i dell o gli HP-compaq attuali. In particolare notavo un riscaldamento abnorme della parte ai lati del touchpad, è successo anche a te/voi?
Il riscaldamento e la plastica un po scadente di altri satellite (meglio comunque della plastica/carta degli acer di ultima genrazione) mi hanno frenato nell'acquisto del m30, sulla carta molto buono.
skyblaze
05-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da wolf64
Quando me lo cambieranno (visto che hanno sostituito una scheda madre difettata con un'altra difettata e adesso ho chiesto la sostituzione!!!), e se avrò sempre lo stesso computer (se mi costringono a far valere per la sostituzione l'articolo 1519 con il rivenditore penso di buttarmi su di un'altra marca, molto probabilmente un HP), farò una prova Sky, però da quel poco che l'ho usato mi sembra che i tempi di autonomia erano superiori nel mio, a parità dell'utilizzo di cui parli mi sembra che stavo sopra le 3 ore... ma gli hai fatto qualche bel ciclo di carica e scarica completo?
ai voglia.....faccio de cicli completi regolarmente apposta per mantenere la batteria da quando l'ho comprato.
skyblaze
05-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da wistonwolf
per wolf64
I due toshiba che ho avuto (un Satellite PI 120Mhz e un P4 1800Mhz) scaldavano tantissimo rispetto ad ibm, sony e acer e al mio caro vecchio compaq contura (!), non conosco i dell o gli HP-compaq attuali. In particolare notavo un riscaldamento abnorme della parte ai lati del touchpad, è successo anche a te/voi?
Il riscaldamento e la plastica un po scadente di altri satellite (meglio comunque della plastica/carta degli acer di ultima genrazione) mi hanno frenato nell'acquisto del m30, sulla carta molto buono.
Scusa eh ma dove eri fino ad adesso?Abbiamo praticamente parlato solo di questo:rolleyes: :D
Cmq si scalda parecchio sul touchpad e alla sx del touchpad sulla plastica.
nucarote
05-08-2004, 18:34
Confermo ma sempre meno di un Aspire 1350 che ho provato un mesetto fà che dp un paio di ore potevi mettere la caffettiera vicino al Touchpad mentre il mio m30-604 ke ho io (quasi simile al 801)scalda in maniera accettabile
delfinista
06-08-2004, 09:06
mia sorella ha appena preso il P10-221 IL PENTIUM4 HT A PIU DI 3 GIGA.
Scalda meno nel M30.
delfinista
25-08-2004, 14:13
Credo che il mio schermo abbia dei pixel bruciati...o meglio vi spiego:in alto a sx appena inizia lcd c'è come un offuscamento: se muovo il monitor l'immagine in quella zona sfarfalla.
come mi comporto?
che faccio?
grazie
X Wistonwolf
come ho scritto nell'apposito thread che avevo aperto sul problema che ho avuto e di cui ho parlato anche in questo thread, il computer mi è stato sostituito, e, incrociando le dita (non per pessimismo, ma per tutti i guai che ho avuto precedentemente... :rolleyes: ), questo sembra andare veramente bene, la plastica e l'assemblaggio non mi sembrano comunque male, cioè, non ho molti termini di paragone, un Dell aziendale avuto anni fa per un annetto, di quelli ultrasottili, aveva un PIII da 900MHz, e un Compaq tenuto per pochissimo tempo, con un Celeron da non mi ricordo quanto, forse 2GHz, o forse meno, però a confronto con questi l'M30 mi sembra non sfiguri.
Altro cosa è il discorso dello scaldare, come ho scritto io uso principalmente Linux, e riesco a regolare il funzionamento della ventola in modo molto più personalizzato che con Windows, in questo modo la temperatura rimane sempre sull'accettabile, anche se quando lo tengo sulle ginocchia uso sempre una cartelletta da frapporre in mezzo.
Il raffronto con il Compaq non posso farlo perchè l'ho usato troppo poco, e il Dell è troppo distante come tempo per fare un paragone, i portatili di oggi, avendo potenze superiori, hanno più problematiche di riscaldamento e di autonomia di quelli di qualche tempo fa.
X Sky,
sul discorso autonomia, con questo nuovo devo dire che inizialmente la durata mi veniva indicata sulle 2 ore e mezza, però vedo che continuando a scaricarlo completamente e a ricaricarlo mi sta aumentando tornando sopra le 3 ore, com'era per quello precedente, considera però che lo uso moltissimo a corrente, in quel caso tengo la CPU a manetta e la ventola sempre accesa, quando invece vado a batteria tengo una luminosità dello schermo più bassa e per la CPU faccio lavorare speedqreq (gestisco il tutto con uno script che mi gira come un demone in background), comunque sino ad ora ho fatto ancora troppo pochi cicli per fare una prova veritiera, quanto prima comunque la farò, magari sia con Windows che con Linux, e la posterò in questo thread (oltre che in quello apposito).
X Delfinista,
mi spiace per il tuo problema :rolleyes: penso che l'unica via sia quella dell'assistenza, prova a contattare questi recapiti:
Help Line:
* servizio attivo dalle ore 00.00 alle ore 24.00
(dalle ore 18.00 alle ore 08.00 in lingua inglese)
Tel. +39 02 69682629
Fax: + 39 199 135760
E-mail: HelpLineItaly@toshiba-teg.com
Customer Service:
* servizio attivo dalle ore 00.00 alle ore 24.00
(dalle ore 18.00 alle ore 08.00 in lingua inglese)
Tel. +39 02 69682630
Fax: + 39 199 135760
E-mail: CustomerServiceItaly@toshiba-teg.com
Ciao a tutti :)
delfinista
25-08-2004, 15:01
grazie wolf!
cmq non so se li chiamo. non è che mi dia cosi fasitidio..quindi sono dibattuto.
cmq mia soorella ha il P4 e lo schermo è molto ma molto ma molto luminoso
Originariamente inviato da delfinista
grazie wolf!
cmq non so se li chiamo. non è che mi dia cosi fasitidio..quindi sono dibattuto.
cmq mia soorella ha il P4 e lo schermo è molto ma molto ma molto luminoso
Figurati! :)
Purtroppo mi sono fatto una consistente esperienza di assistenze, al limite la cosa puoi gestirtela con calma visto che non è un problema che ti blocca il computer, però su una macchina nuova sarebbe un peccato lasciarla correre, poi vedi tu.... :boh:
Una cosa è sicura, che ho appena ordinato da Eprice un HD esterno USB da 160GB della Iomega, così sia per il fisso che per il portatile (ed eventualmente anche l'altro fisso se mi decido a montarlo), faccio delle belle immagini di backup al massimo entro una settimana una dall'altra, perchè tra tutto ti dirò che una delle rotture più grosse è stato il ricaricare e riconfigurare tutto, specialmente col SO principale che uso, Linux (Slackware), considerando che queste cose si possono fare in ritagli di tempo derivanti dal lavoro e dalle altre cose, sono giorni e giorni, per non dire settimane, di lavoro di ripristino e di riconfigurazione, invece con un bel sistema di questo genere al massimo perdo il lavoro di pochi giorni.
Mi sembra di capire che sei soddisfatto ma non soddisfattissimo dell'M30, giusto?
Il discorso che scalda in effetti va un po in contrasto con il fatto che un portatile equipaggiato con il Centrino dovrebbe essere una macchina da portare spesso in giro, e questo potrebbe includere di averlo altrettanto spesso sulle ginocchia, cosa un po fastidiosa se c'è quell'inconveniente, però come ho detto non saprei fare un paragone con altri notebook per dire se è meglio o se è peggio.... :boh:
Certo che quel Dell di cui parlo era una favola, dimensioni e peso di un libretto, scaldava pochissimo, l'autonomia non era moltissima (considerate le dimensioni....), però sufficiente, oggi però non saprei se si riescono ad ottenere gli stessi compromessi con i processori che ci sono in giro, Centrino o non Centrino....
Per il discorso della luminosità dello schermo invece non mi sembra male anche l'M30, anche confrontato con altri, non è che il P10 sia più un desktop replacement e per questo magari viene usato uno schermo più luminoso per un discorso di minore attenzione all'autonomia? Se ho detto una cazzata non sparatemi!!! :p
delfinista
25-08-2004, 19:28
ma infatti non dico che lo schermo non è luminoso anzi e meglio degli hpe e degli acer ma qiello di mia sorella è una favola sembra un sony vaio
delfinista
25-08-2004, 19:29
ma tu poi a che punto sei con la garanzia??? che hia fatto poi?:)
skyblaze
25-08-2004, 20:17
ma voi dite che se uno contesta alla toshiba che scalda troppo glielo cambiano?
X Delfinista,
in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=737927&perpage=20&pagenumber=1) leggi l'epilogo della storia (in sostanza me lo hanno sotituito), per il discorso dello schermo, la prima volta che capito in un negozio che ce l'ha ci do un'occhiata, mi hai incuriosito! :D
X Sky,
visto quello che ho dovuto minacciare io per farmelo sostituire (sempre in senso legale, intendiamoci!!! ;)) di..... ribaltare il mondo :cry::D, penso sia un po dura che lo cambino perchè scalda.... certo, a meno che la cosa non sia anomala! :boh:
Bye :)
Ciao wolf64 :) , ben rivisto....
Leggevo il thread (interessante) visto che un amico è frenato nell'acquisto di questa macchina proprio dai problemi cui accennate.
E' un peccato che la Toshiba abbia evidentemente cambiato la disposizione interna dell'hardware rispetto allla serie Satellite precedente. Il mio 2450 dell'anno scorso (un p4 2,8) inizia a scaldare dopo un bel po', ma solo nella parte alta a dx della tastiera, vicino all'altoparlante harman-kardon, comunque in un luogo che non è assolutamente fastidioso per l'utilizzatore....
Poggiapolsi e touchpad sono assolutamente freddi.
Originariamente inviato da wsim
Ciao wolf64 :) , ben rivisto....
Leggevo il thread (interessante) visto che un amico è frenato nell'acquisto di questa macchina proprio dai problemi cui accennate.
E' un peccato che la Toshiba abbia evidentemente cambiato la disposizione interna dell'hardware rispetto allla serie Satellite precedente. Il mio 2450 dell'anno scorso (un p4 2,8) inizia a scaldare dopo un bel po', ma solo nella parte alta a dx della tastiera, vicino all'altoparlante harman-kardon, comunque in un luogo che non è assolutamente fastidioso per l'utilizzatore....
Poggiapolsi e touchpad sono assolutamente freddi.
Ciao Wsim, ben rivisto anche da parte mia :),
ti dirò che il problema è più fastidioso nella parte inferiore sinistra del notebook, personalmente il calore della parte superiore a sinistra del touchpad lo sento come molto leggero, tiepido, per dirti non mi ha mai dato dei problemi anche nei giorni più "calienti" di quest'estate.
Ciao :)
skyblaze
26-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da wolf64
X Delfinista,
in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=737927&perpage=20&pagenumber=1) leggi l'epilogo della storia (in sostanza me lo hanno sotituito), per il discorso dello schermo, la prima volta che capito in un negozio che ce l'ha ci do un'occhiata, mi hai incuriosito! :D
X Sky,
visto quello che ho dovuto minacciare io per farmelo sostituire (sempre in senso legale, intendiamoci!!! ;)) di..... ribaltare il mondo :cry::D, penso sia un po dura che lo cambino perchè scalda.... certo, a meno che la cosa non sia anomala! :boh:
Bye :) cavolo io inizio a pensarci sul serio. Il mio scotta parecchio in una zona molto ampia(tutto il touchpad piu parte sx dello stesso piu mezza tastiera sx). Eppoi facendo un sondaggio della temperatura a riposo e a lavoro del proc mi sono accorto che sono l'unico che ha il proc a 65 gradi a riposo a 600Mhz. Quasi quasi faccio una segnalazione.
delfinista
26-08-2004, 11:49
Il discorso riscaldamento faceva paura anche me: poi però mi son oreso conto di due cose.
La prima è che il caldo che ha fatto in quei giorni mi faceva sentire ancora di + il riscaldamento.
la seconda è che avverto tale processo solo quandol il book è collegato alla rete
skyblaze
26-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da delfinista
Il discorso riscaldamento faceva paura anche me: poi però mi son oreso conto di due cose.
La prima è che il caldo che ha fatto in quei giorni mi faceva sentire ancora di + il riscaldamento.
la seconda è che avverto tale processo solo quandol il book è collegato alla rete
no, a me fa uguale anche se è a batteria e cmq hai visto le temperature del mio proc a riposo a 600Mhz?:eek:
skyblaze
26-08-2004, 13:21
Allora.....ho parlato per telefono con il centro assistenza toshiba italia. Al tizio gli ho detto del fatto che scalda parecchio e lui mi ha detto che è normale e che anche lui ha un m30-742 come il mio:muro: Al che io gli ho detto che scalda cosi tanto che è impossibile scorrere il dito sul touchpad o digitare sulla tasttiera e poi gli ho parlato del problema della temperatura del processore. A quel punto allora lui mi ha dato il numero di pratica e mi ha detto di andare al centro assistenza vicino a me (grottammare che è a 25 minuti di macchina da me) e di lasciarglielo dicendogli il problema e di testarlo per bene per vedere se il calore è normale o è un anomalia.
skyblaze
26-08-2004, 22:05
Allora ho notato una cosa che forse mi fa capire che il mio m30 scalda come tutti gli altri.
In winzozz(che uso raramente perche uso sempre linux) il portatile(touchpad e cmq tutta la meta sx incriminata) è poco caldo (a 1,7ghz fisso) rispetto a quando lo uso in linux(a 600mhz fisso) che dopo un po scotta tantissimo.
Con un programma di controllo sia per winzozz che per linux ho notato che il sensore del toshiba ovviamente si comporta allo stesso modo in entrambi i sistemi operativi, ossia fa partire la ventola non appena il proc raggiunge 70 gradi e la ferma a 60 gradi. L'unica differenza forse è che in winzozz c'è l'utility toshiba che controlla il funzionamento della ventola(quindi si puo scegliere tra performance o silenziosita) che fa si che in questo sistema operativo la ventola si accenda piu a lungo che in linux. In linux infatti la ventola mi rimane accesa pochissimo.....quel tanto che gli basta al sensore per non far andare sopra i 70 gradi.
In poche parole credo che basterebbe farsi uno scriptino in linux che controlli meglio la ventola e mi pare wolf lo aveva fatto. Wolf se lo hai ancora contattami in pvt:D
Originariamente inviato da skyblaze
Allora ho notato una cosa che forse mi fa capire che il mio m30 scalda come tutti gli altri.
.................................................
In winzozz(che uso raramente perche uso sempre linux) il portatile(touchpad e cmq tutta la meta sx incriminata) è poco caldo (a 1,7ghz fisso) rispetto a quando lo uso in linux(a 600mhz fisso) che dopo un po scotta tantissimo.
..................................................
Wolf se lo hai ancora contattami in pvt:D
Una nota di rito ;), quanto scrivo lo sperimento sul mio notebook a mio rischio e pericolo, mi sollevo da ogni responsabilità e sollevo il forum su cui sto scrivendo da ogni responsabilità per eventuali problemi derivanti da usi impropri dei meccanismi software/hardware che andrò a descrivere.
Scusate questa nota :), ma.... si vis pacem... para bellum!!! ;)
Se hai abilitato il supporto per il Toshiba nel kernel di Linux (Processor type and features -> Toshiba Laptop support, io l'ho compilato non come modulo, ma statico nel kernel) e (ovviamente!) hai abilitato l'ACPI, troverai questa directory: /proc/acpi/toshiba
All'interno di essa troverai dei file: fan, keys, lcd, version e video.
Per la ventola, che ti interessa è il primo, fan, se fai un "cat fan" l'output sarà più o meno questo:
running: 1
force_on: 1
più o meno perchè al posto degli 1 potresti avere degli 0, ma scendiamo nel dettaglio, la prima voce ti dice se la ventola è attiva (1) o se non è attiva (0), la seconda voce invece ti permette di forzare il funzionamento o la disattivazione della ventola, ad esempio se è 0 (disattiva) e vuoi farla partire dai (da root) con un
echo "force_on:1" > /proc/acpi/toshiba/fan
e sentirai la ventola partire, viceversa con
echo "force_on:0" > /proc/acpi/toshiba/fan
la fermi.
Se provi a tenerla sempre attiva dovresti vedere se effettivamente ti rimane comunque a temperature troppo alte, anzi, se usi speedfreq che ti tiene sempre la CPU al minimo e alza la frequenza solo se serve, tenendo anche la ventola attiva dovresti avere delle temperature abbastanza basse, non superiori ai 50 gradi, magari sui 45 ancora meglio.
In questo momento il mio, qua di fianco al monitor del fisso, con la frequenza della CPU settata al massimo, ma a completo riposo (al massimo ogni tanto entra uno screensaver "leggero"), senza speedfreq (leggi poi sotto), e con la ventola sempre attiva, mi indica 42 gradi (Gkrellm), c'è da dire che sta facendo delle bellissime giornate, ma la temperatura, specialmente alla sera, si è abbassata un po.
Io sto usando uno scriptino appena fatto che però sto perfezionando, lo faccio girare come un demone in background, questo verifica se sono connesso alla rete elettrica, al di là della batteria se è inserita o meno.
Se sono connesso mi tiene disattivato speedfreq, la frequenza della CPU è al massimo, verifica se è caricato KDE, nel caso lascia gestire la luminosità dello schermo a quest'ultimo, nel caso che non sia caricato, ma che sia comunque caricato un'altro window manager, setta lui una determinata luminosità, nel caso invece che ci sia solo la console ha una luminosità un po più bassa, in questo caso non per un risparmio energetico (e chi se ne frega, sono connesso alla rete elettrica!), ma... perchè mi piace così!!! :D
Se invece non sono connesso, fa partire speedfreq e gli lascia gestire la frequenza della CPU, per la ventola invece non la tiene sempre attiva, ma ho un range di funzionamento (più basso comunque dei 70 -> 60 gradi impostati!), mentre per la luminosità si basa sui principi che ho descritto sopra per quando è connesso all'alimentatore, però con dei valori leggermente inferiori per il risparmio energetico.
Un'ultima cosa, in tutti i casi sia il funzionamento della ventola che la luminosità possono essere settati in modo manuale, sia con comandi da console che con pulsanti grafici, a seconda del contesto del momento, sovrapponendosi allo script.
Ti ho incuriosito? :D
Beh, è comunque uno "scriptino" da più di 170 linee di codice, anche se non è difficile da settare, le variabili con i valori che interessano sono tutte all'inizio, ce n'è anche una in cui setti il tempo in secondi per ogni quanto deve controllare il sistema, e comunque l'ho scritto in modo tale che anche con tutte queste cose quando fa il suo ciclo di controlli mi impegna la CPU per un 1-2%.
Se ti interessa te lo mando, tieni presente che occorre anche qualche script minore di poche linee su cui si basa, poi volendo si può fare di meglio ;), magari farlo in C e renderlo ancora più leggero per il sistema, usare delle variabili d'ambiente anzichè delle variabili locali allo script, usare un programma per configurare i vari settaggi, magari con un bel frontend grafico fatto con le GTK o le Qt, poi fare un bel man per l'uso, non è detto che non lo faccia.... sotto GPL ovviamente ;), o.. Metano, vedremo!!!:eh: (...battuta infelice della una meno un quarto circa!!! :stordita: :D), intanto però funziona bene anche così.
Se vuoi fare quella prova della ventola sempre attiva, poi fammi sapere se ti interessa lo script.
Byezz :)
skyblaze
27-08-2004, 00:01
Si wolf lo sapevo del modulo apposta per il nostro toshiba infatti lo uso da sempre e ce l'ho statico nel kernel ;)
Ho provato proprio ora con speedfreq attivo(600mhz) a mettere la ventola sempre attiva, e in effetti il notebook è tiepido e la temperatura del proc si è attestata sui 45 gradi. Da qui si capisce che l'unica diff. con winzozz è che in quest'utlimo o.s. la ventola rimane attiva per un po piu di tempo quando inizia a girare. A sto punto credo proprio che basti fare lo stesso in linux per avere temperature piu decenti.
Originariamente inviato da skyblaze
Si wolf lo sapevo del modulo apposta per il nostro toshiba infatti lo uso da sempre e ce l'ho statico nel kernel ;)
Ho provato proprio ora con speedfreq attivo(600mhz) a mettere la ventola sempre attiva, e in effetti il notebook è tiepido e la temperatura del proc si è attestata sui 45 gradi. Da qui si capisce che l'unica diff. con winzozz è che in quest'utlimo o.s. la ventola rimane attiva per un po piu di tempo quando inizia a girare. A sto punto credo proprio che basti fare lo stesso in linux per avere temperature piu decenti.
Allora fammi dare un'aggiustatina allo script e nei prossimi giorni te lo mando, poi vedi tu se usarlo, ci sentiamo poi in pvt.
Adesso vado a nanna che sono sul cotto andante (..vedi anche le battute infelici che faccio!!! :D).
'notte Sky, e 'notte a tutti :)
skyblaze
27-08-2004, 00:19
Originariamente inviato da wolf64
Allora fammi dare un'aggiustatina allo script e nei prossimi giorni te lo mando, poi vedi tu se usarlo, ci sentiamo poi in pvt.
Adesso vado a nanna che sono sul cotto andante (..vedi anche le battute infelici che faccio!!! :D).
'notte Sky, e 'notte a tutti :)
ok grazie tante....notte wolf;)
delfinista
27-08-2004, 10:06
ma che parlate arabo :D ??
skyblaze mi spieghi bene dove hai chiamato? e come è stata la trafila prima di parlare con il tizio dell'assistenza?
skyblaze
27-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da delfinista
ma che parlate arabo :D ??
skyblaze mi spieghi bene dove hai chiamato? e come è stata la trafila prima di parlare con il tizio dell'assistenza?
ho preso il numero dell'help postato da wolf qualche post sopra.....mi ha risposto subito il tizio che mi ha aperto la pratica e mi ha spiegato tutto.....ma a sto punto non ci vado piu perche tanto è normale cosi e non voglio che per una scemenza mi tengono il note per 2 mesi.......tanto ne ho di tempo per sfruttare la mia garanzia di 4 anni:rolleyes:
delfinista
27-08-2004, 10:48
azz pure tu quattro anni :D mediaworld eh? ;)
skyblaze
27-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da delfinista
azz pure tu quattro anni :D mediaworld eh? ;)
no, io li vendo.....l'ho preso dal mio fornitore + estensione 4 anni:D
alebizzo75
31-08-2004, 08:06
ciao ragazzi, mi sono letto tutto il 3d perché ho intenzione di prendere un portatile e tra le mie possibili scelte avevo valutato anche il nuovo satellite pro m30-884 con dothan da 1.7...
Mi sembra di aver capito non siate pienamente soddisfatti del vostro m30 e volevo sapere se me lo consigliate comunque viste le magagne che avete rilevato...
Io lo uso principalmente per fare grafica (web principalmente) e programmazione (quindi videoscrittura), quindi mi farebbe comodo avere anche una vostra opinione in merito la rosoluzione e la qualità del monitor (visto che tra le mie scelte deve scontrarsi con un vaio...)
ciao a tutti e grazie
:D
nucarote
31-08-2004, 09:03
Non credo che per la grafica web sia un vantaggio avere un monitor wide mentre invece per la programmazione è un vantaggio.
Detto questo, gli unici difetti che ho riscontrato sul mio m30-604 (un note molto raro a quanto stò vedendo) sono il riscaldamento (non troppo fastidioso per come la vedo sulla zona touchpad e il cattivo posizionamento delle porte (avrei preferito avere l'Irda sul lato e almeno una porta USB dietro al note).Per il resto è davvero ben fatto (specie il compartimento Audio),molto silenzioso,e il monitor lo trovo molto buono come per quasi tutti i Toshiba (secondo me secondo solo al Sony).
In definitiva è un buon note costruito decentemente e con buone prestazioni specie nel campo multimediale che si colloca tra gli economici Acer e i più blasonati Dell e Sony,
delfinista
31-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da nucarote
Non credo che per la grafica web sia un vantaggio avere un monitor wide
e chi te lo dice??:muro:
cmq se dovessi ricomprarlo non lo farei...prenderei subito un sony anche se ci metterei 500 euro in +
nucarote
31-08-2004, 11:49
Ho sentito diversi commenti in cui si diceva che gli skermi wide sono inadatti a fare grafica.
Comunque se dovessi ripetere la scelta lo ricomprerei dato che ne Dell e ne HP non mi soddisfavano appieno e 500Euro in più per un Sony o per un IBM non voglio spenderli.
jet_stream
31-08-2004, 13:24
qualcuno che ha possiede l' M30 - 801 sa dirmi che standard wireless usa?
il sito del costruttore dice:
Supporto Network : 802.11b integrato, dual band (802.11a/b) ready
cioé se volessi creare una rete wireless con lo standard 802.11a (piú veloce del B), funziona?
grazie
delfinista
31-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da jet_stream
qualcuno che ha possiede l' M30 - 801 sa dirmi che standard wireless usa?
il sito del costruttore dice:
Supporto Network : 802.11b integrato, dual band (802.11a/b) ready
cioé se volessi creare una rete wireless con lo standard 802.11a (piú veloce del B), funziona?
grazie
funziona e bene pure: lo uso io
jet_stream
31-08-2004, 14:17
ciao Delfinista, toglimi una curiositá... il tuo entusiamo iniziale (vedi toshino...) é sparito dopo che ti sei accorto che l' M30 scalda eccessivamente o c'è qualcos'altro che ti ha deluso?
io sono fortemente intenzionato a comprarlo, l'ho trovato a 1250 euri, peró leggendo il forum leggo opinioni contrastanti in particolare la tua...
nel visualizzare le foto, ¿lo schermo 16:10 mi costringe ad usare i cursori ogni qualvolta volglio visualizzare la totalitá dell'immagine o me la "schiaccia"(per cosí dire)?
quando toshiba recita:
Antenna a doppia banda per futura funzionalità 802.11a/b
vuol dire che c'è giá sul portatile questa funzionalitá o hai dovuto aggiungerci qualcosa (scusa l'ignoranza in tema):cool:
alebizzo75
31-08-2004, 14:43
non ci capisco più niente... sono incasinatissimo!!! :muro: :muro: :muro:
il mio dubbio amletico sta nel fatto che sono estremamente indeciso tra il satellite pro m30-884 ed il sony vaio VGN-a197vp...
su entrambi i prodotti ho sentito dei pareri discordanti, gente contenda di qua, gente scontenta di la... tutti hanno da ridire qualche cosa sul proprio acquisto...
e poi bisogna consoderare pure il prezzo, il toshino mi costerebbe circa 1900 euro mentre il sony circa 2300!!!
sapete com'é, 400 euri non son mica bruscolini. Certo li spendo molto volentieri se il prodotto li vale...
non so che fà...
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da alebizzo75
non ci capisco più niente... sono incasinatissimo!!! :muro: :muro: :muro:
il mio dubbio amletico sta nel fatto che sono estremamente indeciso tra il satellite pro m30-884 ed il sony vaio VGN-a197vp...
su entrambi i prodotti ho sentito dei pareri discordanti, gente contenda di qua, gente scontenta di la... tutti hanno da ridire qualche cosa sul proprio acquisto...
e poi bisogna consoderare pure il prezzo, il toshino mi costerebbe circa 1900 euro mentre il sony circa 2300!!!
sapete com'é, 400 euri non son mica bruscolini. Certo li spendo molto volentieri se il prodotto li vale...
non so che fà...
:muro: :muro: :muro:
Scusa mi spieghi come si fa' ad essere indecisi su 2 cose totalmente diverse? Il sony e' nettamente superiore in tutto e i 400 euro di differenza ci stanno tutti salvo non ti interessi di piu' la portabilita' e allora causa del monitor piu' piccolo e' avvantaggiato il toshiba.
alebizzo75
31-08-2004, 16:53
hai ragione... forse mi faccio troppe seghe mentali!!!
:mc:
skyblaze
01-09-2004, 15:02
cmq ho notato che in winzozz il portatile, quando sta alla max freq di 1,7ghz fisso , è tiepido/freddo con il proc che sta tra i 55 e i 70 gradi(la ventola parte a 70 gradi per poi fermarsi quando si raggiunge i 60)
In linux invece se mi metto al minimo di 600mhz fisso il portatile diventa rovente con la stessa ventola che parte a 70 gradi e si ferma a 60(dato che è tutto controllato a livello hw dal sensore su mainboard).
A sto punto mi chiedo quale che sia la differenza; uno potrebbe pensare che in winzozz il sw apposta(nel mio caso quello della toshiba) del portatile faccia il classico throttling della cpu....ma non è cosi perche io ho il portatile freddo quando sto a 1,7ghz fisso e con la max performance con la corrente(quindi non effettua nessun tipo di risparmio). E anche fosse il throttling mi pare strana una cosi netta differenza essendo in linux a 600mhz fissi.
delfinista
01-09-2004, 15:07
sky hai pvt
S7EFAn00
03-09-2004, 12:12
DRIVER VIDEO:what:
...anche io sono un felice possessore:) di questo portatile.... mi chiedevo se ci sono versioni ufficiali e supportate dei driver della scheda video più aggiornati di quelli riportati nel sito toshiba...
...facendo un giretto qui http://www.laptopvideo2go.com/ ho visto che ci sono molte versioni aggiornate, quale dovrei usare?
Ciao ciao
delfinista
05-09-2004, 10:13
ragazi ma voi avete problemi con il microfono??
se provo ad alzare il volume dal pannello audio si senre un fischi oassurdo :muro:
skyblaze
05-09-2004, 19:55
no nessun problema con il mic.
Invece io vi porto a conoscenza di una cosa strana.
Sul mio m30-742 ogni tanto(ci sono dei periodi che lo fa poi magari non lo fa per diverso tempo) l'hd fa dei rumorini strani ad intervalli regolari(tipo il rumorino metallico della ricalibrazione termica delle testine ma non è perche lo fa di continuo). Il fatto pero è che il note va alla grande e l'hd è sempre ad una temperatura ottimale con un min di 37 gradi. Ho fatto anche dei tests molto approfonditi su linux con un utility apposta per lo s.m.a.r.t. e mi dice che tutti i test sono passati con successo. Voi avete mai sentito sti rumorini strani?
Il bello è che all'inizio dopo un po ha iniato a farmelo poi per un periodo piu niente e adesso da qualche giorno lo rifa ogni tanto:rolleyes:
Qualcuno che ha un portatile con la Geforce 5200 da 64MB come ad esempio questo modello o tutti quelli superiori della serie M30 mi può dire i limiti di uqesta scheda? Con che giochi l'avete provata? Fino a che risoluzione arriva?
skyblaze
06-09-2004, 20:00
Originariamente inviato da Loe
Qualcuno che ha un portatile con la Geforce 5200 da 64MB come ad esempio questo modello o tutti quelli superiori della serie M30 mi può dire i limiti di uqesta scheda? Con che giochi l'avete provata? Fino a che risoluzione arriva?
maro loe pure qua? Ti ho dato tutti i dettagli possibili caxxo:D
superkoala
09-09-2004, 13:45
Scusate, ma questo notebook masterizza pure i DVD o no???
:confused:
delfinista
09-09-2004, 14:16
Ho contattato l'assistenza: molto gentile la signorina che appreso il problema e mi ha dato un numero definito "di chiamata" che identifica la mia segnalazione. Ha inviato la segnalazione al centro assistenza di Bari, il più vicino a me, mi ha dato via e numero di tel di questo centro.
Ho chimato per sapere se bisognava concordare una data ma mi han detto che posso andare quando vogli odal lunedi al venerdi 9-13 / 14.30-18.30.
E' stata anch'essa molto gentile indicandomi precisamente dove si trova la sede.
ora mi toccherà fare 120 km andata e 120 km ritorno credo per due volte.
Ieri sera mi chiama mia sorella e mi dice che il suo p10-221 di appena 30 giorni si è bloccato e l'hard disk nun se move +.
Siccome lei è su roma lo ha già portato all'assitenza di via Gasperina e gli han detto di ripassare mercoledi.
Ora.
Io mi auguro che sia io che mia sorella riusciamo a risolvere il problema...ma è possible che due notebook di pchi giorni abbiano già questi problemi?
Francamente difficilmente comprerò ancora toshiba.
Cmq stiamo a vedere la garanzia come procede.
superkoala
10-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da delfinista
Io mi auguro che sia io che mia sorella riusciamo a risolvere il problema...ma è possible che due notebook di pchi giorni abbiano già questi problemi?
Francamente difficilmente comprerò ancora toshiba.
Cmq stiamo a vedere la garanzia come procede.
Beh, com'è andata???
:confused:
Davvero lo sconsigli???
:rolleyes:
skyblaze
10-09-2004, 17:24
Cmq per il mio rumorino dell'hd ho serchato un po in google e sembrerebbe essere un difettuccio(se cosi lo si puo chiamare e cmq che non fa danni) degli hd hitachi 2,5"(pero a me è capitato di leggere solo per un modello che non corrisponde al mio) che fa si che la testina si riposizioni piu volte nella posizione di parcheggio se l'hd rimane totalmente in idle per diversi minuti. Infatti sembra che quando ha un intensa attivita e quindi scrive non lo faccia.....bah......cmq un backup non guasta mai:D
P.S.
Approposito ho appena installato il modulo 512mb ddr 333Mhz cl 2.5 kingston certificato da toshiba. Funzia alla grande e ora sono con 768mb di ram:cool:
.....a qualcuno interessa il modulo 256 ddr 333Mhz toshiba che ho tolto?
Domanda: avevo letto che le memorie sono 266mhz e non 333... mi sbaglio?
skyblaze
10-09-2004, 21:37
nel mio m30-742 sono pc2700 333Mhz cl 2.5
Di dove sei e quanto vorrei per quel tuo banco?
Se mi compro l'M30-103 magari potrei farci un pensierino ovviamente se me lo quasi regali :D
skyblaze
11-09-2004, 00:32
Originariamente inviato da Loe
Di dove sei e quanto vorrei per quel tuo banco?
Se mi compro l'M30-103 magari potrei farci un pensierino ovviamente se me lo quasi regali :D
si, come no sto qua a regalare sodimm:D :rolleyes:
Sono delle marche in prov di ascoli piceno e lo metterei sugli 80 euro + spese postali (considera che sono le originali toshiba che costano un mondo :) .....pero devo controllare meglio per sicurezza se sei interessato per il prezzo preciso.
delfinista
11-09-2004, 10:00
a quel prezzo quasi quasi ci faccio un pensierino io e me la tego di scorta
Ma che RAM devo montare su sti portatili?
Altra domanda:
ma i toshiba della serie M30 hanno il lettore per le memory stick?
Quelle della sony x intenderci?
Originariamente inviato da Loe
Altra domanda:
ma i toshiba della serie M30 hanno il lettore per le memory stick?
Quelle della sony x intenderci?
quello integrato legge solo le SD.
KaaioUpgrade
15-09-2004, 10:24
Ciao.
Sto cercando di configurare Slackware 10.0 su Satellite m30-801.
Qualcuno mi potrebbe mandare il suo xorg.conf, per confrontarlo con il mio?
E magari anche il config del kernel, visto che non mi tornano alcune cose, tipo che non so che sk audio stia usando...
Ogni altro consiglio è comunque gradito!
Grazie!
giannimesa
15-09-2004, 11:03
salve ragazzi, non so se qualcuno riuscirà a darmi una mano, ma ho un problemino con il mio notebook, mi è arrivato per le mani un Toshiba SATELLITE M30 - 304, e il grosso, grossissimo problema è che è lentom, troppo lento... fatica a caricare windows, a chiuderlo, chiedevo un consiglio senza possibilmente dover formattare tutto... grazie!
delfinista
29-09-2004, 20:52
Dopo circa 20 giorni ho trovato un pomeriggio libero è finalmente portato il mio note in assistenza.
Oltre ad incontrare una addetta che definire stupenda è riduttivo ho trovato gentilezza cordialità e calorosità.
Ha appreso il mio problema: pixel bruciati e microfono. Poi mentre andavo via gli ho fatto presente, ma con tono rassegnato e specificando che è normale del note, che riscalda nella zone touchpad in modo impressionante.
Lei ha ripreso la pratica che stava passendo in laboratorio e ha aggiunto anche questo problema dicendomi che risolverà anche questo.
Ho chiesto allora quando sarà pronto...beh mi ha detto che in 3 giorni max 6 il notebook è a posto. Puntualizzando che forse ci vorranno 6 giorni visto che a detta sua, loro non modificano i componenti esistenti ma li cambiano in toto. esempio mi ha detto: "noi non andremo a riparare i pizel bruciati, ma sostituiremo in toto lo schermo.
Mi ha tranquillizato dicendomi addirittura che risolverà anche il problema del riscaldamento.
A tal punto io contento del trattamento, almeno verbale, dico che non importa se aspettaerò qualche giorno in +..purchè io risolva il problema.
Lei allora mi tarnquilliza dicendomi che su questo non ci piove e che tutti e tre i problemi saranno risolti.
Prima di andare via mi comunica anche che visto che il note è nuovo posso estendere la garanzia per un altra anno quindi a da 2 a 3 con "toshiba assistenza" con soli 64 euro.
Questa è una promozione di toshiba limitata.
Ovvero ogni "Centro assistenza" ha un numero limitato di queste promozione che può distribuire a chi prima arriva.
Prima di andare via mia ha dato la sua mail personale e mi ha detto che per qualsiasi problema posso sentirla anche via mail.
Beh ragazzi l'approccio è stato sensazionale...speriamo anche l'epilogo.
vi tengo aggiornati.
skyblaze
29-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da delfinista
Dopo circa 20 giorni ho trovato un pomeriggio libero è finalmente portato il mio note in assistenza.
Oltre ad incontrare una addetta che definire stupenda è riduttivo ho trovato gentilezza cordialità e calorosità.
Ha appreso il mio problema: pixel bruciati e microfono. Poi mentre andavo via gli ho fatto presente, ma con tono rassegnato e specificando che è normale del note, che riscalda nella zone touchpad in modo impressionante.
Lei ha ripreso la pratica che stava passendo in laboratorio e ha aggiunto anche questo problema dicendomi che risolverà anche questo.
Ho chiesto allora quando sarà pronto...beh mi ha detto che in 3 giorni max 6 il notebook è a posto. Puntualizzando che forse ci vorranno 6 giorni visto che a detta sua, loro non modificano i componenti esistenti ma li cambiano in toto. esempio mi ha detto: "noi non andremo a riparare i pizel bruciati, ma sostituiremo in toto lo schermo.
Mi ha tranquillizato dicendomi addirittura che risolverà anche il problema del riscaldamento.
A tal punto io contento del trattamento, almeno verbale, dico che non importa se aspettaerò qualche giorno in +..purchè io risolva il problema.
Lei allora mi tarnquilliza dicendomi che su questo non ci piove e che tutti e tre i problemi saranno risolti.
Prima di andare via mi comunica anche che visto che il note è nuovo posso estendere la garanzia per un altra anno quindi a da 2 a 3 con "toshiba assistenza" con soli 64 euro.
Questa è una promozione di toshiba limitata.
Ovvero ogni "Centro assistenza" ha un numero limitato di queste promozione che può distribuire a chi prima arriva.
Prima di andare via mia ha dato la sua mail personale e mi ha detto che per qualsiasi problema posso sentirla anche via mail.
Beh ragazzi l'approccio è stato sensazionale...speriamo anche l'epilogo.
vi tengo aggiornati.
dubito che ti risolvano il riscaldamento sul touchpad.....purtroppo è una "caratteristica" della serie m30 che hanno avvertito tutti i possessori di questa serie...me compreso. Se il note non riesce a dissipare quel calore per la sua costruzione non è che ti possono ridisegnare il portatile:rolleyes:
delfinista
30-09-2004, 09:15
Si ma infatti Sky dovresti aver notate dalla mie parole che anche secondo me il problema del touchpad non si risolverà.
E' stata lei a puntu alizzare:D
ragazzi HELP!
ho l' M30-801 da circa 4 ore (usato con 5 mesi di vita)
ma ho 1 problema: non riesco a installare i drivers video che pare a me.... c'è un modo per fare sì che Windows XP non si faccia i fatti suoi?
delfinista
14-10-2004, 14:32
OGGI 14 ottobre, dopo due settimane, il notebook è ancora in assistenza.
:mc:
Originariamente inviato da delfinista
OGGI 14 ottobre, dopo due settimane, il notebook è ancora in assistenza.
:mc:
Ciao Delfinista, hai un pvt. ;)
Originariamente inviato da delfinista
OGGI 14 ottobre, dopo due settimane, il notebook è ancora in assistenza.
:mc:
ringrazia Dio che non hai un Acer......se tu ne avessi uno il tuo PC sarebbe ancora nelle mani di un corriere...... :eek:
SAD BUT TRUE
delfinista
14-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da fefed
ringrazia Dio che non hai un Acer......se tu ne avessi uno il tuo PC sarebbe ancora nelle mani di un corriere...... :eek:
SAD BUT TRUE
infatti mi sono sobbarcato 130 km a + 130 km r e lo portato io.
conta che per andare a riprederlo devo fare pure la stessa strada...ma almeno che me lo dìano.
wolf ho letto ma sono triste senza il mio toshino :(
delfinista
17-10-2004, 18:14
Mi hanno sostituito lo schermo, e ora è ok.
Mi hanno sostituito la scheda madre e ora non scalda +.
Però ho ancora 1 problema: se alzo il volume del microfono dal pannello di controllo fischia.
Ma me lo terrei pure anche perchè il microfono funge lo stesso.
e in + si è aggiunto un problema che prima non c'era:
una porta USB non funziona.!!!
CAZZO :-(
ma dico io!!!
skyblaze
17-10-2004, 19:50
cazzo pero sostiuendoti la sk madre non skalda proprio piu per niente sulla zona centrale in basso/touchpad?:eek:
X Delfinista,
stesso problema che ho riscontrato io dopo la riparazione e prima della sostituzione, se la porta USB è quella vicina alla parte posteriore è... una fotocopia di quanto mi è successo!!! :eek: :rolleyes:
Comunque hai un ptv.
Ti faccio anch'io la domanda che ti ha fatto Sky, ma adesso non scalda più o scalda meno?
X Sky,
non ti ho più mandato quello script che ho fatto e che uso per regolare frequenza, temperatura, luminosità dello schermo, ecc sotto Linux, hai fatto o trovato qualcosa o ti interessa ancora?
delfinista
18-10-2004, 11:44
prima quasi mi bruciavo le mani..nel senso che se toccavo nella zona touch pad era molto forte il calore...ora no...naturalmente non è mica freddo...ma il riscaldamente è pochissimo.
wolf ma a te la usb non fungeva proprio??? a me non funge però da alimentazione...a te dava alimentazione?
skyblaze
18-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da wolf64
X Delfinista,
stesso problema che ho riscontrato io dopo la riparazione e prima della sostituzione, se la porta USB è quella vicina alla parte posteriore è... una fotocopia di quanto mi è successo!!! :eek: :rolleyes:
Comunque hai un ptv.
Ti faccio anch'io la domanda che ti ha fatto Sky, ma adesso non scalda più o scalda meno?
X Sky,
non ti ho più mandato quello script che ho fatto e che uso per regolare frequenza, temperatura, luminosità dello schermo, ecc sotto Linux, hai fatto o trovato qualcosa o ti interessa ancora?
no grazie lo stesso wolf;) Mi sono fatto uno scriptino io in bash per la ventola:)
Cmq cavolo per il touchpad:eek:
P.S.
A giorni vi diro pero....perche mi sembra di aver notato un miglioramento sul riscaldamento del touchpad...forse è solo un impressione chisssa:rolleyes:
delfinista
18-10-2004, 11:59
ho mandato questa mail all'assistenza:
Gentile responabile,
nel rapporto d'intervento di entrata in cui ho compilato i campi
relativi ai difetti riscontrati sul notebook avevo evidenziato anche
quello relativo al microfono.
Ovvero, alzando il volume del microfono, si genera un fischio fortissimo che
mi impone di tenere il microfono disattivato e senza volume.
Questo problema non è stato risolto: è si trova quindi nella stessa situazione.
Decidendo che al momento tale problema potevo pure sobbarcarmelo, chiedendo magari
un intervento di assistenza in un secondo momento, scopro anche che è una delle tre porte
Usb non funziona.
Ovvero, nonostante sia configurata e sia presente nella root di Gestione delle
periferiche e non vi sia segnalato nessun messaggio di errore, ogni accessorio che io gli collego
(una penna usb, un mouse, un hard disk, ecc.ecc.) non viene rilevato.
Tale problema non esisteva assolutamente prima dell'assistenza, poichè la porta funzionava benissimo.
Mi ritrovo ad avere un notebook acquistato per nuovo ed integro in condizioni disastrate, con diversi difetti
alcuni risolti con la prima assistenza, altri no, e altri addirittura sopragiunti dopo l'assistenza.
Sarebbe opportuno che la Toshiba mi cambiasse il notebook, sostituendomelo, visto che un notebook acquistato nuovo
ha presentato ad oggi i seguenti problemi:
-pixel bruciati sul monitor
-scheda madre difettosa
-problema al microfono
-usb non funzionante
tra l'altro riportarvi ancora il notebook in assistenza e per me una perdita di tempo enorme, oltre all'aspetto economico
e al mancato utilizzo di un computer comprato ma ancora utilizzato pochissimo.
Già la prima assistenza mi ha tenuto il notebook piu di due settimane. Oltremodo dopo si propone addirittura un nuovo problema come la usb non funzionante.
ASPETTI URGENTI INFORMAZIONI IN MERITO
mi hanno telefonato prontamente dicendomi che piu che dirmi di riportargli indietro il notebook non possono fare. Mi hanno proposto di spedirlo a loro spese..ma preferisco portarglielo io...so come lavoro gli spedizionieri...
quindi
glielo devo riportare ancora una volta.:muro:
nucarote
20-10-2004, 19:51
Al mio toshino oggi si è bruciato un pixel nel bel mezzo dello skermo sapete se con tale difetto (chiedo per scrupolo) posso farmi sostituire il pannello LCD?
delfinista
20-10-2004, 21:52
a me lo hanno sostituito..se leggi sopra
nucarote
20-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da delfinista
a me lo hanno sostituito..se leggi sopra
Avevi un solo pixel bruciato o più di uno?
delfinista
21-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da nucarote
Avevi un solo pixel bruciato o più di uno?
francamente non lo so...io avevo una zona dello schermo che faceva difetto...non so come spiegarlo..ma non erano pixel spenti...piu che altro erano come rovinati...
ti dicevo cosi perchè a me è bastato dire che scaldava nella zona touchpad che mi hanno cambiato la mainboard
nucarote
21-10-2004, 11:26
Nel mio caso invece il pixel non funziona solo su superfici nere infatti si vede un quadratino blu anche il mio scalda nella zona touchpad se potresti mandarmi in pvt la procedura per avvalersi dell'assistenza toshiba mi faresti un grande favore.
delfinista
21-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da nucarote
Nel mio caso invece il pixel non funziona solo su superfici nere infatti si vede un quadratino blu anche il mio scalda nella zona touchpad se potresti mandarmi in pvt la procedura per avvalersi dell'assistenza toshiba mi faresti un grande favore.
Devi solo chiamare al numero verde che trovi dappertutto...loro ti aprono la pratica e ti indicano il centro assistenza piu vicino a casa tua e il gioco è fatto.
skyblaze
23-10-2004, 12:23
beh...potrei anche provarci ad andare al centro assistenza qui vicino a me(a 25-30 minuti di macchina) per vedere se mi cambiano la sk madre anche a me per il problema del calore ma mi sorgono delle paure:
1) possibilita che me lo ridanno indietro con altri difetti come gia sentito;
2) io ci ho installato come so solo linux e credo che loro pèer testare il funzionamento del notebook debbano usare winzozz......quindi puo essere che mi formattano tutto:eek:
vercetti
23-10-2004, 13:27
ragazzi anche il mio scalda inquella zona, e sto pensando di portarlo in assis, ma ho scoperto una cosa che non so se a voi succede, provate a entrare in modalita standby senza la batteria attaccata cioè con il note attaccato alla presa elettrica con la batt. staccata, succede che al resume il note non da piu segni di vita:rolleyes: :eek: , devo spegnerlo per trovarmi il messaggio di errore, mentre se con la batt. attaccata funziona tutto, tengo a precisare che ho aggiornato il bios 1.60 ma il problem è rimasto tale.....
skyblaze
23-10-2004, 15:35
cmq è uno scandalo che tutta la serie m30 abbia questo gravissimo problema. Dovrebbero risolvere il problema segnalando il difetto di fabbrica comune a tutti. E cmq dico io.....ma puo essere che non hanno acceso un note e visto il problema prima di metterli in produzione?
Mi pare che nella nuova serie m30x il problema non ci sia piu...fate un po voi:O
delfinista
31-03-2005, 10:29
Ragazzi dopo mesi volevo chiedervi come va oggi la vita del vostro toshiba.
io feci anche la garanzia al terzo anno.
stavo pensando di passare a 1 giga di ram :D
fede_fava
31-03-2005, 13:10
TUTTO bene, a parte una volta che non andava l'audio all'avvio ma era un problema sofware
Quanto costerebbe raddioppiare la ram oggi?
nucarote
31-03-2005, 13:53
Dopo un calvario durato quasi 3 mesi con la teknema per problemi prima con la skeda video e poi con lo speedstep ora tutto bene.
delfinista
31-03-2005, 14:16
io riportato il notebook in assistenza perchè una delle 3 porte usb non fungeva.
è li dal 11 marzo :cry:
cmq mi trovo benissimo malgrado qs incovenienti.
fede_fava
31-03-2005, 15:14
Mi sento fortunato allora :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.