stefanoxjx
20-06-2004, 15:05
Visto che gentoo risulta quasi impossibile da installare se non si ha a disposizione (in casa) una linea a banda larga, vorrei provare ad installare debian, ma siccome ho una semplice linea isdn e dovrei installarla su 2 pc, la mia idea sarebbe questa:
1. Installare debian base come specificato su questo link: http://wingzero.altervista.org/Debian/Appunti-Debian.htm
2. Andare da un amico con adsl e scaricarmi tutto il resto dei pacchetti necessari in modo da poter eseguire poi la stessa operazione anche nel secondo pc.
Per fare questo, mi servirebbe una lista dei pacchetti da scaricare necessari ad un'installazione funzionante.
Alla fine mi piacerebbe un sistema configurato come segue:
Kernel 2.6.x
KDE 3.2.2
OpenOffice (non so se per debian esiste un deb o se basta il classico setup di OO)
(Si accettano suggerimenti su altri software utili :D )
Poi dovrei capire in base alla vostra esperienza se vale pena lavorare con woody, sarge o sid.
So che woody sarebbe il top come stabilità, ma vorrei capire quanto sarge o sid possono essere instabili rispetto a woody.
Grazie dell'aiuto.
:D
1. Installare debian base come specificato su questo link: http://wingzero.altervista.org/Debian/Appunti-Debian.htm
2. Andare da un amico con adsl e scaricarmi tutto il resto dei pacchetti necessari in modo da poter eseguire poi la stessa operazione anche nel secondo pc.
Per fare questo, mi servirebbe una lista dei pacchetti da scaricare necessari ad un'installazione funzionante.
Alla fine mi piacerebbe un sistema configurato come segue:
Kernel 2.6.x
KDE 3.2.2
OpenOffice (non so se per debian esiste un deb o se basta il classico setup di OO)
(Si accettano suggerimenti su altri software utili :D )
Poi dovrei capire in base alla vostra esperienza se vale pena lavorare con woody, sarge o sid.
So che woody sarebbe il top come stabilità, ma vorrei capire quanto sarge o sid possono essere instabili rispetto a woody.
Grazie dell'aiuto.
:D