PDA

View Full Version : Autovelox non segnalato: posso fare ricorso?


jacoscar
19-06-2004, 23:55
Mi è arrivata una multa fatta con un autovelox il 15 marzo; andavo con la moto a 76 e c'era il limite di 50.

Sono tornato sulla strada dove mi hanno beccato ed ho visto che non c'è nessuna segnalazione del tipo "zona soggetta a controllo elettronico della velocità"

Non è obbligatoria la segnalazione? Posso fare ricorso? :confused:

Bardiel
19-06-2004, 23:58
A me parete scemi. Andate sopra il limite e poi, siccome non era segnalato che vi controllano, fare ricorso...boh.

jacoscar
19-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da Bardiel
A me parete scemi. Andate sopra il limite e poi, siccome non era segnalato che vi controllano, fare ricorso...boh.

Anche i poveri utenti della strada dovranno avere qualche diritto, no? :D

Bardiel
20-06-2004, 00:02
Originariamente inviato da jacoscar
Anche i poveri utenti della strada dovranno avere qualche diritto, no? :D
Si, tipo quello di aver garantita una certa sicurezza :D

jacoscar
20-06-2004, 00:06
Originariamente inviato da Bardiel
Si, tipo quello di aver garantita una certa sicurezza :D

sicurezza di non perdere punti ogni volta che si esce di casa
:rolleyes:

Bardiel
20-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da jacoscar
sicurezza di non perdere punti ogni volta che si esce di casa
:rolleyes:
E di non fare frontali per velocità elevata :)
I punti ci stanno per la tua sicurezza eh!

Saturos
20-06-2004, 00:12
è proprio questo il bello degli autovelox, ogni tanto ti arriva la multa a casa :D

Bardiel
20-06-2004, 00:14
Originariamente inviato da Saturos
è proprio questo il bello degli autovelox, ogni tanto ti arriva la multa a casa :D
Il fatto che mi stupisce è che la gente li vede come "il nemico"

alla fine la società funziona così, ci son dei limiti da non superare per il bene comune, altrimenti si andrebbe tutti in giro a spararsi in testa...pare quasi che l'autovelox sia una limitazione della libertà...

kaioh
20-06-2004, 00:45
Originariamente inviato da jacoscar
sicurezza di non perdere punti ogni volta che si esce di casa
:rolleyes:
basta guidare rispettando il codice della strada.:mbe:

gotam
20-06-2004, 01:14
Originariamente inviato da kaioh
basta guidare rispettando il codice della strada.:mbe:

Si vabbè ma a volte gli autovelox sono messi sono x spillare soldi...tipo "imboscata"...così non si educa il cittadino, lo si fa solo imbestialire imho.

porny
20-06-2004, 01:19
Originariamente inviato da gotam
Si vabbè ma a volte gli autovelox sono messi sono x spillare soldi...tipo "imboscata"...così non si educa il cittadino, lo si fa solo imbestialire imho.

Giusto, dovrebbero averti prima. Così si educa il cittadino a fare le riprese appena dopo l'autovelox. Sai quanto gioverebbe alle varie piste nazionali, migliaia di campioni delle pista in più.

gotam
20-06-2004, 01:24
Originariamente inviato da porny
Giusto, dovrebbero averti prima. Così si educa il cittadino a fare le riprese appena dopo l'autovelox. Sai quanto gioverebbe alle varie piste nazionali, migliaia di campioni delle pista in più.


Non hai capito...se tu metti l'autovelox imboscato, in un rettilineo infinito dove hai messo il limite di 50km/h...fotografi solo poveri sfigati che vann a 60/70 km/h. Metti l'autovelox nelle strade dove la gente CORRE davvero...li fai bene, vedi che ritiri patenti a gente che gareggia...ne beccherai di meno, ma li beccherai lo stesso. Se ti metti su quelle strade dove il limite è ridicolo non risolvi una ceppa. Io ho imparato molto dai verbali, xkè li ritenevo giusti e nn faccio + quelle ca@@ate. Se mi fotografi dove il limite è 50, ma tutti vanno a 70..stai sicuro che io li andrò a 70 finoa che ho punti....chiaro?
Eppoi non ho detto che bisogna avvertire che ci sia l'autovelox...dico solo mettetelo dove serve, non dove vi fa guadagnare :rolleyes:

Sturmenstrudel
20-06-2004, 01:25
Originariamente inviato da gotam
Si vabbè ma a volte gli autovelox sono messi sono x spillare soldi...tipo "imboscata"...così non si educa il cittadino, lo si fa solo imbestialire imho.

Quoto, riquoto e straquoto.

Basterebbe un po' di buonsenso: per esempio, mi è stato detto da un vigile che conosco che sulla via d'uscita dalla mia città, nonostante ci sia il limite di 50 km/h, lui il telelaser lo imposta a 70 Km/h, perché si è reso conto di persona che è praticamente impossibile rimanere entro i 50, tanto è dritta e larga e leggermente in discesa la strada. Oltre al fatto che andare a 70 in quel punto non è pericoloso per nessuno.
Peccato che non tutti i colleghi hanno lo stesso buon senso...

Per chi difende tanto l'autovelox e critica chi si lamenta delle multe: ma vi siete mai accorti quanto siano palesemente assurdi certi limiti??? Un 50 Km/h su strada a scorrimento veloce in uscita da una città, un 70 Km/h su un tratto di superstrada semideserto...questi limiti stanno lì solo per rimpinguare le casse dei comuni!!!

Poi, qua mi pare proprio che si vuole fare i virtuosi di fronte a tutto (vedi discussioni su autovelox, pirateria e compagnia bella....):rolleyes:

gotam
20-06-2004, 01:28
Originariamente inviato da Sturmenstrudel

Poi, qua mi pare proprio che si vuole fare i virtuosi di fronte a tutto (vedi discussioni su autovelox, pirateria e compagnia bella....):rolleyes:

D'accordissimo su tutto, soprattutto con l'ultima parte ;)

jacoscar
20-06-2004, 10:38
Ma c'è una legge che rende obbligatori i cartelli "zona sottoposta a controllo elettronico della velocità"?

Dove l'hanno fatto a me non c'era...

thefrog
20-06-2004, 10:55
è vero, purtroppo penso che la maggior parte degli autovelox siano messi per pienare le casse, basta vedere nella zona dove abito io: mai trovato una postazione con l'autovelox d'inverno, am d'estate quando ci sono i turisti sono in ogni angolo, anche perchè sugli stradoni, fuori dai paesi, c'è il limite a 50 :muro:

idem per il raccordo di Pistoia, limite di 70 su un dirizzone di un paiodi km sempre deserto....:muro:

kaioh
20-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da jacoscar
Ma c'è una legge che rende obbligatori i cartelli "zona sottoposta a controllo elettronico della velocità"?

Dove l'hanno fatto a me non c'era...

si ed è previsto che ci sia pure un lampeggiante blu acceso e che prima di procedere al rilevamento della velocità le forze dell'ordine devono aspettare che l'autoveicolo abbia una velcità entro i limiti. :rolleyes: :rolleyes:

Topomoto
20-06-2004, 11:50
Se un'autovelox non è segnalato è perfettamente inutile (o meglio, è utile solo per portar soldi).
A che serve sapere dopo 2 mesi che ho superato i limiti? In tutto questo tempo posso aver continuato a fare il pazzo sulle strade (compresa quella).......:muro:

aracnox
20-06-2004, 12:00
almeno hai capito che non serve correre.:O

Topomoto
20-06-2004, 12:05
almeno hai capito che non serve correre
Si, lo sai dopo due mesi....durante i quali puoi essere morto, aver ammazzato qualcuno.....:muro:

khri81
20-06-2004, 12:16
imho il velox molte volte è ingiusto, viene usato male e nella maggior parte dei casi lo prendono nel culo quelli che invece di fare i 50 fanno i 56 e nn quelli che invece dei 50 fanno i 150! cmq, è una questione di abitudine giusta o sbagliata che sia, ci ho fatto l'abitudine e rispetto i limiti dove lo ritengo necessario, vedi paesi città, vie dove ai lati ci sono case giardinetti, ecc. mentre nelle altre strade tipo quelle a lunga percorrenza nei tratti in cui sono sicuro che il velox nn c'è xchè è fisicamente impossibile posizionarlo, nn li rispetto manco morto! ovvio nn faccio i 200, ma se ci sono i 90 come limite su queste strade faccio anche i 110. ;)

david-1
20-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da gotam
Non hai capito...se tu metti l'autovelox imboscato, in un rettilineo infinito dove hai messo il limite di 50km/h...fotografi solo poveri sfigati che vann a 60/70 km/h. Metti l'autovelox nelle strade dove la gente CORRE davvero...li fai bene, vedi che ritiri patenti a gente che gareggia...ne beccherai di meno, ma li beccherai lo stesso. Se ti metti su quelle strade dove il limite è ridicolo non risolvi una ceppa. Io ho imparato molto dai verbali, xkè li ritenevo giusti e nn faccio + quelle ca@@ate. Se mi fotografi dove il limite è 50, ma tutti vanno a 70..stai sicuro che io li andrò a 70 finoa che ho punti....chiaro?
Eppoi non ho detto che bisogna avvertire che ci sia l'autovelox...dico solo mettetelo dove serve, non dove vi fa guadagnare :rolleyes:
sagge parole

jacoscar
20-06-2004, 13:42
ho aperto questo topic per avere una informazione precisa e non per parlare degli autovelox in generale

kaioh
20-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da jacoscar
ho aperto questo topic per avere una informazione precisa e non per parlare degli autovelox in generale

quello che so è che se fai ricorso e ti viene respinto allora paghi 3 volte la multa originale.

se vuoi info

http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/A%20Autovelox/A%20archivio.htm
http://www.studio2001vpm.com/autovelox.htm

Saturos
20-06-2004, 13:52
ad ogni modo prima o poi tutti verranno multati, personalmente ad esempio faccio sempre quei 10-20 km in più rispetto al limite..

kaioh
20-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da Saturos
ad ogni modo prima o poi tutti verranno multati, personalmente ad esempio faccio sempre quei 10-20 km in più rispetto al limite..
pure io , spesso a 70 sul limite di 50 :stordita:

maniaferroviaria
20-06-2004, 14:26
in certe zone è piu pericoloso uno che va a 40/50 all'ora che uno che va a 70, vedi viale XX settembre di carrara...

maniaferroviaria
20-06-2004, 14:28
e comunque la cosa indecente è che vengono piazzati solo per fare soldi, come se fosse piu importante guadagnare soldi anzichè magari salvare qualche vita :mad:

TonyManero
20-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Saturos
ad ogni modo prima o poi tutti verranno multati...

Quanto è vero!!!

Due mesi fa me lo sono beccata pure io la multa.... un bel 150euro... facevo 80 dove c'era 60... e dire che non ho amico che non mi prenda per il culo per quanto vado piano in macchina... :rolleyes:

Bhà...

killerone
20-06-2004, 14:44
jacoscar fai ricorso,è obbligatorio segnalare la presenza del controllo elettronico della velocità.
A me parete scemi. Andate sopra il limite e poi, siccome non era segnalato che vi controllano, fare ricorso...boh.

Ma ci sei o ci fai?Sei l'unico in Italia a non essersi accorto della truffa messa in atto da migliaia di comuni ai danni delle nostre tasche o semplicemente non sei mai uscito di casa?

Giusto, dovrebbero averti prima. Così si educa il cittadino a fare le riprese appena dopo l'autovelox. Sai quanto gioverebbe alle varie piste nazionali, migliaia di campioni delle pista in più.

Invece si educa spillandogli i soldi,truffandolo e mettendo dei limiti improponibili con l'unico scopo di gonfiare le casse del comune e svuotar le tue tasche.
Ma per favore.

jacoscar
20-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da killerone
jacoscar fai ricorso,è obbligatorio segnalare la presenza del controllo elettronico della velocità.


Sei sicuro?

su uno dei siti linkati da kaioh c'è questo:



Salve vorrei chiedervi se in una strada statale, dove è previsto che possano essere elevate multe per velocità con autovelox senza procedere al fermo del veicolo, non vengono apposti però i segnali che indicano ciò, è possibile effettuare ricorso sulla base di questo? Grazie mille, Luca.


--------------------------------------------------------------------------------

In data 23/07/03 ho ricevuto un verbale di contestazione dell'articolo 142 del C.d.S. A mezzo di apparecchio autovelox 104/c 1228 mi contestano che superavo il limite di velocità di 22km/h percorrendo l'autostrada Milano - Genova. Posso fare ricorso e come, perché non erano segnalati controlli elettronici, e mi sembra che dalla data dell'infrazione alla data di ricevimento del verbale siano passati troppi giorni. Grazie, Domenico

Non è stato disposto nulla circa la visibilità che l'Autovelox deve avere anzi, su alcune autostrade e strade, sono stati realizzati dei manufatti che contengono l'apparecchio per i quali, a seguito delle ultime determinazioni legislative, non è prevista neanche la presenza, al momento del rilevamento, di personale della Polizia Stradale. L'unica prescrizione a favore dell'utenza è che quest'ultima venga avvisato, ciò non vuol dire che ci debbano essere dei segnali stradali ma tale comunicazione, che ha sempre un carattere preventivo, può essere fatta, ad esempio, a mezzo di annunci radiofonici o televisivi, volantini, annunci su quotidiani etc. L’art. 4 del D.L. n. 151 del 27.06.2003 al comma 1 – lettera b – dispone che dopo il comma 1 dell’art.201 D.Lgs. 285/92 venga inserito il comma 1-bis sul quale viene disposto, tra le altre cose, che la contestazione immediata non è necessaria quando l’accertamento di violazione viene effettuato con i dispositivi di cui all’art. 4 del D.L. 20.06.2002 n. 121, convertito, con modificazioni, dalla Legge 01.08.2002 n. 168.

Minipaolo
20-06-2004, 16:17
Anche io sono molto interessato a questo argomento: spesso sono segnalati, ma molto spesso no.

Come ci si deve comportare?

Tralascio i commenti su limiti ridicoli perchè sarebbero inutili: chi scrive certe cose evidentemente usa molto poco la macchina ...


PS: Come mai al NORD ci sono 200000000000 di autovelox mentre al sud manco uno?

killerone
20-06-2004, 18:18
jacoscar, parlo molto spesso con dei miei amici avvocati di questo argomento e loro mi hanno detto di esser sommersi di ricorsi per queste furbate dei comuni.Circa la riuscita dell'operazione dipende da vari fattori,giudice di pace in primis.
Il mio consiglio è:se ti senti truffato e hai un pò di tempo fallo,non diamogliela vinta a ste merde.

Fenoftaleino
20-06-2004, 19:16
Nope, non si paga piu per il ricorso!
L'ho fatto io per mio padre pochissimi giorni fa.
Si cmq, ci deve essere il cartello, altrimenti non è costituzionale.
Ricorri e vinci.



Io penso che i limiti sono assurdi e basta.
In germania si dice : 50 max in citta, 300 in autostrada.
Loro hanno molti meno morti di noi .. perche

Topomoto
21-06-2004, 00:26
in certe zone è piu pericoloso uno che va a 40/50 all'ora che uno che va a 70, vedi viale XX settembre di carrara...
Si ma lì quello fisso è ben segnalato ;) .....quindi arrivi a 80km/h, frenatona, passi a 40, riparti allegramente:D :D :D
A parte gli scherzi, concordo, i 50 sul viale sono assurdi:muro:

Nope, non si paga piu per il ricorso!
L'ho fatto io per mio padre pochissimi giorni fa.

Io so che se perdi paghi il doppio....e in quei casi perdi al 99%.
In germania si dice : 50 max in citta, 300 in autostrada.
Solo su alcuni tratti di autostrada c'è la velocità "consigliata", non ovunque.

maniaferroviaria
21-06-2004, 00:31
Originariamente inviato da Topomoto
Si ma lì quello fisso è ben segnalato ;) .....quindi arrivi a 80km/h, frenatona, passi a 40, riparti allegramente:D :D :D
A parte gli scherzi, concordo, i 50 sul viale sono assurdi:muro:

infatti, ora che il babbo e la mamma sanno dove si nascondono con l'autovelox ci divertiamo parecchio, sempre nel rispetto della legge... :fuck:

Gnosis_Se_Auton
21-06-2004, 00:34
Originariamente inviato da jacoscar
Mi è arrivata una multa fatta con un autovelox il 15 marzo; andavo con la moto a 76 e c'era il limite di 50.

Sono tornato sulla strada dove mi hanno beccato ed ho visto che non c'è nessuna segnalazione del tipo "zona soggetta a controllo elettronico della velocità"

Non è obbligatoria la segnalazione? Posso fare ricorso? :confused:

No, non devi ASSOLUTAMENTE fare ricorso.
Hai già preso una multa, se RICORRI e ti fotografano ancora te ne rifanno un'altra. :asd: :asd: :asd:

RiccardoS
21-06-2004, 07:31
Originariamente inviato da Topomoto
Se un'autovelox non è segnalato è perfettamente inutile (o meglio, è utile solo per portar soldi).
A che serve sapere dopo 2 mesi che ho superato i limiti? In tutto questo tempo posso aver continuato a fare il pazzo sulle strade (compresa quella).......:muro:

questa è stata proprio l'argomentazione con cui mio padre ha convinto il giudice di pace a togliergli la multa di 270 carte beccata all'uscita di una grossa rotatoria dove il limite era 50 km/h e lui faceva i 64!
Quando lo fanno per fare cassa e non per fare prevenzione glieli sfascerei in testa quegli aggeggi del cavolo.
Ieri ad esempio ne ho visto uno sulla Romea che aveva il telelaser ma era su un pezzo rettilineo ed in bella vista, con limite di velocità 60km/h... per forza di cose tutte le macchine rallentavano!

ZigoZago
21-06-2004, 08:34
Originariamente inviato da gotam
Non hai capito...se tu metti l'autovelox imboscato, in un rettilineo infinito dove hai messo il limite di 50km/h...fotografi solo poveri sfigati che vann a 60/70 km/h. Metti l'autovelox nelle strade dove la gente CORRE davvero...li fai bene, vedi che ritiri patenti a gente che gareggia...ne beccherai di meno, ma li beccherai lo stesso. Se ti metti su quelle strade dove il limite è ridicolo non risolvi una ceppa. Io ho imparato molto dai verbali, xkè li ritenevo giusti e nn faccio + quelle ca@@ate. Se mi fotografi dove il limite è 50, ma tutti vanno a 70..stai sicuro che io li andrò a 70 finoa che ho punti....chiaro?
Eppoi non ho detto che bisogna avvertire che ci sia l'autovelox...dico solo mettetelo dove serve, non dove vi fa guadagnare :rolleyes:

giusto! Ed alcuni limiti sono assurdi come un rettilineo di mezzo km a 50km/h Ma dai :rolleyes: che a momenti li riesci a fare in bici con vento a favore... :p

ZigoZago
21-06-2004, 08:44
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Nope, non si paga piu per il ricorso!
L'ho fatto io per mio padre pochissimi giorni fa.
Si cmq, ci deve essere il cartello, altrimenti non è costituzionale.
Ricorri e vinci.



Io penso che i limiti sono assurdi e basta.
In germania si dice : 50 max in citta, 300 in autostrada.
Loro hanno molti meno morti di noi .. perche

Non so come sia le statistiche sui morti annuali sulle loro strada, io ci vado spesso e posso dire che usano la testa. Avranno macchine superelaborate tunnizzate, ecc.. Possono modificarle senza tante rogne, non come da noi :rolleyes: Però loro in città e in prossimità fanno i 50! caz! e se ti vedono in prossimità dei passaggi pedonali ti fanno passare, tutti lo fanno. Fuori città vanno quanto gli pare, ma la hanno strade MOLTO MIGLIORI delle nostre, sempre tenute bene. Corronno ma la sicurezza é maggiore.

kikki2
21-06-2004, 08:50
tener presente che nel caso di cattivo tempo ( e siamo in germania ) il l imite sulle autostrade c'è eccome

killerone
21-06-2004, 09:18
tener presente che nel caso di cattivo tempo ( e siamo in germania ) il l imite sulle autostrade c'è eccome

Embè?:confused:

Ormai si ha paura ad andare in macchina e paura ogni volta che il postino citofona a casa...il tutto non in nome della sicurezza ma del ladrocinio.
Evviva l'Italia!

Topomoto
21-06-2004, 09:53
Attenzione che stanno montando ovunque telecamere sopra i semafori....;)

Minipaolo
21-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da Topomoto
Attenzione che stanno montando ovunque telecamere sopra i semafori....;)

e fanno bene..... peccato che scattino anche col giallo!!! :eek:

Ok che il codice dice che con il giallo non si dovrebbe passare, ma non è che posso inchiodare e girarmi in mezzo a un incrocio ( :sofico: ) per fermarmi se da verde diventa giallo....


Cmq ormai siamo controllati in ogni operazione... andremo tutti in autostrada a 80 km/h (qui da me il limite è quasi sempre 80 e l'autostrada non mi sembra affatto penosa o mal tenuta) insieme ai camion?

Topomoto
21-06-2004, 11:07
Ok che il codice dice che con il giallo non si dovrebbe passare, ma non è che posso inchiodare e girarmi in mezzo a un incrocio ( ) per fermarmi se da verde diventa giallo....
Infatti il "giallo" significa "sgomberare l'incrocio";)
Se stai passando, passi....se puoi fermarti, ti fermi. Tutto sta nell'onestà di chi gestisce le telecamere (e qui ci sarebbe già da :cry: )

Ciao

jacoscar
21-06-2004, 11:31
Ma per fare ricorso ho bisogno dell'avvocato?

Athlon64-FX53
21-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Quoto, riquoto e straquoto.

Basterebbe un po' di buonsenso: per esempio, mi è stato detto da un vigile che conosco che sulla via d'uscita dalla mia città, nonostante ci sia il limite di 50 km/h, lui il telelaser lo imposta a 70 Km/h, perché si è reso conto di persona che è praticamente impossibile rimanere entro i 50, tanto è dritta e larga e leggermente in discesa la strada. Oltre al fatto che andare a 70 in quel punto non è pericoloso per nessuno.
Peccato che non tutti i colleghi hanno lo stesso buon senso...

Per chi difende tanto l'autovelox e critica chi si lamenta delle multe: ma vi siete mai accorti quanto siano palesemente assurdi certi limiti??? Un 50 Km/h su strada a scorrimento veloce in uscita da una città, un 70 Km/h su un tratto di superstrada semideserto...questi limiti stanno lì solo per rimpinguare le casse dei comuni!!!

Poi, qua mi pare proprio che si vuole fare i virtuosi di fronte a tutto (vedi discussioni su autovelox, pirateria e compagnia bella....):rolleyes:

Mai preso un autovelox in vita mia ed ormai ho oltrepassato i 200000km da quando ho la patente... evidentemente si può! :O

ZigoZago
21-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da kikki2
tener presente che nel caso di cattivo tempo ( e siamo in germania ) il l imite sulle autostrade c'è eccome

Me l'ero dimenticato di scrivere...

certo ma é anche giusto!

ZigoZago
21-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mai preso un autovelox in vita mia ed ormai ho oltrepassato i 200000km da quando ho la patente... evidentemente si può! :O

evidentemente si chiama anche culo :D

:O

killerone
21-06-2004, 15:01
evidentemente si chiama anche culo

Bardiel
21-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da killerone
Ma ci sei o ci fai?Sei l'unico in Italia a non essersi accorto della truffa messa in atto da migliaia di comuni ai danni delle nostre tasche o semplicemente non sei mai uscito di casa?

Truffa o no, se ti fanno la multa vuol dire che eri oltre il limite. Se i limiti ci sono, serviranno a qualcosa.

killerone
21-06-2004, 16:08
Truffa o no, se ti fanno la multa vuol dire che eri oltre il limite. Se i limiti ci sono, serviranno a qualcosa.

Nessuno ha mai negato l'importanza dei limiti,anche se i numeri di incidenti in autostrada in Italia e in Germania,ad esempio,parlano chiaro dimostrando che la velocità è uno dei fattori causanti,non il solo nè tantomeno il più pericoloso.
La gente si è stufata di ste italianate,i limiti devono esserci,devono esser rispettati ma devono essere equi e non truffaldini.
Mi pare evidente che mettere un limite di 50 km\h su una tangenziale a 2\3 corsie,vedi Lodi,vedi alcuni tratti di Milano e piazzarci un autovelox sia un lampante esempio di TRUFFA.
E allora che sia truffa o no,come dici tu,a me interessa,perchè a rimetterci sono sempre le mie tasche,già massacrate da tutti i costi esorbitanti che lo stato impone di pagare per avere un auto.
Se a questo aggiungi le modalità con cui si fanno le cose qui da noi (autovelox tra i cespugli,vigili urbani che piazzano la macchinettae vanno a farsi i cazzi loro,telelaser nell'unico punto in cui i limiti scendono notevolmente,assoluta mancanza di controlli veri) vedi che le balle ti girano eccome,non solo per i soldi.

Minipaolo
21-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da Bardiel
Truffa o no, se ti fanno la multa vuol dire che eri oltre il limite. Se i limiti ci sono, serviranno a qualcosa.

Non se i limiti sono adeguati alle strade e alle vetture di 20 anni fa....

Topomoto
21-06-2004, 16:34
Guardate che anche all'estero è la stessa cosa (anzi, spesso peggio). La sola eccezione è la Germania, ma non tutte le autostrade sono senza limiti.

Sturmenstrudel
21-06-2004, 18:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mai preso un autovelox in vita mia ed ormai ho oltrepassato i 200000km da quando ho la patente... evidentemente si può! :O

Anche io ho fatto 100'000 Km in macchina e non mi hanno beccato mai...e questo che vuol dire???:rolleyes:

killerone
21-06-2004, 18:53
Guardate che anche all'estero è la stessa cosa (anzi, spesso peggio). La sola eccezione è la Germania, ma non tutte le autostrade sono senza limiti.

Ma dove sei andato,in Bangladesh?:D
In Francia le strade sono tenute benissimo,difficilmente si trovano buche,ci sono moltissime rotonde che snelliscono il traffico ed evitano estenuanti code,i limiti sono per lo più corretti e la maggioranza li rispetta,ci sono controlli seri da parte della polizia.
In Germania non ne parliamo,stesso discorso per Olanda e Belgio.
In Spagna i limiti delle extraurbane sono un esempio di civiltà,sulle autostrade è 120 ma in realtà non esiste in quanto vanno tutti alla velocità che vogliono.
Se poi ci mettessimo a disccutere di come guidano all'estero,bhe li si sfonda una porta aperta.
Nessuno che staziona le ore in corsia di sorpasso,nessuno che fara e strombazza perchè crede di esser all'autodromo,le frecce non sono retaggi indiani come in Italia,per non parlare dell'uso delle cinture (da noi ci voleva la patente a punti,non bastava il buon senso).
Insomma,che all'estero sia la stessa cosa mi pare proprio una cretinata.

jacoscar
23-06-2004, 12:16
Ma il cartello è obbligatorio solo per le postazioni fisse o anche per quelle "mobili"?

Quello che ho beccato io era probabilmente un autovelox occasionale messo dai vigili in pattuglia

sycret_area
23-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da jacoscar
Mi è arrivata una multa fatta con un autovelox il 15 marzo; andavo con la moto a 76 e c'era il limite di 50.

Sono tornato sulla strada dove mi hanno beccato ed ho visto che non c'è nessuna segnalazione del tipo "zona soggetta a controllo elettronico della velocità"

Non è obbligatoria la segnalazione? Posso fare ricorso? :confused:


direi di si, assolutamente da fare , anche perchè hanno levato via la cauzione da versare e quindi per fare il ricorso non devi più versare a titolo cautelativo la metà dell'importo massimo. C'è un articolo sul sole 24 ore di questa settimana.. non chiedetemi il gg giusto.. dovrei cercare il giornale..

ciao

jacoscar
23-06-2004, 14:14
Però non si trattava di una postazione fissa...... è uguale?

Mauro82
23-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Nope, non si paga piu per il ricorso!
L'ho fatto io per mio padre pochissimi giorni fa.
Si cmq, ci deve essere il cartello, altrimenti non è costituzionale.
Ricorri e vinci.



Io penso che i limiti sono assurdi e basta.
In germania si dice : 50 max in citta, 300 in autostrada.
Loro hanno molti meno morti di noi .. perche

infatti, mio padre ha fatto il pilota e va tranquillamente in autostrada a 200 e passa senza il minimo problema, in compenso:
-è stato centrato da un'auto volata fuori da un cavalcavia
-un'auto non si è fermata al semaforo toccandogli il posteriore e mandandolo contro un palo, naturalmente è scappato
-andava un pò piano in motorino in una strada extraurbana ed è stato toccato da un'auto che non si è fermata, è stato ritrovato da un'ambulanza che passava casualmente di lì
-è stato investito da uno che non teneva la destra mentre stava aspettando di poter svoltare in moto al centro della strada

conclusione: è molto più pericoloso andare a 40 in città che a 200 in autostrada con un'auto in grado di farli in sicurezza

jacoscar
23-06-2004, 17:11
Originariamente inviato da jacoscar
Ma il cartello è obbligatorio solo per le postazioni fisse o anche per quelle "mobili"?

Quello che ho beccato io era probabilmente un autovelox occasionale messo dai vigili in pattuglia

Topomoto
24-06-2004, 02:20
infatti, mio padre ha fatto il pilota e va tranquillamente in autostrada a 200 e passa senza il minimo problema
Si, aspetta che lo becchino, poi i problemi li avrà tutti insieme....
Comunque, pilota o no, incoscente rimane.....perchè gli altri in autostrada non sono piloti.:muro:

Minipaolo
24-06-2004, 02:26
Originariamente inviato da Mauro82
infatti, mio padre ha fatto il pilota e va tranquillamente in autostrada a 200 e passa senza il minimo problema, in compenso:
-è stato centrato da un'auto volata fuori da un cavalcavia
-un'auto non si è fermata al semaforo toccandogli il posteriore e mandandolo contro un palo, naturalmente è scappato
-andava un pò piano in motorino in una strada extraurbana ed è stato toccato da un'auto che non si è fermata, è stato ritrovato da un'ambulanza che passava casualmente di lì
-è stato investito da uno che non teneva la destra mentre stava aspettando di poter svoltare in moto al centro della strada

conclusione: è molto più pericoloso andare a 40 in città che a 200 in autostrada con un'auto in grado di farli in sicurezza

..... :sofico:

Mio cugggggino andava a 420 km/h con la sua panda hobby e non è mai stato fermato.... era in sicurezza! :O

PS: dimenticavo, si chiama Michael..... :sofico:

Krammer
24-06-2004, 03:22
mah, ormai con 100mila km di strada alle spalle e nessun incidente sul groppone mi sento di dire la mia. rispettare i limiti e sicuramente giusto, ma dovrebbe esserci un limite ai limiti!

faccio due esempi: a mestre c'e' uno stradone lungo un kilometro abbondante, doppia corsia in entrambe i sensi di marcia, da un lato c'e' un canale (con guardrail naturalmente), dall'altro un popo' di siepe che divide la strada con un'altra stradina interna. le case piu' vicine stanno a una cinquantina di metri, nessun passaggio pedonale a parte uno subito all'inizio dello stradone e uno alla fine prima di un'incrocio. praticamente poco ci manca dal sembrare un pezzo di autostrada. ebbene hanno il coraggio di mettere il limite a 50km/h :rolleyes: e alcune volte si apposta la municipale...
normalmente in quel tratto si viaggia sui 90 orari per gli automobilisti piu' tranquilli, c'e' chi supera i 120 (e quelli sono sicuramente esagerati, d'accordo). cmq quel limite non ha senso, se fosse applicato alla regola il codice tutti quelli che passano di la' dovrebbero prendersi un -10 sulla patente e la multona.

altro esempio: mia madre (MIA MADRE, che quando sono in macchina con lei mi viene quasi il nervoso da quanto va piano!!) è terrorizzata dai vigili di marcon per paura degli autovelox. talvolta questi si appostano dietro alle siepi della provinciale (altro stradone grande quasi quanto quello descritto in precedenza, con NULLA ai lati), fanno le imboscate quando passa qualche macchina, spuntano fuori dal nulla, ti fanno pure prendere paura :eek: mia madre è angosciata perche' delle volte va a 60.... :rolleyes: questo è TERRORISMO stradale! vicino casa mia (un paesucolo di 5000 abitanti in piena campagnia) li ho beccati appostati dietro un cassonetto che puntavano il laser verso una curva a 300metri (per fortuna li ho scovato arrivando da dietro)

tra l'altro i vigili nel mio comune fanno gli appostamenti ogni tot, quando c'e' da rimpinguare le casse, e non li fanno certo nei punti di strade pericolose :rolleyes:

non venite a raccontarmi che lo si fa per la sicurezza, per piacere :rolleyes:

per guidare in sicurezza basta avere un po' di buon senso, essere attenti, rispettare le distanze di sicurezza (cosa importantissima che nessuno fa!!!!).... altro che quei assurdi cartelli di limiti che non rispetterebbe nemmeno la macchina del papa :rolleyes:

TnS|Supremo
24-06-2004, 03:25
Bah cmq sia vorrei sapere a quanto andava jacoscar visto che qua state parlando di 10/20 km/h in +

Krammer
24-06-2004, 03:39
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Bah cmq sia vorrei sapere a quanto andava jacoscar visto che qua state parlando di 10/20 km/h in +

l'ha detto lui nel primo post: 76 km/h

TnS|Supremo
24-06-2004, 03:48
Originariamente inviato da Krammer
l'ha detto lui nel primo post: 76 km/h

ah scusa non avevo visto, cmq boh gia che stava con la moto non ci credo tanto... ASD

cmq sia prova a fare il ricorso se non si paga piu 3 volte tanto

Krammer
24-06-2004, 03:54
Originariamente inviato da TnS|Supremo
ah scusa non avevo visto, cmq boh gia che stava con la moto non ci credo tanto... ASD


beh, presumo che sia la velocità segnalata dall'autovelox nella multa ;)

/\/\@®¢Ø
24-06-2004, 07:07
Originariamente inviato da killerone
La gente si è stufata di ste italianate,i limiti devono esserci,devono esser rispettati ma devono essere equi e non truffaldini.
Mi pare evidente che mettere un limite di 50 km\h su una tangenziale a 2\3 corsie,vedi Lodi,vedi alcuni tratti di Milano e piazzarci un autovelox sia un lampante esempio di TRUFFA.

Le italianate sono quelle degli autisti, che in generale pensano sempre di saperne sempre una piu' della legge.
Sai perche esistono i "limiti truffa" ? Perche' non vengono mai rispettati. Se la gente li rispettasse, non avrebbero motivo di esistere in quanto il comune (o chi per esso) non riuscirebbe a guadagnare un solo centesimo dal cittadino.


E allora che sia truffa o no,come dici tu,a me interessa,perchè a rimetterci sono sempre le mie tasche,già massacrate da tutti i costi esorbitanti che lo stato impone di pagare per avere un auto.

Se a te interessa e vuoi cautelare le tue tasche, vai piu' piano e rispetta il limite, non la vedo una cosa impossibile :confused:

Krammer
24-06-2004, 07:18
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Le italianate sono quelle degli autisti, che in generale pensano sempre di saperne sempre una piu' della legge.
Sai perche esistono i "limiti truffa" ? Perche' non vengono mai rispettati. Se la gente li rispettasse, non avrebbero motivo di esistere in quanto il comune (o chi per esso) non riuscirebbe a guadagnare un solo centesimo dal cittadino.


io continuo a vederla i maniera diversa, alcuni limiti sono al "limite" dell'assurdità. probabilmente è solo un discorso legislativo: in città o centri abitati non si puo' andare sopra i 50
ergo, anche se ci fosse un'autostrada che passa in città nel cartello c'e' scritto cmq 50! ci vorrebbe un po' di buon senso...


e continuo a non spiegarmi, se i comuni fossero in buona fede, il motivo di mettere controlli/autovelox non nei tratti di strada piu' pericolosi dove si verificano spesso incidenti, ma piuttosto in quelli dove è piu' probabile che gli automobilisti sorpassino i limiti (anche se sono limiti "fuffa" e illogici)

è chiaro che alla fine bisogna adattarci, ma non siate cosi' ingenui da credere che i comuni fanno determinati controlli soltanto per la nostra incolumità (poi ci saranno come sempre le eccezioni, ok)
;)

killerone
24-06-2004, 08:01
Sai perche esistono i "limiti truffa" ? Perche' non vengono mai rispettati. Se la gente li rispettasse, non avrebbero motivo di esistere in quanto il comune (o chi per esso) non riuscirebbe a guadagnare un solo centesimo dal cittadino.

Un sillogismo degno di Aristotele....:mc: :muro:

killerone
24-06-2004, 08:03
questo è TERRORISMO stradale

Questa è la pura verità,perchè come mi dissero i maledetti vigili di un paese vicino a casa mia,"l'autovelox non lo mettiamo per prevenzione ma per REPRESSIONE!"


Quelli i limiti prima di averli sulle strade ce li hanno nella testa:muro:

jacoscar
24-06-2004, 09:30
Ma l'obbligo della segnalazione della presenza dell'autovelox riguarda solo quelli fissi o anche quelli delle pattuglie?

Topomoto
24-06-2004, 09:52
Ma l'obbligo della segnalazione della presenza dell'autovelox riguarda solo quelli fissi o anche quelli delle pattuglie?
Per quello che ne so, non c'è nessun obbligo. O meglio, il tutto si risolve col generico cartello "Controllo elettronico della velocità" che ormai si trova all'inizio di ogni comune.

jacoscar
24-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da Topomoto
Per quello che ne so, non c'è nessun obbligo. O meglio, il tutto si risolve col generico cartello "Controllo elettronico della velocità" che ormai si trova all'inizio di ogni comune.

invece su quella strada non c'era....

Mauro82
24-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da Topomoto
Si, aspetta che lo becchino, poi i problemi li avrà tutti insieme....
Comunque, pilota o no, incoscente rimane.....perchè gli altri in autostrada non sono piloti.:muro:
non è mica scemo, l'anno scorso verso Genova pioveva e noi andavamo a 100, siamo stati superati da un Mercedes e da una Punto a 120 e li abbiamo ritrovati uno in testacoda in corsia di sorpasso, l'altro giù da un cavalcavia
naturalmente non si va a 200 ovunque, ma ad esempio sulla Roma-Napoli quando non c'è traffico, inoltre bisogna avere un'auto adeguata (Alfa Romeo Alfetta Quadrifoglio Oro con assetto ribassato, ammortizzatori Koni eps regolabili freni maggiorati ecc.)

/\/\@®¢Ø
24-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da Krammer
io continuo a vederla i maniera diversa, alcuni limiti sono al "limite" dell'assurdità. probabilmente è solo un discorso legislativo: in città o centri abitati non si puo' andare sopra i 50
ergo, anche se ci fosse un'autostrada che passa in città nel cartello c'e' scritto cmq 50! ci vorrebbe un po' di buon senso...


e continuo a non spiegarmi, se i comuni fossero in buona fede, il motivo di mettere controlli/autovelox non nei tratti di strada piu' pericolosi dove si verificano spesso incidenti, ma piuttosto in quelli dove è piu' probabile che gli automobilisti sorpassino i limiti (anche se sono limiti "fuffa" e illogici)

è chiaro che alla fine bisogna adattarci, ma non siate cosi' ingenui da credere che i comuni fanno determinati controlli soltanto per la nostra incolumità (poi ci saranno come sempre le eccezioni, ok)
;)
Ma guarda che sono proprio d'accordo che certi limiti assurdi siano nati per rimpinguare le casse comunali. In un'ottica pragmatica, proprio per questo tali limiti sono i primi che vanno rispettati, visto che sono quelli presso i quali piu' probabilmente e' in funzione un autovelox.
E' la famosa "Legge fondamentale del limite (di velocita')":
"La probabilita' della presenza di un autovelox presso una strada e' direttamente proporzionale all'assurdita' del limite ivi in vigore" , che come immediato corollario da "Tanto piu' assurdo e' il limite, tanto piu' importante e' rispettarlo"

Dixi :O
:D