PDA

View Full Version : CROCE ROSSA IN IRAQ Scelli, chi era costui...?


Star trek
17-06-2004, 12:02
Andatevi a leggere questo articolo e poi vediamo se si schiariscono alcune idee:

http://www.inmovimento.it/04_giugno/12_scellistrada.php

SaMu
17-06-2004, 12:09
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.

ribbaldone
17-06-2004, 12:14
non capisco perchè in questo articolo per gino strada si elencano le cose fatte in iraq, per scelli si scava nella sua vita passata

ferste
17-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da ribbaldone
non capisco perchè in questo articolo per gino strada si elencano le cose fatte in iraq, per scelli si scava nella sua vita passata

Gino Strada è stato pesantemente sabotato!!!!

Nell'albergo di Amman l'aria condizionata era rotta e alcune ore prima un sedicente tecnico con la tuta azzurra e accento milanese era intervenuto per aggiustarla con esito negativo.

Organizziamo un girotondo di protesta!


:sofico:

Chromo
17-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da Star trek
Andatevi a leggere questo articolo e poi vediamo se si schiariscono alcune idee:

http://www.inmovimento.it/04_giugno/12_scellistrada.php

Copio e incollo.

IN MOVIMENTO - 12 GIUGNO 2004
Scelli, chi era costui...?
di red

Iraq, Cri contro Emergency: sono scappati ai primi scoppi
(da Repubblica)
La Croce Rossa esclude "matematicamente" che sia stato pagato alcun riscatto; Maurizio Scelli, da Baghdad, grida e strepita, smentisce i nove milioni di dollari definendole "vero e proprio sciacallaggio, non solo ma insulta anche Emergency." Quale cognizione di causa possono avere i rappresentanti di Emergency - dice Scelli - che sono scappati al primo scoppio di mortaretti? Se ne sono stati comodamente allo Sheraton di Amman andandosene in giro a pontificare su una realtà nella quale noi, ogni giorno e ogni notte, andavamo rischiando la vita".
Gino Strada risponde all'offesa, difendendo il lavoro di Emergency: "Siamo in Iraq dal 1995, il nostro personale lavora senza protezione militare e ha curato oltre 300mila persone anche nei contesti dei violentissimi combattimenti che hanno avuto luogo nel Nord del Paese negli anni tra il 1995 e il 1999".
(Clicca QUI per leggere alcune piccole testimonianze del lavoro di Emergency in Iraq. E' l'unica risposta da dare a quel "grand'uomo" di Scelli, mortaretti sua...).

Chi è Maurizio Scelli? Ecco le sue referenze:
Maurizio Scelli, il commissario della Croce Rossa Italiana che ha fatto tanto parlare di sé in questi giorni, è un illustre "trombato" alle ultime elezioni politiche. Scelli si è presentato come candidato alle elezioni - nel 2001 - con Forza Italia, nel collegio 20 del Lazio 1 ( Roma - Gianicolense), perdendo contro Walter Tocci, l'ex assessore capitolino alla mobilità. Per la precisione, Scelli ha preso 28.457 voti, contro i 34.755 di Tocci.
Sicuramente si tratta di un soggetto in carriera e firmato Berlusconi.
Il che rende la sua testimonianza a favore di Berlusconi stesso alquanto discutibile.

ferste
17-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da Chromo

Il che rende la sua testimonianza a favore di Berlusconi stesso alquanto discutibile.

Ok...ma non vedo perchè dovrebbe essere meno discutibile quella di Gino Strada......;)

smeg47
17-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da SaMu
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.


volevo aprire anche io un topic sul personaggio......più che altro per capire chi fosse.

Me ne hanno parlato male molti volontari della croce rossa, ma sinceramente ho trovato poche informazioni in giro.

Tanto per riassumere, i miei conoscenti, tra i quali anche un viceispettore, mi parlano di un certo "immobilismo" nelle attività dopo il commissariamento...


se qualcuno ne sa, sarebbe bene parlarne

gpc
17-06-2004, 12:56
Aspetta... se si parla male di Strada, è una bestemmia.
Se si parla male si Scelli, beh in fondo è solo un servo del Berlusca.
Se si parla male di Strada, si infanga Emergency (sacra).
Se si parla male di Scelli, poco male, tanto è stato candidato per FI per cui dove va, spande il Male in quanto servo del Berlusca.
Se si parla male di Strada, guai a prendere la sua vita passata, non c'entra nulla con quello che fa adesso.
Se si parla male di Scelli, non fa nulla, in fondo il fatto che sia stato candidato per FI è un'onta gravissima che mai verrà lavata.

Ho dimenticato quale cosa?

Chromo
17-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da ferste
Ok...ma non vedo perchè dovrebbe essere meno discutibile quella di Gino Strada......;)

Un momento, dove avrei scritto quello che hai quotato? :confused:

gpc
17-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Chromo
Un momento, dove avrei scritto quello che hai quotato? :confused:

Nel tuo ultimo post ;)
E' il testo copiato dal sito, non credo che intendesse dire che l'avevi detto tu...

Blindman
17-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Star trek
Andatevi a leggere questo articolo e poi vediamo se si schiariscono alcune idee:

http://www.inmovimento.it/04_giugno/12_scellistrada.php


Già...schiriarsi le idee...

Forse però come fonte è un po troppo di parte per schiarirsi le idee....

Scoperchiatore
17-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da Star trek
Scelli si è presentato come candidato alle elezioni - nel 2001 - con Forza Italia, nel collegio 20 del Lazio 1 ( Roma - Gianicolense), perdendo contro Walter Tocci, l'ex assessore capitolino alla mobilità.

Me lo ricordo :D

Ha fatto anche pressioni per far votare una decina di persone in quel seggio, quando non gli spettava....

ferste
17-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da gpc
Nel tuo ultimo post ;)
E' il testo copiato dal sito, non credo che intendesse dire che l'avevi detto tu...
;)

Chromo
17-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da gpc
Nel tuo ultimo post ;)
E' il testo copiato dal sito, non credo che intendesse dire che l'avevi detto tu...


Ehehe.. avevo letto di corsa e sembrava che lo attribuisse a me! ;)

ferste
17-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da Chromo
Ehehe.. avevo letto di corsa e sembrava che lo attribuisse a me! ;)

Ti abbiamo scoperto!!

sei stato smascherato!!

sei un clone...........


















dell'autore dell'articolo!!

o di Gino Strada!!!!!:sofico:

o forse di Scelli?

o forse è meglio che io la smetta di dire c@g@te?:cry:

Chromo
17-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Me lo ricordo :D

Ha fatto anche pressioni per far votare una decina di persone in quel seggio, quando non gli spettava....

Non lo sapevo!
Questo getta ulteriori ombre sulle sue dichiarazioni "di guerra" a Strada.
Ci vorrebbe qualcuno che accusava Strada di essere un politicante.. :rolleyes:

IpseDixit
17-06-2004, 13:27
http://www1.emergency.it/mdgidp/paese.php?paese=Iraq

:rolleyes:

gpc
17-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da IpseDixit
http://www1.emergency.it/mdgidp/paese.php?paese=Iraq

:rolleyes:

Quindi?

LittleLux
17-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da SaMu
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.

SaMu, e a te, l'avviso è arrivato?E poi, guarda, ci sono ancora due settimane di campagna per i ballottaggi, percui, te ce devi abituà...e poi cambia la battuta, altrimenti si inflaziona, e le battute inflazionate alla fine non fanno più il loro effetto.

Ciao

Korn
17-06-2004, 13:32
tristezza non pensavo fosse politicizzata anche la croce rossa...

ribbaldone
17-06-2004, 13:36
ogniuno ha la sua orientazione politica, se scelli adesso che è nella croce rossa compie azioni che non rientrano nelle regole della stessa deve essere cacciato, ma solo in questo caso e non perchè vota fi.

Phoenix68
17-06-2004, 13:41
Per non sapere ne leggere ne scrivere,ma se il corpo di Quattrocchi è stato consegnato a Scelli e non a Strada non credete che sia più facile che i contatti li abbia avuti il primo?

Dal sito Di Di Pietro Italia dei valori:

BAGDAD - Il nuovo comunicato delle Brigate verdi di Maometto sugli ostaggi italiani arriva come una bomba nella notte di Bagdad. Gli uomini che hanno rapito tre settimane fa Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e Salvatore Stefio pongono nuove condizioni per la loro liberazione. Nello scarno comunicato fatto arrivare ieri notte alla tv araba Al Jazeera le Brigate verdi di Maometto annunciano che «agli ostaggi non verrà fatto del male» e di «aver seguito e valutato positivamente quello che hanno fatto gli italiani», con evidente riferimento alla manifestazione dei familiari dei rapiti giovedì a San Pietro, ma «la loro liberazione avverrà se il governo italiano interverrà presso i due governi locali, per la liberazione dei detenuti politici nel Kurdistan iracheno». I tempi per la liberazione di Agliana, Cupertino e Stefio, prendono una velocità diversa da quella sperata, ma sembra evidente che quell´ultimatum di cinque giorni - lanciato dai rapitori domenica scorsa - non è più considerato definitivo.
Ieri era sembrata davvero la "giornata buona" per la liberazione dei tre ostaggi italiani. «Subito prima o subito dopo la scadenza dell´ultimatum i tre ostaggi italiani saranno consegnati alla Croce rossa», aveva annunciato in serata Abdel Salam al Kubaisi, vice capo del consiglio degli Ulema, quella sorta di giureconsulto del diritto morale islamico che da due settimane svolge un´opera di mediazione per ottenere la libertà degli ostaggi italiani. Sono da poco passate le 21 quando una telefonata collettiva annuncia alla stampa italiana presente a Bagdad che ci sono importanti comunicazioni da fare in merito alla vicenda degli ostaggi ancora nelle mani delle presunte Brigate (o Falangi) verdi di Maometto. In una villa alla periferia di Bagdad, al Kubaisi, vestito in abiti civili, la barba lunga ma ben curata, lo sguardo serio che non tradisce alcuna emozione riceve la stampa italiana. Legge un breve comunicato, alla presenza di Maurizio Scelli, il commissario straordinario della Cri, impegnato in prima persona in questa lunga e estenuante trattativa. «Chiediamo uno sforzo maggiore per i numerosi orfani e i feriti di Falluja» afferma l´imam. «Ma vogliamo anche ringraziare il dottor Maurizio Scelli per quanto ha fatto: il popolo iracheno gli è riconoscente. Per questo - aggiunge - confermiamo il nostro impegno affinché gli ostaggi siano rilasciati alla Croce rossa. Credo che questo possa avvenire anche nelle prossime ore».
Di più, il vice-capo del consiglio degli Ulema non aveva voluto dire. Le parole vengono calibrate con cura. Senza sbavature e senza toni improntati all´ottimismo o al pessimismo. Maurizio Scelli era già stato contattato un´ora prima, sul suo cellulare. Lo avevano chiamato dal consiglio degli Ulema e gli avevano chiesto di andare subito alla moschea di Um al Kura. Il commissario straordinario aveva lasciato di corsa il pronto soccorso dell´ospedale italiano e aveva raggiunto la moschea. Il consiglio al completo gli ha parlato per una buona mezz´ora, gli ha spiegato che le trattative erano giunte a buon punto e che il lavoro svolto dalla Croce rossa aveva dato i frutti sperati. Segnali timidi, ma concreti. Il commissario conferma di non aver potuto ottenere di più dagli Ulema se non una garanzia che gli ostaggi saranno consegnati alla Croce rossa italiana. Scelli ha comunque deciso di chiamare anche l´ambasciatore Giampaolo De Martino e gli ha comunicato quanto stava facendo e cosa gli era stato riferito. Il diplomatico avrebbe offerto una scorta armata ma il commissario straordinario ha preferito raggiungere la casa di al Kubaisi con i propri mezzi convocando la stampa italiana presente in città come gli era stato chiesto dal consiglio degli Ulema. Poi il messaggio ad Al Jazeera, per qualcuno raggelante: la lunga trattativa continua.

parax
17-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Star trek
Andatevi a leggere questo articolo e poi vediamo se si schiariscono alcune idee:

http://www.inmovimento.it/04_giugno/12_scellistrada.php


roba vecchia, è in pratica il portavoce di Forza Italia in Iraq, ti sembra un caso che attacchi Gino Strada in quel modo? Trattasi di un raccomandato come un altro senza arte ne parte, se parla lui o parla Bondi è la stessa cosa.

lnessuno
17-06-2004, 13:52
non ho letto, comunque la via in cui gino strada dice che sono stati recuperati gli ostaggi esiste eccome, nonostante tg5 avesse detto il contrario...

ho mandato una email di richiesta di chiarimenti alla redazione di tg5 ma non hanno risposto...



se ne è parlato qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704095&perpage=20&highlight=zaytun&pagenumber=21

gpc
17-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da gpc
Aspetta... se si parla male di Strada, è una bestemmia.
Se si parla male si Scelli, beh in fondo è solo un servo del Berlusca.
Se si parla male di Strada, si infanga Emergency (sacra).
Se si parla male di Scelli, poco male, tanto è stato candidato per FI per cui dove va, spande il Male in quanto servo del Berlusca.
Se si parla male di Strada, guai a prendere la sua vita passata, non c'entra nulla con quello che fa adesso.
Se si parla male di Scelli, non fa nulla, in fondo il fatto che sia stato candidato per FI è un'onta gravissima che mai verrà lavata.

Ho dimenticato quale cosa?

lnessuno
17-06-2004, 14:04
Ho dimenticato quale cosa?





solo una q :D

gpc
17-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da lnessuno
Ho dimenticato quale cosa?





solo una q :D

Un ch al massimo :fuck:

Star trek
17-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da SaMu
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.

E chi la fa??

Star trek
17-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da ribbaldone
non capisco perchè in questo articolo per gino strada si elencano le cose fatte in iraq, per scelli si scava nella sua vita passata

forse chi ha fatto l'articolo vorrebbe soltanto far capire chi è....

lnessuno
17-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da gpc
Un ch al massimo :fuck:



qualqe sona meglio, non ti pare? :sofico:





:mc:

Star trek
17-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da ferste
Ok...ma non vedo perchè dovrebbe essere meno discutibile quella di Gino Strada......;)

mah forse perchè dall'articolo,Scelli sembrerebbe far parte di FI o comunque dello stesso partito politico del premiere.Gino strada direi decisamente che non ha a che fare con nessun partiyo.Ha solo esposto una sua versione e a mio parere se è discutibile la sua l,lo è anche quella di fede dato che tutti e due sono giornalisti di cui uno di loro "si parte" a FI.Gira e rigira il partito del premiere sembrerebbe essere sempre al posto giusto al momento giusto....ma guarda un pò che strano!!
Inoltre voglio dire che casualmente il partito di FI sembrerebbe avere un suo sostenitore nella CRI che sembrerebbe essere l'avvocato Scelli e guardacaso questa persona era in IRAQ al momento del presunto finto BLitz...

alphacygni
17-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da gpc

Ho dimenticato quale cosa?

visto che ci tieni tanto... che poteva invece essere una buona occasione per non pronunciarsi.

ferste
17-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Star trek
Gino strada direi decisamente che non ha a che fare con nessun partiyo.

:rotfl:

si vabbè......è tutto un complotto dei fascisti e degli americani per creare un regime mondiale guidato da una diarchia Berlusconi-Bush.........

Che manie di persecuzione......

Mavel
17-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da ferste
Ok...ma non vedo perchè dovrebbe essere meno discutibile quella di Gino Strada......;)
Semplicemente perché gino strada è di sinistra. :mc:

Star trek
17-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Blindman
Già...schiriarsi le idee...

Forse però come fonte è un po troppo di parte per schiarirsi le idee....

Non guarda ti sbagli...io non sono di parte con nessuno...Però la cosa mi fa pensare molto.Con questo non voglio dire che uno o l'altro stiano mentende o viceversa.Perchè teniamoci in mente che guardacaso il nostro amico FEDE a cercato subito di coprire le affermazioni di STRADA nonostante dovesse esserne fuori professionalmente,invece a me è sembrato voler parare il culo a quelle persone che probabilmente sono dello stesso suo partito e questo mi sembra essere una mosso un pò ingiustificata da un telegiornale.Ma ricordiamoci che è successo su una delle reti Fininvest.

Adesso dimmi una cosa:

Tra FEDE e STRADA chi è stato più di parte?

Mavel
17-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da alphacygni
visto che ci tieni tanto... che poteva invece essere una buona occasione per non pronunciarsi.
Frase fatta che però si adatta anche al tuo post, direi...

gpc
17-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da alphacygni
visto che ci tieni tanto... che poteva invece essere una buona occasione per non pronunciarsi.

E perchè, caro?

Star trek
17-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Korn
tristezza non pensavo fosse politicizzata anche la croce rossa...

A chi lo dici...

Ma ormai non mi stupisco più...

Star trek
17-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Mavel
Semplicemente perché gino strada è di sinistra. :mc:


Da cosa lo deduci??

Mavel
17-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da Star trek
Da cosa lo deduci??
Pensi che abbia votato per Berlusconi o Fini?
Comunque che tristezza, anche Emergency è politicizzata... Non mi stupisco più di niente ormai.

alphacygni
17-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da gpc
E perchè, caro?

perche' nessuno ne sentiva il bisogno di leggerlo una seconda volta... aveva gia' ricevuto la probabilmente giusta considerazione.

gor
17-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da Star trek
Da cosa lo deduci??

da questo;
Strada Gino: conoscerlo meglio
Di Gigi Moncalvo

C'è uno strano caso di "silenzio stampa" in questo nostro grande paese: quello riguardante il passato violento del dottor Gino Strada. Il pacifista, la colomba, l'uomo che ama il bene e fa del bene, il missionario laico che va in soccorso degli oppressi, colui che predica col ramoscello d'ulivo in bocca, è lo stesso che faceva da "luogotenente" - insieme al futuro odontoiatra Leghissa - a Luca Cafiero il famigerato capo del servizio d'ordine del famigerato Movimento Studentesco del l'Università Statale di Milano, quello dei terribili e mai dimenticati "katanghesi".

Sì, è proprio lui: il "pacifista" Gino Strada, colui che oggi dà dei "delinquenti politici" agli esponenti della casa della Libertà e dei DS che non vogliono soggiacere ai suoi diktat di aspirante leader politico che sogna un seggio in Parlamento. Per l'esattezza Strada, insieme a Leghissa, era il capo del servizio d'ordine di Medicina e Scienze e il suo gruppo o squadra aveva questo inequivocabile nome: "Lenin".

Rispetto ai capi degli altri servizi d'ordine - ad esempio Mario Martucci per la Bocconi e il suo gruppo "Stalin", o Franco Origoni per la squadra di Architettura, o Roberto Tuminelli, l'erede delle famose scuole private per il recupero-anni, alla guida del gruppo "Dimitroff", il bulgaro segretario della Terza Internazionale accusato da Hitler di aver incendiato il Reichstag - il gruppo guidato da Strada si distingueva per la più cieca obbedienza e fedeltà a quel fior di democratico e di amante dei diritti civili che rispondeva al nome di Luca Cafiero, capo supremo di tutti i Servizi d'Ordine e poi divenuto deputato del PCI, candidato a Napoli, dove superò addirittura in fatto di preferenze l'on. Giorgio Napolitano.

Ora Cafiero è ritornato a fare il docente universitario alla facoltà di Filosofia della Statale. Al comando generale e assoluto di Cafiero c'erano i gruppi "Stalin", "Dimitroff" e tanti altri - ciascuno dei quali aveva uno o più sotto-capi -, ma era il "Lenin" di Gino Strada che si distingueva per la prontezza e la capacità di intervento laddove ce ne fosse stato bisogno.

In sostanza, ancora ben lontano dallo scoprire il suo attuale animo pacifista, Gino Strada era uno degli uomini di punta di quel Movimento dichiaratamente marxista-leninista-stalinista-maoista che aveva i suoi uomini guida in Mario Capanna, Salvatore "Turi" Toscano e Luca Cafiero. I milanesi, e non solo loro, ricordano benissimo quegli anni, e soprattutto quei sabati di violenza, di scontri, di disordini. Ma ora nessuno dice loro che ad accendere quelle scintille c'era anche l'odierno "predicatore" Gino Strada.

Solo che allora non aveva dimestichezza con le colombe bianche, le bandiere multicolori, il rispetto altrui, il ramoscello d'ulivo.

Ma era molto di più avvezzo ai seguenti segni identificativi: l'eskimo, il casco da combattimento, e l'obbligo di portare con sé, 24 ore su 24, le "caramelle": cioè due sassi nelle tasche e soprattutto "la penna", cioè la famosa Hazet 36 cromata, una chiave inglese d'acciaio lunga quasi mezzo metro nascosta sotto l'eskimo o nelle tasche del loden. Alla "penna" - si usava tale termine durante le telefonate per evitare problemi con le intercettazioni - si era arrivati partendo dalla "stagetta" (i manici di piccone che avevano il difetto di spezzarsi al contatto col cranio da colpire), dalle mazze con avvitato un bullone sulla sommità per fare più male, e dai tondini di ferro usati per armare il cemento, ma anch'essi non adatti poiché si piegavano.

I katanghesi e il loro servizio d'ordine, Gino Strada in testa, erano arrivati a questa scelta finale in fatto di armamentario, su esplicita indicazione del loro collegio di difesa che allineava nomi oggi famosissimi come quello di Gaetano Pecorella, Marco Janni, Gigi Mariani, insieme ad altre decine di futuri principi del foro, mentre sul fronte dei "Magistrati Democratici" spiccava la figura di Edmondo Bruti Liberati.

Il "collegio di difesa" aveva dato istruzioni ben precise in caso di arresti e processi: "Negare sempre l'evidenza", anche in caso di fotografie o filmati inequivocabili, definire come "strumento di lavoro" la scoperta eventuale della chiave inglese. Sarebbe stato difficile giustificare come tale un manico da piccone o un tondino di ferro, facilmente considerabili e catalogabili come "arma impropria", mentre diventata più facile con la chiave inglese. "Dite che stavate andando a riparare il bagno della nonna o che vi serviva per sistemare l'auto di vostro padre", poteva essere una delle indicazioni difensive consigliate in caso di bisogno.

"Pacifici ma mai pacifisti" era uno degli slogan ideati da Mario Capanna, ed è strano dunque che oggi Gino Strada si definisca proprio "pacifista". Comunque - a parte la canzoncina ritmata con cui si caricavano prima degli scontri (kata-kata-katanga) - essi pronunciavano ad alta voce ben altri slogan di quelli di oggi e perseguivano ben altri obiettivi.

E i loro avversari non erano solo i Tommaso Staiti sul fronte della destra, ma anche i "compagni" di Avanguardia Operaia (molti dei quali oggi sono esponenti dei Verdi), Lotta Continua (dei Sofri, Mario Deaglio, Gad Lerner, apprezzato radiocronista dai microfoni di Radio Popolare incaricato di dare le istruzioni in diretta sulle vie da evitare e sulle strade di fuga in cui fuggire) e Lotta Comunista (memorabile e indimenticabile uno scontro di inaudita violenza) e perfino coi primi gruppi di Comunione & Liberazione. Anche quelli di sinistra erano i "nemici" di Strada al pari di Tom Staiti e dei suoi. Non c'è bisogno di scomodare la memoria del prefetto Mazza e del suo famoso rapporto, la cui rispondenza alla verità venne riconosciuta solo molti anni dopo, per affermare che il servizio d'ordine del Movimento Studentesco era uno dei corpi più militarizzati, una autentica banda armata che incuteva terrore e seminava odio in quegli anni.

Si trattava di una autentica falange macedone di 300-500 persone, (Strada e Leghissa ne guidavano una cinquantina), che non arretravano di un millimetro nemmeno di fronte agli scudi della polizia in assetto da combattimento. Semmai, purtroppo avveniva talvolta il contrario. Unico aspetto positivo è che, a differenza di Lotta Continua, l'MS non ha prodotto successivi passaggi al terrorismo. Anche se bisognerebbe riaprire le pagine del delitto Franceschi alla Bocconi e sarebbe ora che la coscienza di qualcuno che conosce la verità finalmente si aprisse.

Che si trattasse di un corpo militarizzato, in tutti i sensi, strumenti di violenza compresi, è fuor di dubbio. Così come è indubitabile la autentica ed elevata ferocia che caratterizzava quei gruppi che attaccavano deliberatamente la polizia come quando si trattò di arrivare alla Bocconi per conquistare il diritto dei lavoratori ad avere le aule per i loro corsi serali.

E non possono certo essere le attuali conversioni dei Sergio Cusani, degli Alessandro Dalai, dei Gino Strada, degli Ugo Volli (considerato, senza ritengno alcuno, "l'erede di Umberto Eco") o degli Ugo Vallardi (al vertice del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera) a far dimenticare quegli anni, quelle violenze, e quelle "squadre di propaganda" di cui faceva parte anche un certo Sergio Cofferati, in qualità di studente-lavoratore della Pirelli. Qualcuno, quando incrocia il dottor Gino Strada in qualche talk-show televisivo, vuole provare a ricordargli se ha qualche ricordo di quei giorni, di quegli scontri, di quelle spranghe, di quei ragazzi (poliziotti o studenti) rimasti sul selciato? Che bello sarebbe poterglielo chiedere al dottor Gino Strada se rinnega il suo passato e come si concilia col suo presente.

E poi, soprattutto: quale titolo ha costui per poter definire "delinquenti politici" gli altri?

Dal sito www.virusilgiornaleonline.it

dato che va tanto di moda sparlare della gente ecco qui:gino strada chi era costui.

gpc
17-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da alphacygni
perche' nessuno ne sentiva il bisogno di leggerlo una seconda volta... aveva gia' ricevuto la probabilmente giusta considerazione.

Credevo che la mancata risposta fosse dovuta alla scomodità dei fatti esposti.
Lo so, quando uno vede la propria faziosità spiattellata in faccia dà sempre fastidio, mi rendo conto...

Mavel
17-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da gor
da questo;
Strada Gino: conoscerlo meglio
Di Gigi Moncalvo

C'è uno strano caso di "silenzio stampa" in questo nostro grande paese: quello riguardante il passato violento del dottor Gino Strada. Il pacifista, la colomba, l'uomo che ama il bene e fa del bene, il missionario laico che va in soccorso degli oppressi, colui che predica col ramoscello d'ulivo in bocca, è lo stesso che faceva da "luogotenente" - insieme al futuro odontoiatra Leghissa - a Luca Cafiero il famigerato capo del servizio d'ordine del famigerato Movimento Studentesco del l'Università Statale di Milano, quello dei terribili e mai dimenticati "katanghesi".

Sì, è proprio lui: il "pacifista" Gino Strada, colui che oggi dà dei "delinquenti politici" agli esponenti della casa della Libertà e dei DS che non vogliono soggiacere ai suoi diktat di aspirante leader politico che sogna un seggio in Parlamento. Per l'esattezza Strada, insieme a Leghissa, era il capo del servizio d'ordine di Medicina e Scienze e il suo gruppo o squadra aveva questo inequivocabile nome: "Lenin".

Rispetto ai capi degli altri servizi d'ordine - ad esempio Mario Martucci per la Bocconi e il suo gruppo "Stalin", o Franco Origoni per la squadra di Architettura, o Roberto Tuminelli, l'erede delle famose scuole private per il recupero-anni, alla guida del gruppo "Dimitroff", il bulgaro segretario della Terza Internazionale accusato da Hitler di aver incendiato il Reichstag - il gruppo guidato da Strada si distingueva per la più cieca obbedienza e fedeltà a quel fior di democratico e di amante dei diritti civili che rispondeva al nome di Luca Cafiero, capo supremo di tutti i Servizi d'Ordine e poi divenuto deputato del PCI, candidato a Napoli, dove superò addirittura in fatto di preferenze l'on. Giorgio Napolitano.

Ora Cafiero è ritornato a fare il docente universitario alla facoltà di Filosofia della Statale. Al comando generale e assoluto di Cafiero c'erano i gruppi "Stalin", "Dimitroff" e tanti altri - ciascuno dei quali aveva uno o più sotto-capi -, ma era il "Lenin" di Gino Strada che si distingueva per la prontezza e la capacità di intervento laddove ce ne fosse stato bisogno.

In sostanza, ancora ben lontano dallo scoprire il suo attuale animo pacifista, Gino Strada era uno degli uomini di punta di quel Movimento dichiaratamente marxista-leninista-stalinista-maoista che aveva i suoi uomini guida in Mario Capanna, Salvatore "Turi" Toscano e Luca Cafiero. I milanesi, e non solo loro, ricordano benissimo quegli anni, e soprattutto quei sabati di violenza, di scontri, di disordini. Ma ora nessuno dice loro che ad accendere quelle scintille c'era anche l'odierno "predicatore" Gino Strada.

Solo che allora non aveva dimestichezza con le colombe bianche, le bandiere multicolori, il rispetto altrui, il ramoscello d'ulivo.

Ma era molto di più avvezzo ai seguenti segni identificativi: l'eskimo, il casco da combattimento, e l'obbligo di portare con sé, 24 ore su 24, le "caramelle": cioè due sassi nelle tasche e soprattutto "la penna", cioè la famosa Hazet 36 cromata, una chiave inglese d'acciaio lunga quasi mezzo metro nascosta sotto l'eskimo o nelle tasche del loden. Alla "penna" - si usava tale termine durante le telefonate per evitare problemi con le intercettazioni - si era arrivati partendo dalla "stagetta" (i manici di piccone che avevano il difetto di spezzarsi al contatto col cranio da colpire), dalle mazze con avvitato un bullone sulla sommità per fare più male, e dai tondini di ferro usati per armare il cemento, ma anch'essi non adatti poiché si piegavano.

I katanghesi e il loro servizio d'ordine, Gino Strada in testa, erano arrivati a questa scelta finale in fatto di armamentario, su esplicita indicazione del loro collegio di difesa che allineava nomi oggi famosissimi come quello di Gaetano Pecorella, Marco Janni, Gigi Mariani, insieme ad altre decine di futuri principi del foro, mentre sul fronte dei "Magistrati Democratici" spiccava la figura di Edmondo Bruti Liberati.

Il "collegio di difesa" aveva dato istruzioni ben precise in caso di arresti e processi: "Negare sempre l'evidenza", anche in caso di fotografie o filmati inequivocabili, definire come "strumento di lavoro" la scoperta eventuale della chiave inglese. Sarebbe stato difficile giustificare come tale un manico da piccone o un tondino di ferro, facilmente considerabili e catalogabili come "arma impropria", mentre diventata più facile con la chiave inglese. "Dite che stavate andando a riparare il bagno della nonna o che vi serviva per sistemare l'auto di vostro padre", poteva essere una delle indicazioni difensive consigliate in caso di bisogno.

"Pacifici ma mai pacifisti" era uno degli slogan ideati da Mario Capanna, ed è strano dunque che oggi Gino Strada si definisca proprio "pacifista". Comunque - a parte la canzoncina ritmata con cui si caricavano prima degli scontri (kata-kata-katanga) - essi pronunciavano ad alta voce ben altri slogan di quelli di oggi e perseguivano ben altri obiettivi.

E i loro avversari non erano solo i Tommaso Staiti sul fronte della destra, ma anche i "compagni" di Avanguardia Operaia (molti dei quali oggi sono esponenti dei Verdi), Lotta Continua (dei Sofri, Mario Deaglio, Gad Lerner, apprezzato radiocronista dai microfoni di Radio Popolare incaricato di dare le istruzioni in diretta sulle vie da evitare e sulle strade di fuga in cui fuggire) e Lotta Comunista (memorabile e indimenticabile uno scontro di inaudita violenza) e perfino coi primi gruppi di Comunione & Liberazione. Anche quelli di sinistra erano i "nemici" di Strada al pari di Tom Staiti e dei suoi. Non c'è bisogno di scomodare la memoria del prefetto Mazza e del suo famoso rapporto, la cui rispondenza alla verità venne riconosciuta solo molti anni dopo, per affermare che il servizio d'ordine del Movimento Studentesco era uno dei corpi più militarizzati, una autentica banda armata che incuteva terrore e seminava odio in quegli anni.

Si trattava di una autentica falange macedone di 300-500 persone, (Strada e Leghissa ne guidavano una cinquantina), che non arretravano di un millimetro nemmeno di fronte agli scudi della polizia in assetto da combattimento. Semmai, purtroppo avveniva talvolta il contrario. Unico aspetto positivo è che, a differenza di Lotta Continua, l'MS non ha prodotto successivi passaggi al terrorismo. Anche se bisognerebbe riaprire le pagine del delitto Franceschi alla Bocconi e sarebbe ora che la coscienza di qualcuno che conosce la verità finalmente si aprisse.

Che si trattasse di un corpo militarizzato, in tutti i sensi, strumenti di violenza compresi, è fuor di dubbio. Così come è indubitabile la autentica ed elevata ferocia che caratterizzava quei gruppi che attaccavano deliberatamente la polizia come quando si trattò di arrivare alla Bocconi per conquistare il diritto dei lavoratori ad avere le aule per i loro corsi serali.

E non possono certo essere le attuali conversioni dei Sergio Cusani, degli Alessandro Dalai, dei Gino Strada, degli Ugo Volli (considerato, senza ritengno alcuno, "l'erede di Umberto Eco") o degli Ugo Vallardi (al vertice del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera) a far dimenticare quegli anni, quelle violenze, e quelle "squadre di propaganda" di cui faceva parte anche un certo Sergio Cofferati, in qualità di studente-lavoratore della Pirelli. Qualcuno, quando incrocia il dottor Gino Strada in qualche talk-show televisivo, vuole provare a ricordargli se ha qualche ricordo di quei giorni, di quegli scontri, di quelle spranghe, di quei ragazzi (poliziotti o studenti) rimasti sul selciato? Che bello sarebbe poterglielo chiedere al dottor Gino Strada se rinnega il suo passato e come si concilia col suo presente.

E poi, soprattutto: quale titolo ha costui per poter definire "delinquenti politici" gli altri?

Dal sito www.virusilgiornaleonline.it

dato che va tanto di moda sparlare della gente ecco qui:gino strada chi era costui.
Ma nooooooo! Queste sono tutte bugie!!!! Anzi, mi sa che le ha scritte Berlusconi..... Sìsìsìsìsìsìsìsì è stato il nanoooooo!!!

gor
17-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da Mavel
Ma nooooooo! Queste sono tutte bugie!!!! Anzi, mi sa che le ha scritte Berlusconi..... Sìsìsìsìsìsìsìsì è stato il nanoooooo!!!
ma certo e ovvio gino e un santo e tra poco lo fanno papa :O

alphacygni
17-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da gpc
Credevo che la mancata risposta fosse dovuta alla scomodità dei fatti esposti.
Lo so, quando uno vede la propria faziosità spiattellata in faccia dà sempre fastidio, mi rendo conto...

Io ho visto in tv un tizio che non pareva tanto un esponente della croce rossa quanto di una setta satanica

forza italia o non forza italia, e' comunque un tizio di nomina governativa

per quanto mi riguarda, e' piu' facile sospettare della faziosita' di un tizio che e' stato nominato dal governo, se si tratta di fatti che interessano l'operato del governo

la candidatura precedente e' solo la ciliegina sulla torta (fra l'altro pure un tizio particolarmente sfigato, a farsi trombare nelle elezioni in cui forza italia ha spopolato)

cavolo, la tua tesi mi ha messo veramente in imbarazzo... scomoda come un'amaca sotto l'ombra di una palma

lnessuno
17-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da ferste
:rotfl:

si vabbè......è tutto un complotto dei fascisti e degli americani per creare un regime mondiale guidato da una diarchia Berlusconi-Bush.........

Che manie di persecuzione......



su berlusconi non mi pronuncio, ma su bush non ci metterei la mano sul fuoco... quello è un pazzo, e non perde occasione per dimostrarlo

-kurgan-
17-06-2004, 15:02
non capisco cosa ci sia di strano nel sapere che chi ha fatto lotta politica nel 68 girava con la chiave inglese in tasca :confused:
è cosa risaputa, ci si ammazzava in quegli anni.

LittleLux
17-06-2004, 15:04
Originariamente inviato da ribbaldone
ogniuno ha la sua orientazione politica, se scelli adesso che è nella croce rossa compie azioni che non rientrano nelle regole della stessa deve essere cacciato, ma solo in questo caso e non perchè vota fi.

Giusto.

gor
17-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco cosa ci sia di strano nel sapere che chi ha fatto lotta politica nel 68 girava con la chiave inglese in tasca :confused:
è cosa risaputa, ci si ammazzava in quegli anni.

quindi e normale che il caro strada andava in giro a spaccar teste mentre secondo voi scelli dato che e uno che si era presentato per forza italia alle elezioni e un servo del governo inaffidabile e soprattutto un bugiardo che non si può permettere di infangare il nome del caro gino?mi fà piacere vedere che la coerenza regna sovrana,ciao.

gpc
17-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco cosa ci sia di strano nel sapere che chi ha fatto lotta politica nel 68 girava con la chiave inglese in tasca :confused:
è cosa risaputa, ci si ammazzava in quegli anni.

Beh di per sè non ci sarebbe niente di male, se non fosse per il fatto che essersi candidati per FI fa automaticamente diventare la persona in questione alla stregua di un criminale privo di onore e senza vergogna... quindi è normale che poi uno faccia i dovuti confronti...

LittleLux
17-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da gpc
Beh di per sè non ci sarebbe niente di male, se non fosse per il fatto che essersi candidati per FI fa automaticamente diventare la persona in questione alla stregua di un criminale privo di onore e senza vergogna... quindi è normale che poi uno faccia i dovuti confronti...

Il problema non sta nel fatto che fu candidato in FI, anche se qualche dubbio questo fatto lo solleva (anche se lo fosse stato, che so, nei DS), quanto, piuttosto, quell'attacco alquanto isterico e scomposto che ha portato contro Gino Strada...insomma, sembrava fosse stato punto sul vivo...comunque c'è in corso un'inchiesta della magistratura, staremo a vedere quali saranno le conclusioni.

gor
17-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da LittleLux
Il problema non sta nel fatto che fu candidato in FI, anche se qualche dubbio questo fatto lo solleva (anche se lo fosse stato, che so, nei DS), quanto, piuttosto, quell'attacco alquanto isterico e scomposto che ha portato contro Gino Strada...insomma, sembrava fosse stato punto sul vivo...comunque c'è in corso un'inchiesta della magistratura, staremo a vedere quali saranno le conclusioni.
ottima idea quella di aspettare le conclusioni della magistratura,comunque dall'intervista di scelli che ho visto più che isterico era incazzato nero.

-kurgan-
17-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da gor
quindi e normale che il caro strada andava in giro a spaccar teste mentre secondo voi scelli dato che e uno che si era presentato per forza italia alle elezioni e un servo del governo inaffidabile e soprattutto un bugiardo che non si può permettere di infangare il nome del caro gino?mi fà piacere vedere che la coerenza regna sovrana,ciao.

per cominciare non darmi del voi, la cosa mi irrita e l'ho scritto piu' volte in questo forum ;)

non ho fatto confronti con questo scelli, che non ho idea di chi sia nè l'ho mai sentito nominare prima di questa "polemica" sugli ostaggi.. mi sono limitato ad osservare come fosse assolutamente NORMALE in quegli anni, per chi faceva politica, girare armati.
scandalizzarsi OGGI mi sembra un pò ipocrita, c'era una situazione completamente diversa da quella attuale!
tra l'altro la lotta in quei termini non era mica esclusiva di una sola parte politica, coinvolgeva tutti quanti.. pure persone ora sedute in parlamento nella maggioranza.

-kurgan-
17-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da gpc
Beh di per sè non ci sarebbe niente di male, se non fosse per il fatto che essersi candidati per FI fa automaticamente diventare la persona in questione alla stregua di un criminale privo di onore e senza vergogna... quindi è normale che poi uno faccia i dovuti confronti...

non ci sono santi ne criminali in questa storia, solo due fazioni che si spalano fango addosso ;)

gor
17-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da -kurgan-
per cominciare non darmi del voi, la cosa mi irrita e l'ho scritto piu' volte in questo forum ;)

non ho fatto confronti con questo scelli, che non ho idea di chi sia nè l'ho mai sentito nominare prima di questa "polemica" sugli ostaggi.. mi sono limitato ad osservare come fosse assolutamente NORMALE in quegli anni, per chi faceva politica, girare armati.
scandalizzarsi OGGI mi sembra un pò ipocrita, c'era una situazione completamente diversa da quella attuale!
tra l'altro la lotta in quei termini non era mica esclusiva di una sola parte politica, coinvolgeva tutti quanti.. pure persone ora sedute in parlamento nella maggioranza.
il voi non era riferito a lei personalmente,chi a mai negato che anche dall'altra parte non davano sprangate?quello che mi dà fastidio e il linciaggio di una persona scelli nella fattispecie,e ti posso garantire che se il linciaggio fosse stato quello di strada sarei intervenuto anche in suo favore.

Korn
17-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da gor
quindi e normale che il caro strada andava in giro a spaccar teste mentre secondo voi scelli dato che e uno che si era presentato per forza italia alle elezioni e un servo del governo inaffidabile e soprattutto un bugiardo che non si può permettere di infangare il nome del caro gino?mi fà piacere vedere che la coerenza regna sovrana,ciao.
link? processi? condanne? fast plz

Star trek
17-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da -kurgan-
non ci sono santi ne criminali in questa storia, solo due fazioni che si spalano fango addosso ;)

peccato che chi ci rimette e sempre il cittadino...

gor
17-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da Korn
link? processi? condanne? fast plz
ti rigiro la tua domanda(come vedi e un vicolo cieco)

parax
17-06-2004, 15:48
Ah bene, grazie per avermi dato queste info su Gino Strada ora lo apprezzo anche + di prima. :p

Mavel
17-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da parax
Ah bene, grazie per avermi dato queste info su Gino Strada ora lo apprezzo anche + di prima. :p
Be', il mondo è bello perché è vario.

ribbaldone
17-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco cosa ci sia di strano nel sapere che chi ha fatto lotta politica nel 68 girava con la chiave inglese in tasca :confused:
è cosa risaputa, ci si ammazzava in quegli anni.
al di la di cosa si faceva nel '68, la cosa che risalta è la sinistrosità di Strada, che mi sembra piuttosto incontestabile.

Phoenix68
17-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da LittleLux
quanto, piuttosto, quell'attacco alquanto isterico e scomposto che ha portato contro Gino Strada...insomma, sembrava fosse stato punto sul vivo
Dipende da quanto c'è di vero in quello che dice,se fosse vero che le trattative le ha intavolate la croce rossa a suo rischi e pericolo e Strada afferma il contrario ,capirei essere punti sul vivo

jumpermax
17-06-2004, 18:10
Diamine che colpa tremenda... addirittura candidato con Forza Italia? :eek: E non lo hanno ancora arrestato?
Marò quando si arriva a questi livelli... faccio notare che Scelli non se ne sta rintanato in un ufficio in centro a Roma è a Baghdad da diversi mesi a rischiare la pelle (la croce rossa internazionale si è ritirata quella italiana è ancora lì). Non potendo parlare di quello che fa questi sciacalli si mettono a sparlare sulla sua attività politica... non paghi di aver sciacallato sulla vicenda del bliz (a proposito quel galantuomo di Strada non diceva di avere le prove? Come mai dopo l'incazzatura di Scelli ha fatto dietrofront?)

Korn
17-06-2004, 18:45
dietrofront? è andato pure in procura, mi dai un link plz?

jumpermax
17-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Korn
dietrofront? è andato pure in procura, mi dai un link plz?
c'è andato si ma ha detto di non avere prove...

majin mixxi
17-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da SaMu
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.

azz ma sempre la stessa cosa dici?

GhePeU
17-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Mavel
Ma nooooooo! Queste sono tutte bugie!!!! Anzi, mi sa che le ha scritte Berlusconi..... Sìsìsìsìsìsìsìsì è stato il nanoooooo!!!


questo coso era comparso giorni fa... tanto per dirla tutta su chi comincia a rivangare il passato...

GhePeU
17-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da gor
quindi e normale che il caro strada andava in giro a spaccar teste mentre secondo voi scelli dato che e uno che si era presentato per forza italia alle elezioni e un servo del governo inaffidabile e soprattutto un bugiardo che non si può permettere di infangare il nome del caro gino?mi fà piacere vedere che la coerenza regna sovrana,ciao.


in un caso parliamo di TRENTA E PIU' anni fa, nell'altro parliamo di un personaggio che, cosa che non sapevo fino a 5 minuti fa, non solo è di nomina governativa, ma è pure stato candidato di forza italia nel 2001
ammetterai che questo cambia un po' le cose...

gor
17-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da GhePeU
in un caso parliamo di TRENTA E PIU' anni fa, nell'altro parliamo di un personaggio che, cosa che non sapevo fino a 5 minuti fa, non solo è di nomina governativa, ma è pure stato candidato di forza italia nel 2001
ammetterai che questo cambia un po' le cose...

sempre li andate a ribattere era candidato di forza italia,bene allora fuciliamolo per questa colpa gravissima,per il resto strada ascoltato oggi dai magistrati non ha prodotto prove,quindi se permetti io do più credito alla croce rossa italiana che almeno in iraq ci e rimasta aiutando la gente che a strada che dall'iraq se e andato.

GhePeU
17-06-2004, 19:16
Originariamente inviato da gor
sempre li andate a ribattere era candidato di forza italia,bene allora fuciliamolo per questa colpa gravissima,per il resto strada ascoltato oggi dai magistrati non ha prodotto prove,quindi se permetti io do più credito alla croce rossa italiana che almeno in iraq ci e rimasta aiutando la gente che a strada che dall'iraq se e andato.

resta il fatto che fino a 5 minuti fa nessuno mi aveva fatto notare che scelli non è persona terza rispetto al governo, anzi

gor
17-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da GhePeU
resta il fatto che fino a 5 minuti fa nessuno mi aveva fatto notare che scelli non è persona terza rispetto al governo, anzi

quindi? vuoi dire che siccome a collegamenti con fi non e affidabile e degno di fede? come ho detto prima qualche post più sù mi da fastidio la demonizzazione dell'avversario e per dimostrare la mia tesi con google mi e bastato scrivere gino strada katanga per arrivare a quell'articolo di parte non v'è dubbio ma che dimostra come e facile spalare merda su di una persona,infatti dopo poco tutti a dire che e roba vecchia etcc..... quindi le cose sono due o si usano due pesi e due misure oppure si cerca di essere obbiettivi,cosa che in questa discussione non e stata fatta.

-kurgan-
17-06-2004, 19:26
io penso semplicemente che sia la croce rossa che emergency facciano un ottimo lavoro, e questo spalare merda ora da una parte ora dall'altra non è una cosa poi tanto bella.
tanto piu' che noi siamo qui a casa mentre quelle due organizzazioni hanno migliaia di volontari sparsi per mezzo mondo a rischiare spesso la vita per gli altri.

SaMu
17-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da majin mixxi
azz ma sempre la stessa cosa dici?

2 volte l'ho detta e mi scassate i Maroni?:asd:

Devo contare quante volte avete detto "vergogna!" negli ultimi 3 anni?:D

GhePeU
17-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da gor
quindi? vuoi dire che siccome a collegamenti con fi non e affidabile e degno di fede? come ho detto prima qualche post più sù mi da fastidio la demonizzazione dell'avversario e per dimostrare la mia tesi con google mi e bastato scrivere gino strada katanga per arrivare a quell'articolo di parte non v'è dubbio ma che dimostra come e facile spalare merda su di una persona,infatti dopo poco tutti a dire che e roba vecchia etcc..... quindi le cose sono due o si usano due pesi e due misure oppure si cerca di essere obbiettivi,cosa che in questa discussione non e stata fatta.


vuol dire che quell'articolo è stato citato in questo forum diverse volte negli ultimi giorni e tutti sanno chi è strada, mentre che scelli fosse un personaggi con legami molto stretti col premier e il suo partito (mica candidano il primo che passa per strada) non lo sapevo e nessuno aveva ritenuto importante farmelo sapere (come sembra lo sia per strada)

majin mixxi
17-06-2004, 19:29
sicuramente sono migliori di noi :)

gor
17-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da -kurgan-
io penso semplicemente che sia la croce rossa che emergency facciano un ottimo lavoro, e questo spalare merda ora da una parte ora dall'altra non è una cosa poi tanto bella.
tanto piu' che noi siamo qui a casa mentre quelle due organizzazioni hanno migliaia di volontari sparsi per mezzo mondo a rischiare spesso la vita per gli altri.

vero e ti quoto in tutto,mà ti faccio notare il titolo della discussione fatto apposta per spalare merda.

GhePeU
17-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da gor
vero e ti quoto in tutto,mà ti faccio notare il titolo della discussione fatto apposta per spalare merda.



dove la vedi la merda? non vorrai insinuare che forza italia e i suoi candidati siano merda?

gor
17-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da GhePeU
vuol dire che quell'articolo è stato citato in questo forum diverse volte negli ultimi giorni e tutti sanno chi è strada, mentre che scelli fosse un personaggi con legami molto stretti col premier e il suo partito (mica candidano il primo che passa per strada) non lo sapevo e nessuno aveva ritenuto importante farmelo sapere (come sembra lo sia per strada)

ripeto la domanda quindi?

GhePeU
17-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da gor
ripeto la domanda quindi?


e quindi non lo sapevo e adesso lo so

pensi di andare avanti a lungo?

gor
17-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da GhePeU
e quindi non lo sapevo e adesso lo so

pensi di andare avanti a lungo?

no tra poco vado al lavoro,buonanotte.

GhePeU
17-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da gor
no tra poco vado al lavoro,buonanotte.


ok

buon lavoro... io per oggi ho finito invece, quindi mi guarderò taken e me ne andrò a dormire, che domani ho lezione alle 8.30

gor
17-06-2004, 19:36
taken? oddio e stasera? che palle completamente sfasato,ciao.

SaMu
17-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da -kurgan-
io penso semplicemente che sia la croce rossa che emergency facciano un ottimo lavoro, e questo spalare merda ora da una parte ora dall'altra non è una cosa poi tanto bella.
tanto piu' che noi siamo qui a casa mentre quelle due organizzazioni hanno migliaia di volontari sparsi per mezzo mondo a rischiare spesso la vita per gli altri.

Sono daccordo con te "in generale".

Ma nello specifico della vicenda il leader di Emergency si è lanciato a diffondere una versione dei fatti che smentisce tutte quelle di tutte le altre istituzioni coinvolte.

Una versione non circostanziata basata sul racconto di persone senza nome e senza faccia (Mohamad, Ibrahim, Fahad) in una via che nessuno è riuscito a rintracciare.

Una versione che contraddice il racconto effettuato a caldo, sia dagli ostaggi italiani (interrogati separatamente, appena giunti all'aereoporto, dopo 60 giorni di prigionia) che dall'ostaggio polacco.

Uscirsene con questa versione, a 3 giorni dal voto europeo, in maniera del tutto incomprensibile, per dissociarsene 2 giorni dopo, è stata un'azione del tutto incomprensibile: è stato Strada, e non chi gli ha risposto, a gettare un'ombra sulla credibilità della sua organizzazione.

Littlelux poi si stupisce della reazione di Scelli quando gli hanno comunicato del racconto. Ma come stupirsene? La CRI è stata impegnata 2 mesi in trattative rischiose, in un paese in cui ogni giorno muoiono decine di persone, trattando (immagino) con persone e in posti assolutamente rischiosissimi.. se dopo un lavoro così, si presenta alle TV l'ultimo arrivato dicendo "è stato pagato un riscatto, non c'è stato nessun blitz" capisci che equivale a mettere in dubbio la professionalità e la sincerità della CRI e delle altre istituzioni, per questo la reazione di Scelli mi sembra formalmente ed anche umanamente comprensibilissima.

-kurgan-
17-06-2004, 19:43
per me dare peso politico alle dichiarazioni di strada o scelli è sbagliato.
il loro lavoro è curare la gente, si guardi quello e basta.. non sono dei santi e neanche dei politici.
io ci posso pure credere che tre iracheni abbiano detto a strada che è stato pagato un riscatto.. è stato fesso lui a non controllare queste dichiarazioni prima di aprir bocca.
però, a mio parere, è pure sbagliato dare tutto questo peso al suo pensiero, neanche fosse gandhi o il nuovo candidato alle elezioni del centrosinistra ;)

Quetzal
17-06-2004, 19:55
Gor:
e ti posso garantire che se il linciaggio fosse stato quello di strada sarei intervenuto anche in suo favore.

Scusa, ma non capisco la tua logica: adesso dici che "se il linciaggio fosse stato quello di strada sarei intervenuto anche in suo favore", alcune ore prima hai partecipato al linciaggio di Strada pubblicando la biografia dei suoi momenti peggiori.
Biografia, oltretutto, tutt' altro che storica, in quanto si attarda molto sulle vilenze della sinistra, ma non spreca una sola parola per dire che ENTRAMBE le parti politiche avevano i rispettivi "servizi di (dis)ordine", che da nessuna parte dello schieramento i servizi di (dis) ordine erano puramente difensivi, ma che, al contrario, avevano SEMPRE da vendicare la testa di un camerata o di un compagno, che, in pratica, in quegli anni, purtroppo, c'era molta violenza politica. Tanto per ricordare, si potrebbe parlare della vilenza che ha portato al duplice omicidio di Jaio e Fausto. Oppure, si può parlare di Ramelli. Nomi che ai pischelli di oggi non dicono niente, ma che, in quegli anni, che io ho visto ma non vissuto, se solo li pronunciavi con l' enfasi sbagliata, potevi trovarti all' ospedale, senza nemmeno sapere se ti avevano menato dei "fasci" o dei "cinesi".

la lotta in quei termini non era mica esclusiva di una sola parte politica, coinvolgeva tutti quanti.. pure persone ora sedute in parlamento nella maggioranza.
Oppure,importanti giornalisti direttori di TG su reti Mediaset. Liguri, direttore od ex direttore del TG di Italia 1, viene dalla stesse formazioni citate nell' articolo di Moncalvo. Perche' l' articolo non ne parla ?
:D

Riguardo allo stupore di chi nota che il presidente della Croce Rossa Italiana e' di nomina governativa: benvenuti nel mondo reale.
La CR, da sempre,opera ai margini delle forze armate e, benche' disarmata, ha (ovviamente) la sua gerarchia e i suoi gradi. Gradi diversi nel nome da quelli militari (non ci sono sergenti, capitani, colonnelli e via dicendo...), però mischiati a quelli miltari. Per cui, almeno in teoria, un "capitano" della CRI può dare ordini ad un tenente dell' esercito.
Quindi, la CRI, avendo un "esercito del bene" che opera a fianco dei miltari, e' normale che abbia un comandante nominato dal governo.
Piuttosto, quello che non mi va giu' e' il fatto che certi personaggi (tipo Scelli, contro cui peraltro non ho nulla di personale), dopo essere stati trombati alle elezioni, rientrino dalla finestra a fare qualcosa d' altro (nella fattispecie, il presidente della CRI). Come dire che "noi governo abbiamo deciso che questa persona deve lavorare con noi. Scelta elettorale o no". In pratica, il peggio della prima repubblica...
E poi, ci sarebbe ancora da dire della gestione die fondi. La CRI, oltre ad infinite benemerenze, ha anche un apparato burocratico che non ha nulla da invidiare a quello governativo, e che, come tutte le burocrazie, ha come scopo primo quello di esistere e mantenere il potere.
E così si va avanti a cene di rappresentanza, viaggi "di lavoro" e faraonici balli delle debuttanti che, pur tirando su offerte apparentemente notevoli, in realta' bastano appena a pagare le spese. E intanto, le ambulanze nuove arrivano solo grazie a donazioni e lasciti.

Massimo rispetto per i volontari della CRI, in Iraq come in Italia, ma questa polemica mi fa accrescere l' idea che la CRI abbia un "lato oscuro" che a nessun politico fa piacere che si sappia in giro.

Star trek
17-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da jumpermax
Diamine che colpa tremenda... addirittura candidato con Forza Italia? :eek: E non lo hanno ancora arrestato? .

Guarda che non hai capito.Il problema non è la sua probabile aderenza politica allo stesso partito del premier (il che di per se non vorrebbe dire nulla).E' più che altro curioso che un ex candidato a delle elezioni sia finito in IRAQ invece che come dicevu tu prima di essere in un ufficio in centro a Roma.Ho detto che e solo molto curioso e non si afferma nulla.Poi vai a sapere perchè quei due erano a Baghdad.Magari Strada ce lo hanno sbattutto tempo fa e per ripicca a sparato la storia del finto blitz.Quindi per tutti e due a questo punto si potrebbe dire "al posto giusto nel momento giusto".Ancora più curioso e il pronto l'affiancamento che ha abuto Fede a durante il TG.Sara la magia della fede....nel Partito!!.Ho avuto l'impressione che queste due azioni di Scelli e i Fede volessero portare una sorta di supporto al partito che guardacaso hanno in comune.Come avrai ben capito...sembrerebbero esserci troppe casualità.Non per niente la Magistratura sta indagando.Speriamo che riesca ad arrivare alla verità...
Quindi ho pensato ciò non perchè Strada lo ritengo un santo,dico solo che a mio parere c'è stata una prontezza di risposta incredibilmente veloce da parte degli altri due.


faccio notare che Scelli non se ne sta rintanato in un ufficio in centro a Roma è a Baghdad da diversi mesi a rischiare la pelle

hai ragione!!..appunto direi quasi al posto giusto nel momento giusto.....probabilmente sta assolvendo il suo compito che gli è stato assegnato...come Fede ha svolto il suo compito al Telegiornale....come vedi tutti hanno svolto il loro compito....Stare rintanato o no,non vuole dire nulla.Ci sono persone "di comando" che non le vedrai mai e magari se ne stanno a 200km fuori dalla civiltà urbana.Manco sai che ci sono.

(la croce rossa internazionale si è ritirata quella italiana è ancora lì)

è vero.chissa come mai?...non vorrei mai si pensasse che ci fosse un motivo di "interessi di partito"....io non lo penso stai tranquillo.Non mi permetterei mai di pensare queste cose che al giorno d'oggi sono inensistenti....Perchè non ci chiediamo come mai l'italia è ancora presente come soccorsi e gli altri si sono ritirati?.....pensiamoci un pò.Chi è venuto poco tempo fa in Italia e ha visitato anche il Papa?.Costui sembra avere molti "amici" in italia...uno in particolare no?.Si dice che gli amici veri si riconoscano nel momento del bisogno.Ma sentito questo detto?

Non potendo parlare di quello che fa questi sciacalli si mettono a sparlare sulla sua attività politica... non paghi di aver sciacallato sulla vicenda del bliz (a proposito quel galantuomo di Strada non diceva di avere le prove? Come mai dopo l'incazzatura di Scelli ha fatto dietrofront?)

A me sembra che faccia solo il suo lavoro di giornalista...forse con troppo impegno...ma il suo lavoro sarebbe di dire le cose come stanno.Vuoi sapere perchè forse ha fatto dietrofront? Forse ha cambiato idea oppure se le vuole tenere per se oppure....mah non saprei....forse ha capito che era da solo .... Credo che quando si è un guerra non si sa mai con sicurezza dove girare le spalle no?? La guerra è pericolosa per tutti..anche per i giornalisti.Difatto ogni tanto qualcuno per un motivo o l'altro ci rimette la pelle. ;)

A presto.

jumpermax
17-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da Star trek
Guarda che non hai capito.Il problema non è la sua probabile aderenza politica allo stesso partito del premier (il che di per se non vorrebbe dire nulla).E' più che altro curioso che un ex candidato a delle elezioni sia finito in IRAQ invece che come dicevu tu prima di essere in un ufficio in centro a Roma.Ho detto che e solo molto curioso e non si afferma nulla.Poi vai a sapere perchè quei due erano a Baghdad.Magari Strada ce lo hanno sbattutto tempo fa e per ripicca a sparato la storia del finto blitz.Quindi per tutti e due a questo punto si potrebbe dire "al posto giusto nel momento giusto".Ancora più curioso e il pronto l'affiancamento che ha abuto Fede a durante il TG.Sara la magia della fede....nel Partito!!.Ho avuto l'impressione che queste due azioni di Scelli e i Fede volessero portare una sorta di supporto al partito che guardacaso hanno in comune.Come avrai ben capito...sembrerebbero esserci troppe casualità.Non per niente la Magistratura sta indagando.Speriamo che riesca ad arrivare alla verità...
Quindi ho pensato ciò non perchè Strada lo ritengo un santo,dico solo che a mio parere c'è stata una prontezza di risposta incredibilmente veloce da parte degli altri due.




hai ragione!!..appunto direi quasi al posto giusto nel momento giusto.....probabilmente sta assolvendo il suo compito che gli è stato assegnato...come Fede ha svolto il suo compito al Telegiornale....come vedi tutti hanno svolto il loro compito....Stare rintanato o no,non vuole dire nulla.Ci sono persone "di comando" che non le vedrai mai e magari se ne stanno a 200km fuori dalla civiltà urbana.Manco sai che ci sono.



è vero.chissa come mai?...non vorrei mai si pensasse che ci fosse un motivo di "interessi di partito"....io non lo penso stai tranquillo.Non mi permetterei mai di pensare queste cose che al giorno d'oggi sono inensistenti....Perchè non ci chiediamo come mai l'italia è ancora presente come soccorsi e gli altri si sono ritirati?.....pensiamoci un pò.Chi è venuto poco tempo fa in Italia e ha visitato anche il Papa?.Costui sembra avere molti "amici" in italia...uno in particolare no?.Si dice che gli amici veri si riconoscano nel momento del bisogno.Ma sentito questo detto?



A me sembra che faccia solo il suo lavoro di giornalista...forse con troppo impegno...ma il suo lavoro sarebbe di dire le cose come stanno.Vuoi sapere perchè forse ha fatto dietrofront? Forse ha cambiato idea oppure se le vuole tenere per se oppure....mah non saprei....forse ha capito che era da solo .... Credo che quando si è un guerra non si sa mai con sicurezza dove girare le spalle no?? La guerra è pericolosa per tutti..anche per i giornalisti.Difatto ogni tanto qualcuno per un motivo o l'altro ci rimette la pelle. ;)

A presto.

Allora chiariamo. Scelli non ha mai fatto nessuna dichiarazione politica fino ad oggi, ma ha fatto solo il suo lavoro. Al contrario di Emergency che da sempre ha una vocazione politica e ha sempre usato la sua immagine a tale scopo. Strada ha decine di apparizioni su tv e giornali in tal senso e non vedo come si possa negare la cosa. Il compito di Scelli è quello di assistere la popolazione e tenere un canale di dialogo aperto, compito che mi sembra stia svolgento più che bene, non è lì per rappresentare il governo nè tantomeno per girare spot elettorali. Il paragone con Fede lo trovo semplicemente ridicolo.

Star trek
17-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da SaMu


Uscirsene con questa versione, a 3 giorni dal voto europeo, in maniera del tutto incomprensibile, per dissociarsene 2 giorni dopo, è stata un'azione del tutto incomprensibile: è stato Strada, e non chi gli ha risposto, a gettare un'ombra sulla credibilità della sua organizzazione.



Bene.Allora la stessa (chiamiamola così) casualità vale anche per il (presunto) finto Blitz.Potrebbere essere di parte tutti e due e non solo di una sponda....

Star trek
17-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da jumpermax
Il paragone con Fede lo trovo semplicemente ridicolo.


:ubriachi:

majin mixxi
17-06-2004, 20:37
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/copberluurla.jpg

:asd:

Star trek
17-06-2004, 20:40
Originariamente inviato da majin mixxi
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/copberluurla.jpg

:asd:

SUPER LOL
:gluglu: :ciapet: :cincin:

lunaticgate
17-06-2004, 21:08
Che schifo!
Siamo caduti proprio in basso!
E' vero tutti i governi sono marci ma il Dwarf's Government è il massimo della schifezza! :rolleyes:

gor
18-06-2004, 06:12
Originariamente inviato da Quetzal
Gor:


Scusa, ma non capisco la tua logica: adesso dici che "se il linciaggio fosse stato quello di strada sarei intervenuto anche in suo favore", alcune ore prima hai partecipato al linciaggio di Strada pubblicando la biografia dei suoi momenti peggiori.
Biografia, oltretutto, tutt' altro che storica, in quanto si attarda molto sulle vilenze della sinistra, ma non spreca una sola parola per dire che ENTRAMBE le parti politiche avevano i rispettivi "servizi di (dis)ordine", che da nessuna parte dello schieramento i servizi di (dis) ordine erano puramente difensivi, ma che, al contrario, avevano SEMPRE da vendicare la testa di un camerata o di un compagno, che, in pratica, in quegli anni, purtroppo, c'era molta violenza politica. Tanto per ricordare, si potrebbe parlare della vilenza che ha portato al duplice omicidio di Jaio e Fausto. Oppure, si può parlare di Ramelli. Nomi che ai pischelli di oggi non dicono niente, ma che, in quegli anni, che io ho visto ma non vissuto, se solo li pronunciavi con l' enfasi sbagliata, potevi trovarti all' ospedale, senza nemmeno sapere se ti avevano menato dei "fasci" o dei "cinesi".


Oppure,importanti giornalisti direttori di TG su reti Mediaset. Liguri, direttore od ex direttore del TG di Italia 1, viene dalla stesse formazioni citate nell' articolo di Moncalvo. Perche' l' articolo non ne parla ?
:D

Riguardo allo stupore di chi nota che il presidente della Croce Rossa Italiana e' di nomina governativa: benvenuti nel mondo reale.
La CR, da sempre,opera ai margini delle forze armate e, benche' disarmata, ha (ovviamente) la sua gerarchia e i suoi gradi. Gradi diversi nel nome da quelli militari (non ci sono sergenti, capitani, colonnelli e via dicendo...), però mischiati a quelli miltari. Per cui, almeno in teoria, un "capitano" della CRI può dare ordini ad un tenente dell' esercito.
Quindi, la CRI, avendo un "esercito del bene" che opera a fianco dei miltari, e' normale che abbia un comandante nominato dal governo.
Piuttosto, quello che non mi va giu' e' il fatto che certi personaggi (tipo Scelli, contro cui peraltro non ho nulla di personale), dopo essere stati trombati alle elezioni, rientrino dalla finestra a fare qualcosa d' altro (nella fattispecie, il presidente della CRI). Come dire che "noi governo abbiamo deciso che questa persona deve lavorare con noi. Scelta elettorale o no". In pratica, il peggio della prima repubblica...
E poi, ci sarebbe ancora da dire della gestione die fondi. La CRI, oltre ad infinite benemerenze, ha anche un apparato burocratico che non ha nulla da invidiare a quello governativo, e che, come tutte le burocrazie, ha come scopo primo quello di esistere e mantenere il potere.
E così si va avanti a cene di rappresentanza, viaggi "di lavoro" e faraonici balli delle debuttanti che, pur tirando su offerte apparentemente notevoli, in realta' bastano appena a pagare le spese. E intanto, le ambulanze nuove arrivano solo grazie a donazioni e lasciti.

Massimo rispetto per i volontari della CRI, in Iraq come in Italia, ma questa polemica mi fa accrescere l' idea che la CRI abbia un "lato oscuro" che a nessun politico fa piacere che si sappia in giro.

come ho gia risposto ad un altro utente l'ho riportata apposta ben sapendo che era di parte per fare un raffronto sulle reazioni e le reazioni ci sono state,quindi nessuna incoerenza per quanto mi riguarda per emergenci e la croce rossa parlano i fatti e io mi faccio le mie idee in base a quello che leggo su svariate testate giornalistiche,poi se ci sono rilevanze penali per le dichiarazioni di strada o quelle di scelli nei confronti di strada saranno i giudici a decidere certo non io o voi,ciao.

parax
18-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da jumpermax
Allora chiariamo. Scelli non ha mai fatto nessuna dichiarazione politica fino ad oggi, ma ha fatto solo il suo lavoro. Al contrario di Emergency che da sempre ha una vocazione politica e ha sempre usato la sua immagine a tale scopo. Strada ha decine di apparizioni su tv e giornali in tal senso e non vedo come si possa negare la cosa. Il compito di Scelli è quello di assistere la popolazione e tenere un canale di dialogo aperto, compito che mi sembra stia svolgento più che bene, non è lì per rappresentare il governo nè tantomeno per girare spot elettorali. Il paragone con Fede lo trovo semplicemente ridicolo.


Ehm il l responsabile della Croce Rossa Internazionale per il Nord Iraq non è proprio dello stesso parere riguardo Scelli e la croce rossa forza italia :p
Sulle sue dichiarazioni c'è stata anche un interrogazione parlamentere.

Perché è così critico nei confronti della missione della Croce rossa italiana?

Quella messa in piedi dalla sezione italiana è un'azione unilaterale che viola tutte le normali procedure della nostra organizzazione. Le singole sezioni nazionali possono infatti operare in due modi. O si muovono all'interno del meccanismo di coordinamento del Comitato internazionale per la Croce rossa presente in Iraq - cioè noi -, oppure agiscono in base ad accordi bilaterali con l'organizzazione consorziata presente nel paese, nella fattispecie la mezzaluna rossa irachena. In questo caso, nessuna delle due cose è avvenuta: con l'ospedale da campo di Baghdad, la sezione italiana ha agito in modo autonomo, compromettendo la rispettabilità di tutta l'organizzazione.

Come mai la Croce rossa italiana ha agito in questo modo?

Probabilmente quest'operazione è parte di un progetto del governo italiano negoziato prima della guerra. La sezione nazionale, con il suo ospedale da campo, si è prestata a questa strumentalizzazione.

L'ospedale da campo non sarebbe quindi altro che una copertura per giustificare l'invio dei carabinieri?

Io questo non posso dirlo. Posso dire solo che si tratta di un episodio gravissimo, che ci indigna profondamente.


Cosa pensa di fare il comitato internazionale?

Noi ci dissociamo completamente da quest'azione e rifiutiamo di assumerci qualsiasi responsabilità sulle azioni della Croce rossa italiana. D'altronde, il problema non è solo la violazione dei normali meccanismi di coordinamento, ma anche e soprattutto il fatto che questa delegazione gira con una scorta armata di carabinieri. Si tratta di un'evoluzione preoccupante, del tutto contraria a quelle regole di neutralità, imparzialità e indipendenza che costituiscono i principi cardine della nostra organizzazione. Intervenendo in questo modo, la Croce rossa si mostra schierata da una parte ben precisa. Il che comporta un'enorme perdita di credibilità del nostro emblema, anche rispetto ai nostri partner. Noi ci muoviamo sempre disarmati. E la gente ci consente di lavorare perché ci riconosce e perché ha rispetto del nostro simbolo. D'ora in poi, la Croce rossa verrà invece associata a camion con mitragliatrici e, nella percezione generale, sarà considerata a tutti gli effetti una parte in causa nel conflitto.

OK Ok questo sarà sicuramente un pericoloso bolscevico in mano ai nipotini di Stalin, mentre Scelli è un benefattore. :rolleyes:

Phoenix68
18-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da parax
Ehm il l responsabile della Croce Rossa Internazionale per il Nord Iraq non è proprio dello stesso parere riguardo Scelli e la croce rossa forza italia :p
Sulle sue dichiarazioni c'è stata anche un interrogazione parlamentere.

Perché è così critico nei confronti della missione della Croce rossa italiana?

Quella messa in piedi dalla sezione italiana è un'azione unilaterale che viola tutte le normali procedure della nostra organizzazione. Le singole sezioni nazionali possono infatti operare in due modi. O si muovono all'interno del meccanismo di coordinamento del Comitato internazionale per la Croce rossa presente in Iraq - cioè noi -, oppure agiscono in base ad accordi bilaterali con l'organizzazione consorziata presente nel paese, nella fattispecie la mezzaluna rossa irachena. In questo caso, nessuna delle due cose è avvenuta: con l'ospedale da campo di Baghdad, la sezione italiana ha agito in modo autonomo, compromettendo la rispettabilità di tutta l'organizzazione.

Come mai la Croce rossa italiana ha agito in questo modo?

Probabilmente quest'operazione è parte di un progetto del governo italiano negoziato prima della guerra. La sezione nazionale, con il suo ospedale da campo, si è prestata a questa strumentalizzazione.

L'ospedale da campo non sarebbe quindi altro che una copertura per giustificare l'invio dei carabinieri?

Io questo non posso dirlo. Posso dire solo che si tratta di un episodio gravissimo, che ci indigna profondamente.


Cosa pensa di fare il comitato internazionale?

Noi ci dissociamo completamente da quest'azione e rifiutiamo di assumerci qualsiasi responsabilità sulle azioni della Croce rossa italiana. D'altronde, il problema non è solo la violazione dei normali meccanismi di coordinamento, ma anche e soprattutto il fatto che questa delegazione gira con una scorta armata di carabinieri. Si tratta di un'evoluzione preoccupante, del tutto contraria a quelle regole di neutralità, imparzialità e indipendenza che costituiscono i principi cardine della nostra organizzazione. Intervenendo in questo modo, la Croce rossa si mostra schierata da una parte ben precisa. Il che comporta un'enorme perdita di credibilità del nostro emblema, anche rispetto ai nostri partner. Noi ci muoviamo sempre disarmati. E la gente ci consente di lavorare perché ci riconosce e perché ha rispetto del nostro simbolo. D'ora in poi, la Croce rossa verrà invece associata a camion con mitragliatrici e, nella percezione generale, sarà considerata a tutti gli effetti una parte in causa nel conflitto.

OK Ok questo sarà sicuramente un pericoloso bolscevico in mano ai nipotini di Stalin, mentre Scelli è un benefattore. :rolleyes:
Beh, se fosse vero,cosa di cui non ho motivo di non credere abbiamo che la croce rossa italiana è tutt'ora in Iraq mentre quella internazionale se ne andata,ora o quella italiana è giu a grattarsi ed allora è vergognoso il comportamento di Scelli oppure direi che non ci sarebbe nulla di male,anzi.
Ricordo inoltre che il corpo di Quattrocchi è stato "consegnato" alla croce rossa italiana,e che se fosse vero che è "appoggiato" dal governo il fatto che ci possano essere state trattative fra quest'ultimo per la liberazione degli ostaggi non sarebbe del tutto utopica.
Certo,probabilmente è una diversa chiave di lettura o forse fantapolitica,ma ognunoi dice la sua e volevo partecipare :sofico:

jumpermax
18-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da parax
Ehm il l responsabile della Croce Rossa Internazionale per il Nord Iraq non è proprio dello stesso parere riguardo Scelli e la croce rossa forza italia :p
Sulle sue dichiarazioni c'è stata anche un interrogazione parlamentere.

Perché è così critico nei confronti della missione della Croce rossa italiana?

Quella messa in piedi dalla sezione italiana è un'azione unilaterale che viola tutte le normali procedure della nostra organizzazione. Le singole sezioni nazionali possono infatti operare in due modi. O si muovono all'interno del meccanismo di coordinamento del Comitato internazionale per la Croce rossa presente in Iraq - cioè noi -, oppure agiscono in base ad accordi bilaterali con l'organizzazione consorziata presente nel paese, nella fattispecie la mezzaluna rossa irachena. In questo caso, nessuna delle due cose è avvenuta: con l'ospedale da campo di Baghdad, la sezione italiana ha agito in modo autonomo, compromettendo la rispettabilità di tutta l'organizzazione.

Come mai la Croce rossa italiana ha agito in questo modo?

Probabilmente quest'operazione è parte di un progetto del governo italiano negoziato prima della guerra. La sezione nazionale, con il suo ospedale da campo, si è prestata a questa strumentalizzazione.

L'ospedale da campo non sarebbe quindi altro che una copertura per giustificare l'invio dei carabinieri?

Io questo non posso dirlo. Posso dire solo che si tratta di un episodio gravissimo, che ci indigna profondamente.


Cosa pensa di fare il comitato internazionale?

Noi ci dissociamo completamente da quest'azione e rifiutiamo di assumerci qualsiasi responsabilità sulle azioni della Croce rossa italiana. D'altronde, il problema non è solo la violazione dei normali meccanismi di coordinamento, ma anche e soprattutto il fatto che questa delegazione gira con una scorta armata di carabinieri. Si tratta di un'evoluzione preoccupante, del tutto contraria a quelle regole di neutralità, imparzialità e indipendenza che costituiscono i principi cardine della nostra organizzazione. Intervenendo in questo modo, la Croce rossa si mostra schierata da una parte ben precisa. Il che comporta un'enorme perdita di credibilità del nostro emblema, anche rispetto ai nostri partner. Noi ci muoviamo sempre disarmati. E la gente ci consente di lavorare perché ci riconosce e perché ha rispetto del nostro simbolo. D'ora in poi, la Croce rossa verrà invece associata a camion con mitragliatrici e, nella percezione generale, sarà considerata a tutti gli effetti una parte in causa nel conflitto.

OK Ok questo sarà sicuramente un pericoloso bolscevico in mano ai nipotini di Stalin, mentre Scelli è un benefattore. :rolleyes:

Si questo è quanto dichiaravano mesi fa al momento del ritiro... oggi invece hanno riconosciuto che la mossa è stata giusta... guardare le date prima di sparare giudizi su certe dichiarazioni ;)

SaMu
18-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da jumpermax
Si questo è quanto dichiaravano mesi fa al momento del ritiro... oggi invece hanno riconosciuto che la mossa è stata giusta... guardare le date prima di sparare giudizi su certe dichiarazioni ;)

Aggiungiamo anche che non centra nulla con la liberazione degli ostaggi.

Star trek
18-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Phoenix68
Beh, se fosse vero,cosa di cui non ho motivo di non credere abbiamo che la croce rossa italiana è tutt'ora in Iraq mentre quella internazionale se ne andata,ora o quella italiana è giu a grattarsi ed allora è vergognoso il comportamento di Scelli oppure direi che non ci sarebbe nulla di male,anzi.
Ricordo inoltre che il corpo di Quattrocchi è stato "consegnato" alla croce rossa italiana,e che se fosse vero che è "appoggiato" dal governo il fatto che ci possano essere state trattative fra quest'ultimo per la liberazione degli ostaggi non sarebbe del tutto utopica.
Certo,probabilmente è una diversa chiave di lettura o forse fantapolitica,ma ognunoi dice la sua e volevo partecipare :sofico:

E ti stupisce?.

I casi sono 2:

O vogliono fare gli eroi della patria oppure ci stanno per interessi...

SaMu
18-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Star trek
Bene.Allora la stessa (chiamiamola così) casualità vale anche per il (presunto) finto Blitz.Potrebbere essere di parte tutti e due e non solo di una sponda....

E perchè mai dovremmo considerare equivalenti le due versioni?:confused:

La versione ufficiale è confermata dalle forze della coalizione, dagli ostaggi italiani, dall'ostaggio polacco.

Come se non bastasse, la versione ufficiale è delle istituzioni italiane, non "del governo": il SISMI, la CRI, la Farnesina, sono istituzioni non l'ufficio elettorale di Forza Italia, non si può pensare che tutti i componenti di queste istituzioni siano berlusconiani pronti a mentire per un presunto vantaggio elettorale, e che non ci sia un singolo componente di queste istituzioni che simpatizzi per il Listone o per Bertinotti pronto a smentire la bugia.

La versione di Strada non ha alcun riscontro, se la sono già rimangiata pure loro, le presunte fonti sono irrintracciabili, non hanno mai avuto nemmeno un cognome, il loro indirizzo non esiste, insomma non sta in piedi.

Ripeto: perchè mai dovremmo considerare equivalenti queste due versioni?

Non esiste una par condicio tra verità e menzogne, esiste la verità ed esistono le menzogne, la verità delle istituzioni per ora non è stata messa in discussione pertanto per me rimane verità, dalla "verità" di Strada si è già dissociato persino lui.

Star trek
18-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da SaMu

Ripeto: perchè mai dovremmo considerare equivalenti queste due versioni?




Semplicemente perchè tutti e due si sono esposti e tutti e hanno fatto delle affermazioni e due sono capaci di mentire e dire la verità.

Oppure non è cosi ?!

Sai a me quanto mi possono influire le difese del SISMI, la CRI e la Farnesina?

Si ... ne tengo conto ma non mi ci affianco spudoratamente.....ne a loro ne a Scelli ne a Strada.E sai perchè,perchè come ho detto prima siamo tutti capaci di mentire e in questi casi l'unione fa la forza.Strada e da solo e non ha la stassa capacità di sostenersi cone invece hanno fatto gli altri tra loro....

Non pigliamoci per il :ciapet: che siamo grandi,vaccinati e intelligenti.

Bye

SaMu
18-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da Star trek
Semplicemente perchè tutti e due si sono esposti e tutti e hanno fatto delle affermazioni e due sono capaci di mentire e dire la verità.

Oppure non è cosi ?!

Se uno dice "quella donna è incinta" e un altro "quella donna non è incinta", uno ha ragione l'altro no.. non esiste una via di mezzo per la par condicio.

Il "gioco" è fin troppo semplice da capire.

Si citano "verità nascoste" non perchè siano attendibili, non perchè siano convincenti (secondo me non convincono neppure te.. sbaglio?;)), ma perchè il solo citarle infanga, adombra, vorrebbe screditare le "verità ufficiali".

Sui citano "verità nascoste" per far sì che tutte le vacche siano grigie.. così che in mezzo alle vacche tutte grigie, si possano far passare meglio anche le vaccate.:D

Invece io dico: la versione ufficiale è la verità, finchè non c'è qualche riscontro OGGETTIVO e PESANTE che la smentisce. Se c'è quel riscontro, allora si può ricercare una nuova verità. Se la nuova verità resiste allo stesso procedimento dialettico, allora rimane verità. Altrimenti ricomincia la ricerca.

Alla versione di Strada queste caratteristiche mancano. Non porta alcun riscontro oggettivo e pesante che smentisce la verità ufficiale. Ed è crollata in pochi giorni.

Star trek
18-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da SaMu


Invece io dico: la versione ufficiale è la verità, finchè non c'è qualche riscontro OGGETTIVO e PESANTE che la smentisce. Se c'è quel riscontro, allora si può ricercare una nuova verità. Se la nuova verità resiste allo stesso procedimento dialettico, allora rimane verità. Altrimenti ricomincia la ricerca.


Sono d'accordo con il concetto che hai esposto ma purtroppo mi sento di dire che non sempre è cos'ì.


Alla versione di Strada queste caratteristiche mancano. Non porta alcun riscontro oggettivo e pesante che smentisce la verità ufficiale. Ed è crollata in pochi giorni.


Hai ragione.Ma come detto prima,probabilmente si è trovato da solo.Non so chi ha ragione o torto.Ma sono sicuro che qualcuno di loro lo ha detto.Parlando politicamente,destro o sinistra che sia.

Comunque ormai come hai detto tu questa questione sarà destinata a essere seppellita.Vedremo quanto la magistratura intenderà andare avanti.Ho voluto esprimere un concetto e penso di esserci riuscito.Chi ha voluto "pensare",ha capito.Poi se non lo si vuole riconoscere e tutt'altra cosa.

Ciao a presto.

SaMu
19-06-2004, 13:55
L'Unità ci informa che Gino Strada, fondatore di Emergency e paladino della pace, ha intenzione di denunciare per diffamazione il commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Maurizio Scelli, che nei giorni scorsi aveva dichiarato, a proposito della vicenda degli ex ostaggi in Iraq: «Quale cognizione di causa possono avere i rappresentanti di Emergency che sono scappati al primo scoppio di mortaretti? Se ne sono stati comodamente allo Sheraton di Amman e se ne sono andati in giro a fare convegni, a sentenziare e pontificare su una realtà nella quale noi, ogni giorno e ogni notte, andavamo rischiando la vita». A questo punto, Gino Strada non ci ha visto più per il marchio di codardìa così ingiustamente affibbiato alla sua organizzazione e perciò, indignato, ha deciso di adire le vie legali.
Così l'Unità. Che tralascia però di precisare che quelle affermazioni Scelli le aveva fatte a sostegno della propria tesi che "né il governo, né i servizi segreti, né l'ambasciata hanno pagato alcun riscatto", e che quanto detto da Gino Strada in un'intervista pubblicata l'11 giugno proprio sull'Unità («Ho le prove, i terroristi rapitori sono stati pagati nove milioni di dollari, poi è stato inscenato il finto blitz per liberarli») costituisse "un vero e proprio sciacallaggio".
Siamo sorpresi, adesso, che Gino Strada voglia querelare Scelli per l'accusa gratuita di viltà (anche perché, nei panni del giudice, proveremmo imbarazzo a richiedere al diffamato prova contraria mediante salto nel cerchio di fuoco); ci saremmo invece aspettati che per difendere il suo buon nome lo querelasse per aver definito la notizia del pagamento di 9 milioni di dollari una emerita panzana, una bubbola, una pispola, una fola. Tanto Gino Strada, che non si tratti di una "emerita panzana", ne ha le prove!... O forse no?

Star trek
19-06-2004, 14:01
Samu dove hai preso la notizia?

SaMu
19-06-2004, 14:06
La notizia della querela è su L'Unità, il commento è su un blog:

http://www.educationzip.com/blog/

lnessuno
19-06-2004, 14:14
samu, tu hai capito dove gino strada dice che gli ostaggi sono stati recuperati?

SaMu
19-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da lnessuno
samu, tu hai capito dove gino strada dice che gli ostaggi sono stati recuperati?

Non ho capito la domanda.:confused:

lnessuno
19-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da SaMu
Non ho capito la domanda.:confused:



a baghdad, a new york... a cuneo... il paese insomma, non sono mai riuscito a capirlo... :confused:

SaMu
19-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da lnessuno
a baghdad, a new york... a cuneo... il paese insomma, non sono mai riuscito a capirlo... :confused:

A Baghad, nell'ormai celeberrima Zaytun Street al numero 17.

lnessuno
19-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da SaMu
A Baghad, nell'ormai celeberrima Zaytun Street al numero 17.



ah ok allora era a baghdad proprio...

no perchè scelli dice che non esiste nessuna zaytun street, ma guardando la cartina mi sento di affermare con decisione che invece esiste eccome :D

SaMu
19-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da lnessuno
no perchè scelli dice che non esiste nessuna zaytun street, ma guardando la cartina mi sento di affermare con decisione che invece esiste eccome :D

Ciurli nel manico lnessuno?:rolleyes:

Sono stati i giornalisti a far crollare la panzana del 17 Zaytun Street, semplicemente ci sono andati e non hanno trovato nulla che confermi il racconto di Strada.

Scelli ha smentito il pagamento del riscatto.

Star trek
19-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da SaMu
A Baghad, nell'ormai celeberrima Zaytun Street al numero 17.


quando tutto sarà finito ci aprriranno un club a quell'indirizzo... :sofico:

Star trek
19-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da SaMu
Ciurli nel manico lnessuno?:rolleyes:

Sono stati i giornalisti a far crollare la panzana del 17 Zaytun Street, semplicemente ci sono andati e non hanno trovato nulla che confermi il racconto di Strada.

Scelli ha smentito il pagamento del riscatto.

Può darsi ...... però se Scelli ha detto che non esiste e invece esiste....sarebbe una prova che è capace di mentire ad una intevista stampa

:hic: :mbe: :tapiro: :yeah:






















ma soprattutto.... :ciapet:





;)

gpc
19-06-2004, 18:46
Roma, 19 giu 2004 - 16:25

Ostaggi, Scelli: abbiamo rischiato la vita per voci riscatto


Le voci su un presunto riscatto pagato per la liberazione degli ostaggi italiani in Iraq hanno messo a repentaglio la vita di Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri in Iraq. Lo ha detto Scelli stesso al suo arrivo oggi in Italia.

Ha poi ringraziato la stampa italiana per aver dato voce alle sue proteste sull'argomento, affermando: "Posso solo dire grazie di cuore a tutti gli operatori dell'informazione - così Scelli - che hanno ripreso quel messaggio di verità ma anche di dolore, quel grido di una settimana fa. Riprendendo quel grido e diffondendolo, probabilmente avete salvato la vita a me, ai miei 40 ragazzi e agli 80 iracheni che lavorano con noi presso il Medical City di Baghdad. Scelli la prossima settimana sarà sentito dai magistrati.

http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=736146

majin mixxi
19-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da gpc
Roma, 19 giu 2004 - 16:25

Ostaggi, Scelli: abbiamo rischiato la vita per voci riscatto


Le voci su un presunto riscatto pagato per la liberazione degli ostaggi italiani in Iraq hanno messo a repentaglio la vita di Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri in Iraq. Lo ha detto Scelli stesso al suo arrivo oggi in Italia.

Ha poi ringraziato la stampa italiana per aver dato voce alle sue proteste sull'argomento, affermando: "Posso solo dire grazie di cuore a tutti gli operatori dell'informazione - così Scelli - che hanno ripreso quel messaggio di verità ma anche di dolore, quel grido di una settimana fa. Riprendendo quel grido e diffondendolo, probabilmente avete salvato la vita a me, ai miei 40 ragazzi e agli 80 iracheni che lavorano con noi presso il Medical City di Baghdad. Scelli la prossima settimana sarà sentito dai magistrati.

http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=736146


http://community.the-underdogs.org/smiley/happy/jestera.gif

gpc
19-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da majin mixxi
http://community.the-underdogs.org/smiley/happy/jestera.gif

Perchè?

gor
19-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da gpc
Perchè?

direi per partito preso. :muro:

lnessuno
19-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da SaMu
Ciurli nel manico lnessuno?:rolleyes:

Sono stati i giornalisti a far crollare la panzana del 17 Zaytun Street, semplicemente ci sono andati e non hanno trovato nulla che confermi il racconto di Strada.

Scelli ha smentito il pagamento del riscatto.


scusa ero di fretta e ho detto scelli, volevo dire i giornalisti (ho inviato anche una email al tg5 ma non hanno mai risposto) :)


cmq non cambia un gran che, avevano detto che non esiste nessuna zaytun street quando esiste eccome. per l'affidabilità dimostrata posso anche credere che abbiano potuto mentire anche sul resto...

tantopiù che non è dimostrata nessuna delle due ipotesi, l'unica cosa che si sa per certo è che sta via di merda esiste, per il resto dobbiamo fidarci di ciò che dicono :p

http://www.reliefweb.int/w/fullMaps_Sa.nsf/luFullMap/4346707F2233E9A585256D0300595534/$File/nima_baghdad090403.jpg?OpenElement

gor
19-06-2004, 19:34
che sbadati sti americani non hanno nemmeno cancellato il nome della via dalle loro mappe,dovresti farglielo notare. :D

lnessuno
19-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da gor
che sbadati sti americani non hanno nemmeno cancellato il nome della via dalle loro mappe,dovresti farglielo notare. :D



:p stai cercando di dire qualcosa o è puro spirito goliardico? :p

gor
19-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da lnessuno
:p stai cercando di dire qualcosa o è puro spirito goliardico? :p

cazzaravo. :sofico:

Star trek
19-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da gor
che sbadati sti americani non hanno nemmeno cancellato il nome della via dalle loro mappe,dovresti farglielo notare. :D

Me la potrei anche aspettare come mossa.Per fortuna che le cartine non le hanno solo loro.

:oink:

Tenebra
20-06-2004, 00:11
Ma ancora c'è gente che sostiene quel gran pagliaccio di Strada?
Perfino la sua organizzazione l'ha sbugiardato, imbarazzata dalla sua sparata con lampanti fini politici, con che immane faccia tosta lo sosteniate ancora è una cosa che va al di là del senso comune.
Al massimo potete dire "deciderà il giudice" e già quella sarebbe una vera e propria :mc: ma sostenere la tesi di uno che ha sostenuto un'infamante teoria giurando di avere le prove, è stato smentito dalla sua stessa organizzazione, ha taciuto in seguito glissando sull'argomento quando gli hanno chiesto le prove che aveva giurato di avere con patetici tentativi di spostare l'attenzione, ha presentato illazioni basate sulle voci di Tizio, Caio e Sempronio e sulla presenza dei rapiti in Via Le Mani Dal Culo 44 a Bergamo Sotto... davvero è indice o di creduloneria fuori dalla scala globale riconosciuta o di malafede che nuoce a sè stessa nel supportare l'insupportabile.

jumpermax
20-06-2004, 01:53
Originariamente inviato da Tenebra
Ma ancora c'è gente che sostiene quel gran pagliaccio di Strada?
Perfino la sua organizzazione l'ha sbugiardato, imbarazzata dalla sua sparata con lampanti fini politici, con che immane faccia tosta lo sosteniate ancora è una cosa che va al di là del senso comune.
Al massimo potete dire "deciderà il giudice" e già quella sarebbe una vera e propria :mc: ma sostenere la tesi di uno che ha sostenuto un'infamante teoria giurando di avere le prove, è stato smentito dalla sua stessa organizzazione, ha taciuto in seguito glissando sull'argomento quando gli hanno chiesto le prove che aveva giurato di avere con patetici tentativi di spostare l'attenzione, ha presentato illazioni basate sulle voci di Tizio, Caio e Sempronio e sulla presenza dei rapiti in Via Le Mani Dal Culo 44 a Bergamo Sotto... davvero è indice o di creduloneria fuori dalla scala globale riconosciuta o di malafede che nuoce a sè stessa nel supportare l'insupportabile.
sei consapevole che con questo post ti attirerai l'eterno odio di no global e ciecopacifisti vero? :D

Star trek
20-06-2004, 02:25
Originariamente inviato da jumpermax
sei consapevole che con questo post ti attirerai l'eterno odio di no global e ciecopacifisti vero? :D

:D

Andreucciolo
20-06-2004, 02:30
Allora, comincio a dire che io aspetto solo uno straccio di chiarezza, se Strada ha delle prove le porti, altrimenti le sue "rivelazioni" erano delle frescacce campate in aria.
Riguardo alla discussione su Scelli, non mi impressiona più di tanto che sia di FI, e non me ne può fregar di meno, mi diverte però vedere i post di alcune persone: questi difensori della verità in molte circostanze(precedenti a questa storia) hanno attaccato Strada in quanto politicizzato; gli stessi che adesso si stracciano le vesti perchè qualcuno mette in dubbio l'indipendenza politica di Scelli. Di certo non mi aspetto che ora costoro alzino il ditino e dicano "si,si, ero io", e sarei quasi tentato di postare un po' di interventi di questi paladini dell'obiettività, scandalizzati perchè "sarà mica un crimine essere di FI", quando sino a ieri era un crimine per Strada essere di sinistra.
Propporrei ai signori di cui sopra di chiarire una volta per tutte la loro posizione in merito, perchè cosi' pare che la "regola" si applichi in maniera assai confusa.:D
Poi merita una nota anche il dibattito sullo "Strada spacca-teste": alcuni non accettano come fonte "La Repubblica", oppure pretendono sentenze passate in giudicato al 3° grado di giudizio pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, poi stranamente gli stessi si accontentano di un articolo di Moncalvo come sentenza. Curioso.
Per concludere, che Strada continui a fare il medico, che è la cosa che gli riesce meglio;)

Gen.Web
20-06-2004, 02:57
ripeto quello che ho detto nell'altro topic. Ho un filmato di parecchi minuti in cui strada, in una trasmissione in cui andavano sul palco esclusivamente persone che attaccavano berlusconi (ci sn rimasto così :eek: ), fa capire chiaramente da che parte sta.

Tenebra
20-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da jumpermax
sei consapevole che con questo post ti attirerai l'eterno odio di no global e ciecopacifisti vero? :D

Attingo già a piene mani dal bacino incolmabile del loro odio :D e, facezie a parte, personalmente non dò alcun peso alle opinioni di un certo tipo di esaltati fondamentalisti irregimentati. Per la serie: puoi anche essere pacifista e compagno di merende di Diliberto, ma se dimostri di usare il cervello in maniera obiettiva avrò sempre rispetto di te, se invece il cervello l'hai buttato alle ortiche per seguire la sirena degli slogan e non rifletti su quello che vedi anche se va contro le tue tesi, per me non conti nulla nella scala evolutiva.

Non sono intervenuto a bella posta nella diatriba "Strada politicizzato-Scelli politicizzato" perchè non è lì il nocciolo della questione. Lo si trova invece nel fatto che Strada ha esternato una teoria di cui non ha alcuna prova nè l'ha mai portata pur dicendo di averla, e le trattative per il rilascio sono passate attraverso la CRI (infatti il corpo di Quattrocchi l'hanno consegnato alla CRI, non a Strada).
Chi tra Strada e Scelli, a questo punto, ha più titolo per parlere e chi per stare zitto?
Mi pare ovvio.

E tutte queste illazioni, se erano condonabili in campagna elettorale, adesso non fanno che gettare discredito su chi le fa, e sull'uso che fa del proprio cervello.

lnessuno
20-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da Tenebra
Attingo già a piene mani dal bacino incolmabile del loro odio :D e, facezie a parte, personalmente non dò alcun peso alle opinioni di un certo tipo di esaltati fondamentalisti irregimentati. Per la serie: puoi anche essere pacifista e compagno di merende di Diliberto, ma se dimostri di usare il cervello in maniera obiettiva avrò sempre rispetto di te, se invece il cervello l'hai buttato alle ortiche per seguire la sirena degli slogan e non rifletti su quello che vedi anche se va contro le tue tesi, per me non conti nulla nella scala evolutiva.

Non sono intervenuto a bella posta nella diatriba "Strada politicizzato-Scelli politicizzato" perchè non è lì il nocciolo della questione. Lo si trova invece nel fatto che Strada ha esternato una teoria di cui non ha alcuna prova nè l'ha mai portata pur dicendo di averla, e le trattative per il rilascio sono passate attraverso la CRI (infatti il corpo di Quattrocchi l'hanno consegnato alla CRI, non a Strada).
Chi tra Strada e Scelli, a questo punto, ha più titolo per parlere e chi per stare zitto?
Mi pare ovvio.

E tutte queste illazioni, se erano condonabili in campagna elettorale, adesso non fanno che gettare discredito su chi le fa, e sull'uso che fa del proprio cervello.


sono completamente d'accordo al contrario con te. mi sembra che il tuo accanimento, per come sappiamo noi le cose, sia decisamente eccessivo... sei un portatore sano di verità assoluta o vuoi creare un flame? non mi sembra che ci siano altre possibilità...
per ora non abbiamo prove di nessuna delle due versioni, per quanto riguarda i video beh... suvvia, sono riusciti a fare un video falso quegli arabi che non sono altro della decapitazione del ragazzo americano (che era già morto), vuoi che con i mezzi occidentali appiccicare due facce in un video di bassa qualità sia difficile? (ma spero che questo non sia considerato come prova perchè saremmo caduti abbastanza in basso :p)

Tenebra
20-06-2004, 09:48
Originariamente inviato da lnessuno
sei un portatore sano di verità assoluta o vuoi creare un flame? non mi sembra che ci siano altre possibilità...


Sbagliato: sei tu che vedi tutto in maniera dicotomica. Ho messo sul piatto i fatti, epurati dai preconcetti, ed i fatti parlano chiaro sull'attendibilità e la sostenibilità della versione di Strada. Se poi volete continuare a ricamarci sopra, liberissimi, ma abbiate l'onestà di definirla una discussione politica, e non di contrabbandarla per fatti.


per ora non abbiamo prove di nessuna delle due versioni, per quanto riguarda i video beh... suvvia, sono riusciti a fare un video falso quegli arabi che non sono altro della decapitazione del ragazzo americano (che era già morto)

Ah bè scusa, non sapevo che tu avessi un laboratorio di analisi fotografica con fior di tecnici che ti hanno sussurrato in un orecchio che il video di Berg era falso.
Berg è morto, tra l'altro... che l'avessero ammazzato prima o dopo il video non fa alcuna differenza... piccolo inciso.
E sul fatto che non abbiamo prove di nessuna delle due versioni, che dire... ma lol.

Da una parte abbiamo un personaggio che ama apparire in pubblico e che è apertamente schierato, che ha fatto un'urlata dichiarazione basata sul vuoto spinto una volta sola (poi è stato smentito dalla sua stessa organizzazione e si è rifiutato di commentare o di ribadire la sua stessa sparata) e le cui millantate prove non sono mai state prodotte.

Dall'altra abbiamo le dichiarazioni del governo polacco, del governo americano, del governo italiano, dei militari polacchi, dei militari americani, della CRI italiana, varie foto del momento della liberazione, le dichiarazioni dell'ostaggio polacco, le dichiarazioni degli ostaggi italiani, condiamo il tutto con reportage dei media di tutto il mondo.

Eh già, le due versioni hanno una credibilità assolutamente paritetica.

:mc: :mc: :mc:

Cazzo ma se volete imbastire il solito teatrino del complotto governativo trovatevi eventi più sostenibili, qui ci fate solo una figura barbina. :rotfl:

gor
20-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da Andreucciolo
Allora, comincio a dire che io aspetto solo uno straccio di chiarezza, se Strada ha delle prove le porti, altrimenti le sue "rivelazioni" erano delle frescacce campate in aria.
Riguardo alla discussione su Scelli, non mi impressiona più di tanto che sia di FI, e non me ne può fregar di meno, mi diverte però vedere i post di alcune persone: questi difensori della verità in molte circostanze(precedenti a questa storia) hanno attaccato Strada in quanto politicizzato; gli stessi che adesso si stracciano le vesti perchè qualcuno mette in dubbio l'indipendenza politica di Scelli. Di certo non mi aspetto che ora costoro alzino il ditino e dicano "si,si, ero io", e sarei quasi tentato di postare un po' di interventi di questi paladini dell'obiettività, scandalizzati perchè "sarà mica un crimine essere di FI", quando sino a ieri era un crimine per Strada essere di sinistra.
Propporrei ai signori di cui sopra di chiarire una volta per tutte la loro posizione in merito, perchè cosi' pare che la "regola" si applichi in maniera assai confusa.:D
Poi merita una nota anche il dibattito sullo "Strada spacca-teste": alcuni non accettano come fonte "La Repubblica", oppure pretendono sentenze passate in giudicato al 3° grado di giudizio pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, poi stranamente gli stessi si accontentano di un articolo di Moncalvo come sentenza. Curioso.
Per concludere, che Strada continui a fare il medico, che è la cosa che gli riesce meglio;)

personalmente ho riportato quell'articolo su strada ben sapendo che era di parte il motivo per cui l'ho riportato era per dimostrare quanto e facile sparlare di una persona e paragonarla all'orrenda accusa di far parte di f.i. di scelli come vedi c'è sempre qualcuno che odia il propio avversario in maniera tale che non perderà occasione per sparlarne ogni volta e con qualsivoglia pretesto e questo vale per tutti gli schieramenti politici poiche se lo avete dimenticato in italia non esiste solo la destra o la sinistra.

Star trek
20-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Tenebra
Per la serie: puoi anche essere pacifista e compagno di merende di Diliberto, ma se dimostri di usare il cervello in maniera obiettiva avrò sempre rispetto di te, se invece il cervello l'hai buttato alle ortiche per seguire la sirena degli slogan e non rifletti su quello che vedi anche se va contro le tue tesi, per me non conti nulla nella scala evolutiva.


Ma difatti era sotto inteso che bisogna comunque usare il rispetto verso chiunque...anche se non ti piace.Però questo non toglie la possibilità di dire se una persona ti piace oppure no.

andreamarra
20-06-2004, 16:25
iscritto

Chromo
27-06-2004, 12:43
Up!

gpc
27-06-2004, 12:44
Non si sa nulla delle dichiarazioni che ha rilasciato alla magistratura?

gor
27-06-2004, 12:49
solo quello che ha detto all'uscita ai giornalisti,poco o niente che lui era tranquillo bla,bla lo stesso che aveva detto strada.

andreamarra
27-06-2004, 19:13
Chi è quel tizio che oggi ha parlato di riscatto per il corpo di Quattrocchi e di riscatto per i 3 italiani e per il polacco?

Dice anche di aver filmato la morte di Quattrocchi.

Star trek
28-06-2004, 01:15
Originariamente inviato da andreamarra
Chi è quel tizio che oggi ha parlato di riscatto per il corpo di Quattrocchi e di riscatto per i 3 italiani e per il polacco?

Dice anche di aver filmato la morte di Quattrocchi.

Io non lo so.Magari se qualcuno ne sa di più,ben venga.

Bye

andreamarra
28-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da Star trek
Io non lo so.Magari se qualcuno ne sa di più,ben venga.

Bye

Non ricordo il nome, ora lo cerco :)

Cmq non c'è nulla da fare... in questo modo anche le cose più trasparenti diventano misteriose.

ENDer
28-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da SaMu
Non ti hanno avvisato?

E' finita la campagna elettorale.

Il discorso e' un altro.

Scelli prima di parlare male di Strada dovrebbe lavarsi la bocca.

gpc
28-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da ENDer
Il discorso e' un altro.

Scelli prima di parlare male di Strada dovrebbe lavarsi la bocca.

Oh toh, chi si vede!
Sarai dispiaciuto, vero, che li hanno liberati, dopo gli auguri che gli avevi fatto...
Se Scelli deve lavarsi la bocca prima di parlare male di Strada, vuoi che ti prenoti una vacanza per i bagni termali? :D

ENDer
28-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da gpc
Oh toh, chi si vede!
Sarai dispiaciuto, vero, che li hanno liberati, dopo gli auguri che gli avevi fatto...
Se Scelli deve lavarsi la bocca prima di parlare male di Strada, vuoi che ti prenoti una vacanza per i bagni termali? :D

Sono ancora convinto di quello che ho scritto dall'altra parte se questo ti puo' fare dispiacere.
Se proprio lo vuoi sapere non me ne fregava nulla, e non ero d'accordo neanche con Strada che si era preso la briga di trattare per la liberazione.
Quello che mi stupisce e' che nessuno sia curioso di sapere quello che stanno raccontando alla magistratura, perche' di cose da dire ne dovrebbero avere molte....

gpc
28-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da ENDer
Sono ancora convinto di quello che ho scritto dall'altra parte se questo ti puo' fare dispiacere.


A me dispiacere? E perchè mai? Al massimo dispiacerà a te visto che gli auguravi una buona permanenza tra le mani di quegli assassini.


Se proprio lo vuoi sapere non me ne fregava nulla, e non ero d'accordo neanche con Strada che si era preso la briga di trattare per la liberazione.
Quello che mi stupisce e' che nessuno sia curioso di sapere quello che stanno raccontando alla magistratura, perche' di cose da dire ne dovrebbero avere molte....

Nessuno è curioso? Io stesso ho scritto "Non si sa nulla delle dichiarazioni che ha rilasciato alla magistratura?"...

Star trek
28-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da gpc

Nessuno è curioso? Io stesso ho scritto "Non si sa nulla delle dichiarazioni che ha rilasciato alla magistratura?"...

Tenendo presente che nessun media ne parla,è chiaro che la cose deve essere insabbiata.

gpc
28-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da Star trek
Tenendo presente che nessun media ne parla,è chiaro che la cose deve essere insabbiata.

Eh beh, certo.
Non può essere che non c'è niente di più da dire rispetto a quello che tutti sanno (tranne quelli che non vogliono saperlo), non può essere che se c'è un'indagine i verbali degli interrogatori non vengono resi pubblici, non può essere che i media non se ne occupano perchè a parte chi vede complotti ovunque, il resto d'italia se ne frega... è SICURAMENTE, anzi, è CHIARO che la cosa deve essere insabbiata.
Chiaro. Chiarissimo.

gor
28-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da Star trek
Tenendo presente che nessun media ne parla,è chiaro che la cose deve essere insabbiata.
motivo? e da parte di chi?mai passato per la testa che si indaga su di un omicidio e che esiste il segreto istruttorio?certo piacerebbe a tutti sapere ma i magistrati quando indagano QUASI sempre non chiamano la stampa per dirgli come sta andando.

gor
28-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da gpc
Eh beh, certo.
Non può essere che non c'è niente di più da dire rispetto a quello che tutti sanno (tranne quelli che non vogliono saperlo), non può essere che se c'è un'indagine i verbali degli interrogatori non vengono resi pubblici, non può essere che i media non se ne occupano perchè a parte chi vede complotti ovunque, il resto d'italia se ne frega... è SICURAMENTE, anzi, è CHIARO che la cosa deve essere insabbiata.
Chiaro. Chiarissimo.

fregato di un minuto. :D

gpc
28-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da gor
fregato di un minuto. :D

Il mio intervento era più articolato :O

:fuck:

:D

Star trek
28-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da gor
motivo? e da parte di chi?mai passato per la testa che si indaga su di un omicidio e che esiste il segreto istruttorio?certo piacerebbe a tutti sapere ma i magistrati quando indagano QUASI sempre non chiamano la stampa per dirgli come sta andando.


questo lo so...è prorpio in quel momento che succedono i "miracoli"

gor
28-06-2004, 19:53
cioè?

Star trek
28-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da gor
cioè?


Cos'è per te un miracolo? Per me quando succede l'impossibile. E per te?

gor
28-06-2004, 21:01
mi sono spiegato male il cioè era riferito al"miracolo"ossia a che miracolo ti riferisci evidentemente non capisco io oppure ti stai spiegando male tù,ciao.