PDA

View Full Version : Cartucce ricalicabili: qual'è la migliore stampante?


xwang
17-06-2004, 12:25
Sono in procinto di comprare una nuova stampante (non troppo costosa) e vorrei sapere quale è la migliore stampante nell'ottica di usare cartucce compatibili.
Il metro di paragone dovrebbe essere il costo per pagina e la reperibilità delle cartucce ricaricate.
Preferirei inoltre una stampante con serbatoi separati per ogni colore (in modo da poter sostituire solo quello consumato).
Le canon vanno bene?
E quanto costano e durano le ricariche?
Grazie!
Xwang

lorenzo 1111
17-06-2004, 18:38
per esperienza direi Epson. certo dipende anche da che marca di compatibili trovi. i canon sono molto a buon mercato, ma le stampanti economiche tipo ì250,350 hanno le testine delicate, si disallineano continuamente non ho ancora capito se è colpa delle cartucce compatibili, ma sulle altre tipo ì560, non succede e le compatibili vanno più che bene (dipende sempre dalla marca), quindi sono portato a pensare che le testine sono un tantino delicate.
Per epson si trovano sempre e anche di buona qualità.
ciaol orenzo

xwang
17-06-2004, 20:52
Ho letto che le epson hanno un chip integrato nei serbatoi.
Questo non da problemi con le cartucce compatibili?

eric654
17-06-2004, 22:59
epson???? ma non erano le peggiori?

io ho una canon i250 la più economica delle canon. trovi le cartucce nero e colore a 2 euro o poco più però non ha i colori separati

xwang
17-06-2004, 23:04
Ma i colori separati ci sono solo sulle epson?

lorenzo 1111
18-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da xwang
Ho letto che le epson hanno un chip integrato nei serbatoi.
Questo non da problemi con le cartucce compatibili?

il chip è presente anche sulle compatibili, e se sono di buona qualità non dà alcun problema. può capitarti un chip difettoso e allora la stampante ''non ti vede '' la cartuccia. sono casi rari, ma quando succede non resta che farti sostituire la cartuccia.
ciao lorenzo

lorenzo 1111
18-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da eric654
epson???? ma non erano le peggiori?

io ho una canon i250 la più economica delle canon. trovi le cartucce nero e colore a 2 euro o poco più però non ha i colori separati

L'ho avuta anche io, per la precisione era una ì350 (testina e cartucce identiche, appena più veloce). è durata 1 anno e 1 mese esatti. come stampante è eccezionale, in questa fascia di prezzo è quanto di meglio si possa desiderare. però, c'è un però: non penso di essere stato sfigato in quanto lo stesso problema l'ho poi riscontrato in altre persone, le testine tendono a disallinearsi fino a far sparire completamente il nero.
se facciamo unicamente un'analisi dei costi dando per scontato di usare solo compatibili, è la scelta migliore perchè se si stampa parecchio in 1 anno si è risparmiato tanto da comprarsi altre 4 stampanti, e a quel punto anche se la devi buttare non te può fregar di meno.

Epson resta molto più affidabile, se si ha la costanza di usarla abbastanza può durarti anche 10 anni, anche se i prodotti attuali non hanno più l'affidabilita di una volta.......................
i compatibili epson costano di più ma hanno anche il doppio se non il triplo dell'inchiostro delle canon ì 250/350.
come velocità e resa però non c'è paragone: Canon.

se invece si pensa di ricaricarsele, l'una vale l'altra perchè gli inchiostri costano tutti uguali.

tutto dipende da quello che si fà e da quello che si cerca da una stampante.

lorenzo 1111
18-06-2004, 10:13
Originariamente inviato da xwang
Ma i colori separati ci sono solo sulle epson?

No, anche le canon da modello ì 560 in sù.

restimaxgraf
20-06-2004, 11:26
Sicuramente consiglio Canon!i modelli son tutti buoni, ovvio che io partirei almeno dalla i560, che è anche quella col rapporto costo/pagina + basso.....potrai nel caso che volessi anche ricaricare facilmente le cartucce, ha i colori separati, è velocissima ed ha una qualità eccezzionale....

lorenzo 1111
21-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
Sicuramente consiglio Canon!i modelli son tutti buoni, ovvio che io partirei almeno dalla i560, che è anche quella col rapporto costo/pagina + basso.....potrai nel caso che volessi anche ricaricare facilmente le cartucce, ha i colori separati, è velocissima ed ha una qualità eccezzionale....

sono d'accordo ma le canon hanno dei difetti congeniti che non so se sono stati risolti con queste nuove serie:

il serbatoio di scarto dell'inchiostro è facile a riempirsi, e in quel caso la stampante inizia a lampeggiare e non stampa più. in rete ho trovato soluzioni per le stampanti più vecchie, per queste se dovesse succedere (a me è successo sulla ì350 e l'unica soluzione sembra essere rispedirla ala canon) non saprei che pesci pigliare.

Le testine tendono a disallinearsi, questo perlomeno sulle stampanti che montano le BCI 24, non mi è mai successo su quelle a inchiostri separati.

ciaol orenzo

restimaxgraf
21-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da lorenzo 1111
sono d'accordo ma le canon hanno dei difetti congeniti che non so se sono stati risolti con queste nuove serie:

il serbatoio di scarto dell'inchiostro è facile a riempirsi, e in quel caso la stampante inizia a lampeggiare e non stampa più. in rete ho trovato soluzioni per le stampanti più vecchie, per queste se dovesse succedere (a me è successo sulla ì350 e l'unica soluzione sembra essere rispedirla ala canon) non saprei che pesci pigliare.

Le testine tendono a disallinearsi, questo perlomeno sulle stampanti che montano le BCI 24, non mi è mai successo su quelle a inchiostri separati.

ciaol orenzo

può essere, io ho una i850 dà + di 1 anno e non ho mai avuto problema a parte la sostituzione della testina x aver usato ink compatibili indegnamente scarsi.....il serbatoio che tu dici, non ho mai sentito nessuno lamentarsi a parte dopo diversi anni....di utilizzo davvero intenso, vorrei ricordare che oltretutto hanno 2 anni di garanzia e che nel caso passa il corriere a ritirarla direttamente a casa e a riportarla senza nessuna spesa una volta riparata.

pinok
23-06-2004, 22:36
[B]il serbatoio che tu dici, non ho mai sentito nessuno lamentarsi a parte dopo diversi anni....di utilizzo davvero intenso, vorrei ricordare che oltretutto hanno 2 anni di garanzia e che nel caso passa il corriere a ritirarla direttamente a casa e a riportarla senza nessuna spesa una volta riparata.
Io ho avuto il problema del serbatoio con la BJC-3000 dopo 2 anni e ora, con la sua erede (scelta obbligata perché avevo appena comprato la cartuccia fotografica :() mi sembra si stia ripresentando, giusto a distanza di quasi 2 anni.

Non credo possa andare in garanzia, perché si tratta di materiale di consumo.
Il brutto è che io avevo anche smontato la stampante per togliere il panno che fa da tampone (il serbatoio), metterlo in acqua e riportarlo a nuovo. Ma poi bisogno riuscire a resettare il chip e a me si è f@ttuto :(
Infatti non c'è un sensore per il riempimento, ma un contatore: dopo tot ricariche o cicli di pulizia, il serbatoio è pieno (secondo loro :()

restimaxgraf
23-06-2004, 22:44
Originariamente inviato da pinok
Io ho avuto il problema del serbatoio con la BJC-3000 dopo 2 anni e ora, con la sua erede (scelta obbligata perché avevo appena comprato la cartuccia fotografica :() mi sembra si stia ripresentando, giusto a distanza di quasi 2 anni.

Non credo possa andare in garanzia, perché si tratta di materiale di consumo.
Il brutto è che io avevo anche smontato la stampante per togliere il panno che fa da tampone (il serbatoio), metterlo in acqua e riportarlo a nuovo. Ma poi bisogno riuscire a resettare il chip e a me si è f@ttuto :(
Infatti non c'è un sensore per il riempimento, ma un contatore: dopo tot ricariche o cicli di pulizia, il serbatoio è pieno (secondo loro :()

bè prova a sentire loro se passa in garanzia....certo che se l'hai smontata....:rolleyes:

pinok
23-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè prova a sentire loro se passa in garanzia....certo che se l'hai smontata....:rolleyes:
Bhé, la prima l'ho smontata, la seconda non ancora.
Comunque la garanzia la prima volta era scaduta, e adesso probabilmente di nuovo (è di 1 anno per p.IVA).

Comunque li avevo sentiti: solo per ritirarla e vedere qual'è il problema, erano 60 euro più spese di spedizione più non si sà quanto tempo per l'intervento (parole della persona del centro che si occupava della garanzia).
Se non ricordo male, ma sui 100 euro l'avevo sostituita, cartucce comprese.

restimaxgraf
23-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da pinok
Bhé, la prima l'ho smontata, la seconda non ancora.
Comunque la garanzia la prima volta era scaduta, e adesso probabilmente di nuovo (è di 1 anno per p.IVA).

Comunque li avevo sentiti: solo per ritirarla e vedere qual'è il problema, erano 60 euro più spese di spedizione più non si sà quanto tempo per l'intervento (parole della persona del centro che si occupava della garanzia).
Se non ricordo male, ma sui 100 euro l'avevo sostituita, cartucce comprese.

azzo, io c'ho avuto un culone allora perchè ho sia fattura che scontrino fiscale...:D cmq la tua che modello è?però dovrebbe stampare lostesso no?dovrebbe apparire solo un msg di errore..?

pinok
24-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
azzo, io c'ho avuto un culone allora perchè ho sia fattura che scontrino fiscale...:D cmq la tua che modello è?però dovrebbe stampare lostesso no?dovrebbe apparire solo un msg di errore..?
Bhé, io l'avevo comprata nel 2000 (BJC-3000) e quindi la legge sui due anni di garanzia non si sapeva cosa fosse, a prescindere dalla Fattura.
Comunque quando il serbatoio è pieno, per un po' puoi premere il tasto sulla stampante che obbliga a proseguire, ma dopo un centinaio di pagine finisce il gioco :(
Ora con la S400 il problema è un altro: testina non riconosciuta.
L'ho tolta, rimessa, ripulita ecc., ma nada.
Sto lavorando con quella fotografica e cartucce a casaccio per spremerla al massimo, poi "una prece" e finisce in discarica.

Pensavo a una Epson R200, visto che ho già il kit per caricare la 830U (chip resetter).
Hai consigli su altri modelli di Canon a max 200 euro ?

restimaxgraf
24-06-2004, 22:54
Originariamente inviato da pinok
Bhé, io l'avevo comprata nel 2000 (BJC-3000) e quindi la legge sui due anni di garanzia non si sapeva cosa fosse, a prescindere dalla Fattura.
Comunque quando il serbatoio è pieno, per un po' puoi premere il tasto sulla stampante che obbliga a proseguire, ma dopo un centinaio di pagine finisce il gioco :(
Ora con la S400 il problema è un altro: testina non riconosciuta.
L'ho tolta, rimessa, ripulita ecc., ma nada.
Sto lavorando con quella fotografica e cartucce a casaccio per spremerla al massimo, poi "una prece" e finisce in discarica.

Pensavo a una Epson R200, visto che ho già il kit per caricare la 830U (chip resetter).
Hai consigli su altri modelli di Canon a max 200 euro ?

la i560, la i865,.....quella che + ti aggrada....