View Full Version : KYMCO compra Aprilia?
fabius00
17-06-2004, 11:04
Kymco pretendente per Aprilia
La notizia era nell'aria da un po' ma ora è stata confermata ufficialmente: la società taiwanese è una delle candidate al take over del gruppo di Noale
Kymco, leader mondiale nella produzione di veicoli a due ruote e che da anni ha conquistato importanti quote di mercato in tutti i mercati mondiali, e' interessata al salvataggio di un marchio storico e blasonato come quello di Noale. Lo ha confermato la direzione della Casa di Taiwan, distribuita in Italia da Padana Ricambi
Prometeo98
17-06-2004, 11:06
:cry:
Originariamente inviato da fabius00
Kymco pretendente per Aprilia
La notizia era nell'aria da un po' ma ora è stata confermata ufficialmente: la società taiwanese è una delle candidate al take over del gruppo di Noale
Kymco, leader mondiale nella produzione di veicoli a due ruote e che da anni ha conquistato importanti quote di mercato in tutti i mercati mondiali, e' interessata al salvataggio di un marchio storico e blasonato come quello di Noale. Lo ha confermato la direzione della Casa di Taiwan, distribuita in Italia da Padana Ricambi
D'altronde l'Aprilia, come la Ducati, ed in parte la Guzzi......è alla canna del gas!
L'unico modo per salvarla è che venga acquisita da un gruppo straniero....peccato ma piuttosto che perderla.....
va bene la guzzi che è di proprietà aprilia, ma la ducati è uno dei papabili fra gli acquirenti di aprilia ( o di parte di essa)
la ducati è in mano americana da 10 anni dopo che è stata venduta da cagiva che era alla frutta
poi ducati si è ripresa, cagiva no, e per lei si parla di un ingresso al 50% della malese proton (cagiva-husqvarna-mvagusta sono tutte dello stesso gruppo), e sta rischiando, se non lo è gia, l'amministrazione controllata...
Originariamente inviato da mailand
la ducati è in mano americana da 10 anni dopo che è stata venduta da cagiva che era alla frutta
poi ducati si è ripresa, cagiva no, e per lei si parla di un ingresso al 50% della malese proton (cagiva-husqvarna-mvagusta sono tutte dello stesso gruppo), e sta rischiando, se non lo è gia, l'amministrazione controllata...
Ma Cagiva fa ancora moto?
Ricordo con malinconia la mia Elefant 125 :cry:
Chi si ricorda la Freccia e la Mito ?!?!!?
michelev83
17-06-2004, 11:31
cagiva aletta... :D
Originariamente inviato da cionci
Chi si ricorda la Freccia e la Mito ?!?!!?
La Freccia C12 non mi piaceva tanto......la Mito rimarrà per sempre nei cuori di tutti quelli nati nella seconda metà degli anni '70.
Cmq la Ducati è nel guano tanto quanto l'Aprilia.....almeno stando a ciò che avevo letto (provo a cercare il link)!
Originariamente inviato da cionci
Chi si ricorda la Freccia e la Mito ?!?!!?
E infatti la crisi Cagiva è coincisa con la crisi delle 125, non si può basare la produzione solo su una categoria di veicoli.....
fabius00
17-06-2004, 13:50
la mito replica lawson era fighissima però :D
serbring
17-06-2004, 18:40
perchè tutti queste aziende industriali italiane del settore devono andare in mano agli stranieri? per carenza di economie di scala?
Espinado
17-06-2004, 19:31
no, perché hanno management di dilettanti (beggio, i fratelli cagiva) che sbagliano tutto lo sbagliabile e si fanno strozzare dalle banche.
ricordo quando dal venditore di motorino a casa mia cominciarono a importare i kimko, costavano il 20% (non molto) meno degli aprilia ed erano i motorino più tristi che avessi mai visto...
Originariamente inviato da ferste
Cmq la Ducati è nel guano tanto quanto l'Aprilia.....almeno stando a ciò che avevo letto (provo a cercare il link)!
Ducati nel guano? 45.000 presenze al WDW? Non mi sembra tanto :) Ducati è saldamente all'ottavo posto in Italia per quantità vendute, +17% di immatricolazioni rispetto al primo quadrimestre 2003 che già non era andato male (dati ANCMA), e soprattutto ha un management con i controcosiddetti :) Pessimi sono invece i risultati in MotoGP, e se non si danno una mossa anche le vendite ne risentiranno
ZigoZago
17-06-2004, 20:56
NOO ma che merd! kymco? C'era un meccanico che vendeva un paio di anni fà, degli scooter di quella marca, dei veri cessi su due ruote, sempre una rogna :cry:
lnessuno
17-06-2004, 21:09
Originariamente inviato da ZigoZago
NOO ma che merd! kymco? C'era un meccanico che vendeva un paio di anni fà, degli scooter di quella marca, dei veri cessi su due ruote, sempre una rogna :cry:
:)
pensa che il mio in 18000 km ha visto il meccanico solo per i tagliandi :p
- edit sta foto fa schifo, ne faccio una io :p -
è compatto, decisamente più comodo nel traffico di tutti quei 250 astronave che si vedono in giro, una frenata paurosa per essere uno scooter, come motore è uno dei più potenti della sua categoria (è considerato come uno dei più sportivi), maneggevolissimo, leggero, pesa relativamente poco (150kg), consuma meno di un accendino...
se proprio dovessi trovargli un difetto direi che il vano sottosella è un pò piccolo, ma con un bauletto dietro passa la paura :p
ah e anche la sella non è il massimo, dopo 140-150 km inizia a fare male il culo :p:p
lnessuno
17-06-2004, 21:11
Originariamente inviato da ferste
La Freccia C12 non mi piaceva tanto......la Mito rimarrà per sempre nei cuori di tutti quelli nati nella seconda metà degli anni '70.
la mito è un... mito anche per me che sono dell'82 :p
veramente bellissima :)
ZigoZago
17-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da lnessuno
:)
pensa che il mio in 18000 km ha visto il meccanico solo per i tagliandi :p
- edit sta foto fa schifo, ne faccio una io :p -
è compatto, decisamente più comodo nel traffico di tutti quei 250 astronave che si vedono in giro, una frenata paurosa per essere uno scooter, come motore è uno dei più potenti della sua categoria (è considerato come uno dei più sportivi), maneggevolissimo, leggero, pesa relativamente poco (150kg), consuma meno di un accendino...
se proprio dovessi trovargli un difetto direi che il vano sottosella è un pò piccolo, ma con un bauletto dietro passa la paura :p
ah e anche la sella non è il massimo, dopo 140-150 km inizia a fare male il culo :p:p
pardon sono restato a qualche anno fa ho sparato troppo a zero! devo aggiornarmi ;)
fabius00
18-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da lnessuno
:)
pensa che il mio in 18000 km ha visto il meccanico solo per i tagliandi :p
- edit sta foto fa schifo, ne faccio una io :p -
è compatto, decisamente più comodo nel traffico di tutti quei 250 astronave che si vedono in giro, una frenata paurosa per essere uno scooter, come motore è uno dei più potenti della sua categoria (è considerato come uno dei più sportivi), maneggevolissimo, leggero, pesa relativamente poco (150kg), consuma meno di un accendino...
se proprio dovessi trovargli un difetto direi che il vano sottosella è un pò piccolo, ma con un bauletto dietro passa la paura :p
ah e anche la sella non è il massimo, dopo 140-150 km inizia a fare male il culo :p:p
io ho avuto il kymco 150lx per primo e solo dopo aver avuto un problema all'albero motore :eek: cambniato in garanzia mai più un problema fino ai 30.000km in 4 anni! ora ho il grand dink 250 ottimo molto ottimo! unici nei
il primo aveva un forte consumo d'olio e problema di ammortizzatori posteriori duri
questo invece ha una eccessivo consumo dei freni
io lo reputo un buon scooter dalle buone performance ad un prezzo incredibile ;)
lnessuno
18-06-2004, 09:41
il mio fortunatamente non consuma ne olio ne pastiglie dei freni :p
l'ammo in effetti è abbastanza rigido, però mi va bene su strada, in curva...
Originariamente inviato da Aragorn
Ducati nel guano? 45.000 presenze al WDW? Non mi sembra tanto :) Ducati è saldamente all'ottavo posto in Italia per quantità vendute, +17% di immatricolazioni rispetto al primo quadrimestre 2003 che già non era andato male (dati ANCMA), e soprattutto ha un management con i controcosiddetti :) Pessimi sono invece i risultati in MotoGP, e se non si danno una mossa anche le vendite ne risentiranno
A parte che non me ne intendo di economia e, come ho detto, parlo per sentito dire, cmq 45000ospiti al WDW non salvano i bilanci, se io vendo le moto sottocosto ne vendo tante ma non ci guadagno nulla.
Le cose che hai detto dimostrano che Ducati ha molti appassionati e a livello italiano è una discreta realtà.....non bastano queste cose per i bilanci ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.