View Full Version : Vi dò la combinazione vincente Antivirus,Firewall e Antispam!
Ciao a tutti, stufissimo di Norton Internet Security, ero passato a McAfee 8.0 in prova, con spamkiller, ecc... Sono dei buoni software, per carità, ma pesanti come poche cose a sto mondo...
Così ho cercato un po' in giro, mi sono informato, ed ora (per ora... :D) sono felice con questi 3 software FREE ;)
Antivirus: Avast Antivirus 4 Home in Italiano (www.avast.com)
Firewall: Sygate Personal Firewall 5.5 in Inglese (www.sygate.com)
Antispam: Spamihilator 0.9.8.3 in Italiano (www.spamihilator.com)
Beh, vi dirò, raramente ho visto dei software gratuiti così ben curati, seri, completamente configurabili, ed efficaci... Vi consiglio questo TRIS, al max se non siete soddisfatti, uninstall ;)
Sappiatemi dire se ho ragione! ;) Ciauz!!
Finalmente qualcosa di gratuito, merce rara al giorno d'oggi!!!!:p
Originariamente inviato da OCHEI
Finalmente qualcosa di gratuito, merce rara al giorno d'oggi!!!!:p
Gratuito e pure bbono!!! :sbav: :D
ShadowMan
17-06-2004, 08:20
Come antivirus anhce AVG6 è buono! ;)
Come firewall anche io uso Sygate Personal 5.5; ma come antispam non uso niente e devo rimediare visto che ultimamente mi sono arrivate nuove ondate di mail spam! :mad: :muro:
Originariamente inviato da ShadowMan
Come antivirus anhce AVG6 è buono! ;)
Come firewall anche io uso Sygate Personal 5.5; ma come antispam non uso niente e devo rimediare visto che ultimamente mi sono arrivate nuove ondate di mail spam! :mad: :muro:
Guarda anche io prima ho provato AVG 7 (bello) e AVG6 perchè free, AVG è leggerissimo, ma anche Avast non scherza, però AVG è un po' bruttino... eheh... Anche l'occhio vuole la sua parte...
Poi a me dava molti problemi con la posta elettronica, e era un po' poco configurabile, (se era il 6, ma penso di si...) e con Avast, ho ritrovato le 1000 configurazioni, c'è tutto, ed è pure bello (ha anche le skin!) .... Veramente, provalo ;)
Come antispam, io fin'ora ho provato solo McAfee Spamkiller (versione vecchia, e poi quella della serie 2004..) e Spamihilator, e quest'ultimo mi piace molto di più... Se ne esistono di migliori non lo so, ma leggero è leggero, mi tiene solo 904Kb ora in memoria, mentre una volta mi sono spaventato con spamkiller, che mi teneva 20mb.... :eek:
Ah, per alleggerire Avast, consiglio di terminare la protezione del client di posta che non usate, se avete OE6, potete terminare la protezione per Outlook/Exchange, se invece usate qualche outlook 2000, 2002, 2003, ecc, potete terminare l'altra...
Poi se non chattate con degli sconosciuti, terminate anche la protezione antivir dei client di instant messaging, e io personalmente ho disattivato anche il controllo antivir dei programmi P2P, ma ho attivato lo scan dei files quando vengono creati/modificati, che di default non è attivo...
Con questi accorgimenti, ora sono protetto da tutto, e il TRIS completo mi occupa 18Mb di ram! ;)
Andytrendy
17-06-2004, 10:47
A me il sygate p.f. mi blocca tutto il pc all'avvio.
Praticamente dopo il boot si carica solo il sygate e compare sulla taskbar, poi devo aspettare 5 minuti prima che compaiano tutte le altre icone. :muro:
ho ripiegato su zone alarm.
ShadowMan
17-06-2004, 11:37
Ho installato Spamihilator ulitma versione ma ho dei problemi a scaricare la posta da Inwind [che ora fa parte di libero] Tiscali e da Email....come li devo configurare???? :confused: :confused: :muro:
allmaster
17-06-2004, 18:01
e per gli spyware cosa usi?
chandler8_2
17-06-2004, 20:04
non riesco ad usare Spamihilator 0.9.8.3...
mi dice che la porta 110 è occupata e la posta non viene scaricata...
ho il tuo stesso trio, a parte Spamihilator che nn va!!!
sbaglio o avast home non è free? nel senso, dura 60 gg ma non è free
:)
xcdegasp
17-06-2004, 21:02
http://www.virusbtn.com/vb100/archives/tests.xml?200406
date un'occhiata a quel link dove avete i risultati del test di virus bulletin ;)
ShadowMan
18-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da allmaster
e per gli spyware cosa usi?
Spybot & Ad-Aware! ;)
ShadowMan
18-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da chandler8_2
non riesco ad usare Spamihilator 0.9.8.3...
mi dice che la porta 110 è occupata e la posta non viene scaricata...
ho il tuo stesso trio, a parte Spamihilator che nn va!!!
Io ho risolto i problemi con Spamihilator! :)
Che programma usi per la posta? Che account email hai?
chandler8_2
18-06-2004, 09:55
sono riuscito ad impostarlo cambiando la porta 110 con la 111, anche se solo in Spamihilator.
ora ho un dubbio:
ma avast adesso non mi controllerà più le mail??!
anch'io ho casini con spamhilator.l'ho cancellato e adesso quando apro Outlook mi da una finestrella col lucchetto e due campi, nome utente e password,già compilati,e poi errore.
com'è che posso cambiare la porta?. :confused:
io uso Pc-cillin 2002,ad-aware e spybot
;)
ho due account tin.it
aggiunto: tra l'altro non funziona più l'aggiornamento dell'antivirus,perchè dice che c'è in corso il POP3,che è la scansione della posta,che però non sta avvenendo.succede anche se la scansione posta è disabilitata:mad:
chandler8_2
19-06-2004, 15:03
ragazzi mi spiegate come si fa a dire al programma quando una mail è spam??
insomma: lui filtra le mail, alcune però passano cmq.
vorrei sapere come dire al programma di non farle passare più!
Ps: scusate l'italiano ma la testa va ad uno!
io uso Kaspersky come antivirus
Spamihilator per la posta
ma non uso nessun firewall
forse è ora di informarmi ;)
The Lenny
20-06-2004, 00:46
Non per fare il solito Rompiba**e ma..giudicare un prg in base alle skin...:cry: :eek: :cry:
avrei anche una curiosità: come mai non sono intervenuti i moderatori.. ci saranno una trentina di thread in cui si specifica che (tra i free):
1. avast è un av con le palle, che avg se lo gioca a tresette (forse esagero un pò, ma il concetto è quello)..e non è shareware (60 gg come detto), ma freeware (nella versione home)..si confonde con l'avg 7.0 (anche il 6 è free)
2. sygate 5.5 ha la palma di miglior firewall anche x i sondaggi
3. spybot 1.3, ad-aware 6.0 e cwshredder si occupano di spybot, trojan cws (varianti varie ed eventuali) e tante altre simpatiche chicche
4. un anti-trojan è un giochino simpatico x le informazioni che da, ma x la riozione non è certo necessario..bata un av aggiornato.
5. x lo spam, ogni casella e-mail ha un omonimo pulsante..servirà a qualcosa?
Insomma...Nulla di nuovo!!
:sofico: :sofico: :sofico:
(x kinh: tieniti stretto il kas , che è bello kazzuto!!)
DioBrando
20-06-2004, 01:18
Originariamente inviato da Remoz
Ciao a tutti, stufissimo di Norton Internet Security, ero passato a McAfee 8.0 in prova, con spamkiller, ecc... Sono dei buoni software, per carità, ma pesanti come poche cose a sto mondo...
Così ho cercato un po' in giro, mi sono informato, ed ora (per ora... :D) sono felice con questi 3 software FREE ;)
Antivirus: Avast Antivirus 4 Home in Italiano (www.avast.com)
Firewall: Sygate Personal Firewall 5.5 in Inglese (www.sygate.com)
Antispam: Spamihilator 0.9.8.3 in Italiano (www.spamihilator.com)
Beh, vi dirò, raramente ho visto dei software gratuiti così ben curati, seri, completamente configurabili, ed efficaci... Vi consiglio questo TRIS, al max se non siete soddisfatti, uninstall ;)
Sappiatemi dire se ho ragione! ;) Ciauz!!
concordo :mano:
io uso Kaspersky come AV e il firewall integrato del router, ma dovessi dire programmi tutti free ( senza router) sottoscriverei...
ah e spybot per la rimozione di spyware&soci.
Dalla 1.2 alla 1.3 hanno praticamente triplicato il database...impressionante :eek:
Admiral T. Marco
20-06-2004, 09:25
Ma due Firewall si possono tenere ? Tipo... NIS2004 e Sygate 5.5 ? :D
Un'altra cosa... un BUON (e FREEWARE) Anti-Keylogger esiste in questo pianeta ? :rolleyes: :muro: :muro:
xcdegasp
20-06-2004, 10:50
due firewall è da escludere totalmente!!! si farebbero casino l'un con l'altro....
piuttosto un firewall software ed uno hardware tutt'al più... oppure ancora meglio, come fanno nelle aziende, due firewall hardware.. praticamente la lan è separata da internet da una zona chiamata DMZ, zona di confine.. ;)
ma cosa te ne faresti di una soluzione del genere?
usa un solo firewall che basta e avanza nei maggiori casi, a meno che tu non abbia dei dati molto "sensibili" da dover proteggere..
Admiral T. Marco
20-06-2004, 12:03
Si infatti mi serve un anti-keylogger, Freeware possibilmente, sono 2 giorni che ne cerco uno... in vano.:muro:
allmaster
20-06-2004, 12:21
due firewall? non credo sia il caso
sarebbe come avere 2 antivirus.
se hai 2 PC ti basta il firewall su quello che va su internet, se poi lo vuoi mettere anche sull'altro, ma non serve.
xcdegasp
20-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Si infatti mi serve un anti-keylogger, Freeware possibilmente, sono 2 giorni che ne cerco uno... in vano.:muro:
ti basta avere spybot ed ad-ware e vai sul sicuro ;) non ti srve nient'altro...
cmq di anty-keylogger ne trovi a bizzeffe cercando su google, ma attento che ad-aware e spybot lo rilevano come malware lo stesso :D
Anche io manco a farlo apposta ho installato il tris :D
Ho dovuto però cambiare la configurazione della porta perchè mi andava in conflitto. Ho messo 120, e funziona .
Ora però ho lo stesso dubbio già manifestato in precedenza. Non che avast non mi controlla più la posta?:confused:
Originariamente inviato da novy
Anche io manco a farlo apposta ho installato il tris :D
Ho dovuto però cambiare la configurazione della porta perchè mi andava in conflitto. Ho messo 120, e funziona .
Ora però ho lo stesso dubbio già manifestato in precedenza. Non che avast non mi controlla più la posta?:confused:
;) anche io ho dovuto trafficare con le porte, ma alla fine funziona tutto a meraviglia ;)
Per verificare se avast controlla, sia in uscita che in ingresso, abilita nelle sue opzioni l'inserimento di un messaggio che certifica che l'email è pulita (viene inserito alla fine dell'email...) sia in uscita che in entrata, e poi ti automandi una mail così quando ti arriva, se tutto è ok, alla fine contiene 2 scritte, una per quando è stata spedita, e una per quando è stata ricevuta
Facci sape se è tutto ok! Ciauz! ;)
Fenomeno85
28-08-2004, 10:26
io uso questa configurazione e mi trovo da dio:
- NOD32
- Sygate
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Remoz
;) anche io ho dovuto trafficare con le porte, ma alla fine funziona tutto a meraviglia ;)
Per verificare se avast controlla, sia in uscita che in ingresso, abilita nelle sue opzioni l'inserimento di un messaggio che certifica che l'email è pulita (viene inserito alla fine dell'email...) sia in uscita che in entrata, e poi ti automandi una mail così quando ti arriva, se tutto è ok, alla fine contiene 2 scritte, una per quando è stata spedita, e una per quando è stata ricevuta
Facci sape se è tutto ok! Ciauz! ;)
Ho fatto come mi hai detto, ma non compare alcuna nota
:cry:
Che posso fare??:confused:
chandler8_2
28-08-2004, 12:49
Ho fatto come mi hai detto, ma non compare alcuna nota
Che posso fare??
stesso problema
Originariamente inviato da Remoz
;) anche io ho dovuto trafficare con le porte, ma alla fine funziona tutto a meraviglia ;)
Per verificare se avast controlla, sia in uscita che in ingresso, abilita nelle sue opzioni l'inserimento di un messaggio che certifica che l'email è pulita (viene inserito alla fine dell'email...) sia in uscita che in entrata, e poi ti automandi una mail così quando ti arriva, se tutto è ok, alla fine contiene 2 scritte, una per quando è stata spedita, e una per quando è stata ricevuta
Facci sape se è tutto ok! Ciauz! ;)
Ho provato in tutti i modi, seguendo alla lettera le istruzioni su Avast e Spamihilator, agendo anche sul file ini di avast. Ma non c'è niente da fare:mad:
Avast scansisce soltanto quando non è attivato l'altro.
Se seguo tutte le istruzioni e davanti al mio user compare localhost il mio server non mi riconosce. dopo averle provate tutte l'ho a malincuore disinstallato e ho provato mailwasher. Ebbene non c'è paragone. Praticamente bisogna utilizzare 2 programmi con il primo mailwasher si visualizza la posta sul server e si fa una cernita poi con il tuo programma di posta elettronica te la scarichi. Spamihilator è 1000 volte meglio. Ma certo se devo fare una scelta preferisco avere attivo l'antivirus.
Forse sarà perchè ho fastweb:confused:
Originariamente inviato da novy
Ho provato in tutti i modi, seguendo alla lettera le istruzioni su Avast e Spamihilator, agendo anche sul file ini di avast. Ma non c'è niente da fare:mad:
Avast scansisce soltanto quando non è attivato l'altro.
Se seguo tutte le istruzioni e davanti al mio user compare localhost il mio server non mi riconosce. dopo averle provate tutte l'ho a malincuore disinstallato e ho provato mailwasher. Ebbene non c'è paragone. Praticamente bisogna utilizzare 2 programmi con il primo mailwasher si visualizza la posta sul server e si fa una cernita poi con il tuo programma di posta elettronica te la scarichi. Spamihilator è 1000 volte meglio. Ma certo se devo fare una scelta preferisco avere attivo l'antivirus.
Forse sarà perchè ho fastweb:confused:
Nono, vedrai che mettiamo a posto tutto! Assicurato! E' solo che bisogna configurare bene, e fargli usare porte diverse.. Ora putroppo non ho tempo, ma se avete pazienza, magari domani o lunedì mi spiegate per filo e per segno, e vi dico cosa fare ;)
Non sono un esperto di questi prog, s'intende, ma ci ho trafficato un po' inizialmente, quindi penso di riuscire a mettere a posto anche i vostri problemi... ;) Ciauz!!
Originariamente inviato da Remoz
Nono, vedrai che mettiamo a posto tutto! Assicurato! E' solo che bisogna configurare bene, e fargli usare porte diverse.. Ora putroppo non ho tempo, ma se avete pazienza, magari domani o lunedì mi spiegate per filo e per segno, e vi dico cosa fare ;)
Non sono un esperto di questi prog, s'intende, ma ci ho trafficato un po' inizialmente, quindi penso di riuscire a mettere a posto anche i vostri problemi... ;) Ciauz!!
Caro Remoz, grazie della tua disponibilità:p
Allora credo che la cosa migliore sia di dirmi come hai configurato tu il tutto. Procediamo con ordine
OE: dovresti dirmi come hai settato le impostazioni dell'account: su server: posta in arrivo (pop); posta in partenza (smtp); nome account;se hai abilitato autentificazione del server necessaria e se nelle sue impostazioni hai messo il tuo user e pw reali. Poi su impostazioni avanzate sulla pop in arrivo che numero di porta hai messo?
Passiamo a Spamihilator l'unica cosa da fare è mettere lo stesso numero di porta messo su OE, giusto?
e veniamo poi al difficile si deve aprire il file avast4.ini e settare
DefaultSmtpServer=
DefaultPopServer=
SmtpListen=
PopListen=
cosa ci hai messo?
Hai anche inserito trust?
Oramai per me è diventato un puntiglio, sono fatto così quando una cosa non mi riesce mi ci incaponisco..
Voglio vedere se con il tuo aiuto riesco a far funzionare insieme questi due prog.
Originariamente inviato da novy
Caro Remoz, grazie della tua disponibilità:p
Allora credo che la cosa migliore sia di dirmi come hai configurato tu il tutto. Procediamo con ordine
OE: dovresti dirmi come hai settato le impostazioni dell'account: su server: posta in arrivo (pop); posta in partenza (smtp); nome account;se hai abilitato autentificazione del server necessaria e se nelle sue impostazioni hai messo il tuo user e pw reali. Poi su impostazioni avanzate sulla pop in arrivo che numero di porta hai messo?
Passiamo a Spamihilator l'unica cosa da fare è mettere lo stesso numero di porta messo su OE, giusto?
e veniamo poi al difficile si deve aprire il file avast4.ini e settare
DefaultSmtpServer=
DefaultPopServer=
SmtpListen=
PopListen=
cosa ci hai messo?
Hai anche inserito trust?
Oramai per me è diventato un puntiglio, sono fatto così quando una cosa non mi riesce mi ci incaponisco..
Voglio vedere se con il tuo aiuto riesco a far funzionare insieme questi due prog.
Ciao, si, scusa, mi ero perso tra studio e altro...
Proprio ieri per telefono ho aiutato un amico a settare avast e spamihilator sul suo pc... E abbiamo capito che alla fine bisogna fare in questo modo:
avere installati sia avast che spamihilator sul pc, modificare gli account di posta di outlook express, normalmente, esattamente come se non avessi ne antivirus ne antispam, quindi con i server giusti, e la porta 110.
Una volta che tu sei in questa situazione, vai in start, programmi, avast, e fai partire il Protezione Posta Wizard, che ti protegge tutti gli account presenti.
A questo punto potresti fare una prova, andando nelle opzioni di avast (doppio click sull'icona A vicino orologio di win, e poi in basso a dx cliccare Dettagli...), in posta elettronica, personalizza, abilitare "inserisci una nota nel messaggio pulito" sia in POP che in SMTP.... Ora basta inviarsi da soli una mail e verificare che all'arrivo abbia 2 messaggi di avast in fondo alla mail!
Passato questo test, si torna in Start, programmi, spamihilator, e si lancia il setup wizard, si selezionano gli account di posta da proteggere dallo spam (consiglio di selezionare solo quelli che ne ricevono in modo abbondante...), e così via...
Ultima cosa, bisogna andare nei settaggi di spamihilator, in connessione, e lì settare la porta diversa da quella 110 che è di default, quindi mettere ad esempio 243 (un num a caso!), e poi andare nelle opzioni di ogni account di outlook express a cambiare la porta da 110 a 243, in tutti quegli account che sono protetti da spamihilator!!
Così dovrebbe funzionare al 99,99%!! Ma segui alla lettera, e nell'ordine giusto!!
Fammi sapere!
Originariamente inviato da novy
Ciao, si, scusa, mi ero perso tra studio e altro...
Proprio ieri per telefono ho aiutato un amico a settare avast e spamihilator sul suo pc... E abbiamo capito che alla fine bisogna fare in questo modo:
avere installati sia avast che spamihilator sul pc, modificare gli account di posta di outlook express, normalmente, esattamente come se non avessi ne antivirus ne antispam, quindi con i server giusti, e la porta 110.
Una volta che tu sei in questa situazione, vai in start, programmi, avast, e fai partire il Protezione Posta Wizard, che ti protegge tutti gli account presenti.
A questo punto potresti fare una prova, andando nelle opzioni di avast (doppio click sull'icona A vicino orologio di win, e poi in basso a dx cliccare Dettagli...), in posta elettronica, personalizza, abilitare "inserisci una nota nel messaggio pulito" sia in POP che in SMTP.... Ora basta inviarsi da soli una mail e verificare che all'arrivo abbia 2 messaggi di avast in fondo alla mail!
Passato questo test, si torna in Start, programmi, spamihilator, e si lancia il setup wizard, si selezionano gli account di posta da proteggere dallo spam (consiglio di selezionare solo quelli che ne ricevono in modo abbondante...), e così via...
Ultima cosa, bisogna andare nei settaggi di spamihilator, in connessione, e lì settare la porta diversa da quella 110 che è di default, quindi mettere ad esempio 243 (un num a caso!), e poi andare nelle opzioni di ogni account di outlook express a cambiare la porta da 110 a 243, in tutti quegli account che sono protetti da spamihilator!!
Così dovrebbe funzionare al 99,99%!! Ma segui alla lettera, e nell'ordine giusto!!
Fammi sapere!
E' vero funziona !!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ho seguito passo passo le tue istruzioni, con un misto di scetticismo devo dire, .... e poi ha cominciato a funzionare :eek: :eek:
Avast filtra la posta il che è testimoniato dai messaggi sulle email e dalla finestra blu che si apre in fondo a destra e sia da spanhilator( finestra gialla).
Ti sono veramente grato, non puoi immaginare quanto tempo ho passato in vani tentativi sempre infruttuosi
Spero che l'esperienza sia utile anche ad altri.
Ritengo che quella attuale sia la miglior suite possibile - Avast-Sygate-Spanhilator :sofico:
E per di più free :) :)
Grazie ancora ;)
Bilancino
01-09-2004, 23:31
Attualmente ho AVG6 e Sygate 5.5 free
Ciao
provate panda platinum internet security a tutto tranne che non è free:cool:
Forse dovrei aprire un thread ad hoc, mi interesserebbe sapere se avast o altri programmi antivirus riescono ad effettuare la scansione delle mail anche se si usa Mozilla Thunderbird come client di posta invece di OE. Grazie.
xcdegasp
02-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Trabant
Forse dovrei aprire un thread ad hoc, mi interesserebbe sapere se avast o altri programmi antivirus riescono ad effettuare la scansione delle mail anche se si usa Mozilla Thunderbird come client di posta invece di OE. Grazie.
nod32 è compatibile con tanti client di posta purchè si usi il pop3 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.