PDA

View Full Version : Errore Norton "3019,5"


TechnoPhil
16-06-2004, 18:02
Raga qualcuno sa aiutarmi???:cry:

All'improvviso nn mi fa + la scansione manuale....

a - ke non tolgo la scansione dei files compressi....

guardate (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/idocid/20030311164747905?OpenDocument&src=_mi)

Come risolvo???:muro: :muro:

Vorrei scansionarli sti files compressi...

Jaguar64bit
16-06-2004, 20:11
Nel servizio di assistenza della Symantec dice :

Se l'aggiornamento del programma non risolve il problema, allora tale errore si può verificare se le definizioni dei virus di Norton AntiVirus (NAV) sono danneggiate. Per risolvere il problema procedere come segue nell'ordine proposto. Se la prima soluzione non risolve il problema, provare con la seconda.
Aggiornare le definizioni dei virus dal sito Web di Symantec.
Disinstallare e reinstallare NAV



prova quello che ti consigliano loro , cioe' disinstallare e reinstallare il Norton , col "cerca" cancella le cartelle Symantec e Norton dopo che l'hai disinstallato , e nel registro cancella in HKEY_CURRENT_USER > HKEY_CURRENT_USER\Software , la chiave "symantec" che trovi anche in HKEY_LOCAL_MACHINE > HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE... , poi reinstallalo e vedi.

Bico Bico
16-06-2004, 23:48
Per caso nel tuo PC c'è da qualche parte l'eseguibile di WinRAR 3.30? O comunque hai installato la suddetta applicazione?

TechnoPhil
17-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da Bico Bico
Per caso nel tuo PC c'è da qualche parte l'eseguibile di WinRAR 3.30? O comunque hai installato la suddetta applicazione?


Si l'ho installato da poco....xkè centra qualcosa???

è lui il colpevole??:confused:

TechnoPhil
17-06-2004, 19:18
UP

:muro: :muro: :mc: :mc:

pietris
18-06-2004, 08:55
Purtroppo, se cerci troverai una discussione in merito, tempo fà avevo affrontato anche io lo stesso problema, lascia perdere quello che dice Symantec:muro: , è una incompatibilità di norton con Winrar.

Quando un antivirus non è capace di scansionare un file è meglio toglierlo, così dai miei svariati p.c. invece di disinstallare winrar ho tolto il norton;) .

Ciao

TechnoPhil
18-06-2004, 09:28
ok grazie.....ke palle xò.....togliere l'anti virus no....allora lascierò cosi....

"disabilita scansione file compressi"

:muro: :muro: :cry:

pietris
18-06-2004, 17:54
Purtroppo anche escludendo (con l'apposita opzione di norton) i file incrimnati (quelli di winrar) il problema persiste:cry: .

Ci deve essere una incompatibilità di fondo tra il norton e l'installazione del winrar.

Io dopo innumerevoli prove mi sono arreso.

Sono comunque contento di averlo TOLTO.

Ciao

TechnoPhil
18-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da pietris
Purtroppo anche escludendo (con l'apposita opzione di norton) i file incrimnati (quelli di winrar) il problema persiste:cry: .

Ci deve essere una incompatibilità di fondo tra il norton e l'installazione del winrar.

Io dopo innumerevoli prove mi sono arreso.

Sono comunque contento di averlo TOLTO.

Ciao


Io se esculo lo scan dei file compressi mi va....a sto punto conviene disinstallare winrar...oppure downgradarlo!!!:sofico:

pietris
21-06-2004, 08:43
Come escludere i file compressi per farlo funzionare?

Allora tanto vale non usarlo proprio. Scusami ma mi sembra una buona idea, per far funzionare un antivirus escludiamo i file da controllare?:confused:

Norton 2004 ha dei grossi problemi, hai pensato se per caso qualche "genio" volesse sfruttare questo bug di norton e creare dei virus in file compressi o creati con winrar?

Ripeto per mia fortuna ho provveduto togliendolo, winrar regolarmente acquistato, rimane lì al suo posto e non crea nessun problema al nuovo antivirus.

Ciao

TechnoPhil
21-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da pietris
Come escludere i file compressi per farlo funzionare?

Allora tanto vale non usarlo proprio. Scusami ma mi sembra una buona idea, per far funzionare un antivirus escludiamo i file da controllare?:confused:

Norton 2004 ha dei grossi problemi, hai pensato se per caso qualche "genio" volesse sfruttare questo bug di norton e creare dei virus in file compressi o creati con winrar?

Ripeto per mia fortuna ho provveduto togliendolo, winrar regolarmente acquistato, rimane lì al suo posto e non crea nessun problema al nuovo antivirus.

Ciao


Ipotesi alquanto possibile....ad ogni modo x me è indifferente....basta sapere cos'è ke crea il problema!!!;)

squaletto
25-06-2004, 08:35
Ragazzi ho lo stesso problema, il fatto e' che il mio pc non ha nessun programma installato. Ho installato windows xp prof. da nuovo, poi come seconda cosa ho installato norton antivirus 2004, e come terza ho fatto il live update.

Ma la scansione mi da sempre lo stesso problema!!!!!!!!

Ho disinstallato norton un paio di volte e rinstallato. MAHHHH.....:cry:


Novita' a proposito????????

pietris
25-06-2004, 09:15
Se non ricordo male, durante l'installazione ci deve essere un messaggio, o nelle istruzioni cartacee di norton, ci sono una lista di programmi con cui norton ha dei problemi :cry: :cry: .

Vedi se c'è qualcosa, l'unica soluzione altrimenti è la rimozione di Norton e l'installazione di nuovo antivirus.

Nel mio caso era colpa di Winrar :muro: :muro: .

Ciao

squaletto
25-06-2004, 09:55
Ma se non ho installato nessun programma! Solamente windows xp, tutti gli aggiornamenti di sicurezza, il modem, radeon omega drivers e nient altro.

Poi saranno gia 4-5 volte che rimuovo il programma e lo rinstallo

TechnoPhil
25-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da squaletto
Ma se non ho installato nessun programma! Solamente windows xp, tutti gli aggiornamenti di sicurezza, il modem, radeon omega drivers e nient altro.

Poi saranno gia 4-5 volte che rimuovo il programma e lo rinstallo


Disattiva nella scansione manuale la "scansione dei file compressi"

pietris
25-06-2004, 18:34
Mi spiace, ma continuo a dire che non può essere una soluzione accetabile, disattivare il controllo di alcuni file, per un soft che "di mestiere" DEVE controllare i files.

Comunque potrebbe essere una soluzione.....

Ciao

TechnoPhil
25-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da pietris
Mi spiace, ma continuo a dire che non può essere una soluzione accetabile, disattivare il controllo di alcuni file, per un soft che "di mestiere" DEVE controllare i files.

Comunque potrebbe essere una soluzione.....

Ciao


La soluzione ke ti ho detto è l'UNICA!!!

se nn t va bene puoi sempre girare senza anti-virus.

pietris
28-06-2004, 16:08
Per fortuna invece Non è l'unica,;) io ho disinstallato norton da tutti i miei pc (12) ed ora grazie all'accoppiata Cisco 1721, mcafee 8 e ZoneAlarm Pro, dormo sonni abbastanza tranquilli.:D :D

Certo anche Mcafee NON è il massimo, ma il suo servizio assistenza è attivo ed efficace (in chat).

Ha dimenticavo, uso winrar per le copie su cd di tutti i dati del mio server e dei miei p.c. con estrema soddisfazione.:cool:

Ciao