PDA

View Full Version : la coibentazione


Praetorian
16-06-2004, 14:05
-cos'è?

-quando si presenta?

-cosa comporta?

-come comportarsi?

Praetorian
17-06-2004, 16:59
:mc:

stock
17-06-2004, 16:59
la coibentazione mica si presenta da sola...devi fartela tu

Praetorian
17-06-2004, 17:20
:rolleyes: ......................................................

cos'è?

stock
17-06-2004, 17:24
forse intendevi la condensa

tidal kraken
17-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Praetorian
-cos'è?

L'utilizzo di materiali termo-isolanti e impermeabili al'acqua-vaporeacqueo (se non mi sbaglio di brutto)
Originariamente inviato da Praetorian
-quando si presenta?

la necessità della coibentazione si presenta quando si vuole evitare il fenomeno della condensa
Originariamente inviato da Praetorian
-cosa comporta?

acquisto di materiali adeguati
attenzione nell'impiego(precisione)
una buona informazione in materia
Originariamente inviato da Praetorian
-come comportarsi?
stai raffreddando una cpu molto al di sotto della temperatura ambiente... il vapore acqueo tende a condensare se raffreddato in maniera opportuna sufficentemente improvvisa (corrente di aria molto fredda contro aria molto calda ed umida = pioggia)...
come su un bicchiere di acqua fredda (anche il vetro quindi sarà freddo) o su una finestra della cucina mentre si prepara la pasta in inverno (fouri fa freddo e il vetro è freddo pure lui!) anche sul retro della mobo vicino al soket (è freddo perchè il procio è freddo) si viene a formare condensa... allora sono guai

|unknown|
17-06-2004, 17:36
perfettamente d'accordo cn tidal kraken

cmq anke google poteva risolvere questo quesito incredibile...

stock
17-06-2004, 17:37
forse lui però parlava della condensa

Praetorian
18-06-2004, 11:04
ho risolto...grasie:D

giustinoni
18-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da tidal kraken
L'utilizzo di materiali termo-isolanti e impermeabili al'acqua-vaporeacqueo (se non mi sbaglio di brutto)

la necessità della coibentazione si presenta quando si vuole evitare il fenomeno della condensa

acquisto di materiali adeguati
attenzione nell'impiego(precisione)
una buona informazione in materia

stai raffreddando una cpu molto al di sotto della temperatura ambiente... il vapore acqueo tende a condensare se raffreddato in maniera opportuna sufficentemente improvvisa (corrente di aria molto fredda contro aria molto calda ed umida = pioggia)...
come su un bicchiere di acqua fredda (anche il vetro quindi sarà freddo) o su una finestra della cucina mentre si prepara la pasta in inverno (fouri fa freddo e il vetro è freddo pure lui!) anche sul retro della mobo vicino al soket (è freddo perchè il procio è freddo) si viene a formare condensa... allora sono guai
Sei l'unico che ha risposto:mano:
Gli altri per rispondere prendendo per il **** potevano evitare:rolleyes:

Makmast
18-06-2004, 12:53
si coibenata un wb quando si crea condensa, questa puo avvenire anke se si usa acqua fredda e si è in un certa percentuale di umidità, quindi non è necessario essere sotto zero, in rete trovi una tabella con i valori di condenza; x coibentare si usa il neoprene a celle kiuse, è una specie di spugna ;)

|unknown|
18-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da giustinoni
Sei l'unico che ha risposto:mano:
Gli altri per rispondere prendendo per il **** potevano evitare:rolleyes:

tu hai appena risposto x il *****

inoltre qui sul forum si usa dare ragione o meno quotando e x nn allungare troppo il 3d ho scritto ke ro d'accordo in quanto le sue risposte erano complete e giuste
quotare nn è spammare come hai appena fatto...

tidal kraken
18-06-2004, 13:13
:ot:
spesso ci possono essere fraintendimenti... mi raccomando tenete presente che spesso anche quando non si è più junior member si continua ad essere niubbi (novelli) quindi spesso contando fino a dieci o rileggendo con calma un post si riesce ad evitare di flammare (creare polemiche) inutilmente...
per esempio maskmas ha letto superficialmente il mio post perchè ha fatto una precisazione inutile... io me ne sono accortu subito, avendo scritto io il post, ma non ho protestato per ben 2 motivi:
1>se qualcuno legge bene il mio post si accorge da solo che la precisazione è ridondante
2>se qualcuno lo legge male penserà che io non l'ho detto ma se non conosce l'argomento la precisazione gli sarà molto utile...
in entrambi i casi l'obiettivo del forum, che è la divulgazione del sapere, è stato ottenuto e poco mi frega che qualcuno mi pensi meno sapiente di quello che sono, perchè sono il primo a non ritenermi un sapiente... "non stiamo nè sopra nè sotto a nessuno, stiamo tutti l'uno accanto all'altro ognuno con la sua buona dose di ignoranza" :)
concordo con giustinioni col fatto che spesso molti leggono, postano o meno, ma non rispondono e per alcuni soprattutto all'inizio è frustrante... tuttavia anche fere ot prolungati è nocivo come, se non di più, che postare risposte in stile ebraico (non è un'accezione offensiva... è una connotazione antonomatica, per antonomasia si dice che si risponde come gli ebrei quando si risponde ad una domanda con una domanda)
x |unknow|... tra l'altro penso che giustinioni non si riferisse a te... sul forum se ne leggono di tutti i colori... ma di solito sottolineare la cosa non risolve la questione e trasforma i 3d in scannatoi :grrr:
l'unica cosa che si può fare è di dare l'esempio evitando le polemiche inutili ed evitando di fare l'avvocato per qualcun'altro
ciao a tutti ;) :D
:ot:

tidal kraken
18-06-2004, 13:31
:ot:
Originariamente inviato da |unknown|
perfettamente d'accordo cn tidal kraken

cmq anke google poteva risolvere questo quesito incredibile...
grazie...

x tutti
ricordiamoci sempre di utilizzare il motore di ricerca del forum perchè le risposte che cerchiamo spesso sono già state scritte ed è anche per questo che a volte non si hanno risposte dagli altri utenti
:ot:

Makmast
18-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da tidal kraken
:ot:
spesso ci possono essere fraintendimenti... mi raccomando tenete presente che spesso anche quando non si è più junior member si continua ad essere niubbi (novelli) quindi spesso contando fino a dieci o rileggendo con calma un post si riesce ad evitare di flammare (creare polemiche) inutilmente...
per esempio maskmas ha letto superficialmente il mio post perchè ha fatto una precisazione inutile... io me ne sono accortu subito, avendo scritto io il post, ma non ho protestato per ben 2 motivi:
1>se qualcuno legge bene il mio post si accorge da solo che la precisazione è ridondante
2>se qualcuno lo legge male penserà che io non l'ho detto ma se non conosce l'argomento la precisazione gli sarà molto utile...
in entrambi i casi l'obiettivo del forum, che è la divulgazione del sapere, è stato ottenuto e poco mi frega che qualcuno mi pensi meno sapiente di quello che sono, perchè sono il primo a non ritenermi un sapiente... "non stiamo nè sopra nè sotto a nessuno, stiamo tutti l'uno accanto all'altro ognuno con la sua buona dose di ignoranza" :)
concordo con giustinioni col fatto che spesso molti leggono, postano o meno, ma non rispondono e per alcuni soprattutto all'inizio è frustrante... tuttavia anche fere ot prolungati è nocivo come, se non di più, che postare risposte in stile ebraico (non è un'accezione offensiva... è una connotazione antonomatica, per antonomasia si dice che si risponde come gli ebrei quando si risponde ad una domanda con una domanda)
x |unknow|... tra l'altro penso che giustinioni non si riferisse a te... sul forum se ne leggono di tutti i colori... ma di solito sottolineare la cosa non risolve la questione e trasforma i 3d in scannatoi :grrr:
l'unica cosa che si può fare è di dare l'esempio evitando le polemiche inutili ed evitando di fare l'avvocato per qualcun'altro
ciao a tutti ;) :D
:ot:

non ti ho quotato quindi nella mia risposta non c'era nessuna precisazione al tuo post ;)