View Full Version : X Esperti: Acceleratori Internet gratuiti per connessione GPRS/GSM
Ciao,
sapete dirmi quali acceleratori internet sono disponibili freeware per velocizzare la connessione GPRS/GSM, avendo a disposizione diverse possibilità di scelta tra qualità e velocità?
P.S.
Non Shareware o Trial tipo "Artera Turbo" o "Propel" che li ho installati, singolarmente, e mi hanno incasinato Explorer tanto da dover formattare Windows appena installato...
Grazie a chi mi aiuterà!
ciao.. alcuni free li trovi quà:
http://www.calshop.biz/it/software/acceleratori.html
ciao quelli free sono due anni che li provo uso il gprs e cerco come te di facilitare il transito dati ma credimi non ce ne uno che servi a qualcosa ne avro provati una cinquantina ma niente tranne artera spiderman e propel accelerator (proxy com)invece ne parlano bene ma nn l'ho mai provato ma devi sottoscrivere un abbonamento,quindi pazienta un po quando i cellulari umts di vodafone costeranno di meno potremmo usufruire della promo 50 mega giornalieri in umts oppure prendilo adesso SOLO se hai copertura totale vodafone o tim è lo stesso visto il costo dei cell ciao.
ps.l'unico che trovavo utile era net-sonic ma quando avevo win98 se conteneva comunque spyware
Ciao Lord,
dunque non servono a niente.
Ho provato mettere Artera Turbo e Propel facendo la iscrizione per il periodo di prova ma il primo mi ha bloccato l'explorer non aprendomi più le pagine con connessione attiva, mentre il secondo non si sbloccava. Morale ho dovuto formattare XP dopo 2 ore che lo avevo reinstallato.
Io sono di Como.
Sarà coperta la mia città con L'UMTS? Dove c'è la linea GSM/GPRS è sinonimo anche di UMTS?
Grazie!
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Lord,
dunque non servono a niente.
[.....]
Io sono di Como.
Sarà coperta la mia città con L'UMTS? Dove c'è la linea GSM/GPRS è sinonimo anche di UMTS?
Non servono a niente. Giusto e definitivo. La velocita' con cui scambi dati dipende dalla rete, dal telefonino, dalla qualita' della connessione e cosi' via, ma non certamente da un programmino installato. Cosa fa questo programmino, costringe il telefonino a raccogliere i bit che arrivano, in maniera piu' veloce?
:mc:
GSM/GPRS NON e' sinonimo di UMTS. Fai una telefonata al tuo gestore e informati. La tecnologia Umts prevede l'installazione di apposite stazioni radio base (quelle che comunemente sento chiamare ponti o ripetitori), non bastano quelle che ci sono gia'.
Per completezza di informazione la TIM ha in esclusiva la tecnologia EDGE. Questa si puo' utilizzare semplicemente con modifiche software, e quindi molto veloci, ai "ripetitori :D " e ovviamente un telefonino EDGE. La Tim afferma di riuscire ad avere il 100% di copertura EDGE entro l'estate. In questo caso la velocita' di navigazione e' data a 200 kpbs, contro i 384 dell'umts, ma comunque sempre 4/5 volte meglio del GPRS. Ricordo che la vecchia ADSL andava a 256, quindi non male.
I telefonini EDGE che Tim ha a listino attualmente sono i Nokia 3200 e 6230. Attenzione al 3200 che costa poco ma non si puo' connettere come modem al pc.
Ma e' previsto che anche Vodafone utilizzera' EDGE?
Originariamente inviato da nebuk
Ma e' previsto che anche Vodafone utilizzera' EDGE?
No, e' proprio una esclusiva di TIM.
A proposito di questi acceleratori, per quanto riguarda la navigazione ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che Opera sta mettendo a punto un sistema di server proxy che dovrebbe servire allo scopo. In pratica dovrebbero comprimere le pagine prima di inviarle e parlano di una riduzione della quantità di dati del 50%, se fosse vero, proporzionalmente dovrebbe diminuire anche la velocità di apertura delle pagine. Non so se applicheranno un qualche algoritmo di compressione anche ai file scaricati. Comunque il servizio sarà a pagamento dopo un periodo di prova, anche se il prezzo dovrebbe essere basso (se non ricordo male, ho letto qualcosa come 30€ l'anno). Se riuscissero a comprimere anche i dati e a velocizzare il download potrebbe essere interessante. Ciao
Originariamente inviato da xeal
A proposito di questi acceleratori, per quanto riguarda la navigazione ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che Opera sta mettendo a punto un sistema di server proxy che dovrebbe servire allo scopo. In pratica dovrebbero comprimere le pagine prima di inviarle e parlano di una riduzione della quantità di dati del 50%, se fosse vero, proporzionalmente dovrebbe diminuire anche la velocità di apertura delle pagine. Non so se applicheranno un qualche algoritmo di compressione anche ai file scaricati. Comunque il servizio sarà a pagamento dopo un periodo di prova, anche se il prezzo dovrebbe essere basso (se non ricordo male, ho letto qualcosa come 30€ l'anno). Se riuscissero a comprimere anche i dati e a velocizzare il download potrebbe essere interessante. Ciao
tutto esatto !! ma specifico che il tutto è stato creato per usarlo direttamente col browser sul cellulare per dimezzare i costi
Originariamente inviato da Sir J
La Tim afferma di riuscire ad avere il 100% di copertura EDGE entro l'estate. In questo caso la velocita' di navigazione e' data a 200 kpbs, contro i 384 dell'umts, ma comunque sempre 4/5 volte meglio del GPRS. Ricordo che la vecchia ADSL andava a 256, quindi non male.
Sì è una balla quella del GPRS che va a 50 kbps (più di 6KBps)... Con la Wind scarico ad 1 KB ogni 4 secondi... Mi costringe a connettermi via GSM e a scaricare ad 1KBps.
Con la tecnologia EDGE ed UMTS e le centinaia di migliaia di persone che intenderanno collegarsi chissà!
Mah!
Originariamente inviato da Ricky78
Sì è una balla quella del GPRS che va a 50 kbps (più di 6KBps)... Con la Wind scarico ad 1 KB ogni 4 secondi... Mi costringe a connettermi via GSM e a scaricare ad 1KBps.
Con la tecnologia EDGE ed UMTS e le centinaia di migliaia di persone che intenderanno collegarsi chissà!
Mah!
Guarda, non saprei con Wind, ma con Tim e un normalissimo T68i con versione SW aggiornata 4 k/sec me li fa tranquillamente.
Ma non ci sono Flat con Tim...
Neppure con Vodafone...
X Ricky78:
Il problema che hai notato è una questione di copertura. A Palermo ci sono stati (almeno fino al mese scorso, di recente non ti so dire) dei problemi non solo con il gprs, ma anche con la telefonia normale, il fatto è che con le varie flat (noi due, mobile no limite) la wind si è trovata con talmente tanti clienti che il numero di ponti in alcune zone non reggono tutto il traffico. E' da vedere se servono solo più ripetitori o se in quelle zone si è vicini al limite di banda complessivamente sfruttabile per la wind. Credo (e spero) più nella prima ipotesi.
X lord2:
per caso hai già provato il servizio? Mi sapresti dire qualcosa in più, sul download di file in particolare?
Ciao a tutti :)
pierozona
21-06-2004, 02:08
io sono a palermo ed ho provato ad utilizzare il gprs della tim....
Rispetto al gprs di wind nello stesso posto (casa mia)c'è una differenza abissale, infatti con tim sono riuscito a toccare i 6KB in download, mentre con wind, a volta arrivo ai 4KB :-(....
cmq credo che dipenda dalla zona....
Originariamente inviato da xeal
X Ricky78:
Il problema che hai notato è una questione di copertura. A Palermo ci sono stati (almeno fino al mese scorso, di recente non ti so dire) dei problemi non solo con il gprs, ma anche con la telefonia normale, il fatto è che con le varie flat (noi due, mobile no limite) la wind si è trovata con talmente tanti clienti che il numero di ponti in alcune zone non reggono tutto il traffico. E' da vedere se servono solo più ripetitori o se in quelle zone si è vicini al limite di banda complessivamente sfruttabile per la wind. Credo (e spero) più nella prima ipotesi.
Ciao Xeal,
certamente sarà un problema, più che di copertura, di utenze collegate. Se paghi per un servizio però Wind dovrebbe impegnarsi almeno a garantire una banda minima...
Ciao!
Per caso sapete se i ponti umts trasmettono anche il segnale gprs? Se fosse così, il problema della copertura della wind potrebbe migliorare con le installazioni che dovrebbero essere attivate dopo l'estate. Però le frequenze e i protocolli sono diversi, sapete qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.