View Full Version : Ho preso la scossa!!!
Mi brucia ancora il dito... Stavo cambiando le prese audio (sì, avete letto bene: audio -_-) nello stereo per collegare il decoder satellitare... e ho preso la scossa. La presina mi è rimasta attaccata al dito, non si staccava!!! Sembra che ti pungano 1000 aghi! :mad:
Ma com'è possibile che esca della corrente così forte dalle prese audio del decoder?!?!? :confused: Ora ho anche paura di toccarle di nuovo e poi non vorrei che si bruciasse lo stereo.
Originariamente inviato da Hideryl
Mi brucia ancora il dito... Stavo cambiando le prese audio (sì, avete letto bene: audio -_-) nello stereo per collegare il decoder satellitare... e ho preso la scossa. La presina mi è rimasta attaccata al dito, non si staccava!!! Sembra che ti pungano 1000 aghi! :mad:
Ma com'è possibile che esca della corrente così forte dalle prese audio del decoder?!?!? :confused: Ora ho anche paura di toccarle di nuovo e poi non vorrei che si bruciasse lo stereo.
Non mi sembra normale.
Deve esserci qualche corto, qualche dispersione....
sonnybono
16-06-2004, 11:43
prendi una lampadina,poggiala sul dito e vedi se si accende:) non sto scherzando;)
FabioD77
16-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da sonnybono
prendi una lampadina,poggiala sul dito e vedi se si accende:) non sto scherzando;)
??????
Sarà forse perchè ho una stanza che si avvicina a una centrale elettrica oramai? Avrò un centinaio di fili collegati...
Originariamente inviato da sonnybono
prendi una lampadina,poggiala sul dito e vedi se si accende:) non sto scherzando;)
Mi ha beccato il medio... Sai che figata andare in giro con una lampadina accesa sul medio? :sofico:
Originariamente inviato da Hideryl
Sarà forse perchè ho una stanza che si avvicina a una centrale elettrica oramai? Avrò un centinaio di fili collegati...
Mi ha beccato il medio... Sai che figata andare in giro con una lampadina accesa sul medio? :sofico:
si, magari però un led rosso.. ti fai il dito alla tipo E.T.
:sofico:
Everyman
16-06-2004, 11:58
Mi ha beccato il medio... Sai che figata andare in giro con una lampadina accesa sul medio?
Figoooooooooooooooo:) :D
Originariamente inviato da gas77
si, magari però un led rosso.. ti fai il dito alla tipo E.T.
:sofico:
LOL :D
Se faccio il ditaccio a qualcuno, chi ha il coraggio di rispondermi poi? :D
Fenoftaleino
16-06-2004, 12:15
se ti sei bruciato il dito è opportuno elettrocardiogramma.
imho sicuramente c'è un qualche cortocircuito.
un conto è la scossettina dovuta all'elettricità statica che si accumula sui telai delle apparecchiature elettroniche non ben collegate alla presa a terra (tra tv, pre, finale, lettore dvd, lettore vhs, htpc etc etc ho perso il conto di quante ne ho prese :p) ma il tuo caso mi sembra un po' più grave.
stacca tutte le prese, aspetta qualche minuto e prova a controllare tutti i collegamenti ;)
Louder Than Hell
16-06-2004, 12:23
Io l'ho presa una volta dal monitor ma è saltato il salvavita poco dopo e dalla serratura del garage tentando di scassinarla:D
~ZeRO sTrEsS~
16-06-2004, 12:30
se non sei sicuro che non ci passi corrente poggia il dito con la parte esteriore, mai con la parte inferiore perchè come hai visto i moscoli si contraggono e ti ritrovi a che stringi il cavo senza sapere e perchè e potresti morire... cmq sei stato fortunato
Marcolino4d
16-06-2004, 12:47
non è mai una brutta idea staccare la spina quando si lavora su apparecchi elettrici
te lo dice uno che a piedi nudi è andato a toccare un filo scoperto della rete di casa e ha preso un bella botta:cool:
Originariamente inviato da Guren
imho sicuramente c'è un qualche cortocircuito.
un conto è la scossettina dovuta all'elettricità statica che si accumula sui telai delle apparecchiature elettroniche non ben collegate alla presa a terra (tra tv, pre, finale, lettore dvd, lettore vhs, htpc etc etc ho perso il conto di quante ne ho prese :p) ma il tuo caso mi sembra un po' più grave.
stacca tutte le prese, aspetta qualche minuto e prova a controllare tutti i collegamenti ;)
Sì infatti è più grave perchè anch'io ne ho prese di quelle piccole sul computer per esempio (una volta toccavo col naso sul telaio mentre ne assemblavo uno e non sentivo un prurito ma non m'accorgevo di cosa fosse :D).
I collegamenti li ho controllati sembra tutto a posto, l'unico problema è che oramai quelle prese le cambio con dei guanti di plastica perchè ho una paura bestia e non so molto come controllare.
Originariamente inviato da Fenoftaleino
se ti sei bruciato il dito è opportuno elettrocardiogramma.
No beh non è bruciato, cioè non è nero, per fortuna :p Mi sono scaricato sul marmo del pavimento.
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se non sei sicuro che non ci passi corrente poggia il dito con la parte esteriore, mai con la parte inferiore perchè come hai visto i moscoli si contraggono e ti ritrovi a che stringi il cavo senza sapere e perchè e potresti morire... cmq sei stato fortunato
Sì ma non penso che esca la 220 da un jack audio, altrimenti penso che ci sarei rimasto per davvero.
Originariamente inviato da Marcolino4d
non è mai una brutta idea staccare la spina quando si lavora su apparecchi elettrici
te lo dice uno che a piedi nudi è andato a toccare un filo scoperto della rete di casa e ha preso un bella botta:cool:
Già, ora l'ho imparato, d'ora ina avanti stacco tutte le spine :sofico:
X-ICEMAN
17-06-2004, 10:54
al mare da piccolo, mi ricordo che nei coinop dello stabilimento, ogni tanto si beccavano delle scosse mentre si giocava ( street fighter 2 ovviamente) non erano tanto forti, ci doveva essere qualche dispersione minima ( non so non ci capisco tanto..) magari i piedi umidi aiutavano bho...
So solo che io me le aspettavo ogni tanto e non staccavo mai la presa :) alcuni ragazzi invece si spaventavano mollavano tutto di istinto e puntualmente perdevano :D
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se non sei sicuro che non ci passi corrente poggia il dito con la parte esteriore, mai con la parte inferiore perchè come hai visto i moscoli si contraggono e ti ritrovi a che stringi il cavo senza sapere e perchè e potresti morire... cmq sei stato fortunato
Ma se toccando con la parte superiore del dito/mano prendi la scossa, non ti si spaccano le articolazioni?
Originariamente inviato da GioFX
Ma se toccando con la parte superiore del dito/mano prendi la scossa, non ti si spaccano le articolazioni?
:eek:
No, non credo proprio.... comunque con scosse davvero forti potrebbe essere...
Qualche anno fà stavo avvitando un morsetto sui cavi della 380 Trifase e un idiota di un collega ha dato tensione.
2 cavi mi hanno fatto 2 buchi in un dito e dentro vedevo la carne cotta....:Puke:
E' stato un dolore pauroso,ho avuto i muscoli del braccio indolenziti per una settimana...:(
Originariamente inviato da rob-roy
Qualche anno fà stavo avvitando un morsetto sui cavi della 380 Trifase e un idiota di un collega ha dato tensione.
2 cavi mi hanno fatto 2 buchi in un dito e dentro vedevo la carne cotta....:Puke:
E' stato un dolore pauroso,ho avuto i muscoli del braccio indolenziti per una settimana...:(
Qui possiamo dire che hai avuto davvero culo. Rimetterci la pelle con la 220 è difficile, ma con la 380......
Originariamente inviato da PinHead
Qui possiamo dire che hai avuto davvero culo. Rimetterci la pelle con la 220 è difficile, ma con la 380......
L'ho presa altre volte,ma per fortuna non ci sono rimasto ancora...:tie:
Originariamente inviato da rob-roy
L'ho presa altre volte,ma per fortuna non ci sono rimasto ancora...:tie:
Occhio a non tirare troppo la corda....:D
io con l'ali del pc staccato da circa 10 minuti(lo tenevo in mano su un tavolo) faccio per aprirlo e prendo una scossa paurosa, da allora aspetto minimo mezz'ora:D
voodoo child
17-06-2004, 11:57
La 220 l'ho presa diverse volte, tutte per negligenza mia (una volta cambiando un fusibile senza aver staccato la spina :muro: , una volta collaudando un lettore cd da tavolo non funzionante, una volta invece cambiavo una presa e mia mamma ha pensato bene di riattaccare il contatore :eek: :rolleyes: :muro: ).
E' piuttosto dolorosa, e lascia il braccio indolenzito per un po'.
State attenti!:p
Puccio Bastianelli
17-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Marci
io con l'ali del pc staccato da circa 10 minuti(lo tenevo in mano su un tavolo) faccio per aprirlo e prendo una scossa paurosa, da allora aspetto minimo mezz'ora:D
devi far scaricare i condensatori
Fenoftaleino
17-06-2004, 12:32
Guarda che con la 220 ( che poi è 230 ) si muore eccome.
La soglia minima che è stata stabilita sicura per non morire in corrente alternata è 25 V.
Figuarati la 230.
Poi 230 è un valore efficace, ma di picco è molto piu alta, sono piu di 320volts di picco.
A 10 ampere bruciano tutto e uccidono, anche se ci mettono i loro 30~40 secondi.
Attenti a non giocare co sta robba, io c'ho perso un amico
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Guarda che con la 220 ( che poi è 230 ) si muore eccome.
La soglia minima che è stata stabilita sicura per non morire in corrente alternata è 25 V.
Figuarati la 230.
Poi 230 è un valore efficace, ma di picco è molto piu alta, sono piu di 320volts di picco.
A 10 ampere bruciano tutto e uccidono, anche se ci mettono i loro 30~40 secondi.
Attenti a non giocare co sta robba, io c'ho perso un amico
Certo che ci muori, ma è cmq una cosa rara.....certo, se ci rimani attaccato o ti cade il phon nella vasca mentre ci fai il bagno....
bianconero
17-06-2004, 19:17
io l'ho presa diverse volte.....
a casa di un mio amico: stavo montando un portalampada, ma siccome avevo appena passato i cavi collegto gli stessi all'alimentazione ero sicuro di aver messo l'interruttore sulla fase, cosi senza staccare il generale ho spento dall'interruttore e ho controllato col cerca fase....spello il filo del neutro lo collego poi spello quello di fase e mentre attorciglio il rame del cavo la mamma del mio amico entra in cucina e accende la luce...zzzzzzooooot una bella scossa.
e l'ultima volta venerdi scorso mentre passavo il cavo della parabola all'interno di una scatola con una presa con i cavi inseriti un po' male ho toccato per sbaglio il cavo e zzzzooooot altra scossa.
Domanda stupida: se io "lavoro" a dei fili, che a monte hanno un interruttore che è su "off"... non prendo la scossa, o si? :confused:
bianconero
17-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da david-1
Domanda stupida: se io "lavoro" a dei fili, che a monte hanno un interruttore che è su "off"... non prendo la scossa, o si? :confused:
Dipende !
se l'interruttore è sul filo di fase (che dovrebbe essere quello marrone nero grigio, e comunque non blu) non dovresti prendere la scossa ma non si puo mai essere sicuri perchè puo sempre capitare un errore di connessione magari ai morsetti del contatore o a seguito di interventi sull'impianto eseguiti con scarsa cura....
insomma è sempre meglio staccare il generale se non si hanno le conoscenze giuste e l'esperienza in questo campo.
in ogni caso quando non si è sicuri che un cavo non sia in tensione è sempre bene toccare velocemente il cavo con il con il dorso della mano e mai con le dita o con il palmo, perchè la corrente provoca la contrazione dei muscoli e quindi la mano andrebbe a stringere il cavo
Originariamente inviato da bianconero
Dipende !
se l'interruttore è sul filo di fase (che dovrebbe essere quello marrone nero grigio, e comunque non blu) non dovresti prendere la scossa ma non si puo mai essere sicuri perchè puo sempre capitare un errore di connessione magari ai morsetti del contatore o a seguito di interventi sull'impianto eseguiti con scarsa cura....
insomma è sempre meglio staccare il generale se non si hanno le conoscenze giuste e l'esperienza in questo campo.
in ogni caso quando non si è sicuri che un cavo non sia in tensione è sempre bene toccare velocemente il cavo con il con il dorso della mano e mai con le dita o con il palmo, perchè la corrente provoca la contrazione dei muscoli e quindi la mano andrebbe a stringere il cavo
Quindi il cavo rimane attaccato perchè magari lo si stringe involontariamente....
O può capitare che rimanga attaccato alla pelle?
Originariamente inviato da david-1
Quindi il cavo rimane attaccato perchè magari lo si stringe involontariamente....
O può capitare che rimanga attaccato alla pelle?
E' proprio la contrazione dei muscoli a farti stringere il cavo...non credo che la 220 sia in grado di provocare bruciature, ma qui non sono sicuro...
Originariamente inviato da david-1
Domanda stupida: se io "lavoro" a dei fili, che a monte hanno un interruttore che è su "off"... non prendo la scossa, o si? :confused:
ATTENZIONE a fare queste cose!!! :eek:
Di norma gli interruttori casalinghi non staccano tutte e due le fasi della tensione, un capo rimane isolato ma l'altro è ancora attaccato alla rete, se tocchi il cavo "buono" non succede niente, ma se tocchi l'altro ...
Goldrake_xyz
17-06-2004, 22:09
Scusate l'intromissione, ma quando succedono queste cose
allora è meglio attrezzarsi subito con un bell' interruttore
differenziale (salvavita)
Poi tenere a mente che :
1 - oltre i 40V la corrente può essere mortale !
dipende soprattutto da quanti mA passano x il cuore !!!
2 - se la corrente non passa x il cuore si possono avere
bruciature ed elettroerosioni dei tessuti oltre a violente
contrazioni dei muscoli coinvolti dal passaggio della corrente.
3 - è la corrente che determina la reazione più o meno intensa
di dolore e danni organici, non la tensione!
(le tensioni elettrostatiche possono arrivare anche a
diversi KV, ma non per questo sono mortali)
4 - attenzione ai grossi condensatori elettrolitici, da più
di 63V , prima di maneggiare, scaricarli con una lampadina
da 220V (40W).
5 - se si prende una scossa da un apparato, c'è sicuramente
qualcosa che non và, e deve essere controllato !
Confermo l'elettroerosione dei tessuti......con la 380 avevo 2 fori di entrata e 2 di uscita sul dito colpito....:D
maniaferroviaria
18-06-2004, 14:29
una volta stavo modificando una PlayStation, la presa ovviamente staccata, il cavo era connesso alla psx ma non alla presa a muro!
avevo finito, ho preso una memory card e il mio amico, vedendomi alzare pensava che avessi finito, cosi ha riattaccato e ho toccato qualcosa che non ricordo, in pratica ho urlato e la memory card mi è partita contro al muro aprendosi in due.
parte di ciò mi è stata raccontata dal mio amico, perche per esempio non ricordavo di aver messo la mano dentro la psx.
un altra volta per poco non assisto alla morte di un ragazzo che per poco non rimane fulminato sulla linea aerea , forse era staccata essendo un binario non piu in uso, usato solo per manovre con locomotori diesel, e sarebbe forse andata bene, se invece era attivo gli è detta veramente bene! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.