PDA

View Full Version : formattazione con win xp


heineken
16-06-2004, 10:26
gentili membri del forum....ho un problema da risolvere al piu' presto.
dato che norton antivirus(non so per quale motivo)non va più...sono stato contagiato da 3-4 virus in solo 2 giorni...ieri sera avevo intenzione di formattare il pc ma nn ci sn riuscito.
sono entrato nel prompt dei comandi....sn arrivato in c:..(ho solo una partizione)...ho digitato format c:....mi ha fatto confermare 2 volte e dopo si e' bloccato.Dice che il volume è occupato..
ringrazio adesso chiunque potrà aiutarmi
ciao

Saviola28
16-06-2004, 10:39
Se vuoi formattare prova con il cd di WinXp e se ce l'hai, metti il CD, riavvii poi vai nel BIOS e setti come Primary Device il lettore CD-Rom poi fai salva modifiche ed esci. A questo punto dovrebbe partire il cd da DOS e quindi avviare la Formattazione^^

PIPPOhack
16-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da heineken
gentili membri del forum....ho un problema da risolvere al piu' presto.
dato che norton antivirus(non so per quale motivo)non va più...sono stato contagiato da 3-4 virus in solo 2 giorni...ieri sera avevo intenzione di formattare il pc ma nn ci sn riuscito.
sono entrato nel prompt dei comandi....sn arrivato in c:..(ho solo una partizione)...ho digitato format c:....mi ha fatto confermare 2 volte e dopo si e' bloccato.Dice che il volume è occupato..
ringrazio adesso chiunque potrà aiutarmi
ciao
non riuscirai mai a formattare se windows sta andando sul disco devi usare il cd windowsxp oppure quello di recovery del pc li inserisci nel lettore avvii il pc e segui le istruzioni arriverai in un punto dove ti chiederà se ripristinare windows oppure formattare il disco
ciao

heineken
16-06-2004, 10:49
FORMAT C:....E BASTA? NON DEVO SCRIVERE FORMAT C:/Q O /FS....

raceman
16-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da heineken
FORMAT C:....E BASTA? NON DEVO SCRIVERE FORMAT C:/Q O /FS....
Non c'è bisogno del dos. Inserisci il cd-rom di XP, riavvii, entri nel bios e scegli come sequenza di boot 1 cd-rom 2 floppy 3 hard disk; salvi e quando si riavvia ti entra nel menu di installazione di xp. A quel punto puoi scegliere se installare xp su un'altra partizione, ripristinare xp, formattare l'hard disk. Tu scegli la terza opzione e ti reinstalli xp come nuovo.

mah
13-08-2004, 12:04
io invece ho sto problema nn reisco a fomrattare da cd ne da floppy...nn possos accedere a c nn mi fa usare nessun tipo di comando ek riguarda c: nemmeno il format cosaposo fare per formattare?? c'è un qlc boot disk ke formatta?

jollynet78
13-08-2004, 12:52
Originariamente inviato da mah
io invece ho sto problema nn reisco a fomrattare da cd ne da floppy...nn possos accedere a c nn mi fa usare nessun tipo di comando ek riguarda c: nemmeno il format cosaposo fare per formattare?? c'è un qlc boot disk ke formatta?

Si, esistono delle utility sviluppate appositamente dal produttore dell' HD, che offrono anche la possibilità di formattare a basso livello e/o di verificare la stabilità operativo dell' unità.

In taluni casi questa è l' unica vera soluzione al tuo problema, prima di cambiare del tutto l' HD ( che magari può essere danneggiato ). Puoi anche provare a lanciare il comando chkdsk e cercare eventuali parti danneggiate.

Per quanto riguarda invece il "problema" dell' utente che ha aperto il thread vorrei fargli un esempio chiarificatore : se stai lavando un pavimento è impossibile lavare la porzione di pavimento che sta sotto ai tuoi piedi, o ti sposti o quella parte non la lavi, oppure ti lavi solo i piedi senza toccare il pavimento :D - Detto in soldoni è ovvio che il disco sia occupato, perchè naturalmente ci sono windows in esecuzione e te che stai smanettando con il prompt dei comandi. Quindi il disco è occupato.
Se invece inserisci il cd di windows xp puoi formattare da la, oppure se preferisci puoi usare una di quelle utility che citavo poc' anzi .

Spero di esserVi stato utile.

Ciao :)

Savio3000+
13-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da heineken

Dice che il volume è occupato..
ringrazio adesso chiunque potrà aiutarmi
ciao

:doh: .. mica puoi formattare con windows in esecuzione... usa il cd di xp entra da li' e formatti.. nella fase pre-installazione ;)