PDA

View Full Version : Tualitin 1,3 Ghz@1,6 troppo caldo


lollo
15-06-2004, 16:37
Allora ho un celeron tualitin 1,3 Ghz, che metto regolarmente a 1,6 GHz, ultimamente però forse a causa di un paio di schede in più che ho montato mi sono accorto che la temp arriva anche a 70 gradi per cui vorrei cambiare dissy.
Attualmente ne ho uno della Qtech tutto in rame,volevo capire se posso prenderne uno per gli attuali xp oppure no.
Tenete in considerazione che ho poco spazio poichè monto uno slot-t.

Zac 89
15-06-2004, 16:48
Prova a rimontare il dissi con un po' di pasta, xkè i tually scaldano davvero poco, è difficile che arrivino a 70 con un dissi di rame montato bene.;)

the_joe
15-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da Zac 89
Prova a rimontare il dissi con un po' di pasta, xkè i tually scaldano davvero poco, è difficile che arrivino a 70 con un dissi di rame montato bene.;)
Devi anche curare il circolo d'aria dentro al case, se il procio resta soffocato (visto che usi pure uno slot-t) e si surriscalda molto se non c'è una adeguata asportazione di aria calda dal case.
70° col tualatin :eekk: nel tuo case secondo me non circola aria, io col 1100@1460 e dissy Intel originale (quasi una chiavica) senza altre ventole, solo quella dell'alimentatore fra l'altro termoregolata, e ventola sulla CPU al 50% con speedfan, non ho mai superato i 60......

lollo
16-06-2004, 08:15
La ventola dell'alimentatore ogni tanto fa strani rumori,potrebbe essere lei il problema?
Ho gia rimontato il dissy con la pasta ma senza risultati.
Nessuno sa se posso montarci un dissy degli xp attuali?

the_joe
16-06-2004, 08:31
Originariamente inviato da lollo
La ventola dell'alimentatore ogni tanto fa strani rumori,potrebbe essere lei il problema?
Ho gia rimontato il dissy con la pasta ma senza risultati.
Nessuno sa se posso montarci un dissy degli xp attuali?
Personalmente controllerei prima la ventola dell'alimentatore e la circolazione di aria del case, CMQ il dissipatore degli Athlon dovrebbe essere compatibile con il socket370 però devi stare attento al fatto che montato sullo slot-t ti va a sovrastare gli slot per la ram, io ho la P3B-F e ho avuto un termaltake volcano 6 e mi occupava i primi 2 slot per la ram, ora ho il dissipatore Intel e tutti e 4 gli slot per la ram liberi e le temperature sono OK, ho un case grande non è un tower, ma ha molto spazio all'interno, i cavi sono tutti ordinati e una ATI Radeon 8500 che scalda parecchio, eppure ce la faccio con la sola ventola dell'alimentatore e non raggiungo i 60° nemmeno a pieno carico.

lollo
16-06-2004, 10:12
Io ho un p3v4x e tutto andava piuttosto bene fino a poco tempo fa,poi ho preso una scheda satellitare e la ventola dell'alimentatore ha cominciato a perdere colpi e visto che adesso fa caldo non posso nemmeno tenere la cpu a 1600 ed in questo momento è a 1350.
Il problema per il dissy è che se vanno benne quelli per xp li posso trovare con facilità mentre quelli per tualitin boo?!?
Quindi ne potrei prendere uno particolarmente performante.Ciao.

the_joe
16-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da lollo
Io ho un p3v4x e tutto andava piuttosto bene fino a poco tempo fa,poi ho preso una scheda satellitare e la ventola dell'alimentatore ha cominciato a perdere colpi e visto che adesso fa caldo non posso nemmeno tenere la cpu a 1600 ed in questo momento è a 1350.
Il problema per il dissy è che se vanno benne quelli per xp li posso trovare con facilità mentre quelli per tualitin boo?!?
Quindi ne potrei prendere uno particolarmente performante.Ciao.
Come volevasi dimostrare, il problema ti è venuto da quando hai messo una scheda che surriscalda l'interno del case, se non rimedi a questo problema cioè trovi il modo di espellere dal case l'aria calda puoi montare anche il miglior dissipatore sulla CPU, ma se l'aria intorno è bollente non potrà mai raffreddare niente, fai in modo di aerare il case con una ventola sul retro che espelle l'aria calda e/o una sul davanti che spinge dentro quella fresca e vedrai che le temperature vanno a posto.

lollo
16-06-2004, 12:25
ho già una ventola 8x8 sul davanti del case per tirare l'area dentro, ne potrei prendere un altra per aiutare quella dell'alimentatore ad espellerla che ne dici?
La temp della mobo mi oscilla attualmente tra 35 e 38°C con temperatura dell'ambiente sui 25°C.
Ma se lascio il case aperto non dovrebbe andare bene?
giusto per provare ovviamente.

Vash88
16-06-2004, 13:02
Mettine una in estrazione, se puoi una 12x12 a bassi giri o se no una 8x8, puoi anche provare ad aprire il pannello laterale.

Castec
16-06-2004, 14:04
70° con un tualatin mi sembrano tanti tanti...

Pulisci il dissi dalla polvere, apri il pannello laterale e accertati che la velocità della ventola sia al max.

Ciao

lollo
17-06-2004, 08:59
Ho effettuato una bella pulizia generale del dissy e del case ed ho sostituito la pasta termoconduttiva, ed incredibile ho guadagnato qualcosa come 10°C, quindi adesso con 1,3@1,62 Ghz sono sempre sotto i 60°,grazie a tutti ragazzi, pensavo ad un problema invece era solo questione di ordine e pulizia.

the_joe
17-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da lollo
Ho effettuato una bella pulizia generale del dissy e del case ed ho sostituito la pasta termoconduttiva, ed incredibile ho guadagnato qualcosa come 10°C, quindi adesso con 1,3@1,62 Ghz sono sempre sotto i 60°,grazie a tutti ragazzi, pensavo ad un problema invece era solo questione di ordine e pulizia.
;)

adario73
17-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da lollo
Ho effettuato una bella pulizia generale del dissy e del case ed ho sostituito la pasta termoconduttiva, ed incredibile ho guadagnato qualcosa come 10°C, quindi adesso con 1,3@1,62 Ghz sono sempre sotto i 60°,grazie a tutti ragazzi, pensavo ad un problema invece era solo questione di ordine e pulizia.

Ragazzi, davvero mi dite che 60 gradi sono normali ?
Il mio va a massimo 31 a pieno carico con l'aero7 lite al MINIMO, nell'utilizzo normale sto a 25-26 gradi, anche per questo penso tenga i 1768 a vcore def.
E io che pensavo di avere problemi perche' non riesco ad essere completamente stabile a 1833, perche' scazza il settore 3d ( non ho ancora capito perche' anche piazzando una 12x12 davanti alla scheda video, mi esce da quakeIII, mentre con prime, superPI, etc, ttto ok, boooo !!?! ).
Comunque vi consiglio di provare a mantenere le temp. piu' basse, i tualatin salgono ancora parecchio !
E poi l'estate si avvicina !
ciao!

the_joe
17-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da adario73
Ragazzi, davvero mi dite che 60 gradi sono normali ?
Il mio va a massimo 31 a pieno carico con l'aero7 lite al MINIMO, nell'utilizzo normale sto a 25-26 gradi, anche per questo penso tenga i 1768 a vcore def.
E io che pensavo di avere problemi perche' non riesco ad essere completamente stabile a 1833, perche' scazza il settore 3d ( non ho ancora capito perche' anche piazzando una 12x12 davanti alla scheda video, mi esce da quakeIII, mentre con prime, superPI, etc, ttto ok, boooo !!?! ).
Comunque vi consiglio di provare a mantenere le temp. piu' basse, i tualatin salgono ancora parecchio !
E poi l'estate si avvicina !
ciao!
Sinceramente credo che il tuo sia un problema di sensore delle temperature, 25-26 gradi vuol dire o che tu in casa hai 10° o che il sensore misura male, se hai 23/24° come in questi giorni, no è possibile che il processore lavori a temperatura ambiente o poco +.

lollo
17-06-2004, 10:48
Ma che sistema di raffreddamento usi?
anche io sono in Sicilia e la temperatura ambiente è di circa 25-30°C la temp all'interno del case sale quindi intorno ai 35° come fai a stare a 25°C? :eek:
Sei sicuro che la tua cpu non sia di origini eschimesi?:D

the_joe
17-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da lollo
Ma che sistema di raffreddamento usi?
anche io sono in Sicilia e la temperatura ambiente è di circa 25-30°C la temp all'interno del case sale quindi intorno ai 35° come fai a stare a 25°C? :eek:
Sei sicuro che la tua cpu non sia di origini eschimesi?:D
Partiamo dal punto fermo che se non si usa un refrigeratore, con sistemi di raffreddamento normali ad aria o a liquido è impossibile che la temperatura di lavoro del processore, ma anche di qualsiasi altra cosa che lavorando produce calore, sia più bassa di quella ambientale, se nella stanza hai 25° è quindi impossibile che il processore lavori a 25° o meno e il delta in + è determinato dalla capacità di smaltimento del calore di tutto il PC, se all'interno del case parlando di raffreddamento ad aria, la temperatura raggiunge i 30° la CPU non può essere raffreddata a meno di questa temperatura.......
Per questo i grossi sistemi di server sono sempre installati in locali climatizzati.

adario73
18-06-2004, 12:36
Come si spiegano i 1768 a vcore def ?
Comunque il case e' sempre aperto, l'altro giorno ho codificato un film fatto con la videocamera digitale in divx, e con l'aero al minimo la temperatura non e' mai salita oltre i 31.
Capisco i vostri commenti, ma davvero non so cosa dire !
Datemi un'alternativa a MBM 5 ( anche se so per certo che i risultati sono uguali ), oppure ditemi come fa a sballare di 30 gradi il sensore della mobo !
Vorrei anche aggiungere che, durante alcune prove di overclock, la temperatura del processore e' arrivata anche a 48 gradi !
Vorrebbe dire che ho raggiunto i 78 ? per un'intera notte ?
Se mi insegnate a postare un'immagine, o se volete ve la invio, ho un superPI in 1m28s ed un boot a 1910 mhz ( subito dopo il paste si e' piantato ...)