View Full Version : GIARDINAGGIATORI A ME! (3)
Domanta urgentissima: l'olio per miscela 2T si degrada con il tempo?
Ho un flaconcino da 1 L da finire, sarā di 15 anni fa.... :D
ma che c'entra il giardinaggio? :asd:
cmq non penso che l'olio sintetico sia biodegradabile, magari si ossida un pochino (ma non credo) all'aria o alla luce...
Athlon64-FX53
15-06-2004, 17:09
Ma chi sono sti giardinaggiatori? Forse intendevi giardinieri? :huh:
L'olio credo che stratifichi.... dovresti prima filtrarlo!
Originariamente inviato da GioFX
Domanta urgentissima: l'olio per miscela 2T si degrada con il tempo?
Ho un flaconcino da 1 L da finire, sarā di 15 anni fa.... :D
a llimite usa olio d'oliva o di semi :D
RiccardoS
15-06-2004, 17:13
usalo pure Gio, nun te preoccupā! Al massimo farai fumata bianca tipo mclaren! :asd:
con il tempo perde le qualita' antiossidanti e detergenti quindi non e' piu' adatto all' uso su motori spinti.
Comunque e' ancora utilizzabile in motori "rustici" come tosaerba o motoseghe.
Se vuoi evitare rischi miscela l'olio vechio con olio nuovo in modo da evitare di intossicare il motore.
Questo se il flacone e' correttamente chiuso con il suo tappo, se il flacone e' stato lasciato all' aria ed alla polvere penso che non ci sia piu' nulla da fare , va smaltito come olio esausto portandolo negli appositi bidoni disponibili in ogni ricicleria o discarica o meccanico autorizzato.
dai buffoni che non siete altro! :D
ho un decespugliatore al quale sto per cambiare candela e che ho giā sistemato e ripulito... non vorrei rovinare il tutto con dell'olio andato... :O
Originariamente inviato da Athlon
con il tempo perde le qualita' antiossidanti e detergenti quindi non e' piu' adatto all' uso su motori spinti.
Comunque e' ancora utilizzabile in motori "rustici" come tosaerba o motoseghe.
Se vuoi evitare rischi miscela l'olio vechio con olio nuovo in modo da evitare di intossicare il motore.
Questo se il flacone e' correttamente chiuso con il suo tappo, se il flacone e' stato lasciato all' aria ed alla polvere penso che non ci sia piu' nulla da fare , va smaltito come olio esausto portandolo negli appositi bidoni disponibili in ogni ricicleria o discarica o meccanico autorizzato.
oh, finalmente un'anima pia... grazia athloncino caro! :D
beh si, il flacone č sempre stato chiuso ogni volta... quindi penso sia tutto ok... :)
grazie ancora ;)
nicovent
15-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da GioFX
dai buffoni che non siete altro! :D
ho un decespugliatore al quale sto per cambiare candela e che ho giā sistemato e ripulito... non vorrei rovinare il tutto con dell'olio andato... :O
Per l'olio non saprei...ma la benzina vecchia di un anno (verde) mi ha gremato il carburatore... :cry:
Originariamente inviato da nicovent
Per l'olio non saprei...ma la benzina vecchia di un anno (verde) mi ha gremato il carburatore... :cry:
in che contenirore la tenevi?
non vanno bene quelli per alimenti, devi usare quelli in metallo oppure quelli in plastica PVC certificati per il contenimento dei carburanti.
Originariamente inviato da nicovent
Per l'olio non saprei...ma la benzina vecchia di un anno (verde) mi ha gremato il carburatore... :cry:
io ho usato meno di un mese fa della benzina ROSSA vecchia di almeno 2 anni presa da una vecchia tanica in cantina sul TRANSALP .... a parte una ripresa stile Fiat panda 30 ed una rapidita' a salire di giri simile a quella di un bradipo non ho notato nessun effetto collaterale....
in compenso il motore aveva acquistato una coppia degna di un carroarmato.
(le differenze sono dovute al fatto che con il tempo le componenti volatili della benzina evaporano lasciando solo i composti piu' pesanti)
C'e' pero' da dire che il motore del Transalp puo' bruciare veramente di tutto ... anche se nel manuale consigliano di non superare il 10% di alcool etilico nella miscela di combustibili.
nicovent
15-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da GioFX
in che contenirore la tenevi?
non vanno bene quelli per alimenti, devi usare quelli in metallo oppure quelli in plastica PVC certificati per il contenimento dei carburanti.
hai perfettamente centrato la questione... :muro: :muro: :muro: ...adesso dopo un carburatore nuovo lo so... :muro:
JENA PLISSKEN
15-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da GioFX
Domanta urgentissima: l'olio per miscela 2T si degrada con il tempo?
Ho un flaconcino da 1 L da finire, sarā di 15 anni fa.... :D
Sembri Guzzanti in Educhescional channel:sofico: :sofico:
Giardineggiatori...spingitori di cavalieri:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.