PDA

View Full Version : si lamentanono sempre gli italiani...


sempreio
15-06-2004, 14:21
ma poi si indebitano con le banche per anni, per l' auto nuovo, la tv al plasma, il viaggetto, ma che si vergognino!




Città più care del mondo, Milano e Roma salgono in classifica
Consumi, italiani sempre più indebitati
Per acquistare beni, le famiglie ricorrono sempre più al credito. 188 mila connazionali «possiedono più di un milione di dollari»



(Olympia)

MILANO - La lavatrice, il televisore (meglio se al plasma) il motorino, un divano nuovo, magari in pelle. Ma anche un viaggio da sogno in Polinesia, una pelliccia di visone, un gioiello o un master. Sono queste le ?tentazioni? che fanno cadere gli italiani nella rete dell?indebitamento. Finiti i tempi in cui il denaro si teneva sotto il materasso, in banca o si investiva nel mattone, gli italiani ora pensano a spendere ciò che hanno. E anche ciò che non hanno. Il 2003 ha fatto registrare un tasso di incremento delle consistenze del credito al consumo pari al 9,6% e il tasso di indebitamento delle famiglie del Bel Paese è cresciuto del 2,4%, attestandosi a un sostanzioso 36,6% rispetto al 34,2% del 2002. Una cifra destinata ad aumentare, visto che le stime per il prossimo biennio parlano di un tasso di indebitamento del 41% circa nel 2006 e di una crescita delle consistenze del 10,4% nel 2004 e del 13,6% medio annuo per i prossimi due anni

bluelake
15-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da sempreio
ma poi si indebitano con le banche per anni, per l' auto nuovo, la tv al plasma, il viaggetto, ma che si vergognino!
eh sai, quando la macchina vecchia ha tirato le cuoia e dovevo comprarla nuova, o prendevo un finanziamento o andavo a piedi, dovrei vergognarmi di questo?... e quanto cazzo è difficile arrivare alla fine del mese con 360 euro da pagare su uno stipendio da 850... :muro:

sempreio
15-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da bluelake
eh sai, quando la macchina vecchia ha tirato le cuoia e dovevo comprarla nuova, o prendevo un finanziamento o andavo a piedi, dovrei vergognarmi di questo?... e quanto cazzo è difficile arrivare alla fine del mese con 258 euro da pagare su uno stipendio da 850... :muro:


vabbe ma io non intendo comprare quello che serve, intendo lo sperpero di denaro in futilità, che è ben diverso

Chromo
15-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da bluelake
eh sai, quando la macchina vecchia ha tirato le cuoia e dovevo comprarla nuova, o prendevo un finanziamento o andavo a piedi, dovrei vergognarmi di questo?... e quanto cazzo è difficile arrivare alla fine del mese con 360 euro da pagare su uno stipendio da 850... :muro:

Quoto.
Facile parlare per chi ha i soldi di famiglia.
Ma semprelui, che accusa sempre tutti gli Italiani, di dov'è?
E, soprattutto, chi è che spinge il cittadino a indebitarsi?

pierpo
15-06-2004, 14:33
Che io sappia, ma non ho nessuna fonte da citarvi, gli italiani sono quelli che si indebitano meno in Europa.
In testa alla classifica degli indebitati mi sembra ci siano gli inglesi.

sempreio
15-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Chromo
Quoto.
Facile parlare per chi ha i soldi di famiglia.
Ma semprelui, che accusa sempre tutti gli Italiani, di dov'è?
E, soprattutto, chi è che spinge il cittadino a indebitarsi?


ma tu non ti eri comprato l' auto nuova spendendo una cifra spropositata:O , potevi prendere un' auto più economica no:O



sapevo che entravi:Perfido:

Nicky
15-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da sempreio
vabbe ma io non intendo comprare quello che serve, intendo lo sperpero di denaro in futilità, che è ben diverso

Peccato che qui in italia ti indebiti per pagare le bollette, altro che tv al plasma.

Prenderei molto con le pinze queste notizie...

[xMRKx]
15-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da bluelake
eh sai, quando la macchina vecchia ha tirato le cuoia e dovevo comprarla nuova, o prendevo un finanziamento o andavo a piedi, dovrei vergognarmi di questo?... e quanto cazzo è difficile arrivare alla fine del mese con 360 euro da pagare su uno stipendio da 850... :muro:

bluelake una domanda del tutto spontanea : come mai se il tuo stipendio è bassino hai deciso di prendere un' auto con un finanziamento da 360 euro al mese e non , magari , un usato seminuovo che sarebbe potuto costare la metà ?

Chromo
15-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da sempreio
ma tu non ti eri comprato l' auto nuova spendendo una cifra spropositata:O , potevi prendere un' auto più economica no:O



sapevo che entravi:Perfido:

1) L'auto che prendo non ti riguarda
2) L'ho presa a rate perchè avevo convenienza a farlo visto che usufruisco di un TAN 0-TAEG 0
3) Non mi lamento in maniera generalista come fai tu
4) Se la società dei consumi è quella che è la colpa è del modello e di un nano pelato che ci racconta che va tutto bene e che dobbiamo spendere, spendere, spendere.. :rolleyes:
5) Lo sapevi che entravo; embè? Pensi l'abbia fatto perchè hai aperto tu questo thread? :confused:

Rispondi: di dove sei per prendertela con "gli Italiani"?

[xMRKx]
15-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Nicky
Peccato che qui in italia ti indebiti per pagare le bollette, altro che tv al plasma.

Prenderei molto con le pinze queste notizie...

no guarda , ti assicuro che c'è anche gente che si vende le mutande per andare in giro con la golf

ShadowThrone
15-06-2004, 14:39
anche quelli che vanno in vacanza fanno i mutui!!!!

Mavel
15-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da [xMRKx]
no guarda , ti assicuro che c'è anche gente che si vende le mutande per andare in giro con la golf
E non solo per quello.... Magari si mangia pane e cipolla però se ne va in giro con la volvo ultimo modello...

lucadeep
15-06-2004, 14:41
Tutta la gente che ho visto indebitarsi ( parenti) mai visto uno lamentarsi.

Nicky
15-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da [xMRKx]
no guarda , ti assicuro che c'è anche gente che si vende le mutande per andare in giro con la golf

Bho non so dove vivi tu, ma di gente così io ne conosco molto poca.
Ci sono quelli che spendono i soldi alla cazzo, ma sono una minoranza rispetto a quelli che fanno sacrifici per cose indispensabili.

X3noN
15-06-2004, 14:41
io credo che sempreio intenda l'indebitamento per beni non necessari: la vacanza in polinesia, il divano in pelle, il tv al plasma e il portatile con schermo da 17" che pesa meno di un chilo.

Il mutuo per la casa e la macchina se necessaria non sono compresi nel discorso.

E mi trovo sostanzialmente d'accordo con lui...ultimamente c' è proprio la moda del finanziamento.

Lavoro in una granzde società e ho decine e decine di esempi-tipo da proporvi...ultimo in ordine temporale la promozione del trony che prendi tutto quello che vuoi e inizi a pagare l'anno prossimo: ebbene un mio collega è uscito con portatile, tv al plasma + varie ed eventuali:: spesa totale 6000E. Venerdì mi fa: cazzo però con soli 2500E in banca forse ho esagerato...io: :eek: :eek: :eek:

tirate voi le conclusioni...

Io personalmente compro tutto in contatni (a parte il mutuo per la casa ovvio) anche la macchina la volevo cambiare da tempo...ho aspettato di raccimolare abbastanza soldi e poi ho pagato tutto subito e mi son levato il pensiero...volevo cambiarla a fine 2002 e l'ho presa il mese scorso quando ho avuto i contanti. (è chiaro che se ha uno gli si rompe e ne ha bisogno è un'altro paio di maniche)

Anche perchè spesso è vero che gli interessi sono allo 0% ma il TAEG arriva fino all'8-9%

alla faccia della convenienza!

ciaps

sempreio
15-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da Chromo
1) L'auto che prendo non ti riguarda
2) L'ho presa a rate perchè avevo convenienza a farlo visto che usufruisco di un TAN 0-TAEG 0
3) Non mi lamento in maniera generalista come fai tu
4) Se la società dei consumi è quella che è la colpa è del modello e di un nano pelato che ci racconta che va tutto bene e che dobbiamo spendere, spendere, spendere.. :rolleyes:
5) Lo sapevi che entravo; embè? Pensi l'abbia fatto perchè hai aperto tu questo thread? :confused:

Rispondi: di dove sei per prendertela con "gli Italiani"?


io non me la prenderei con berlusconi se alcune persone spendono di più di quello che possono permettersi, sono semplicemente idioti, secondo non me la prendo con gli italiani me la prendo con la gente che se indebitata fino al collo e crede che cambiando governo si risolva tutto, non aggiungo altro

Thell
15-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da sempreio
io non me la prenderei con berlusconi se alcune persone spendono di più di quello che possono permettersi, sono semplicemente idioti, secondo non me la prendo con gli italiani me la prendo con la gente che se indebitata fino al collo e crede che cambiando governo si risolva tutto, non aggiungo altro


criminale!!!!!!!!!!!!!!!!!!



















:D

R@nda
15-06-2004, 14:43
Ma no infatti....torniamo nelle capanne di paglia,tutto è considerato sperpero.

Ma cavolo...togliendo le spese di casa che ho....(già potrei chiudere qui ed aver finito i soldi a disposizione ).

Ma in ferie non ci vuoi andare?
La macchina non la vuoi?
Un Televisore in casa non lo metti?
Ecc...ecc..

Ma se io guadagno quel che guadagno al mese e non mi avanzano soldi mi spiegate come cavolo faccio a fare il resto?

Non lo faccio?
Va bene ok....posso rimandare a momenti migliori.....ma porcamiseria se il mio stipendio rimane sempre quello,le spese
sono sempre quelle..e anzi aumentano pure!!
Come si fa?.....Torno a vivere nella capanne di paglia?
Graauurrrrhhh maledetti soldi e maledetta l'euro e quei caproni che non vogliono adeguare gli stipendi all'inflazione attuale.

PaTLaBoR
15-06-2004, 14:44
vabbè ma insomma io i soldi li guadagno che faccio? non li spendo?.. me li conservo? e perchè? si vive una volta sola... e se voglio la tv al plasma me la compro.. se voglio la macchina e mi serve me la compro..
il problema semmai è che tutto costa caro... troppo caro rispetto a quanto costa veramente.
il problema sono le TASSE... altrochè.
Uno che lavora rinchiuso in un negozio per 10 ore e poi si ritrova a pagare il 40% di tasse su quello che guadagna? E' giusto?
e allora è giusto indebitarsi, tanto alla fine quando muoio i debiti muoiono con me.. chissenefotte

Chromo
15-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da sempreio
io non me la prenderei con berlusconi se alcune persone spendono di più di quello che possono permettersi, sono semplicemente idioti, secondo non me la prendo con gli italiani me la prendo con la gente che se indebitata fino al collo e crede che cambiando governo si risolva tutto, non aggiungo altro

Dirci di dove sei no? :rolleyes:

Comunque condivido il succo del discorso.
Sempre più persone si fanno COGLIONARE da finanziamenti assurdi per comprare cose di cui non hanno bisogno.
In più c'è la presa per il culo dei finanziamenti differiti nel tempo; come fai a comprare un oggetto tecnologico oggi e cominciare a pagarlo fra sei mesi! :muro: Fra sei mesi lo starai pagando il doppio del valore attuale, visto l'alto tasso di obsolescenza!!!!

PaTLaBoR
15-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da Chromo
Dirci di dove sei no? :rolleyes:

Comunque condivido il succo del discorso.
Sempre più persone si fanno COGLIONARE da finanziamenti assurdi per comprare cose di cui non hanno bisogno.
In più c'è la presa per il culo dei finanziamenti differiti nel tempo; come fai a comprare un oggetto tecnologico oggi e cominciare a pagarlo fra sei mesi! :muro: Fra sei mesi lo starai pagando il doppio del valore attuale, visto l'alto tasso di obsolescenza!!!!

vabbè il prezzo è bloccato.. e un televisore per esempio lo tieni una vita.
Diverso il discorso di un pc... :rolleyes: in quel caso è una presa in giro veramente.

zetec
15-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da Chromo

Comunque condivido il succo del discorso.
Sempre più persone si fanno COGLIONARE da finanziamenti assurdi per comprare cose di cui non hanno bisogno.
In più c'è la presa per il culo dei finanziamenti differiti nel tempo; come fai a comprare un oggetto tecnologico oggi e cominciare a pagarlo fra sei mesi! :muro: Fra sei mesi lo starai pagando il doppio del valore attuale, visto l'alto tasso di obsolescenza!!!!


xfettamente daccordo i finanziamenti dei megastore vanno bene x le lavatrici,frigoriferi e altri elettrodomestici del genere ma un televisore al plasma,uno stereo,un computer io credo si debba pagare subito altrimenti roderei nn poco.......

bluelake
15-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da [xMRKx]
bluelake una domanda del tutto spontanea : come mai se il tuo stipendio è bassino hai deciso di prendere un' auto con un finanziamento da 360 euro al mese e non , magari , un usato seminuovo che sarebbe potuto costare la metà ?
perché quando ho preso il finanziamento (nel lontano 2002) 850 euro bastavano tranquillamente, oggi non bastano più (e ho anche smesso di cenare fuori casa il sabato sera) ;)

Mavel
15-06-2004, 15:04
Originariamente inviato da bluelake
perché quando ho preso il finanziamento (nel lontano 2002) 850 euro bastavano tranquillamente, oggi non bastano più (e ho anche smesso di cenare fuori casa il sabato sera) ;)

eh eh eh blue non sei stato previdente :O :D

ShadowThrone
15-06-2004, 15:06
io guadagno la stessa cifra di bluelake e la macchina ancora un ce l'ho... :cry:

bluelake
15-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da Mavel
eh eh eh blue non sei stato previdente :O :D
volevo farlo in 10 anni il finanziamento, ma all'epoca speravo di poter prendere un mutuo tra 2-3 anni per andare a vivere col mio ragazzo e quindi ripiegai su un finaziamento in 5 anni... a questo punto, o lui trova un lavoro da 1500 euro al mese, o la casa insieme ce la scordiamo...

Mavel
15-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da bluelake
volevo farlo in 10 anni il finanziamento, ma all'epoca speravo di poter prendere un mutuo tra 2-3 anni per andare a vivere col mio ragazzo e quindi ripiegai su un finaziamento in 5 anni... a questo punto, o lui trova un lavoro da 1500 euro al mese, o la casa insieme ce la scordiamo...
:D Te la puoi sempre vendere, la macchina

Everyman
15-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da pierpo
Che io sappia, ma non ho nessuna fonte da citarvi, gli italiani sono quelli che si indebitano meno in Europa.
In testa alla classifica degli indebitati mi sembra ci siano gli inglesi.

Andiamoci piano, con certe affermazioni.

Qui ci sono condizioni economiche differenti, ergo un ventenne si puo' COMPRARE una casa perche' se lo puo' permettere e perche' i tassi di interesse non sono cosi' opprimenti come in Italia, il tutto comparato allo stipendio medio inglese e relativo potere d'acquisto.
Il debito va anche bene, se poi lo si restituisce pagando l'interesse senza l'aiuto della mammina italiana.

La cosa invece va male se si ruba e si evade e si crea una leggina (quella dei condoni) che ti permette di farla franca.
Il singolo privato che cosi' evita' sanzioni civili e penali e' contento come una pasqua, ma per lo stato e' una perdita colossale.

Ma qui stiamo gia' entrando nel settore politica e quindi mi fermo qua:)

Ciaooooooooooooo

Adric
15-06-2004, 15:25
Io preferisco prendere l'autobus e comprare il plasma :O
Ho grossi problemi di spazio in casa e il plasma mi risolverebbe il problema della televisione.
Per me invece è una spesa molto più voluttuaria un automobile costosa a Roma città o 5.000 Euro di tende.

ominiverdi
15-06-2004, 15:25
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

...nel lontano 1996 percepivo quasi 2 milioni di lire per un normalissimo lavoro con contratto formazione lavoro (pagato meno di uno a tempo indeterminato), e per giunta livello d'ingresso piu' basso

andreamarra
15-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da ominiverdi
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

...nel lontano 1996 percepivo quasi 2 milioni di lire per un normalissimo lavoro con contratto formazione lavoro (pagato meno di uno a tempo indeterminato), e per giunta livello d'ingresso piu' basso

Purtroppo esistono stipendi di questa natura. E forse anche più bassi, senza neanche più delle garanzie lavorative come un tempo.

sempreio
15-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da ominiverdi
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

...nel lontano 1996 percepivo quasi 2 milioni di lire per un normalissimo lavoro con contratto formazione lavoro (pagato meno di uno a tempo indeterminato), e per giunta livello d'ingresso piu' basso

in friuli e in veneto fortunatamente le cose vanno ancora bene

rob-roy
15-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da ominiverdi
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

...nel lontano 1996 percepivo quasi 2 milioni di lire per un normalissimo lavoro con contratto formazione lavoro (pagato meno di uno a tempo indeterminato), e per giunta livello d'ingresso piu' basso

Dipende dal settore in cui lavori,tipo di contratto ecc....
Se lavori nel farmaceutico(esempio) pigli una barca di soldi già al livello più basso,ma se sei nella Gomma-plastica(il mio settore) prendi molto meno.

[xMRKx]
15-06-2004, 15:29
tsk , al giorno d oggi ci vorrebbero 2000 euro al mese come base di partenza , altro che 850

:(

Everyman
15-06-2004, 15:33
io mi becco 1300...ehm...sterline piu' altre 200 perche' do lezioni d'Italiano.

In totale fanno 1500 sterline al mese, circa 2250 euro al mese, ma tenete conto che vivo in UK eh!

Ciononostante non mi lamento. Tra un annetto mi prendo casa (ho 25 anni) con la ragazza che guadagna piu' o meno lo stesso.

Ciaooooooooooo

ominiverdi
15-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da sempreio
in friuli e in veneto fortunatamente le cose vanno ancora bene

si vede di si'

anche se sentivo da una indagine (forse un po' vecchia), che il friuli ha mediamente gli stipendi fra i piu' bassi d'italia, il veneto fra i piu' alti :confused:

rob-roy
15-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da Everyman
io mi becco 1300...ehm...sterline piu' altre 200 perche' do lezioni d'Italiano.

In totale fanno 1500 sterline al mese, circa 2250 euro al mese, ma tenete conto che vivo in UK eh!

Ciononostante non mi lamento. Tra un annetto mi prendo casa (ho 25 anni) con la ragazza che guadagna piu' o meno lo stesso.

Ciaooooooooooo

Che fai sboroneggi? :asd:

Adric
15-06-2004, 15:36
Tra l'altro in Veneto ci sono mediamente le case piu' grandi d'Italia come superficie.

porny
15-06-2004, 15:41
Conosco persone che viaggiano con Mercedes da 70 - 80.000 euro.

In casa vivono nella limitazione più totale, non per risparmio ma per necessità. Ad esempio non possono acquistare 2 cartoni di latte al giorno, altrimenti sforano il bilancio. Questi sono fatti reali.

sempreio
15-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da porny
Conosco persone che viaggiano con Mercedes da 70 - 80.000 euro.

In casa vivono nella limitazione più totale, non per risparmio ma per necessità. Ad esempio non possono acquistare 2 cartoni di latte al giorno, altrimenti sforano il bilancio. Questi sono fatti reali.


ne conosco pure io gente cosi, fino a 10 anni fa erano considerati matti, adesso è la normalità:rolleyes:

Everyman
15-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da rob-roy
Che fai sboroneggi? :asd:

Faccio lo sborone, una volta tanto, perche' ho avuto un culo cosi'!!!

Alla Deutsche Bank avevano disperato bisogno di un italiano che facesse da punto di contatto tra la nota banca tedesca e 3-4 banche italiane.
Io mi son trovato, assolutamente per caso, al posto giusto al momento giusto.
E lasciatemi esultare, una volta nella vita...

:sofico:


Ciaoooooooooooooooo

Vex
15-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da PaTLaBoR
vabbè ma insomma io i soldi li guadagno che faccio? non li spendo?.. me li conservo? e perchè? si vive una volta sola... e se voglio la tv al plasma me la compro.. se voglio la macchina e mi serve me la compro..

Si, stesso ragionamento che hanno fatto due miei amici….

Uno doveva cambiare auto e comprarsi qualcosa che consumasse poco….
Da un giorno all’altro si è comprato un CBR 600F (assurdo!) … dopo poche settimane aveva 2€ sul conto…

L’altro fa “la bella vita” con 900€ al mese… si compra vestiti… esce… beve… va in giro… ha 22 annni e si è comprato un’alfa 147 (26.000€)…. Una sera di qualche mese fa ha fatto un’estratto conto… “raga, sono nella merd@, ho 18€ sul conto…”

:rolleyes:

bluelake
15-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da ominiverdi
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

impiegato a tempo indeterminato, 2° livello, settore tessile; gli operai prendono di base un 60-70 euro in meno.

andreamarra
15-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da sempreio
ne conosco pure io gente cosi, fino a 10 anni fa erano considerati matti, adesso è la normalità:rolleyes:

Purtroppo l'opinione pubblica, "grazie" ai media, ha subito un cambio di rotta dall'essere all'avere. Ovvero: per essere si deve avere. La nostra società negli ultimi 15 anni è cambiata moltissimo in questo senso.


Anch'io vedo molte baracche a Messina (nate anche con i condoni e con le leggi che una volta fatto il tetto...), con parabole enormi, moto truccate e macchine da migliaia di euro..

pierpo
15-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da Everyman
Andiamoci piano, con certe affermazioni.


Ciaooooooooooooo

non mi sembra di aver fatto nessuna affermazione, ho semplicemente scritto cio' che mi ricordo, e ho purescritto che non ho fonti.

ominiverdi
15-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da bluelake
impiegato a tempo indeterminato, 2° livello, settore tessile; gli operai prendono di base un 60-70 euro in meno.

gli stipendi negli ultimi anni si sono impoveriti quindi..

andreamarra
15-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da ominiverdi
gli stipendi negli ultimi anni sono diminuiti quindi...

Purtroppo a livello generale c'è stato un impoverimento dei salari. Dovuto non a tasse o altro, ma al semplice fatto che ci sono dei rincari mostruosi e al fatto che gli italiani consumano poco in Italia.

pierpo
15-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da andreamarra
Purtroppo a livello generale c'è stato un impoverimento dei salari. Dovuto non a tasse o altro, ma al semplice fatto che ci sono dei rincari mostruosi e al fatto che gli italiani consumano poco in Italia.

Significa che tutti quelli che non sono commercianti si sono impoveriti e tutti i commercianti si sono arrichiti.


PS
non 'tutti' ma senz'altreo 'molti' :)

andreamarra
15-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da pierpo
Significa che tutti quelli che non sono commercianti si sono impoveriti e tutti i commercianti si sono arrichiti.


PS
non 'tutti' ma senz'altreo 'molti' :)

Diciamo che molte classi hanno avuto dei grandi guadagni..

sempreio
15-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da andreamarra
Diciamo che molte classi hanno avuto dei grandi guadagni..

diciamo anche che molti piccoli commercianti si sono indebitati e sono sul lastrico pure loro;)

andreamarra
15-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da sempreio
diciamo anche che molti piccoli commercianti si sono indebitati e sono sul lastrico pure loro;)

Purtroppo hai detto bene: piccoli... :(

Necromachine
15-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da sempreio
ma poi si indebitano con le banche per anni, per l' auto nuovo, la tv al plasma, il viaggetto, ma che si vergognino!


Di certo non è il mio caso :rolleyes: ... qui dindi pochi :nono: ... e io odio i debiti :muro:

Drago
15-06-2004, 17:45
Originariamente inviato da ominiverdi
850 euro? ma davvero esistono stipendi cosi' bassi :eek: :eek: :(

...nel lontano 1996 percepivo quasi 2 milioni di lire per un normalissimo lavoro con contratto formazione lavoro (pagato meno di uno a tempo indeterminato), e per giunta livello d'ingresso piu' basso

eccomi, 550€ mensili per 28 ore alla settimana+straordinari a 6.50/ora e rimborso chilometrico secondo le tabelle ACI,e sono uno dei più fortunati tra le persone che conosco. altri ragazzi fanno l'elettricista o altri lavoretti e prendono 600-700 euro al mese per 40 ore settimanali, e se fossi assunto con contratto di formazione lavoro prenderei 800 euro al mese (stipendio medio se cominci a lavorare). con questi soldi mi pago la benzina ed internet, il resto sono per me, riesco a mettere da parte intorno ai 300 euro mensili adesso che è un po' che lavoro e non faccio troppe rinuncie, posso permettermi uno o due abiti al mese (tipo un pantalone e una maglietta, o una maglietta), esco tre o quattro sere alla settimana, ok non vado mai a cena al ristorante (al massimo una pizza) però vivacchio benissimo. certo, non ho particolari 'spese' e questo è vero, ma d'altra parte con un milione al mese non è che possa contribuire molto in casa.