PDA

View Full Version : LukeHack mi serve aiuto per XYNTService


Mazza2
14-06-2004, 14:42
dunque ho un problema di path: ho un'applicazione rmi lato server che mi deve partire in automatico ogni volta che si avvia il pc.

per la lanciarla da console scrivo:

javaw -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=policy.policy ServerImpl


dunque ServerImpl e' chiaramente il server che deve partire ad ogni avvio. ServerImpl e' nella cartella c:\stack
Scrivendo da console il tutto parte... ho provato a scrivere lo stesso path nel .ini che mi hai fornito, ma mi viene sempre l'errore jvm couldn't find main class... Ho provato di tutto, a scrivere c:\stack\ServerImpl a lasciare com'e' quando lo lancio da console, a spostare i due file (.ini e l'.exe dell' XYNTService) in c: e lanciarli da li'..L'errore e' sempre quello.. Che faccio?

Mazza2
14-06-2004, 23:12
up

LukeHack
15-06-2004, 02:03
Originariamente inviato da Mazza2
up
bello sto topic,in mio onore:D
ma scusa usa i private msg, che sennò come faccio a sapere che mi scrivi?:D
cmq vediamo....
prova così..
supponi che la dir in cui si trova la tua classe sia c:\pippo
bene,allora dentro al .ini devi mettere la seguente riga:
javaw -cp "c:/pippo" -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=policy.policy ServerImpl

dovrebbe andare;)

Mazza2
15-06-2004, 10:09
ok, il problema di path e' a posto. adesso c'e' ne' un altro pero': se avvio manualmente il server (scrivendo da console), dal client riesco a riavviare il server (faccio eseguire al server shutdown.exe), se il server si avvia tramite il serrvizio, mando il comando, esegue shutdown (cioe' non ho alcuna eccezione) , ma semplicemente non si riavvia!!! Non e' che il servizio non ha tutti i privilegi??

LukeHack
15-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Mazza2
ok, il problema di path e' a posto. adesso c'e' ne' un altro pero': se avvio manualmente il server (scrivendo da console), dal client riesco a riavviare il server (faccio eseguire al server shutdown.exe), se il server si avvia tramite il serrvizio, mando il comando, esegue shutdown (cioe' non ho alcuna eccezione) , ma semplicemente non si riavvia!!! Non e' che il servizio non ha tutti i privilegi??
non si capisce una cippa!
scrivi meglio! manco si deduce il problema!:rolleyes:

Mazza2
15-06-2004, 13:33
ho riletto ora... effettivamente tra avvii e riavvii non e' che si capiva molto :sofico: :sofico:

dunque: ho necessita' dal client di far riavviare la macchina dove sta installato il server (e' l'applicazione rmi per cambiare lo stack! ):D .. Se in una macchina di prova avvio, scrivendo da console, il lato server e poi da un altra macchina mi ci connetto col client quando clicco sul bottone che ho fatto "riavvia pc remoto", il pc col lato server si riavvia. Se invece il lato server lo avvio con XYNTService, non si riavvia..Il bello e' che non mi da' neanche errore...Per riavviare il lato server chiama shutdown.exe di win xp..

LukeHack
15-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da Mazza2
Se invece il lato server lo avvio con XYNTService, non si riavvia..Il bello e' che non mi da' neanche errore...Per riavviare il lato server chiama shutdown.exe di win xp..



???? non capisco

Mazza2
15-06-2004, 14:12
applicazione rmi: lato server e lato client

il lato server lo installo su tutte le macchine tranne quella del mio capo.

il client solo su quella del mio capo.

il mio capo deve, dalla sua macchina, poter riavviare le macchine remote.

i lati server hanno un metodo:


public void Riavvia(){

try{
Runtime.getRuntime().exec("shutdown /r -t 0");


}

catch(IOException exce){

System.out.println(exce.getMessage());

}

}


che appunto serve a riavviare la macchina.

dal programma client chiamo: server.Riavvia();

non viene alcuna eccezione quindi il server sembra eseguire
Runtime.getRuntime().exec("shutdown /r -t 0");
solo che semplicemente la macchina su cui il lato server e' installato non si riavvia!!!

questo pero' accade solo se installo il lato server usando XYNTService.

se invece avvio il server manualmente scrivendo dal prompt di dos java -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=policy.policy ServerImpl
e gli do il .Riavvia() dal client, funziona e la macchina si riavvia!


te capi' ? :sofico: :sofico:

LukeHack
15-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da Mazza2

OOOOH:D
ora si,è chiarissimo:D
fammi riflettere

LukeHack
15-06-2004, 17:11
ok,credo che SYSTEM non abbia i privilegi dello shutdown...
glieli devi conferire tramite Strumenti di amministrazione->policy rules (o na cosa simile,sta pero in strumenti di admin. ne sono sicuro..ora sto su linux non posso controllare ;) )

Mazza2
15-06-2004, 18:57
intendi : strumenti di amministrazione-->criteri di protezione locali-->assegnazione diritti utente-->arresto del sistema?

c'e' che lo possono fare administrator

se no c'e' anche strumenti di amministrazione-->criteri di protezione locali-->assegnazione diritti utente-->arrsto forzato da un sistema remoto

e lo possono fare sempre administrator


.... non credo sia pero' quello che intendevi tu :D

LukeHack
15-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da Mazza2
intendi : strumenti di amministrazione-->criteri di protezione locali-->assegnazione diritti utente-->arresto del sistema?

c'e' che lo possono fare administrator

se no c'e' anche strumenti di amministrazione-->criteri di protezione locali-->assegnazione diritti utente-->arrsto forzato da un sistema remoto

e lo possono fare sempre administrator


.... non credo sia pero' quello che intendevi tu :D
ma dai ma ti ho DETTO DI CONFERIRE I DIRITTI A SYSTEM :mad:
:doh: :bsod: :read: :read: :read: :read: :tapiro:

strumenti di amministrazione-->criteri di protezione locali-->assegnazione diritti utente-->arresto del sistema?
OVVIOOOO ma che hai bisogno dei disegnini

Mazza2
16-06-2004, 08:48
ho conferito i diritti a system e anche a servizio.. non cambia nulla pero' :P:P che potra' essere? e' ben strano che avviando a mano funziona tutto! non e' che sia il servizio che non si puo' autoterminare (mi sento molto arnold in T2 :sofico: ) o qualcosa del genere?

Mazza2
16-06-2004, 09:31
ho provato ad avviare da remoto freecell sul server e questo lo fa correttamente.. deve proprio essere qualcosa che c'entra con i diritti per riavviare..

LukeHack
16-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da Mazza2
ho provato ad avviare da remoto freecell sul server e questo lo fa correttamente.. deve proprio essere qualcosa che c'entra con i diritti per riavviare..
prova a copiare lo shutdown.exe, dalla sua posizione originale a %windir%

Mazza2
16-06-2004, 17:37
e' nella cartella dove sta freecell e cioe': winnt\system32\

e' questa windir??

LukeHack
17-06-2004, 00:14
prova su windows e sulla windows\system32
anche se credo che dovrai scaricarti il "SuNT Service" col quale eseguire qualsiasi comando con i privilegi,per es nel caso tuo,di administrator...
cercalo,se non lo trovi lasciami un'email e te lo mando io;)

Mazza2
22-06-2004, 08:23
ho cercato il SuNT Service ma non l'ho trovato..:cry: che cosa sarebbe?? cmq la mail e': mazza82@tiscali.it

LukeHack
22-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Mazza2
ho cercato il SuNT Service ma non l'ho trovato..:cry: che cosa sarebbe?? cmq la mail e': mazza82@tiscali.it
5 giorni per chiedermi il sunt service? :eek:

Mazza2
22-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da LukeHack
5 giorni per chiedermi il sunt service? :eek:



fatto un salto al mare :angel: :sborone:

Mazza2
22-06-2004, 13:46
io no capire :confused: il sunt e' un programma che si lancia con : sunt nomeprogramma username password

l'altro file che mi hai dato installa il servizio.. ma come si usa?? cioe' installa il servizio sunt??

ti ricordo che sono gia' parecchio incasinato coi servizi: ho gia' l'XYNTService che fa partire l'applicazione java... adesso come andrebbe riconfigurato il tutto??

LukeHack
22-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Mazza2
io no capire :confused: il sunt e' un programma che si lancia con : sunt nomeprogramma username password

l'altro file che mi hai dato installa il servizio.. ma come si usa?? cioe' installa il servizio sunt??

ti ricordo che sono gia' parecchio incasinato coi servizi: ho gia' l'XYNTService che fa partire l'applicazione java... adesso come andrebbe riconfigurato il tutto??
susrv -install
per installare il servizio e
sunt <nome programma> <userid> <passwd>
esegue il prg coi PRIVILEGI di userid...
capisci?cosi puoi eseguire il java come admin e non system e risolvi il tutto:D

Mazza2
22-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da LukeHack
susrv -install
per installare il servizio e
sunt <nome programma> <userid> <passwd>
esegue il prg coi PRIVILEGI di userid...
capisci?cosi puoi eseguire il java come admin e non system e risolvi il tutto:D

si oki, ma:

1-Non ho capito che servizio installa susrv.. cioe' installa sunt, ma per avviare sunt come voglio io e cioe' facendogli eseguire il programma che voglio io come devo fare??
2- scrivo: sunt "javaw -Djava.security. eccc...." userid password?
3- L'XYNTService serve ancora??

LukeHack
22-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da Mazza2
si oki, ma:

1-Non ho capito che servizio installa susrv.. cioe' installa sunt, ma per avviare sunt come voglio io e cioe' facendogli eseguire il programma che voglio io come devo fare??
2- scrivo: sunt "javaw -Djava.security. eccc...." userid password?
3- L'XYNTService serve ancora??
1) ti rispondo colla 2)
2) si :D
3) avvi sunt tramite XYNTService ;)

Mazza2
22-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da LukeHack
1) ti rispondo colla 2)
2) si :D
3) avvi sunt tramite XYNTService ;)


c'e' un prob:

sunt javaw -cp "c:/stack" -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=c:/stack/policy.policy ServerImpl nomeutente pass


come vedi c'e' gia' "" per c:/stack... essendoci degli spazi il nome del programma va messo tra ""... mo che faccio??

Mazza2
22-06-2004, 15:18
se faccio: sunt 'tutto quello che ci vuole' mi dice : "lookupaccountname failed. non e' stato effettuato alcun mapping tra nomi di account"


se faccio: sunt "tutto quello che ci vuole" mi dice ok ma non parte l'applicazione java.. :P

LukeHack
22-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da Mazza2
c'e' un prob:

sunt javaw -cp "c:/stack" -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=c:/stack/policy.policy ServerImpl nomeutente pass


come vedi c'e' gia' "" per c:/stack... essendoci degli spazi il nome del programma va messo tra ""... mo che faccio??
capra:D
sunt "javaw -cp c:/stack -Djava.rmi.server.codebase=file:/stack/ -Djava.security.policy=c:/stack/policy.policy ServerImpl" userid pass
vai cosi;)

Mazza2
22-06-2004, 15:54
hai ragione sono un caprone! :p :cool: per fortuna che ci sei tu a darmi una mano! c'e' sempre tanto da imparare, ma poco tempo per farlo (soprattutto in ambito lavorativo..)ti ringrazio di nuovo ora funzia tutto! :)

LukeHack
22-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da Mazza2
hai ragione sono un caprone! :p :cool: per fortuna che ci sei tu a darmi una mano! c'e' sempre tanto da imparare, ma poco tempo per farlo (soprattutto in ambito lavorativo..)ti ringrazio di nuovo ora funzia tutto! :)
sono contento;) ma tutto sto casino per riavviare i pc da remoto?:D

Mazza2
22-06-2004, 23:58
Originariamente inviato da LukeHack
sono contento;) ma tutto sto casino per riavviare i pc da remoto?:D


e' gia'!, magari avendo conoscenze di c++ sarebbe stato + facile... maledetti linguaggi managed...:sofico: