View Full Version : ditemi se non sono sfigato . . .
ettore70
14-06-2004, 15:30
allora ho comprato un compaq presario 1510ea nel lontano settembre 2002.
per un anno tutto bene (relativamente), poi da luglio 2003 cominciano i problemi:
luglio 2003 - rottura sia della scheda video che delle due porte usb, risultato 1 mese e mezzo di assistenza
febbraio 2004 - il cd-rom decide di non funzionare più, risultato 2 settimane in assistenza
giugno 2004 - h-d che "sembrerebbe" andato, risultato è ancora in assistenza dopo più di una settiamana.
ormai in assistenza non mi chiedono più il nome, ho un fascicolo che il kgb me lo invidia!
che dire . . . . non sò se dipende da me (il portatile è portatile quindi lo devo portare in giro) o dalla marca; mi sembra che ciò che è successo è un pò troppo (soprattutto che la rottura dell'hd comporta la perdita dei dati, non tutti facciamo un bakeup ogni settimana se non ogni giorno).
quello che vorrei sapere è se sono cose che possono succedere oppure la marca ha perso di qualità come dichiara ai quattro venti.
P.s. mi dimenticavo che sullo schermo cominciano a bruciarsi dei pixel, non molti ma ci sono; come ogni degna ciliegina sulla torta!
ettore70
14-06-2004, 16:38
non siate così veloci per darmi delucidazioni o commenti!
The SIMPSON
14-06-2004, 17:19
Conosco uno che organizza dei viaggi a Lourdes e Fatima, passando per Santiago de Compostela in una sola botta e non si torna a casa senza miracolo. Interessa.....:D :D :D
Ciao
IcemonkGTA
14-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da The SIMPSON
Conosco uno che organizza dei viaggi a Lourdes e Fatima, passando per Santiago de Compostela in una sola botta e non si torna a casa senza miracolo. Interessa.....:D :D :D
Ciao
:eek: :p
Martin P
14-06-2004, 21:12
purtroppo la caduta dei prezzi dei notebook degli ultimi anni è stata accompagnata da una caduta di qualità .... PER TUTTE LE MARCHE :( ...
morale: nessuno regala niente: se compri un note "economico" hai un note di scarsa qualità, di qualsiasi marca sia :( (forse si salva ancora IBM, ma al prezzo di avere configurazioni non aggiornatissime)
ciò non toglie che sei stato particolarmente sfortunato
rimanendo sulla stessa marca, forse potevi prendere un note della serie EVO oppure nc6000 o nx5000 che sono le serie prof. , ma avresti speso sicuramente di più
ettore70
15-06-2004, 10:53
forse è vero ma spendere a settembre 2002 la cifra di 2240€ non mi sembra economico, poi all'epoca la serie evo era maolto più cara e solo rivolta ad una utenza buiseness.
per il viaggio dov'è che si prenota il biglietto, in internet? acc. non ho il computer, aspetterò quando ritorna (se ritorna):(
lukylions
15-06-2004, 11:02
te lo dico io: non sei mica sfigato...
ettore70
15-06-2004, 11:06
allora vuol dire che la qualità di questi prodotti è così decaduta.
il fatto è che ho un satellite del 98 che funziona ancora benissino, mai dato un problema e con un aggiornamento di ram mi supporta tranquillamente xp prof., dunque un metro di paragane c'è dunque . . . .
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ti confermo che sei sfigato...
Io il tuo stesso portatile lo ho avuto per un anno intero e non mi ha dato problemi....
Psychnology
17-06-2004, 07:39
in effetti la serie presario 1500 a parte soffrire di qualche problema termico era una serie di lusso costrutia a livelli qualitativi molto elevati, nulla a che vedere coi plasticoni di oggi, compresi i nuovi Hp Compaq (non professionali).
Martin P
17-06-2004, 16:19
ammetto di non ricordarmi come fosse il presario 1500, comunque secondo me la qualità dei note è caduta nel cesso, lo dimostrano i precedenti note che ho avuto:
1- AST 486 33Mhz schermo 10,4 del 1992 (se ricordo bene) : ancora funziona, mai un problema
2- Acer/TexasIst. Extensa 366d pentium mmx166 del 1999 (mi pare) di mio fratello: ancora perfettamente funzionante
3- IBM R40 comprato 6 mesi fa: scheda di rete rotta :mad: :rolleyes:
adesso se vuoi un prodotto di qualità purtroppo devi andare solo sulle serie prof. (tipo Comaq EVO, nc6000, IBM T41, Apple Powerbook) :(
ciao
Originariamente inviato da kellone
Ti confermo che sei sfigato...
Io il tuo stesso portatile lo ho avuto per un anno intero e non mi ha dato problemi....
:D :D
Psychnology
17-06-2004, 23:40
Originariamente inviato da Martin P
ammetto di non ricordarmi come fosse il presario 1500, comunque secondo me la qualità dei note è caduta nel cesso, lo dimostrano i precedenti note che ho avuto:
1- AST 486 33Mhz schermo 10,4 del 1992 (se ricordo bene) : ancora funziona, mai un problema
2- Acer/TexasIst. Extensa 366d pentium mmx166 del 1999 (mi pare) di mio fratello: ancora perfettamente funzionante
3- IBM R40 comprato 6 mesi fa: scheda di rete rotta :mad: :rolleyes:
adesso se vuoi un prodotto di qualità purtroppo devi andare solo sulle serie prof. (tipo Comaq EVO, nc6000, IBM T41, Apple Powerbook) :(
ciao
si infatti la serie presario 1500 era spaccata identica alla serie evo 1000.
Un pò come se oggi facessero un nc8000 chiamandolo presario 3500...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.