View Full Version : VALENTINO ROSSI
stralunatica
14-06-2004, 09:34
GP Catalunya
Rossi, cosi forte non Vale!
Non ha avuto bisogno di partire dalla pole, Valentino Rossi, per scattare al comando, ma Gibernau gli si è incollato in scia, seguito da Biaggi, Tamada, Barros, e Melandri. Mentre Vale e Sete cercavano di allungare Barros saltava dapprima Tamada e quindi Biaggi, ma subito dopo perdeva l’anteriore finendo nella sabbia., come aveva già fatto al primo giro Capirossi. Della piccola incertezza causata dall’incidente approfittava Melandri per passare Max.
Intanto solo Gibernau e Rossi battevano sul piede dell1.45 e mezzo, alle loro spalle, girando mezzo secondo più lento, resisteva Melandri, staccanto di quasi quattro secondi, mentre Biaggi, a sei, veniva attaccato anche dal compagno di squadra Tamada. Quando sembrava in grado di passare, però, il giapponese rientrava improvvisamente ai box. L’ennesimo problema di gomme?
Sicuramente niente di simile per Rossi che, al commando, sembrava aver preso il controllo delle operazioni davanti a Gibernau, mentre Melandri teneva la terza posizione davanti al compagno di squadra, Checa che controllava a sua volta Biaggi, evidentemente in difficoltà, tanto da avere in coda sia Xaus che Bayliss. Il primo a passarlo era Xaus, ma quando era Bayliss a provarci, perdeva il controllo della sua Ducati. Un botto ad alta velocità che lo lasciava dolorante nelle vie di fuga.
Intanto si era giunti alla stretta finale. Rossi, sempre davanti, controllava Gibernau, impedendogli qualsiasi sortita. Un successo, per la Yamaha Melandri e Checa in terza e quarta posizione, davanti ad Edwards, Xaus, mentre Biaggi chiudeva addirittura ottavo alle spalle anche di Nakano.
Inevitabile, a questo punto, la scenetta finale con Rossi che, da vero “Dottore”, controllava lo…stato di saluto della sua M1. Perfetto, ovviamente
Nato il 16 febbraio 1979, il centauro pesarese Valentino Rossi ha dimostrato un certo feeling per i motori fin dall'età di undici anni quando ha debuttato nel campionato italiano "Sport production" nella categoria 125. Nel 1994, dopo un anno, si è classificato primo in sella alla Cagiva, così come nel 1997, a diciotto anni, è diventato campione mondiale classe 125 con l'Aprilia. Nel 1999 ha vinto il motomondiale classe 250 ed ora domina incontrastato la classe maggiore delle motogp.
Valentino Rossi è stato dunque il primo italiano a vincere il Mondiale in tre diverse categorie. Il leggendario Giacomo Agostini, ad esempio, vinse sì ben quindici Mondiali nella sua carriera, ma tutti nelle classi 250 e 500. Rossi invece è il terzo pilota nella storia del Mondiale a trionfare in tre classi diverse.
Prima di lui, Phil Read (125, 250 e 500) e Mike "the bike" Hailwood (250, 350 e 500): nomi leggendari della storia del motocliclismo.
Figlio dell'ex pilota degli anni '70 Graziano Rossi e di Stefania Palma, Valentino è nato a Urbino, è cresciuto a Tavullia (PS), ma ormai risiede a Londra. Il padre Graziano si classificò terzo al campionato mondiale 250 nel 1979 su una Morbidelli.
Il piccolo Rossi ha quindi iniziato a seguire le gare del campionato del mondo ancora prima di camminare e di stare in equilibrio su due ruote. Le sue prime esperienze agonistiche sono a quattro ruote: il 25 aprile 1990 il giovanissimo Rossi vince la sua prima gara di go-kart.
I costi per intraprendere uno sport del genere erano però troppo elevati e così, di comune accordo con il padre, decide di passare alle minimoto. E' la scelta vincente. Il giovane pilota di Tavullia comincia a vincere le gare e campionati a ripetizione, e nel 1993, sulla pista di Magione, debutta in sella a una moto vera, una Cagiva 125.
Campione italiano della Sport Production nel 1994, l'anno successivo conquista il titolo nazionale della 125 (a sedici anni: il più giovane della storia) e si piazza terzo nel campionato europeo della stessa categoria.
Il 1996 è l'anno dell'esordio mondiale: arriva alla prima vittoria (GP Repubblica Ceca a Brno), preceduta dalla prima pole position. Da qui in poi possiamo osservare un dato curioso: Valentino Rossi ha sempre vinto il Mondiale negli anni dispari e sempre nella seconda stagione in una classe. Se dovessimo quindi stilare una tabella sinottica, risulterebbero questi dati: vittorie sulla 125 nel 1997 e sulla 250 nel 1999, mentre nel 2001 abbiamo la vittoria nella classe 500.
A rigor di cronaca, comunque, bisogna dire che è nel 1997 che esplode definitivamente il fenomeno Rossi sul piano mediatico, grazie senz'altro ai suoi successi ma anche alla capacità innata di saper conquistare il pubblico, ad esempio con i suoi incredibili modi di festeggiare ogni successo. Travestimenti, prese in giro, scherzi che entrano nel mondo delle corse. In tutti i circuiti gli appassionati aspettano l'ennesima "trovata" del pilota di Tavullia, che a seconda delle circostanze, si trasforma in Robin Hood, Superman, o gladiatore.
Per non parlare poi della sua eterna rivalità con l'altro campionissimo Max Biaggi, stella inizialmente oscurata dall'astro Rossi. Una rivalità che ha dato origine a numerosi e spiacevoli dissapori.
In conclusione, Rossi ha finora disputato un numero incredibile di gran premi arrivando a vincerne circa il 50% e conquistando un altrettanto notevole numero di pole position.
Valentino a 22 anni e 10 mesi, è stato il quarto più giovane campione mondiale della storia, dopo Freddie Spencer (il più "verde" in assoluto, con 21 anni, 7 mesi e 14 giorni), Mike Hailwood e John Surtees.
Nessuno però ha mai vinto tanti Gran premi prima di compiere i ventitrè anni: 37. Il più vicino a realizzare questo record è Loris Capirossi che, da Under 23, conquistò ben quindici successi.
Il 12 ottobre 2003 è stata una giornata storica per il mondo dei motori e per l'orgoglio italiano: mentre nella F1 la Ferrari entrava nella storia vincendo il suo quinto titolo mondiale "costruttori" consecutivo (e Michael Schumacher entrava nella storia vincendo il suo sesto titolo mondiale), Valentino - 24 anni - saliva sul gradino più alto del podio festeggiando il suo quinto titolo mondiale, il terzo consecutivo nella classe maggiore, proiettandosi con merito, come una leggenda vivente, tra i più grandi di sempre: UN FENOMENO!
The March
14-06-2004, 09:37
:ave: :ave: :ave:
io vivo per questo!
:ave: :ave: :ave:
lo hai copiaincoolato da qualche parte o hai recensito valentino rossi??:eek: :eek:
stralunatica
14-06-2004, 09:50
Ovviamente l'ho copiato dal sito ufficiale di Valentino :D
Avrò letto la sua biografia 100 volte ma è sempre bello rifarlo.
massdass
14-06-2004, 10:12
Che MANIC@ Ragazzi!!!!!!!:D
Nooooo!!!! Lo STETOSCOPIO NOOOOOOOO!!!!!!!!:D :D :D :D :D :ave: :ave:
stralunatica
14-06-2004, 10:16
Carta d'Identità
Data di nascita: 16/2/79; Luogo: Urbino; Residenza: Londra; Altezza: 179cm.; Peso: 59kg.; Capelli castano chiaro; Occhi: azzurri; Numero moto: 46
Segno zodiacale: acquario.
Conoscerlo meglio
Libro preferito: Bar Sport di Stefano Benni; Film preferito: Blues Brothers; Attrice: Cameron Diaz; Musicista: Vasco Rossi; Auto: Porsche; Piatto: pasta; Animale: il suo bulldog Guido; Vacanza: Giamaica; Idolo: Ayrton Senna; Su un'isola deserta: una ragazza, una moto da cross e una barca per tornare a casa.
Valentino e le donne
L'ultima è stata Roberta, giovane studentessa di Teramo. Prima di lei, quasi per un anno, Florinda, Letteronza a Mai dire gol. Ma l'unica vera storia importante è quella che ha avuto con l'attrice Martina Stella.
Ipse dixit
A bordo della Ferrari di Schumacher: «Ragassi, io non sento niente e non so se mi sentite ma se non mi dite nulla io spingo, mica mi fermo».
Le cadute: «Ti arrabbi ma nella tua testolina ti domandi: "Perché sono caduto?" E la risposta è semplice: "perché sono un somaro: tiravo troppo"»
La velocità: «Fare il pilota vuol dire avere la capacità di calcolare e di essere assolutamente razionali. Un pilota non corre per correre ma per arrivare davanti agli altri e dunque la velocità non è un fine ma uno strumento pericoloso che va dosato!»
Un grandissimo pilota , ma le sue capacità vanno ben oltre il semplice saper andare fortissimo , ha saputo costruire intorno a sé una squadra eccezionale , forte , unita e motivata .
E' impressionante vedere come sia migliorata la Yamaha in così poco tempo , Vale si é portato dietro i suoi uomini e in pochissimo tempo sono riusciti a dare impulso allo sviluppo di una moto che sembrava sbagliata e impossibile da migliorare .
In casa Honda al contrario sembra che si stia andando alla deriva , la moto non progredisce e il margine di vantaggio si é assottigliato , ben lontane sono le famose dichiarazioni dell' anno scorso "metteremo un pilota giapponese qualsiasi e vinceremo il mondiale" , per il momento Gibernau é ancora davanti , ma i risultati di ieri ( 3 Yamaha nei primi 4 posti ) sono allarmanti .
JarreFan
14-06-2004, 10:32
Io conosco quello che gli ha venduto il bulldog :D :D
Originariamente inviato da stralunatica
Altezza: 179cm.;
:uh:
E un grande mittico :ave: :ave: :ave: :ave: FORZA VALE!!!
BIAGGI :tie: :ciapet:
Thanatos
14-06-2004, 10:49
Che dire un uomo un mito!!!!!:sofico:
maverick89
14-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da Thanatos
Che dire un uomo un mito!!!!!:sofico:
hai ragione
stralunatica
15-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da Cfranco
In casa Honda al contrario sembra che si stia andando alla deriva , la moto non progredisce e il margine di vantaggio si é assottigliato , ben lontane sono le famose dichiarazioni dell' anno scorso "metteremo un pilota giapponese qualsiasi e vinceremo il mondiale" , per il momento Gibernau é ancora davanti , ma i risultati di ieri ( 3 Yamaha nei primi 4 posti ) sono allarmanti .
Questa credo che per Valentino sia una delle soddisfazioni più grandi: dimostrare alla Honda che a far la differenza non era la moto ma il pilota :yeah:
Minipaolo
15-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da stralunatica
Questa credo che per Valentino sia una delle soddisfazioni più grandi: dimostrare alla Honda che a far la differenza non era la moto ma il pilota :yeah:
Ha dimostrato TANTISSIMO e uno così non si sa bene da che pianeta sia sceso.. ma per ora a fare la differenza (poca, molto poca) è ancora la HONDA che è davanti! :(
Dai valeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! ;)
Scoperchiatore
15-06-2004, 08:21
Veramente un grande :ave:
Forse è lo sportivo che ci rappresenta meglio nel mondo.
stralunatica
15-06-2004, 08:23
Originariamente inviato da Minipaolo
Ha dimostrato TANTISSIMO e uno così non si sa bene da che pianeta sia sceso.. ma per ora a fare la differenza (poca, molto poca) è ancora la HONDA che è davanti! :(
Dai valeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! ;)
E' vero come punti è ancora avanti la Honda ma non dimentichiamoci che è arrivato 1° 3 volte su 5 con una moto che non ha mai reso moltissimo...
...penso che questo basti per far capire che ancora lui il migliore
Originariamente inviato da Minipaolo
Ha dimostrato TANTISSIMO e uno così non si sa bene da che pianeta sia sceso.. ma per ora a fare la differenza (poca, molto poca) è ancora la HONDA che è davanti! :(
Dai valeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! ;)
Resta il fatto che, come ha fatto notare Vale stesso, è riuscito a strappare due primi posti in piste con il rettilineo lungo su cui la Yamaha perde un sacco.
Teniamo conto poi che Gibernau nell'ultimo gp "giocava in casa"
Secondo me nei box honda un po' di preoccupazione inizia a circolare...
Originariamente inviato da Nicky
Resta il fatto che, come ha fatto notare Vale stesso, è riuscito a strappare due primi posti in piste con il rettilineo lungo su cui la Yamaha perde un sacco.
Teniamo conto poi che Gibernau nell'ultimo gp "giocava in casa"
Secondo me nei box honda un po' di preoccupazione inizia a circolare...
Solo un po'?
Io dico che nel reparto HRC ci sia più di una testa appoggiata sul ceppo e basta che ad Hassen si ripeta la scena di Rossi che derapa davanti a Gibernau e a tutti gli altri per far scendere la lama.....(specie quel tizio che diceva che la RC211V avrebbe vinto anche con un pilota qualunque)
JENA PLISSKEN
15-06-2004, 08:33
Originariamente inviato da Nicky
Resta il fatto che, come ha fatto notare Vale stesso, è riuscito a strappare due primi posti in piste con il rettilineo lungo su cui la Yamaha perde un sacco.
Teniamo conto poi che Gibernau nell'ultimo gp "giocava in casa"
Secondo me nei box honda un po' di preoccupazione inizia a circolare...
Addirittura Gibernau ha ammesso che la M1 ha un trazione superiore....ma c he hanno fatto alla Honda negli ultimi mesi??:D :D
Forse qualcuno si sta rendendo conto dell' importanza di avere un pilota con una capacità di messa a punto come VALE:sofico:
fabius00
15-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Addirittura Gibernau ha ammesso che la M1 ha un trazione superiore....ma c he hanno fatto alla Honda negli ultimi mesi??:D :D
Forse qualcuno si sta rendendo conto dell' importanza di avere un pilota con una capacità di messa a punto come VALE:sofico:
tutto giusto ma io che, forse anche sbagliando, reputo max più preparatore di vale, ron riesco a capire questo
La crisi di Max, veleni e sospetti
di GIORGIO BELLEGGIA
Il successo di Rossi è netto, meritato, luminoso. E sorprendente, perché la Yamaha non vale la Honda e Gibernau, come dice lui stesso di sé, è in palla. Più sorprendente è la sconfitta di Biaggi, perché chi conosce Massimiliano da quando arrivò tanti anni fa nel Momondiale e debuttò in 250 con una discreta Aprilia (1991, Paul Richard, Francia) sa bene che non ha mai beccato un secondo a giro. Nel 1991 fece due gare: l’altra fu Imola. Il ’92 fu la sua prima stagione. Dopo 4 gare salì sul podio, Mugello, insieme con due aquile come Cadalora e Reggiani. La gara dopo, Barcellona, fece la pole e andò ancora sul podio, sempre con Cadalora e Reggiani nell’ordine. Era la sua quinta gara. Seguirono le pole a Hockenheim, Assen e Interlagos e la prima vittoria a Kyalami. Poi arrivano 4 titoli. Nel 1998 l’esordio in 500 con la Honda: pole e vittoria a Suzuka, il mondiale capovolto. Chiuse al secondo posto la sua prima battaglia nella massima cilindrata, compresa la squalifica di Barcellona per un sorpasso con le bandiere gialle. Finì secondo in classifica dietro un tizio di nome Mick Doohan, che cominciò a odiare quell’intruso fino a farlo allontanare dalla Hrc.
Ieri a Barcellona, dove nel 1992 fece la sua prima pole in 250, Massimiliano Biaggi è arrivato dietro la Kawasaki di Nakano stavolta graziato dalle Bridgestone. Ottavo. E allora? I detrattori rimproverano a Max di lamentarsi sempre (anche se quest’anno non l’ha ancora fatto), di prendersi i meriti quando va bene, di prendersela con moto e squadra quando va male. Ieri, dovranno riconoscere, è stato un esempio di sportività: molti dei suoi ”critici” quella Honda l’avrebbero piantata dentro ai box, disintegrandola davanti ai meccanici: ”Adesso rifatela da capo questa zattera di pietra”.
Troppo signore, stavolta. Anche perché un sospetto c’è. Non è un mistero: la Michelin ha svolto due giorni di test a Clermont Ferrand, nel centro della Francia, con Gibernau e Edwards per risolvere i problemi di chattering delle Honda di Gresini. E li ha risolti. Biaggi non è stato neppure invitato in tribuna.
Dunque: o lasciate guidare Massimiliano Biaggi o il sospetto che ci sia un boicottaggio diventerà una certezza. E’ vero: il team Pons ha perso Antonio Cobas, responsabile delle sospensioni, uomo determinante. Ma la scomparsa di Antonio non può essere un alibi. Non può giustificare una gomma posteriore difettosa, montata proprio sulla moto di Biaggi. Sarà un caso certo, come la vibrazione del Mugello... Peccato, perché ci rimette lo show: Max ha tifosi in tutto il mondo, tranne in Honda e Michelin.
cmq vale è un fenomeno puro forse veramente ai livelli del mitico, per me, wayne rainey!
JENA PLISSKEN
15-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da fabius00
tutto giusto ma io che, forse anche sbagliando, reputo max più preparatore di vale, ron riesco a capire questo
La crisi di Max, veleni e sospetti
di GIORGIO BELLEGGIA
Il successo di Rossi è netto, meritato, luminoso. E sorprendente, perché la Yamaha non vale la Honda e Gibernau, come dice lui stesso di sé, è in palla. Più sorprendente è la sconfitta di Biaggi, perché chi conosce Massimiliano da quando arrivò tanti anni fa nel Momondiale e debuttò in 250 con una discreta Aprilia (1991, Paul Richard, Francia) sa bene che non ha mai beccato un secondo a giro. Nel 1991 fece due gare: l’altra fu Imola. Il ’92 fu la sua prima stagione. Dopo 4 gare salì sul podio, Mugello, insieme con due aquile come Cadalora e Reggiani. La gara dopo, Barcellona, fece la pole e andò ancora sul podio, sempre con Cadalora e Reggiani nell’ordine. Era la sua quinta gara. Seguirono le pole a Hockenheim, Assen e Interlagos e la prima vittoria a Kyalami. Poi arrivano 4 titoli. Nel 1998 l’esordio in 500 con la Honda: pole e vittoria a Suzuka, il mondiale capovolto. Chiuse al secondo posto la sua prima battaglia nella massima cilindrata, compresa la squalifica di Barcellona per un sorpasso con le bandiere gialle. Finì secondo in classifica dietro un tizio di nome Mick Doohan, che cominciò a odiare quell’intruso fino a farlo allontanare dalla Hrc.
Ieri a Barcellona, dove nel 1992 fece la sua prima pole in 250, Massimiliano Biaggi è arrivato dietro la Kawasaki di Nakano stavolta graziato dalle Bridgestone. Ottavo. E allora? I detrattori rimproverano a Max di lamentarsi sempre (anche se quest’anno non l’ha ancora fatto), di prendersi i meriti quando va bene, di prendersela con moto e squadra quando va male. Ieri, dovranno riconoscere, è stato un esempio di sportività: molti dei suoi ”critici” quella Honda l’avrebbero piantata dentro ai box, disintegrandola davanti ai meccanici: ”Adesso rifatela da capo questa zattera di pietra”.
Troppo signore, stavolta. Anche perché un sospetto c’è. Non è un mistero: la Michelin ha svolto due giorni di test a Clermont Ferrand, nel centro della Francia, con Gibernau e Edwards per risolvere i problemi di chattering delle Honda di Gresini. E li ha risolti. Biaggi non è stato neppure invitato in tribuna.
Dunque: o lasciate guidare Massimiliano Biaggi o il sospetto che ci sia un boicottaggio diventerà una certezza. E’ vero: il team Pons ha perso Antonio Cobas, responsabile delle sospensioni, uomo determinante. Ma la scomparsa di Antonio non può essere un alibi. Non può giustificare una gomma posteriore difettosa, montata proprio sulla moto di Biaggi. Sarà un caso certo, come la vibrazione del Mugello... Peccato, perché ci rimette lo show: Max ha tifosi in tutto il mondo, tranne in Honda e Michelin.
cmq vale è un fenomeno puro forse veramente ai livelli del mitico, per me, wayne rainey!
NN riesco mai a capire se :
1) sia sfigato
2) accampi delle scuse
3) qualcuno ce l' ha con lui
:boh: :boh: :boh:
Minipaolo
15-06-2004, 08:44
i due non sono nemmeno paragonabili... uno è molto bravo, l'altro è un campione incredibile!
Peccato che il primo non si assuma MAI le sue responsabilità.... questa è una forte e brutta debolezza
stralunatica
15-06-2004, 08:48
ROSSI-HONDA: MATRIMONIO FINITO
--------------------------------------------------------------------------------
21/10/03
Le dichiarazioni di Takeo Fukui, Presidente e Amministratore Delegato Honda, sono chiarissime: Valentino ha già firmato per un'altra scuderia. A questo punto, prima di addentrarci nelle valutazioni tecniche che questo terremoto comporta, è bene soffermarci sulla presunzione esibita dal colosso: vincere senza un fuoriclasse, vincere con un anonimo alla guida, dimostrare che il mezzo prevale sul talento. Takeo Fukui: "Valentino ha già firmato per un'altra squadra - ha detto - e noi lo sostituiremo con un anonimo pilota giapponese. Dimostreremo che la nostra moto non ha bisogno di un pilota forte per vincere". Naturalmente simili dichiarazioni partono da una consapevolezza: la Honda è talmente superiore rispetto alla concorrenza che, dietro a Rossi, altri due piloti Honda dominano la scena (Gibernau e Biaggi, il secondo addirittura con un mezzo 'privato' e scevro di innovazioni targate 2003 fino a poche gare fa.)
Certamente si saranno mangiati le mani dopo la prima gara e sicuramente lo stanno facendo ancora...
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Addirittura Gibernau ha ammesso che la M1 ha un trazione superiore....ma c he hanno fatto alla Honda negli ultimi mesi??:D :D
Veramente a vedere le immagini della Yamaha di Valentino sempre di traverso in uscita di curva e della Honda di Gibernau sempre composta sembrerebbe il contrario e che sia Valentino col polso destro che gira a 180° a dare la trazione alla Yamaha anche quando questa comincia ad imbizzarrirsi e a far fumare la ruota posteriore, mentre gli altri nelle stesse condizioni il polso lo ruotano ma al contrario......
Mia impressione vedendo e rivedendo la gara.
Per Biaggi, mi dispiace, ma credo veramente che sia non ben visto in ambiente Honda forse a causa delle vecchie ruggini ed ora ne sta ingiustamente pagando le conseguenze, però consideriamo pure che sulle stesse moto che hanno sollevato Valentino nell'olimpo del motociclismo, prima c'è salito MAX e se poi è dovuto scenderci è anche un po' colpa sua o meglio della sua poca diplomazia (diciamolo pure i primi anni era parecchio sborone da Naomi Campbell a Anna Falchi ecc. se l'è goduta ;) )
Originariamente inviato da the_joe
Solo un po'?
Cerco di rimanere con i piedi saldi per terra :p
Adesso rifatela da capo questa zattera di pietra”.
A me la moto di Biaggi non sembra così schifosa :boh:
Sarà che ne capisco davvero poco io...
Inoltre se la moto di max vibra allora i piloti Ducati e Rossi che devono dire? :confused:
ittogami17
15-06-2004, 08:57
Purtroppo max biaggi sa solo lamentarsi. Io ci godo che vada male con una moto ottima...
Il numero 1 e' sempre stato il 46
Originariamente inviato da ittogami17
Purtroppo max biaggi sa solo lamentarsi. Io ci godo che vada male con una moto ottima...
Il numero 1 e' sempre stato il 46
Che il migliore sia Valentino l'ho sempre detto però non godo assolutamente nel vedere gli avversari in difficoltà causate da eventi esterni, pare che a Biaggi Domenica abbiano dato una gomma da vespa 50 e questo non è giusto, i conti si devono regolare in gara lealmente, solo così lo sport ha un senso.
Vedere Rossi con una moto palesemente inferiore sconfiggere Gibernau sul circuito di casa è stata libidine pura, se Gibernau non avesse potuto lottare a causa di una moto non all'altezza non stata la stessa cosa.
Athlon64-FX53
15-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Veramente un grande :ave:
Forse è lo sportivo che ci rappresenta meglio nel mondo.
Purtroppo non c'è più ALBERTO TOMBA ATLETA CAMPIONE "NON SON PIU' CARABINIERE" e forever " W LA GNOCCA "
:sofico:
Questa l' ho rubata in un altro forum ... ma era troppo bella .
Ecco a voi il nuovo giapponese qualunque che la Honda ha contattato per battere Valentino Rossi :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/cfranco/valentino_san.jpg
JENA PLISSKEN
15-06-2004, 09:21
Originariamente inviato da the_joe
Veramente a vedere le immagini della Yamaha di Valentino sempre di traverso in uscita di curva e della Honda di Gibernau sempre composta sembrerebbe il contrario e che sia Valentino col polso destro che gira a 180° a dare la trazione alla Yamaha anche quando questa comincia ad imbizzarrirsi e a far fumare la ruota posteriore, mentre gli altri nelle stesse condizioni il polso lo ruotano ma al contrario......
Mia impressione vedendo e rivedendo la gara.
Per Biaggi, mi dispiace, ma credo veramente che sia non ben visto in ambiente Honda forse a causa delle vecchie ruggini ed ora ne sta ingiustamente pagando le conseguenze, però consideriamo pure che sulle stesse moto che hanno sollevato Valentino nell'olimpo del motociclismo, prima c'è salito MAX e se poi è dovuto scenderci è anche un po' colpa sua o meglio della sua poca diplomazia (diciamolo pure i primi anni era parecchio sborone da Naomi Campbell a Anna Falchi ecc. se l'è goduta ;) )
Così ha detto Gibernau;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Così ha detto Gibernau;)
Credo che Gibernau sia stato contagiato dalla Biaggite ;) nota sindrome psicosomatica che coinvolge il cervello ed il polso DX, il polso DX non riesce a girare oltre un certo angolo ed il cervello dà la colpa al mezzo meccanico.
Originariamente inviato da Cfranco
Questa l' ho rubata in un altro forum ... ma era troppo bella .
Ecco a voi il nuovo giapponese qualunque che la Honda ha contattato per battere Valentino Rossi :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/cfranco/valentino_san.jpg
eccezziunale veramente!:fagiano: :asd:
stralunatica
15-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da the_joe
Credo che Gibernau sia stato contagiato dalla Biaggite ;) nota sindrome psicosomatica che coinvolge il cervello ed il polso DX, il polso DX non riesce a girare oltre un certo angolo ed il cervello dà la colpa al mezzo meccanico.
Ahahahahahahahah speriamo che Gibernau riescano a curarlo prima che arrivi alla fase acuta della malattia!
Originariamente inviato da stralunatica
Ahahahahahahahah speriamo che Gibernau riescano a curarlo prima che arrivi alla fase acuta della malattia!
Mah, i sintomi non sono rassicuranti, vedere di traverso Valentino e bello composto Gibernau e poi sentire quest'ultimo dire che la Yamaha ha + trazione mi lascia perplesso, ma come si fa a dire certe cose, certo ha + trazione perchè sopra c'è un Valentino che non toglie il gas nemmeno quando la ruota fuma e scivola da tutte le parti.
Facciamo cambiare le moto e poi lo vediamo quale ha + trazione, con la Yamaha Gibernau e tutti gli altri prenderebbero 1 secondo a giro da Valentino con la RC211V altro che storie.
ittogami17
15-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da the_joe
Mah, i sintomi non sono rassicuranti, vedere di traverso Valentino e bello composto Gibernau e poi sentire quest'ultimo dire che la Yamaha ha + trazione mi lascia perplesso, ma come si fa a dire certe cose, certo ha + trazione perchè sopra c'è un Valentino che non toglie il gas nemmeno quando la ruota fuma e scivola da tutte le parti.
Facciamo cambiare le moto e poi lo vediamo quale ha + trazione, con la Yamaha Gibernau e tutti gli altri prenderebbero 1 secondo a giro da Valentino con la RC211V altro che storie.
quoto ai massimi!
Tabbozzo87
15-06-2004, 11:28
Io lo metterei in rilievo... è un DIO!!!!
:winner:
Jaguar64bit
15-06-2004, 11:51
Con le ultime gare Valentino ha dimostrato che avendo una discreta moto ma grandi capacita' di guida si puo' stare davanti a chi in rettilineo ha velocita' di punta maggiori , in piu' Valentino e' un grande staccatore , "STACCA LA DOVE NESSUN UOMO E' MAI GIUNTO PRIMA" per dirla alla Star Trek :D :D :D :D
Jaguar64bit
15-06-2004, 11:54
Curioso che chi tifa x Biaggi , "ora" ma non proprio.. posta a favore di Valentino = coerenza 0.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
in piu' Valentino e' un grande staccatore , "STACCA LA DOVE NESSUN UOMO E' MAI GIUNTO PRIMA" per dirla alla Star Trek :D :D :D :D
verissimo, è grazie a questa dote che riesce a colmare le deficenze di potenza della yamaha specie nei rettilinei.:O
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Curioso che chi tifa x Biaggi , "ora" ma non proprio.. posta a favore di Valentino = coerenza 0.
I fatti parlano, non i gusti.
Valentino è superiore, prima o poi dovevano ammetterlo :O:D
Jaguar64bit
15-06-2004, 12:04
Originariamente inviato da sapatai
verissimo, è grazie a questa dote che riesce a colmare le deficenze di potenza della yamaha specie nei rettilinei.:O
Si e' visto che nemmeno Gibernau puo' competere in staccata con Valentino , in piu' una grande dote di Vale e' il saper controllare la moto anche in derapata oppure quando non e' settata perfettamente perche' nell'ultimo GP la sua Yamaha qualche problema di bumping della sospensione posteriore l'aveva , anche Barros quando e' in forma e' uno dei migliori staccatori , purtroppo ora con la Honda ufficiale non so che gli sia successo.
Jaguar64bit
15-06-2004, 12:08
In piu' e' molto bravo ad adattarsi via via al degrado delle gomme durante l'arco della gara , e riesce a guidare forte anche con gomme "finite" , infatti nell'intervista ha dichiarato che gia' a meta' gara aveva le gomme al capolinea.
fabius00
15-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Curioso che chi tifa x Biaggi , "ora" ma non proprio.. posta a favore di Valentino = coerenza 0.
SOLO CHI è CIECO o stupido non cambia idea! io reputo max un grandissimo pilota, vale quest'anno ha dimostrato di essere IL PILOTA
ribbaldone
15-06-2004, 12:55
mi piacerebe avere una bella immagine di vale che fa una bella derapata, ma non sono riuscito a trovare niente, voi ne avete?
ciao
Pugaciov
15-06-2004, 12:59
http://moto.racing-live.com/photos/2004/catalunya/diapo_022.jpg
Come disse Guido "derapone" Meda: quanti vorrebbero avere il polso destro di Valentino Rossi ...
:)
Pugaciov
15-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da ribbaldone
mi piacerebe avere una bella immagine di vale che fa una bella derapata, ma non sono riuscito a trovare niente, voi ne avete?
ciao
Aspè mi metto a cercare
Jaguar64bit
15-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da fabius00
SOLO CHI è CIECO o stupido non cambia idea! io reputo max un grandissimo pilota, vale quest'anno ha dimostrato di essere IL PILOTA
Questo sicuro , ma vallo a dire a tutti quelli che hanno difeso fino allo strenuo le ragioni e le lamentele di Biaggi , e poi ora dopo gli ultimi eventi , messi davanti a dei fatti che vedono Valentino vincente , con la moto che Biaggi non ha saputo portare ai vertici ( e di cui si e' lamentato per anni come un PIAGNONE ) , iniziano a girare la frittata e a fare commenti positivi su Valentino , giusto perche' se facessero commenti come quelli fatti nel recentissimo passato , si farebbero RIDERE dietro.
Pugaciov
15-06-2004, 13:10
Non riesco a trovare nessuna foto in derapata:muro:
fabius00
15-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Questo sicuro , ma vallo a dire a tutti quelli che hanno difeso fino allo strenuo le ragioni e le lamentele di Biaggi , e poi ora dopo gli ultimi eventi , messi davanti a dei fatti che vedono Valentino vincente , con la moto che Biaggi non ha saputo portare ai vertici ( e di cui si e' lamentato per anni come un PIAGNONE ) , iniziano a girare la frittata e a fare commenti positivi su Valentino , giusto perche' se facessero commenti come quelli fatti nel recentissimo passato , si farebbero RIDERE dietro.
ANCH'IO NON CREDEVO CHE VALE FOSSE CAPACE DI TANTO PERò!
ribbaldone
15-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da Pugaciov
Non riesco a trovare nessuna foto in derapata:muro:
è incredibile, vero?
Pugaciov
15-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da ribbaldone
è incredibile, vero?
Direi di si:p
dr-omega
15-06-2004, 13:24
Fateci caso, l'anno scorso la Yamaha era giù nel fosso e nessun pilota ha mai potuto contrastare le Honda, ne quelle ufficiali, ne quelle clienti.
Quest'anno con Vale alla Yamaha hanno cominciato a farsi vedere anche gli altri piloti Yamaha, come Checa o Macio Melandri.
Io credo che Vale sia un "preparatore tecnico" alla Shumacher, cioè come lui non ce nè, ed infatti si sta "tirando" dietro anche gli altri piloti della casa.
Alla Honda sono in testa solo perchè è la ex-moto di Vale.
Biaggi non è mai a posto.
O i meccanici non lo capiscono oppure è lui che non capisce la moto.
Per me la seconda.
Sarà un bravo pilota quando è in testa, ma poi basta.E' sopravalutato.
Per i poveri Hondisti la strada è in salita.
Forse l'unico pilota che poteva dare fastidio a Vale era il n°74 anche se non lo sapremo mai.
Infine mi dispiace tanto per la Ducati.Gli serve un pilota-meccanico per sistemare il telaio, e sembra che ne Capirex, ne Troy ne siano capaci.
Se quest'anno il Dr.Rossi vince, ci sarà un posto adatto a lui per l'anno prossimo.:D
Originariamente inviato da dr-omega
Infine mi dispiace tanto per la Ducati.Gli serve un pilota-meccanico per sistemare il telaio, e sembra che ne Capirex, ne Troy ne siano capaci.
Se quest'anno il Dr.Rossi vince, ci sarà un posto adatto a lui per l'anno prossimo.:D
sarebbe bellissimo!:) :) :) :) :cool: :cool:
sinergine
15-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da sapatai
sarebbe bellissimo!:) :) :) :) :cool: :cool:
Credo che Rossi farà questo e il prossimo anno in Yamaha... poi... speriamo
Praetorian
15-06-2004, 13:51
Valentino Rulez....indiscusso campione
dr-omega
15-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da UltimateBou
per la ducati sono molto dispiaciuto, stanno lavorando molto sul motore, ora arriverà il twinpulse, ma non so quanto possa migliorare il problema che secondo me sta nella ciclistica.
SOTTOSCRIVO TUTTO! ;)
Originariamente inviato da UltimateBou
beh che la rcv211 di gibernau almeno a barcellona sembrava avere meno trazione, secondo me è vero, bastava vedere qualche uscita di curva con la moto "in crisi" (anche all'ultima curva mi sembra...).
Paradossalmente la Yamaha che lo scorso anno aveva tutti i difetti di questo mondo ed infatti ha concluso la stagione con un solo misero podio da 3° posto, quest'anno ha guadagnato in ogni circuito qualcosa, a parte sui rettilinei che lì non possono dire niente gli altri piloti, la Yamaha prende deglis vernicioni clamorosi dalle honda e ci sono le prove televisive a meno che non arrivino a dire che Valentino pela il gas per far sembrare che sia così, c'è sempre qualche pilota della Honda (Biaggi o Gibernau) che affermano che o in quella curva la Yamaha ha + trazione, o nelle esse è più svelta o pinco o pallino, ma secondo me non è la Yamaha, ma chi c'è sopra che nei rettilinei non ci può fare niente a parte spalancare le farfalle e accucciarsi dietro il cupolino, ma quando incominciano le parti guidate, Yamaha o non Yamaha, Valentino SA GUIDARE meglio di chiunque altro anche sopra le imperfezioni della moto, cosa che non riesce nè a Gibernau nè tantomeno a Biaggi.
dr-omega
15-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da UltimateBou
Rossi sta facendo quello che ha fatto Schumacher alla Ferrari, ma non crediate che sia merito di Rossi e basta (nonostante quello che possa sembrare e cmq ha un bel 75% di merito), non è che per fare uno sforzo concreto nel migliorare un progetto bisogna per forza aspettare di avere il miglior pilota del mondo, inoltre sulle HRC hanno messo 2 piloti che sono peggio del "qualunque jap" di cui parlavano all'HRC.
Guarda che "l'interfaccia" tra moto e meccanici è il pilota!
Se il pilota non sa interpretare i segnali della moto, allora non può aiutare i meccanici a risolvere i problemi.
Senza dubbio il team HRC è più forte del team Rossi+Yamaha, però Vale oltre ad essere un grandissimo manico è un'ottima "interfaccia".
Biaggi è solo un ottimo pilota.Se gli dai la moto perfetta va come un treno, ma se gli dai una moto così così si perde nel gruppo.
Originariamente inviato da dr-omega
Guarda che "l'interfaccia" tra moto e meccanici è il pilota!
Se il pilota non sa interpretare i segnali della moto, allora non può aiutare i meccanici a risolvere i problemi.
Senza dubbio il team HRC è più forte del team Rossi+Yamaha, però Vale oltre ad essere un grandissimo manico è un'ottima "interfaccia".
Biaggi è solo un ottimo pilota.Se gli dai la moto perfetta va come un treno, ma se gli dai una moto così così si perde nel gruppo.
Biaggi sente questa cosa sopratutto a livello psicologico, ogni volta che ha qualche problema oppure è convinto di non avere la moto alla pari degli altri va in crisi.
Quest'anno deve vivere una situazione da panico vera e propria, fino allo scorso campionato ha sempre avuto dalla sua il fatto che chi gli stava davanti aveva potenzialmente il materiale migliore, qust'anno si è trovato a lottare con piloti che hanno o lo stesso materiale come Gibernau o addirittura una moto inferiore perchè inferiore è come Rossi quindi a livello psicologico è a terra ed è comprensibile, la cosa che mi ha sempre frastornato nel senso che non l'ho mai capita completamente è perchè Biaggi si ostinasse a richiedere materiale nuovo dalla Honda, ma come se sei il migliore, puoi vincere anche con una moto non perfetta, e Rossi lo sta dimostrando, Biaggi invece non lo ha mai fatto.
Biaggi buon pilota, forse il migliore fra i piloti di questo pianeta,
Rossi però è un alieno, non è di questo mondo, il paragone con Shumaker gli rende merito in quanto anche il tedesco si è permesso di vincere 2 mondiali in F1 con la BENETTON macchina tutt'altro che al top come prestazioni e questo fa di un pilota un campione perchè con la Ferrari di questi ultimi anni il mondiale lo avrebbe vinto pure Barrichello, ma con la Benetton no.
massdass
15-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Con le ultime gare Valentino ha dimostrato che avendo una discreta moto ma grandi capacita' di guida si puo' stare davanti a chi in rettilineo ha velocita' di punta maggiori , in piu' Valentino e' un grande staccatore , "STACCA LA DOVE NESSUN UOMO E' MAI GIUNTO PRIMA" per dirla alla Star Trek :D :D :D :D
Come disse lui "HO FRENATO ANCHE CON LE ORECCHIE":rotfl: :rotfl: :rotfl:
Speriamo di vederlo anche alla DUCATI!!!
non mi dispiacerebbe trovare qualche WALLPAPER di vale in derapata fumosa!!!
massdass
15-06-2004, 15:10
Comunque Guido Meda mi fa impazzire...... vorrei vederlo di persona alla fine delle telecronache... secondo me è più sudato lui di Rossi.. pardon del DOTTOR ROSSI!!!
ribbaldone
15-06-2004, 15:34
qualcuno di voi ha un'immagine della scritta "the doctor"
grazie ciao
Originariamente inviato da UltimateBou
che poi in tutto questo dimentichiamo una grossa casa italiana in crisi... l'aprilia...
sarebbe bello poter vedere aprilia e ducati li davanti a lottare fino in fondo!
Piccolo OT:
certo che quando uscirà la desmo16 replica (la moto da 50mila euro) che faranno correre in SBK?! Desmo16 o 999R :D?!
Da quando in SBK sono sparite le limitazioni di cilindrata è impensabile contrastare i milloni japponesi senza una 4 cilindri, per ora la 999 regge perchè le altre sono indietro come investimenti, ma già dal prossimo anno temo che le bicilindriche dovranno andare in pensione.
Purtroppo a parità di cilindrata vince il frazionamento dei motori perciò in campo sportivo vedo vita breve per i pomponi.
E sarà una grossa perdita
Ecco una derapata ( anno scorso )
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/cfranco/normal_valentino_rossi_2003_006.jpg
Anche questa é una derapata ( + o - :D )
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/cfranco/crash_rossi.jpg
Bisogna tenerle care queste immagini perché Valentino ce ne fa vedere assai poche :O
Un sito dove ci sono alcune immagini belle grosse per desktop : Supermotard (http://www.supermotard.com/gallery/index.php)
Mi sta infinitamente sui coglioni
dr-omega
15-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da Teox82
Mi sta infinitamente sui coglioni
Ammazza!
Brutta roba l'invidia...:rolleyes:
Originariamente inviato da dr-omega
Ammazza!
Brutta roba l'invidia...:rolleyes:
Tu sei invidioso di tutti quelli che ti stanno antipatici?
vecchiotta ma bella lo stesso....
http://www.rossifumi.it/images/foto/foto/rs200320035121747191024300159.JPG
Jaguar64bit
15-06-2004, 17:58
http://www.rossifumi.it/images/foto/foto/rs20032004419161211516358016.JPG
:D :D
Jaguar64bit
15-06-2004, 18:05
http://www.rossifumi.it/images/foto/foto/rs2003200441916851516358016.JPG
Una impennata con la moto nuova.
giovane acero
15-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da Teox82
Mi sta infinitamente sui coglioni
ma...
...al popolo?!? :D
ecco cosa mi mancano: le impennate di vale a fine gara :cry: :D :sofico:
jumpermax
15-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da dr-omega
Guarda che "l'interfaccia" tra moto e meccanici è il pilota!
Se il pilota non sa interpretare i segnali della moto, allora non può aiutare i meccanici a risolvere i problemi.
Senza dubbio il team HRC è più forte del team Rossi+Yamaha, però Vale oltre ad essere un grandissimo manico è un'ottima "interfaccia".
Biaggi è solo un ottimo pilota.Se gli dai la moto perfetta va come un treno, ma se gli dai una moto così così si perde nel gruppo.
Secondo me quest'anno il team hrc non è a livello del team Gresini e forse nemmeno del team Pons. La partenza di Burgess e mezza squadra dietro Rossi ha lasciato il vuoto, folle quindi pensare di fornire i pezzi ufficiali solo a questo team, e ancora più folle se considerato che in questo modo si stanno bruciando 2 piloti che non sono in grado di reggere alla pressione di ufficiali. Di fatto le colpe vanno tutte su Barros e Hayden (che certo non sono all'altezza) quando molto probabilmente invece bisognerebbe darle anche al team. La differenza principale allo stato attuale di cose tra Gibernau e Biaggi lo fa proprio il team per ora... se Biaggi continua di sto passo ci si metterà anche la sua scarsa tenuta psicologica ad aggravare le cose... Gibernau così in forma è stata una mazzata pari alle 3 vittorie di Rossi con la sua ex moto (se continua così non ci metterà molto a passare le sue 8 vittorie in 4 anni...)
jumpermax
15-06-2004, 18:36
Comunque a proposito di Barros... Rossi in 5 gare ha eguagliato i punti di Barros nella scorsa stagione.... :eek:
nikki--boohh
15-06-2004, 19:31
Rossi è un mito!
troppo grande!!!!
Io tifo CapiROSSI e la sua Ducati
jumpermax
15-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da bh5
Io tifo CapiROSSI e la sua Ducati
a proposito di Capirex... a dimostrazione di come le cose non vanno mai come si pensa ecco cosa disse lo scorso anno a metà campionato su Rossi
"Vale rimarrà dov'è, cioè in Honda - ha detto - come Doohan ha minacciato molte volte la Honda di andarsene, ma è rimasto sempre con loro. La situazione se venisse in Ducati non è diversa: dovrebbe accettare di avere una moto identica alla mia, magari per prenderle anche da Bayliss. Quanto alla Yamaha, è una buona moto: ma per fare dal secondo in giù. Non ci ha vinto Biaggi, ma non ci vincerebbe né Capirossi né Rossi: se Valentino ci andasse veramente rischierebbe di prendere la paga tutte le domeniche da me e da Max: quando si mangia tutti i giorni la cioccolata non ci si rinuncia facilmente per la cacca", ha concluso, senza usare perifrasi, l'ex iridato.
ribbaldone
15-06-2004, 20:51
"Vale rimarrà dov'è, cioè in Honda - ha detto - come Doohan ha minacciato molte volte la Honda di andarsene, ma è rimasto sempre con loro. La situazione se venisse in Ducati non è diversa: dovrebbe accettare di avere una moto identica alla mia, magari per prenderle anche da Bayliss. Quanto alla Yamaha, è una buona moto: ma per fare dal secondo in giù. Non ci ha vinto Biaggi, ma non ci vincerebbe né Capirossi né Rossi: se Valentino ci andasse veramente rischierebbe di prendere la paga tutte le domeniche da me e da Max: quando si mangia tutti i giorni la cioccolata non ci si rinuncia facilmente per la cacca", ha concluso, senza usare perifrasi, l'ex iridato.
dimmi la fonte che mando una mail a capirex :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ci vorrebbe un'edizione straordinaria di "le ultime parole famose" dei gialappi.
ma anche max diceva qualcosa:what:
jumpermax
15-06-2004, 20:53
e ce n'è anche per Biaggi ecco un battibecco a distanza con Rossi con una frase direi profetica.
Max dice: "Rossi rimarrà lì dov'è perché gli conviene. Fosse convinto di poter fare senza la Honda, cambierebbe".
Vale replica: "''Biaggi è sempre una volpe, bugiardo quando parla ai giornali o alla televisione. Tutto ciò che dice ha sempre un fine. Ma io di certo non cambio idea per lui, non mi faccio condizionare dalle sue dichiarazioni. Per Max sarebbe molto meglio che io restassi alla Honda: così potrà continuare a dire che lo batto solo perchè io ho la moto migliore. Non devo dimostrare di essere il più forte. Non cambierebbe idea nemmeno se lo battessi con la Proton".
Si potrebbe pensare, a questo punto, che Rossi rimarrà alla Honda solo per far venire l'orticaria a Biaggi. Ma egualmente si potrebbe affermare che se ne andrà perché lui non è tipo da farsi condizionare. Già, perché la frase di Valentino, si può leggere nei due sensi. Per questo Biaggi rincara la dose: "''Il team di Valentino vinceva prima che arrivasse Rossi, con i vari Gardner, Doohan e anche con Criville quando Doohan s'è infortunato gravemente, e vincerà anche senza di lui. Semplicemente perché è la squadra migliore con la moto migliore. Questa è una realtà sotto gli occhi di tutti".
eh beh... queste parole a leggerle oggi che il team hrc non ha i punti che Rossi ha da solo...
jumpermax
15-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da ribbaldone
dimmi la fonte che mando una mail a capirex :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ci vorrebbe un'edizione straordinaria di "le ultime parole famose" dei gialappi.
ma anche max diceva qualcosa:what:
qua capirex
http://www.gpone.com/Vcolonna/021003.htm
se cerchi trovi anche le parole di max ;)
Blankets
15-06-2004, 21:19
secondo me in hrc stanno facendo un po' come quando andò via doohan.....non hannop collaudatori e allora puntano sui cavalli sbilanciando così la moto...:rolleyes:
per quanto riguarda la yamaha, oltre all'evidente apporto di rossi, vorrei far notare che anche l'anno scorso non è che facesse schifo, semplicemente non aveva un pilota che la potesse guidare davvero....gli unici che "avrebbero" potuto farlo erano melandri e barros che però si sono mezzi ammazzati alla prima gara a suzuka.....
e poi, è vero che questo buono(issimo)sviluppo della yamaha è da imputare a rossi ma bisogna considerare che ha tutta la yamaha dietro:ogni cosa lui dica la fanno!!!(giustamente....) cosa che mi pare non accadesse proprio quando biaggi la stava sgrezzando il primo anno di motogp,ricordate??????
cmq spero che il mondiale vada avanti così...anche se sarebbe auspicabile che diminuiscano i distacchi così aumenterebbe lo spettacolo :cool:
infine non vedo l'ora di vedere li davanti troy :O speriamo che si trovi meglio sul nuovo "bicilindrico" ;)
ciao, Andrea
p.s. quasi dimenticavo, grande fabrizio!!!!
Originariamente inviato da jumpermax
e ce n'è anche per Biaggi ecco un battibecco a distanza con Rossi con una frase direi profetica.
''Il team di Valentino vinceva prima che arrivasse Rossi, con i vari Gardner, Doohan e anche con Criville quando Doohan s'è infortunato gravemente, e vincerà anche senza di lui. Semplicemente perché è la squadra migliore con la moto migliore. Questa è una realtà sotto gli occhi di tutti".
eh beh... queste parole a leggerle oggi che il team hrc non ha i punti che Rossi ha da solo...
La memoria corta fa brutti scherzi a Biaggi ...
Rossi ha esordito in 500 con una squadra privata , non nel team HRC , il primo anno ha fatto tanti di quei voli da sembrare un astronauta , eppure alla fine ha sverniciato l' ex campione Criville che correva con la HRC finendo secondo nel mondiale dietro a Roberts , se vogliamo un anno profetico , il team Honda senza più sua maestà Doohan é sprofondato nel nulla , a quel punto hanno mandato in pensione Criville e lo hanno sostituito con Rossi e subito sono tornati davanti ... di chi era il merito ?
A questo punto non é più una domanda stupida , visto quello che sta succendendo .
jumpermax
15-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da Cfranco
La memoria corta fa brutti scherzi a Biaggi ...
Rossi ha esordito in 500 con una squadra privata , non nel team HRC , il primo anno ha fatto tanti di quei voli da sembrare un astronauta , eppure alla fine ha sverniciato l' ex campione Criville che correva con la HRC finendo secondo nel mondiale dietro a Roberts , se vogliamo un anno profetico , il team Honda senza più sua maestà Doohan é sprofondato nel nulla , a quel punto hanno mandato in pensione Criville e lo hanno sostituito con Rossi e subito sono tornati davanti ... di chi era il merito ?
A questo punto non é più una domanda stupida , visto quello che sta succendendo .
Se non ricordo male quell'anno era il terzo pilota hrc Rossi... comunque a leggere la storia degli anni scorsi si capisce come mai Biaggi quest'anno non sappia cosa dire. Insomma ha sostenuto per anni che Rossi vinceva grazie alla moto, fino a qualche mese fa diceva che con la yamaha non si poteva vincere. O la spiega con un complotto la situazione attuale oppure non ha più niente da dire...
aquilante
15-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Questo sicuro , ma vallo a dire a tutti quelli che hanno difeso fino allo strenuo le ragioni e le lamentele di Biaggi , e poi ora dopo gli ultimi eventi , messi davanti a dei fatti che vedono Valentino vincente , con la moto che Biaggi non ha saputo portare ai vertici ( e di cui si e' lamentato per anni come un PIAGNONE ) , iniziano a girare la frittata e a fare commenti positivi su Valentino , giusto perche' se facessero commenti come quelli fatti nel recentissimo passato , si farebbero RIDERE dietro.
Ciao Jaguar.
Se ti rispondo con quello che penso, cerca di non prenderla come una polemica. ;)
Secondo te uno che tifa e ha sempre tifato Biaggi, cosa dovrebbe fare, ora che Biaggi non va, tifare gli avversari di Valentino ora che Max non vince nulla?
Preferisci che uno tristemente arrivi a tifare l'avversario di Valentino (dimostrando in questa maniera totale antisportività), oppure di tifare obiettivamente per un italiano quando questo si trova in testa con uno spagnolo?
Io opto per la seconda.
Vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.
E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si sono avvicinati al motociclismo da quando c'è lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.
Non credi?
In sincerità, senza polemica. :)
Tornando a Valntino Rossi, credo che definirlo fenomeno non sia più nulla di eagerato: qualunque dote che serva ad un pilota eccezionale, lui ce l'ha.
E' un ottimo collaudatore, abilissimo nella messa a punto del mezzo, sa guidare sopra i problemi come nessun altro sa fare e non subisce paraticamente per niente la pressione psicologica di altri piloti e quando le condizioni non sono a suo favore.
Ottimo staccatore si adatta in maniera eccezionale a mezzi diversi.
Con queste credenziali, non può che essere vincitore e considerarlo fenomeno è giusto.
Anche da tifoso di un suo avversario, per dirmi obiettivo, non posso evitare di sottolineare che Max queste credenziali non le ha e non le ha mai avute.
Un tempo Biaggi aveva più grinta e un pizzico di coraggio in più.
Con rammarico, devo pensare che sia ormai un pilota al capolinea al quale è mancato il titolo della classe regina.
Ho tuttavia ammirato le sue piegone ela sua guida "pulita" stilòe Rayney (altro grande da me indimenticato).
L'ho vicevresa odiato (Biaggi), per i suoi capricci e la sua scarsa diplomazia in stile di un certo numero 19 detto anche John Kocinsky, altro talento naturale ma davvero ingestibile.
Ormai per Biaggi credo si chiuda il sipario...
Non mi rimane che guardare la guida e il futuro di Melandri e augurarmi che quest'anno Vale vinca con la Yamaha. ;)
jumpermax
15-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da aquilante
Ciao Jaguar.
Se ti rispondo con quello che penso, cerca di non prenderla come una polemica. ;)
Secondo te uno che tifa e ha sempre tifato Biaggi, cosa dovrebbe fare, ora che Biaggi non va, tifare gli avversari di Valentino ora che Max non vince nulla?
Preferisci che uno tristemente arrivi a tifare l'avversario di Valentino (dimostrando in questa maniera totale antisportività), oppure di tifare obiettivamente per un italiano quando questo si trova in testa con uno spagnolo?
Io opto per la seconda.
vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.
E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si ono avvicinati al motociclismo da quando ce lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.
Non credi?
In sincerità, senza polemica. :)
Beh cribbio io personalmente ho iniziato a seguirlo dopo il mondiale vinto in 125... si vedeva che aveva talento certo ma il dottore doveva ancora arrivare... quando per anni sostieni la bravura di un pilota e la gente minimizza dicendo che ha solo avuto il culo di sedersi su delle astronavi, dimenticandosi che nel motociclismo il pilota è fondamentale e che un talento capace di vincere in tutte e tre le classi con una facilità disarmante non si era mai visto un tantinello la cosa ti da fastidio. E oggi che la cosa è ormai palese e nessuno può far finta di niente vista la sequenza incredibile di vittorie che non sono solo numeri ma una serie di gare memorabili dove si contano sulle dita di una mano quelle dove lui non è stato protagonista finalmente si aprono gli occhi. Questo è uno sport dove la differenza la fa ancora l'uomo, sia esso il pilota o il suo team. Ma pensavano davvero gli altri che Rossi non avesse alcun merito nelle sue vittorie?
aquilante
15-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da jumpermax
Beh cribbio io personalmente ho iniziato a seguirlo dopo il mondiale vinto in 125... si vedeva che aveva talento certo ma il dottore doveva ancora arrivare... quando per anni sostieni la bravura di un pilota e la gente minimizza dicendo che ha solo avuto il culo di sedersi su delle astronavi, dimenticandosi che nel motociclismo il pilota è fondamentale e che un talento capace di vincere in tutte e tre le classi con una facilità disarmante non si era mai visto un tantinello la cosa ti da fastidio.
Lo so,
noto che segui il motociclismo da un pezzo, così come anche Jaguar (la persona che ho quotato) lo fa credo da un bel po'.
Tuttavia ho visto parecchia merda spalata addosso a Biaggi (non mi riferisco a questo thread, dove non si è detto granchè contro lui, ma in genere), in fondo ci sono piloti che sono passati ben più in fretta di lui nel dimenticatoio e uqlche giornalista li ha chiamati campioni.
Due esempi?
Recentemente Criville e Roberts jr, non mi dicono proprio nulla.
Non mi pare che Biaggi sia peggio di loro, anche se non ha vinto mai un titolo in 500.
Certo, forse biaggi è stato sopravalutato, visti i risultati ottenuti, non posso più escluderlo.
Il sospetto che a causa del suo carattere e delle sue esternazioni (e sparate) poco felici, gli siano stati messi i bastoni tra le ruote, tuttavia mi rimane.
Che Rossi era forte si è visto dal primo anno che era in 125, mi faceva molto ridere.
ma che era un coatto anche lui, si è visto quano in un'intervista a Biaggi pluricampione della 250 (ai tempi) fu chiesto cosa pensasse di Rossi in 125 e lui rispose che "Rossi lo vedo il Biaggi della 125" (in quel momento il + foorte era Biaggi).
Al che il sedicenne Rossi, risentito, rispose che "...è Biaggi ad essere il Rossi della 250".
Piccolo incidente diplomatico che dide il via alla diatriba tra i due.
Rossi ha poi dimostrato di poterselo permttere di fare lo sborone, visti i risultati ottenuti.
Originariamente inviato da jumpermax
E oggi che la cosa è ormai palese e nessuno può far finta di niente vista la sequenza incredibile di vittorie che non sono solo numeri ma una serie di gare memorabili dove si contano sulle dita di una mano quelle dove lui non è stato protagonista finalmente si aprono gli occhi. Questo è uno sport dove la differenza la fa ancora l'uomo, sia esso il pilota o il suo team. Ma pensavano davvero gli altri che Rossi non avesse alcun merito nelle sue vittorie?
Quoto in particolare questo pezzo del tuo post:
non tutti i tifosi di Rossi lo hanno seguito per la sua bravura, molti lo hanno conosciuto ed ammirato soprattutto per i suoi simpatici sketches.
Diventandone tifosi perchè era un tipo istrionico e vincente, si sono poi colegati ai discorsi su di lui, che tutti (meritatamente) facevano.
jumpermax
15-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da aquilante
Non mi pare che Biaggi sia peggio di loro, anche se non ha vinto mai un titolo in 500.
Certo, forse biaggi è stato sopravalutato, visti i risultati ottenuti, non posso più escluderlo.
Il sospetto che a causa del suo carattere e delle sue esternazioni (e sparate) poco felici, gli siano stati messi i bastoni tra le ruote, tuttavia mi rimane.
credo anch'io che il suo carattere sia causa dei suoi guai ma non perché qualcuno gli abbia messo i bastoni tra le ruote. La grande differenza tra Rossi e Biaggi è sempre stata psicologica, non ho mai visto Rossi cedere e dire che dei 2 il novellino con minore esperienza doveva essere lui. Come sa mettere pressione agli avversari quando gli si mette a ruota non lo sa fare nessun altro. Biaggi si è giocato il mondiale 2001 proprio in questo modo con Rossi che gli si metteva alle spalle inducendolo a sbagliare (l'unico che sembra tener testa in questo è Gibernau). Ma anche a livello di lettura della gara credo che Rossi sia nettamente meglio del romano. Biaggi sa fare benissimo le cose che lo hanno reso vincente in 250, far scorrere la moto guidare fortissimo in modo pulito senza commettere errori, fare la qualifica. Ma questo non basta purtroppo a vincere un mondiale in 500, specie se ti trovi un fenomeno come Rossi davanti. Proprio i mondiali vinti da Criville e Roberts potevano essere quelli della grande occasione di Biaggi comunque, quando Rossi non c'era o non era ancora il fenomeno di oggi. Soprattutto il mondiale del 2000 resterà la sua grande occasione mancata, il suo anno buono sarà quello dopo ma Rossi a quel punto era fuori portata.
Originariamente inviato da jumpermax
e ce n'è anche per Biaggi ecco un battibecco a distanza con Rossi con una frase direi profetica.
eh beh... queste parole a leggerle oggi che il team hrc non ha i punti che Rossi ha da solo...
Rossi s'è portato dietro il team ... mica è scemo ...
jumpermax
15-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da loncs
Rossi s'è portato dietro il team ... mica è scemo ...
nemmeno Burgess è scemo e difatti ha seguito Rossi ;)
jumpermax
16-06-2004, 00:27
Stasera sono ispirato... questo diceva Biaggi dopo il primo mondiale vinto da Rossi in 500 (l'ultimo dell'era 2 tempi)
Biaggi , bella gara domenica scorsa ?
«Una bella gara, sono arrivato secondo per un centesimo, 79 centimetri.
Di più non potevo fare. Con una moto allo stesso livello l'avrei raggiunto sul traguardo, ma lui ha una Honda, io una Yamaha».
Dalla prima gara lei ha detto: Rossi ha la moto superiore.
« L'anno prima vince solo due gare e adesso domina così?
Lo dicono tutti i piloti: gli hanno dato un gioiellino, lui deve solo portarlo.
Era pronto da tre anni e l'hanno tirato fuori per vincere l'ultimo titolo delle 500, poi non ce ne saranno più.
Hanno fatto di tutto per far vincere quella persona».
Lei in Honda c'era e con un'Honda privata ha rischiato di togliere il mondiale a Mike Doohan.
Ma se ne è andato per i soldi della Yamaha.
«Come facevo a sapere che Doohan si sarebbe fatto male, si sarebbe ritirato?
Rossi si è trovato lì, con la moto libera e la squadra numero uno: è un ragazzo con una sfortuna sfacciata.
Nonostante tutto, non è riuscito a vincere il mondiale al primo anno, e questo è indicativo delle sue potenzialità.»
Ci dà una definizione di Valentino Rossi?.
«Un buon pilota che fa ancora molti errori.»
Lo ritiene fortunato quindi ?
«Sì, Rossi ha sempre corso con le moto migliori, io ho preso strade più difficili:
dopo tre anni di vittorie in Aprilia andai alla Honda 250 e vinsi anche lì. Così in Yamaha 500.
Ma la mia azienda ha capito la lezione: sanno di avere il pilota più veloce e non vogliono sprecare questo talento».
Ammette che patisce la pressione di Rossi alle spalle ? E' caduto tre volte ...
«No, la pressione fa parte della gara. Il problema è che a volte, quando ho il fiato dell'avversario sul collo,
la moto non mi consente più di sparare cartucce».
Valentino si sazia dopo la vittoria: potrebbe lasciare a 25 anni.
«Non ci credo, lo fa per giocare al rialzo. Doohan lo faceva ogni anno.
I veri campioni trovano stimoli anche nel cambiare una moto, provare una Yamaha, passare a una Suzuki.
Se non lo fai è perché non sei sicuro di te stesso, e Doohan non lo era».
Anche qua direi profetico... avrebbe immaginato di trovarsi dietro anche a moto invertite? E' per queste dichiarazioni che non ho mai sopportato Biaggi, il talento non si discute ma perché lui mette in discussione quello degli altri? E poi insomma... l'anno prima era arrivato secondo davanti a lui... l'anno in cui la yamaha vinse il mondiale... ogni anno puntuali dichiarazioni come questa e toni trionfalistici per l'anno successivo. Ogni anno batoste... direi che se le è andate a cercare...
ribbaldone
16-06-2004, 09:07
Adesso vi racconto come ho iniziato a tifare per Valentino.
Nel 1996 sono andato al motorshow di bologna con i miei amici, al tempo non guardavo piu' di tanto il motomondiale ed ero andato piu' che altro per le macchine, ma i miei amici tifavano max e allora tutti insieme a caccia di max. Ad un certo punto lo intravediamo passare tutto circondato da omoni della sicerezza, delusione, è inavvicinabile. poco dopo girellando tra gli stand becchiamo capirossi barriccato al secondo piano di uno stand e anche lui inavvicinabile, seconda delusione.
A questo punto un mio amico, maniaco degli autografi (si era fatto fare autografi da chiunque, cani e porci), mi convince a rimanere in coda con lui (breve per la verita', si e no 5 persone) per un autografo, io gli chiedo chi fosse quel povero ragazzino dai capelli lunghi che in un angolino nascosto nel retro di uno stand firmava autografi e si faceva fotografare, lui mi risponde che era Valentino Rossi e che correva in 125. Arriva il mio turno e io che non lo conoscevo neanche e che neanche il suo autografo non mi interessava piu' di tanto mi fermo a scambiare due parole, dopodichè fa l'autografo anche a me, e visto che a me gli autografi non piacciono, figuriamoci quelli anonimi gli chiedo se puo' intestarlo con il mio nome e così fa.
Torno a casa con il mio bell'autografo di un perfetto sconosciuto che corre in moto e all'inizio del nuovo campionato della 125 comincio a tifare per lui.
Insomma l'ho conosciuto dal vivo prima di iniziare a tifarlo.
ciao
fabius00
16-06-2004, 09:07
Originariamente inviato da jumpermax
nemmeno Burgess è scemo e difatti ha seguito Rossi ;)
be la yamaha gli ha dato molto!
Il caso Biaggi
La domanda fondamentale é "perché tanta gente lo trova antipatico ?" , sono solo i tifosi di Valentino ?
No , personalmente non mi ritengo un tifoso di Rossi , sono generalmente a favore dei piloti italiani , ma preferirei vedere vincere Capirossi con la Ducati .
Il problema di Biaggi é Biaggi stesso , lui é sicuramente un grande pilota , ma ha un pessimo carattere che non lo aiuta .
E' boicottato dalla Honda ? Si , sicuramente , ma la colpa é sua .
E' arrivato in 500 come una grande promessa , era sponsorizzato da Doohan in persona , era il successore designato ... ma tutto questo al buon Biaggi non bastava , e quindi giù a lamentarsi delle differenze tra la sua moto e quella dell' australiano , giù a fare il bambino capriccioso , giù a litigare con Doohan , giù a lamentarsi del trattamento ricevuto dalla Honda ... la quale ha pensato bene di scaricarlo a fine anno . I giapponesi sono persone dure , non dimenticano facilmente , già rientrare in Honda con una scuderia importante é stato un mezzo miracolo , il fatto che sia trattato come un paria é una diretta conseguenza dei suoi pessimi rapporti con la casa giapponese .
Non é un mistero che nell' ambiente delle corse *nessuno* sia amico di Biaggi , se tratti male la tua squadra tanto da farti cacciare a pedate come puoi sperare di mettere assieme un team affiatato ?
stralunatica
16-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da aquilante
Vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.
Complimenti per lo spirito nazionalista, anche io la penso così :D
Originariamente inviato da aquilante
E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si sono avvicinati al motociclismo da quando c'è lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.
Su questo non sono d'accordo... è ovvio che "squadra che vince attira tifosi" ma se fosse come dici quando Valentino ha deciso di passare alla Yamaha avrebbe dovuto perdere un sacco di fans mentre sono rimasti tutti con lui, avendo fiducia nella sue capacità e soprattutto amandolo non per quello che fa ma per quello che è.
Di Valentino noi fans non apprezziamo solo lo straordinario pilota che è in lui ma anche e soprattutto il suo carattere, solare, vivace, allegro, spontaneo, in fondo è uno dei pochi che non si è lasciato montare la testa da soldi e successo, testimonianza di ciò sono tanti suoi comportamenti e dichiarazioni:
Le Ragazze: «Non sono mai stato un gran playboy e prima di cominciare a vincere non avevo avuto molto successo con le ragazze. Questo mestiere ti aiuta molto...: ricevi molte telefonate, lettere, e anche nell'approccio sei avvantaggiato. Comunque non bisogna dedicarci troppo tempo, perchè ho paura che le donne sono come i giornalisti...».
I Giornalisti: «Con loro bisogna stare molto attenti. Lo impari subito! Certi, alcuni giornalisti che pensano solo a fare "scandalo" o che riportano cose stravolte, li ammazzerei tutti. Mi danno fastidio quelli che ti stanno addosso per qualsiasi cosa che fai... Ma il problema maggiore è forse quando alcuni giornalisti, non tutti, fanno gli amici quando vai forte e ti voltano le spalle appena cominci ad andare male!».
Il 46: «A molti piloti non frega nulla di certe cose, mentre io sto molto attento... il numero è una di quelle. E' bello averne uno personale, perchè sei riconoscibile. E' bello pensare di cambiarlo solo con il numero "1". Lo scelsi dopo aver visto in tv una wild card giapponese andare come un razzo sull'acqua. Aveva quel numero e mi è rimasto impresso, eppoi è il numero che aveva mio babbo quando vinse la prima gara con la Morbidelli 250 nel '79».
Max Biaggi: (1997 Vale verso il titolo mondiale) Rispondendo simpaticamente alla domanda di un giornalista....:«...io il Biaggi delle 125?? Nooo... è lui che è il Rossi delle 250!!!!!»
«Sì è un campione nello sport, però .. non mi è molto simpatico ecco...»
questo fa di lui una persona speciale, un campione di cui un tifoso può essere fiero.
ribbaldone
16-06-2004, 21:17
up
In tema di frasi celebri, ce n'era una su Motociclismo di qualche mese fa, prima che iniziasse il mondiale, in cui Biaggi dichiarava che la Yamaha si sarebbe impegnata al massimo, avrebbe fatto di tutto come avevano fatto con lui, ma piu' di 8/10ma non poteva arrivare....:D :D :D
Non ho piu' la copia, ma se ce l'avete e postate la scansione....
jumpermax
16-06-2004, 22:12
Non sarà quella ma anche questa è piacevole... non tanto per le parole di Max tutto sommato equilibrate ma per come han deciso di intitolare l'intervista :D
http://motori.sport.it/articolo.php?pid=478892
Max a Vale: "Imparerai a perdere"
Alessandro Lombardi
Biaggi avvisa Rossi: "Guidare una Yamaha contro le Honda è difficile. Il campionato sarà molto più interessante". Intanto, il romano aspetta una Rc211v ufficiale.
Max Biaggi ha avvisato il suo acerrimo rivale Valentino Rossi di quanto sia difficile vincere un campionato del mondo. La sfida viene lanciata dopo che Rossi ha annunciato, domenica scorsa a Valencia nell'occasione dell'ultimo Gp 2003, il passaggio alla Yamaha.
Biaggi, terzo quest'anno in classifica e uno dei grandi rivali di "The Doctor" nelle ultime tre stagioni della classe regina, si è mostrato molto sorpreso per la decisione di Valentino.
"Ora Rossi scoprirà quanto è difficile non guidare una Honda. Pensavo non avesse il coraggio di andarsene e sono stupefatto. Ha preso una decisione e la rispetto perchè ognuno può fare ciò che vuole. Il campionato sarà senza dubbio più interessante", ha commentato Biaggi, che ha già provato di persona cosa significhi competere in sella ad una Yamaha con l'imbattibile flotta delle Honda.
Il pilota romano, dopo la partenza di Rossi, è diventato uno degli uomini forti della casa dalle ali d'orate per la prossima stagione ma non per questo si considera il favorito.
"I risultati miei dipenderanno solo dall'appoggio che la Honda deciderà di darmi. All'inizio di questa stagione la mia moto non era delle più veloci e non ho potuto comptere ma se il prossimo anno potrò contare su una moto ufficiale posso dire con certezza che lotterò per il titolo. Ma non dico che vincerò, non dipende da me".
Biaggi sarà il prossimo anno in competizione con Colin Edwards, Nick Hayden e Sete Gibernau per un posto sulla Honda ufficiale, la Rc211v che disporrà di tutti gli aggiornamenti, del migliore telaio, del propulsore più potente.
"Ancora non mi hanno detto se guiderò la Honda ufficiale, l'unica cosa che so è che correrò con loro", ha detto Max. "Lo sapremo al termine della prima gara del 2004, chi vincerà sarà quello che è stato scelto".
stralunatica
17-06-2004, 08:42
"Ora Rossi scoprirà quanto è difficile non guidare una Honda. Pensavo non avesse il coraggio di andarsene e sono stupefatto. Ha preso una decisione e la rispetto perchè ognuno può fare ciò che vuole. Il campionato sarà senza dubbio più interessante", ha commentato Biaggi, che ha già provato di persona cosa significhi competere in sella ad una Yamaha con l'imbattibile flotta delle Honda.
Non ho mai sentito questa intervista, l'ho solo letta, ma m'immagino Biaggi che intanto che dice questa frase si accarezza il pizzetto e nella sua mente pensa "Quest'anno finalmente vinco"
Che dire, gli è andata male anche questa volta :sofico:
jumpermax
19-06-2004, 00:59
Col senno di poi tanti fatti vengono visti con una luce diversa. Pensando oggi a quel mondiale 2001, l'ultimo dove si è visto un Max Biaggi davvero fenomenale tante cose si capiscono meglio.
Era iniziata male per Biaggi. Nelle prime 3 gare 3 vittorie di Rossi, e per Biaggi un misero 3° posto e qualche piazzamento. Poi una sequenza 6 gare davvero maiuscola, 3 vittorie 2 secondi posti ed un terzo posto.
In germania appunto al circuito da minimoto del Sachsenring il colpaccio, Biaggi primo Rossi 8° e grandissima affermazione Yamaha che si porta a casa tutto il podio. Rossi di fatto riagguantato in classifica 180 a 170 per il marchigiano. Ma la gara successiva dopo un mese sarà a Brno dove Biaggi ha sempre dominato. La storia sembra volgere a favore del romano quindi, ha più esperienza dovrebbe reggere meglio la pressione, è in recupero su Rossi che è giovane ed inesperto...
La pole conferma lo stato di grazia di Biaggi... il primo giorno da un secondo a tutti e si può permettere il lusso di non cercare il tempo il sabato. Al via parte benissimo e sembra destinato ad andare in fuga ma... ma ecco che arriva Vale. Gli rosicchia qualcosa ogni giro fino ad incollarsi alla sua ruota. Gli altri piloti sono ad un'eternità, in 10 giri sono già oltre i 5 secondi. Rossi in questo gioco è un maestro, sa mettere pressione come nessun altro. Biaggi alla fine scivola e cade, si rialza e riparte ma la gara è compromessa. Vince Rossi e Biaggi da li in poi crolla. Il mondiale si concludera 325 a 219 per Rossi che vincerà tutte le gare successive, tranne una dove si ritrova a girare con le intermedie in una pista ormai asciugata.
Biaggi in 7 gare raccoglie solo 49 punti riuscendo a stento a difendere la seconda posizione da un agguerrito Capirossi che arriverà a 210 (tre italiani nei primi 3 posti del mondiale!) Le cadute più che altro gli costeranno il mondiale, scivola all'Estori dopo essere stato passato da Rossi e Capirossi, scivola a Motegi sempre con Rossi che gli mette pressione sul collo cade anche in Malesia ma a mondiale già assegnato. Da quella mazzata di finale di campionato non si è più ripreso, ha continuato la battaglia con Rossi a suon di dichiarazioni al microfono ma in pista non gli ha più tenuto il passo, se non per qualche gara. Quanto a talento di guida la differenza tra i due non è forse così netta ma come tattica e sangue freddo decisamente Rossi è un marziano, sfrutta tutte le debolezze dell'avversario e tutti i suoi punti di forza. Biaggi ha avuto l'enorme sfiga di trovarsi davanti 2 fenomeni nei suoi due migliori anni nella classe regina...
aquilante
21-06-2004, 08:31
Originariamente inviato da jumpermax
Col senno di poi tanti fatti vengono visti con una luce diversa. Pensando oggi a quel mondiale 2001, l'ultimo dove si è visto un Max Biaggi davvero fenomenale tante cose si capiscono meglio.
Era iniziata male per Biaggi. Nelle prime 3 gare 3 vittorie di Rossi, e per Biaggi un misero 3° posto e qualche piazzamento. Poi una sequenza 6 gare davvero maiuscola, 3 vittorie 2 secondi posti ed un terzo posto.
In germania appunto al circuito da minimoto del Sachsenring il colpaccio, Biaggi primo Rossi 8° e grandissima affermazione Yamaha che si porta a casa tutto il podio. Rossi di fatto riagguantato in classifica 180 a 170 per il marchigiano. Ma la gara successiva dopo un mese sarà a Brno dove Biaggi ha sempre dominato. La storia sembra volgere a favore del romano quindi, ha più esperienza dovrebbe reggere meglio la pressione, è in recupero su Rossi che è giovane ed inesperto...
La pole conferma lo stato di grazia di Biaggi... il primo giorno da un secondo a tutti e si può permettere il lusso di non cercare il tempo il sabato. Al via parte benissimo e sembra destinato ad andare in fuga ma... ma ecco che arriva Vale. Gli rosicchia qualcosa ogni giro fino ad incollarsi alla sua ruota. Gli altri piloti sono ad un'eternità, in 10 giri sono già oltre i 5 secondi. Rossi in questo gioco è un maestro, sa mettere pressione come nessun altro. Biaggi alla fine scivola e cade, si rialza e riparte ma la gara è compromessa. Vince Rossi e Biaggi da li in poi crolla. Il mondiale si concludera 325 a 219 per Rossi che vincerà tutte le gare successive, tranne una dove si ritrova a girare con le intermedie in una pista ormai asciugata.
Biaggi in 7 gare raccoglie solo 49 punti riuscendo a stento a difendere la seconda posizione da un agguerrito Capirossi che arriverà a 210 (tre italiani nei primi 3 posti del mondiale!) Le cadute più che altro gli costeranno il mondiale, scivola all'Estori dopo essere stato passato da Rossi e Capirossi, scivola a Motegi sempre con Rossi che gli mette pressione sul collo cade anche in Malesia ma a mondiale già assegnato. Da quella mazzata di finale di campionato non si è più ripreso, ha continuato la battaglia con Rossi a suon di dichiarazioni al microfono ma in pista non gli ha più tenuto il passo, se non per qualche gara. Quanto a talento di guida la differenza tra i due non è forse così netta ma come tattica e sangue freddo decisamente Rossi è un marziano, sfrutta tutte le debolezze dell'avversario e tutti i suoi punti di forza. Biaggi ha avuto l'enorme sfiga di trovarsi davanti 2 fenomeni nei suoi due migliori anni nella classe regina...
Condivido molto le tue analisi del campionato motociclistico JPMX.
Io quell'anno l'ho visto esattamente nella stessa ottica.
Mi trovo solo a fare un appunto sul secondo fenomeno che Biaggi si trova ora davanti: io vedo Gibe molto bravo, ma non riesco ancora a considerarlo fenomeno.
Con il tempo, probabilmente, avrò la dimosotrazione che mi sbaglio, ma se chiami Gibe fenomeno, che appellativo bisogna usare per Rossi? ;)
Ciao
stralunatica
22-06-2004, 10:41
Ecco le ultime dichiarazioni di Max Biaggi:
Max Biaggi si prepara per la gara di Assen convinto di poter ottenere la prima vittoria della stagione. "E' un circuito che a me piace davvero molto - ha detto il romano - L'anno scorso ho fatto una bella gara, sotto la pioggia, arrivando sul podio. Dopo l'ultima gara, davvero anomala per quello che è successo, ho tanta voglia di riscatto. Le condizioni per far bene ci sono tutte quindi: punterò alla prima vittoria di quest'anno per la mia squadra".
Dopo la sfortunata gara di Barcellona, la Honda del team Pons spera di tornare protagonista fin dal Gp d'Olanda, che come tradizione si corre di sabato. L'obiettivo di Max Biaggi è evitare la fuga in classifica dei primi due: al momento sono 21 e 26 i punti che il romano ha di ritardo rispettivamente su Rossi e Gibernau. "Quello di Assen è un circuito che a me piace davvero molto - ha dichiarato Biaggi - L'anno scorso ho fatto una bella gara, sotto la pioggia, arrivando sul podio. Uno dei lati più positivi della pista olandese, infatti, oltre al bellissimo disegno del tracciato, è l'asfalto che drena perfettamente l'acqua e che quindi è in grado di offrire una formidabile aderenza anche nelle condizioni più estreme. Dopo l'ultima gara, davvero anomala per quello che è successo, ho tanta voglia di riscatto. Le condizioni per far bene ci sono tutte, quindi punteremo alla prima vittoria di quest'anno per la mia squadra. Io ci credo, e sabato spero di festeggiare non solo il mio compleanno”.
stralunatica
29-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da stralunatica
Ecco le ultime dichiarazioni di Max Biaggi:
Max Biaggi si prepara per la gara di Assen convinto di poter ottenere la prima vittoria della stagione. "E' un circuito che a me piace davvero molto - ha detto il romano - L'anno scorso ho fatto una bella gara, sotto la pioggia, arrivando sul podio. Dopo l'ultima gara, davvero anomala per quello che è successo, ho tanta voglia di riscatto. Le condizioni per far bene ci sono tutte quindi: punterò alla prima vittoria di quest'anno per la mia squadra".
Max Biaggi(Honda):“Questa mattina siamo riusciti a migliorare la nostra situazione e anche se il riscontro cronometrico non lo ha dimostrato, sapevo che potevo girare più forte. Ringrazio la Honda, abbiamo lavorato con loro per risolvere i problemi. Io ci ho creduto e ho dato tutto in gara, partendo bene dall’ultima posizione della quarta fila e poi lottando e rischiando, come quando ho messo entrambe le ruote sull’erba a 270 Km/h. Da come eravamo partiti nei due giorni di prove, il quarto posto in gara è stato positivo e spero davvero di potere lottare per la vittoria nella gara di Rio, la prossima settimana”.
Se ogni volta che punta alla vittoria i risultati sono questi forse gli converrebbe stare zitto :D
ANCORA GRANDISSIMO VALE!!!
Willyyyy
29-06-2004, 09:58
che dire......Biaggi è un buffone. Mi fa molto ridere, però lo rispetto come sportivo!Perchè è un buon pilota!
Il problema è che Valentino è migliore di lui e questo gli rode moltissimo e si abbarbica in scuse insensate e molto spesso allucinanti per giustificare le sconfitte a ripetizione contro Rossi.....
Nessuno credeva in Vale, io stesso stentavo a credere che dopo il primo anno avrebbe vinto con la Yamaha....beh che dire, è superiore!E di molto!!!!!
stralunatica
29-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Willyyyy
che dire......Biaggi è un buffone. Mi fa molto ridere, però lo rispetto come sportivo!Perchè è un buon pilota!
Il problema è che Valentino è migliore di lui e questo gli rode moltissimo e si abbarbica in scuse insensate e molto spesso allucinanti per giustificare le sconfitte a ripetizione contro Rossi.....
se riuscisse a dire "Non sono arrivato primo perchè è stato più forte lui" sicuramente starebbe molto più simpatico a molti!
stralunatica
06-09-2004, 10:58
Valentino continua a vincere, è in cima alla classifica, un po' per merito suo, un po' per la sfiga di altri piloti. Secondo voi vincerà il motomondiale anche quest'anno?
dasutera77
06-09-2004, 11:07
Spero di no , forse xlè tifo DUCATI !!! ;)
Originariamente inviato da dasutera77
Spero di no , forse xlè tifo DUCATI !!! ;)
:confused:
E cosa c'entra, se non vince Valentino, non vince mica Capirossi, vince Gibernau..... boh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.