PDA

View Full Version : Meglio il liquido o quest'altro oggetto?


lestat129
13-06-2004, 15:20
Premetto che per una serie di motivi vari per liquido intendo degli oggetti integrati tipo il Thermaltake Aquarius III oppure l'Hydracool di Corsair.
Allora, meglio uno di quelli o quest'altro oggetto? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/subzero.php

Per meglio intendo sia a livello prestazionale che a livello di rumore prodotto.

Nel caso di questo altro dissipatore c'è una cosa che mi lascia preplesso... il calore prodotto dalla peltier e dal processore resterebbe dentro il case; siamo sicuri che questo calore non farà male alla scheda video, agli HD e via dicendo?

wolfnyght
13-06-2004, 18:42
peltier raffreddata ad aria?ahahahahah evita quel coso lì(subzero)che fà pena anzi peggio!
vai a veder cos'anno da proporti i vari tcpuner e lunasio!noi italiani siamo praticamente il top nel liquido!
i kit preconfezionati servon solo per sboronaggine perchè non han nessun aumento prestazionale rispetto ad un discreto raffreddamento ad aria!
un slk 900 + ventola 92x92 da 50 60 cfm le suona a tutti e due i kit a liquido preconfezionati!
mi spiace dirtelo ma son c@ssate!mai come di sicuro il subzero!quello è una boiata!

stock
13-06-2004, 18:44
probabilmente il peggior prodotto distribuito dalla thermaltake

..una vergogna

BlackFire
13-06-2004, 18:54
Scusate l'OT (ma dato che siamo in argomento).... Secondo voi l'slk 947u con una ventola da 40 cfm è buona per un procio 2500 nn overcockato?






BlackFire

Approposito l'acronimo CFM che sta a significare? :rolleyes:

lestat129
13-06-2004, 22:11
Originariamente inviato da wolfnyght
peltier raffreddata ad aria?ahahahahah evita quel coso lì(subzero)che fà pena anzi peggio!
vai a veder cos'anno da proporti i vari tcpuner e lunasio!noi italiani siamo praticamente il top nel liquido!
i kit preconfezionati servon solo per sboronaggine perchè non han nessun aumento prestazionale rispetto ad un discreto raffreddamento ad aria!
un slk 900 + ventola 92x92 da 50 60 cfm le suona a tutti e due i kit a liquido preconfezionati!
mi spiace dirtelo ma son c@ssate!mai come di sicuro il subzero!quello è una boiata!



Come dicevo per una serie di motivi che sarebbe lungo spiegare non posso prendere altro che un integrato.
Le ditte italiane che mi hai nominato fanno anche kit integrai o solo cose da montare nel case pezzo per pezzo?

Necromachine
13-06-2004, 22:38
Quei cosiddetti "kit integrati" non apportano alcun reale beneficio rispetto ad un normale raffreddamento ad aria, oltre a costare di più ed avere un consumo non indifferente di corrente a causa delle celle di peltier, quindi meglio evitarli. Piuttosto fai molto prima a prenderti un buon raffreddamento ad aria, tipo thermalright.

lestat129
13-06-2004, 22:41
Non per contraddire ma i kit integrati non hanno mica la Peltier...

TheDarkAngel
13-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da lestat129
Non per contraddire ma i kit integrati non hanno mica la Peltier...

alcuni si..
quelli più patacche..
ma anche gli altri non scherzano.. hanno wb ridicoli... pompe ridicole e radiatori ridicoli...

lestat129
13-06-2004, 22:58
Non è che magari mi suggerisci qualche recensione con dei test, schemi, grafici e via dicendo che mi facciano capire per bene la differenza che passa tra le così dette ciofeche e i kit che valgono qualcosa?

r03
13-06-2004, 23:03
dunque...

i kit come il cooltech o l'acquarius (1, 2, 3, 4, 5 6.... sempre lo stesso schifo...) vanno + o - come un dissi di alluminio con base in rame... quello da 10€, per capirci. Spesso anche peggio (vedi il qtec :rolleyes: ).

tanto vale che ti prendi un dissi ad aria serio, avresti sicuramente + benefici. :)

lestat129
13-06-2004, 23:16
Vediamo un po un altra domanda...
I kit tipo lunasio devo integrarli nel case per forza o posso montarli anche all'esterno?
Per montaggio all'esterno non intendo lasciare il radiatore, la pompa, la vaschetta e quant'altro a spasso per la stanza ma solo se c'è un modo per avere un qualcosa da cui escano i tubi che entrano nel case e niente altro.
Il mio principale problema è che ho il case che per quanto è un big tower è stracolmo di roba quindi non ho proprio il modo di farci entrare anche il raffreddamento...

Sengo
13-06-2004, 23:39
Originariamente inviato da BlackFire
Scusate l'OT (ma dato che siamo in argomento).... Secondo voi l'slk 947u con una ventola da 40 cfm è buona per un procio 2500 nn overcockato?


BlackFire

Approposito l'acronimo CFM che sta a significare? :rolleyes:

Per un 2500 a defaukt il 947u con la più scandalosa delle ventole è anche sovradimensionato, certo male non gli fa, e saresti a posto per futuri OC :)
I CFM sono u'unità di misura della portata d'aria, ma non so che rapporto ci sia tra CFM e m^3/h....

Abadir_82
14-06-2004, 20:27
Direttamente da :


http://www.megaoverclock.it/TERMODINAMICAHELP.html


Cubic Feet per Minute. E' la misurazione del flusso d'aria. Per ricavare il corrispondente valore in metri cubi / h moltiplicate il valore in CFM per 0,027/0,017 è otterrete la conversione.


Un modo empirico per ricavare questi valori può essere quello di controllare i dati tecnici della stessa ventola su chl (m^3/h) o su overclockmania (CFM).... :)

CIAO !!!!

Malachia[PS2]
14-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da BlackFire
Scusate l'OT (ma dato che siamo in argomento).... Secondo voi l'slk 947u con una ventola da 40 cfm è buona per un procio 2500 nn overcockato?






BlackFire

Approposito l'acronimo CFM che sta a significare? :rolleyes:


un 2500 nn occato e fin troppo :D

Sengo
14-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da Abadir_82
Direttamente da :


http://www.megaoverclock.it/TERMODINAMICAHELP.html


Cubic Feet per Minute. E' la misurazione del flusso d'aria. Per ricavare il corrispondente valore in metri cubi / h moltiplicate il valore in CFM per 0,027/0,017 è otterrete la conversione.



Imparato una cosa nuova
;)

Abadir_82
14-06-2004, 20:49
In fondo siamo qua per questo.... dobbiamo avere la mentalità del ladro : "portare via tutte le conoscenze possibili".. :):):)

r03
14-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da lestat129
Vediamo un po un altra domanda...
I kit tipo lunasio devo integrarli nel case per forza o posso montarli anche all'esterno?
Per montaggio all'esterno non intendo lasciare il radiatore, la pompa, la vaschetta e quant'altro a spasso per la stanza ma solo se c'è un modo per avere un qualcosa da cui escano i tubi che entrano nel case e niente altro.
Il mio principale problema è che ho il case che per quanto è un big tower è stracolmo di roba quindi non ho proprio il modo di farci entrare anche il raffreddamento...

intendi una waterstation. ti do' alcuni esempi:

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=204&lang=ita

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=219&lang=ita

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=232&lang=ita

;)

BlackFire
14-06-2004, 22:38
un 2500 nn occato e fin troppo

Nn lo posso occare perchè ciò la scheda mamma che nn è buona per questo..... :muro:





BlackFire

sinadex
14-06-2004, 23:45
sicuro? le gigabyte di solito permettono di overcloccare (non al meglio come le epox, ma si difendono bene)

Malachia[PS2]
15-06-2004, 08:55
Originariamente inviato da sinadex
sicuro? le gigabyte di solito permettono di overcloccare (non al meglio come le epox, ma si difendono bene)


ha un chipset via senza fix.....tristissimo :muro:

skara
15-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da lestat129
Premetto che per una serie di motivi vari per liquido intendo degli oggetti integrati tipo il Thermaltake Aquarius III oppure l'Hydracool di Corsair.
Allora, meglio uno di quelli o quest'altro oggetto? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/subzero.php

Per meglio intendo sia a livello prestazionale che a livello di rumore prodotto.

Nel caso di questo altro dissipatore c'è una cosa che mi lascia preplesso... il calore prodotto dalla peltier e dal processore resterebbe dentro il case; siamo sicuri che questo calore non farà male alla scheda video, agli HD e via dicendo?




SE mi posso sbilanciare suzero=cag@ta pazzesca :D

e pure gli altri 2 :)

una peltier raffreddata ad aria non puo' creare una differenza di temperatura decente :rolleyes:

sicuramente in estate ke ci sono 30 gradi nel case ...

il procio arriva tranquillo a temp uguali ad un raffreddamento tradizionale

Red_Star
06-07-2004, 18:01
scusa ma la serie ybris e lunasio ti fanno schifo ? sono praticamente il top nel mondo è si possono anche integrare senza problemi.

poi riferendomi alla peltier ci vuole una certa esperienza per usarla quindi se sei alle prime armi lascia stare ;)

AirJ
06-07-2004, 18:57
Ragazzi scusate se intervengo, leggo spesso certi giudizi un po' superficiali e non riesco a starmene zitto.
Premetto che mi riferisco solamente al Corsair Hydrocool visto che ce l'ho da un po' di tempo e prima di questo ho avuto modo di provare parecchi ottimi dissy ad aria.
Non e' assolutamente vero che ha le prestazioni di un buon dissy, e' decisamente meglio, non arriva alle prestazioni di un kit italiano ma non e' cosi' malaccio. Prima di montarlo avevo uno Zalman 7000cu e ho guadagnato 5-6 gradi in idle e quasi 15 sotto stress.
Ci sono varie discussioni su questo forum e se sentite i giudizi di che ce l'ha sono sempre piu' che positivi (cosa che non si puo' dire del subzero).
Se non vi fidate del mio giudizio, vi quoto quello che ha scritto sull'hydrocool Gandalfone, che immagino conoscete tutti e non e' certo l'ultimo degli overclockers.

Ciao, parlare di differenze abissali mi sembra esagerato
Chi parla in modo negativo di sto coso nn l'ha mai provato quindi quell'opinione vale meno di niente, o meglio rispetto le opinioni ma vanno prese con le pinze se nn si sa di cosa si sta parlando.
L'ho usato per un po originale e segnava temp ottime, tieni conto che venivo da uno slk800!! poi ho sostituito il wb originale con un lunasio rs300 e i tubi con dei cristal da 10mm. niente da dire....ottimo, e ti consiglio di fare lo stesso, provalo orig.......poi se vuoi, ma nn è necessario credimi, cambi wb.
L'unico neo è il rumore che proviene dalla pompa, spero però che abbiano risolto sto problema quelli cella corsair.

Il vantaggio piu grosso è che è comodissimo, semplice da montare ed ESTERNO.....quindi le temp dell'interni case nn influiscono per niente e questo secondo mè è un vantaggio nn da poco.

ciao.


Se vi volete leggere tutto il 3ad e' questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623351&perpage=20&pagenumber=1

Molta gente vedendo che ho l'hydrocool mi scrive in pvt per chiedermi come va, io sono il primo a consigliare kit pct o lunasio visto che costano meno e vanno meglio, a meno che non ci siano esigenze particolari come ho avuto io (e non certo per fare lo sborone!).
Ripeto, il mio discorso e' relativo al solo hydrocool, del subzero ho visto parecchi test ed e' scandaloso, l'Acquarius3 non lo conosco e non mi pronuncio. Scusatemi per questa specie di sfogo e mi scuso anche con Gandalfone che ho chiamato in causa, ma sicuramente il suo giudizio vale piu' del mio.
Ciao :)

lestat129
06-07-2004, 21:06
E' passato un po di tempo dalla mia domanda e ancora non mi sono deciso a prendere niente (anche se dovrò farlo presto visto che le mie temperature sono simili a quelle di una stufa elettrica :cry: ); in compenso nel frattempo mi sono documentato abbastanza bene.
Da quello che ho potuto capire esistono 3 grandi categorie di raffreddamenti a liquido che andando inm decrescendo in termini prestazionali sono così composte:
1. Kit tipo Lunasio (i più prestazionali in assoluto)
2. Integrati tipo Hydracool e Aquarius III (prestazioni non malaccio)
3. Integrazti tipo Cooler-master o Titan, quelli che si possono montare su due slot da 5,25 per intenderci, (prestazioni scandalose per essere dei kit a liquido)

Le mie considerazioni sono: Se si punta ad un overclock estremo (ma molto estremo) e si vuole flessibilità nei componenti e se in oltre si ha tempo e/o voglia e/o capacità di costruirsi una water station o di integrarlo nel case la scelta migliore resta il kit di tipo Lunasio. Punti a sfavore di questo tipo di kit sono che, per chi come me, non ha tempo/capacità di integrare o costruirsi una water station si ritrova con i vari pezzi sparsi per la stanza e credetemi se vi dico che non (esteticamente ma non solo) piacevole ritrovarsi una tanichetta, un radiatore e quant'altro sparso per la stanza. Oltre questo, facendo due conti, mi sono reso conto che volendo costruirsi una water station con i vari ammennico che hanno Corsair, Termaltake e gli altri si può arrivare a spendere cifre non lontane da quelle dei kit prefabbricati.
I punti a favore/sfavore del secondo tipo di raffreddamento vengono di conseguenza: partendo dal presupposto che non si è in cacciua di overclock estremi, si ottiene comunque un notevole miglioramento delle temperature, non si hanno pezzi sparsi per la stanza, sono di montaggio assai più semplice degli altri e alla fine dei conti non costano esageratamente di più di un ottima water station fatta in casa; certo non sono upgradabili come gli altri: non puoi cambiare il radiatore, non puoi aggiungere un waterblock per la GPU (o almeno credo) non puoi aunebtrare la quantità di liquido e via dicendo.
Sui kit del punto 3 non mi pronuncio, vi dico solo che un negozio on-line che vende una di quelle marche ha risposto a una mia e-mail dicendomi che non sono assolutamente performanti e che loro li sconsigliano.

Conclusioni? Per chi ha tempo/voglia/capacità di sbattersi bene Lunasio e compagnia, per chi non ne ha bene, anzi benissimo Corsair o Thermaltake (Aquarius III che sempre strando alle mie informazioni il II vale assai poco).

Commenti?

Red_Star
06-07-2004, 22:45
guarda che anche i lunasio e gli ybris si possono integrare !!!!!!!!!!!!!!
basta prendere la vaschetta venduta nei loro kit e poi sei a posto !!!!

atirady
06-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da lestat129
Premetto che per una serie di motivi vari per liquido intendo degli oggetti integrati tipo il Thermaltake Aquarius III oppure l'Hydracool di Corsair.
Allora, meglio uno di quelli o quest'altro oggetto? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/subzero.php

Per meglio intendo sia a livello prestazionale che a livello di rumore prodotto.

Nel caso di questo altro dissipatore c'è una cosa che mi lascia preplesso... il calore prodotto dalla peltier e dal processore resterebbe dentro il case; siamo sicuri che questo calore non farà male alla scheda video, agli HD e via dicendo?

1000 volte meglio il liquido xke come eti hanno detto tutti l'aria nn riesce a raffreddare bene una peltier.
se vuoi usare la pelt io ti consiglio di aspettare ke riapre pctunershop e ti compri il t-rex2

lestat129
07-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Red_Star
guarda che anche i lunasio e gli ybris si possono integrare !!!!!!!!!!!!!!
basta prendere la vaschetta venduta nei loro kit e poi sei a posto !!!!


Credo proprio che non ci siamo capiti... So benissimo che anche quei kit sono integrabili nel case ma io non ho tempo/voglia/capacità di integrarli; senza poi parlare del fatto che nel mio case, pur essendo un case server, non c'è più spazio nemmeno per un granello di polvere!
Mi sono spiegato meglio ora?

Red_Star
07-07-2004, 13:13
allora non credo che tu possa mettere un qualsiasi tipo di kit liquido

lestat129
07-07-2004, 16:49
E quale tipo di controindicqazione vedresti in un integrato tipo Aquarius III o Hydracool? Non serve spazio nel case visto che sta tutto fuori, le competenze richieste per montarli sono pari a zero e visto che nulla va integrato non serve avere particolare tempo/voglia.

atirady
07-07-2004, 17:08
nn credo ke l'aquaryus III sia performante quanto un kit pc tuner o lunasio

lestat129
07-07-2004, 17:14
Ma che facciamo a non capirci o mi prendete in giro? Sono io il primo ad aver scritto che gli integrati non sono performanti come i Lunasio i PcTuner e compagnia.... direi che il punto è oramai assodato, parliamo d'altro!!

Red_Star
07-07-2004, 17:20
se vuoi prenderlo fai pure, pero come forse hai gia detto tu e ti hanno ripetuto in molti ci sono dissi ad aria molto silenziosi ed efficenti adesso ha te la scelta ;)

wolfnyght
07-07-2004, 20:32
rieccomi a scrivere di nuovo la composizione del mio primo kit ESTERNO
credo che una cosa come feci io 8 mesi fà ti calzi a pennello
ti avviso il mio primo kit l'ho pagato 60 euro!nel mercatino,e tutto era materiale nuovo.
allora hai detto che non vuoi roba in giro (radiatori pompe ecc ecc)camera mia non andrebbe bene per i tuoi gusti(manca solo che metto appesi i radiatori e son a posto!(però che ideuzza!)
materiale che ti occorre:
waterblock(pc tuner typhon oppure lunasio 3000)
radiatore(anche un aircube ti andrebbe bene,)
ventola 120x120x38 da montare sopra il radiatore
pompa dell'acqua(ti consiglio le l20 oppure le l30 io sto prendendo delle maxi jet esterne)
una Y per sdoppiare il flusso
tubi da 12 interni per il waterblock,tubi per il radiatore,di diametro adatto per il radiatore stesso
raccordi del gas
un vecchio case da 5 euro
un alimentatorino di quelli da supermercato con voltaggio regolabile da 4,5v a 12v 5 euro di spesa
fascette di plastica
un contenitore del liquido o vaschetta che ci stia dentro al case scassato...
fai 2 fori nel big tower ci avviti i raccordi di entrata ed uscita
nel case scassato ci piazzi il radiatore con la ventola la vaschetta la pompa la Y ci monti i vari tubi metti il mini alimentatorino ad alimentare la ventola sul radiatore
insomma
un mini case delle p@lle ha tanto di quello spazio che chiunque può ficcarci un radiatore una vaschetta ed un alimentatorino!
i tubi che escon dal rottame di case li attacchi ai raccordi
riempi la vaschetta accendi la pompa e sei a posto!
hai un impianto da favola e sei a posto!
non occupi spazio nel big tower
hai tutto ordinato
risparmi 150 euro rispetto al corsair(e sei superiore come prestazioni
è silenzioso(la ventola sul radiatore scegli tu il voltaggioi e percui il rumore
ricordati solo una cosa fondamentale!
se vai a liquido metti una ventola a soffiare sui mosfet!
se non lo fai rischi di friggere la mobo!
ho misurato col termometro ed alcuni di sti cosetti arrivano ad 80 e più gradi!
riassumendo ti fò lo schema semplificato dell'impianto che hai bisogno

radiatore---vaschetta
vaschetta---pompa--<
waterblock---vaschetta
e poi non avendo foto dell'interno del tuo pc non ti posso dire altro,tranne che se non hai lo spazio per far uscire 2 tubi non hai nemmeno lo spazio per montare un dissipatore....
:D
spero di esserti stato d'aiuto!
ora continuo con la mia waterstation...
mi sto costruendo una waterstation che dovrà reggere i watt calore di:
waterblock artigianale+peltier da 278w@12v per cpu
waterblock by me + peltier da 278w@12v per gpu
keops 650+peltier 124w@12v chipset
questo è un problema serio!
pensa solo che dubito di riuscir a tener l'acqua a temperature accettabili con i seguenti radiatori!
38x38x4cm con batteria di 9 ventole 120x120x38a 220v da 136cfm l'una da usare per rinfrescare la linea cpu
black ice pro 2(quello da 2 ventole)linea gpu
black ice pro (quello da 1 ventola)chipset
inoltre 2 aircube a parte!
14 ventole 120x120 da 136cfm l'una.....ed ho paura che avrò lo stesso un delta di 9 10 gradi tra temperatura acqua ed ambiente
le peltier son mostri produci calore,ciucciano corrente da panico ma danno soddisfazioni però il prezzo da pagare è molto alto!uno sbaglio e giù di condensa.....
ps per uso giornaliero le farò viaggiare a 5v le peltier.......mentre le ventole sto trovando il sistema per costruirmi qualcosa per regolar i giri...

lestat129
07-07-2004, 23:46
Quasi quasi mi hai convinto... l'unico dubbio che mi resta è quello dell'accensione/spegnimento del sistema di raffreddamento... E' possibile fare in modo che si accenda insieme al resto del computer?

Altra domanda, la pompa ne la conseguente vaschetta a che altezza devono stare rispetto alla al waterblock? Più alte? In linea? Più basse? E' indifferente?

Ultima cosa.... Io non conosco posti dove comprare case da 5€ :( suggerimenti?

lestat129
07-07-2004, 23:48
Altra cosa... E se dentro questo famigerato case ci montassi un kit Lunasio o PcTuner? Mi servirebbe altro o basterebbe quello che è compreso nel kit?

Red_Star
08-07-2004, 01:04
Originariamente inviato da lestat129
Quasi quasi mi hai convinto... l'unico dubbio che mi resta è quello dell'accensione/spegnimento del sistema di raffreddamento... E' possibile fare in modo che si accenda insieme al resto del computer?

Altra domanda, la pompa ne la conseguente vaschetta a che altezza devono stare rispetto alla al waterblock? Più alte? In linea? Più basse? E' indifferente?

Ultima cosa.... Io non conosco posti dove comprare case da 5€ :( suggerimenti?
li trovi qui sul mercatino e cmq ne trovi di nuovi a prezzi anche inferiori ai 30 euro, cmq un metodo facile facile per accendere e spegnere la pompa insieme al pc e quello di attacare l'ali e la pompo a sulla stessa ciabatta

Malachia[PS2]
08-07-2004, 11:41
ragazzi mi e venuta voglia di freddo....meglio t-rex o stealth+peltier?

Red_Star
08-07-2004, 11:52
ti consiglio il nuovo trex 2 ;)

Malachia[PS2]
08-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da Red_Star
ti consiglio il nuovo trex 2 ;)


si ma come la alimento la peltier:confused:

wolfnyght
08-07-2004, 19:13
se ti accontenti di usarla a 5v la peltier del dino2 un alì qualsiasi da 350w basta e avanza!io con un alì at da 200w ci alimentavo una peltier da 90w@12v!ehehhehe