PDA

View Full Version : Recuperare lo spazio "mangiato" da windows


LASCO
13-06-2004, 11:52
Mi riferisco a Windows 98, ma soprattutto a Windows Xp. Sicuramente il problema sarà stato già discusso, ma vogliatemi scusare se non sono riuscito a trovarlo.

Il problema consiste nello spazio su HD riportato incorrettamente da windows. In questo momento mi si "mangia" 3GB su una partizione di un HD e 3.5GB su una partizione di un altro HD. Questo quantitativo è variabile a seconda delle operazioni che compio, spostare file ecc. Il problema l'ho risolto a volte togliendo l'HD ed attaccandolo in un altro PC con Win98 oppure WinXp (non ho un doppio boot sul PC che uso). Questa mattina, ad esempio, non avendo più spazio e non sapendo più come fare, l'ho montato su un altro computer su cui era installato WinXp, ed appena ho avviato il sistema, mi ha riconosciuto correttamente lo spazio, allora ho spostato circa 2.5GB da una partizione ad un'altra e magia magia di Windows, mentre spostavo questi dati lo spazio non si liberava, ma rimaneva sempre lo stesso per cui ho si recuperato spazio da una partizione, ma l'ho perso dall'altra.
Ho imprecato in turco per molto meno.

Spero che ci sia qualcuno così gentile da indicarmi un metodo o un'utility che mi risolva il problema dello spazio "mangiato" da Windows.

gor
13-06-2004, 12:54
sembra il ripristino configurazione di sistema che attivato di default occupa il 10% del disco(di tutti i dischi)se e quello riducilo oppure disattivalo,ciao.

M€rcury
13-06-2004, 12:56
Ho capito veramente poco in tutto quello che hai scritto, se sposti i files da una partizione all'altra è ovvio che "ho si recuperato spazio da una partizione, ma l'ho perso dall'altra" !
Prova a spostare un'armadio da una stanza all'altra poi vedi se recuperi volume oppure no.

LASCO
13-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da gor
sembra il ripristino configurazione di sistema che attivato di default occupa il 10% del disco(di tutti i dischi)se e quello riducilo oppure disattivalo,ciao.Lo spazio che non riesco a recuperare è variabile, dallo 0 all'8 %, ed ho provato a ridurre al minimo o a disttivare il ripristino configurazione di sistema su quei dischi che m'interessano, poi ho riavviato, ma non è cambiato nulla, ho anche provato a copiarci dei file, ma nulla.

Originariamente inviato da M€rcury
Ho capito veramente poco in tutto quello che hai scritto, se sposti i files da una partizione all'altra è ovvio che "ho si recuperato spazio da una partizione, ma l'ho perso dall'altra" ! Cerco di spiegarmi meglio: spostando circa 2.5GB di dati da una partizione con 2.65GB, "A", di spazio libero ad una partizione con 3GB di spazio libero, "B", ovviamente lo spazio su B è diminuito di 2.5GB, ma lo spazio su A non è aumentato di 2.5GB, anzi è rimasto tal quale fermo a 2.65GB.

Hideryl
13-06-2004, 14:42
Non penso di aver afferrato completamente... Comunque, non è che hai qualche norton utilities o internet security che ti "proteggono" i file? Se sì, vai sul cestino col tasto destro e seleziona "svuota file protetti da norton".

LASCO
13-06-2004, 15:06
Ho provato anche a fare "svuota file protetti da norton" , ma non c'è verso. Questo è un problema che ho sempre avuto con Windows XP su ogni PC su cui l'ho installato.

gor
13-06-2004, 16:41
non sò cosa pensare,forse il file di swap e settato in automatico?ma in quel caso lo avrebbe fatto anche sul win98,quanta ram hai?prova a far usare dal sistema solo la ram(se ne hai a sufficenza) e vedi se va,altra cosa prova ad usare dustbusterxp leggi nel topic in rilievo(tutto freeware),per ora non mi viene in mente altro,ciao.

LASCO
13-06-2004, 17:16
MITICO!!!! Grazie gor. Ho eseguito dustbuster, ma dopo pochi secondi l'ho terminato per paura che cancellasse dei file utili, però sono poi andato a controllare lo spazio su HD e come per magia è ricomparso. Sarà bastata la fase di analisi del programma per far rilevare correttamente a windows lo spazio libero, andando a modificare o aggiornare, chissà, qualche file che windows sfrutta per sapere quanto spazio libero c'è su HD.
Per adesso bene così e spero di risolvere sempre in questo modo questo problema particolarmente odioso quando hai un assoluto bisogno di spazio e windows cerca di fregartelo. Grazie ancora.

gor
13-06-2004, 17:45
ok spero che fosse quello,ciao.