View Full Version : Processore mongolo, o scheda madre mongola? questo è il dilemma
anthony89
13-06-2004, 10:16
Ho comprato il processore nuovo(Athlon XP 3000) montato, il pc lo vede come athlon XP 2200, ora sicuramente tutti voi mi direte.... aggiorna il bios....fatto ora il pc si accende ma non da segni di vita, cioè tutte le spie sono accese fa il controllo dei dischi ma non fa niente neanche un bip.... cmq ho una mobo MSI KT6 delta:muro: :confused:
jappilas
13-06-2004, 10:42
uhm, non sapevo facessero MB in Mongolia... credevo venissero tutte da Taiwan... :rolleyes:
[più serio] così a occhio mi viene il dubbio che l' operazione di agg del bios sia andata male / il file flashato fosse corrotto / non fosse quello corretto per la revisione della scheda madre
:(
durante l' aggiornamento, hai mica visto un messaggio tipo CRC error ?
:mc:
anthony89
13-06-2004, 10:51
no nessun errore mi ha detto solo di riavviare e poi..... ora ho provato a togliere anche la batteria dalla mobo ma niente: fa il controllo ma lo schermo rimane nero, tutto dopo che ho aggiornato il bios... ma come potevo fare se il procio lo riconosceva come 2200 invece di 3000.... bohh
tommy781
13-06-2004, 11:39
avevi controllota a quanto stava il fsb? magari dovevi solo settare quello in modo appropriato visto che per precauzione si setta automaticamente a 100 e poi lo devi modificare tu.
valerio86
13-06-2004, 12:19
Prova a cancellare il CMOS...
scusate, ma un amd 3000+ ha frequenza effettiva di 2200 mhz vero??non è ke ti sei sbagliato a leggere??
anthony89
13-06-2004, 12:52
allora: ho tolto la batteria x 3 ore,,,, ho spostato il jumper su clean bios,,,,,, niente il pc è morto
e poi cosa intendi con cancella il CMOS??
prima del'aggiornamento ho copiato la versione vecchia del bios.... ma sulla guida dice di accndere il pc e ptenere premuto CTRL+HOME.... ma quale è il tasto home?
sdfsdfsdfsddsfsdf
13-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da genk
scusate, ma un amd 3000+ ha frequenza effettiva di 2200 mhz vero??non è ke ti sei sbagliato a leggere??
anche io ho pensato la stessa cosa...
jappilas
13-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da anthony89
ma sulla guida dice di accndere il pc e ptenere premuto CTRL+HOME.... ma quale è il tasto home?
home è il tasto sopra "Fine" nel gruppo di sei tasti che comprende anche pagina su/pagina giù, a fianco del tastierino numerico,
anthony89
13-06-2004, 13:02
ho provato non fa un cavolo..... è proprio tarocca mobo mo la prendo e la lancio dalla finestra:mad: mi ha rotto i BIIIIIIPPP.
nessuno mi sa dire come uscirne da sta situazione???
Non per qualcosa e solo che avrei a mio carico due portali che da 3 giorni non aggiorno (Che GIUOOCO di parole) AIUTATEMIIIIIIII
valerio86
13-06-2004, 13:08
Sonon quasi sicuro che il riconoscimento è dovuto all'impostazione dell'Fsb: a 133Mhz il processore diventa un 2200+, mentre a 166Mhz lavora come 3000+ (166x13=2158, non 2200Mhz!)
Per il Bios, se hai già cancellato e tolto la batteria, non rimane che riprogrammarlo... Sicuro di aver usato la versione per la tua scheda madre?
anthony89
13-06-2004, 13:16
ci scommetto, ho usato 'utilyty della scheda madre che prende glia ggiornamenti da internet e li installa da windows direttamente.....
durante l'aggiornamento mi ha creato un floppy di recovery ma non funge.... buuu cmq come dovrei fare a riprogrammarla???
valerio86
13-06-2004, 17:46
Le cose sono due: o lo porti da qualcuno che ha un programmatore di eeprom e te lo fai riprogrammare oppure devi avere una scheda madre che monti lo stesso tipo di Bios e lo stesso chipset e riflasharlo a caldo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.