View Full Version : INFO PAYPAL
Ho cercato di capire un po' come funziona questo sistema: allora io apro un conto, verso dei soldi con la carta di credito e posso con quei soldi pagare venditori in tutto il mondo.
Ma non ho capito quali sono le spese???!!!??!
GRAZIE A CHIUNQUE POSSA DARMI DELUCIDAZIONI
se non ricordo male le spese le hai ogni volta che paghi/vieni pagato e dovrebberro essere di 1 euro
Allora loro non fanno altro che trasferire i soldi della tua carta di credito (io ho una postapay) ad un'altra carta di credito. Quindi da un compratore a un venditore. L'intermediario invece della banca è Paypal. Praticamente non ti viene tolto alcun soldo dalla tua scheda. I soldi che leggi nell'info del paypal è il limite che ti danno loro, dopodichè superata quella cifra deve spendere 1,90€ (se non erro) per ricaricare il limite. Ti faccio un esempio:
- il mio limite è di 750€ (perchè ho fatto una sottoscrizione base)
- Spendo 450€ e vengono detratti dalla mia postapay
- Il mio limite credito scende a 300€
- Spendo 350€
- Il trasferimento non viene effettuato perchè supero il limite credito quindi devo spendere una quota di 1,90€ per ripristinarlo.
OK????? con il Paypal non ti viene messo un vincolo sul denaro. In ogni modo io mi farei una postapay così metti il denaro che ti serve per l'acquisto e stai sicuro che nessuno ti tocchi niente se non ti ho convinto :cool: Io quando faccio i miei acquisti metto il denaro che mi serve e "pago":)
BYezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
E quanto pagoper questa postepay?
Di@bo[_Nik
14-06-2004, 17:10
5€ per attivarla, e la prima ricarica è gratis, dalla seconda in poi paghi 1€ a operazione. postepay (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml)
ciauz
Originariamente inviato da ALIEN3
Allora loro non fanno altro che trasferire i soldi della tua carta di credito (io ho una postapay) ad un'altra carta di credito. Quindi da un compratore a un venditore. L'intermediario invece della banca è Paypal. Praticamente non ti viene tolto alcun soldo dalla tua scheda. I soldi che leggi nell'info del paypal è il limite che ti danno loro, dopodichè superata quella cifra deve spendere 1,90€ (se non erro) per ricaricare il limite. Ti faccio un esempio:
- il mio limite è di 750€ (perchè ho fatto una sottoscrizione base)
- Spendo 450€ e vengono detratti dalla mia postapay
- Il mio limite credito scende a 300€
- Spendo 350€
- Il trasferimento non viene effettuato perchè supero il limite credito quindi devo spendere una quota di 1,90€ per ripristinarlo.
OK????? con il Paypal non ti viene messo un vincolo sul denaro. In ogni modo io mi farei una postapay così metti il denaro che ti serve per l'acquisto e stai sicuro che nessuno ti tocchi niente se non ti ho convinto :cool: Io quando faccio i miei acquisti metto il denaro che mi serve e "pago":)
BYezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
sei certo che si possa trasferire denaro da paypal alla postepay? Un sacco di gente mi ha detto il contrario...
se si può spiegami per favore come si fa
Bhe io ho fatto un acquisto in inghilterra con paypal usufruendo postapay ed è andato tutto liscio. Il funzionamento è identico ad una qualsiasi carta di credito Visa soltanto che devi metterci i soldi. La procedura comunque è quella descritta sopra.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Bhe io ho fatto un acquisto in inghilterra con paypal usufruendo postapay ed è andato tutto liscio. Il funzionamento è identico ad una qualsiasi carta di credito Visa soltanto che devi metterci i soldi. La procedura comunque è quella descritta sopra.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
attualmente ho dei soldi su paypal ma non riesco a trasferirli su postepay . potresti descrivermi la provedura da seguire? Grazie
Mi spiace ma io non so darti una mano...per il pagamento si ma se te li versano non so come si possano trasferire su postapay. Comunque prova a vedere sulle faq o qualcosaltro che ti dia informazione da paypal a carta di credito.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Fenoftaleino
29-07-2004, 21:16
Paypal è il modo migliore per pagare, ma stai attento se usi postepay!
Cmq, se puoi pagare in altro modo, io ti consiglio di non usarlo.
Sai non si sa mai e non è mai una bella cosa perdere i soldi senza spenderli ...
:sofico:
si ok ma non riesco a trasferire i soldi da paypal a postepay!!! Possibile che nessuno sappia aiutarmi? :cry:
Lord Archimonde
04-08-2004, 13:31
credo nn si possa fare
la carta di credto (postepay) puo servire a trasferire $
SUL conto paypal, nn il contrario
Invece i soldi DA paypal li puoi passare su conto corrente intestato alla stessa person a l costo di 1 euro di commissione
Siamo piuttosto ferrati sulla cosa dato che passiamo il temp ad accumulare $ su paypal :D
(vedi sign)
Cmq io ti consiglierei di spenderli direttamente usando il conto paypal
Originariamente inviato da Lord Archimonde
credo nn si possa fare
la carta di credto (postepay) puo servire a trasferire $
SUL conto paypal, nn il contrario
Invece i soldi DA paypal li puoi passare su conto corrente intestato alla stessa person a l costo di 1 euro di commissione
Siamo piuttosto ferrati sulla cosa dato che passiamo il temp ad accumulare $ su paypal :D
(vedi sign)
Cmq io ti consiglierei di spenderli direttamente usando il conto paypal
ok messaggio recepito - oltre che su ebay dove posso spendere i soldi accumulati su paypal?
Lord Archimonde
04-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da terrys3
ok messaggio recepito - oltre che su ebay dove posso spendere i soldi accumulati su paypal?
Ho trovato questo 3d proprio cercando la stessa cosa! :D
GogetaSSJ
04-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da terrys3
ok messaggio recepito - oltre che su ebay dove posso spendere i soldi accumulati su paypal?
Wuè concittadino! :D :D :D
Anche io vorrei sapere come spendere i soldi che ho su paypal, mi pare che si possa acquistare su www.play.com, oltre ai giochi per pc, ps2 e altre console, ci sono anche tantissimi gadgets.
Qualcuno sa niente?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Wuè concittadino! :D :D :D
Anche io vorrei sapere come spendere i soldi che ho su paypal, mi pare che si possa acquistare su www.play.com, oltre ai giochi per pc, ps2 e altre console, ci sono anche tantissimi gadgets.
Qualcuno sa niente?
magari! vado a verificare subito
mi sa di no :rolleyes: spero di sbagliarmi....
io non ho capito che senso ha usare sto paypal se si ha già una postepay.:confused:
Originariamente inviato da sapatai
io non ho capito che senso ha usare sto paypal se si ha già una postepay.:confused:
le società che pagano (autosurf ecc..) accreditano solo su paypal
egrif.com
25-08-2004, 17:28
Ciao ho attivato il servizio come business, ora mi chiedono di inserire un codice, che mi dovrebbe arrivare una volta confermato il pagamento della mia carta, qualcuno ne sa qualcosa?
qualche info su paypal la trovate anche qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495
è un pò lunghetto il thread ma vi prego di leggerlo prima di porre altre domande uguali a quelle che vi trovate scritte :)
cmq vi sposto il thread in piazzetta, che qua non è la sezione più adatta.
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"
http://nea.altervista.org/paypal.gif
L'inserimento di questo numero nel proprio account Paypal dà i vantaggi di poter eliminare il tetto massimo di spesa degli utenti "non verificati" che è di 750€ a mese, e di guadagnare fiducia agli occhi di altri utenti di Paypal, qualora dobbiate fare o ricevere pagamenti tramite quest'ultimo.
Ricordo che anche se non si inserisce lìexpanded use number , si possono effettuare pagamenti!!!
cmq guarda qui per ulteriori informazioni: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495&highlight=postepay
EDIT: scusami nEA non mi ero accorto del tuo intervento :doh:
roby1483
26-08-2004, 11:47
Scusate ma io ho sentito versioni contrastanti riguardo alla percentuale che paypal trattiene sui pagamenti ricevuti. Nel thread (ben fatto) di nEA si parla di un 4% sulla cifra, un utente di eBay mi ha detto che la trattenuta è di 1$, da qualche altra parte ho letto che trattengono il 2,9% + 0.30$. Quale è la cifra effettivamente trattenuta da paypal?
Altra cosa, se non attivo l'account premier non posso ricevere nessun tipo di pagamento? Posso solo effettuarli i pagamenti?
Grazie mille a tutti ;)
dunque, ho controllato nei miei pagamenti ricevuti con paypal..la trattenuta equivale al 4% del prezzo totale.
Ma le regole ultimamente sono cambiate.
Chi ha un account paypal avrà infatti visto l'annuncio messo da poco , riguardante i cambi delle "tasse" da pagare quando si riceve un pagamento.
qua trovate tutto:
TESTO UFFICIALE PAYPAL PER TASSE SU PAGAMENTI RICEVUTI (26/06/2004) (http://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&eloc=152&loc=150&unique_id=78911&source_page=_home&flow=)
Riporto il passaggio importante :
Receiving Payments. Personal accounts are not charged any fees for receiving payments that are not funded by a credit or debit card. They may not receive credit or debit card payments without upgrading to a Business or Premier account. Business and Premier accounts will be charged under the new performance-based fee structure in these countries: Business and premier accounts will be charged under the new performance-based fee structure, in these countries: Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, Monaco, Netherlands, Norway, Portugal, Spain, Sweden, Switzerland. Regardless of the currency of the payment, the Standard Rate for domestic transactions will be 3.4%, while the Merchant Rate will be expanded to four tiers, 2.9%, 2.7%, 2.4%and 1.9% depending on the seller’s monthly transaction volume and successful completion of a one-time application. A domestic payment is a payment where the buyer and seller reside in the same country. The Standard Rate for cross-border transactions, regardless of currency, will be 3.9%, while the Merchant Rate tiers will be 3.4%, 3.2%, 2.9%and 2.4%. A cross-border payment is a payment where the buyer and seller reside in different countries. The fixed fee for both domestic and cross-border transactions will be $0.30 USD, $0.55 CAD,£0.20 GBP,€0.35 EURor¥40 JPY(depending on the currency of the transaction). For more information about the volume-based fee structure, please see the newEuropean Fees.
Il link che avevo messo prima, sopra, è stato editato in quanto era possibile vederlo solo a chi ha un account con paypal.
Al suo posto ho messo altre faq sulla tassa da pagare sui pagamenti ricevuti tramite paypal.
cmq ho trovato un altro link che potrebbe essere utile:
LE FAQ TOTALI SU PAYPAL!!!
FAQ (https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&source_page=java%20script:checklength(document.vbform);%3Cbr%20/%3E_help-ext)
roby1483
26-08-2004, 19:43
Grazie mille :)
fabstars
31-08-2004, 00:17
scusate ragazzi, ma nonostante abbia letto tutti i post su paypal purtroppo ci sono ancora alcuni punti poco chiari.
Mi sono appena iscritto su Paypal inserendo il numero della mia postepay. A breve quindi riceverò l'addebito di 1,62€ circa con cui potrò estendere il mio credito.
Fin qui tutto OK.
Ma adesso che devo fare un acquisto su Nierle il sito mi chiede il tipo di pagamento e scegliendo paypal non mi permette di mettere nessun numero di carta di credito.
Perchè tutto questo?? Come fa ad addebitarmi i soldi del mio acquisto? I soldi con cui fare l'acquisto li devo mettere solo sulla mia Postepay e lasciarli li, oppure devo trasferirli su paypal?
Grazie
Lord Archimonde
31-08-2004, 10:44
mmm, credo che se scegli l'opzione paypal i soldi con cui paghi sono direttamente qualli che hai sul conto paypal
Altrimenti, magari puoi pagare direttamente con postepay (nn te lo assicuro perche nn conosco nierle)
roby1483
31-08-2004, 11:00
Si i soldi sono quelli sulla postepay (non puoi trasferire dei soldi dalla postepay al conto paypal), praticamente paypal è solo un servizio che fa da tramite dalla postepay a chi deve ricevere i soldi. Sinceramente ancora non ho usato paypal quindi non so bene come funziona il pagamento, mi spiace :( .
fabstars
31-08-2004, 17:04
ok....vuol dire che attenderò qualcuno che ha avuto gia esperienze del genere.
Grazie lo stesso
Blind Guardian
31-08-2004, 17:55
Paypal è una associazione a delinquere.
Continuate tranquillamente a pagarci le aste online ed eventualmente a farvi fare piccoli pagamenti (max 200-300) ma non di più, perché se si accorgono di movimentazioni maggiori (aka: fiutano l'affare) vi *ciulano completamente i $ che avete nell'account*
Dopo che a distanza di 6 mesi due amici mi hanno comunicato di loro problemi con paypal, e soprattutto dopo che mi hanno detto di aver avuto GLI STESSI PROBLEMI, conclusisi nello STESSO MODO ($ inc*lati) mi sono documentato un po'....
leggete voi stessi, questo è il preciso metodo con il quale sono stati truffati i miei amici:
http://paypalsucks.com/PayPalFormerEmployee2.shtml
(ad uno $700 e all'altro poco più di $1000)
per il resto potete farvi una ottima cultura di cosa sia paypal qui: http://www.paypalsucks.com/forums.
C'è da dire che ora paypal, che ha chiaramente perso una miriade di cause negli USA è stato costretto a pagare un fracasso di $ (mi pare 5milioni, ma non vorrei ricordare male) in risarcimenti, quindi forse ste vaccate ora se le fa, le fa di meno, ad ogni modo il mio consiglio è quello di fare movimentazioni sempre molto esigue sul vostro account!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.