View Full Version : fotografare fulmini...
come da titolo...stanotte c'era un gran temporale nelle mie zone, e mi sarebbe piaciuto fare le foto ai fulmini, ma nada, non riesco (altre a non trovare il fulmine quando ho l'otturatore aperto... :(
qualcuno ha dei consigli da darmi? tipo che sensibilita usare, le impostazioni sia per tempi \diaframmi che per il bilanciamento bianchi (mi piacerebbe dare 1 aspetto "apocalisse" con toni su lblu e grigio...) etc etc...
possiedo una g5....sappiatemi dire, che al prossimo temporale non mi li faccio scappare!!!:)
Blind Guardian
13-06-2004, 02:04
io solitamente (uhm..solitamente..diciamo le 3 volte che mi sono preso la briga di far foto ai fulmini :D ) metto f/8 e tempi di 6-15 secondi a seconda dell'illuminazione del panorama. 200ISO.
Devi avere il cavalletto, preferibilmente un meccanismo di scatto remoto e tanta, tanta pazienza!
Per il toning lo fai poi in photoshop.
pardella
13-06-2004, 08:20
Anch'io sono un appassionato di fulmini, anche se ancora non avuto grandi risultati...uso una A80
dragodegomma
13-06-2004, 13:34
Ciao...potresti provare a fare così...usa una sensibilità di max 100 asa,poi metti la macchina sul cavalletto,lascia l'otturatore aperto(posa b)!Regola il diaframma su una media apertura...........fatto ciò aspetta il tuo fulmine arrivi!Quando ha sparato stacca tutto!
Di norma questo funziona.ma devi stare attento ke non ci siano luci accese davanti la macchina(lampioni,fari di auto ecc.) altrimenti la pellicola verrebbe impressionata da queste ultime! Buon lavoro...Ciao!
dragodegomma
13-06-2004, 13:35
P.s.meglio se usi un cavetto...ma poi hai una reflex o una digitale???
con la digitale la vedo dura.. non ha tempi lunghi abbastanza lunghi.. a meno di usare una reflex in posa B.. il metodo descritto da dragodegomma dovrebbe essere giusto.:D
Originariamente inviato da dragodegomma
Ciao...potresti provare a fare così...usa una sensibilità di max 100 asa,poi metti la macchina sul cavalletto,lascia l'otturatore aperto(posa b)!Regola il diaframma su una media apertura...........fatto ciò aspetta il tuo fulmine arrivi!Quando ha sparato stacca tutto!
Di norma questo funziona.ma devi stare attento ke non ci siano luci accese davanti la macchina(lampioni,fari di auto ecc.) altrimenti la pellicola verrebbe impressionata da queste ultime! Buon lavoro...Ciao!
Si, e' il metodo giusto. Pero' effettivamente se fotografi sopra la citta' ti verra' il cielo grigio/verde per l'illuminazione di fondo.
In quel caso metti gli iso al minimo possibile e chiudi il diaframma piu' che puoi.
Per queste foto specifiche, una reflex tradizionale meccanica, e' quanto di meglio si possa desiderare.
...ok! raga, scusate se non ho risposto, ma sono stato via per studi in questi giorni :D
comunque vi ringrazio, appena se ne ripresentera l'occasione vedro di mettere a frutto i vostri consigli...
per dragodeogramma,
ho una fotocamere digitale, una canon g5 :winner:
dragodegomma
16-06-2004, 23:01
Si il tipo di macchina lo avevo letto poi...! Comunque una reflex 35mm completamente manuale no??? Vengono benissimo,poi sinceramente nulla in contrario al digitale(anzi ben venga)ma vuoi mettere il "click"ke si sente con una bella meccanica!!!Tutto un altra cosa....cmq sinceramente non so xkè il tuo modello di macchina non lo conosco...
si, una reflex ce l'ho ma visto che sono un po poverello, non mi va di spendere parecchi soldi per stampere foto di prove, o di "giochi"...niepce si starà rivoltando nella tomba, ma da quando ho sta macchina (come non la conosci!?!?!?!) per le cose che faccio non sento piu il bisogno della reflex :sofico:
Se hai una reflex analogica puoi usare le diapositive così non devi stamparle per forza, oppure anche con i negativi invece che la stampa ti fai fare i provini.
Comunque, credo che la G5 riesca tranquillamente a fare tempi abbastanza lunghi per beccare i fulmini.
Ciao
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.