PDA

View Full Version : Fitness - Palestra: informazioni...


dbpass
12-06-2004, 17:25
ciao :cool:
vi scrivo nn da parte mia, ma di un amico ke mi sta letteralmente consumando la sacca situata subito sotto l'inguine, altresì nota come scroto: vuole dimagrire.

è alto 1.88 x 86 kg, ha fatto palestra x qualke anno poi ha stoppato tutto e ha ripreso ora. A me sembra normalissimo in rapporto peso/altezza, ma lui vorrebbe eliminare le maniglie e un pò di pancetta...

gli ho suggerito di fare palestra un 3/4 volte alla settimana, e la mattina di farsi ALMENO 1 oretta di corsa al parco, con dei pesi attaccati alle caviglie, e di SUDARE, e tanto..

Premesso ke, ripeto, a me 1.88 x 86 kg sembra normalissimo...poi boh..proprio vero ke nn ci si accontenta mai

dopodikè di accompagnare il tutto con un'alimentazione giusta, le solite cose ke ki fà sport sa insomma, tipo pasta a pranzo, niente latticini con la carne, niente merendine o skifezze varie, pokissimi grassi, e così via..

kiaramente nn mi crede :mc:

e ho quindi deciso di kiedere aiuto o conferme da qualcuno ke qua dentro ne sa sicuramente più di me...

thx in anticipo :oink:

p.s. lo so ke è un 3d ciclico, ma nn fatemi searchare in 200 topic di 50 pagine ke nn c'ho voglia -.-'

ciauzzz

dbpass
12-06-2004, 20:52
up

basta anke solo dire "sì è vero hai ragionissima", così glielo faccio leggere e si placa

dopo aver editato questo post kiaramente :oink:

Anakin
12-06-2004, 21:11
sudare non serve a niente(ma proprio a niente) anzi agevolare il sudore magari coprendosi,è controproducente,perche' uno schiatta prima e brucia quindi meno calorie.

se lo scopo è la definizione,io andrei 2-3 volte in palestra,e almeno 4 momenti di attivita' aerobica tipo la corsa,preferibilmente anche in altri giorni da quelli della palestra.
si inizia con mezzora,poi si cerca di tirare al oretta dopo un paio di settimane che si è fatto il fiato.

le caviglie ai pesi,sono di impiccio e rischiano di far correre di meno,di quanto si dovrebbe...leggi meno consumo calorico.

l'alimentazione in tutto questo è fondamentale.
dieta ipocalorica,e possibilmente iperproteica...in piu' pasti fraziona meglio è.

dbpass
12-06-2004, 21:22
ma scusa, sudando non "smaltisci"? :confused:

lo scopo è il rassodamento/definizione, nel senso ke lui è formato fisicamente ma vorrebbe eliminare quel centimetro di "grasso" (fosse quello il grasso vero...) intorno ai fianchi e sulla pancia bassa

spinbird
12-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da dbpass
ma scusa, sudando non "smaltisci"? :confused:



sudando smaltisci acqua.....torni a casa hai sete sei = a prima;)


io gli consiglerei un po di bicicletta....non perchè sia meglio della palestra o della corsa (non sono un esperto) ma più che altro perchè è più bella:)

ho fatto per un annetto palestre .....andavo abbastanza bene e i risultati si vedevano, ma era di una noia mortale, sempre al chiuso con un sacco di umidità, pieno di gente, aspettare per gli attrezzi, costa, ..c'erano anche poche tipe:oink: :muro:

meglio la bici...all'aria aperta, vedi un po cosa ti sta intorno e scopri magari ogni volta un angolo nuovo che non avevi considerato (almeno cosi è per me che giro nelle stradine di campagna), eppoi è gratis;)

dbpass
12-06-2004, 21:50
e dici ke con 1 oretta di bici al giorno potrebbe risolvere il suo "problema"?

Anakin
12-06-2004, 22:03
l'unico svantaggio della bici,è che si consumano meno calorie.
quindi se uno ha poco tempo meglio la corsa.

spinbird
12-06-2004, 22:04
imho penso di si

un ora fatta bene (diciamo sui 25/30 di media con una mtb) tutti i giorni sicuramente butta giù un po di panza:D

certo dipende da come è e cosa vuole ottenere;)

spinbird
12-06-2004, 22:11
Originariamente inviato da Anakin
l'unico svantaggio della bici,è che si consumano meno calorie.
quindi se uno ha poco tempo meglio la corsa.

beh non è proprio un confronto rigoroso
dipende dalle andature, dal peso corporeo, se fai salite o discese, ecc...

cmq (che io sappia) corsa nuoto e bici sono le tre attività fisiche che più consumano calorie

imho siccome deve solo buttare giù un po di panza meglio scegliere in base ai propri gusti, non al fatto che la corsa consuma (caso) 50calorie in più all'ora che la bici


eppoi correre è palloso e poco efficente dal punto di vista ingegneristico, c'è un sacco di massa mobile:D

dbpass
12-06-2004, 22:17
mah in pratica lui ha gli addominali semi-scolpiti sotto sto sottile strato di grasso e lievi maniglie e vorrebbe farl venire fuori..

cmq il grasso dipende dalle calorie? calorie = grasso e smaltire calorie = smaltire grasso?

Anakin
12-06-2004, 22:17
il fatto è proprio che la bici ti regge con la sua struttura il tuo peso,e uno deve faticare solo per avanzare.
con la corsa si consumano calorie non solo per l'avanzare ma anche per vincere la gravita'.

comunque chiramente se uno si stressa correre,e va in bici con piu piacere,che vada in bici,non cambia poi cosi' tanto.

dbpass
12-06-2004, 22:17
Originariamente inviato da rolant
si il nuoto ti fa consumare molte calorie ma poco grasso.

e per il grasso tu cosa consigli rolant?

spinbird
12-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da Anakin
il fatto è proprio che la bici ti regge con la sua struttura il tuo peso,e uno deve faticare solo per avanzare.
con la corsa si consumano calorie non solo per l'avanzare ma anche per vincere la gravita'.



giusto..... infatti in bici si va molto più forte....proprio perchè tutta l'energia viene "convogliata" per l'avanzamento, e non dispersa nel continuo saltellamento

certo è però che se uno spinge in bici cmq di energia ne usa....cioè, il consumo complessivo può essere =

TurboCresta
12-06-2004, 22:47
sudare fa cmq bene, aiuta a purificare l'organismo e cmq aiuta...

io consiglio per eliminare grasso e definirsi sport aerobici e non la palestra che ankio reputo noiosa... attualmente vado a kick boxing e aiuta molto oltre ad essere divertente...

cmq una o due volte sala pesi la si fa cmq per mettere muscolo...

BYE

PS: niente carbo a cena!!!

-kurgan-
13-06-2004, 05:31
Originariamente inviato da dbpass
è alto 1.88 x 86 kg, ha fatto palestra x qualke anno poi ha stoppato tutto e ha ripreso ora. A me sembra normalissimo in rapporto peso/altezza, ma lui vorrebbe eliminare le maniglie e un pò di pancetta...


e' praticamente uguale a me.. io non mi sento grasso :confused:

xxx Alcatraz xxx
13-06-2004, 07:26
Originariamente inviato da -kurgan-
e' praticamente uguale a me.. io non mi sento grasso :confused:
Che c'entra?
Il peso non vuol dire niente, dipende di COSA sono quei 86 kili. Insomma a parità di peso uno può avere più o meno massa grassa.



Bye!

Nukles
13-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da rolant
si il nuoto ti fa consumare molte calorie ma poco grasso.

nuoto rulez... ti fa le spalle larghe che tutte le tipe ti fanno i complimenti... :asd:

Nukles
13-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Che c'entra?
Il peso non vuol dire niente, dipende di COSA sono quei 86 kili. Insomma a parità di peso uno può avere più o meno massa grassa.



Bye!

vero... io sono 1,87 per 82 Kg... eppure mi sento anch'io un po' grassottello e, benchè abbia un po' di massa, vorrei dimagrire un po'...

sortak
13-06-2004, 09:20
Originariamente inviato da dbpass
ciao :cool:
vi scrivo nn da parte mia, ma di un amico ke mi sta letteralmente consumando la sacca situata subito sotto l'inguine, altresì nota come scroto: vuole dimagrire.

è alto 1.88 x 86 kg, ha fatto palestra x qualke anno poi ha stoppato tutto e ha ripreso ora. A me sembra normalissimo in rapporto peso/altezza, ma lui vorrebbe eliminare le maniglie e un pò di pancetta...

gli ho suggerito di fare palestra un 3/4 volte alla settimana, e la mattina di farsi ALMENO 1 oretta di corsa al parco, con dei pesi attaccati alle caviglie, e di SUDARE, e tanto..

Premesso ke, ripeto, a me 1.88 x 86 kg sembra normalissimo...poi boh..proprio vero ke nn ci si accontenta mai

dopodikè di accompagnare il tutto con un'alimentazione giusta, le solite cose ke ki fà sport sa insomma, tipo pasta a pranzo, niente latticini con la carne, niente merendine o skifezze varie, pokissimi grassi, e così via..

kiaramente nn mi crede :mc:

e ho quindi deciso di kiedere aiuto o conferme da qualcuno ke qua dentro ne sa sicuramente più di me...

thx in anticipo :oink:

p.s. lo so ke è un 3d ciclico, ma nn fatemi searchare in 200 topic di 50 pagine ke nn c'ho voglia -.-'

ciauzzz

se il suo obbiettivo è quello di perdere grasso sulla pancia e sulle maniglie allora il modo migliore è andare a correre, se non è allenato allora è meglio che parte da 20 30 min per arrivare poi ad un'ora, ma l'importante è che stia sui 140 bpm(regime cardiaco giusto per perdere grassi) ah, niente pesi!:D

da questo punto di vista la corsa è meglio della bici perchè impegna più i muscoli addminali e quindi fa smaltire più grassi in quei punti mentre la bici proprio perche sei seduto li sfrutta meno

la bici invece è il massimo se ci si vuole "asciugare"

per l'alimentazione basta diminuire le quantità di cibo non deve eliminare assolutamente pasta pane carne etc percè sono necessarie!! basta ridurle...invece i dolci è meglio evitarli(anche se uno strappo ogni tanto non ammazza nessuno):)

spinbird
13-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da sortak
se il suo obbiettivo è quello di perdere grasso sulla pancia e sulle maniglie allora il modo migliore è andare a correre

la bici invece è il massimo se ci si vuole "asciugare"




ma non è la stessa cosa?:confused:

dbpass
13-06-2004, 12:26
grazie a tutti per i consigli, credo ke li applikerò anke a me stesso :p

p.s. ma eliminare i carbo a cena in cosa si traduce? i carbo sono quelli della pasta e del pane?

sortak
13-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da spinbird
ma non è la stessa cosa?:confused:

per mia esperienza ho notato che la corsa, rispetto alla bici, fa dimagrire più sulla zona addominale-maniglie mentre la bici fatta seriamente fà dimagrire(asciugare) più in generale e meno sulla zona imputata...quindi per lui secondo me è meglio la corsa, oppure come faccio io...corsa(lenta)+bici(veloce)+palestra casalinga:D

xxx Alcatraz xxx
13-06-2004, 15:12
1. La migliore cosa è correre, meglio se all'aperto per circa mezz'ora/ un'ora con un battito cardiaco pari a (220-età)*70%
Vi ricordo che i primi 20 minuti (detto in modo semplice) brucerete i zuccheri che avete nel fegato/muscoli dopo i 20 minuti circa, comincerte a bruciare i grassi. L'importante è tenere un battito cardiato pari al 70% circa, perciò ritmo blando ma nn troppo.

2.Dare consigli alimentari, come quello di mangiare meno carboidrati di sera è completamente inutile se nn si esamina tutta la dieta del soggeto. Al massimo io consiglierei di mangiare 5 volte al giorno (colazione, merenda, pranzo, merenda, cena) se non lo fa già, ricordando che:
-saltare i pasti è controproducente se si vuole perdere grasso, mangiare una o due volte al giorno, ma ingurgitando quintali di cibo, è anche completamente deleterio.


3.Senza pretendere che il soggetto segui una dieta sarebbe gia fantastico se eliminasse i cosidetti junkfood (cibi spazzatura)



Bye!



PS
Il dimagrimento localizzato semplicemnte non esiste.

dbpass
13-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx

3.Senza pretendere che il soggetto segui una dieta sarebbe gia fantastico se eliminasse i cosidetti junkfood (cibi spazzatura)



uhm...esplicami il punto 3 plz.. ;)

xxx Alcatraz xxx
13-06-2004, 17:11
-merendine
-fritture
-dolci
-bibite zuccherate (coca, fanta, ecc)
-insaccati
-tutto quello che si mangia al McDonalds :D
Boh altro non mi viene in mente :D ma ce n'è di sicuro.

-Magari se fa largo uso del pane durante i pasti, è meglio che riduca oppure che lo eviti del tutto.

dbpass
13-06-2004, 18:52
grazie 1000 a tutti, riferirò :cool:

ZigoZago
13-06-2004, 19:16
Ho letto molti reply sensati ;) come altri no..

Dico la mia ;)


1) Con la bicicletta bruci poco, ammenoché non si faccia uso di una MTB e di un tracciato dislivelli (salite) abbastanza impegnative. Fare un'ora in pianura con una bici da corsa che pesa 8kg é inutile. Semplicemente perché la forza che devi superare é quella dell'aria in pianura e di gravità in salita, il resto é veramente trascurabile.

2) L'ideale é la corsa su strada a piedi, ma é sconsigliabile a soggetti troppo sovrappeso.
Per sapere le calorie bruciate basta moltiplicare il proprio peso per i KM percorsi esempio: 70kg x 10km = 700kcal Per bruciare la stessa quantità con la bici bisogna fare quasi il quadruplo dei km e ad una buona velocità superiore si certo a 26km/h. Se uno ha tempo di farsi 2 ore di bici e spararsi una 50ina di km bene, altrimenti si fa un'oretta di corsa ed é ok. La corsa é più dura in quanto dobbiamo spostare tutto il nostro peso e grasso!

3) La bici non sviluppa un buona capacità anaerobica o come dice qualcuno il "fiato", con la corsa si. La corsa é il miglio sport. Poi ognuno preferisce lo sport che più gli piace.

Originariamente inviato da rolant
si il nuoto ti fa consumare molte calorie ma poco grasso.

Spiegami questa affermazione grazie.

Sapete come si ingrassa ragazzi? Non c'entrano un caz i cibi privi di grasso, sono solo una trovata pubblicitaria:eek: ;)

Io posso fare la dieta migliore di questo mondo, ma se l'apporto calorico é eccessivo per il mio fabbisogno e consumo, ingrassero. QUALSIASI COSA IO MANGI, Non c'é un cibo che ingrassa, il pane, la pasta non fa ingrassare, é L'ECCESSO che ingrassa.

Ovviamente per dimagrire si dovrà ridurre un po' l'apporto calorico.

Non ci sono battiti migliori, velocità ideali da tenere per dimagrire, l'importante é fare tanta strada, trovare la giusta intensità che vi fa fare più km. Se io vado talmente piano da fare pochissimi km, la spesa energietica sarà irrilevante. Se io faccio più km brucierò di più.

ZigoZago
13-06-2004, 19:37
Ora vi espongo due modi per dimagrire, sostanzialmente ci sono due tipi, che chiamerò A e B:


A:

1) Solitmente 60 minuti ad un'intesità cardiaca del 60-70% della FCMAX

2) Il carburante nei primi minuti glicogeno (zuccheri) dopo 20 minuti si fa strada il grasso come fonte energietica, per via aerobica (in presenza di ossigeno), 20 minuti perché é un processo lungo.

3) Nessuna sensazzione di affanno

4) le calorie vengono bruciate SOLO nell'effettivo tempo.

5) solitamente in un'ora di attività le calorie portebbero essere state spese così:
TOT. 600kcal di cui 300 grassi e 300 glucosio

6) Allenamento utilizzato da milioni di persone.

B:

1) Intesità nettamente maggiore si può arrivare anche al 90% ed oltre della FCMAX (non adatto ai principianti)

2) inevitabile debito di ossigeno, dunque il sistema aerobico non prende il sopravvento lasciando spazio al sistema anaerobico.

3) rispetto ad A copro molti più km nell'unità di tempo.

4) Il carburante é principalmente glucosio, in quanto con l'aumentare dell'intesità diminuisce l'utilizzo dei grassi.

5) un consumo colorico potrebbe essere: TOT. 600Kcal 500 glucosio 100 grassi.

6) le calorie vengono bruciatenell'effetivo tempo e PER OLTRE 10 ore dall'attività.

Confrontando i due metodi cosa si osserva. Io se voglio dimagrire devo contare sull'effettivo consumo calorico TOTALE della giornata non della semplice seduta aerobica. Mi faccio un'oretta blanda consumo quel poco e basta. Mentre se io adotto variazioni di intesità con l'HIIT o interval training, andrò in debito di ossigeno, e il mio metabolismo resterà alto anche dopo l'allenamento per ore e ore facendo bruciare come una fornace, si parla di un consumo nelle ore successive di oltre i 127% del normale senza contare poi anche le calorie che ho bruciato nell'ora di allenamento. Mentre attività blande non alzano il metabolismo.

Comuque senza un regime alimentare, una dieta, ma anche mangiare un poco di meno anche in grammi, invece di farmi 150gr di pasta!!! me ne faccio 90, ecc.. non si ottiene nulla.

leggetevi questo preso dal sito del dottor Albanesi www.albanesi.it



A questo punto ci potrebbe essere un dubbio metabolico: se corro forte brucio carboidrati e non grassi! Vediamo un ragionamento più generale, valido per ogni sport. Innanzitutto non consideriamo il nostro corpo a compartimenti stagni: sa benissimo trasformare i grassi in energia e i carboidrati in grassi. Quindi non è detto che se mangiamo carboidrati verranno immagazzinati carboidrati e se mangiamo grassi andranno necessariamente a finire nella pancetta. Il corpo usa quindi i macronutrienti per adattarsi alle esigenze energetiche. Supponiamo che il soggetto mantenga il suo peso con 2.000 calorie al giorno, di cui 300 sono dovute all'attività sportiva. Se l'attività è blanda si bruciano preferenzialmente i grassi, se è intensa i carboidrati. Al che i geni pensano: perché correre forte se si bruciano i carboidrati e non i grassi? L'errore di fondo è che le 300 calorie delle 2.000 che assumiamo (a prescindere dal fatto che le abbiamo assunte come grassi o come carboidrati) andranno a sostituire il substrato energetico che è andato perso con la corsa: se abbiamo bruciato grassi, le 300 calorie andranno a sostituire il grasso perso, se bruciamo carboidrati andranno a sostituire la riserva di carboidrati persa (glicogeno). In entrambi i casi il soggetto mantiene il suo peso: può dimagrire solo se assume meno di 2.000 calorie al giorno. In questo caso ciò che è stato perso non viene ripristinato totalmente e si perde peso.



questo é tutto :p

dbpass
13-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da ZigoZago

Sapete come si ingrassa ragazzi? Non c'entrano un caz i cibi privi di grasso, sono solo una trovata pubblicitaria:eek: ;)

Io posso fare la dieta migliore di questo mondo, ma se l'apporto calorico é eccessivo per il mio fabbisogno e consumo, ingrassero. QUALSIASI COSA IO MANGI, Non c'é un cibo che ingrassa, il pane, la pasta non fa ingrassare, é L'ECCESSO che ingrassa.

Ovviamente per dimagrire si dovrà ridurre un po' l'apporto calorico.



bel reply zigo ;)

solo una cosa nn mi è kiara, ed è quello ke hai postato sopra...cioè per dimagrire dici ke basta mangiare MENO di quello ke abitualmente si mangia? e se rimane la fame? mica ho capito..

xxx Alcatraz xxx
13-06-2004, 19:47
X ZigoZago: scusa prima dici ke nn ci sono battiti migliori e poi dici che è meglio correre per il 60/70 % FCMax? Incoerente...

A2: non perchè è un processo lungo, ma il tempo necessario per far esaurire le scorte di glicogeno. Infatti se si corre di mattina senza aver fatto colazione, tecnicamente si brucierebbero i grassi da subito (ma non è proprio cos').

PS
Lascia stare Albanesi, è un pessimo sito. Lui ha solo raccolto articoli che ha trovato per internet o su qualche giornale, non è un medico, è un appassionato come me o come te.





x dpass: alla fine puoi mangiare quante vuoi, basta che consumi più di quello che mangi. E' consigliabile mangiare di meno semplicemnte perchè risulta più facile consumare di + di ciò che si ha mangiato.

ZigoZago
13-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da dbpass
bel reply zigo ;)

solo una cosa nn mi è kiara, ed è quello ke hai postato sopra...cioè per dimagrire dici ke basta mangiare MENO di quello ke abitualmente si mangia? e se rimane la fame? mica ho capito..

bella domanda :)

se tu mantieni il tuo peso con 2000cal al giorno, e le abbassi a 1800, queste 200 calorie non ti faranno sentire la fame. Appatto che la dieta abbia tutti i macronutrienti equilibrati, si sa che un'eccesso di carboidrati aumenta la fame, per via dell'insulina, ecc... non entro nell'argomento che é meglio :p :D Ma se tu togli queste 200cal un po' da carbo, pro, grassi, non te ne renderai conto e con l'attività fisica, pian piano calerai di peso. E consigliabile perdere grasso poco alla volta e non tutto in un colpo.

In sitensi, se hai fame vuol dire che stai abbassando troppo le calorie ecco tutto.

Detto così uno che legge dice: Ma chi me lo fa fare! :D

Il consiglio che posso dare é fare attività fisica, cercare di mantenere un regime alimentare corretto, riducendo un po' le quantità, e una volta al mese o due sgarrare, in modo da potersi appagare "psicologicamente" col cibo. Una o due eh! :p Perseveranza e i risultati arriveranno ;)

ZigoZago
13-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
X ZigoZago: scusa prima dici ke nn ci sono battiti migliori e poi dici che è meglio correre per il 60/70 % FCMax? Incorente...

A2: non perchè è un processo lungo, ma il tempo necessario per far esaurire le scorte di glicogeno. Infatti se si corre di mattina senza aver fatto colazione, tecnicamente si brucierebbero i grassi da subito (ma non è proprio cos').

PS
Lascia stare Albanesi, è un pessimo sito. Lui ha solo raccolto articoli che ha trovato per internet o su qualche giornale, non è un medico, è un appassionato come me o come te.





x dpass: alla fine puoi mangiare quante vuoi, basta che consumi più di quello che mangi. E' consigliabile mangiare di meno semplicemnte perchè risulta più facile consumare di + di ciò che si ha mangiato.

Non ci sono battiti ideali, l'ideale é avere la giusta intensità che ti fa portare il lavoro più a lungo nel tempo, in modo che nel tempo che stabilisci di fare fai più strada possibile e di conseguenza bruciare di più. Quello é il metodo che fanno milioni di gente, ma non é detto che sia il migliore ;)

Come scusa? :D esaurire le scorte di glicogeno? hai idea di quanta strada puoi fare correndo con i tuoi bei 500g immagazzinati nel tuo fegato( senza contare quella di pronto utilizzo nei muscoli) ? no? te lo dico 40km di corsa a piedi Nel mondo in cui viviamo oggi, non saremmo MAI in uno stato di esaurire le scorte, con i cibi pieni zeppi di carboidrati, é molto difficile esaurire le scorte, non credere alla barzelletta che in una notte l'esaurisci. L'introito calorico da carboidrati nel mondo industriazlizzato é eccessivo per l'80% non abbiamo mai provato la fame. Sono quei poveri bambini del terzo mondo che la provano ogni giorno :(

xxx Alcatraz xxx
13-06-2004, 20:13
K scusami, quello del glicogeno mi sono spiegato male: il cervello dopo 20 minuti circa predilige l'utilizzo dei grassi al posto del glicogeno.

Mentre per il battito cardiaco mi dispiace ma io sono convinto di quello che dico :P

Mi fermo qui perchè non voglio andare OT in OT :D


Bye!

Ah si, tu hai detto che è impossibile arrivare ad esaurire le scorte perchè mangiamo troppo carbo, un attimo, questo è vero per chi non segue alcun piano alimentare; mentre chi segue qualche tipo di dieta (non per forza dimagrante) ha più possibilità di controllare i livelli di carbo e percio di esaurili (mai sentito parlare di zero carb/ low carb, micidiali :eek: )

ominiverdi
13-06-2004, 20:20
per smaltire maniglie e ciccia, l'ideale e'


pochi dolci e merendine e schifezze varie

corsa lenta, per molto tempo

addominali

nuoto

sport aerobici

ominiverdi
13-06-2004, 20:30
aggiungo, abbinati a palestra se non si vuol vedere evaporare anche la massa muscolare, prima della ciccia

:p

dbpass
13-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da ZigoZago
Ora vi espongo due modi per dimagrire, sostanzialmente ci sono due tipi, che chiamerò A e B:


A:

1) Solitmente 60 minuti ad un'intesità cardiaca del 60-70% della FCMAX

2) Il carburante nei primi minuti glicogeno (zuccheri) dopo 20 minuti si fa strada il grasso come fonte energietica, per via aerobica (in presenza di ossigeno), 20 minuti perché é un processo lungo.

3) Nessuna sensazzione di affanno

4) le calorie vengono bruciate SOLO nell'effettivo tempo.

5) solitamente in un'ora di attività le calorie portebbero essere state spese così:
TOT. 600kcal di cui 300 grassi e 300 glucosio

6) Allenamento utilizzato da milioni di persone.

B:

1) Intesità nettamente maggiore si può arrivare anche al 90% ed oltre della FCMAX (non adatto ai principianti)

2) inevitabile debito di ossigeno, dunque il sistema aerobico non prende il sopravvento lasciando spazio al sistema anaerobico.

3) rispetto ad A copro molti più km nell'unità di tempo.

4) Il carburante é principalmente glucosio, in quanto con l'aumentare dell'intesità diminuisce l'utilizzo dei grassi.

5) un consumo colorico potrebbe essere: TOT. 600Kcal 500 glucosio 100 grassi.

6) le calorie vengono bruciatenell'effetivo tempo e PER OLTRE 10 ore dall'attività.

Confrontando i due metodi cosa si osserva. Io se voglio dimagrire devo contare sull'effettivo consumo calorico TOTALE della giornata non della semplice seduta aerobica. Mi faccio un'oretta blanda consumo quel poco e basta. Mentre se io adotto variazioni di intesità con l'HIIT o interval training, andrò in debito di ossigeno, e il mio metabolismo resterà alto anche dopo l'allenamento per ore e ore facendo bruciare come una fornace, si parla di un consumo nelle ore successive di oltre i 127% del normale senza contare poi anche le calorie che ho bruciato nell'ora di allenamento. Mentre attività blande non alzano il metabolismo.


reply ultraprofessional zigo :cool:

come mio solito però, senza nessuna offesa, arriverò subito al punto: nn ci ho capito un cazzo :mc:
FCMAX? cos'è? e ke differenza a livello pratico c'è nei 2 modi di "smaltire"?

p.s. ma qualcuno di voi ha lo stesso problema e ha risolto?

grazie a tutti by Marco (il mio amico, ke è qua e sta sbrodolando con tutti sti reply) ;)

sortak
13-06-2004, 21:09
Originariamente inviato da ZigoZago
Ho letto molti reply sensati ;) come altri no..

Dico la mia ;)


1) Con la bicicletta bruci poco, ammenoché non si faccia uso di una MTB e di un tracciato dislivelli (salite) abbastanza impegnative. Fare un'ora in pianura con una bici da corsa che pesa 8kg é inutile. Semplicemente perché la forza che devi superare é quella dell'aria in pianura e di gravità in salita, il resto é veramente trascurabile.

ma stai scherzando?? con la bici bruci poco? io non sò che medie tieni tu solitamente di preciso ma ti garantisco che 35 km/h di media il dispendio energetico è elevatissimo...certo se in piano vai a 20 km/h non fai il fiato ma prova ad andare oltre i 40...poi vediamo se viene il fiato...
il dispendio dipende dall'intensità dell'impegno agonistico perche se tu fai la stessa salita con unabici da 10 kg prima a 10 e poi a 20 vedrai che differenza

la forza d'attrito dell'aria ti pare poco??


2) L'ideale é la corsa su strada a piedi, ma é sconsigliabile a soggetti troppo sovrappeso.
Per sapere le calorie bruciate basta moltiplicare il proprio peso per i KM percorsi esempio: 70kg x 10km = 700kcal Per bruciare la stessa quantità con la bici bisogna fare quasi il quadruplo dei km e ad una buona velocità superiore si certo a 26km/h. Se uno ha tempo di farsi 2 ore di bici e spararsi una 50ina di km bene, altrimenti si fa un'oretta di corsa ed é ok. La corsa é più dura in quanto dobbiamo spostare tutto il nostro peso e grasso!

daccordo che per bruciare le stesse calorie che si bruciano in un 'ora di corsa in bici ci vogliono due tre ore


3) La bici non sviluppa un buona capacità anaerobica o come dice qualcuno il "fiato", con la corsa si. La corsa é il miglio sport. Poi ognuno preferisce lo sport che più gli piace.


vedi sopra...ma sei anche tu un ciclista, come puoi dire che la bici non sviluppa il fiato?? a quanto vai, a 10 km'h??



Spiegami questa affermazione grazie.

Sapete come si ingrassa ragazzi? Non c'entrano un caz i cibi privi di grasso, sono solo una trovata pubblicitaria:eek: ;)

Io posso fare la dieta migliore di questo mondo, ma se l'apporto calorico é eccessivo per il mio fabbisogno e consumo, ingrassero. QUALSIASI COSA IO MANGI, Non c'é un cibo che ingrassa, il pane, la pasta non fa ingrassare, é L'ECCESSO che ingrassa.

Ovviamente per dimagrire si dovrà ridurre un po' l'apporto calorico.


daccordo


Non ci sono battiti migliori, velocità ideali da tenere per dimagrire, l'importante é fare tanta strada, trovare la giusta intensità che vi fa fare più km. Se io vado talmente piano da fare pochissimi km, la spesa energietica sarà irrilevante. Se io faccio più km brucierò di più.

e invece si, ci sono regimi cardiaci che fanno bruciare più grassi...ma dove le prendi le informazioni??

sortak
13-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da ZigoZago
Mentre attività blande non alzano il metabolismo.

anche attività blande alzano il metabolismo, un ora di corsa blanda(+o- 140 bpm medi) continua il suo effetto per qualche ora dopo che si è finito;)

ZigoZago
13-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da sortak
ma stai scherzando?? con la bici bruci poco? io non sò che medie tieni tu solitamente di preciso ma ti garantisco che 35 km/h di media il dispendio energetico è elevatissimo...certo se in piano vai a 20 km/h non fai il fiato ma prova ad andare oltre i 40...poi vediamo se viene il fiato...
il dispendio dipende dall'intensità dell'impegno agonistico perche se tu fai la stessa salita con unabici da 10 kg prima a 10 e poi a 20 vedrai che differenza

la forza d'attrito dell'aria ti pare poco??



Con l bici da corsa faccio le velocità che hai citato tu. Semplicemnte la corsa e la bici sono due spot completamente diversi. MA li leggi benei miei reply, ho detto che se non aumenti l'intesità bruci poco! devo parlare in ostrogoto? :p


vedi sopra...ma sei anche tu un ciclista, come puoi dire che la bici non sviluppa il fiato?? a quanto vai, a 10 km'h??


Non lo sviluppa come correre a piedi poco ma sicuro.


e invece si, ci sono regimi cardiaci che fanno bruciare più grassi...ma dove le prendi le informazioni??

Fammi un piacere, senza offesa, leggi bene il reply. Fatti anche un rigerca su google con "HIIT" leggi bene ok :)

Queste informazioni? dai libri, e dai corsi e poi le provo sulla mia pelle.

ZigoZago
13-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da sortak
anche attività blande alzano il metabolismo, un ora di corsa blanda(+o- 140 bpm medi) continua il suo effetto per qualche ora dopo che si è finito;)

il discorso é lungo e non voglio entrare in merito

Cercatevi con google "HIIT" Leggete provate e STUPITEVI:eek: :)

ZigoZago
13-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
X ZigoZago: scusa prima dici ke nn ci sono battiti migliori e poi dici che è meglio correre per il 60/70 % FCMax? Incoerente...

A2: non perchè è un processo lungo, ma il tempo necessario per far esaurire le scorte di glicogeno. Infatti se si corre di mattina senza aver fatto colazione, tecnicamente si brucierebbero i grassi da subito (ma non è proprio cos').

PS
Lascia stare Albanesi, è un pessimo sito. Lui ha solo raccolto articoli che ha trovato per internet o su qualche giornale, non è un medico, è un appassionato come me o come te.


Non ho detto meglio o peggio, ho detto che ci sono varie scuole di pensiero. Poi ognuno di noi risponde in maniera diversa, non siamo tutti uguali.

Si consiglia la mattina per il motivo che hai detto tu, ma non é così rilevante, poi non tutti posso permetterselo, per via del lavoro.
Può chiamarsi come vuole é il primo sito che ho trovato dove era spiegato in parole meglio delle miei come stanno le cose. punto.

ZigoZago
13-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da dbpass
reply ultraprofessional zigo :cool:

come mio solito però, senza nessuna offesa, arriverò subito al punto: nn ci ho capito un cazzo :mc:
FCMAX? cos'è? e ke differenza a livello pratico c'è nei 2 modi di "smaltire"?

p.s. ma qualcuno di voi ha lo stesso problema e ha risolto?

grazie a tutti by Marco (il mio amico, ke è qua e sta sbrodolando con tutti sti reply) ;)

FCMAX = frequenza cardiaca massima teorica.

ripeto fatevi una ricerchina, io non sono un'asso nello spiegare le cose:mc:

Xidius
13-06-2004, 22:29
percaso sapete qualche sito di fitness che fa schede personalizzate o mostra qualche esercizio?

Donagh
13-06-2004, 22:34
<le caviglie ai pesi,sono di impiccio e rischiano di far correre di <meno,di quanto si dovrebbe...leggi meno consumo calorico.



sei pazzoooooo fanno male alle articolazioni

io provai per aumentare la mia velocita a mettere per un po 2 kg su ogni braccio-gamba maleeee quello che guadagni è miseroooo :D