PDA

View Full Version : Circuito a liquido con cella di peltier integrata


Sceriff
11-06-2004, 13:51
Dato che ho una cella di peltier inutilizzata (da circa 80watt), e non la voglio lasciare a marcire ho pensato di integrarla nel mio circuito a liquido per farle raffreddare l'acqua in circolo.
Ho pensato di fare una vaschetta in alluminio con la pompa, e in serie il wb della cpu.
Attaccata alla vaschetta c'è la peltier (lato freddo), che viene dissipata come fosse una cpu (ovvero con wb, rad, e vaschetta con pompa in serie).
Ho pensato di fare i due circuiti separati così il calore della cella non va a scaldare la stessa acqua che raffredda.
Nel circuito della cpu inoltre non c'è nessun radiatore perchè anzichè raffreddare l'acqua la riscalderebbe.
Che ne pensate? Voglio almeno mille post di commenti. :sofico:
Questo è uno schemino (fa un pò schifo ma l'ho fatto in due minuti) del circuito complessivo.

cjcavin
11-06-2004, 14:59
mhh dico che fai prima a mettere la pelt sulla cpu ed eliminare la vaschetta in alluminio ;)

Sceriff
11-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da cjcavin
mhh dico che fai prima a mettere la pelt sulla cpu ed eliminare la vaschetta in alluminio ;)
Non si può dissipare una cpu overclocckata che consuma oltre 110watt con una pelt da 80!

Spectrum7glr
11-06-2004, 15:42
OT (non troppo però ;) ): per raffreddare con un sistema a liquido una peltier di quelle adatte a CPU di ultima generazioneè sufficiente un radiatore tipo il V2 che vendono da lunasio? oppure serve qualcosa di più "viuuuulento"?

genk
11-06-2004, 15:44
potresti fare così!!nel circuito, togli il radiatore, o lo lasci e aggiungi un wb raffreddato dalla pelt, l'altrro lato della pelt lo rafreddi con un volcano o roba simile!!

|unknown|
11-06-2004, 16:08
piu semplice fargli raffreddare alla peltier l'acqua già raffreddata dal rad diretta al wb della cpu

la pelt la raffreddi cn semplicemente un dissi qualunque x cpu

80W possono aiutare ma nn sostituire il rad

TheDarkAngel
11-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Spectrum7glr
OT (non troppo però ;) ): per raffreddare con un sistema a liquido una peltier di quelle adatte a CPU di ultima generazioneè sufficiente un radiatore tipo il V2 che vendono da lunasio? oppure serve qualcosa di più "viuuuulento"?

se parli del precotto non basta :asd:

genk
11-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da |unknown|
piu semplice fargli raffreddare alla peltier l'acqua già raffreddata dal rad diretta al wb della cpu

la pelt la raffreddi cn semplicemente un dissi qualunque x cpu

80W possono aiutare ma nn sostituire il rad
come dicevo io, secondo me è ancora la migliore, perkè kon sola pelt non riesci, e mettere la pelt in aiuto del radiatore secondo me è il top!

cjcavin
11-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da Sceriff
Non si può dissipare una cpu overclocckata che consuma oltre 110watt con una pelt da 80!

ho semplicemente risposto al tuo quesito...creare due circuiti non vedo tutta sta convenienza...

Originariamente inviato da Spectrum7glr
OT (non troppo però ;) ): per raffreddare con un sistema a liquido una peltier di quelle adatte a CPU di ultima generazioneè sufficiente un radiatore tipo il V2 che vendono da lunasio? oppure serve qualcosa di più "viuuuulento"?

basta ;).. poi dipende sempre da cosa devi fargli dissipare.. sennò prendi un V3 come playmake che ha una pelt da 226 sul barton ;)

Sceriff
11-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da cjcavin
ho semplicemente risposto al tuo quesito...creare due circuiti non vedo tutta sta convenienza...

Ora ti spiego dov'è la convenienza:
1) La pelt da 80watt già ce l'ho e non la devo comprare
2) Consuma meno di un trex (80 watt contro 226)

|unknown|
11-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da genk
come dicevo io, secondo me è ancora la migliore, perkè kon sola pelt non riesci, e mettere la pelt in aiuto del radiatore secondo me è il top!

tu intendi metterla prima del rad?
penso ke così c'è il riskio (anke se improbabile) di riscaldare l'acqua col rad poike l'ha raffreddata molto la peltier

mettendola come dico io il rad toglierebbe il calore e la pelt andrebbe a raffreddare l'acqua ke arriva direttamente alla cpu

Sceriff
11-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da |unknown|
piu semplice fargli raffreddare alla peltier l'acqua già raffreddata dal rad diretta al wb della cpu

80W possono aiutare ma nn sostituire il rad
Si forse sono stato un pò troppo ottimista e questa configurazione sarebbe effettivamente migliore.

Originariamente inviato da |unknown|
la pelt la raffreddi cn semplicemente un dissi qualunque x cpu

Mmmm, su questo non sono molto daccordo. Con un dissi da cpu la pelt non va molto in giù come temp. Ho fatto una prova oggi: con temp ambiente 29°C e 10,5v alla pelt, raffreddando con un XDream (ventola al max) il lato freddo è arrivato solo a 6°C.
C'è però la convenienza che non dovrei spendere altri soldi nell'altro circuito. Ma resta il fatto che passo dal silenzio di tomba al rumore di una turbina.

|unknown|
11-06-2004, 19:46
in effetti se a te interessa il rumore l'idea nn sarebbe proprio giusta e nn vedrei l'utilità di comprare un dissi apposta x la peltier (sempre se ti vuoi mantenere su costi zero e cmq come da te detto la peltier rende meno ad aria)

:boh:

genk
11-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da |unknown|
tu intendi metterla prima del rad?
penso ke così c'è il riskio (anke se improbabile) di riscaldare l'acqua col rad poike l'ha raffreddata molto la peltier

mettendola come dico io il rad toglierebbe il calore e la pelt andrebbe a raffreddare l'acqua ke arriva direttamente alla cpu
sì, scusa se mi sono espresso male ma volevo dire così ank'io!!

playmake
11-06-2004, 21:00
imho dovresti provare quella da 80 @12 sul procio, ok nn fredderà moltissimo ma se impacchetti bene... alla fine io ho più di 10° sotto alla T ambiente con la 2260W @ 5 W che secondo i calcoli fa "50W" quindi se la tua riesci a sfruttarla... insomma la mia opinione è ke nn ci fai nulla se vuoi OC pesanti e con forti overvolt, ma se vuoi del fresco sul procio mediuamente occato è ok. con la mia @ 5V raffreddo il procio fino ad un max di 2700mhz @ 1.8V reali...

eccoti il link alla guida che ho steso io ;)

http://www.insanewb.com/guide/Guida_coibentazione_cpx6550/Guida_installazione_WB.htm

playmake
11-06-2004, 21:04
mi correggo, kon procio @ default sto @ 16° sotto alla t amb... e il rad mi permette di un delta di 3°-4° con ventole @ 7v

|unknown|
11-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da playmake
imho dovresti provare quella da 80 @12 sul procio, ok nn fredderà moltissimo ma se impacchetti bene... alla fine io ho più di 10° sotto alla T ambiente con la 2260W @ 5 W che secondo i calcoli fa "50W" quindi se la tua riesci a sfruttarla... insomma la mia opinione è ke nn ci fai nulla se vuoi OC pesanti e con forti overvolt, ma se vuoi del fresco sul procio mediuamente occato è ok. con la mia @ 5V raffreddo il procio fino ad un max di 2700mhz @ 1.8V reali...

eccoti il link alla guida che ho steso io ;)

http://www.insanewb.com/guide/Guida_coibentazione_cpx6550/Guida_installazione_WB.htm

okkio ke hai fatto un po' di caos cn i V e i W :p
e pure i numeri (2260)

cmq si è capito lo stesso;)

skizzo03
11-06-2004, 23:06
la soluzione migliore è come ti ho spiegato caro sceriff....due pompe nella vaschetta una per il wb e l'altra che passa per il wb dove sarà messa la pelt in modo tale che verra sempre rafreddata l'acqua della vaschetta, se metti il wb freddo prima di entrare nel wb del procio non ottieni nulla perchè diminuisce la portata d'acqua e 6 punto accapo, la pelt da 80w su un batolo a 2420 non fà nulla anzi fà da tappo:D dopo 3 mesi di lavoro ora la mia workstation ha raggiunto il top accesa 24 ore al giorno e sempre rock solid invedrno ed estate, ovviamente le temp sono aumentate leggermenti ma è aumentata anche la temp e quindi.....:rolleyes:

playmake
12-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da |unknown|
okkio ke hai fatto un po' di caos cn i V e i W :p
e pure i numeri (2260)

cmq si è capito lo stesso;)



si scusatemi ma ieri sera stavo dormendo :)

playmake
12-06-2004, 07:34
ma da firma il nostro caro sceriff ha il procio @ 2200mhz @ 1.65V circa, e imho dovrebbe cmq fare la prova della pelt sul procio, alla fine gli kosta quasi nulla (meno di 30€) tanto vale provare, no?

Sceriff
13-06-2004, 13:07
Innanzitutto grazie a playmake per il link, molto utile nel caso un giorno dovessi coibentare tutto.
Poi, per la pelt da 80w sul procio mi han detto che non si può fare. Perchè se il procio deve dissipare più di 80w la pelt non riesce a portarli via, e il procio si cuoce.
In sign sono a 2220Mhz perchè ora come ora fa caldo e uso il pc solo per l'università e quindi non ho bisogno di enorme potenza di calcolo. Generalmente quando gioco, comprimo o faccio altro lo tengo a 2500Mhz con circa 1,92v dissipando qualcosa come 126Watt.

Ora passiamo a una cosa che non ho capito:

Originariamente inviato da skizzo03
...due pompe nella vaschetta una per il wb e l'altra che passa per il wb dove sarà messa la pelt in modo tale che verra sempre rafreddata l'acqua della vaschetta...
Il secondo wb di cui parli non ho capito se lo metti sul lato freddo o sul lato caldo della pelt.
Nel caso lo metti nel lato caldo, poi con cosa fa contatto il lato freddo della pelt?
Nel caso lo metti nel lato freddo, la pelt come è dissipata?
Scusa, ma dalla tua frase non si capiva un granchè bene...

skizzo03
13-06-2004, 13:49
caro sceriff allora 3 pompe e 3 wb

pompa 1 per procio
pompa 2 per wb pelt lato freddo
pompa 3 per wb pelt lato caldo

due pompe in una vaschetta
una per il procio una parte l'acqua passa per il wb freddo e poi ritorna in vaschetta

seconda vaschetta pompa wb sopra il lato caldo della pelt rad e vaschetta di nuovo
in pratica 2 circuiti separati!

stock
13-06-2004, 13:51
guarda te che casino ti tocca fare...fai prima a mettere una pelt sulla cpu^

skizzo03
13-06-2004, 13:58
lui ha un apelt piccola.....e poi il discorso era di mandare nel wb acqua refrigerata cioè fredda ma lo sai che una pelt da 70w mi tiene se acceso l'acqua a 10° 20 litri!

Sceriff
13-06-2004, 15:44
Ok ora ho capito com'è fatto il tuo circuito.
Un pò costoso in termini di wb e pompe..

skizzo03
13-06-2004, 18:54
ma i wb me li sono fatti io dedicati per questo scopo! comunque funziona ed è mooolto utile:D

Sceriff
13-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da skizzo03
ma i wb me li sono fatti io dedicati per questo scopo! comunque funziona ed è mooolto utile:D
E come picchio hai fatto a farteli? :D
Sull'utilità e la funzionalità sono daccordissimo con te. Ottime performance con un consumo limitato.

skizzo03
13-06-2004, 19:43
ho diversi 3d aperti e anche su la mia workstation puoi vedere come ho fatto!
se ti interessa posso fartene un paio anche a te!