View Full Version : Messaggi del governo ai cellulari, fioccano le prime denunce
Originariamente inviato da vespero
se di servizio utlie si parla, e se il voto è un diritto dovere, allora perché la presidenza del consiglio non mi manda un sms del tipo: ricordati di pagare le tasse? anche quello è un dovere, ma voglio proprio vedere se il governo me lo ricorda...
Pagare le tasse non comporta problemi di ordine pubblico.
gaglioppo
12-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da BeBrA
Pagare le tasse non comporta problemi di ordine pubblico.
:) effettivamente non c'e' molta ressa.
Io direi di chiudere qua.
L'invio degli sms può essere considerato, senza che si sbagli, una cosa positiva o negativa, dipende se si è di destra o di sinistra.
Pensiamola positiva, denunce a raffica,? avvocati contenti, mille telefonate di protesta? soldi alla telecom (o chi al posto suo)
"Pagare le tasse non comporta problemi di ordine pubblico"
vedi qual è il problema? chi ha stabilito allora che si possono mandare sms informativi soltanto per questioni di ordine pubblico? che io sappia non c'è una legge in materia, e non mi sembra che in altri eventi in cui l'ordine pubblico è stato a rischio (che so, la visita di bush a roma) si siano mandati dei messaggini per informare i cittadini che una certa via era chiusa...
il fatto è che si tratta di una materia delicata, che coinvolge la par condicio e la privacy, e che per questo meriterebbe quanto meno una discussione alle camere.
ma come al solito il nostro giovane premier ha voluto il colpo di teatro, ed ora è quantomeno giusto che si accolli qualche critica o polemica, tutto qui.
Originariamente inviato da vespero
"Pagare le tasse non comporta problemi di ordine pubblico"
vedi qual è il problema? chi ha stabilito allora che si possono mandare sms informativi soltanto per questioni di ordine pubblico?
Il garante della privacy
gaglioppo
12-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da vespero
che io sappia non c'è una legge in materia, e non mi sembra che in altri eventi in cui l'ordine pubblico è stato a rischio si siano mandati dei messaggini per informare i cittadini che una certa via era chiusa...
mi sembra che qualcuno abbia accennato al fatto che esiste legge in merito, controlla indietro che a me secca :-)
gli sms sono stati mandati a tutti gli italiani senza filtri, mandarli ai soli abitanti di Roma o di una certa via non mi sembra molto fattibile, oltre che richiederebbe un filtro.
par condicio per cosa?
privacy di cosa?
dove sarebbe stata violata la parcondicio
e dove sarebbe stata violata la privacy. sentiamo
"Il garante della privacy"
sapresti indicarmi per favore dove è contenuta questa decisione? te lo chiedo perché mi interssa veramente.
vorrei anche sapere se ci sono stati dei precedenti. che io sappia è la prima volta che un sms viene inviato a 57 milioni di italiani, mi sembra normale discuterne, a prescindere che si sia di destra o di sinistra...
Originariamente inviato da vespero
"Il garante della privacy"
sapresti indicarmi per favore dove è contenuta questa decisione? te lo chiedo perché mi interssa veramente.
vorrei anche sapere se ci sono stati dei precedenti. che io sappia è la prima volta che un sms viene inviato a 57 milioni di italiani, mi sembra normale discuterne, a prescindere che si sia di destra o di sinistra...
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=29844
Non so se ci sono precedenti, comunque la legge lo consente e non è violata la privacy di nessuno.
L'eventuale non correttezza potrebbe essere da parte dei gestori, che dovrebbero informare della possibilità di ricevere questi sms. Ho detto eventuale perchè non ho un contratto sottomano con il quale verificare.
che minchiata, si attaccano a tutto sti sciacalli pur di screditare...
io l'sms me lo son salvato nel caso non mi ricordi gli orari in cui si va a votare.
è un'informazione diretta ai cittadini, gratis tra l'altro...
sta messa proprio bene la sinistra per attaccarsi a ste cose
super up, polemica proprio inutile, poi vabbe se lo faceva la sinistra questo post nemmeno esisteva credo...
incredibile che ci sia ancora gente che pensa che berlusconi faccia qualcosa solo per l' utilità della stessa e senza nessun tornaconto... Ma ancora non avete capito!!??
si è fatto il suo decretino apposta per mandare sti c@zzo di sms ma vi rendete conto??? è ovvio che qualsiasi iniziativa del governo venga criticata ed attaccata dalla sinistra.. perchè la maggioranza di queste iniziative fanno finire soldi e potere solo nelle tasche di chi li ha già... e noi italiani non lo vogliamo capire... non solo non lo capiamo ma siamo così stupidi e pultroppo ignoranti da capire l' esatto contrario cioè pensiamo che tutto ciò sia fatto per noi per il nostro benessere... silvio ci chiama amici e noi pensiamo che davvero ci consideri come tali :cry: :D
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :muro:
Originariamente inviato da UB
incredibile che ci sia ancora gente che pensa che berlusconi faccia qualcosa solo per l' utilità della stessa e senza nessun tornaconto... Ma ancora non avete capito!!??
si è fatto il suo decretino apposta per mandare sti c@zzo di sms ma vi rendete conto??? è ovvio che qualsiasi iniziativa del governo venga criticata ed attaccata dalla sinistra.. perchè la maggioranza di queste iniziative fanno finire soldi e potere solo nelle tasche di chi li ha già... e noi italiani non lo vogliamo capire... non solo non lo capiamo ma siamo così stupidi e pultroppo ignoranti da capire l' esatto contrario cioè pensiamo che tutto ciò sia fatto per noi per il nostro benessere... silvio ci chiama amici e noi pensiamo che davvero ci consideri come tali :cry: :D
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :muro:
Intanto inizia a non dare degli stupidi e degli ignoranti alla gente, poi se ne può riparlare.
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza
del Consiglio è l'organo che ha lo scopo di informare i cittadini per quanto riguarda le elezioni, quindi prima di dare dell'ignorante a qualcuno riflettici e informati.
Originariamente inviato da BeBrA
Intanto inizia a non dare degli stupidi e degli ignoranti alla gente, poi se ne può riparlare.
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza
del Consiglio è l'organo che ha lo scopo di informare i cittadini per quanto riguarda le elezioni, quindi prima di dare dell'ignorante a qualcuno riflettici e informati.
ma fammi il piacere... :D
cmq non ho insultato il singolo cittadino ma la massa e i discorsi che fai non fanno altro che confermare quento ho detto!!
questa volta l'astensione penalizzerà il governo, perkè tanti sono nauseati, ma nn se la sentono di votare l'opposizione...qs cose si sanno, perkè c'è un notevole giro di sondaggi, ke naturalmente nn vengono divulgati ( e qs già è indicativo, tutti ricordiamo qn berluskaz ci tediava le gonadi con i sondaggi favorevoli)
conclusione, convincere la gente al voto conviene al governo...nn è propaganda, ma è comunque una furbata
1)L'operazione ha avuto un costo:a carico nostro ovviamente
2)La pres.del consiglio nella nostra costituzione e' espressione di una maggioranza paralamentare con cui deve avere un costante rapporto di fiducia,non e' una istituzione super parter ,come lo e invece un pres.della Camera o in maniera molto minore,viste le posizioni integraliste, pres.del Senato,o ancor di piu'un pres.della Repubblica se il msg avesse avuto come mittente la presidenza della Repubblica poteva avere senso.Da silvietto fare dietrologia e' il minimo che si possa fare
3)Non mi dite di credere nella volota' di senso civico insita nella ns maggioranza,sarebbe il 1 caso, piu' credibile che qualcuno a Pubblitalia mentre pensava a come far vedere meglio le pentole e i copridivani dimagranti a Mastrotta ha partorito l'idea di inondare l'italia di sms,cosi magari si acchiappavano un po' di voti in piu' vista la trista ora per la maggioranza,anche se l'effetto ostaggi fara' sentire il suo peso.
4)Voglio veder tutelato il mio diritto a NON ricevere il msg,nessuno mi ha chiesto di essere iscritto alla fottuta maling/contact list della Pres.Del consiglio NON HO MAI DATO il mio assenso, l'astensionismo e' unpericolo piu' grande del voto negativo all'operato della maggioranza,anche perche' la ns sinistra ha fatto di tutto per creare confusione
lnessuno
12-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Kudram
1)L'operazione ha avuto un costo:a carico nostro ovviamente
l'ho detto e lo ripeto: se ogni destinatario avesse dovuto pagare a prezzo pieno il costo dell'sms avrebbe speso 10 centesimi se lo stato avesse pagato a prezzo pieno. immagino che lo stato abbia avuto qualche sconto, quindi diciamo 5 centesimi.. a esagerare! (100mila sms su aruba costano 480euro iva inclusa)
quindi... lamentarsi per 5 centesimi o meno... mi sembra ridicolo :p
lnessuno
12-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da Kudram
questa volta l'astensione penalizzerà il governo
penalizzerà tutta l'italia, faremmo la figura degli ignoranti se nessuno (o pochi) andasse a votare, e questa volta a ragione!
ci si lamenta che berlusconi ci fa fare brutte figure, quando poi siamo noi stessi a cercarcele...
io cmq ci sono andato a votare, nno è stato un grosso sforzo.
wrathchild
12-06-2004, 16:51
La cosa mi ha dato fastidio, non per ragioni politiche ma per una questione di educazione alla privacy:
Non voglio ricevere nessuna pubblicità (intesa come messaggio informativo in genere) se non ne ho fatto richiesta.
Se voglio informarmi, lo faccio da solo, preferendo che un mezzo (il cellulare) privo di pubblicità invasiva resti tale.
Da non sottovalutare i bei denari pubblici regalati alla grossa compagnia di turno. :rolleyes:
lnessuno
12-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da wrathchild
La cosa mi ha dato fastidio, non per ragioni politiche ma per una questione di educazione alla privacy:
Non voglio ricevere nessuna pubblicità (intesa come messaggio informativo in genere) se non ne ho fatto richiesta.
Se voglio informarmi, lo faccio da solo, preferendo che un mezzo (il cellulare) privo di pubblicità invasiva resti tale.
Da non sottovalutare i bei denari pubblici regalati alla grossa compagnia di turno. :rolleyes:
minchia ma quante storie! è uno (UNO!!! IN TUTTO!!!!!!) stupido messaggino sul cellulare! mica vi hanno riempito la casella di posta o vi hanno mandato i testimoni di berlusca a casa!
sai che fastidio...
andreamarra
12-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da bonsaka
che minchiata, si attaccano a tutto sti sciacalli pur di screditare...
io l'sms me lo son salvato nel caso non mi ricordi gli orari in cui si va a votare.
è un'informazione diretta ai cittadini, gratis tra l'altro...
sta messa proprio bene la sinistra per attaccarsi a ste cose
A dire il vero i milioni di euro usati per questa utilissima inziativa li paghiamo noi con le tasse.
lnessuno
12-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da andreamarra
A dire il vero i milioni di euro usati per questa utilissima inziativa li paghiamo noi con le tasse.
ancora...
50 milioni di messaggi, 56 milioni di persone che pagano le tasse, il costo di un sms a noi è di 0,10 euro, allo stato immagino abbiano fatto un pò di sconto (100 mila sms su aruba costano 480 euro iva inclusa), quindi diciamo 0,05 euro.
bene fai 0,05 x 50.000.000 e fa 2.500.000 di euro. ora dividili per la popolazione che paga le tasse, diciamo anche solo 50 milioni... come per magia scoprirai che ogni sms l'utente l'ha pagato ben 5 centesimi! una autentica vergogna!
andreamarra
12-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da lnessuno
l'ho detto e lo ripeto: se ogni destinatario avesse dovuto pagare a prezzo pieno il costo dell'sms avrebbe speso 10 centesimi se lo stato avesse pagato a prezzo pieno. immagino che lo stato abbia avuto qualche sconto, quindi diciamo 5 centesimi.. a esagerare! (100mila sms su aruba costano 480euro iva inclusa)
quindi... lamentarsi per 5 centesimi o meno... mi sembra ridicolo :p
ancora...
50 milioni di messaggi, 56 milioni di persone che pagano le tasse, il costo di un sms a noi è di 0,10 euro, allo stato immagino abbiano fatto un pò di sconto (100 mila sms su aruba costano 480 euro iva inclusa), quindi diciamo 0,05 euro.
bene fai 0,05 x 50.000.000 e fa 2.500.000 di euro. ora dividili per la popolazione che paga le tasse, diciamo anche solo 50 milioni... come per magia scoprirai che ogni sms l'utente l'ha pagato ben 5 centesimi! una autentica vergogna!
5 centesimi a me e 5 a te.
Peccato che con i 5.000.000 di euro usati, si poteva, non so, ricostruire San Giuliano ad esempio.
Non è il problema che sono 5 centesimi a persona, ma che nel totale sono 5 milioni di euro in meno. Siccome per ora stiamo messi bene economicamente.
Spenderli meglio faceva schifo?
lnessuno
12-06-2004, 17:05
fa due milioni e mezzo, non cinque... scusa se sono puntiglioso ma è la metà :p
2 milioni e mezzo di euro sono una cifra ridicola per un comune, figurati per lo stato... dai non arrampichiamoci sugli specchi pur di trovare qualcosa da dire...
andreamarra
12-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da lnessuno
fa due milioni e mezzo, non cinque... scusa se sono puntiglioso ma è la metà :p
2 milioni e mezzo di euro sono una cifra ridicola per un comune, figurati per lo stato... dai non arrampichiamoci sugli specchi pur di trovare qualcosa da dire...
Due milioni e mezzo potevano tenerli da parte? E usarli anche in una stronzata, ma almeno che fosse utile?
Qua mi sembra che chi si arrampica sugli specchi non sia io.
lnessuno
12-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da andreamarra
Due milioni e mezzo potevano tenerli da parte? E usarli anche in una stronzata, ma almeno che fosse utile?
Qua mi sembra che chi si arrampica sugli specchi non sia io.
se non è utile questo... scusa ma le elezioni passate hanno avuto una astensione enorme, ricordare che oggi e domani si vota mi sembra una cosa abbastanza utile... se non altro per evitare un figurone di merda in tutta europa come "italiani ignoranti che non vanno a votare per andare al mare a prendere il sole". nno ci serve proprio un'altra etichetta di quel genere
Originariamente inviato da lnessuno
minchia ma quante storie! è uno (UNO!!! IN TUTTO!!!!!!) stupido messaggino sul cellulare! mica vi hanno riempito la casella di posta o vi hanno mandato i testimoni di berlusca a casa!
sai che fastidio...
mi ha dato profondamente fastidio x i motivi k t ho elencato, x il fatto k stamattina al TGcom su canale5 si parlava delle dichiarazioni d berlusconi sul voto(se nn è propaganda d regime qsta!?), x la nausea k ho provato dopo aver visto il filmato Citizen Berlusconi (mai trasmesso, ovviamente, nelle nostre tivì) e xil fatto k è tt qst è legato e qsta è solo la punta d una montagna d m€rd@ k inzia a puzzare davvero insopportabilmente sotto i nostri occhi!!!
ho finito! :)
jumpermax
12-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da andreamarra
5 centesimi a me e 5 a te.
Peccato che con i 5.000.000 di euro usati, si poteva, non so, ricostruire San Giuliano ad esempio.
Non è il problema che sono 5 centesimi a persona, ma che nel totale sono 5 milioni di euro in meno. Siccome per ora stiamo messi bene economicamente.
Spenderli meglio faceva schifo?
beh cribbio... è cosa abbastanza nota che la gente finisca con l'andare a votare a ridosso dell'ultima ora dell'ultima giornata. Quindi non è male far sapere che si può votare anche oggi, anche se credo che il messaggio doveva essere più esplicito, invitando a votare oggi che c'è meno gente. L'ultima volta fu un mezzo disastro... con seggi stracolmi ad orario di chiusura....
[QUOTE]Originariamente inviato da tommyHD
Dopo questo commento posso solo---> :rotfl:
Ma LOL riprenditi belo..una bella boccata d'ossigeno mi raccomando...!!! :D :rotfl: [/QUO
come pensavo argomenti zero , niente oltre la triste provocazione ... ma tant'è auguri e mi raccomando CRESCI !!!
cia:D
Originariamente inviato da lnessuno
2 milioni e mezzo di euro sono una cifra ridicola per un comune, figurati per lo stato... dai non arrampichiamoci sugli specchi pur di trovare qualcosa da dire...
cifra ridicola per un Comune? ma non diciamo eresie ;) ... i Comuni hanno ben pochi soldi ... tranne quelli veramente grandi ...
lnessuno
12-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da Max2
cifra ridicola per un Comune? ma non diciamo eresie ;) ... i Comuni hanno ben pochi soldi ... tranne quelli veramente grandi ...
5 miliardi di vecchie lire non mi sembrano proprio tante... non dico i comuni con 200 abitanti, ma per un comune come cuneo (60mila abitanti) credo che 5 miliardi siano relativamente pochi...
cmq il discorso era che per lo stato 5 miliardi sono proprio bruscolini :p
Ormai dopo tutti sti post mi son stufato, sia di leggere che di rispondere (anche perchè sono al seggio e non ho il PC).
Chiuderei con una citazione di Palmiro Cangini, ma probabilmente è un po' troppo volgare...
Originariamente inviato da UB
ma fammi il piacere... :D
cmq non ho insultato il singolo cittadino ma la massa e i discorsi che fai non fanno altro che confermare quento ho detto!!
AH, non avevo visto la tua risposta. Ti ringrazio allora per lo stupido ed ignorante.
marcolan
12-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da Kudram
mi ha dato profondamente fastidio x i motivi k t ho elencato, x il fatto k stamattina al TGcom su canale5 si parlava delle dichiarazioni d berlusconi sul voto(se nn è propaganda d regime qsta!?), x la nausea k ho provato dopo aver visto il filmato Citizen Berlusconi (mai trasmesso, ovviamente, nelle nostre tivì) e xil fatto k è tt qst è legato e qsta è solo la punta d una montagna d m€rd@ k inzia a puzzare davvero insopportabilmente sotto i nostri occhi!!!
ho finito! :)
Compro una vocale!
Originariamente inviato da marcolan
Compro una vocale!
:D:D:D
Originariamente inviato da gialex
come pensavo argomenti zero , niente oltre la triste provocazione ... ma tant'è auguri e mi raccomando CRESCI !!!
cia:D
Ma và a cagar! :D
Mica sto qui a perder tempo con un b@bbeo come te! :rotfl:
Ho altro da fare di meglio... :O
senti bamboccio adesso mi hai stancato ... :boxe:
a cagare ci mandi i deficienti del tuo "stampo" ( sai deriva dal latino deficere:sofico: )
e adesso torna nel tuo nido altrimenti il papà ti fà totò nel culetto ( forse così capisci :O )
a mai più risentirti :sofico:
Originariamente inviato da Proteus
Se condo te un'azienda che investe in un impianto ne sopporta i costi sia che venga sfruttato sia che venga lasciato inoperoso o no ?. Se per incentivarne l'uso offrisse gratuitamente il servizio per una operazione che potrebbe fare da trainio ed aumentarne l'uso agirebbe in modo saggio o sconsiderato ?.
Risponditi e smetti di trinciare ipotesi su cose di cui non hai alcuna conoscenza perchè a quanto ci è dato sapere, nulla ndr, potrebbe anche essere che le copagnie telefoniche abbiano fiutato una opportunità di pubblicità praticamente, per loro, a costo zero.
Ciao
Non mi sembra un paragone azzeccato, non credo che le compagnie telefoniche debbano ammortizzare dei costi di impianto particolari in questo momento ...
e neppure che abbiano bisogno di pubblicità, purtroppo gli italiani lo usano anche troppo il cellulare ...
ziozetti
14-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da BeBrA
Ho quotato te, che hai quotato kaioh dicendo che quoti tutto (scusa il gioco di parole) :)
Se vai indietro di una pagina vedi che ho quotato pure lui.
Perchè non ti sembrano ragioni di ordine pubblico?
Non ti ricordi la gente incaxxata perchè non riusciva a votare?
In Italia si tende spesso a fare le cose all'ultimo momento. Non penso sarebbe successo tutto il casino se gli elettori avessero usato un po' di buon senso e fossero andati a votare anche mattina e pomeriggio.
Pur conoscendo gli orari di apertura dei seggi (anche al sabato) penso che in tantissimi abbiano votato come hanno sempre fatto senza sfruttare le ore in più. Ore che costano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.