PDA

View Full Version : [3DstudioMAX5]


Naxus
11-06-2004, 12:53
Ragazzi sono un principiante del settore e sto realizzando una scena con un effetto particellare. Trattasi del fumo di una sigaretta. Ma ho due problemi:

1. Come vedete dallo screenshot le particelle si ingrandiscono di colpo! Io credevo che l'incremento fosse graduale. Invece, come vedete, le prime particelle sono immensamente piccole e poi diventano grosse di colpo...
come faccio?

http://naxus.altervista.org/IMAGES_VARIOUSE/rendering_statico_01.jpg

2. Il secondo problema riguarda (credo) l'illuminazione. Come vedete se faccio un rendering dalla visuale opposta alla prima, il fumo quasi non si vede. Perchè?

http://naxus.altervista.org/IMAGES_VARIOUSE/rendering_statico_02.jpg

Grazie a tutti anticipatamente.

Naxus
12-06-2004, 18:07
Up!

Dai ragazzi!

Possibile che, esperti come siete qui, nessuno di voi è in grado di darmi una mano?

Please...

Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 18:09
lascia perdere il fumo che la scena ha ben altri problemi ;)

Naxus
12-06-2004, 18:22
lo so ma la scena mica è fatta bene! è solo un contorno a muzzo con texure a muzzo altrettanto mappate a muzzo! :)
Il senso era imparare a fare i particellari. Il primo problema l'ho risolto. Il secondo mi si ripresenta da alcune angolature e non capisco.

Naxus
13-06-2004, 18:39
I problemi soprastanti li ho risolti.
Ora me ne si è presentato un terzo. Riguarda l'illuminazione.

Qualche gentile esperto del settore mi potrebbe spiegare perchè una luce omnidirezionale non mi illumina le superfici vicinissime? Posto uno shot della scena in cui si nota il soffitto non illuminato dalla lampada.
Perchè?

Ringrazio di nuovo per l'aiuto.

http://naxus.altervista.org/IMAGES_VARIOUSE/rendering_statico_06.jpg

redsith
13-06-2004, 18:43
Per la omni fai così: creane una uguale al centro della stanza che illumina solo il soffitto e sei a posto.

Naxus
13-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da redsith
Per la omni fai così: creane una uguale al centro della stanza che illumina solo il soffitto e sei a posto.

Ci avevo pensato ma non trovo come diavolo si fa ad escludere gli oggetti dall'illuminazione. Ho visto come escludere il castamento delle ombre ma come si fa ad escludere l'intera illuminazione da una fonte? L'ho cercato per mezzora oggi e non l'ho trovato.

Grazie mille per il consiglio! ;)

Naxus
13-06-2004, 19:07
Ho capito. è la stessa cosa. Fatto. Ed il risultato non è niente male.

Comunque qualcuno mi sa spiegare il motivo per il quale una luce omnidirezionale si comporta così?

Altra cosa: sto smanettando su un materiale da molto tempo senza riuscire ad ottenere il risultato voluto: la lampada.
Non guardate lo screenshot sopra in cui avevo fatto ultriori prove malriuscite. Il risultato per ora è decisamente meglio di quello in screen, ma ancora non mi soddisfa.

Le mie intenzioni erano di dotare quella lampada di un vetro un pò opaco e possibilmente che risulti illuminato dal suo interno.

Qualcuno mi sà consigliare le impostazioni? Uso un raytracing vero?

kawallo
13-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da Naxus
Comunque qualcuno mi sa spiegare il motivo per il quale una luce omnidirezionale si comporta così?
Perché, avvicinando una omni a una superficie, la luce arriva su di essa quasi parallelamente. In sostanza, le superfici perpendicolari a una luce vengono illuminate al massimo della potenza, e le superfici poste parallelamente alla luce non vengono illuminate. Tra questi due estremi ci sono le infinite situazioni di mezzo. Ciò è vero anche per gli altri tipi di luce (spot, direct...).

Naxus
14-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da kawallo
Perché, avvicinando una omni a una superficie, la luce arriva su di essa quasi parallelamente. In sostanza, le superfici perpendicolari a una luce vengono illuminate al massimo della potenza, e le superfici poste parallelamente alla luce non vengono illuminate. Tra questi due estremi ci sono le infinite situazioni di mezzo. Ciò è vero anche per gli altri tipi di luce (spot, direct...).

Ok grazie infinite!
Comunque questa cosa non avviene nella realtà! :confused:
La soluzione della luce dalla parte opposta è l'unica o ce ne sono di più corrette?

Alessandro F.
14-06-2004, 18:36
Non avviene nella realtà perchè la realtà è un po' più complessa.Se vuoi una soluzione corretta devi mettere global illumination,caustiche,rifrazioni,anni di rendering....Ma sinceramente per provare un super spray non è il caso.Cosa emette il tuo emettitore,nel senso piani perpendicolari al punto di vista o cos'altro?Il fatto di diventare più trasparente al cambiare dell' angolo di cinepresa farebbe pensare che gli oggetti emessi non siano facing.

Alessandro F.
14-06-2004, 18:46
comunque fare un bel fumo di sigaretta realistico non è affatto facile,e mettere una mappa di opacità e un face material non è certo la strada migliore.

Naxus
15-06-2004, 09:45
Ti ringrazio molto per le spiegazioni sei stato davvero gentile.
L'emettitore spara particelle facing con mappa di opacità sfumata.

Tornando al discorso "illuminazione":

cos'è "global illumination"? dove si trovano le caratteristiche che hai citato? (causatiche, rifrazioni, etc...)
Scusa/te se stresso. :p
Ultime cose: qualcuno di voi conosce un libro veramente serio su 3Dstudio? Sto usando 3DstudioMAX5, devo procurarmi il 6? voglio dire... cambia molto?

Complimenti per la ferrari ale.... ca**o è semplicemente spaventosa...
ma ne hai fatto un lavoro di questa tua passione? In caso negativo credo che tu abbia un futuro veramente nel campo.

redsith
15-06-2004, 14:10
Se non è un problema l'inglese prendi 3DSMAX 6 Bible, ti spiega un po' tutto...
E comunque passa al 6 che ha un sacco di cose in più!

Naxus
16-06-2004, 11:52
Beh l'inglese non mi spaventa particolarmente, quindi credo che lo prenderò; però visto che sono un principiante potrebbe farmi comodo anche qualcosa in italiano, in modo da essere sicuro di non incontrare difficoltà di comprensione. Nessuno conosce un testo da consigliarmi?

Tralaltro volevo chiedere se questo 3DstudioMAX6 bible è facimente reperibile in una libreria (magari faccio un salto a Milano) o se è ardua impresa, e magari lo ordino online o in qualche altro modo.

Scusate la rottura, sono una pressa. :)

redsith
16-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da Naxus
Beh l'inglese non mi spaventa particolarmente, quindi credo che lo prenderò; però visto che sono un principiante potrebbe farmi comodo anche qualcosa in italiano, in modo da essere sicuro di non incontrare difficoltà di comprensione. Nessuno conosce un testo da consigliarmi?

Tralaltro volevo chiedere se questo 3DstudioMAX6 bible è facimente reperibile in una libreria (magari faccio un salto a Milano) o se è ardua impresa, e magari lo ordino online o in qualche altro modo.

Scusate la rottura, sono una pressa. :)

A Milano lo trovi alla Hoepli (io l'ho preso li), ma prima fai un salto sul sito o telefona per accertarti che ci sia!
In italiano c'è quello dell' Apogeo su Max 5, fatto abbastanza bene, ma molti argomenti non sono trattati...
Comunque ti consiglio il Bible perchè secondo me è perfetto per chi inizia, ti spiega proprio tutto (1200 pagine!) senza approfondire troppo, diciamo che ti da le basi di tutto, poi se vuoi saperne di più su qualcosa di specifico cerchi su internet o prendi un altro manuale apposta.

REPSOL
16-06-2004, 23:08
Perchè le sedie volano? :D

Perchè hanno quell'immenso schienale? :D

Cmq se vuoi fare una cosa fatta bene, potresti usare un pò di sano radiosity :D

Quel fumo non mi pare il massimo, non ho mai visto un fumo di sigaretta andare così diritto :(

Ciaoz

Naxus
17-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da REPSOL
Perchè le sedie volano? :D

Perchè hanno quell'immenso schienale? :D

Cmq se vuoi fare una cosa fatta bene, potresti usare un pò di sano radiosity :D

Quel fumo non mi pare il massimo, non ho mai visto un fumo di sigaretta andare così diritto :(

Ciaoz

Azz! Non mi ero accorto che erano leggermente in alto! :muro: Grazie!
Lo schienale non è affatto immenso però! Sedie e tavolo hanno le stesse misure delle sedie del mio salotto, e sono sedie normalissime.
Il fumo fa schifo come non mai! :)
Il radiosity non so nemmeno cosa sia. :p

Naxus
17-06-2004, 15:40
altra cosa: mi sapete indicare una banca di textures on line?
ovviamente gratuite