PDA

View Full Version : Casio Z40 Vs Canon Ixus 430


iannu
11-06-2004, 11:18
Eccomi arrivato a questo dilemma.....
Premetto di non essere molto ferrato in materia, e userei la macchina come "fotografo della domenica"...
ecco perchà mi sorge questo dubbio...
So che la Canon è superiore in qualità, e su alcune recensioni la Casio non è molto apprezzata.. devo però capire quale sia quella più adatta a me.

Particolare da non trascurare è lo schermo LCD, 2" per la Casio che, anche se a una risoluzione inferiore (ca. 85000 pixel), però favorisce la visione delle foto appena scattate, operazione che un utente come me fa molto più spesso. Ho visto anche l'LCD della Canon da 1,5" ed è decisamente più piccolo... dopo aver visto il 2" è difficile accontentarsi del 1.5"

Aspetto vostre considerazioni su queste 2 machine (anche da vostre esperienze dirette ;) )

grazie!!!

Stupendoman
11-06-2004, 15:37
ascolta chi ci è già passato per questo dilemma :)
a me ieri è arrivata la 430 stasera comincio a giocarci spero di darti un ottima impressione.

ciao

the_joe
11-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da Stupendoman
ascolta chi ci è già passato per questo dilemma :)
a me ieri è arrivata la 430 stasera comincio a giocarci spero di darti un ottima impressione.

ciao
Tutto OK?
Ti ho mandato un PVT.

Naybet El Hassir
11-06-2004, 16:02
La risoluzione in un LCD è importante quanto le dimensioni. Quindi un display da 2" con 85.000 pixels non è proprio una figata.

Un'altra compatta da tenere in considerazione è la Minolta Xt.

Stupendoman
11-06-2004, 17:32
ho letto the_joe ho appena scattato le mie prime 4 foto e sono commosso :cry: non mi aspettavo di ottenere risultati cosi soddisfacenti in modalità auto.... basta premere e scattare che spettacolo!

volevo postarvi una foto ma ridimensionata non rende il merito a questa grande macchinetta

iannu
11-06-2004, 19:50
1. quando scatti una foto come ti sembra lo schermo dietro la macchina?
si capisce se una foto è venuta bene o è da rifare con un LCD da 1,5"

2. non sono ancora riuscito a capire se ha dei programmi preimpostati (ritratto, panorama, interno, esterno.. ecc...)

buraldo
12-06-2004, 00:47
ciao proprio l'altro giorno ho acquistato anche io la canon ixus 430 , dovrebbero spedirmela la settimana prossima!!!!! evvai...
ti dico i motivi per cui l'ho scelta:
1- la compattezza , almeno la porti dove vuoi.
2- il sensore da 4 megapixel che a detta di molti è il migliore della sua categoria .
3- usa le compact flash (il 95% delle digicamere per lo piu' usa questo supporto), mentre la casio usa le secure digital , mi pare.
4- la qualità delle immagini che sembrerebbe superiore a quelle di tutte le altre concorrenti
5- infine canon è canon

come difetti direi che fa filmati corti e a bassa risoluzione (ma non mi interessano gli mpeg voglio solo farci foto) e non ha tutte le regolazioni manuali delle cugine A70 e A80 restando in casa canon: inoltre monta batterie proprietarie ma io ho trovato una batteria compatibile in germania a 5 euro figurati (ho preso pure una cf sandisk da 256 mb) , quando mi arriva ti dico se funziona bene o è una sola.

nelle varie recensioni che ho letto le casio exilim soccombono sempre al confronto con canon.

vedi tu al limite io ti diko che ero indeciso tra la canon ixus 430/500 e la sony v1 , di livello nettamente superiore , ma le dimensioni meno contenute e il prezzo + alto mi hanno fatto fare la scelta che ti ho detto
ciauzzz

iannu
12-06-2004, 01:08
ti ringrazio, purtroppo non potrò aspettare le tue primissime impressione, perchè anch'io la devo comprare a breve (inizio prox sett)
Ti volevo cmq chiedere:
1.- ma non ho ancora capito se la Ixus 430 ha dei programmi preimpostati?
la Casio ha circa 20 programmi + 1 presonallizabile.. e la canon?? so che ha anche dei controlli manuali, potresti farmi una rapida panoramica?
2.- Il monitor LCD non ti sembra un po' troppo piccolo? l'hai vista accesa per valuatre se si riescono a vedere le foto venute bene o quelle da rifare?

grazie!!

Stupendoman
12-06-2004, 01:26
raga il monitor LCD è fantastico neanche da mettere con quello della casio da 2" e poi le foto le puoi zoomare quindi vedi perfettamente il dettaglio.

le foto in automatico vengono spettacolari, per quanto riguarda i settaggi automatici di cui parlate io preferisco impostarmeli manualmente e non sono un professionista è molto facile

iannu
12-06-2004, 12:22
Stupendoman: TI RINGRAZIO!!!
Veramente il monitor a 1,5" è superiore al 2" della casio?
Se così fosse, hai fugato ogni mio dubbio... prenderò la canon ;)

Questa è la mia prima digitale e non so se saprò usare subito bene i comandi manuali... mi puoi dire che impostazioni di default ci sono?

Granzie ancora;)

Stupendoman
12-06-2004, 19:49
in automatico fa tutto da sola.
puoi fare le foto in bianco e nero seppia e altre cose che non ho ancora sperimentato.

l'unica pecca è forse la batteria che dura poco. ma si può fare scorta in america costano 7 euro l'una e quindi il prob è risolto.

provo a postare quelche foto fatta oggi

http://www.studioastrolabio.it/upload/Canon/IMG_0043.JPG
http://www.studioastrolabio.it/upload/Canon/IMG_0045.JPG

iannu
13-06-2004, 00:38
per la batteria cosa mi dici?
durata?
consigli di procurarsene una di scorta?
durata della prima carica?

iannu
13-06-2004, 13:27
Altra domanda: dove l'avete acquistata voi la Ixus 430?
ho visto che tra garanzia europea e italiana si riesce a risparimare circa 50 euro.... che ne dite?

Stupendoman
13-06-2004, 22:00
la batteria all'inizio finisce alla svelta perchè giochi molto con le impostazioni.

2 sono consigliate.

l'ho presa da pixmania arrivata in 2 giorni

iannu
13-06-2004, 22:16
Edito: non avevo letto il post di Stupendoman...

Quanto ti è durata la batteria spippolando sulle impostazioni e con l'LCD sempre acceso?

Che amperaggio ha la batteria?

Stupendoman
14-06-2004, 07:45
la batteria è da 840 mi pare
avrò fatto 30/40 foto molte con il flash e molte viste e riviste.
poi era la prima carica da quello che ho letto la durata aumenta dopo le prime ricariche.

si cmq è accettabile non pensare che fai 2 foto e si spegne la macchina.
una batteria aggiuntiva la prendo di sicuro cmq

iannu
14-06-2004, 07:52
Per la prima carica non bisogna tenerla 12 ore come si fa con il cellulare appena acquistato?

Stupendoman
14-06-2004, 09:30
no. il caricabatterie funziona da solo.

luce rossa in carica
luce verde batteria carica

iannu
14-06-2004, 09:43
scusa, ma anche i cell hanno l'indicazione di carica completata che dura circa 2 ore, ma dopo l'acquisto consigliano di fare la prima carica lunga...
com'è che funzia?

FreeMan
14-06-2004, 11:29
spostato in CONSIGLI X GLI ACQUISTI

MOVED!!!

>bYeZ<

iannu
14-06-2004, 13:01
sto cercando in rete, ma non trovo niente.....
se per sicurezza faccio una carica lunga da 12 ore, rischio di danneggiarle ?:confused:

Stupendoman
14-06-2004, 16:36
il fatto è che credo che quando si accende la luce verde la batteria finisca di caricarsi, cioè tu non possa caricarla oltre.

cmq anche nel manuale c'è scritto di caricarla così.
ci sono batterie migliori comunque in giro, basta fare un salto su e-bay per trovare batterie che costano 1/10 e durano il doppio

iannu
15-06-2004, 10:07
Ti ringrazio per la risposta, sempre preciso;)

Ti ho mandato un pvt, l'hai ricevuto?

grazie

iannu
16-06-2004, 13:51
Finalmente ho iniziato a spillolarci.... è la mia primissima digitale, quindi penso che mi ci vorrà un bel po' di tempoprima di capire bene come funzia. Ho dei dubbi, allora:
1. Ho iniziato RIGOROSAMENTE a fare qlk foto in auto, ma spesso e volentieri mi da errore "foto mossa", anche su soggetti fermi... dipende dalla mia mano che non è fermissima, o da qlk altro problema?
2. nenacora non ho scaricato le foto sul pc, ma almeno sull'LCD sembrano abb. chiare... è solo un'impressione che da il monitorino o effettivamente la Ixus 430 tende a fare foto sovraesposte in AUTO?
3. Ho notato che riscalda molto... è normale? avrò fatto una mezz'oretta di foto con l'LCD acceso..


Per adesso mi fermo qui :sbav:;)

fatemi sapere!!!!!!!!!! ;)

Mark75
18-06-2004, 09:43
Iannu, altre impressioni?
Se riesci posta qualche foto, magari anche una panoramica
ciao

iannu
18-06-2004, 10:16
Per ora ho potuto fare circa 70 foto prima che mi finisse la batteria, adesso l'ho caricata e oggi mi ci rimetto sotto...
per ora ho fatto:
70 foto con l'LCD SEMPRE acceso, rivedendo spesso le foto in modalità "play" ed usando spesso il flash (circa una foto su 3)...
mi sembra che la batteria sia sia comportata egregiamente.... adesso va provata in situazioni più "normali"

Per quanto riguarda la qualità non ho ancora provato a scaricare le foto sul pc:( provvederò al più presto oggi, così avrò modo di analizzare la qualità

In auto sembra comportarsi bene, anche se non avendo è la priorità di diaframma, nè di tempo, devo ancora capire come si comporta la macchina per riuscire ad ottenere l'effetto desiderato.

Unica pecca riscontrata fin'ora: non ha l'indicatore di batteria, o meglio, quando si accende ti rimane pochissima autonomia... quindi c'è il rischio di rimanere sorpresi dalla fine della carica:cry:

Vi aggiornerò;)

iannu
19-06-2004, 01:39
Per essere una point-and-shoot, in automatico va veram,ente bene, ora però devo imparare i (pochi) comandi manuali.. e qui mi riferisco a chi ha già sia eperienza fotografica che con la Ixus 430....

E' possibile, con qlk accormineto o "raggiramento", impostare il diaframma in modo particolare? (tipo tutto aperto o tutto chiuso)?
o cmq come si può agire per "forzare" la fotocamera a personalizzare di più la foto?

grazie