View Full Version : Quale router
Sono ancora io, ho fatto un giro fra i vari forum e ho visto che il Netgear ha i suoi problemini.
Voi cosa mi consigliereste come router tra gli 80 e 90€, visto che non ho ancora comprato niente non vorrei buttare soldi inutilmente.
Grazie e ciao.
davide81
11-06-2004, 11:06
io ho un Zyxel Prestige 650r e va benissimo.
Zero problemi.
però se non erro costa poco + do 80/90€ :)
Si confermo lo vado a compra oggi, wireless :D
Come già consigliavo per esperienza personale, io mi butterei sull'Atlantis RA2+..
Col firmware nuovo (vedi i post del Trust 445a) c'è pure il firewall e il client DynDNS..
non costa tanto sopra al budget da te descritto..
Ti do il link se ti interessa..
http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=11&language=ita
servirebbe anche a me un router.
magari in pm un negozio dove lo vendano on-line?
ps
se è anche anti-sbattimento (collego i cavetti e funziona) è meglio :)
alexmere
11-06-2004, 16:31
D-Link DSL-504T (router ADSL + switch 4 porte 10/100) a 79,90 euro da Media World.
non ha limitazioni tipo max 256 porte, problemi di overhead e roba simile?
sono 160.000 lire, non vorrei beccarmi un prodotto inutilizzabile...
alexmere, tu ce l'hai? funziona bene? lo dovrei usare per condividere la connessione tra 3 pc e un'xbox
alexmere
13-06-2004, 14:03
Io ho un D-Link DSL-604+ (router ADSL wireless) e riesco a fare tutto. Penso che il 504T sia basato sulla stessa circuiteria, quindi non dovresti avere problemi.
alexmere
13-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da PeK
sono 160.000 lire, non vorrei beccarmi un prodotto inutilizzabile...
alexmere, tu ce l'hai? funziona bene? lo dovrei usare per condividere la connessione tra 3 pc e un'xbox
Ci sarebbe anche un Draytek della Vigor, che è molto più configurabile, ma costa di più.
che sarebbe quello nella discussione in standing di proprietà di gohan, giusto?
cmq, non è un problema spendere 200€, il problema è che quel che acquisto mi permetta di fare tutto SENZA problemi e senza troppi sbattimenti.
a prop, molto bella quella discussione, solo che è molto lunga è dopo 3 pagine si perde il conto...
ah, dimenticavo: vpn e roba simile non mi servono, nat e firewall sì. quindi dopo 12 pagine di lettura deduco che non ci ho capito una mazza...
i papabili sono in definitiva
vigor 2500 (http://www.draytek.co.uk/products/vigor2500.html) <- trovato a 132€
vigor 2600GE (http://www.draytek.com.au/products/Vigor2600Ge.htm) <- trovato a 130€
us robotics SureConnect ADSL Modem and 4-Port Router (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9105&loc=itly) <- trovato a 100€
d-link dsl g604t (http://www.dlink.co.uk/pages/products/dsl_g604t.asp) <-trovato a 132€
D-LINK DSL-504T (http://www.dlink.co.uk/pages/products/dsl_504t.asp) <- trovato a 80€
ora, premetto che questa è un'accozzaglia di router : a me serve solo attaccarci 3 pc ed un'xbox senza troppi sbattimenti.
quello di cui ho bisogno è una roba con istruzioni e difficoltà d'utilizzo a livello "cercopiteco" :)
grazie :)
alexmere
15-06-2004, 08:45
Ma hai bisogno anche della sezione wireless?
la sezione wireless *potrebbe* essere utile in futuro, visto che è standard nei portatili e che viene sempre più spinta dai vari costruttori. (e qua scatta il discorso "espandibilità :blah: per 30€ in più :blah:")
ora come ora NON mi serve: quindi NO, NON ne ho bisogno.
ergo restano l'us robotics, il vigor 2500 e il 504T.
mo vedo sui gnusgrup che hanno detto su sti router
alexmere
15-06-2004, 14:29
Io ho un D-Link DSL-604+, "papà" del più attuale DSL-G604T: mi trovo bene e non ho mai avuto problemi (tranne quando ho tentato di mettere su il firwmare UK... Ovviamente si è impallato :rolleyes: ).
ok, ho scelto il d-link 504T.
il vigor è molto bello, ma mi sembra un prodotto più per prosumer che per un utonto come me. l'us robotics costa 20€ in più.
update
il d-link non l'avevano da sediaworld, ho preso l'us robotics... cmq finora tutto bene, regge 15 connessioni al secondo di emule :eek: (col nat ovviamente) + xbox live e mia sorella che gioca coi giochini flash.
ho notato però che il download (singolo file da volftp) è pò più lento: prima ero sui 75k, con punte a 79, ora sto sui 66k fissi.
ps
tolgo il firewall software ?
scusate, ma un router adsl wireless nn va attaccato al pc vero? solo il modem adsl devo attaccare nel caso ovviamente che nn abbia un suo modem interno...
alexmere
19-06-2004, 13:27
Niente di personale... Quante volte devi fare le stesse domande per capire cosa fare?
lo so che una domanda stupida però o so io che nn capisco oppur eil negoziante è stupido, mi ha detto che devo attaccarlo al pc, ma se è wireless nn dovrebbe stare attaccato al pc ma la rete la dovrebbe prendere la scheda pci wireless no? be ieri ho telefonato per una cosa e mi ha detto che devo attaccare il router al pc... mi ha fato venire il dubbio tutto qui
alexmere
19-06-2004, 15:39
Certo siamo qua per i dubbi hai ragione :rolleyes: .
:O Un router ADSL wireless di solito ha una porta RJ-11, alla quale attaccare il doppino telefonico, e quattro porte RJ-45, cioè LAN Ethernet 10/100. Inoltre, la sezione senza fili funziona attraverso le antenne. È fornito anche di alimentatore e, per definizione, si occupa di instradare il traffico proveniente da Internet verso i PC che gli sono collegati, mentre la sezione switch si occupa del traffico di rete locale su cavo e del traffico di rete locale via wireless. Essendo fornito di alimentatore, è totalmente indipendente da qualsiasi PC della rete: di fatto, un router è come un PC in miniatura che fornisce i servizi che ho appena elencato.
Se hai già un modem, puoi evitare di prendere un prodotto all-in-one (cioè un router ADSL wireless) e optare per un gateway internet con access point integrato, al quale attaccare il modem Ethernet in tuo possesso (di proprietà o in comodato d'uso non importa: è la stessa cosa); tuttavia si può rivelare più comodo (e veloce) prendere un prodotto tutto-in-uno, perché, dopo le poche impostazioni, è già pronto per essere sfruttato, e poi, se hai il comodato d'uso, smetti di pagare il piccolo affitto per il modem, che ammortizzi in neanche 12 mesi.
Per "y2k#84", io ti consiglio di non utilizzare il firmware della TRUST, ma utilizzate quelli dell'A02-RA2+ di ATLANTIS LAND.
Ti dico questo perchè un mio amico ha bloccato il firmware invalidando la garanzia.
Visto che avete nominato questi router, quale dei due mi consigliate?
D-LINK DSL-504T
ZYXEL Prestige 650H
Grazie! Ciao!
alexmere
02-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da Kouran
D-LINK DSL-504T
Media World online, 80 euro.
Fammi capire una cosa, il pc e il router sono collegati solo tramite il cavo RJ45? quindi il pc è sempre online? nn si deve effettuare l'accesso remoto ogni volta giusto? e nn ha bisogno di driver?
Ancora io!
L'atlantis land A02-RA2PLUS visto a 88€ ha delle funzioni interessanti che il d-link nn ha!
Cosa ne pensate di quel router?
Ciao!
alexmere
03-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da Kouran
Fammi capire una cosa, il pc e il router sono collegati solo tramite il cavo RJ45? quindi il pc è sempre online? nn si deve effettuare l'accesso remoto ogni volta giusto? e nn ha bisogno di driver?
Il router sostituisce un PC per distribuire Internet ai PC di una LAN. Il PC si collegherà al router attraverso un cavo Ethernet con presa RJ-45 e di norma Internet è sempre disponibile. Ci sono anche alcuni router che permettono di staccare la portante del segnale Internet in modo immediato (utile per contratti a consumo). Io ho un D-Link DSL-604+, che è sempre online ed infatti non ha questa funzione, ma per quel che deve fare va benissimo. Essendo un prodotto nuovo, può darsi che il D-Link DSL-504T abbia qualche nuova funzione interessante in più rispetto al mio.
robtol II
03-09-2004, 19:57
Quel modello di Dlink è un Router basilari,
A02-RA2+ è molto meglio.
Ciao, Roberto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.