PDA

View Full Version : Il Bluetooth mette il turbo!


Redazione di Hardware Upg
11-06-2004, 08:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12591.html

Annunciati alcuni studi che avranno lo scopo di aumentare la velocità di trasmissione dello standard Bluetooth, ormai assai diffuso su molti dispositivi mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-06-2004, 08:37
"Il Bluetooth 1.2 attuale ha una velocità di trasmissione di 721 Kbps, un parametro che si sta rivelando ormai inadeguato a supportare le più recenti applicazioni, mentre alcuni studi condotti da Cambridge Silicon Radio in merito alla nuova specifica parlano di circa 2,1 Mbps"

non ho capito... vogliono passare da 700 e rotti kbps a 2.1 Mbit? non è un po' poco come "salto"? o ho capito male io?

aiace83
11-06-2004, 08:44
sempre meglio di niente!! ;)))

Tasslehoff
11-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da Paganetor non ho capito... vogliono passare da 700 e rotti kbps a 2.1 Mbit? non è un po' poco come "salto"? o ho capito male io? Beh insomma, triplicare la banda non mi pare affatto poco, anche se sinceramente questa cosa mi trova abbastanza scettico...

UIQ
11-06-2004, 09:17
Credo rimarrà basato sulla specifica 1.2, comunque prima del 2005 non ci saranno prodotti che lo supportino....

Dumah Brazorf
11-06-2004, 09:27
Beh 2MBit non sono così pochi per quello che servono.
Ciao.

seccio
11-06-2004, 09:32
concordo con Dumah e Tasslehoff ...triplicare la banda nn mi pare affatto poco , per un semplice step ...magari in futuro ci saranno altri incrementi.
inoltre, come ha detto Dumah anche 2,1 sono già abbastanza...


:muro:

Paganetor
11-06-2004, 09:42
be', io mi baso ad esempio su passaggio tra USB 1.1 e 2.. da 12 Mbit a 480... so benissimo che il bluetooth non richiede tutta questa velocità, ma pensavo a un passaggio (ad esempio) a 5 Mbit... giusto per "stare larghi! :sofico: )

tasso79
11-06-2004, 09:49
se tieni conto che il bluetooth usa tutte le frequenze radio disponibili ed ha un consumo ridottissimo, capisci che il rumore che interviene è notevole ed arrivare a 2,1 Mbit non è affatto poco!

atomo37
11-06-2004, 09:53
per una cottevità wireless a corto raggio come il bluetooth passare da 700 a 2000kbps non mi sembra affatto malaccio!

dr-omega
11-06-2004, 10:01
Da 90Kb/sec a 262.5Kb/sec
Sempre pochino, ma se consideriamo l'impiego allora è più che suff.
Viene usato per collegare mouse, tastiere,cell,pda,ecc
Per altre applicazione c'è il wireless!

juggler3
11-06-2004, 10:28
con soli 2 Mbit il bluetooth 2.0 o come si chiamerà riscia vita breve o addirittura la morte prima di nascere...è vero che è diffusissimo ma è anche vero che Motorola sta sviluppando un progetto che dovrebbe rimpiazzare il bluetooth che si chiama UWB che ha anche applicazioni più ampie e cosnumi più ridotti del bluetooth attuale. UWQ è basato sull'802.15.3a. X info www.uwbforum.org

Ventu
11-06-2004, 10:36
Di standar su wireless ce n'è quanto basta...c'è anche Zigbee per applicazioni di domotica ma, secondo me, fanno prima a "integrare" tutto su Wi-Fi. Ormai la tecnologia è matura, la velocità è alta, la sicurezza...bhe qui ci si stà attrezzando..., le dimensioni si stanno riducendo (viste le chiavette USB Wi-Fi di Netgear, D-link, ecc.). Insomma, perchè far perdere tempo a ricercatori, studenti, e un mare di persone, su cose che poi, alla fine, sono variazioni su dei "temi" ampiamente sviluppati e già consolidati?
Bho?! Sarà che è perche ho "sbattuto" sullo Zigbee (che sinceramente secondo me, si sarà carina l'idea, ma non serve ad un c...o)?

UIQ
11-06-2004, 10:40
Ma avete presente quanto ha impiegato il BT ad affermarsi? Credete che dall'oggi al domani sparirà in favore di un altro standard come il peraltro ottimo UWB? Per favore, siamo realistici!!!!

juggler3
11-06-2004, 10:47
secondo quanto ho letto gli standard dovrebbero essere tre uno per applicazioni wireless locali(WLAN) e sarebbe 802.11b, uno per il WPAN(Wireless personal area network) e dovrebbe essere l'802.15.3a e l'altro o gli altri non li ricordo...cmq dato il livello di miniaturizzazione dei chip e la gesion dell'hardware e dell'energia credo che tra qualke giorno potrebbero integrare tutto quanto in un piccolo chippino(veramente piccolino) e metterlo pure nei prodotti comprati al supermercato così uno passa con l telefonino e vede il prezzo sul display

juggler3
11-06-2004, 11:04
secondo me è possibile per alcuni motivi molto semplice...
motorola è il secondo o il terzo produtore modiale di cellulari
non produce solo chip per cellulari
cellualri a parte:
per certe applicazioni multimediali come streaming audio-video il bluetooth non serve.
la possibilità di connessioni p2p(o ad-hoc)permette più streaming con ottime velocità.
L'incremento di prestazioni e capienza delle memorie mobile cresce molto velocemente già c'è gente che ha i video delle canzoni nel celluallare e li vede in 1pollice se si potesse collegare al pc dell'amico in streaming sicuramente si vedrebbe mene (e se fosse un film e si vedesse direttamente nel televisore)?questi sono gli obiettivi del UWB...siamo lontani da questo ma cmq il bluetooth sarebbe fuori da tutto questo (magari coestserà e si userà x scambiare file al posto dell'ir ma l'UWB prenderà cmq piede)

Muppolo
11-06-2004, 11:27
Ma tra le caratteristiche del bluetooth non c'era quella che doveva costare poco?

DioBrando
11-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da Paganetor
"Il Bluetooth 1.2 attuale ha una velocità di trasmissione di 721 Kbps, un parametro che si sta rivelando ormai inadeguato a supportare le più recenti applicazioni, mentre alcuni studi condotti da Cambridge Silicon Radio in merito alla nuova specifica parlano di circa 2,1 Mbps"

non ho capito... vogliono passare da 700 e rotti kbps a 2.1 Mbit? non è un po' poco come "salto"? o ho capito male io?

in che senso è poco come salto?

Visti gli utilizzi attuali del Bluetooth direi +ttosto che è inutile, perchè le periferiche che utilizzano questa tecnologia di fatto comunicano una quantità di dati irrisoria tra di loro e non si usano certo come potrebbe essere una rete wi-fi ( dato che si parla di onde radio).
Questo incremento di velocità a mio avviso può essere giustificato solo come ulteriore spinta per l'uscita dei nuovi modelli UMTS che serviranno come base per la connettività dei portatili ad es.
Ma anche lì i 2mb sn + teorici che altro, le linee UMTS garantiranno diciamo la velocità di una normale linea ADSL ( almeno i primi tempi).
Quindi sn + che sufficienti...

pikkoz
11-06-2004, 20:10
Anche a me passare da 700k a 2100 non è poco, poi è inutile fare i confronti usb1.1 e usb2 che oltre a non essere connessioni wirelless il secondo standard i 480Mbit li vede con il binocolo..

SirioU77
13-06-2004, 04:57
scusate mo lo standard Bluetooth 1.1 a che velocità arriva?

bazzana1
14-06-2004, 02:47
Non si sono ancora risolti i noti problemi di sicurezza del bluetooth che gia' siamo alla versione 2.0. La stupidita' umana non ha confini.

PoW3r
16-06-2004, 21:44
Ragazzi una domanda, le periferiche Bluetooth 1.2 sono compatibili con quelle 1.1?

bazzana1
17-06-2004, 00:12
Si', se le aziende rilasciano i firmware aggiornati che permettono di integrare questa funzione in tutti i vecchi device. Comunque, il consorzio Bluetooth SIG (Bluetooth Special Interest Group, l'azienda che oggi sviluppa e promuove questa tecnologia a corto raggio, inventata da Ericsson) afferma di aver curato in modo particolare la compatibilità delle nuove specifiche con le vecchie garantendo che "la quasi totalità dei device oggi dotati di Bluetooth interagiranno agevolmente con i prodotti basati sulle nuove specifiche". Percio', verifica che nelle confezioni sia specificata la compatibilita' con il vecchio standard. P.S. Personalmente, questa tecnologia mi piace e la utilizzo, combinata al gprs, per navigare con il cellulare in accoppiata con il pc ma, quando esco di casa, la disattivo. Fatalita', qualche giorno dopo il mio intervento, e' apparso questo articolo http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3194 (http://) . Quindi, occhio ragazzi!

bazzana1
17-06-2004, 00:18
Sul mio intervento precedente, il link della news non funziona. Utilizzate il copia ed incolla. Scusatemi.