PDA

View Full Version : cerco una distro linux per un portatile p166


Dylan il drago
10-06-2004, 11:03
il portatile ha queste caratteristiche:

p166
32mb ram
3gb


ho floppy e cdrom (il cdrom non riesco a usarlo come unita di avvio)

cerco una distro solo per usare C....
non mi interessano finezze grafiche mi basta anche un grafica scarna l'importante è che sia veloce e che funga C...


sono alle prime armi quindi avrò bisogno di aiuto sopratutto per l'installazione...

chi può aiutarmi?

NA01
10-06-2004, 11:10
ti serve una distro su floppy qualunque ;)
ne trovi a milioni (tra cui anche debby).
l'unico accorgimento (data la scarsa ram) sarebbe quello di mettere una verione di xfree della serie 3 che occupa molta meno memoria.
come wm poi metterei fluxbox o xfce.
per la programmazione in c poi ti servono le librerie e gcc (ma se metti debian su floppy ti basta lanciare apt-get install gcc)

ciao

Dylan il drago
10-06-2004, 11:29
per na01:
umm non ho una rete purtroppo... il portatile è troppo vecchio...
:(

kingv
10-06-2004, 11:40
slackware senza installare orpelli grafici vari va benissimo, l'installazione e' testuale e veloce.

Devi farti i due floppini per fare il boot (bootdisk e rootdisk) e poi continui l'installazione da cd. E' spiegato bene sulla documentazione sul cd, se hai problemi posta qui.

Dylan il drago
10-06-2004, 11:57
Originariamente inviato da kingv
slackware senza installare orpelli grafici vari va benissimo, l'installazione e' testuale e veloce.

Devi farti i due floppini per fare il boot (bootdisk e rootdisk) e poi continui l'installazione da cd. E' spiegato bene sulla documentazione sul cd, se hai problemi posta qui.
ok ma che versione di slackware prendo?
l'ultima? mi gira ?

lordfrigo
10-06-2004, 11:58
se no usa vectorlinux

www.vectorlinux.com

io l'ho installata su un p200 mmx 32mb ram e 2 gb hd...

è molto leggera e veloce :come wm ha installato xfce , icewm, fluxbox che puoi scegliere all'avvio di X.

sono 400mb l'immagine,puoi creare i dischetti di avvio... ah è basata su slackware

ciauz :)

kingv
10-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da Dylan il drago
ok ma che versione di slackware prendo?
l'ultima? mi gira ?


si.
l'intefaccia grafica non sara' molto veloce ma dovrebbe girare.
non installare neanche gnome.

crashd
10-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da lordfrigo
se no usa vectorlinux

www.vectorlinux.com

io l'ho installata su un p200 mmx 32mb ram e 2 gb hd...

è molto leggera e veloce :come wm ha installato xfce , icewm, fluxbox che puoi scegliere all'avvio di X.

sono 400mb l'immagine,puoi creare i dischetti di avvio... ah è basata su slackware

ciauz :)
devo installare vectorsoho 4.0 di 700 mega o vector 4.0 di 400? Conosci la differenza?

lordfrigo
11-07-2004, 09:13
ti conviene quella da 400mb che usa windowsmanager come xfce.fluxbox e icewm

la soho usa kde,openoffice.org ecc... insomma è per un pc + potente!

quella da 400mb l'ho installata su un p200 mmx 32mb ram e 2 gb e va molto veloce.. l'unica cosa è di installarti un browser tipo firefox o opera perchè di default c'è dillo che non visualizza i frames!

AranBenjo
11-07-2004, 13:29
non l'ho ancora provata, ma mi sembra comunque interessante segnalare questa distribuzione:
Deli Linux (http://delilinux.berlios.de/)

Ciao.

crashd
11-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da lordfrigo
ti conviene quella da 400mb che usa windowsmanager come xfce.fluxbox e icewm

la soho usa kde,openoffice.org ecc... insomma è per un pc + potente!

quella da 400mb l'ho installata su un p200 mmx 32mb ram e 2 gb e va molto veloce.. l'unica cosa è di installarti un browser tipo firefox o opera perchè di default c'è dillo che non visualizza i frames!
ok ti ringrazio, l'ho installata ed è davvero veloce. Secondo te lo è più questa o la slackware?

lordfrigo
11-07-2004, 17:28
dipende sempre da che wm usi e dai servizi che lanci... io sul p200 ho anche slackware 9.1 che va molto bene, ovviamente con fvwm

crashd
11-07-2004, 20:20
ho notato una cosa: se faccio modifiche al sistema, al riavvio successivo le modifiche spariscono. Ho installato la soho con kde. A te è mai capitato?

lordfrigo
11-07-2004, 21:09
si, alcune volte al riavvio non mi salva le modifiche anche sulla versione da 400mb... ad esempio lo sfondo del desktop ecc... cmq risolvi editando a mano i file di configurazione

crashd
11-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da lordfrigo
si, alcune volte al riavvio non mi salva le modifiche anche sulla versione da 400mb... ad esempio lo sfondo del desktop ecc... cmq risolvi editando a mano i file di configurazione
:rolleyes: ok, ma dovrebbero risolverlo sto bug!

crashd
12-07-2004, 15:23
su distrowatch ho visto che è uscita la nuova versione! Si può upgradare?

lordfrigo
12-07-2004, 21:57
sul sito ufficiale non c'è ancora nulla :boh:

mrsuluit
13-07-2004, 15:03
Penso che vi siano i soliti problemi di configurazione dei modem interni, anche su un pc portatile è necessario utilizzare un modem esterno?
Come l'avete risolta?

crashd
13-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da mrsuluit
Penso che vi siano i soliti problemi di configurazione dei modem interni, anche su un pc portatile è necessario utilizzare un modem esterno?
Come l'avete risolta?
modem 56k?

photoneit
13-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da lordfrigo
sul sito ufficiale non c'è ancora nulla :boh:

Salve,
la 4.3 beta2, l'ho scaricata ieri da Distrowatch e subito installata. E' perfetta, un vero
gioiellino sono 266 MB da scaricare che diventano 730 ca su HD. Ha il kernel 2.6.7
ovviamente non ha Kde e Gnome, ed XFree è il 4.3.
Ottima
Saluti

lordfrigo
14-07-2004, 18:35
ok l'ho scaricata , dopo la installo e vi faccio sapere le mie impressioni :)