PDA

View Full Version : Streaming Video e wireless.


Walls
09-06-2004, 23:30
Ciao a tutti

Sono intenzionato a mettere su una piccola rete W. per condividere l'ADSL tra il desktop in sign. e un portatile.

Per quanto riguarda la parte Hardware ho pensato al router D-Link DSL 604+ (con A.P da 22 Mbps) e per il PCMCIA un DWL 650 a 22 Mbps.

Oltre a navigare in Internet vorrei usare la rete per guardare dei film in formato DIVX che risiedono nel HD del Desktop sul mio portatile, pensate che il sistema che vorrei utilizzare possa andare bene, il mio dubbio e che la velocità della connessione non sia abbastanza potente ( 22 Mbps) e corro il rischio di vedere i film a scatti .

Cosa ne pensate.

Grazie Walls

recoil
09-06-2004, 23:44
il wi-fi non mi pare l'ideale per un'applicazione di questo tipo
in teoria la velocità di 22Mbps (facciamo 10 reali) è sufficiente per un divx ma in pratica non va molto bene

con il wi-fi non ho provato ma fino a poco tempo fa avevo una rete a 10Mbps (con il coassiale) e la visione di un divx via rete non era proprio ottima...

gohan
10-06-2004, 01:00
10Mbit se sei veramente vicino, se no te li scordi se devi passare due stanze.
Devi passare ad altre tecnologie più veloci.

alexmere
10-06-2004, 08:56
Originariamente inviato da Walls
Ciao a tutti

Sono intenzionato a mettere su una piccola rete W. per condividere l'ADSL tra il desktop in sign. e un portatile.

Per quanto riguarda la parte Hardware ho pensato al router D-Link DSL 604+ (con A.P da 22 Mbps) e per il PCMCIA un DWL 650 a 22 Mbps.

Oltre a navigare in Internet vorrei usare la rete per guardare dei film in formato DIVX che risiedono nel HD del Desktop sul mio portatile, pensate che il sistema che vorrei utilizzare possa andare bene, il mio dubbio e che la velocità della connessione non sia abbastanza potente ( 22 Mbps) e corro il rischio di vedere i film a scatti .

Cosa ne pensate.

Grazie Walls

Ho un DSL-604+, una DWL-520+ e una DWL-650+: scarta in continuazione.

Walls
10-06-2004, 15:16
quindi l'idea è proprio da scartare anche pensando ad un impianto a 54 Mbps oppure i nuovi a 108.

Peccato l'idea mi piaceva. :rolleyes:

Walls

alexmere
10-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da Walls
quindi l'idea è proprio da scartare anche pensando ad un impianto a 54 Mbps oppure i nuovi a 108.

Peccato l'idea mi piaceva. :rolleyes:

Walls

Non è da escludere il 54 Mbps e nemmeno il 108 Mbps, ma con i 22 Mbps c'è poco da fare....

Walls
12-06-2004, 17:26
Non mi resta che trovare qualcuno che ha provato con il 54 Mbps per sapere se fuziona.

Walls

gsplnz
12-06-2004, 21:00
Su una rete 54Mbps la visione di divx (o anche mpeg2) mi funziona senza problemi; poi dipende anche dalla stabilità del segnale, se ogni tanto ti disconnette o la velocità scende troppo perchè ti allontani è un altro discorso.

Ho anche io una domanda per chi usa la rete wireless insieme a programmi che distribuiscono il segnale in broadcast su tutta la rete.
La configurazione è questa: un pc con scheda satellitare skystar2 e Progdvb 4.38 fa da server, cioè manda in broadcast il segnale tv decodificato su tutta la rete composta da altri 3 pc connessi ad un router/switch 100Mbps (Vigor 2600). Su questi tutto funziona bene.
Da quando ho aggiunto il gateway wireless Asus 500g (54Mbps) per collegare il notebook ho scoperto che appena lancio il programma di ricezione satellitare Progdvb il gateway si blocca: non si accede più alla pagina di configurazione e non è raggiungibile neppure da un ping. Appena chiudo l'applicazione torna a funzionare.
L'Asus è configurato solo come switch+AP, le funzionalità di routing/firewall e il resto sono tutte disabilitate; il segnale è quasi sempre a 54Mbps e molto stabile.

Ho già scritto all'assistenza Asus ma non mi hanno risposto, bel supporto che danno!
Qualcuno usa per caso una configurazione simile e gli funziona? Idee o consigli?

gohan
13-06-2004, 00:20
questa è poi bella!:eek:
hai provato a cambiare ip all'ap? aggiornato il firmware?
ma i pc collegati via wireless, rimangono isolati o continuano ad andare in rete?

gsplnz
13-06-2004, 13:55
Il firmware è l'ultimo (marzo 2004).
Quando si verifica il problema anche la parte wireless smette di funzionare e la cosa è molto fastidiosa: se vedo/registro la tv non posso usare il portatile.

Ho visto su altri forum che delle persone usano tranquillamente ProgDvb con altri AP, quindi deve essere un problema dell'Asus (o del mio in particolare).
Riscriverò all'assistenza, però proverò con quella non italiana.