View Full Version : Il Service Pack 2 di Windows XP... a settembre
Redazione di Hardware Upg
09-06-2004, 15:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12579.html
Microsoft conferma l'imminente disponibilità del SP2 per Windows XP: la scadenza è fissata per settembre. L'aggiornamento sarà all'insegna della sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
velociraptor68
09-06-2004, 15:32
Quindi XP64bit se ne parlerà ad ottobre?
Che filibustieri,mi era parso strano che Micro$oft rilasciasse un sistema operativo per i processori AMD.
Il connubio WinIntel sarebbe venuto meno.
Ahi Ahi Ahi Signora Longari.....
pipozzolo
09-06-2004, 15:32
Bene, in altri tempi avrebberò fatto uscire un nuovo sistema operativo per queste migliorie(vedi Win95/98/ME).
Per lo meno stavolta è tutto gratis.
Originariamente inviato da pipozzolo
Bene, in altri tempi avrebberò fatto uscire un nuovo sistema operativo per queste migliorie(vedi Win95/98/ME).
Per lo meno stavolta è tutto gratis.
Infatti, è stato un bel regalo da parte di MicroZoff :D
[..]le nuove Directx 9.0b[..]
Sono le 9.0c non le 9.0b...
coschizza
09-06-2004, 15:45
Sono uno dei tanti betatester del sp2 e devo solo segnalare un'inprecisione:
le Direcx presenti non saranno le Directx 9.0b ma le 9.0c
inoltre le speculazioni dell'uscita a settembre sono campate in aria perchè i team di sviluppo non hanno nemmeno iniziato a discutere sulla data di rilascio finale. Il problema del ritardo sta nell'elevata qualita ricercata per questa release.
Inoltre molti si lamentano in maniera ingiustificata per la dimensione del pacchetto che ora in fase beta supera i 260mb, tale dimensione è stata raggiunta non a causa dei tanti aggiornamenti integrati ne sp ma perche tutto il codice è stato ricompilato utilizzando i piu recenti tool del visual studio è ovvio che cosi facendo a dover essere aggiornati sono il 100% dei file presenti nella patch.
Come betatester non posso dare informazioni sullo sviluppo ma se vi serve posso commentare in dettaglio le notizie ufficialmente rese disponibili.
Come aggiunta personale vorrei dire che il lavoro svolto è molto buono e che chi critica una patch gratis mentre elogia altre patch (di uguale natura) che invece sono a pagamento mi sembra poco coerente.
un saluto a tutti ^__^
Originariamente inviato da coschizza
tale dimensione è stata raggiunta non a causa dei tanti aggiornamenti integrati ne sp ma perche tutto il codice è stato ricompilato utilizzando i piu recenti tool del visual studio è ovvio che cosi facendo a dover essere aggiornati sono il 100% dei file presenti nella patch.
Questo passaggio non mi è chiaro.
theBlooder
09-06-2004, 15:50
Che delusione, pensavo di poter vedere il win64 :(
halduemilauno
09-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da coschizza
Sono uno dei tanti betatester del sp2 e devo solo segnalare un'inprecisione:
le Direcx presenti non saranno le Directx 9.0b ma le 9.0c
inoltre le speculazioni dell'uscita a settembre sono campate in aria perchè i team di sviluppo non hanno nemmeno iniziato a discutere sulla data di rilascio finale. Il problema del ritardo sta nell'elevata qualita ricercata per questa release.
Inoltre molti si lamentano in maniera ingiustificata per la dimensione del pacchetto che ora in fase beta supera i 260mb, tale dimensione è stata raggiunta non a causa dei tanti aggiornamenti integrati ne sp ma perche tutto il codice è stato ricompilato utilizzando i piu recenti tool del visual studio è ovvio che cosi facendo a dover essere aggiornati sono il 100% dei file presenti nella patch.
Come betatester non posso dare informazioni sullo sviluppo ma se vi serve posso commentare in dettaglio le notizie ufficialmente rese disponibili.
Come aggiunta personale vorrei dire che il lavoro svolto è molto buono e che chi critica una patch gratis mentre elogia altre patch (di uguale natura) che invece sono a pagamento mi sembra poco coerente.
un saluto a tutti ^__^
grazie per il chiarimento.
una cosa questo SP è adatto a tutti gli XP o ci saranno delle limitazioni?
grazie.
ciao.
Per Susy:
Cerco di spiegare quello che ha detto coschizza... un sistema operativo, come qualsiasi programma, è inizialmente scritto in un "linguaggio di alto livello", cioè un linguaggio di programmazione relativamente facile da comprendere per un essere umano. Per essere eseguito dal computer deve però essere "compilato", cioè tradotto automaticamente da un apposito programma (il compilatore) dal linguaggio di alto livello al linguaggio macchina. Più un compilatore è avanzato più il linguaggio macchina che genera sarà più efficente e girerà più velocemente --> hanno ricompilato col nuovo compilatore anche le parti che non sono state modificate in modo da avere un s.o. più veloce
Scusa ma in che senso tutti gli xp?
Cmq se ho capito bene SP2 non si istallerà sulle versione del' O.S. xp che riterrà pirata ( in pratica dovrebbe avere una specie di lista delle maggiori chiavi di copie pirata..)
marakid credo che intendesse ben altro :D
ps: alcuni OS sono scritti in Asm :p
Per pikkoz e gli altri, ma non si era detto invece che sarebbe stato rimosso il controllo delle chiavi che invece con l'SP1 aveva creato tanti problemi anche a chi aveva chiavi perfettamente legali e acquistate? Io avevo sentito rumors in questa direzione... (e mi sembra anche una cosa logica, tanto chi non lo vuole comprare comunque trova il modo per non comprarlo, come al solito!).
Il controllo delle key nella black-list è uguale a quello del SP1.
Fabry Xp
09-06-2004, 16:37
la trova una cosa inutile....
Non esiste ancora, è stato da poco finalizzata la versione 1.2 dello standard, se ci fosse questa sarebbe davvero ottimo, anche perché non esistono praticamente periferiche che lo supportino, sono tute ferme al massimo all'1.1....
DioBrando
09-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Susy
Il controllo delle key nella black-list è uguale a quello del SP1.
in effetti nelle scorse settimane si sn susseguite voci e poi smentite su un cambio di "protezione" per l'installazione del sp2.
Il betatester ci può dire qlc?
una cosa questo SP è adatto a tutti gli XP o ci saranno delle limitazioni?
grazie.
ciao.
scroccone :asd: :D
Intel-Inside
09-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Susy
Il controllo delle key nella black-list è uguale a quello del SP1.
Detto cosi' sembra ke le chiavi back-listate presenti nella SP2 sono le stesse della SP1... quindi perfettamente inutile visto ke ormai le kiavi back-listate non le usa piu' nessuno... :rolleyes:
Assassin
09-06-2004, 16:48
sarò pessimista ma stavolta all'aggiornamento rispondo picche,firewall antivirus e popup killer preferisco gestirmeli da solo anzichè appesantire l'os che già dopo l'installazione del primo sp ha cominciato a rallentare sensibilmente.. Poi magari invece questo velocizza...vabeh farò dei test..tanto format più , format meno.
Era il 28 ottobre 2003 e io mi trovavo a Los Angeles, al PDC di Microsoft appunto. Ricordo ancora quella conferenza sulla security dell'SP2 di Windows XP, il ragazzo che la teneva aveva un portatile con attaccato sul retro dello schermo un adesivo con sfondo nero e scritta bianca "Your linux box is my second PC", attenti perchè quelli sono ragazzi che credono davvero in quello che fanno, non sono lì per soldi!
ottimo il FW integrato cos' finalmente mi tolgo di torno sto maledetto norton :)
magilvia
09-06-2004, 18:19
...firewall antivirus e popup killer...
pensate a quanto saranno contente le aziende produttrici di questi software... faranno i salti di gioia. Ma non sarà ancora concorrenza sleale? Ha ragione Assassin anche io questi tools preferisco gestirmeli da solo ma siccome saranno disabilitabili (la sola cosa che abbiano ottenuto le cause antimicrosoft) potrò comunque usare software di terzi parti. quindi ben venga il sp2.
atomo37 butta via il norton e usa sygate e avg.
non capisco perchè vi accaniate tanto contro il blocco dei pop-up da parte di IE. È l'ultimo browser che non ce l'ha! Opera e mozilla lo fanno già da un sacco di tempo, era ora che si dessero una mossa... e ora tutti giù a criticare... qualcuno mi da una spiegazione valida del vostro comportamento?
mi interessa molto il fatto che sia ricompilato e quindi (forse) più veloce.. non vedo l'ora di provarlo!
io non vedo l'ora che esca per installarlo!!
Popup killer, nuovo firewall (uso già l'icf ben configurato) etc. sono tutti benvenuti, già ottimamente integrati nel sistema senza dover così aggiungere software esterno.. soprattutto craccato come fanno molti... se tutti devessero comprare i vari software di cui si dotano ringrazierebbero di averli già integrati nel sysop...
l'unico dubbio: con i driver bluetooth 2 posso attacare il mio dongle usb senza mettere driver aggiuntivi? La cosa mi interessa particolarmente...
ciauz!!
In teoria credo i driver servano ancora (ma potrei sbagliarmi), in ogni caso avendo il supporto integrato il funzionamento globale del BT dovrebbe essere migliore, sopratutto più stabile :-)
Tasslehoff
09-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da velociraptor68
Quindi XP64bit se ne parlerà ad ottobre?Abbi pazienza ma quanto software vedi in giro compilato a 64 bit?
Solo una cosa, speriamo!!!
Andrea71
09-06-2004, 19:57
Ho provato la sr1 su di un tablet pc e il caricamento iniziale del s.o. mi sembra abbastanza piu lento. In generale mi sembra un ottimo miglioramento, mi è piaciuto particolarmente il Firewall che ha funzionalità simili a quello di Norton Internet Security e quindi è ottimo contro i trojan.
-(Lovin'Angel)-
09-06-2004, 21:49
Originariamente inviato da atomo37
ottimo il FW integrato cos' finalmente mi tolgo di torno sto maledetto norton :)
..ono accordisssssssiimo!!!
Buttiamolo nel CESSO il Norton ....
ke fa solo ostruzione nella canala dello scarico... :D
Ciaoxxx
Norton è una diventata una delle più grosse sciagure della storia informatica: Sapete che anche i MSVP sconsigliano vivamente ai clienti di usare Norton?!?!
Boh, preferisco anch'io gestire autonomamente connessioni di rete, firewall e antivirus per la posta elettronica. Per ora ADSL e firewall sono gestiti da una linuxbox con Ipcop modificato, così non devo mettere i famosi mille software su windows!
E comunque ci sono ottimi software freeware che non necessitano di alcun crack! Fate un giro sul forum.. per esempio l'ottimo Avast!
Byez! (comunque a parte i sofware aggiuntivi, che mi interessano poco, quali aggiornamenti critici incluse il sp2?)
Originariamente inviato da Cemb
E comunque ci sono ottimi software freeware che non necessitano di alcun crack! Fate un giro sul forum.. per esempio l'ottimo Avast!
Sicuramente esistono, il problema è che pochi li usano ...
Quanti utenti non usano in firewall e si sono presi il Blaster ed altri worm simili?
Quante macchine infettate ci osno ancora attive per la rete?
Kralizek
09-06-2004, 22:41
ho installato avast solo che è più pesante di norton antivirus (almeno mi ha dato questa impressione)
per il firewall? Kerio >>> ALL
robibo68
10-06-2004, 08:15
per w2k nada?
Pochi giorni fa ho partecipato al RoadShow microsoft di presentazione del SP2: rilascio in download, "entre il 15 settembre", rilascio tramite cd (anche in allegato a riviste di settore, "entro settembre", rilasico dei kit di preinstallazione aggiornati, ad ottobre (e comunque "dopo un paio di settimane dal rilsacio ufficiale"). Adesso si può già scaricare la versione beta dal sito, mi pare, ma in inglese...
Di win 64 bit si parlerà x dicembre (sempre parole di esponenti microsoft).
A parte la divertente scenetta del pc mezzo piantato durante la presentazione di power point, e la necessità di usare una finestra dos x non usare dos in fase di installazione...:D in pratica questo SP2 è il pacchetto a prova di utonto: quasi tutti i tools inseriti sono fatti in modo tale da impedire di fare danni accidentali al pc (il firewall, il Security center, dove il nostro OS ci avverte se non abbiamo antivirus e se abbiamo disabilitato gli aggiornamenti automatici, piuttosto che il firewall, etc.)
Ora, in tutta franchezza, non se lo installerò: da quanto ho potuto vedere, dal punto di vista della sicurezza intrinseca del sistema, le pacth uscite fanno già il loro lavoro, mentre questo SP2 serve a "riscrivere" parte del sistema operativo (ovviamente non tutto) in nome del blocco preventivo di tutte quelle applicazioni potenzialmente dannose. Francamente, essendo in grado di decidere se un'applicazione è o meno dannosa...preferisco decidere da solo.
Tra l'altro, nota di colore, sempre secondo fonte micorsoft questo SP2 richiede la presenza del SP1 x essere installato, non va su XP liscio... mah :confused:
Tasslehoff
10-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da Dardalo mentre questo SP2 serve a "riscrivere" parte del sistema operativo (ovviamente non tutto) in nome del blocco preventivo di tutte quelle applicazioni potenzialmente dannose.Guerra preventiva, blocco preventivo, ummmm inquietante... :eek:
Tra l'altro, nota di colore, sempre secondo fonte micorsoft questo SP2 richiede la presenza del SP1 x essere installato, non va su XP liscio... mah :confused: Strano, molto strano, sarebbe il primo SP a comportarsi in questo modo.
Originariamente inviato da Tasslehoff
Guerra preventiva, blocco preventivo, ummmm inquietante... :eek:
Già, molto inquietante, ma dato che forse è stato proprio lo zio a suggerire ad altri questo sistema... :rolleyes:
Strano, molto strano, sarebbe il primo SP a comportarsi in questo modo.
E' quello che abbiamo pensato tutti: la cosa più bella è stata la spiegazione...
In pratica, secondo il tecnico che ha partecipato alla scrittutra del SP2, questo, essendo in pratica una nuova release dell'OS, richiede, per "aggiornarlo" che la base abbia certi requisiti, cioé il SP1.
Ora, non credo ci siano molte persone prive di quel pacchetto, tuttavia è molto singolare.
Andando leggermente OT, mi preoccupa maggiormente il ritardissimo x win 64 bit...:rolleyes:
OverClocK79®
10-06-2004, 13:17
insomma un Windows XP SE :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
insomma un Windows XP SE :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Bah, praticamente :D
se necessita del SP1 dubito lo installerò
ho xp home originale, e quando ho provato il SP1 ho notato un impatto sulle prestazioni notevoli, così l'ho tolto
inoltre visto che ora mi connetto raramente col mio pc mi limito ad installare la patch per blaster + antivirus...
ora vedevo bene questa SP2, se non avesse gli stessi problemi della prima, ma se davvero devo passare prima dal SP1... attenderò che qualcuno lo provi e mi dica che ne vale davvero la pena (cosa che dubito)
permettetemi cmq una considerazione OT: XP è a mio avviso l'OS microsoft che più degli altri vale di essere acquistato
ciaobye
DioBrando
10-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da atomo37
ottimo il FW integrato cos' finalmente mi tolgo di torno sto maledetto norton :)
e hai aspettato il sp2 come pretesto per togliere NIS?
:rolleyes:
sei un pazzo IMHO :D
Sygate, Kerio, Outpost, Tiny sn gratis e decisamente meglio...per la Symantec ogni computer subirebbe decine di attacchi al gg, basta vedere o sentire i beep con NIS installato...peccato che queste siano o richieste interne o semplici ping...insomma dei fake clamorosi
Già il Service Pack1 ha appesantito specie nelle appli grafiche e non di poco il sistema, su questo sp2 passo anche perchè delle varie funzionalità integrate faccio a meno in particolar modo del fw...preferisco un router ( con al max un programma che mi monitorizzi la rete interna) o un mini muletto con su linux e configurato ad hoc. Spendo un pò di + ma tengo leggero il sistema e ho una barriera fisica tra me e Internet.
Tutt'al + conviene scaricarsi manualmente gli aggiornamenti su worms et similia e non usare IE, OE e WMP :cool:
Clandestino
10-06-2004, 20:00
Tanto sara' il solito colabrodo di bachi come solo la fabbrichetta di Bill sa fare ... se non fosse che purtroppo ci lavoro con sta roba ... non ne avrei MAI comprata manco mezza copia ...
Tanto sara' il solito colabrodo di bachi come solo la fabbrichetta di Bill sa fare ... se non fosse che purtroppo ci lavoro con sta roba ... non ne avrei MAI comprata manco mezza copia ...
:rolleyes:
linux_arrivooo
11-06-2004, 16:02
D'accordo a settembre.... ma di che anno?
Originariamente inviato da linux_arrivooo
D'accordo a settembre.... ma di che anno?
Beh, questo mi sembra un po' esagerata come battuta...;)
Tante novità alcune interessanti altre meno... in realtà di tutti i buchi si sicurezza riparati, del nuovo firewall e di tutte le altre grosse/medie/piccole novità mi interessa ben poco....
....vorrei solo che finalmente abbiano risolto il problema riscontrato da centinaia di migliaia di utenti che non riescono ad usare telecamere digitali collegate via firewire... non vengono nenache rilevate quando collegate... e che cazz...
mah......M$ ed i suoi esperti di fanno gli autocomplimenti per l'imminente uscita......:rolleyes:
io penso che ci si dovrebbe solo vergognare: il SO è stato rilasciato nel 2001, il primo SP in data 9 settembre 2002, il secondo è previsto (non confermato) per settembre 2004. In pratica un buco di due anni in cui sono stati creati worm a dir poco fastidiosi.
Gli OEM sono in pratica costretti a spendere ore ed ore in connessione per non offrire al cliente un pc che dopo 10 min in internet si riavvii.
Credo che per un SO della diffusione di windows tutto ciò sia abbondantemente scandaloso :muro:
cdimauro
13-06-2004, 16:23
Guarda che le patch le puoi scaricare senza problemi, quindi non vedo perché lamentarsi della mancanza del SP...
Poi se ci sono degli OEM cretini che non sanno neppure conservare una patch scaricata e applicarla a tutti i nuovi computer, MS non ci può far nulla... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.