View Full Version : Kenwood TrueX 72x - Esiste ancora?
alexievic
09-06-2004, 15:07
Sono capitato per caso in vecchie recensioni sul lettore in oggetto e ho letto che era anche molto silenzioso oltre che performante.
Ora mi chiedo perchè questa tecnologia non sia stata portata avanti e migliorata. Magari ora avremmo masterizzatori che leggono a 100x e scrivono a 50x (i cd).
Athlon64-FX53
09-06-2004, 15:10
I masterizzatori odierni scrivono già a 52x e riscrivono a 32x... onestamente andar oltre tale soglia non ha molto senso... serve troppa precisione sui supporti.
Lo standard ormai è questo.
Grimlock
09-06-2004, 15:22
Presumo che nessuno abbia seguito la stessa strada per problemi di costi. Se non ricordo male tale lettore utilizzava 7 laser per la lettura...
Grimlock
Athlon64-FX53
09-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da Grimlock
Presumo che nessuno abbia seguito la stessa strada per problemi di costi. Se non ricordo male tale lettore utilizzava 7 laser per la lettura...
Grimlock
Senza contare il prezzo spropositato di vendita :O
anche secondo me non ha piu' di tanto senso.
Meglio i DVD.
ciao caio
Usava 3 laser....aveva il vantaggio di essere silenziosissimo. Se non sbaglio la reale velocità max di rotazione era 32x.
alexievic
09-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da shez
Usava 3 laser....aveva il vantaggio di essere silenziosissimo. Se non sbaglio la reale velocità max di rotazione era 32x.
Ho letto che leggeva 7 traccie in simultanea penso quindi con 7 laser e quindi offriva velocità di lettura superiori nonostante avesse velocità di rotazione inferiori.
Penso che una tecnologia del genere se fosse stata migliorata avrebbe portato ad avere velocità elevatissime unite a silenziosità. Forse la kenwood aveva sbagliato a includere 2mb di cache che hanno portato l'azienda a doverlo vendere a prezzi improponibili. Probabilmente ora è rimasto il brevetto a loro e altre ditte non hanno continuato il loro lavoro per questo motivo.
Un peccato comunque che la kenwood abbia abbandonato tutto quanto, pensate a lettori cd 100x silenziosissimi, non farebbe gola a parecchi leggere un cd in 1 minuto scarso? Si tratterebbe di transfer rate attorno ai 20mb al secondo e gli hd gli starebbero dietro.
Ritengo che questo si possa fare anche nella tecnologia degli hd utilizzando più testine di lettura/scrittura insieme, evidentemente le aziende produttrici guardano solo alla concorrenza e se ne fregano di sfornare dispositivi all'avanguardia.
Il problema al giorno d'oggi in questo campo sono i colli di bottiglia delle memorie permanenti, inutile cambiare cpu tutti i giorni...
Riguardo alle velocità di masterizzazione sono d'accordo che non avrebbe senso perchè più veloci si va e meno affidabilità si ha nella copia. Personalmente io copio ancora i cd a 12 o 16x al massimo.
Se non erro negli HD ci sono già due testine x piatto che leggono e scrivono.
Se poi intendi avere piu di una testina x faccia che legga o scriva... non so se si arriverà mai....
Sui CD (e supporti ottici in genere) in lettura è fattibilissima una tecnologia con piu fasci laser in quanto i dati sono li perennemente scritti ... sugli hdd che si scrive in continuazione non so quanto sia utile o anche solo teoricamente applicabile....
Cmq nn essendo espertissimo inmateria (mai visto il lettore che viene citato) questi sono solamente pensieri miii :)
Saluti a tutti
Fish
alexievic
09-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da fisholo
Se non erro negli HD ci sono già due testine x piatto che leggono e scrivono.
Se poi intendi avere piu di una testina x faccia che legga o scriva... non so se si arriverà mai....
Sui CD (e supporti ottici in genere) in lettura è fattibilissima una tecnologia con piu fasci laser in quanto i dati sono li perennemente scritti ... sugli hdd che si scrive in continuazione non so quanto sia utile o anche solo teoricamente applicabile....
Cmq nn essendo espertissimo inmateria (mai visto il lettore che viene citato) questi sono solamente pensieri miii :)
Saluti a tutti
Fish
E' probabile che sugli hd sia solo utopia, su questo lettore invece ho letto una recensione dove dicono che è anche molto più affidabile dei lettori tradizionali. Forse legge più volte alcune tracce visto che usa tutti quei laser :D
Mistral PaolinuX
09-06-2004, 23:08
A me invece risulta che in correzione d'errore il TruX72 si comportava davvero male.
Paolo
alexievic
10-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
A me invece risulta che in correzione d'errore il TruX72 si comportava davvero male.
Paolo
L'ho letto qui (http://www.zeusnews.it/news/039.html) (è il secondo articolo e ne parla verso il fondo). Probabilmente hanno scritto una boiata :D
Mistral PaolinuX
10-06-2004, 22:48
Non è che se risulta a me sia una verità assoluta :D. Può anche essere che con fw diverso il drive si comporti meglio... Ci sono molti parametri da valutare. Ma in generale ne he sempre sentito dir poco bene.
Paolo
ToO_SeXy
04-08-2004, 15:38
UP
mi si é bruciato il lettore CD, ho già 1 masterizzatore DVD che mi fa +R -R ecc
volevo prendere il kenwood ma nn lo trovo da nessuna parte...
qualcuno può gentilmente dirmi se é ancora in commercio??
in caso affermativo dove lo vendono???
CiauuUuUUuU
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Non è che se risulta a me sia una verità assoluta :D. Può anche essere che con fw diverso il drive si comporti meglio... Ci sono molti parametri da valutare. Ma in generale ne he sempre sentito dir poco bene.
Paolo
Ti vengo in aiuto riportando un commento che si trova qui:
http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=details.php3&Type=CD&Brand=Kenwood&Model=TrueX%2072x
Rocks for regular CD's. TOTALLY SUCKS FOR ANY CD-R's and don't even think about CD-RW. I've exchanged this drive twice (with Kenwood) to try to resolve the CD-R and CD-RW problems and no luck. The worst part is that it locks up your computer for 10-60 seconds while it's trying to read from the CD-R(w). Other people have mentioned problems with just cheap CD-R's, but that's not true. The kenwood has LOTS of problems even with the best CD-R's (mitsui, kodak, etc). I use a Plextor for CD-R's and just use the kenwood for pressed CD's.
:muro:
ToO_SeXy
04-08-2004, 19:42
T_T volevo un qualcosa di MOLTO veloce per il ripping di MP3... proprio nn esiste nulla di quella velocità??
tutti i 52x che ho provato vanno lenti, average che nn supera mai i 30... se questo fa 68...
Ottima tecnologia ma ormai abbandonata. Basta pensare che un DVD a 16x corrisponde come velocità di lettura a un CD a 144x. Chissà però se si fosse potuta applicare alle unità DVD: poter leggere un DVD a 100x sarebbe stato 900x per un CD:eek: (non so se sia fattibile vista soprattutto dalla velocità che i dati avrebbero:135Mb:eek: velocità irraggiungibile credo nemmeno dagli Scsi....) Comuqnue non bisogna dimenticare che le reali prestazioni di lettura o scrittura in tempo fino ad un certo punto sono significative dopodichè l'aumento comporta un guadagno di sole pochi secondi per volta fino ad arrivari a valori infinintesimali piccoli. La silenziosità è l'unico aspetto realmente utile di questi tempi;) anche se resto del parere che un buon silenzio deve partire da un hardisk poi ventole infine unità ottiche.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
ToO_SeXy
04-08-2004, 21:28
io rippo a 320... col masterizz della LG che ho, che legge a 40 e va effettivo a 30 ci metto in media 10 minuti...
mi capita spesso di dover rippare 10 cd = 100 minuti = 1 ora e mezza abbondante...
se il tutto andasse a 68x...
40 minuti... :sbav: :sbav:
e poi vuoi mettere il PC da tabbozzo con la scritta KENWOOD in mezzo al frontale??? :P :P :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.