PDA

View Full Version : Comincia la mia gallery...


Naybet El Hassir
09-06-2004, 08:10
Solo due foto caricate oggi (stamattina!). Io (foto per la Carta d'Identità :) ) e la Centrale. :D

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1024

technics
09-06-2004, 08:22
Continua a caricare ..... e scrivci anche il tipo di macchina usata. :)

se vuoi vedere le mie sono nella signature. ;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 08:32
Le sfocature derivano dalla riduzione eh, il formato originale è nitidissimo (uso PixResizer, resaiza anche le dimensioni :lol: ). ;)

Minolta S414.

technics
09-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Le sfocature derivano dalla riduzione eh, il formato originale è nitidissimo (uso PixResizer, resaiza anche le dimensioni :lol: ). ;)

Minolta S414.

Anche le mie sono ridotte ... non credo che la sfuocatura dipenda da quello che dici tu .

Naybet El Hassir
09-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da technics
Anche le mie sono ridotte ... non credo che la sfuocatura dipenda da quello che dici tu .

E allora credi quello che credi, sono ridimensionate quindi filtrate con algoritmi di anti-aliasing, ergo vengono 'sfuocate' (sfumate, non sfuocate) da questi algoritmi.

technics
09-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
E allora credi quello che credi, sono ridimensionate quindi filtrate con algoritmi di anti-aliasing, ergo vengono 'sfuocate' (sfumate, non sfuocate) da questi algoritmi.

Ciao...non sto polemizzando le tue foto, volevo solo che sapessi che ridimensionando le foto non possono venire più sfumate (almeno che tu non ci applichi sopra qualche effetto) anzi è proprio il contrario.
Come lo spieghi altrimenti che le mie non sono sfuocate ???
;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da technics
Ciao...non sto polemizzando le tue foto, volevo solo che sapessi che ridimensionando le foto non possono venire più sfumate (almeno che tu non ci applichi sopra qualche effetto) anzi è proprio il contrario.
Come lo spieghi altrimenti che le mie non sono sfuocate ???
;)

Probabilmente userai dei programmi appositi che non pregiudicano la nitidezza.

Il mio ritratto (carta d'identità :rolleyes: :mc: ) per esempio è a risoluzione naturale. Li potete criticare la macchina quanto volete. :D

technics
09-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Probabilmente userai dei programmi appositi che non pregiudicano la nitidezza.

Il mio ritratto (carta d'identità :rolleyes: :mc: ) per esempio è a risoluzione naturale. Li potete criticare la macchina quanto volete. :D

Per piccole riduzioni e piccoli ritocchi utilizzo IrfanView (che è freeware) e fotoclinic 2.0 per cose più importanti uso Photoshop.

:)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:27
Le immagini che posto io sono ridimensionate con PixResizer (un programmino comodo comodo ma molto semplice) ma in nessun caso le ritocco. Mostro chiaramente l'originale da fotocamere (che poi ritocco con NeatImage per tenerle dentro l'HD e stampare).

P.S.: Technics... certo che a vedere le foto sembrano proprio dei giocatolli comunque le digitali. Non hanno quella profondità delle pellicole.

chrys75
09-06-2004, 09:39
:rolleyes: ...ma è un complimento o una amara considerazione???

technics
09-06-2004, 09:41
[B]
P.S.: Technics... certo che a vedere le foto sembrano proprio dei giocatolli comunque le digitali. Non hanno quella profondità delle pellicole.

Non sembra, sono dei giocattolini da portarsi dietro in vacanza come ho fatto io al mare ed in Francia; certo che avrei potuto portare una reflex, ma poi non mi sarei divertito avendo dietro molta più roba.
Comunque il loro dovere lo fanno lo stesso: fare foto ricordo.
;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:42
E' un'amara considerazione. :(

Ma non più di tanto, sono soddisfatto delle foto a piena risoluzione. ;)

(però non lo so'... mi sembra che scattino che risultati molto diversi, dal fuoco alla resa cromatica alla riflettenza della luce, insomma mi sembrano un po' biricchine e sbarazzine)

the_joe
09-06-2004, 09:43
Poi ci sono giocattolini e giocattolini, una Dreflex e tutt'altra cosa rispetto ad una compatta qualsiasi essa sia.

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:43
Dovrei provare. :arf: :arf:

technics
09-06-2004, 09:44
Originariamente inviato da the_joe
Poi ci sono giocattolini e giocattolini, una Dreflex e tutt'altra cosa rispetto ad una compatta qualsiasi essa sia.

Ma una Dreflex già comincia a non essere più un giocattolino (anche se fosse D300 o D70).
;)

technics
09-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
(però non lo so'... mi sembra che scattino che risultati molto diversi, dal fuoco alla resa cromatica alla riflettenza della luce, insomma mi sembrano un po' biricchine e sbarazzine)

Infatti è tutto vero questo che dici; è proprio così.
Un reflex è un'altra cosa.
Io sono del parere che bisogna averle entrambe: una per foto ricordo dove è importante stare leggeri e la reflex per foto più impegnative o viaggi (e circostanze) di una certa importanza.
;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da technics
Infatti è tutto vero questo che dici; è proprio così.
Un reflex è un'altra cosa.
Io sono del parere che bisogna averle entrambe: una per foto ricordo dove è importante stare leggeri e la reflex per foto più impegnative o viaggi (e circostanze) di una certa importanza.
;)

Per reflex intendi pellicola, giusto?

chrys75
09-06-2004, 09:54
puoi anche intendere digitale.....

technics
09-06-2004, 09:54
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Per reflex intendi pellicola, giusto?

Certamente.
Non ho esperienza dirette con Dreflex ; posso parlare solo per quanto letto e visto non certo per quanto ho personalmente provato.
Personalmente possiedo una Olympus E-10 (reflex digitale con la differenza che non usa lo specchio ma un fascio di luce riflessa ); con questa macchina devo dire che faccio delle foto spettacolari , ha una visione del mirino ottico reflex (come nelle refex tradizionali) una velocità simile alle reflex e tutti i comnadi su ghere come le feflex.
Essendo però una machina digitale di 3 anni fa, ha alcune limitazioni.

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:57
Forse sarebbe stato meglio (per me) buttarsi sull'usato (reflex digitale usata). -.-

Lo sapremo in futuro, quando farò le prime foto 'su strada'. ;)

technics
09-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Forse sarebbe stato meglio (per me) buttarsi sull'usato (reflex digitale usata). -.-

Lo sapremo in futuro, quando farò le prime foto 'su strada'. ;)

No, no ... hai fatto benissimo a comprarti una compatta.
Come ti dicevo in precedenza è utile quando vuoi stare leggero (e ti assicuro che le occasioni non mancano); poi devi (sempre se puoi) integrare il tutto con una dreflex.;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 10:11
Il problema è che non è una compatta, è una 'prosumer'. Ha una bella ottica (non intercambiabile, poco importa per quello che ci devo fare anyway, anche se il grandangolo era cos buona e giusta), per questo è grossetta (non come una SLR comunque) e pesicchia.

Comunque ci sta dentro per ora. :P

Mi ha un po' deluso la frequenza del display, l'avrei preferito molto più veloce, così scatto un po' alla cacchio quando sono in movimento.

technics
09-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Il problema è che non è una compatta, è una 'prosumer'. Ha una bella ottica (non intercambiabile, poco importa per quello che ci devo fare anyway, anche se il grandangolo era cos buona e giusta), per questo è grossetta (non come una SLR comunque) e pesicchia.

Comunque ci sta dentro per ora. :P

Mi ha un po' deluso la frequenza del display, l'avrei preferito molto più veloce, così scatto un po' alla cacchio quando sono in movimento.

Prosumer o no sono sempre compatte e soffrono un pò tutte di ritardi e pecche varie.
Io ho una Panasonic Lumix FZ1 e non è piccolissima (è anche più grande della S414) ma il fatto è che bisogna accettarle così come sono.
;)

Naybet El Hassir
09-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da technics
Prosumer o no sono sempre compatte e soffrono un pò tutte di ritardi e pecche varie.
Io ho una Panasonic Lumix FZ1 e non è piccolissima (è anche più grande della S414) ma il fatto è che bisogna accettarle così come sono.
;)

Ci si abituerà (d'altronde la comodità delle digicam è eccezionale, niente fotogrammi persi, niente soldi persi, bracketing-free...). ;)