View Full Version : HWUP 2004 >HOT Summer Guitar Corner I<
Si continua da qui:
HWUP 2004 Spring Guitar Corner IV (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=692046&perpage=20&pagenumber=1)
Sono ben accetti i nuovi musicisti che vogliono parlare di tecnica, chitarre e non solo!!!!
Dove eravamo rimasti?
BadMirror
08-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Darkman
Si continua da qui:
HWUP 2004 Spring Guitar Corner IV (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=692046&perpage=20&pagenumber=1)
Sono ben accetti i nuovi musicisti che vogliono parlare di tecnica, chitarre e non solo!!!!
Dove eravamo rimasti?
la mia risposta al tuo post:
manico rigorosamente in acero (normale), il corpo sarà "hollow" cioè senza buca, chiuso, ma con camere tonali all'interno per farlo risuonare al meglio. Swamp ash.
Per il colore pensavo a un trasparent (vai su http://www.warmoth.com/common/frames/paint.htm ) red (però scuro, tipo l'apple del 56) oppure mary kay white ma forse bianca viene anonima.
Oppure un sunbust Tobacco o Cherry (quello che parte dal nero però!) l'unica cosa è che non vorrei mi coprisse le belle venature dello swamp ash e che fosse troppo spessa, a quel punto preferisco un trasparent.
Qui c'è un img del Tobacco sunburst della warmoth, mi piace: http://www.warmoth.com/common/paint/images/TobacoBurst.jpg
;)
Qual bianco non è male ma dovresti abbinare un battipenna o bianco, oppure perlato. Altri colori rischierebbero IMHO di spezzare troppo.
Bello il rosso, ma lo preferirei più scuro, tendente all'maranto. Non so se hai presente la vernice trasparente che usano sulle LP 56/57, lasciano vedere il mogano ma lo scuriscono tendendolo al rosso. Da un aspetto molto serie e robusto.
Personalmente lascierei una effe a vista sia perchè mi piace il suono della thinline, sia perchè da abbinare ci sarebbe quel battipenna caratteristico che è davvero bello.
Il problema del sunburst è che è troppo scontato.
L'honey sa troppo si LP e mi aspetto di vedere un bello strato di acero fiammato sotto,
http://www.warmoth.com/common/paint/images/HoneyBurst.JPG
il tobacco è smorto,
http://www.warmoth.com/common/paint/images/TobacoBurst.jpg
bello anche il cherry2
http://www.warmoth.com/common/paint/images/ChrrybrstBg.jpg
ma il quilted sotto aiuta parecchio a dare un gradevolissimo effetto alla vernice.
Sui colori trasparenti non c'è molta scelta, sono tutti accesi e pastello. Bello il red http://www.warmoth.com/common/paint/images/RedTrans.jpg se fosse più scuro e metallico.
Hai visto i Dyed Colors?
Questo è bello http://www.warmoth.com/common/paint/images/DKRedDye.jpg ma anche il black non scherza affatto http://www.warmoth.com/common/paint/images/BlackDye.jpg,
e questo amber abbinato alla tastiera in acero come lo vedi?http://www.warmoth.com/common/paint/images/AmbDye.jpg
Originariamente inviato da voodoo child
Azz, ma sai che mi ero completamente dimenticato che dovevo risponderti?!?
Adesso sono andato a vedermi i pvt ricevuti e inviati e ho visto che ti avevo mandato un pvt un mucchio di tempo fa da ciucco e poi mi sono dimenticato di rispondere alla tua domanda... scusissima!
Prometto che entro stasera ti rispondo...
Ciao!
Don't worry, ti capisco perché succede anche a me.
Hanno riscontrato una lieve presenza di globuli rossi nel mio alcool. :D
Originariamente inviato da Ma Sara
Hanno riscontrato una lieve presenza di globuli rossi nel mio alcool. :D
Brutta storia :(.
Prova con il bombardino, un bicchierino prima di coricarti e li cacci via! :)
Mi sto perdendo nei meandri del catalogo Warmoth....
Mamma mia! Se avessi i soldi partire subito con un bell'ordine di Tele Thinline hollow con effe...:eek:
BadMirror
08-06-2004, 14:55
Wow che rispostona ;)
Allora:
Per la thinline ti dico subito di no, non mi piace e non è quello il sound che voglio ;)
Per i colori:
Il tobacco magari è smorto ma è l'unico sunburst che sta bene senza fiammature sotto, il cherry è bello ma te lo immagini senza quilted? Un pò troppo pacchiano imho. Idem l'honey.
Sui colori transparent rimango sul rosso però anche a me piacerebbe più scuro, ma cavolo, mica posso fare una gemella dell'sg :D
I dye sono carini ma non voglio nessun effetto sul corpo tranne le venature dell'ash ;)
Alla fine la scelta sarà tra Tobacco, Red e May Kay. Quest'ultimo mi esaltava fino a pochi giorni fa, poi guardando alcune foto mi sono accorto che una chitarra tutta bianca può annoiare dopo poco tempo. Sto considerando anche che il sunburst ha il pregio di addolcire il profilo della tele.
Dimenticavo, le parti metalliche le prendo dorate ;)
:eek::eek::eek:
Belle le meccaniche dorate!!!!!!
Ma sorge il problema potenziometri dorati e switch, ponte dorato (difficile da trovare) e soprattutto bisogna vedere di che dimensione va il single al manico.
Se metti lo standard strato devi trovare i megneti dorati, altrimenti, se ti sposti verso il tele normale, lo devi trovare con la copertura dorata...
E qui son dolori...
BadMirror
08-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da Darkman
:eek::eek::eek:
Belle le meccaniche dorate!!!!!!
Ma sorge il problema potenziometri dorati e switch, ponte dorato (difficile da trovare) e soprattutto bisogna vedere di che dimensione va il single al manico.
Se metti lo standard strato devi trovare i megneti dorati, altrimenti, se ti sposti verso il tele normale, lo devi trovare con la copertura dorata...
E qui son dolori...
Il ponte l'ho già trovato, è un misto, placca cromata e sellette (quelle a 3 stile le vintage) dorate. Le uniche parti che rimangono cromate sono la copertura del pu al manico e il selettore ma quest'ultimo si vede appena. I copripotenziometri dorati si trovano facilemente ;)
bah,io la tele,sarà che sn un novellino,la vorrei in sunburst con frassino a vista,manico in palissandro e humb al manico!e sopra l'ampli una bottiglia di jack daniel's;)
TheFedex
08-06-2004, 16:14
wow :D
The Clansman
08-06-2004, 16:27
ci sono anch'io :D
BadMirror
08-06-2004, 19:10
Che ne dite se la faccio così, solo immaginatevi la piastra controlli e il copripotenziometro dorati ;)
http://www.guitarfetish.com/HPD343_C.jpg
Quel colore è Cherry vero?
;)
voodoo child
08-06-2004, 19:14
A essere sincero a me l'hardware dorato non piace molto...
Anzi diciamo che va bene solo su lp custom bianca o nera (e già lì è una gran tamarrata)... Per il resto quella verniciatura della foto è molto bella, e anche il battipenna...
Ciao!
Quel battipenna su quel colore è orripilante, imho! :D
BadMirror
08-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da Bardiel
Quel battipenna su quel colore è orripilante, imho! :D
Invece secondo me è perfetto :)
Forse anche un tortoise ci starebbe bene :)
BadMirror
08-06-2004, 19:21
Il tortoise è il primo in basso da sx:
http://www.stewmac.com/catalog/images_1lg/0060_1lg.jpg
BadMirror
08-06-2004, 19:31
Si, forse Bardiel ha ragione, ho provato a sovrapporre e il TORTOISE ci sta decisamente meglio :p:D:D;)
voodoo child
08-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da BadMirror
Si, forse Bardiel ha ragione, ho provato a sovrapporre e il TORTOISE ci sta decisamente meglio :p:D:D;)
Uh, secondo me diventa poi troppo monotono e pesante... almeno il madreperlato grigio spezza un po'!
BadMirror
08-06-2004, 19:42
Originariamente inviato da voodoo child
Uh, secondo me diventa poi troppo monotono e pesante... almeno il madreperlato grigio spezza un po'!
Si effettivamente cio stavo pensando in questo momento (telepatia? :eek: :D ), il bianco normale non perlato mi schifa, quel perlato effettivamente un pò spezzerebbe. Il tortoise mi piace però perchè insieme al cherry sunburst dà molto l'idea di "chitarra infuocata" :sofico::sofico::sofico:
;)
il fatto bad è che col madreperlato grigio mischi troppi colori...magari cerca qualcosa di neutro o di intonato
se l'hardware era argentato magari ci stava pure bene, ma 2 metalli si accostano male ;)
voodoo child
08-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da Bardiel
se l'hardware era argentato magari ci stava pure bene, ma 2 metalli si accostano male ;)
Questo è anche vero... devi per forza mettere hardware cromato!!!:sofico: :p
Dai che se lo metti dorato poi non mi piace tanto, se invece lo metti cromato aspetto che rientri a casa dopo le prove (:gluglu: ) ete la vengo a rubare!!!:sofico: :D
PS: vi avvero subito che sto per fare il formattone, per cui magari non mi rivedrete fino a giovedì o venerdì...
Prima però rispondo ancora a Ma Sara!
Ciao!
BadMirror
08-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da voodoo child
Questo è anche vero... devi per forza mettere hardware cromato!!!:sofico: :p
Dai che se lo metti dorato poi non mi piace tanto, se invece lo metti cromato aspetto che rientri a casa dopo le prove (:gluglu: ) ete la vengo a rubare!!!:sofico: :D
Effettivamente spendo anche meno, forse è meglio ;)
BadMirror
08-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da voodoo child
PS: vi avvero subito che sto per fare il formattone, per cui magari non mi rivedrete fino a giovedì o venerdì...
Prima però rispondo ancora a Ma Sara!
Ciao!
[Galliani mode on]
Buon lavooorooo
[Galliani mode off]
:p:D;)
Han Solo
08-06-2004, 20:19
Dunque sono vivo pure io :D l'altra notte in un momento di follia ho fatto diversi cambiamenti... regolato di nuovo il ponte come "floating", cioè staccato dal corpo, sono ritornato all'accordatura standard EADGBE e ho rimesso le corde standard 0.10 (prima usavo 0.10 con bassi grossi)... sentivo il bisogno di cambiare e sono molto soddisfatto :sofico: anche perchè ho colto l'occasione per fare quelle due tre regolazioni che iniziavano a essere necessarie (aggiustatina al truss-rod, action...) :D
SkiFiX 88
08-06-2004, 20:31
Ormai ci sono dentro in questro thread!
Allora Bad cm va?
Ho forse trovato la soluzione alternativa necessaria alla chitarra.
A me non pare cattiva (PVT)!
Cmq oggi sono andato a fare un giro a Milano (centro) e volevo chiedervi cm è possibile che due Fender StratoCaster (americane entrambe!), possano costare qualcosa come 250 euro solo per le seguenti caratteristiche:
1) Ponte (uno era moderno, l'altro stile anni '60 - '70
2) Verniciatura (uno era semi-trasperente l'altra no)
P.S: La verniciatura quanto uncide nel valore di una chitarra?:eek:
Han Solo
08-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Ormai ci sono dentro in questro thread!
Allora Bad cm va?
Ho forse trovato la soluzione alternativa necessaria alla chitarra.
A me non pare cattiva (PVT)!
Cmq oggi sono andato a fare un giro a Milano (centro) e volevo chiedervi cm è possibile che due Fender StratoCaster (americane entrambe!), possano costare qualcosa come 250 euro solo per le seguenti caratteristiche:
1) Ponte (uno era moderno, l'altro stile anni '60 - '70
2) Verniciatura (uno era semi-trasperente l'altra no)
P.S: La verniciatura quanto uncide nel valore di una chitarra?:eek:
intendi 250€ di differenza? Comunque mi pare abb normale, il ponte può incidere per una bella fetta del prezzo, la verniciatura pure (che poi ci lucrino sopra è un altro discorso)...
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Ormai ci sono dentro in questro thread!
Allora Bad cm va?
Ho forse trovato la soluzione alternativa necessaria alla chitarra.
A me non pare cattiva (PVT)!
Cmq oggi sono andato a fare un giro a Milano (centro) e volevo chiedervi cm è possibile che due Fender StratoCaster (americane entrambe!), possano costare qualcosa come 250 euro solo per le seguenti caratteristiche:
1) Ponte (uno era moderno, l'altro stile anni '60 - '70
2) Verniciatura (uno era semi-trasperente l'altra no)
P.S: La verniciatura quanto uncide nel valore di una chitarra?:eek:
i colori trasparenti e il sunburst costano di+.nelle strato il sb costa se nn erro 50euri in più..
SkiFiX 88
08-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da limpbiz
i colori trasparenti e il sunburst costano di+.nelle strato il sb costa se nn erro 50euri in più..
ma concretamente la verniciatura non incide nel suono!:D
quindi chissene...no?
cmq costava di + quella con la verniciatura "intensa":D e con il ponte moderno.(980 Euro circa)
l'altra sui 650 mi pare (la differenza è + corposa di quello ke ricordavo!)
Non mi pare di aver visto altre differenze! (molto strano:rolleyes: )
BadMirror
09-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da SkiFiX 88
ma concretamente la verniciatura non incide nel suono!:D
quindi chissene...no?
La verniciatura incide eccome sul suono ma quando parliamo di prodotti Fender no, perchè sono tutte (usa e messico) fatte troppo spesse. Se invece prendi una chitarra di liuteria verniciata alla nitro ti accorgi come lo strato di vernice più fine (e più raffinato) incida molto sulla risonanza.
Però sulle fender industriali hai ragione, non c'è differenza a livello di suono, ti fanno pagare qualcosa in più per verniciature più particolari con procedimenti diversi per ottenerle, ma ovviamente ci lucrano anche parecchio sopra ;)
Ora vedo il PVT e ti rispondo ;)
ClauDeus
09-06-2004, 00:47
:yeah:
Nuovo acquisto
http://www.robertkeeley.com/product.php?id=5
L'ho comprato in un negozio di qui che ordina da loro
"Solo" 200€ :fagiano:
Ora mi manca solo un delay decente
BadMirror
09-06-2004, 09:12
Ho sentito parlare molto bene dei Robert Keeley, uno che fa funzionare i pedali in commercio come dovrebbero, compliments ;)
Adrian II
09-06-2004, 09:17
ragazzi, quanto costa far sverniciare completamente il body di una strato?
BadMirror
09-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, quanto costa far sverniciare completamente il body di una strato?
Mmmh, dipende il prezzo oscilla e non poco da liutaio a liutaio. Credo un paio di centoni ma sinceramente non l'ho mai chiesto ;)
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Ormai ci sono dentro in questro thread!
Allora Bad cm va?
Ho forse trovato la soluzione alternativa necessaria alla chitarra.
A me non pare cattiva (PVT)!
Cmq oggi sono andato a fare un giro a Milano (centro) e volevo chiedervi cm è possibile che due Fender StratoCaster (americane entrambe!), possano costare qualcosa come 250 euro solo per le seguenti caratteristiche:
1) Ponte (uno era moderno, l'altro stile anni '60 - '70
2) Verniciatura (uno era semi-trasperente l'altra no)
P.S: La verniciatura quanto uncide nel valore di una chitarra?:eek:
Hai beccato una American Reiusse ed una Highway one...
BadMirror
09-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da Darkman
Hai beccato una American Reiusse ed una Highway one...
Allora, ti piace l'estetica che ho scelto? (foto prima pag) ;)
p.s. x il manico avrei optato per largo (44/45mm) e grossotto asimmetrico (SRV profile)
TheFedex
09-06-2004, 14:15
:D
BadMirror
09-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da BadMirror
p.s. x il manico avrei optato per largo (44/45mm) e grossotto asimmetrico (SRV profile)
Mi sta sorgendo un dubbio, allora, sul sito gibson dice che la larghezza dell'sg at nut è di 43mm.
Sul sito Fender dice che la larghezza della standard è 42mm.
Ma io vi assicuro che sull'sg, soprattuto dal XII tasto, le corde sono più ravvicinate che sulla strato.
Da cosa dipende allora???
:)
TheFedex
09-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da BadMirror
Mi sta sorgendo un dubbio, allora, sul sito gibson dice che la larghezza dell'sg at nut è di 43mm.
Sul sito Fender dice che la larghezza della standard è 42mm.
Ma io vi assicuro che sull'sg, soprattuto dal XII tasto, le corde sono più ravvicinate che sulla strato.
Da cosa dipende allora???
:)
Bad..te ke ci capisci :) ...la Epiphone LP CUSTOM è buona?...c'è di meglio (sempe di tipo LP) cn un prezzo simile? :D
BadMirror
09-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da TheFedex
Bad..te ke ci capisci :) ...la Epiphone LP CUSTOM è buona?...c'è di meglio (sempe di tipo LP) cn un prezzo simile? :D
Ma, non è che sia l'espertone io eh :D
Cmq io anni fa ho avuto una epiphone ed era buona e non era neanche come quelle odierne migliorate dalla gibson.
La custom è sicuramente tra le migliori delle Epiphone.
Diciamo che come imitazione LP è il meglio su piazza ;)
TheFedex
09-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da BadMirror
Ma, non è che sia l'espertone io eh :D
Cmq io anni fa ho avuto una epiphone ed era buona e non era neanche come quelle odierne migliorate dalla gibson.
La custom è sicuramente tra le migliori delle Epiphone.
Diciamo che come imitazione LP è il meglio su piazza ;)
nn riesco a trovare le caratteristike fisike..tipo peso, lunghezza, ecc!...te le sai? :D
SkiFiX 88
09-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Darkman
Hai beccato una American Reiusse ed una Highway one...
non era un Highway!
BadMirror
09-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da TheFedex
nn riesco a trovare le caratteristike fisike..tipo peso, lunghezza, ecc!...te le sai? :D
Sul sito non c'è scritto? Cmq se appena torna dal formattone chiedi a Voodoo lui ne ha una.
La mia me la ricordo abbastanza pesantina :)
BadMirror
09-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da SkiFiX 88
non era un Highway!
Letto il Pvt? Per me è ok ;)
(anzi "per me è GO" tipo Houston quando lanciano lo shuttle :D:D:D )
TheFedex
09-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da BadMirror
Sul sito non c'è scritto? Cmq se appena torna dal formattone chiedi a Voodoo lui ne ha una.
La mia me la ricordo abbastanza pesantina :)
tipo ke dalla gibson ha copiato tutto...anke il peso :D
BadMirror
09-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da TheFedex
tipo ke dalla gibson ha copiato tutto...anke il peso :D
Non è che ha "copiato", la Epiphone è una sottomarca Gibson, i pezzi e pu glieli forniscono loro (chiaramente non quelli che montano sulle LP originali :p ) ;)
E cmq la Epiphone è un'azienda di nome antico e può annoverare una produzione propria anche di alto livello ;)
TheFedex
09-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che ha "copiato", la Epiphone è una sottomarca Gibson, i pezzi e pu glieli forniscono loro (chiaramente non quelli che montano sulle LP originali :p ) ;)
E cmq la Epiphone è un'azienda di nome antico e può annoverare una produzione propria anche di alto livello ;)
URCA :D
BadMirror
09-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da TheFedex
URCA :D
Non ti stupire, oramai il monopolio è quasi tutto Gibson e Fender, ti elenco le aziende di chitarre/bassi/ampli che le due società hanno rilevato in questi anni:
FENDER:
Guild/Benedetto
Gretsch
Jackson/Charvel
Rodriguez
Squire
SWR
Brand x
GIBSON:
Valley Arts
Epiphone
Kramer
Steinberger
Tobias
Slingerland
Trace Elliot
Goldtone
Electar
Wurlitzer
Maestro
;)
SkiFiX 88
09-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da TheFedex
URCA :D
Urca sì!
Potrei anche farci un pensierino un giorno! :D
TheFedex
09-06-2004, 14:48
anke i The Darkness hanno una GIBSON LP :D
ke dici BAD...cn una EPIPHON LP posso fare l'assolo dei the derkness nella canzone LOVE IS ONLY A FEELING? :D :D è troppo bello :D
SkiFiX 88
09-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da BadMirror
Non ti stupire, oramai il monopolio è quasi tutto Gibson e Fender, ti elenco le aziende di chitarre/bassi/ampli che le due società hanno rilevato in questi anni:
FENDER:
Guild/Benedetto
Gretsch
Jackson/Charvel
Rodriguez
Squire
SWR
Brand x
GIBSON:
Valley Arts
Epiphone
Kramer
Steinberger
Tobias
Slingerland
Trace Elliot
Goldtone
Electar
Wurlitzer
Maestro
;)
Resta sempre l'ibanez come terza incomoda!
ma è dura!:D
BadMirror
09-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da TheFedex
anke i The Darkness hanno una GIBSON LP :D
ke dici BAD...cn una EPIPHON LP posso fare l'assolo dei the derkness nella canzone LOVE IS ONLY A FEELING? :D :D è troppo bello :D
Se impari l'assolo si :D
Certo chiariamo le cose, quel tipo (che mi sta profondamente sulle balls :D ) usa una magnifica LP Custom da 10 milioni e un testa cassa marshall (jcm800 credo o simile) tirato a palla, senza contare le modifiche in studio di registrazione quindi non avrai proprio il suono tale e qaule, però il timbro sarà quello (grossotto e rotondo) ;)
BadMirror
09-06-2004, 14:55
Esco ci risentiamo stasera ;)
X skifix: risposto al pvt ;)
TheFedex
09-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da BadMirror
Se impari l'assolo si :D
Certo chiariamo le cose, quel tipo (che mi sta profondamente sulle balls :D ) usa una magnifica LP Custom da 10 milioni e un testa cassa marshall (jcm800 credo o simile) tirato a palla, senza contare le modifiche in studio di registrazione quindi non avrai proprio il suono tale e qaule, però il timbro sarà quello (grossotto e rotondo) ;)
:eek: :eek: :eek: URCA :D
Originariamente inviato da SkiFiX 88
non era un Highway!
Se era di un colore trasparente tipo blue o rosso era tranquillo una highway!
La Fender ha introdotto questi colori trasparenti con questa serie di chitarre!
Originariamente inviato da BadMirror
Che ne dite se la faccio così, solo immaginatevi la piastra controlli e il copripotenziometro dorati ;)
http://www.guitarfetish.com/HPD343_C.jpg
Quel colore è Cherry vero?
;)
Davvero bella in questa configurazione. Per lo spessore del manico non saprei... dipende da come ti trovi tu.
Anche io in questo caso sono per le cromature e non le dorature.
Originariamente inviato da TheFedex
tipo ke dalla gibson ha copiato tutto...anke il peso :D
Il discorso è complesso.
Per il peso le Gibson sono più pesanti di un centinaio di grammi, ma se prendi una Epiphone Elite il discorso cambia visto che usano legni molto pregiati. Considera che una SG Standard '61 Elite Epiphone costa di listino 30$ di più di una Gibson SG...
Per il resto la Epiphone è una casa gloriosa che ha insegnato a fare le semiacustiche alla Gibson. Non dimentichiamo che la Sheraton II di John Lee Hoocker è una Epiphone, che il Jack Cassidy è Epiphone, la Joe Pass è Epiphone, la Supernova di Noel Gallagher è Epiphone, più tutta una serie di chitarre uniche come la Halleycat, la Emperor, la Sheraton, la Casino, la Riviera...
La Epiphone ha la sua bella storia, e per eliminare la concorrenza nel settore semiacustico, nel momento di più difficoltà economica, la Gibson ha comprato tutto trasformando la Epiphone nella sua "venditrice" di chitarre più economiche lasciando cmq il settore semiacustico in cui ha avuto solo da imparare.
Ora come ora le Epiphone sono delle ottime chitarre per il prezzo di vendita. Punto primo è quanto più si avvicina ad una Gibson sia come suono che come costruizione. I PU sono forniti direttamente dalla Mamma, e la loro costruzione è simile a quella dei PU originali. I legni non sono scelti, ma cmq di ottima fattura. Considera che le Epiphone che compri adesso sono più selezionate di legni e PU (dal 2001 in poi) e montano le meccaniche Groover invece delle scadenti kluson precedenti.
Ottimo anche il loro prezzo tanto da renderle le migliori chitarre come prezzo prestazione SOLO se comprate fuori Italia!
Tutti conoscono gli atavici problemi di Gibson Med per le forniture di prodotti Epiphone, ed il prezzo in Italia si aggira, se ti va bene sui 590~650€ per una LP. Io le compro in Inghilterra e con tutta la spedizione ho risparmiato almeno 250€. Considera che il prezzo di listino della mia GoldTop '56 è di 709€, e l'ho presa per 440€ nuova... vedi un pò tu!
TheFedex
09-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da Darkman
Il discorso è complesso.
Per il peso le Gibson sono più pesanti di un centinaio di grammi, ma se prendi una Epiphone Elite il discorso cambia visto che usano legni molto pregiati. Considera che una SG Standard '61 Elite Epiphone costa di listino 30$ di più di una Gibson SG...
Per il resto la Epiphone è una casa gloriosa che ha insegnato a fare le semiacustiche alla Gibson. Non dimentichiamo che la Sheraton II di John Lee Hoocker è una Epiphone, che il Jack Cassidy è Epiphone, la Joe Pass è Epiphone, la Supernova di Noel Gallagher è Epiphone, più tutta una serie di chitarre uniche come la Halleycat, la Emperor, la Sheraton, la Casino, la Riviera...
La Epiphone ha la sua bella storia, e per eliminare la concorrenza nel settore semiacustico, nel momento di più difficoltà economica, la Gibson ha comprato tutto trasformando la Epiphone nella sua "venditrice" di chitarre più economiche lasciando cmq il settore semiacustico in cui ha avuto solo da imparare.
Ora come ora le Epiphone sono delle ottime chitarre per il prezzo di vendita. Punto primo è quanto più si avvicina ad una Gibson sia come suono che come costruizione. I PU sono forniti direttamente dalla Mamma, e la loro costruzione è simile a quella dei PU originali. I legni non sono scelti, ma cmq di ottima fattura. Considera che le Epiphone che compri adesso sono più selezionate di legni e PU (dal 2001 in poi) e montano le meccaniche Groover invece delle scadenti kluson precedenti.
Ottimo anche il loro prezzo tanto da renderle le migliori chitarre come prezzo prestazione SOLO se comprate fuori Italia!
Tutti conoscono gli atavici problemi di Gibson Med per le forniture di prodotti Epiphone, ed il prezzo in Italia si aggira, se ti va bene sui 590~650€ per una LP. Io le compro in Inghilterra e con tutta la spedizione ho risparmiato almeno 250€. Considera che il prezzo di listino della mia GoldTop '56 è di 709€, e l'ho presa per 440€ nuova... vedi un pò tu!
le compri on-line insomma?...su ke sito?...è affidabile?...ehm..posso pagare direttamente il corriere? :D
cmq...mi stanno convincendo sempre + le epiphone lp...mi sà ke prenderò quella cm mia 1° chitarra elettrica
:cool: :D
TheFedex
09-06-2004, 16:36
UP :D
SkiFiX 88
09-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da Darkman
Se era di un colore trasparente tipo blue o rosso era tranquillo una highway!
La Fender ha introdotto questi colori trasparenti con questa serie di chitarre!
allora mi sa ke avevi ragione!
cmq quali sono i difetti di una Highway secondo voi?
Han Solo
09-06-2004, 18:32
Dunque, finalmente sono a casa da scuola e posso iniziare a lavorare tranquillo sul suono, sui pezzi ecc... :D
Ecco subito alcune domande:
Come faccio a diminuire l'effetto "plettro che tocca le corde" evidenziato in caso di forte distorsione? taglio di alcune frequenze?
Quanto butto via di un ampli entrando sul return invece che sul line in? bypassando cioè la preamlificazione? Ho notato che sul mio laney vc-30 è molto più facile così ottenere dei suoni x le cover, che si avvicinino a quelli dei vari gruppi... in quanto l'amplificatore ha un suono molto caratterizzante, che mi piace molto, ma è anche molto influenzato dal volume: spesso in sala prove mi tocca trafficare per aggiustare alcune patch della gt-6 in modo da farlo suonare bene poichè alzando il volume, come con tutti i valvolari, il suono cambia completamente... entrando sul return il problema è quasi completamente aggirato
Quanto cambia il suono da un ampli all'altro nel return? cioè trascurando la preamplificazione?
Dite che sto facendo un eresia a bypassare il preamp? Mi piace molto ma pensavo di fare una cosa di questo tipo:
chitarra --> gt-6 --> return
x le cover
chitarra --> gt-6 oin futuro pedali vari che saranno il MIO suono, senza bisogno di mille mila effetti strani --> line in
x roba mia o alcuni suoni cover che vengono particolarmente bene usando anche il preamp.
Ultima domanda, nel solo di smells like teen spirit sapete mica che effetto viene usato per dare al suono quel tono molto caratteristico?
Grazie :D
BadMirror
09-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da Darkman
Davvero bella in questa configurazione. Per lo spessore del manico non saprei... dipende da come ti trovi tu.
Anche io in questo caso sono per le cromature e non le dorature.
Alle cromature già c'avevo pensato (la chitarra sarà proprio come quella in foto).
Per il manico intendevo la larghezza, vedi mio post precedente:
Mi sta sorgendo un dubbio, allora, sul sito gibson dice che la larghezza dell'sg at nut è di 43mm. Sul sito Fender dice che la larghezza della standard è 42mm. Ma io vi assicuro che sull'sg, soprattuto dal XII tasto, le corde sono più ravvicinate che sulla strato. Da cosa dipende allora???
;)
voodoo child
09-06-2004, 20:17
Secondo me dipende dal fatto che la distanza tra le sellette è maggiore nel ponte fender che in quello gibson, poi non so...
Ciao!
Originariamente inviato da TheFedex
le compri on-line insomma?...su ke sito?...è affidabile?...ehm..posso pagare direttamente il corriere? :D
cmq...mi stanno convincendo sempre + le epiphone lp...mi sà ke prenderò quella cm mia 1° chitarra elettrica
:cool: :D
Io compro da Andy di Aireguitar. E' in Inghilterra e l'unico problema è che prima di fare l'ordine ho dovuto telefonare... poco male, in quanto una telefonata di 10 minuti costa meno di 5 minuti ad un telefonino!
Per la spedizione utilizzano un corriere, Nightexpress, che appoggiandosi alla Executive ( :mad: ) consegna in Italia in 4~5 giorni.
Il pagamento si fa anticipato con versamento sul loro c.c.
Per la cronaca: gli ho rotto le OO mandandogli circa 30 mail per non parlare tutte le telefonate che mi ha fatto Nightspeed per recuperare la spedizione. In ogni occasione sia il corriere che il venditore sono stati cortesissimi! Tanto la mia chitarra era parcheggiata da più di una settimana nella mia città perchè quegli stronzi della Executive di Messina non avevano voglia di fare una telefonata e sul pacco avevano il mio indirizzo sbagliato sul loro "bollino", ma l'indirizzo giusto scritto 4 volte con tanto di telefono di casa e del cellulare!
Per il resto iniziare con una Epiphone non può essere che un ottimo modo in quanto non stai comprando una "marca cavallo" e non stai prendendo un prodotto scadente o di fascia economica...
Originariamente inviato da SkiFiX 88
allora mi sa ke avevi ragione!
cmq quali sono i difetti di una Highway secondo voi?
Allora... Personalmente ho trovato la vernice bella ma delicata ed i pick up un tantinello opachi se non suonati con un amplificatore decente. Poi valgono le stesse cose di una chitarra che cmq non ha un elevatissimo standard di produzione, alias troas e action sballata, qualche rumorino sul pot... Roba di poco conto che sistemi da un bravo liutaio, o se hai manualità puoi fare benissimo da solo...
aunktintaun
10-06-2004, 07:47
http://www.guitarmigi.it/
eccomi pure io.
date uno sguardo al sitino.veri bello:D
SkiFiX 88
10-06-2004, 08:29
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.guitarmigi.it/
eccomi pure io.
date uno sguardo al sitino.veri bello:D
Bel sito, ma soprattutto utile.:D
Adrian II
10-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da BadMirror
Mmmh, dipende il prezzo oscilla e non poco da liutaio a liutaio. Credo un paio di centoni ma sinceramente non l'ho mai chiesto ;)
uhm.... e se la calo un paio d'ore nell'acqua ragia?:sofico:
ah, a proposito, anuncio che la trattativa con bardiel per la squier è conclusa:winner: , anche se devo aspettare ancora un paio di settimane per andare a roma dai parenti che l'hanno presa da lui per me:muro:
BadMirror
10-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da Adrian II
uhm.... e se la calo un paio d'ore nell'acqua ragia?:sofico:
Bè, dopo avrai sicuramente un bel soprammobile :D
Harvester
10-06-2004, 11:09
Buongiorno a tutti.
proprio ieri mi hanno regalato una pedaliera Zoom gfx-4.
oltre al manuale che c'è nello scatolo, non sapete dove posso trovare aiuti, settaggi, etc?
TheFedex
10-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da Darkman
Io compro da Andy di Aireguitar. E' in Inghilterra e l'unico problema è che prima di fare l'ordine ho dovuto telefonare... poco male, in quanto una telefonata di 10 minuti costa meno di 5 minuti ad un telefonino!
Per la spedizione utilizzano un corriere, Nightexpress, che appoggiandosi alla Executive ( :mad: ) consegna in Italia in 4~5 giorni.
Il pagamento si fa anticipato con versamento sul loro c.c.
Per la cronaca: gli ho rotto le OO mandandogli circa 30 mail per non parlare tutte le telefonate che mi ha fatto Nightspeed per recuperare la spedizione. In ogni occasione sia il corriere che il venditore sono stati cortesissimi! Tanto la mia chitarra era parcheggiata da più di una settimana nella mia città perchè quegli stronzi della Executive di Messina non avevano voglia di fare una telefonata e sul pacco avevano il mio indirizzo sbagliato sul loro "bollino", ma l'indirizzo giusto scritto 4 volte con tanto di telefono di casa e del cellulare!
Per il resto iniziare con una Epiphone non può essere che un ottimo modo in quanto non stai comprando una "marca cavallo" e non stai prendendo un prodotto scadente o di fascia economica...
ke dici...riesco a trovarla qua in Italia ad un prezzo contenuto? :D
Originariamente inviato da Adrian II
uhm.... e se la calo un paio d'ore nell'acqua ragia?:sofico:
ah, a proposito, anuncio che la trattativa con bardiel per la squier è conclusa:winner: , anche se devo aspettare ancora un paio di settimane per andare a roma dai parenti che l'hanno presa da lui per me:muro:
2 settimane?
asuash, in bocca al lupO! :D
TheFedex
10-06-2004, 14:34
DARKMAN dv 6? :D :D
Dove sono?
Look at left!!! ;)
<------------------
Originariamente inviato da TheFedex
ke dici...riesco a trovarla qua in Italia ad un prezzo contenuto? :D
Il problema non è trovarla a prezzo contenuto, ma trovarla, punto!
TheFedex
10-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da Darkman
Dove sono?
Look at left!!! ;)
<------------------
Il problema non è trovarla a prezzo contenuto, ma trovarla, punto!
mica di dv 6...ma dv stavi prima ke nn t trovavo :D :D
cmq come?...uno del forum..nn mi ricordo + ki (:D)...mi ha detto ke si trova facilmente in Italia...uhm... :cry: la voglio!!! :D :D
TheFedex
10-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da voodoo child
Secondo me dipende dal fatto che la distanza tra le sellette è maggiore nel ponte fender che in quello gibson, poi non so...
Ciao!
VOODOO...te sai quanto pesa una EPIPHONE LP CUSTOM? :D
e com'è sopratutto...è buona?...(te lo kiedo xkè mi hanno detto ke ce l'hai) :D
TheFedex
10-06-2004, 16:17
UP UP :D
voodoo child
10-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da TheFedex
VOODOO...te sai quanto pesa una EPIPHONE LP CUSTOM? :D
e com'è sopratutto...è buona?...(te lo kiedo xkè mi hanno detto ke ce l'hai) :D
Pesa meno di una gibson... questo è poco ma sicuro... io ho una standard e quando vado alle prove la tengo senza problemi in spalla anche 3 ore, pur non essendo di costituzione robusta...
E' anche questione di abitudine.
Vai in un negozio e chiedi di provare un qualsiasi les paul (epiphone o gibson) e ti fai un'idea...
Tieni conto che comujque le epiphone pesano meno..
Ciao!
TheFedex
10-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da voodoo child
Pesa meno di una gibson... questo è poco ma sicuro... io ho una standard e quando vado alle prove la tengo senza problemi in spalla anche 3 ore, pur non essendo di costituzione robusta...
E' anche questione di abitudine.
Vai in un negozio e chiedi di provare un qualsiasi les paul (epiphone o gibson) e ti fai un'idea...
Tieni conto che comujque le epiphone pesano meno..
Ciao!
cmq a te cm t sembra? buona cm chitarra?... :D
voodoo child
10-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da TheFedex
cmq a te cm t sembra? buona cm chitarra?... :D
Sì, decisamente sì.
Vai tranquillo che non fai la cazzata. Oltrettutto si rivendono anche con una discreta facilità (rispetto ad altre marche sconosciute).
Ciao!
TheFedex
10-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da voodoo child
Sì, decisamente sì.
Vai tranquillo che non fai la cazzata. Oltrettutto si rivendono anche con una discreta facilità (rispetto ad altre marche sconosciute).
Ciao!
cm'è il livello di reperibilità?..si trovano bene qua in Italia? :D ...è questo il mio dubbio...il prezzo mi pare ke si aggira verso i 400-600 Euro, giusto?
voodoo child
10-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da TheFedex
cm'è il livello di reperibilità?..si trovano bene qua in Italia? :D ...è questo il mio dubbio...il prezzo mi pare ke si aggira verso i 400-600 Euro, giusto?
Trovarsi si trovano, ma dipende dal modello...
Quella che ha darkman da merula non l'ho mai vista, quella che ho io però, la standard, di solito ce l'hanno e se non ce l'hanno te la fanno arrivare...
La mia l'ho pagata 500 euri esatti.
Ciao!
TheFedex
10-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da voodoo child
Trovarsi si trovano, ma dipende dal modello...
Quella che ha darkman da merula non l'ho mai vista, quella che ho io però, la standard, di solito ce l'hanno e se non ce l'hanno te la fanno arrivare...
La mia l'ho pagata 500 euri esatti.
Ciao!
a me piace un casino questa...
EPIPHONE LES PAUL CUSTOM
http://www.gakkido.jp/online-shop-gakki-pic2/epiphone-elite-60s-lp-custom-1.jpg
ki sà se la troverò... :D troppo bella nera :D
Adrian II
10-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Bardiel
2 settimane?
asuash, in bocca al lupO! :D
non sai la parte peggiore: a causa dell'imminente compleanno della mia lei, un giorno prima del nostro quinto mesiversario un sacco di soldi se ne stanno andando via!!!:cry:
spero di convincere i miei genitori a pagarmela loro per poter spendere qualcosina in più e dedicarmi di più alla signora adrian...
Harvester
10-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Harvester
Buongiorno a tutti.
proprio ieri mi hanno regalato una pedaliera Zoom gfx-4.
oltre al manuale che c'è nello scatolo, non sapete dove posso trovare aiuti, settaggi, etc?
mi auto-quoto :D
nessuno?
BadMirror
11-06-2004, 01:49
Originariamente inviato da Harvester
mi auto-quoto :D
nessuno?
mmmmh, ho cercato un pò su google ma non ho trovato niente. Mi sa che dovrai smanettare :D;)
Harvester
11-06-2004, 08:22
Originariamente inviato da BadMirror
mmmmh, ho cercato un pò su google ma non ho trovato niente. Mi sa che dovrai smanettare :D;)
grazie lo stesso.
manuale e olio di gomito :D
allora...
ero in cerca di qualche sample da usare con fruity loops e mi sono, ehm, procurato un cd intitolato doube platinum drums 1 (akai), è una immagine img in qualche strano formato che windows non riconosce da usare con software particolare forse...
la domanda è: come faccio a estrarre i suoni da sto cd? cosa devo usare?
thanx :)
BadMirror
11-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da Krusty
allora...
ero in cerca di qualche sample da usare con fruity loops e mi sono, ehm, procurato un cd intitolato doube platinum drums 1 (akai), è una immagine img in qualche strano formato che windows non riconosce da usare con software particolare forse...
la domanda è: come faccio a estrarre i suoni da sto cd? cosa devo usare?
thanx :)
In che senso è un'immagine?
Originariamente inviato da BadMirror
In che senso è un'immagine?
è l'immagine di un cd, ha estensione .img e .ccd, però se vado a caricarla con alcohol mi dice che è in un formato non compatibile...
BadMirror
11-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da Krusty
è l'immagine di un cd, ha estensione .img e .ccd, però se vado a caricarla con alcohol mi dice che è in un formato non compatibile...
Ah, capito ;) Non me ne intendo troppo ma con un qualunque programma di masterizzazione non dovresti riuscire a vederlo?
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, capito ;) Non me ne intendo troppo ma con un qualunque programma di masterizzazione non dovresti riuscire a vederlo?
riesco anche a masterizzarlo ma se poi non lo apro sotto windows che me ne faccio?
http://www.ilio.com/ilio/dpdrums/ >>> deve essere questo
BadMirror
11-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da Krusty
riesco anche a masterizzarlo ma se poi non lo apro sotto windows che me ne faccio?
http://www.ilio.com/ilio/dpdrums/ >>> deve essere questo
Mmmh, già, però mi sono perso un passaggio. A te i file in che formato servono?
BadMirror
11-06-2004, 12:17
Non ho capito allora, se tu masterizzi il cd poi non li puoi estrarre normalmente come si fa con tutti i cd audio?
Perdonami, sono un pò duro di capa :D
EDIT: ma ora che ci penso, sul sito della akai non c'è scritto con che software si usa il cd?
ClauDeus
11-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da Krusty
è l'immagine di un cd, ha estensione .img e .ccd, però se vado a caricarla con alcohol mi dice che è in un formato non compatibile...
.ccd è il formato di CloneCd. Prova con quello
Adrian II
11-06-2004, 13:39
io proverei a masterizzarlo per vedere cosa succede, tanto un cd vergine non è una gran spesa... o se hai un rescrivibile ancora meglio...
TheFedex
11-06-2004, 13:45
nn vedo l'ora ke sia fine mese...così mi compro la chitarraaa :D :D
ZigoZago
11-06-2004, 14:44
Sono triste la mia piccola é in in riparazione, devo fargli cambiargli la muta di corde, era impossibile suonare erano ossidate e quella del mi si é rotta! mi sono fatto montare le 0.95, magari la prossima aumento.. saranno giorni tristi :( Ci sta anche una pulizia del manico ;)
TheFedex
11-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da ZigoZago
Sono triste la mia piccola é in in riparazione, devo fargli cambiargli la muta di corde, era impossibile suonare erano ossidate e quella del mi si é rotta! mi sono fatto montare le 0.95, magari la prossima aumento.. saranno giorni tristi :( Ci sta anche una pulizia del manico ;)
fatti forza :D
Originariamente inviato da ZigoZago
Sono triste la mia piccola é in in riparazione, devo fargli cambiargli la muta di corde, era impossibile suonare erano ossidate e quella del mi si é rotta! mi sono fatto montare le 0.95, magari la prossima aumento.. saranno giorni tristi :( Ci sta anche una pulizia del manico ;)
0.95? cos'è un basso? :D
ps: per la cronaca, credo che il cd che ho 'comprato' sia per console da dj o cose del genere...
mi sa che non ci faccio niente, ora sto 'comprando' altra roba...
ZigoZago
11-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da Krusty
0.95? cos'è un basso? :D
ps: per la cronaca, credo che il cd che ho 'comprato' sia per console da dj o cose del genere...
mi sa che non ci faccio niente, ora sto 'comprando' altra roba...
prego? basso?
Ho parlato di corde..
BadMirror
11-06-2004, 19:56
Originariamente inviato da ZigoZago
prego? basso?
Ho parlato di corde..
Si scrive 0095, come hai scritto tu è un cavo da riporto :D ;)
aunktintaun
11-06-2004, 22:15
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/stand%202.jpg
mi sono comprato uno stand per le mie chitarrine...che ne pensate?:sofico: :sofico: :sofico:
bello,scommetto che t senti+realizzato:)
chi è quell'ufo sullo sfondo??
aunktintaun
11-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da limpbiz
bello,scommetto che t senti+realizzato:)
chi è quell'ufo sullo sfondo??
finalmente ho messo in ordine le chitarre che di solito stavano sparse per la casa:eek: :D
l'ufo sullo sfondo è il mio amato cane:)
si chiama pece!!:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/pece.jpg
è un cane da difesa/combattimento!!!:D :D :D :sofico:
BadMirror
12-06-2004, 00:04
Bella Aunt, quanto l'hai pagato?
:)
aunktintaun
12-06-2004, 00:06
Originariamente inviato da BadMirror
Bella Aunt, quanto l'hai pagato?
:)
50€:)
Adrian II
12-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da BadMirror
Bella Aunt, quanto l'hai pagato?
:)
cosa, il cane?:uh:
anche a me piacerebbe molto avere un piedistallo per la mia piccola e per quella che sta per arrivare... quasi quasi più in là ce lo faccio un pensierino:oink:
ZigoZago
12-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da BadMirror
Si scrive 0095, come hai scritto tu è un cavo da riporto :D ;)
:sofico:
TheFedex
12-06-2004, 09:24
:asd:
Chi è che voleva una LP Epiphone?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=2384&item=3730114066&rd=1
BadMirror
12-06-2004, 12:29
Toh mp3 after-lunch :D
http://members.xoom.it/badmirror/starway.mpg
:)
voodoo child
12-06-2004, 12:37
per Fedex...
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=18323
Costa molto perchè è della serie elitist (o etilist :D ), praticamente è una gibson...
Ciao!
BadMirror
12-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da voodoo child
per Fedex...
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=18323
Costa molto perchè è della serie elitist (o etilist :D ), praticamente è una gibson...
Ciao!
Bella! Certo però a quel livello sa molto di "volgio ma non posso" :D
Però non ti sbagliare, io la prenderei :D;)
Ma secondo voi questa:
Elitist Les Paul Standard Plus
http://www.epiphone.com/elitist/hero/hstandardplus_fc.jpg
con queste specifiche:
Tuners: Grover
Fingerboard: Rosewood
Neck: 1-pc Mahogany, 22 fret
Neck Joint: Set, 16th fret
Nut: 1-11/16", Bone
Scale: 24-3/4"
Top: Book-Matched Flame Maple
Back: Book-Matched African Mahogany
Sides: n/a
Rhythm PU: 50SR (USA Humbucker)
Treble PU: 60ST (USA Humbucker)
Controls: 2-V, 2-T; 3-Way Pickup Selector
Hardware: Nickel
Finishes: Faded Cherryburst, Honeyburst, Vintage Sunburst
li vale 1.049,99 $?
Che senso ha comprarsi una Epiphone Elitist secondo voi? :confused:
BadMirror
12-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da Ma Sara
Ma secondo voi questa:
Elitist Les Paul Standard Plus
http://www.epiphone.com/elitist/hero/hstandardplus_fc.jpg
con queste specifiche:
Tuners: Grover
Fingerboard: Rosewood
Neck: 1-pc Mahogany, 22 fret
Neck Joint: Set, 16th fret
Nut: 1-11/16", Bone
Scale: 24-3/4"
Top: Book-Matched Flame Maple
Back: Book-Matched African Mahogany
Sides: n/a
Rhythm PU: 50SR (USA Humbucker)
Treble PU: 60ST (USA Humbucker)
Controls: 2-V, 2-T; 3-Way Pickup Selector
Hardware: Nickel
Finishes: Faded Cherryburst, Honeyburst, Vintage Sunburst
li vale 1.049,99 $?
Che senso ha comprarsi una Epiphone Elitist secondo voi? :confused:
I materiali sembrano ottimi, i pu non lo so ma il resto sembra ok. Dici per il prezzo? Bè imho se uno vuole proprio la LP e non vuole sentire ragioni ma non ha 2500euro a disposizione è una soluzione ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Se uno vuole proprio la LP e non vuole sentire ragioni ma non ha 2500euro a disposizione è una soluzione ;)
Allora è proprio per me. :D
- Se all'esame prendo 100 :sperem: so cosa chiedere come regalo. :D
TheFedex
12-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da voodoo child
per Fedex...
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=18323
Costa molto perchè è della serie elitist (o etilist :D ), praticamente è una gibson...
Ciao!
mamma mia quanto costa...infatti è praticalmente un gibson...si vede dal prezzo :D :D
cmq...mi sta meglio una lp custom normale :D ...è + abbordabile x me.. :D
BadMirror
12-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Ma Sara
Allora è proprio per me. :D
- Se all'esame prendo 100 :sperem: so cosa chiedere come regalo. :D
Beato te, io non ho avuto stà possibilità da sfruttare :D
Originariamente inviato da BadMirror
Beato te, io non ho avuto stà possibilità da sfruttare :D
Le sto tentando tutte. :D
- Eppoi te c'hai una diavoletto fighissima, de che te lamenti? :D
BadMirror
12-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da Ma Sara
Le sto tentando tutte. :D
- Eppoi te c'hai una diavoletto fighissima, de che te lamenti? :D
No, no, di niente, sapessi però per comprarmela :D
Bè, cmq se prendi 100 te la strameriti ;)
Originariamente inviato da BadMirror
No, no, di niente, sapessi però per comprarmela :D
Bè, cmq se prendi 100 te la strameriti ;)
Thank's. ;)
Già che siamo OT, allora vieni a Pistoia?
Sai che artisti ci saranno?
BadMirror
12-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da Ma Sara
Thank's. ;)
Già che siamo OT, allora vieni a Pistoia?
Sai che artisti ci saranno?
So solo di Buddy Guy e del G3, gli altri giorni ho sentito di Gary Moore, J. Mayall e l'ultima sera mi pare Santana, comunque sul sito di Pistoia Blues c'è il programma ;)
http://www.pistoiablues.com/
Sul venire purtroppo non lo so ancora, i fondi scarseggiano purtroppo :(
BadMirror
12-06-2004, 13:40
VENERDI' 16 LUGLIO
19:30 - 20:15
Sonny Landreth
20:15 - 21:45
Buddy Guy
21:45 - 01:45
G3 - Robert Fripp
G3 - Steve Vai
G3 - Joe Satriani
22:30 - 24:00 (in The blues arena)
Otis Rush
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Toh mp3 after-lunch :D
http://members.xoom.it/badmirror/starway.mpg
:)
Bello, mi piace il passaggio al 37'. Che ci suoni?
BadMirror
12-06-2004, 13:50
Originariamente inviato da Ma Sara
Bello, mi piace il passaggio al 37'. Che ci suoni?
--8----5-----h8---p5------5-----
-------------------------8---------
------------------------------------
------------------------------------
------------------------------------
------------------------------------
:)
Originariamente inviato da BadMirror
--8----5-----h8---p5------5-----
-------------------------8---------
------------------------------------
------------------------------------
------------------------------------
------------------------------------
:)
Molto bluesy. ;)
BadMirror
12-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Ma Sara
Molto bluesy. ;)
Oramai ho cambiato completamente stile, ti dirò che ho perso anche un pò di mano "angussiana", l'ho notato l'altro giorno quando ho messo un cd degli ac/dc per suonare (da tempo non lo facevo) e ho notato come sia diventato molto più riflessivo, difatti adesso raramente uso il distorto. :)
TheFedex
12-06-2004, 14:00
uff...nn sò ke chitarra prendere...sn confuso :cry:
Han Solo
12-06-2004, 15:09
Dunque stamattina ho portato la mia chitarra da Jacaranda a Milano così mi fanno un set-up perfetto... vediamo se la differenza tra un setup casalingo e uno professionale è così forte come si dice :D
AH alla fine non faccio montare il pick-up perchè ho in programma l'acquisto di un'altra chitarra e a quel punto cercare di aumentare la versatilità della mia non mi interessa molto... per rock leggero\blues .... userò la strato e per hard-rock \ metal ... vedrò un po che prendermi :)
TheFedex
12-06-2004, 17:29
UP UP :D
Originariamente inviato da TheFedex
UP UP :D
Visto che continui ad uppare (:D) ti consiglio, cercando di risolvere il tuo spinoso problema, questa:
http://www.epiphone.com/elitist/hero/hcustom_eb.jpg
La versione Elitist, che come ti hanno detto prima è ottima, la puoi trovare in Italia, nuova, sui 1000 €.
Non è affatto necessario l'acquisto della versione Elitist.
La Custom della Epiphone è davvero un'ottima chitarra (provata) e se non fossi un fan delle Standard, l'avrei comprata io stesso
- la chitarra nera fa figo con le ragazze, credimi. :D
Nuova la trovi a 600 €.
Secondo me è un ottimo acquisto. ;)
Comunque... dimmi il tuo budget e ti dirò chi sei. :D ;)
SkiFiX 88
12-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da TheFedex
uff...nn sò ke chitarra prendere...sn confuso :cry:
ma prima di preoccuparti così tanto per la kitarra. tu a che punto 6? come te la cavi con lo strumento:D!
Se non hai suonato poco magari non ti conviene fare spesi enormi!
Originariamente inviato da SkiFiX 88
ma prima di preoccuparti così tanto per la kitarra. tu a che punto 6? come te la cavi con lo strumento:D!
Se non hai suonato poco magari non ti conviene fare spesi enormi!
Ovviamente questo è un punto che non può essere inevaso. :D
E' consigliabile cominciare con un "muletto" ed apprendere i primi rudimenti.
Personalmente, ho suonato un anno la classica, poi per tre anni con una Yamaha abbastanza buona.
BadMirror
12-06-2004, 21:09
Allora allora...allora! :D
Per chi ha seguito finora le mie idee sulla Tele (o meglio, chi ho stressato finora con le mie caxxate :D ) giungo alle considerazioni dalla teoria alla pratica :D
Nel senso che oggipomeriggio sono stato 2 ore nel mio negozio di sfiducia :D e ho provato TUTTE le Tele che c'erano.
Considerazioni:
- manico e tastiera acero e corpo in frassino, il vero TWANG :eek: , anche su un valvestate schifoso aveva un gran suono. Gran sustain il frassino rispetto all'ontano, almeno per quelle che ho provato. Suono al manico stupendo.
- misura manico: vado per i 43mm, le corde stanno cmq più larghe dell'sg (e sospetto che quella provata da me fosse 42mm) e per chi dice che sulla tele si suona scomodi (alcuni miei conoscenti)......ma dove avete suonato finora, su una mensola da cucina??? :mbe: Azzo, io mi ci trovavo stupendamente!!!
- colore: il mio più grande dilemma. Guardate, psicologicamente (mi prenderete per matto ma a me il colore fa effetto in questo senso) su quella trasparent color legno natural suonavo da Dio, mi dava un'impressione anche più vintage.
Quindi sto pensando seriamente anche al trasparent butterscotch blonde, questo insomma:
http://www.warmoth.com/common/paint/images/ButterTrans.gif
Ovviamente ho ancora tempo per decidere, ma le mie impressioni a chitarra in mano sono state queste ;)
Adrian II
13-06-2004, 10:13
ma come mai queste epiphone così costose??
ripeto che ne vidi una intorno ai 300 euro, che hanno queste di particolare per costare il doppio??
(vi siete mai vantati di avere un plettro usato da un chitarrista famoso ad un concerto? ebbene io ho 10 plettri nuovi del chitarrista di peppino di capri :D :winner: :D )
BadMirror
13-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da Adrian II
ma come mai queste epiphone così costose??
ripeto che ne vidi una intorno ai 300 euro, che hanno queste di particolare per costare il doppio??
(vi siete mai vantati di avere un plettro usato da un chitarrista famoso ad un concerto? ebbene io ho 10 plettri nuovi del chitarrista di peppino di capri :D :winner: :D )
Le custom hanno materiali di qualità superiore.
Cmq 300 è pochino, quando l'hai vista? Sicuro che non fosse una della vecchia produzione? (quelle nuove hanno l'adesivo della gibson sui pu di solito o cmq non sono pre-2001, mi pare). ;)
Peppiniello :D
Adrian II
13-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da BadMirror
Le custom hanno materiali di qualità superiore.
Cmq 300 è pochino, quando l'hai vista? Sicuro che non fosse una della vecchia produzione? (quelle nuove hanno l'adesivo della gibson sui pu di solito o cmq non sono pre-2001, mi pare). ;)
Peppiniello :D
non so dirti molto, la provai pure un pochino e non mi parve male, era quando presi la mia attuale chitavva, cioè fine novembre scorso...
:winner: :rotfl:
Harvester
13-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da Adrian II
non so dirti molto, la provai pure un pochino e non mi parve male, era quando presi la mia attuale chitavva, cioè fine novembre scorso...
:winner: :rotfl:
ma la chitarra di bardiel?
Adrian II
13-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da Harvester
ma la chitarra di bardiel?
ormai è mia, ce l'hanno certi miei parenti a roma che l'hanno presa per me, domenica prossima vado a ritirarla!!!!non vedo l'ora!!
TheFedex
13-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da Ma Sara
Non è affatto necessario l'acquisto della versione Elitist.
La Custom della Epiphone è davvero un'ottima chitarra (provata) e se non fossi un fan delle Standard, l'avrei comprata io stesso
- la chitarra nera fa figo con le ragazze, credimi. :D
Nuova la trovi a 600 €.
Secondo me è un ottimo acquisto. ;)
Comunque... dimmi il tuo budget e ti dirò chi sei. :D ;)
io infatti vorrei prendere la Custom...xò nn sò se si trova bene qua in ITA!...cmq x il budget...massimo vorrei spenderci 800 Euro!...considerando ke sto all'inizio!
ormai mi sn convinto a prendere la EPIPHONE LP CUSTOM (nera :D troppo figa) ..xò volevo consigli in caso nn la trovassi!...cmq x il mio livello cn le kitarre è:...classica abb bene...elettrica 0 :D mai provata una :D
Con 800€ ti puoi prendere la chitarra nuova ed un valvolare da 30W di seconda mano!!!
TheFedex
13-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Ma Sara
Comunque... dimmi il tuo budget e ti dirò chi sei. :D ;)
cmq...in teoria cn 800 euro volevo prenderci:
EPIPHONE LES PAUL CUSTOM
http://www.ccitymusic.com/el/epi/lp/lpcu/lpcu.jpg
BEHRINGER V-TONE GM108
http://namm.harmony-central.com/SNAMM03/Content/Behringer/PR/V-Tone-GM108-sm.jpg
ZOOM GFX-5
http://news.harmony-central.com/Newp/2003/GFX-5-sm.jpg
ehm...+ o - sfioro gli 800...cmq lo sò l'amplificatore nn è un granchè...ma x una stanzetta...e considerando ke sn agli inizi...daovrebbe andar bene!...la pedaliera multieffetti..mi piace xkè è divertente provare tutti effetti diversi :D cmq...nn lo sò..consigliami te! :D
TheFedex
13-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da Darkman
Con 800€ ti puoi prendere la chitarra nuova ed un valvolare da 30W di seconda mano!!!
cose usate meglio di no :D
invece io ti ribadisco che:
1) l'amplificatore scrauso è meglio non prenderlo
2) la pedaliera idem
3) andare sull'usato considerato il budget è quasi una necessità
poi vedi tu...
TheFedex
13-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da Krusty
invece io ti ribadisco che:
1) l'amplificatore scrauso è meglio non prenderlo
2) la pedaliera idem
3) andare sull'usato considerato il budget è quasi una necessità
poi vedi tu...
si ma dove si prende un usato buono e sicuro? :D
Originariamente inviato da TheFedex
si ma dove si prende un usato buono e sicuro? :D
hai provato ad andare in un negozio? ;)
Adrian II
13-06-2004, 14:30
ribadisco che almeno da parte mia preferisco un buon usato, soprattutto per quanto riguarda la chitarra piuttosto che un nuovo che costa il triplo, per l'ampli c'è solo da far attenzione che il cono non sia stato troppo sforzato in precedenza o sia usurato
TheFedex
13-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da Krusty
hai provato ad andare in un negozio? ;)
proverò! ;) ma almeno la chitarra è meglio nuova! :D
SkiFiX 88
13-06-2004, 14:34
BadMirror dopo aver fatto un giro di pareri, ho analizzato ke la tua chitarra per quanto bella, non è molto adatta alle mie esigenze.
ok, ha un'humbucker cambiato, ma di solito i seymour duncan si
usano su chitarre dal suono molto potente (quasi tutte quelle metal hanno quei pickup) e quindi io non penso faccia al caso mio.
Il fatto ke nn si scordi tanto facillmente un po' mi sorprende.
Se fosse così, credo che la leva la devi usare veramente poco se nn vuoi rischiare. Vero?
Insomma sto pensando ke questa kitarra sia un po' poco versatile per i miei gusti.
Magari mi sbaglio ma da quello che ho capito è così
Originariamente inviato da TheFedex
proverò! ;) ma almeno la chitarra è meglio nuova! :D
no, soldi spesi inutilmente, più è usata più suona meglio, fidati!
TheFedex
13-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da Krusty
no, soldi spesi inutilmente, più è usata più suona meglio, fidati!
uhm...il problema è sl trovarcela usata quella ke voglio io! :D
Originariamente inviato da TheFedex
uhm...il problema è sl trovarcela usata quella ke voglio io! :D
non ti devi fare ingannare dall'estetica...
per quanto possa essere figa, una chitarra come prima cosa te la devi sentire bene quando la suoni, quando l'hai tra le mani, tutto il resto viene dopo...
vai a farti un giro di qualche negozio, possibilmente un po' fornito, prova di tutto sia chitarra che ampli (e ribadisco entrambi usati) e fai la tua scelta...
Originariamente inviato da Darkman
Con 800€ ti puoi prendere la chitarra nuova ed un valvolare da 30W di seconda mano!!!
Appoggio completamente.
Se non vuoi fare come dice Krusty (IMHO un buon consiglio) e magari vuoi prendere una chitarra nuova, perché ti fa piacere, perché è la prima, perché è tua, etc. , puoi benissimo comprare una chitarra nuova: le Epiphone, te l'ho già detto, sono ottime e tra l'altro non hanno nessun problema di reperibilità, te - leggo che sei di Foligno - non dovresti avere alcun problema.
Per quanto riguarda l'ampli è d'obbligo un usato! Puoi trovare un buon valvolare.
Vuoi mettere il suono di un valvolare con quello di un transistor?
Non c'è PROPRIO paragone!
;)
TheFedex
13-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da Krusty
non ti devi fare ingannare dall'estetica...
per quanto possa essere figa, una chitarra come prima cosa te la devi sentire bene quando la suoni, quando l'hai tra le mani, tutto il resto viene dopo...
vai a farti un giro di qualche negozio, possibilmente un po' fornito, prova di tutto sia chitarra che ampli (e ribadisco entrambi usati) e fai la tua scelta...
uhm...sxiamo di trovare qualkosa grz! :D
cmq se dici ke è meglio l'usato mi fido...
è xkè di solito nn compro mai cose usate xkè mi fido poco...ma se x le chitarre questo discorso è totalmente diverso...sxo di trovarne una buona usata! :D
TheFedex
13-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da Ma Sara
Appoggio completamente.
Se non vuoi fare come dice Krusty (IMHO un buon consiglio) e magari vuoi prendere una chitarra nuova, perché ti fa piacere, perché è la prima, perché è tua, etc. , puoi benissimo comprare una chitarra nuova: le Epiphone, te l'ho già detto, sono ottime e tra l'altro non hanno nessun problema di reperibilità, te - leggo che sei di Foligno - non dovresti avere alcun problema.
Per quanto riguarda l'ampli è d'obbligo un usato! Puoi trovare un buon valvolare.
Vuoi mettere il suono di un valvolare con quello di un transistor?
Non c'è PROPRIO paragone!
;)
quato sò grossi sti valvolari?...no xkè nn ho mica uno stadio! :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
quato sò grossi sti valvolari?...no xkè nn ho mica uno stadio! :D :D
come gli altri, forse pesano solo un po' di più ;)
TheFedex
13-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da Krusty
come gli altri, forse pesano solo un po' di più ;)
mi fai vedere un esempio?...
+ o - quanto costano? :)
Adrian II
13-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da TheFedex
mi fai vedere un esempio?...
+ o - quanto costano? :)
hanno un prezzo maggiore rispetto ai tansistor ma come qualità sono assolutamente incomparabili...
pulizia assoluta e a quanto pare un 10 w (ad esempio) valvolare corrisponde quasi ad una ventina di w a transistor...
riguardo la grandezza, io me ne sto facendo uno a casa(purtroppo mi manca un maledetto trasformatore a presa centrale per completarlo) ed è uguale al transistor da 15 watt circa che ho già...
Originariamente inviato da SkiFiX 88
BadMirror dopo aver fatto un giro di pareri, ho analizzato ke la tua chitarra per quanto bella, non è molto adatta alle mie esigenze.
ok, ha un'humbucker cambiato, ma di solito i seymour duncan si
usano su chitarre dal suono molto potente (quasi tutte quelle metal hanno quei pickup) e quindi io non penso faccia al caso mio.
Il fatto ke nn si scordi tanto facillmente un po' mi sorprende.
Se fosse così, credo che la leva la devi usare veramente poco se nn vuoi rischiare. Vero?
Insomma sto pensando ke questa kitarra sia un po' poco versatile per i miei gusti.
Magari mi sbaglio ma da quello che ho capito è così
Permettimi ma non hai capito nulla... ;)
E cmq presentami il genio che ha detto che il Seymour Duncan si usa sulle chitarre dal suono potente...
Da quanto ne so io Jeff Beck NON ha mai fatto Heavy Metal!
La Stratocaster è la chitarra versatile per eccellenza. Con questa puoi farci tutto: pop, rock, blues, funky, heavy... e con il JB (che è il miglior minihumb per la stratocaster) ha ulteriormente ampliato il range di azione.
Non esiste la chitarra versatile per eccellenza. La chitarra la scegli in base al suono che vuoi avere, quindi dal tuo genere di musica. Io suono blues e rock e con la Les Paul mi trovo veramente benissimo. Se non dovesse bastare ho accanto una bella chitarra con floydrose, due single, un Humb, ecc....
Vedi un pò tu!
Originariamente inviato da TheFedex
quato sò grossi sti valvolari?...no xkè nn ho mica uno stadio! :D :D
Considera che con un buon 30W valvolare copri abbondantemente qualsiasi 100w transistor...
Originariamente inviato da TheFedex
mi fai vedere un esempio?...
+ o - quanto costano? :)
guarda non so se ti ci scappa un valvolare con il budget che hai a disposizione (in tal caso comunque un combo valvolare da 10W ti basta), le marche sono le solite: marshall, peavey, engl, hughes&kettner...
devi girare, provare provare e provare per capire qual è quello che fa più per te, purtroppo ci metterai un po' di tempo ma non c'è nulla da fare...
TheFedex
13-06-2004, 15:05
questo com'è?
LANEY LC15 (260 Euro)
http://www.laney.co.uk/html/Images/LC15-450.jpg
Amplificatore combo valvolare da 15W con cono celestion da 10".
Caratteristiche.
Classe A/B
finali EL84 selezionate
funzione Bright per canale Clean
footswitch FS1 (non incluso)
Peso: 10Kg
Adrian II
13-06-2004, 15:07
non me ne intendo ma sembra vada più che bene un 15 valvolare per uso casalingo..
a proposito, ma cos'è un combo???me lo sono sempre chiesto...
TheFedex
13-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da Adrian II
non me ne intendo ma sembra vada più che bene un 15 valvolare per uso casalingo..
a proposito, ma cos'è un combo???me lo sono sempre chiesto...
si è un COMBO :D
Questo è il mio Marshall JTM30. 30 watt completamente valvolari (3 12AX7 e 2 6L6) in classe AB con due coni da 10''.
Come trenta watt è uno dei più piccoli dopo il Classic 30 Peavy.
Considera che a volume a metà vibrano i vetri, a 3/4 anche i pavimenti...
Con annessa foto della mia Irene e della mia Milly... quest'ultima non suona, ma miagola... :D
http://www.enzodrk.supereva.it/jcm30_02.JPG
http://www.enzodrk.supereva.it/DSC_0008.JPG
TheFedex
13-06-2004, 15:10
Di classe "A" quanto costano?
TheFedex
13-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da Darkman
Questo è il mio Marshall JTM30. 30 watt completamente valvolari (3 12AX7 e 2 6L6) in classe AB con due coni da 10''.
Come trenta watt è uno dei più piccoli dopo il Classic 30 Peavy.
Considera che a volume a metà vibrano i vetri, a 3/4 anche i pavimenti...
nn è ke ci devo spaccare casa io :D :D ...cmq...c'è l'uscita cuffie? eheh :D
Adrian II
13-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da TheFedex
si è un COMBO :D
si ma che diavolo è un combo??:D
Originariamente inviato da Adrian II
a proposito, ma cos'è un combo???me lo sono sempre chiesto...
Un combo è un amplificatore con testata e coni nella stessa struttura.
Il mio JTM è un combo, così come quel Laney, il Vox AC30, ecc...
Una testata più cassa invece è questa:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg
e non aggiungo altro!
A sx un combo, a destra testata e cassa...
http://www.nocivelab.com/immagini/photmo4.jpg
VOGLIO IL MOBYDICK!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da TheFedex
questo com'è?
aridaje, ti ho detto che devi provarlo tu! quello che piace a me non necessariamente piace anche agli altri ;)
mmm sembra che abbia un solo canale...
Adrian II
13-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da TheFedex
nn è ke ci devo spaccare casa io :D :D ...cmq...c'è l'uscita cuffie? eheh :D
ihihih comprai apposta le cuffione per non disturbare in casa mentre strimpellavo... dopo un mesetto le completamente abbandonate, non c'è sfizio a suonare con le cuffie:p
TheFedex
13-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da Adrian II
si ma che diavolo è un combo??:D
nn lo sò... :D
ma penso sia un amplificatore cn multieffetti incorporati?
sbaglio? :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
nn è ke ci devo spaccare casa io :D :D ...cmq...c'è l'uscita cuffie? eheh :D
Non serve a nulla...
Per suonare con le cuffie prenditi un V-Amp!
Adrian II
13-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da Darkman
Un combo è un amplificatore con testata e coni nella stessa struttura.
Il mio JTM è un combo, così come quel Laney, il Vox AC30, ecc...
Una testata più cassa invece è questa:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg
e non aggiungo altro!
A sx un combo, a destra testata e cassa...
http://www.nocivelab.com/immagini/photmo4.jpg
VOGLIO IL MOBYDICK!!!!!!!!!!!!
sbav la testata separata! m'è sempre piaciuta...solo che non sapevo come chiamarla:D
Originariamente inviato da TheFedex
nn lo sò... :D
ma penso sia un amplificatore cn multieffetti incorporati?
sbaglio? :D :D
Perchè non leggete i miei post???:confused:
TheFedex
13-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da Krusty
aridaje, ti ho detto che devi provarlo tu! quello che piace a me non necessariamente piace anche agli altri ;)
mmm sembra che abbia un solo canale...
eheh lo sò sn petulante...ma ke ci posso fare :D :D cerco d avere + informazioni possibili :D
TheFedex
13-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da Darkman
Perchè non leggete i miei post???:confused:
xkè l'hai postato mentre postavo il mio ke nn centrava nulla immagino :D :D
TheFedex
13-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da Darkman
Non serve a nulla...
Per suonare con le cuffie prenditi un V-Amp!
si ma mi ucciderebbero i vicini e mia madre se nn suono o cn le cuffie o a volume basso :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
nn lo sò... :D
ma penso sia un amplificatore cn multieffetti incorporati?
sbaglio? :D :D
semplicemente un amplificatore con pre e finale e cassa, a differenza delle testate per le quali va acquistata una cassa a parte ;) gli effetti non c'entrano nulla...
esempio con la roba che ho io [sborone mode OFF]
testata:
http://www.brunetti.it/img/prodimgs/small_xlrevo.gif
combo:
http://www.gridmusic.nl/foto's/marshall.jpg
Originariamente inviato da TheFedex
xkè l'hai postato mentre postavo il mio ke nn centrava nulla immagino :D :D
Esattamente!
Vuoi un amplificatore con il multieffetto incorporato?
Prenditi il CyberTwin Fender.
Hai il multieffetto, hai i potenziometri servoassistiti, spendi un capitale e poi lo butti nel ce$$o perchè come amplificatore fa schifo al caxxo!
Bellini sono i Beheringher per suonare a casa... ma se vuoi il VERO suono valvolare e pedalini...
Adrian II
13-06-2004, 15:20
ragazzi, visto che sicuramente saprete rispondermi, e visto che non voglio inzozzare off topic aprendo un altro thread, domando a voi:
GUNS N ROSES
ho scaricato casualmente un breve video che mostra uno spezzone live di rocket queen a st louis durante il quale axl dice una cosa del tipo "quel ragazzo!fermate quel ragazzo!" poi si getta tra il pubblico e poco dopo ne esce e dice "grazie alla sicurezza, me ne vado a casa"getta il microfono a terra e se ne va...
che cacchio accadde?:confused:
(scusate il tremendo ot:D )
Originariamente inviato da TheFedex
si ma mi ucciderebbero i vicini e mia madre se nn suono o cn le cuffie o a volume basso :D :D
per diventare una rockstar devi fare delle vittime...
a quanto pare hai già individuato chi sono i primi :D
TheFedex
13-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da Krusty
semplicemente un apmlificatore con pre e finale e cassa, a differenza delle testate per le quali va acquistata una cassa a parte ;) gli effetti non c'entrano nulla...
va bè...ma nn credo ke a me serva tutta sta roba... :D ...cioè sn all'inizio x me questo è il primo aquisto e poi lo userei sl x casa :D :D
TheFedex
13-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da Krusty
per diventare una rockstar devi fare delle vittime...
a quanto pare hai già individuato chi sono i primi :D
eheh :D :D allora rockstar=assassino? :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
si ma mi ucciderebbero i vicini e mia madre se nn suono o cn le cuffie o a volume basso :D :D
Se devi suonare a volume basso a parte che perdi il gusto, ma un classe A/B non va più bene.
Più alto è il volume di uscita dell'ampli meglio suona.
Ti farei sentire la differenza fra il mio 20watt a transistor, il JTM a volume bassissimo e il JTM a metà volume.
La differenza è abissale.
Io i bunchero in camera, chiudo le finestre, volume del pre a metà, volume del finale a metà (quindi sono sotto la metà dell'amplificatore) e volume del jackhammer a meno della metà!
Un suono mostruoso che mi è valso diversi complimenti da tantissimi musicisti! Non sai quanta gente si è ricreduta sui P90 dopo averli sentiti sulla mia chitarra e sul mio JTM!
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, visto che sicuramente saprete rispondermi, e visto che non voglio inzozzare off topic aprendo un altro thread, domando a voi:
GUNS N ROSES
ho scaricato casualmente un breve video che mostra uno spezzone live di rocket queen a st louis durante il quale axl dice una cosa del tipo "quel ragazzo!fermate quel ragazzo!" poi si getta tra il pubblico e poco dopo ne esce e dice "grazie alla sicurezza, me ne vado a casa"getta il microfono a terra e se ne va...
che cacchio accadde?:confused:
(scusate il tremendo ot:D )
E beh!
Non è la prima "stranezza" dei G'n'R...
Si vocifera che durante un concerto il caro Slash si sia preso una fans dal pubblico per trombarsela sul palco...:rolleyes:
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, visto che sicuramente saprete rispondermi, e visto che non voglio inzozzare off topic aprendo un altro thread, domando a voi:
GUNS N ROSES
ho scaricato casualmente un breve video che mostra uno spezzone live di rocket queen a st louis durante il quale axl dice una cosa del tipo "quel ragazzo!fermate quel ragazzo!" poi si getta tra il pubblico e poco dopo ne esce e dice "grazie alla sicurezza, me ne vado a casa"getta il microfono a terra e se ne va...
che cacchio accadde?:confused:
(scusate il tremendo ot:D )
che durante il concerto un tizio tra la folla, un biker che aveva promesso casini al concerto a quanto pare, si è messo a fare foto per stuzzicare il gruppo...
axl lo vede, chiede alla security di intervenire, ma visto che non facevano nulla, si butta "i'll take it, god damn it"...
dopo qualche secondo di inutile ricerca tra la folla, ritorna sul palco e incazzato più con la security che con il pubblico se ne va "well, thanks to the lamed-ass security, i'm going home" e sbatte il microfono per terra...
poi i fans quando capiscono che i gnr non torneranno sul palco, salgono su e sfasciano tutto...
YEAH! THAT'S ROCK'N ROLL!!!! :D
Adrian II
13-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da Krusty
che durante il concerto un tizio tra la folla, un biker che aveva promesso casini al concerto a quanto pare, si è messo a fare foto per stuzzicare il gruppo...
axl lo vede, chiede alla security di intervenire, ma visto che non facevano nulla, si butta "i'll take it, god damn it"...
dopo qualche secondo di inutile ricerca tra la folla, ritorna sul palco e incazzato più con la security che con il pubblico se ne va "well, thanks to the lamed-ass security, i'm going home" e sbatte il microfono per terra...
poi i fans quando capiscono che i gnr non torneranno sul palco, salgono su e sfasciano tutto...
YEAH! THAT'S ROCK'N ROLL!!!! :D
ma siiiiiiii:rotfl:
che personaggi però:D
Originariamente inviato da Adrian II
ma siiiiiiii:rotfl:
che personaggi però:D
http://www.mygnrforum.com/index.php?showtopic=18321&st=0&#entry280911
TheFedex
13-06-2004, 15:40
allora...ricapitolando...
EPIPHONE LP CUSTOM
un amplificatore VALVOLARE ...(mi bastano 10W) usato...(lo trovo + o - a 200 Euro?)
qualke effetto ci starebbe bene?...ke ne sò una pedaliera tipo! :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
allora...ricapitolando...
EPIPHONE LP CUSTOM
un amplificatore VALVOLARE ...(mi bastano 10W) usato...(lo trovo + o - a 200 Euro?)
qualke effetto ci starebbe bene?...ke ne sò una pedaliera tipo! :D :D
un 10w valvolare a 200 euro? credo che ti dovrai accontentare dei transistor...
ancora con 'sta stracacchio di pedaliera? :ncomment: finiscila!!! :D
Han Solo
13-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da TheFedex
allora...ricapitolando...
EPIPHONE LP CUSTOM
un amplificatore VALVOLARE ...(mi bastano 10W) usato...(lo trovo + o - a 200 Euro?)
qualke effetto ci starebbe bene?...ke ne sò una pedaliera tipo! :D :D
I vavolari, anche di basso wattaggio costicchiano parecchio, cmnq penso che si possa trovare qualcosa ;) x gli effetti: difficle suonare senza almeno qualche effettino, un equalizzatore e un distorsore (poi dipende molto da che ampli usi, sul mio laney senza un distorsore alzando il gain al max snza tirare su troppo i volumi sembra un pulito marshall :D) direi che ci stanno almeno :)
TheFedex
13-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da Krusty
un 10w valvolare a 200 euro? credo che ti dovrai accontentare dei transistor...
ancora con 'sta stracacchio di pedaliera? :ncomment: finiscila!!! :D
USATO dico!
eheh :D ke ci vuoi fare..mi piacciono gli effetti :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
allora...ricapitolando...
EPIPHONE LP CUSTOM
un amplificatore VALVOLARE ...(mi bastano 10W) usato...(lo trovo + o - a 200 Euro?)
qualke effetto ci starebbe bene?...ke ne sò una pedaliera tipo! :D :D
Se vuoi una pedaliera prova questa:
http://www.accordo.it/upload/1086940407/redux-xvamp.jpg
recensione: http://www.accordo.it/dillo/04/06/11/0757248.shtml
Ma personalmente con il valvolare non ci va NESSUNA pedaliera.
1 o 2 pedalini e se a posto...
Poi, quando impari a suonare bene, puoi comprarti il Wah, un flanger, un delay, qualche distorsione dalla timbrica differente (un overdrive, un distorsore, qualche crunch)...
Han Solo
13-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Krusty
un 10w valvolare a 200 euro? credo che ti dovrai accontentare dei transistor...
ancora con 'sta stracacchio di pedaliera? :ncomment: finiscila!!! :D
Io trovo che una pedaliera di quelle piccole, con una buona scelta di effetti sia ottima per cercare di trovare un proprio suono, gli effetti che ci piacciono senza spendere un macello di soldi o perdere anni a capirlo, chiaro se poi uno deve suonare sul serio ci vuole qualcosa di meglio, ma tanto per farsi un idea mica sono male. ;)
Originariamente inviato da TheFedex
USATO dico!
eheh :D ke ci vuoi fare..mi piacciono gli effetti :D :D
Le pedaliere non sevono a nulla!!!!!!
Gli effetti strani servono solo per sentirli un paio di volte a casa e poi toglierli di mezzo!!!!
TheFedex
13-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da Han Solo
Io trovo che una pedaliera di quelle piccole, con una buona scelta di effetti sia ottima per cercare di trovare un proprio suono, gli effetti che ci piacciono senza spendere un macello di soldi o perdere anni a capirlo, chiaro se poi uno deve suonare sul serio ci vuole qualcosa di meglio, ma tanto per farsi un idea mica sono male. ;)
e poi considera ke io sn alle prime armi...x me è totalmente la prima volta :D :D quindi nn è ke ci devo fare i concerti all'olimpico! :D
Han Solo
13-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da Darkman
Ma personalmente con il valvolare non ci va NESSUNA pedaliera.
1 o 2 pedalini e se a posto...
Avrei qualche dubbio a riguardo, dipende tanto da cosa si suona, da quanto si è fanatici del suono... se si cerca un suono preciso da emulare è molto più facile farlo usando una pedaliera\ multieffetto rack, se si cerca solo un "bel suono" allora ti do ragione.
TheFedex
13-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da Darkman
Le pedaliere non sevono a nulla!!!!!!
Gli effetti strani servono solo per sentirli un paio di volte a casa e poi toglierli di mezzo!!!!
va bè...è xkè sn carelli i suoni strani :D :D
Han Solo
13-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da Darkman
Le pedaliere non sevono a nulla!!!!!!
Gli effetti strani servono solo per sentirli un paio di volte a casa e poi toglierli di mezzo!!!!
Beh guarda facendo un rapido conto sul costo dei pedalini singoli rispetto ad una pedaliera\ multieffetto di qualità (gt-6, g-major ecc) credo che la seconda sia molto più conveniente, se già compri 6-7 pedalini sei quasi lì (tra wah, un paio di distorsioni, compressione, eq, noise gate e qualche altracosa più personale ci arrivi facilmente)
Originariamente inviato da Han Solo
Io trovo che una pedaliera di quelle piccole, con una buona scelta di effetti sia ottima per cercare di trovare un proprio suono, gli effetti che ci piacciono senza spendere un macello di soldi o perdere anni a capirlo, chiaro se poi uno deve suonare sul serio ci vuole qualcosa di meglio, ma tanto per farsi un idea mica sono male. ;)
Vuoi vedere come sono gli effetti?
Vai dal tuo rivenditore di fiducia e provi qualche pedalino! Oppure ti scarichi i sample da internet per capire "come" suona.
Se adesso gli nomino flanger, phaser, panner, wah, delay, picth shifter, bender... che diamine capisce?
Nulla!
Va sul sito BOSS o Ibanez ed inizia a tirare mp3, poi va dal rivenditore e inizia a provare.
Il soldi per la pedaliera sono inutili in quanto, quando affini l'orecchio e capisci come si usa la chitarra ed i suoi potenziometri, capisci anche che il suono è finto e non è gratificante.
Poi prendi la Les Paul, la attacchi ad un TS7 in modalità TS9, attacchi un bel valvolare old marshall, Laney o Vox e vai di blues.
E li la soddisfazione è alle stelle?
Non ti piace il blues?
Prendi la tua bella Jackson, la attacchi al warp H&K e allo Screamer e vai di Metal... e non c'è simulatore ad effetti fisici che tenga!
Adrian II
13-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da Darkman
Le pedaliere non sevono a nulla!!!!!!
Gli effetti strani servono solo per sentirli un paio di volte a casa e poi toglierli di mezzo!!!!
quoto.... io della mia zoom uso 4 effetti:D 2 puliti e due distorsioni... per il resto solo qualcosina di particolare che uso raramente... gli effetti troppo gonfiati tipo quello simile ad un aereo che decolla(:rolleyes: )dopo poco stanca...
a proposito, mi consigliate un bel pedalino di semplice realizzazione da potermi montare con calma da solo a casa?
una distorsione senza pretese ma che non faccia schifo...
Originariamente inviato da TheFedex
e poi considera ke io sn alle prime armi...x me è totalmente la prima volta :D :D quindi nn è ke ci devo fare i concerti all'olimpico! :D
appunto per questo che te la sconsiglio! mi sembri solo voglioso di vedere e sperimentare tutti gli effettini/stronzatine per le quali le padaliere giocattolo da 200 euro sono state progettate! che puntualmente lascierai li una volta che avrai capito che non servono a nulla!
se sei alle prime armi con la elettrica ti consiglio di risparmiare soldi per ora nelgi effetti, capirai col tempo quali sono quelli che realmente ti servono e li prenderai a parte (o pedalini o rack) spendendoci più soldi come è gusto che sia...
tanto alla fine quelli che si usano sono solo 2/3...
stai tranquillo che per i concerti all'olimpico non usano tante pugnette, lì è il volume che fa la differenza ;)
TheFedex
13-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Krusty
appunto per questo che te la sconsiglio! mi sembri solo voglioso di vedere e sperimentare tutti gli effettini/stronzatine per le quali le padaliere giocattolo da 200 euro sono state progettate! che puntualmente lascierai li una volta che avrai capito che non servono a nulla!
se sei alle prime armi con la elettrica ti consiglio di risparmiare soldi per ora nelgi effetti, capirai col tempo quali sono quelli che realmente ti servono e li prenderai a parte (o pedalini o rack) spendendoci più soldi come è gusto che sia...
tanto alla fine quelli che si usano sono solo 2/3...
stai tranquillo che per i concerti all'olimpico non usano tante pugnette, lì è il volume che fa la differenza ;)
nemmeno un pedalino x le distorzioni? :D
Originariamente inviato da TheFedex
nemmeno un pedalino x le distorzioni? :D
N E I N !!! :D
chitarra, ampli e jack!
TheFedex
13-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Krusty
N E I N !!! :D
ma nemmeno una distorzione posso fare? :D :D
Han Solo
13-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Darkman
Se adesso gli nomino flanger, phaser, panner, wah, delay, picth shifter, bender... che diamine capisce?
Nulla!
E' esattamente quello che dico io, solo con la pratica potrà capire cosa gli piace veramente :) secondo me è molto più semplice comprare una piccola pedaliera (x v-amp va benissimo) per giocarci, che è esattamente ciò che va fatto per capire.
Per quanto riguarda il suono finto:
non mi riferisco tanto all'emulazione (tipo pod e roba simile) di testate o ampli, che cmnq non è che sia "finto", è un suono come un altro, che si avvicina a quello di quel particolare amp preamp ecc se ti piace è così se no punto, non esiste un suono finto!
Mi riferivo invece alla comodità di avere una pedaliera che integra effetti quali eq, od, distorsione, phaser, flanger, tremolo, compressore, delay ecc (e questi sono di qulità ottima)
TheFedex
13-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Krusty
N E I N !!! :D
chitarra, ampli e jack!
quali sn gli effetti ke usi te? :D
Originariamente inviato da Han Solo
Beh guarda facendo un rapido conto sul costo dei pedalini singoli rispetto ad una pedaliera\ multieffetto di qualità (gt-6, g-major ecc) credo che la seconda sia molto più conveniente, se già compri 6-7 pedalini sei quasi lì (tra wah, un paio di distorsioni, compressione, eq, noise gate e qualche altracosa più personale ci arrivi facilmente)
I pedalini ti costano di più, ovvio!
10 pedalini devi sborsare quei 1200€...
Ma la differenza di sente.
Questa è la mia ipotetica pedaliera:
compressore (imho inutile in quanto toglie dinamica)
un Wah (Vox o Crybaby)
un overdrive (TS7 o TS9)
un distorsore medio (stile Guv'nor II)
un distorsore potente (Stile Jackhammer o Warp)
un Chorus (il CF7 Ibanez ha anche il flanger)
un tremolo (il tunamelt Danelectro funziona bene)
un Delay (DE7 ibanez con Echo oppure il DD6 Boss con il tap)
Se vuoi esagerare puoi mettere tutte le schifezze che vuoi (e ce ne sono parecchi in giro, fra pitch shifter, sitar guitar, panner, ecc...) ma non sono affato necessarie se non per passarsi il tempo per un paio di minuti.
TheFedex
13-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Han Solo
E' esattamente quello che dico io, solo con la pratica potrà capire cosa gli piace veramente :) secondo me è molto più semplice comprare una piccola pedaliera (x v-amp va benissimo) per giocarci, che è esattamente ciò che va fatto per capire.
Per quanto riguarda il suono finto:
non mi riferisco tanto all'emulazione (tipo pod e roba simile) di testate o ampli, che cmnq non è che sia "finto", è un suono come un altro, che si avvicina a quello di quel particolare amp preamp ecc se ti piace è così se no punto, non esiste un suono finto!
Mi riferivo invece alla comodità di avere una pedaliera che integra effetti quali eq, od, distorsione, phaser, flanger, tremolo, compressore, delay ecc (e questi sono di qulità ottima)
quello ke penso ankio...almeno ci gioco un pò cn la pedaliera..anke sl x fare una partita a briscola :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
ma nemmeno una distorzione posso fare? :D :D
di solito un amplificatore ha almeno un canale pulito e uno distorto...
TheFedex
13-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da Krusty
di solito un amplificatore ha almeno un canale pulito e uno distorto...
quindi CHITARRA e AMPLIFICATORE mi consigli? sl loro x iniziare? :D
Originariamente inviato da TheFedex
quello ke penso ankio...almeno ci gioco un pò cn la pedaliera..anke sl x fare una partita a briscola :D :D
Fai come vuoi. Prenditi la pedaliera, ma attaccala ad un transistor perchè il valvolare lo ammazzi...
Considera che per un 30W usato devi spendere almeno 350€...
Han Solo
13-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da Darkman
I pedalini ti costano di più, ovvio!
10 pedalini devi sborsare quei 1200€...
Ma la differenza di sente.
Questa è la mia ipotetica pedaliera:
compressore (imho inutile in quanto toglie dinamica)
un Wah (Vox o Crybaby)
un overdrive (TS7 o TS9)
un distorsore medio (stile Guv'nor II)
un distorsore potente (Stile Jackhammer o Warp)
un Chorus (il CF7 Ibanez ha anche il flanger)
un tremolo (il tunamelt Danelectro funziona bene)
un Delay (DE7 ibanez con Echo oppure il DD6 Boss con il tap)
Se vuoi esagerare puoi mettere tutte le schifezze che vuoi (e ce ne sono parecchi in giro, fra pitch shifter, sitar guitar, panner, ecc...) ma non sono affato necessarie se non per passarsi il tempo per un paio di minuti.
Guarda che sia la soluzione migliore non ho dubbio, ma sparare a 0 sulle pedaliere mi sembra eccessivo... io suono con una gt-6 (suono soprattutto cover, anzi suonavo mi si è sfasciato il gruppo e stiamo cercando di rimetterlo in piedi :cry: ), le simulazioni non sono perfette (ottime, ma non perfette), in ogni caso non mi interessa che emuli perfettamente un vox ac-30 o una ts-9, mi interessa che sia in grado di buttare fuori dei bei suoni (e sono belli :D ) adatti ai vari generi che suono, e questo lavoro lo svolge egregiamente.
Originariamente inviato da TheFedex
quali sn gli effetti ke usi te? :D
Originariamente inviato da Krusty
aridaje, ti ho detto che devi provarlo tu! quello che piace a me non necessariamente piace anche agli altri ;)
:doh:
:ncomment:
Han Solo
13-06-2004, 16:10
Ah dimenticavo, la gt-6 la uso abbinata con un laney vc-30 valvolare e si trovano parecchio bene insieme :), se poi voglio sfruttare l'ampli pienamente nel suo tono stacco tutto ed entro direttamente dalla chitarra ;)
TheFedex
13-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Krusty
:doh:
:ncomment:
ma ke centra...ho fatto sl una domanda! mica se mi dicevi quelli ke usavi te volevo usarli ankio! :cry:
:D :D
Han Solo
13-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da TheFedex
quali sn gli effetti ke usi te? :D
Come ti ha detto krusty è molto personale la questione, cmnq come ti ho detto prima quasi tutti usano almeno un distorsore (e la scelta è ampia) e un equalizzatore...
Originariamente inviato da Han Solo
Guarda che sia la soluzione migliore non ho dubbio, ma sparare a 0 sulle pedaliere mi sembra eccessivo... io suono con una gt-6 (suono soprattutto cover, anzi suonavo mi si è sfasciato il gruppo e stiamo cercando di rimetterlo in piedi :cry: ), le simulazioni non sono perfette (ottime, ma non perfette), in ogni caso non mi interessa che emuli perfettamente un vox ac-30 o una ts-9, mi interessa che sia in grado di buttare fuori dei bei suoni (e sono belli :D ) adatti ai vari generi che suono, e questo lavoro lo svolge egregiamente.
Guarda, il mio genere di musica è differente dal tuo, e la personalità del timbro è fondamentale per la mia soddisfazione oltre che per il rendimento.
Io uso SOLO chitarra, ampli e jackhammer che, fortunatamente, ha due modalità di suono, un overdrive ed una distorsione, più il crunch potente del JTM...
Su questo campo sono sistemato.
DI solito suono rock anni 60 e blues, quindi se l'overdrive arriva a metà del gain è già troppo!
Originariamente inviato da TheFedex
quindi CHITARRA e AMPLIFICATORE mi consigli? sl loro x iniziare? :D
budget 800 euro?
400 € per chitarra usata (quella che vuoi tu, con la quale ti trovi meglio)
400 € per ampli usato, possibilmente valvolare (per casa bastano 10w) ma secondo me non trovi nulla a quella cifra, anche i transistor non fanno poi così schifo...
0 € ti fai regalare il jack...
e buona suonata!
Originariamente inviato da TheFedex
ma ke centra...ho fatto sl una domanda! mica se mi dicevi quelli ke usavi te volevo usarli ankio! :cry:
:D :D
chorus delay riverbero abbastanza, tutti gli altri molto meno...
Adrian II
13-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da Adrian II
a proposito, mi consigliate un bel pedalino di semplice realizzazione da potermi montare con calma da solo a casa?
una distorsione senza pretese ma che non faccia schifo...
i'm siiinging in the raaaain, just siiiinging in the raaaain!:fiufiu:
TheFedex
13-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Krusty
anche i transistor non fanno poi così schifo
prima mi dite ke a transistor è sconsigliabilissimo prenderli...e poi ke nn fanno così skifo? :D :D
(skerzo) :D
800€?
Dico anche io la mia: start kit behringher e risparmi 650€....:D:D:D
Altrimenti se vuoi la LP Epiphone aggiungi un transistor 20~30w da 150€ (nuovo) e 90€ per un X-Amp Behringher.
Surplus?
500€ di LP Epiphone (se la trovi a qual prezzo), 350€ di Laney VC30 212 di seconda mano e pedalino pesante (50€~100€) per variare e avere un boost rispetto alla "davvero bella" saturazione del VC30 (in modo da avere un overdrive ed un crunch).
Han Solo
13-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Darkman
Guarda, il mio genere di musica è differente dal tuo, e la personalità del timbro è fondamentale per la mia soddisfazione oltre che per il rendimento.
Io uso SOLO chitarra, ampli e jackhammer che, fortunatamente, ha due modalità di suono, una distorsione ed una distorsione, più il crunch potente del JTM...
Su questo campo sono sistemato.
DI solito suono rock anni 60 e blues, quindi se l'overdrive arriva a metà del gain è già troppo!
La personalità del timbro la ottieni anche con una pedaliera, a meno che tu non stia usando un frullatore come processore di effetti sei tu che lo regoli, la tua chitarra infleunzerà il suono, lo farà il tuo ampli, si tratta semplicemente di un modo come un altro per elaborare il segnale, puoi usarne anche solo l'eq o una distorsione (che tra l'altro sulla gt-6 sono anche customizzabili, più personale di così), sarà sempre il TUO Suono, non quello di qualcun'altro, a meno che tu non stia usando i preset, e allora è un altro discorso.
Cmnq il mio problema fondamentale è che non ho un genere in particolare, mi piace quasi tutto :sofico:
TheFedex
13-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da Darkman
800€?
Dico anche io la mia: start kit behringher e risparmi 650€....:D:D:D
Altrimenti se vuoi la LP Epiphone aggiungi un transistor 20~30w da 150€ (nuovo) e 90€ per un X-Amp Behringher.
dici ke c suono bene così? :)
Han Solo
13-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da TheFedex
dici ke c suono bene così? :)
Dipende tutto da quello che vuoi, se non sei un fanatico probabilmente sì, in realtà sono tutte seghe mentali, il problema è che deve piacere a TE, non esiste un meglio o un peggio (oddio certa roba sì, chiaro che tra un imitazioe squier in compensato e una fender custom shop da 2000$ qualche differenza c'è), esiste solo quello che piace a te e quello che non ti piace.
Originariamente inviato da TheFedex
dici ke c suono bene così? :)
il piffero senz'altro! :D
Originariamente inviato da Han Solo
La personalità del timbro la ottieni anche con una pedaliera, a meno che tu non stia usando un frullatore come processore di effetti sei tu che lo regoli, la tua chitarra infleunzerà il suono, lo farà il tuo ampli, si tratta semplicemente di un modo come un altro per elaborare il segnale, puoi usarne anche solo l'eq o una distorsione (che tra l'altro sulla gt-6 sono anche customizzabili, più personale di così), sarà sempre il TUO Suono, non quello di qualcun'altro, a meno che tu non stia usando i preset, e allora è un altro discorso.
Cmnq il mio problema fondamentale è che non ho un genere in particolare, mi piace quasi tutto :sofico:
Per quanto una GT6 è una signora pedaliera, per esperienza personale, tale aggenggio riduce di molto la dinamica... purtroppo il tocco e la variazione di potenza di plettrata nel blues è fondamentale...
Ho un AX30 Korg, che per quanto vecchia, era la migliore del periodo...
TheFedex
13-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da Krusty
il piffero senz'altro! :D
mi sà ke faccio prima a provarmele da x me :sob:
:D :D
Han Solo
13-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Darkman
Per quanto una GT6 è una signora pedaliera, per esperienza personale, tale aggenggio riduce di molto la dinamica... purtroppo il tocco e la variazione di potenza di plettrata nel blues è fondamentale...
Ho un AX30 Korg, che per quanto vecchia, era la migliore del periodo...
Beh ovvio che ti puoi trovare più o meno bene, cmnq dipende tanto da come fai le regolazioni, io sono stato diverse volte su lpunto di tirarla dalla finestra, poi si chiede un consiglio (la comunità online è molto vasta) e si cambia completamente opinione. Poi ti ripeto anche io spesso suono solo con l'ampli, solo che rispetto assolutamente qualsiasi modo di suonare, sia esso con il minimo degli effetti o usandone 150, sei tu che scegli e deve piacere a te.
Originariamente inviato da TheFedex
mi sà ke faccio prima a provarmele da x me :sob:
:D :D
:winner:
TheFedex
13-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Krusty
:winner:
:yeah: ho vinto qualke cosa? :D :D
Originariamente inviato da TheFedex
:yeah: ho vinto qualke cosa? :D :D
plettro 3.0 mm big stubby dunlop autografato personalmente da me...
TheFedex
13-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da Krusty
plettro 3.0 mm big stubby dunlop autografato personalmente da me...
WOW
:D :D
ecco qua:
http://elderly.com/images/accessories/PK/PK475-300.jpg
TheFedex
13-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Krusty
ecco qua:
dopo quanti giorni mi arriva a casa?
:D :D
Originariamente inviato da Krusty
plettro 3.0 mm big stubby dunlop autografato personalmente da me...
Personalmente mi trovo benissimo con i Paul Gilber Ibanez...
http://www.eazymerchant.com/ibanez/images/itempictures/1000pgpw.gifhttp://www.eazymerchant.com/ibanez/images/itempictures/1000pgjb.gifhttp://www.eazymerchant.com/ibanez/images/itempictures/1000pgwh.gifhttp://www.eazymerchant.com/ibanez/images/itempictures/1000pgca.gifhttp://www.eazymerchant.com/ibanez/images/itempictures/1000pgbk.gif
Adrian II
13-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da Krusty
plettro 3.0 mm big stubby dunlop autografato personalmente da me...
3mm??? e che fai ci tagli il pane a tavola???:eek:
Originariamente inviato da Darkman
I pedalini ti costano di più, ovvio!
10 pedalini devi sborsare quei 1200€...
Ma la differenza di sente.
Questa è la mia ipotetica pedaliera:
compressore (imho inutile in quanto toglie dinamica)
un Wah (Vox o Crybaby)
un overdrive (TS7 o TS9)
un distorsore medio (stile Guv'nor II)
un distorsore potente (Stile Jackhammer o Warp)
un Chorus (il CF7 Ibanez ha anche il flanger)
un tremolo (il tunamelt Danelectro funziona bene)
un Delay (DE7 ibanez con Echo oppure il DD6 Boss con il tap)
Se vuoi esagerare puoi mettere tutte le schifezze che vuoi (e ce ne sono parecchi in giro, fra pitch shifter, sitar guitar, panner, ecc...) ma non sono affato necessarie se non per passarsi il tempo per un paio di minuti.
Darkman, che ne pensi del Bluesbreaker II della Marshall?
Originariamente inviato da Adrian II
3mm??? e che fai ci tagli il pane a tavola???:eek:
Ho il 2.0mm ed è duro come una roccia!!!!
Anche il plettro in metallo che uso per l'acustica è più morbido!!!!:eek:
Originariamente inviato da Ma Sara
Darkman, che ne pensi del Bluesbreaker II della Marshall?
L'ho provato è mi è piaciuto, ma fra bluesbreaker, TS7 e bluesdriver boss preferisco il TS7.
Il blues ha di buono che non solo è un overdrive, ma ha anche un evvicacissimo booster per evantuali saturazioni da cono, da finale o la distorsione dell'ampli stessa.
E' forse un tantinello troppo potente per un suono davvero blues, ma ha una timbrica davvero morbida e calda...
Se vuoi un pedale da blues o prendi il TS9/TS808 oppure risparmi e punti sul TS7 che ti da anche un overdrive più grosso e corposo.
Han Solo
13-06-2004, 17:10
Raga già che vedo che è la giornata giusta per discutere ne approfitto anche io :D
E' arrivato il momento di comprare una nuova chitarra elettrica (più che altro è arrivata l'immacolata concessione paterna :asd: ), per il momento possiedo una stratocaster mexico 50's che uso per tutto più o meno e una yamaha apx-7a elettroacustica che uso per i pezzi acustici.
Sto cercando una chitarra che sia più adatta della strato per i pezzi più spinti (hard rock e metal, non roba assurda però :D ), pensavo di prendere una les pauls (gibson) perchè ne sono davvero innamorato, mi piace un macello e la considero una delle migliori chitarre elettriche di sempre, le alternative in ogni caso sarebbero:
Gibson SG
Jackson Solist (già meno versatile secondo me)
Ibanez Jem7V (tipo la soloist come considereazione personale)
Ovviamente sono ben accetti anche altri consilgi, voi cosa fareste al posto mio? :)
dimenticavo anche le vecchie charvel mi fanno impazzire :)
Originariamente inviato da Darkman
L'ho provato è mi è piaciuto, ma fra bluesbreaker, TS7 e bluesdriver boss preferisco il TS7.
Il blues ha di buono che non solo è un overdrive, ma ha anche un evvicacissimo booster per evantuali saturazioni da cono, da finale o la distorsione dell'ampli stessa.
E' forse un tantinello troppo potente per un suono davvero blues, ma ha una timbrica davvero morbida e calda...
Se vuoi un pedale da blues o prendi il TS9/TS808 oppure risparmi e punti sul TS7 che ti da anche un overdrive più grosso e corposo.
Io ho già il Bluesbreaker e mi ci trovo molto bene, ma volevo il tuo parere esperto.
Thank's. ;)
Han Solo
13-06-2004, 17:12
ah dimenticavo ancora, ho più o meno un mese per decidere e provarle, pensavo infatti di fare un giretto da merula a breve :D, perchè la prenderò in vacanza negli states che ci risparmio parecchi soldini :)
Originariamente inviato da Han Solo
Raga già che vedo che è la giornata giusta per discutere ne approfitto anche io :D
E' arrivato il momento di comprare una nuova chitarra elettrica (più che altro è arrivata l'immacolata concessione paterna :asd: ), per il momento possiedo una stratocaster mexico 50's che uso per tutto più o meno e una yamaha apx-7a elettroacustica che uso per i pezzi acustici.
Sto cercando una chitarra che sia più adatta della strato per i pezzi più spinti (hard rock e metal, non roba assurda però :D ), pensavo di prendere una les pauls (gibson) perchè ne sono davvero innamorato, mi piace un macello e la considero una delle migliori chitarre elettriche di sempre, le alternative in ogni caso sarebbero:
Gibson SG
Jackson Solist (già meno versatile secondo me)
Ibanez Jem7V (tipo la soloist come considereazione personale)
Ovviamente sono ben accetti anche altri consilgi, voi cosa fareste al posto mio? :)
dimenticavo anche le vecchie charvel mi fanno impazzire :)
Dipende sempre dal budget.
Io sono mostruosamente di parte. :D :D
Gibson Les Paul, ovviamente. ;)
Han Solo
13-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da Ma Sara
Dipende sempre dal budget.
Io sono mostruosamente di parte. :D :D
Gibson Les Paul, ovviamente. ;)
Più o meno come costi siamo lì con tutte, forse quella che costa un po' meno è l'sg.
Vedo che pendiamo dalla stessa parte :D, in ogni caso io pensavo di prendermi una mezza giornata, anche qualcosa in più e fare un giretto in uno dei tanti megastore musicali americani, vedere cosa offrono nella sezione "nuovo" e in quella "usato" (che ci risparmio ancora, poi c'è pure il cambio favorevole, insomma un affare :D) e prendere la chitarra che mi convince di più, in ogni caso penso che poi in futuro (tra parecchio però, minimo un paio d'anni) ci attaccherò anche una delle altre (soloist o jem)
aunktintaun
13-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da Han Solo
Raga già che vedo che è la giornata giusta per discutere ne approfitto anche io :D
E' arrivato il momento di comprare una nuova chitarra elettrica (più che altro è arrivata l'immacolata concessione paterna :asd: ), per il momento possiedo una stratocaster mexico 50's che uso per tutto più o meno e una yamaha apx-7a elettroacustica che uso per i pezzi acustici.
Sto cercando una chitarra che sia più adatta della strato per i pezzi più spinti (hard rock e metal, non roba assurda però :D ), pensavo di prendere una les pauls (gibson) perchè ne sono davvero innamorato, mi piace un macello e la considero una delle migliori chitarre elettriche di sempre, le alternative in ogni caso sarebbero:
Gibson SG
Jackson Solist (già meno versatile secondo me)
Ibanez Jem7V (tipo la soloist come considereazione personale)
Ovviamente sono ben accetti anche altri consilgi, voi cosa fareste al posto mio? :)
dimenticavo anche le vecchie charvel mi fanno impazzire :)
se hai davvero tutti questi soldi allora e vuoi una chitarra per fare qualcosa di duro allora non puoi che comprare una di queste due
http://www.fender.com/new_repository/jackson_charvel/images/PC1_Phil_Collen_xl.jpg
http://www.mopstanley.com/images/gear/jacksonbrowne.jpg
se poi dici ancora che una sg è più versatile di una soloist potrei rimanere secco per le risate:eek:
Originariamente inviato da Han Solo
Più o meno come costi siamo lì con tutte, forse quella che costa un po' meno è l'sg.
Vedo che pendiamo dalla stessa parte :D, in ogni caso io pensavo di prendermi una mezza giornata, anche qualcosa in più e fare un giretto in uno dei tanti megastore musicali americani, vedere cosa offrono nella sezione "nuovo" e in quella "usato" (che ci risparmio ancora, poi c'è pure il cambio favorevole, insomma un affare :D) e prendere la chitarra che mi convince di più, in ogni caso penso che poi in futuro (tra parecchio però, minimo un paio d'anni) ci attaccherò anche una delle altre (soloist o jem)
Bravissimo. :D
Senti, siccome anch'io ho l'opportunità di andare negli States, ti sarei grato se mi spiegassi:
a) Dove vai per comprare. (Stato, città, genere di negozio, etc.)
b) Che differenza di prezzo esiste.
c) Se fanno problemi alla dogana e come eventualmente risolverli. ;)
Grazie in anticipo.
Han Solo
13-06-2004, 17:37
Sarà ma la jackson la vedo un po' più metallara :D cmnq la soloist mi piace parecchio, diciamo che forse è la seconda scelta dopo la les pauls
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.