View Full Version : totale ignoranza sul wireless..aiuto
se magari c'e' gia' un topic sull'argomento,vi chiedo scusa,reindirizzatemi li'.
comunque,come da titolo non so quasi nulla di questa tecnologia,pensavo che la schedina wifi del portatile servisse solo ad andare in internet inn luoghi dotati di un access point(aeroporti ecc).........ma ora che sto aspettando mi arrivi il mio primo portatile,che essendo centrino monta una scheda di rete,leggendo qua e la' mi si sono aperti gli occhi:D
insomma,chi immaginava di poter usare il wireless anche a casa......non mi odiate per questo vi prego....ma il punto e' proprio questo,vedo pubblicizzati prodotti quali l'Air Port express di apple.....connessione ad internet,adsl o cavo,collegamento alla stampante,trasferimento files tra pc...ma come?per favore qualche anima pia mi potrebbe spiegare come funziona tutto cio'(avendo presente di stare parando con un ignorante)per favore.
grazie mille in anticipo
ps sul mio portatile c'e' una scheda di rete 802.11b/g
IcemonkGTA
08-06-2004, 09:39
utilizza il tasto CERCA, troverai tante di quelle cose....:)
in edicola il mese scorso c'era una guida sul wireless
era un giornaletto di qualche decina di pagine che dava una panoramica abbastanza completa, magari la trovi ancora
costava poco tra l'altro
IcemonkGTA, le smiles in signature possono essere grandi massimo 5K; la seconda smile è di ben 33K. Sei pregato di rimuoverla o di riportarla entro i 5 K in tempi brevi.
alexmere
17-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da arjov
qualche anima pia mi potrebbe spiegare come funziona tutto cio'(avendo presente di stare parando con un ignorante)per favore.
Tu cosa avresti intenzione di fare?
collegarmi magari ad internet.....ho visto ad esempio l'airport della apple......come cavolo funziona un aggeggio del genere............per il resto non so quali potenzialita' abbia il mi computer con tecnologia wireless
IcemonkGTA
17-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da Adric
IcemonkGTA, le smiles in signature possono essere grandi massimo 5K; la seconda smile è di ben 33K. Sei pregato di rimuoverla o di riportarla entro i 5 K in tempi brevi.
fatto! però era carina dai!!:D
alexmere
18-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da arjov
collegarmi magari ad internet.....ho visto ad esempio l'airport della apple......come cavolo funziona un aggeggio del genere............per il resto non so quali potenzialita' abbia il mi computer con tecnologia wireless
Potenzialità... Beh dovunque ci sia un access point tu puoi collegarti con le necessarie autorizzazioni. A casa può essere utile se i cavi infastidiscono la convivenza con i tuoi famigliari :D , oppure se vuoi fare un'installazione semplice e veloce di una rete, senza dover posare cavi e magari rompere muri. Per Internet è l'ideale, poiché dovunque tu sia nel raggio di copertura di un access point puoi navigare tranquillamente....
Se vuoi metterlo in casa, ti consiglio di prendere un router ADSL wireless, cioè un apparato di rete che fa da modem ADSL, da distributore di Internet ai PC che gli sono collegati (router) e da access point (wireless), cioè da HUB di rete per dispositivi con antenna.
Quando si pensa di configurare una rete Wireless, parlare di Airport Apple e' il primo errore di una lunga serie... :D
allora cosa devo comprare..???mi servirebbe poter collegare wireless un paio di pc,e poter navigare in internet alla stessa maniera,esiste un aggeggio che abbia incorporato anche il modem 56k e adsl??mi potreste consigliare qualcosa.
grazie
alexmere
29-06-2004, 12:59
Da Media World c'è in vendita il D-Link DSL-604+, cioè un router ADSL wireless a 22 Mbps e una scheda di rete USB da 22 Mbps a 99 €. Come offerta è buonissima. Il kit è questo qua (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=54203&langId=-1&category_rn=1540).
Non credo che esistano router ADSL wireless con il modem 56k integrato.... Ma poi che te ne faresti :confused: ?
router ADSL con modem 56k? mai visti
l'offerta di mediaworld pare buona considerando che il router fa pure da modem adsl :cool:
inoltre i 22Mbps non sono male
se non avessi avuto la schedina PCMCIA avrei approfittato pure io di una offerta simile
io ho una scheda sul portatile che supporta il protocollo g.........quindi vorrei che anche il router lo supportasse..........ma a bhe mi serve quell'affare usb compreso nel pacchetto???
per il 56k ........e se non avessi a disposizione l'adsl e volessi connettermi in analogico a d internet con il mio portetile senza i vari fili in giro,non potrei farlo?a questo punto non capisco.................a me farebbe comodo,visto che ho questa benedetta schedina wireless,andare in internet senza fili,indipendentemente dal posto in coi mi trovo e dalla connessione a mia disposizione........che ne so ad esempio,albergo?accendo questo apparecchietto e vado in internet senza fili......a casa? lostesso e cosi'via.....cio' non e' possibile?non esiste niente che possa soddisfare le mie esigenze?
ah già hai ragione, nel tuo primo messaggio parli di una schedina 802.11g nel portatile
allora lascia stare i kit, a te serve solo il router
la schedina ti da la mobilità che desideri, sia a casa che in albergo.
per quanto riguarda il collegamento 56k non conosco router wi-fi che lo supportano e dubito ce ne siano. dovresti collegarti con un pc dotato di modem e poi condividere la connessione attaccandoci l'access point
ma il tuo stesso portatile ha di sicuro un modem integrato quindi il problema non si pone, o si??
alexmere
29-06-2004, 16:03
Ti ripeto che non ho mai visto (né sentito parlare) di router ADSL wireless con modem 56k integrato. Per il fatto dell'albergo, comunque, non c'è bisogno di portarsi dietro l'access point, perché ce l'hanno già installato in tutto l'edificio o in qualche stanza particolare (tipo il bar). Mai sentito parlare di hot-spot, vero? Guarda la mappa nel mio sign, così ti fai un'idea della diffusione del Wi-Fi (spero sia aggiornata).
Comunque nel tuo caso ti conviene fare così: prendi un router ADSL wireless (che non ha il modem 56k integrato) tipo il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U/gNplDtnw5L4mVO9s9vxky+DSk2hueCBj+pu9ArRrjIkasc=), che puoi trovare su Expansys Italia (http://www.expansys.it/product.asp?code=110551), oppure tipo lo US Robotics USR808054 (http://www.usr-emea.com/products/p-networking-product.asp?prod=net-8054&page=overview&loc=itly), che puoi trovare su Media World (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=43062&langId=-1&category_rn=1540). I prezzi sono più o meno uguali.
Preso il router ADSL wireless, potrai collegare il PC fisso con un cavo di rete RJ-45 (e il PC fisso dovrà avere una scheda di rete Ethernet 10/100), mentre il portatile si collegherà in Wi-Fi.
Il summenzionato sfigatissimo Airport e' l'unico Access Point della terra con un modem 56k... pero' come e' vero che ti risolve il problema e' vero che te ne crea altri 10, a cominciare dalla totale assenza di un'interfaccia di programmazione, sia esso un misero telnet, di un http....va per forza configurato con lo sfigatissimo software (versione BETA su Windows !) creato dalla A***E...
Dalla customizzazione quasi totale dell'hardware, dalla compatibilita con l'attuale 802 ridotta quasi ai minimi termini.
Queste cose sono allucinanti...come detesto chi customizza fregandosene degli standard...e' grazie a questa mentalita' che oggi sul mercato ci ritroviamo 25000 interfacce + 25000 tipi di connettori e piu' di tre quarti fanno schifo, a cominciare dalla scart fino ad arrivare al SATA
ma questo airport ha sia adsl che 56k?
non ne avevo mai sentito parlare
bluecoomassie
30-06-2004, 08:41
Airport della apple è una base di ottima fattura che integra al suo interno il router, una presa ethernet, un modem 56k per chi non la l'ADSL ed una porta USB per mettere in rete wireless anche la stampante.
funziona con un semplicissimo programma di configurazione presente però solo sui computer Apple e funziona benissimo. Forse non lo hai mai visto su un mac ma da lì si può personalizzare tutto. Tra l'altro la predisposizione o la scheda airport (non è altro che il nome dato da Apple al normale standard wi-fi b, mentre con il suffisso extreme è il g) è di serie su tutti i mac dal 1999, insomma come sempre Apple ha visto prima degli altri. Inoltre da poco tempo è uscita la airport express, che oltre alle sopracitate porte ha anche un presa audio digitale per collegare lo stereo di casa e fargli suonare la musica dal computer in wi-fi. Costo solo 149,00 € sia per mac che per PC quest'ultima....
Se poi hai una rete di soli PC ti consiglio un router wireless della Belkin, costano poco e sono molto buoni
Fatevi un giro su www.apple.it
Belkin, A***e e Roper li considero i peggiori router della terra. :D
Con tutto l'affetto... ;)
L'Airport extreme e' configurabile anche da Windows con un patetico software Beta che ha fatto la A***e.
E' vero che ha un modem 56k, ma non ha l'ADSL...per quella serve sempre un modem adsl ethernet. Ma non e' questo il problema principale.
E' vero che permette di condividere una stampante...cosa che si fa con Windows gia' dal 95.
Il firmware e' bacatissimo...tra l'altro ce l'ho qui in ufficio un'airport extreme (insieme a tanti altri router) e' l'unico che ho scollegato e buttato dentro uno scatolone tanto funzionava male, o comunque l'impossibilita' di coesistere in una qualsiasi sottorete che non sia basata su A***etalk !
Comunque non voglio aprire un dibattito PC vs Mac che orami e' un confronto ridicolo.
Ciao
bluecoomassie
30-06-2004, 10:31
ci hai grossa crisi senza offesa :D e stradubito che tu abbia una airport! Anche perchè ormai OS X non gestisce più da anni l'appletalk ma il normale TCP/IP...
Mi dici come condividi la stampante con win 95 se nessun router wireless ha la porta usb? io non sto parlando di attaccare la stampante ad un pc e poi condividerla, ma si aggancia direttamente al router, e lui fa anche da print server è diverso. In questo modo anche una comune stampantina diventa stampante di rete a tutti gli effetti.
Poi come ti ho scritto la airport ha un ottimo software ma che funziona solo per Mac! Qundi se hai un mac provalo da li e vedrai che il software è ottimo. E' stata pensata per gli utenti mac!
Eccoti il link alla foto all'Airport Extreme "CHE NON HO..." (e al suo patetico chipset..)
http://www.menuitalia.com/downloads/ae.jpg
Eccoti il link al software di gestione dell'Airport Extreme su Windows "CHE NON ESISTE"
http://www.menuitalia.com/downloads/airportextremeaau.zip
Per la condivisione della stampante...per condividerla via rete wireless basta installarla e condividerla in un PC con scheda wireless e poi distribuirla lungo il tcp/ip...la stessa cosa che fa l'Airport dalla sua usb di tipo b.
Per il TCP/IP e l'Appletalk...L'Appletalk, utilizza il TCP/IP come subprotocollo per passaggio di porte di Internet come proxy...il resto, il file sharing e cosi' via, avviene tutto tramite Appletalk.
Per il resto, ti confermo che il TCP/IP sull'Airport Extreme e' implementato in maniera GREZZA.
Per cui e' un'apparecchio che non raccomando a nessuno, tranne ad un fotografo che vuole tirarlo per aria, fargli una bella foto e venderla alle riviste di appassionati di UFO.
Saluti,
bluecoomassie
30-06-2004, 11:26
Aspetta non ho detto che non esiste ma che il software che funziona con mac è ottimo e vale la pena usarlo... non conosco il software su win quindi non mi sono espresso...
Per la stampante farlo come dici tu (cioè condividerla tramite un pc) è ovvio che lo puoi fare, ma avere il print server integrato nel router è una feature molto interessante, che non ti costringe ad avere un pc sempre acceso perchè faccia da print server... insomma diventa una vera stampante di rete
Per l'appeltalk vorrei dirti che ormai Mac os X versione 10.3 non usa più apple-talk come i vecchi mac, ma un normale tcp/ip e funziona benissimo, mai avuto un problema e fa tranquillamente da dhcp server in reti miste win/mac
Per chi ha un mac e non vuole fare setting è ottima, idem per chi con la nuova express vuole condividere in rete lo stereo... queste cose le fa solo il mac :D
Originariamente inviato da bluecoomassie
idem per chi con la nuova express vuole condividere in rete lo stereo... queste cose le fa solo il mac :D
Non illuderti.
si vede che non conosci come funzionano i media server...e dei protocolli che vi si possono implementare... :D
L'audio, il video ed anche la telefonia, si possono distribuire lungo la 802.11 tramite un media server basato su Windows.
Un saluto,
bluecoomassie
30-06-2004, 11:55
Ma certo che si può fare anche installando un server win ... ma la base airport express costa 149,00 €... e si autoconfigura.... insomma proprio quanto un windows server !
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da jined
Per il TCP/IP e l'Appletalk...L'Appletalk, utilizza il TCP/IP come subprotocollo per passaggio di porte di Internet come proxy...il resto, il file sharing e cosi' via, avviene tutto tramite Appletalk.
Questo era vero con MacOS 9, ma non con OS X. OS X può avere il filesharing in AppleTalk che funziona nel modo da te descritto, ma è OPZIONALE. Il collegamento di rete di default e il TCP/IP normale (anzi quello vero di Unix BSD). In più (tra Mac o altre periferiche/computer che supportano la cosa) c'è Randevouz che permette di collegare il tutto senza configurare NIENTE (come il vecchio AppleTalk).
Mi sembra strano che Airport Express implementi SOLO l'AppleTalk, essendo solo poco più che un router... Anzi di AppleTalk il sito Apple non ne parla proprio...
Originariamente inviato da jined
si vede che non conosci come funzionano i media server...e dei protocolli che vi si possono implementare... :D
L'audio, il video ed anche la telefonia, si possono distribuire lungo la 802.11 tramite un media server basato su Windows.
Io non li conosco. Ma ci devi attaccare un PC con Windoze, prima dello stereo? Immaginati che BELLO nel soggiorno....
Mai scritto che l'airport extreme supporti solo l'appletalk.
Supporta il TCP/IP in maniera grezza, e' un'access point assai miserello...
Di fronte ad un LinkSys o ad un 3Com svanisce come una nuvola di vapore.
jined ma l'hai mai usato un mac con osx?
(non vale l'aver cercato di inserire la password nei mac con lo screensaver alla fnac) :P
jined come ti permetti di dire che il chipset è penoso! c'è scritto AMD
:sofico:
cmq se volete un router con integrato il print server c'è sempre il mitico Asus che ho io, pagato pochissimo e con possibilità di attaccarci anche i dischi fissi usb
il tutto con linux :cool:
su Apple e compagnia bella non faccio commenti. hanno dei portatili fantastici in quanto a sonoro e qualità video ma più di questo non so...
Originariamente inviato da matzuk
jined ma l'hai mai usato un mac con osx?
(non vale l'aver cercato di inserire la password nei mac con lo screensaver alla fnac) :P
Abbiamo un G5 in ufficio, ci ho giocato un po' ma X non mi ispira....
Originariamente inviato da recoil
jined come ti permetti di dire che il chipset è penoso! c'è scritto AMD
:sofico:
APPUNTO !!! :uh: :ops:
bluecoomassie
30-06-2004, 14:09
ma dai lasciatelo stare... risponde con il cicciotto quando non ha più argomenti ih ih ih
:D :D :D
ma scusa tu te lo vedi una persona normale installarsi a casa un server win in salotto per far andare lo streming di musica in wi-fi... è proprio vero non lo hai usato un mac!!! Anche perchè usare iTunes a basta per fare tutto questo è davvero un'altra esperienza... davvero capisco che non sopporti il mac e parli cosi, ma ci sono altre cose su cui puntarsi non quello che la apple fa davvero bene ed in maniera cosi user friendly...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.