PDA

View Full Version : Differenze Opteron e Athlon 64


konig
08-06-2004, 06:30
Quali sono le differenze tra i 2 procio in oggetto? Sono entrambi a 64 bit? In definitiva quale dei due consigliate?

dibe
08-06-2004, 07:31
opteron è pensato per un uso in ambito server, ha quindi il dual channel DDR (mi pare a 333) e il supporto multiprocessore. usa memorie ECC e socket 940.

athlon 64 è pensato per un uso più "casalingo", non ha il dual channel DDR (a differenza di athlon FX), non ha il supporto multiprocessore, usa memorie non ECC e socket 754.

sono entrambi a 64 bit.

Necromachine
08-06-2004, 14:23
Opteron e Athlon 64 FX (socket 940) hanno lo stesso core, solo che nell'opteron sono abilitati 2 oppure 8 interfacce verso altrettanti bus Hypertransport per la comunicazione tra i diversi processori (ovviamente in sistemi multiprocessore), mentre A64FX ne ha abilitata solo una.

A64 normale su socket 754 ha un core leggermente diverso (non supporta il dual channel) e solo un'interfaccia HT.

Tutti ovviamente sono 64 bit - enabled.

klorte
21-06-2004, 16:17
quindi quale consiglieresti tra i due?
Io dovrei comprare un sistema socket 940 ed ero appunto indeciso se montare un FX53 oppure un Opteron 148...
Il pc dell'ufficio lo uso per photoshop, piccoli montaggi video ed i soliti programmi office...

Non so se prendere l'FX53 che usa la ram a 400 oppure l'opteron per il discorso dell'Hypertransport (anche se usa ram a 333)...

Purtroppo tra i due non ho trovato comparative

Ciao

Gen.Web
21-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da konig
Quali sono le differenze tra i 2 procio in oggetto? Sono entrambi a 64 bit? In definitiva quale dei due consigliate?

Fx su socket 940 -->dual channel con memorie ECC 1 MB di cache L2
A64 su socket 754-->single channel 1MB/512KB di cache L2
FX su socket 939-->dual channel con memorie non ECC, 1 MB di cache L2
A64 su socket 939-->dual channel e cache L2 da 512KB

L'FX è un processore inutile

dibe
21-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da Gen.Web

L'FX è un processore inutile


perche?! :confused:

Gen.Web
21-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da dibe
perche?! :confused:

ha prestazioni praticamente uguali a processori che costano la metà

SIRONE
21-06-2004, 17:30
:eek:

non sono d'accordo.

HyperText
21-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Gen.Web
ha prestazioni praticamente uguali a processori che costano la metà
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027

E con 200Mhz in più vola davvero!
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040318/index.html

Gen.Web
21-06-2004, 19:28
0_o beati voi che avete i soldi per 200 mhz in +

HyperText
21-06-2004, 19:54
Quei 200Mhz si fanno in Overclock!

Gen.Web
21-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da HyperText
Quei 200Mhz si fanno in Overclock!


mi riferivo al fatto che ha 200 mhz in + del 3700+ e costa 400 euro in +

HyperText
21-06-2004, 21:39
Però la differenza c'è!

Gen.Web
21-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da HyperText
Però la differenza c'è!


abissale da giustificare 400 euro :rolleyes:

HyperText
22-06-2004, 07:58
Ma guarda che mica solo quei 200Mhz fanno la differenza!!!

Fiero
22-06-2004, 08:55
Imho se puoi aspettare qualche settimana prendi una mobo 939 ed un Athlon64. Ottime prestazioni ad un prezzo di parecchio inferiore ad un 940+Fx di adesso.

Ma perchè 'devi' comprare una mobo 940? :confused:

klorte
22-06-2004, 09:32
Originariamente inviato da Fiero
Imho se puoi aspettare qualche settimana prendi una mobo 939 ed un Athlon64. Ottime prestazioni ad un prezzo di parecchio inferiore ad un 940+Fx di adesso.

Ma perchè 'devi' comprare una mobo 940? :confused:

Purtroppo già stamattina dovrei fare l'ordine per il nuovo pc... dico che "devo" prendere un sistema skt940 perché su skt754 non ho trovato nulla di interessante...
L'unica alternativa era un 3400+ su una MSI K8T NEO, solo che ha 3 slot per le RAM e io volevo metterne almeno 2 giga...
invece così sarei costretto ad usarne 1,5 (lo so che ci sono i banchi da 1 giga l'uno ma i timings fanno schifo)...
L'ideale era proprio il skt939 ma purtroppo il tempo stringe.
Dato che opteron ed fx hanno lo stesso socket mi chiedevo a questo punto quale fosse il migliore...

Grazie a tutti!!!!

PS sapete consigliarmi un sito di e commerce che abbia la MSI K8T Master1-FAR? Io l'ho trovato solo su lsi.it ma non ci ho mai comprato niente prima.... mi fido?

PPS lo so che ci sono parecchie possibilità di configurazione con schede ASUS ma dopo le fregature e le rotture di parecchie schede direi che per me la ASUS può andare in fallimento... sarà una coincidenza ma ve le elenco:
1. Alimentatore di un portatile bruciato, quasi impossibile trovare il ricambio (dopo un anno).
2. Scheda A7N8X-VM che si riavviava continuamente da sola, risolto comprando una MSI col KT600
3. Scheda A7N8X-X con una compatibilità RAM direi penosa, continui riavvi, sostituita con una MSI sempre con KT600.
4. Prima di comprare ASUS ci penso ben bene!

Ciao