Entra

View Full Version : Esiste una tabella di confronto....


greio
07-06-2004, 17:53
...con i requisiti di sistema minimi di ogni distro di Linux???
Ho un Celeron 500, 160mb di ram, 3gb di HD e vorrei sapere che disto potrebbero girarci... ma soprattutto vorrei evitare di scrivere un post ogni volta che ho bisogno di tali informazioni.
TNX

kingv
07-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da greio
...con i requisiti di sistema minimi di ogni distro di Linux???
Ho un Celeron 500, 160mb di ram, 3gb di HD e vorrei sapere che disto potrebbero girarci... ma soprattutto vorrei evitare di scrivere un post ogni volta che ho bisogno di tali informazioni.
TNX


tutte le ditribuzioni ci girano su quella macchina.

e' il software che vuoi utilizzare il discriminante e su quasi tutte le distribuzioni per lo stesso software (cioe' per programmi che fanno piu' o meno la stessa cosa) puoi scegliere versioni piu' o meno leggere.

i discriminanti piu' grandi rimangono:

1) L'ambiente grafico: Gnome o KDE vs il resto del mondo
2) OpenOffice
3) il browser, anche se mozilla non e' piu' pesante come una volta.

Psycotic
08-06-2004, 08:39
Bah effettivamente nn so se installando solo la base del sistema se ci sia distribuzione che ha bisogno di meno o di piu'... Forse l'unica differenza potrebbe essere nel numero dei moduli del kernel che ti carica all'avvio.. Ma nn credo che ci sia una gran differenza...

Cosmo
08-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da greio
...con i requisiti di sistema minimi di ogni distro di Linux???
Ho un Celeron 500, 160mb di ram, 3gb di HD e vorrei sapere che disto potrebbero girarci... ma soprattutto vorrei evitare di scrivere un post ogni volta che ho bisogno di tali informazioni.
TNX

Non c'è nessun problema; ti porto ad esempio qlcs che conosco: sul mio P III 500 in questo momento girano
un server web, (Apache)
un browser, (Mozilla 1.6)
OpenOffice in background,
EDonkey (interfaccia grafica e core, rateo di trasferimento 45 kb/s),
un client mail, (Kmail, che non è leggero come Mutt).
XMMS (mp3).
Il tutto su KDE 3.2.2 (con le trasparenze attivate, per di più).
Mentre scrivo ho provato a lanciare Mplayer per guardare un avi, risultato: un po' scatta.
È vero: ho 320 M di RAM e un hard disk di ultima generazione, ma la sostanza del discorso non cambia.
Uso Debian unstable.
saluti