View Full Version : Domani Venere passa davanti al Sole
Domani un fenomeno astronomico visibile dopo 122 anni
Si potrà osservare da tutta Italia solo con filtri di protezione
Venere passa davanti al Sole
ROMA - O ci si fa trovare pronti, domani dalle 7.30 circa fino alle 13.30, oppure si dovranno attendere altri 122 anni. E' questo il lasso di tempo che sarà necessario per vedere di nuovo il passaggio di Venere davanti al Sole, una mini eclisse che si potrà ammirare nitidamente in tutta Italia, complici anche le condizioni metereologiche, che promettono cielo sereno e quindi sole sfavillante.
Come è necessario in queste situazioni - spiega a Repubblica.it Ivan Bellia, responsabile del progetto Skylive - ci si dovrà attrezzare: Venere non sarà che un puntino nero (in proporzione il suo diametro sarà 1/33 di quello del sole) in mezzo alla luminosità accecante della nostra stella, perciò solo chi osserverà il fenomeno proteggendosi con filtri adatti sarà in grado di scorgere l'ombra del pianeta senza rischiare, tra l'altro, di accecarsi.
Tra otto anni Venere si troverà di nuovo tra la Terra e il Sole, ma il fenomeno non sarà visibile dall'Italia. E neanche nel 2117 lo spettacolo sarà tanto nitido quanto quello di domani, perciò solo tra 243 anni le condizioni saranno di nuovo ottimali. L'ultimo transito di un pianeta avvenne lo scorso anno, il 7 giugno, quando a frapporsi tra noi e il Sole fu Mercurio. Lo spettacolo però fu molto minore rispetto al "grosso neo" che si potrà scorgere domani, visto che Mercurio raggiungeva appena 1/190 del diametro solare.
Ecco dunque perché le associazioni di astronomi e appassionati sono in fibrillazione, tanto che sui forum specializzati arrivano richieste da tutto il mondo per conoscere su quali siti si potrà seguire il fenomeno, un sistema che non serve solo a chi non potrà essere in Italia o con il naso all'aria domani mattina, ma anche nel caso il cielo non sia sereno. Internet, si sa, è più forte anche della pioggia. E anche su Repubblica.it si potrà osservare in diretta l'evento, tramite Skylive.it.
(Repubblica , 7 giugno 2004)
mstaingan_nea
07-06-2004, 16:49
Io, più modestamente, passerò sulla napoli-salerno-reggio.
INteressante... ce ne ha parlato il nostro prof di fisica giovedì scorso...
è un astronomo (http://aida.astroinfo.org/sposetti/) ;)
Basterà una maschera da saldatore per vedere il fenomeno senza rimetterci la vista ???
Santino C.
08-06-2004, 09:42
non g'ho fitri come lo vedo?
ho penzato alla bottiglia di coca cola piena di cola da mettere a davanti l'occhi? po andare?
ciriccio
08-06-2004, 09:43
http://lnx.skylive.it/skydraw/live640.jpg
e forse si refresha pure da sola in diretta quest'immagine LOL
Freeride
08-06-2004, 10:07
Visto con gli occhiali da saldatore! Però le cicatrici che mi ha lasciato la congiuntivite sono più grandi di venere... quindi non so se ho visto proprio venere! Adesso un granello di polvere in basso a destra.
cavolo io sono in ufficio e non ho il vetrino, ho provato con 2 rayban incrociati ma non si vede nulla... :(
Freeride
08-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da Wagen
cavolo io sono in ufficio e non ho il vetrino, ho provato con 2 rayban incrociati ma non si vede nulla... :(
lenti polaroid? Prossimi a 90 gradi dovrebbero andar bene.
Originariamente inviato da Freeride
lenti polaroid? Prossimi a 90 gradi dovrebbero andar bene.
cosa vuol dire prossimi a 90 gradi?
Non so se le lenti sono polaroyd
Qui si può seguire il fenomeno in diretta : www.skylive.it
ciriccio
08-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da dorzo
Qui si può seguire il fenomeno in diretta : www.skylive.it
Oo ma la mia immagine non la vedete?
Originariamente inviato da ciriccio
Oo ma la mia immagine non la vedete?
Si si , scusami !!
Ciao
con la maschera da saldatore non si vede niente nnaggia:mad:
ribbaldone
08-06-2004, 10:45
io ho montato il vetro della maschera da saldatore su un binocolo e ho visto un puntino, menomale che in tv hanno detto che si poteva vedere a occhio nudo, miiiii che vista che hanno i giornalisti:D
se non hanno specificato che va usata una protezione seria sarebbero da denunciare. altro che... cmq evitate esperimenti tipo vetri affumicati floppy ed altro, può farvi male
ribbaldone
08-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da alfaUMi
se non hanno specificato che va usata una protezione seria sarebbero da denunciare. altro che... cmq evitate esperimenti tipo vetri affumicati floppy ed altro, può farvi male
no, hanno detto di usare protezioni, ma che non erano necessarie lenti o cannochiali, io senza ingrandimenti non vedevo nulla.
LittleLux
08-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da ribbaldone
io ho montato il vetro della maschera da saldatore su un binocolo e ho visto un puntino, menomale che in tv hanno detto che si poteva vedere a occhio nudo, miiiii che vista che hanno i giornalisti:D
Guarda che ad occhio nudo il puntolino lo si vede benissimo.
P.S.: comunque occhio, anche con la maschera da saldatore è un po' fastidioso, io ho messo su anche gli occhiali da sole.
Fradetti
08-06-2004, 11:25
Occhiali da sole + radiografia :)
con gli occhiali da sole e la mascherada saldatore si vede bene:cool:
in piazza a Bastia c'era il gruppo di astronomi del Subasio.....gliel'ho dovuto dire io a che ora Venere avrebbe toccato la corona del sole dall'interno e dall'esterno :rolleyes: :rolleyes: e mi hanno detto: "eh...ma te sei uscito informato"....
gli volevo dire: "te ci dovevi partire informato però :D :D :D"
qualcuno ha qualche bella foto da postare?
Originariamente inviato da eraser
in piazza a Bastia c'era il gruppo di astronomi del Subasio.....gliel'ho dovuto dire io a che ora Venere avrebbe toccato la corona del sole dall'interno e dall'esterno :rolleyes: :rolleyes: e mi hanno detto: "eh...ma te sei uscito informato"....
gli volevo dire: "te ci dovevi partire informato però :D :D :D"
ot
bastia?in provincia di padova?
/ot
Originariamente inviato da Spazius
ot
bastia?in provincia di padova?
/ot
me lo stavo chiedendo anch' io...:confused:
bello il sole con il neo comunque!:p :) :)
Originariamente inviato da bosca
qualcuno ha qualche bella foto da postare?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613246&pagenumber=5 :read:
:D
SquallSed
08-06-2004, 12:52
eccole..le ho fatte un'oretta fa a scuola col mio fido 3650 :cool: cn un negativo davanti ;) risultato + ke soddisfacente direi
http://theclass.altervista.org/venere/Foto.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto05.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto06.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto07.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto08.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto09.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto10.jpg
Originariamente inviato da SquallSed
eccole..le ho fatte un'oretta fa a scuola col mio fido 3650 :cool: cn un negativo davanti ;) risultato + ke soddisfacente direi
E venere dove sarebbe? :mbe:
SquallSed
08-06-2004, 12:55
eccone altre...
http://theclass.altervista.org/venere/Foto11.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto12.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto13.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto14.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto15.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto16.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto17.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto18.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto19.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto20.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto21.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto22.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto23.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto24.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto25.jpg
http://theclass.altervista.org/venere/Foto26.jpg
;) :cool: :D
SquallSed
08-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da gpc
E venere dove sarebbe? :mbe:
scusa quel puntino tu cm lo chiami?
paditora
08-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da SquallSed
eccole..le ho fatte un'oretta fa a scuola col mio fido 3650 :cool: cn un negativo davanti ;) risultato + ke soddisfacente direi
Ma Venere sarebbe quel punto verde al centro? :rotfl:
Apparte che Venere è passato sulla base del Sole e non al centro.
SquallSed
08-06-2004, 13:00
vabbè ci ho provato :sofico:
Originariamente inviato da SquallSed
scusa quel puntino tu cm lo chiami?
Quale puntino?
Il riflesso che si vede ogni tanto sulla destra?
Oppure quella macchia scura centrale (che non è venere perchè non ha mai attraversato il centro del sole alla nostra latitudine)?
Originariamente inviato da paditora
Ma Venere sarebbe quel punto verde al centro? :rotfl:
Apparte che Venere è passato sulla base del Sole e non al centro.
Guardate le mie di foto, piuttosto... :sborone:
:D
SquallSed
08-06-2004, 13:03
a scuola ci sn caduti tutti :sofico:
nel senso che si sono buttati dalla finestra quando le hanno viste??? :D :D
paditora
08-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da gpc
Guardate le mie di foto, piuttosto... :sborone:
:D
Si si le ho viste.
Complimenti ;)
Pure io ho osservato un po' oggi a mezzogiorno con il mio Newtoniano da 114mm.
Però non ho fatto le foto. :cry:
SquallSed
08-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da eraser
nel senso che si sono buttati dalla finestra quando le hanno viste??? :D :D
no,ci hanno creduto :D
ma lo sapevo che quì nn funzionava,manneggia :muro:
paditora
08-06-2004, 13:10
gp ma per fotografare come fai?
Togli l'oculare e al suo posto ci piazzi la macchina fotografica?
E come ce la incastri?
Ci serve un aggeggio particolare?
Perchè io qualche anno fa avevo tolto l'oculare e avevo piazzato l'obiettivo della macchina davanti all'oculare, però le foto sono uscite una merda :-/
Originariamente inviato da eraser
in piazza a Bastia c'era il gruppo di astronomi del Subasio.....gliel'ho dovuto dire io a che ora Venere avrebbe toccato la corona del sole dall'interno e dall'esterno :rolleyes: :rolleyes: e mi hanno detto: "eh...ma te sei uscito informato"....
gli volevo dire: "te ci dovevi partire informato però :D :D :D"
anche mio fratello che fa la 1° media doveva andarci in piazza con la scuola ma mi ha detto che non ci sono andati perché la sua prof non aveva voglia e sapete cosa gli ha detto?? "non vi preoccupate, la vedrete in terza media":muro: :sofico: ...che idiota:D
...la vedranno i tuoi nipoti in terza media :D :D :D
Originariamente inviato da paditora
gp ma per fotografare come fai?
Togli l'oculare e al suo posto ci piazzi la macchina fotografica?
E come ce la incastri?
Ci serve un aggeggio particolare?
Perchè io qualche anno fa avevo tolto l'oculare e avevo piazzato l'obiettivo della macchina davanti all'oculare, però le foto sono uscite una merda :-/
Tolgo l'oculare, inserisco l'adattatore con l'attacco a baionetta per la macchina avendo tolto il suo obiettivo e faccio le foto...
Ti ci vuole un adattatore, comunque...
Se vuoi fare le foto alle stelle o ad altre cose poco luminose poi ti ci vuole anche la montatura motorizzata per il telescopio (che non ho :muro: )...
Originariamente inviato da SquallSed
eccole..le ho fatte un'oretta fa a scuola col mio fido 3650 :cool: cn un negativo davanti ;) risultato + ke soddisfacente direi
di la verità volevi bruciare il sensore? :D
Freeride
08-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da Wagen
cosa vuol dire prossimi a 90 gradi?
Non so se le lenti sono polaroyd
Se montano lenti polaroid o polarizzate o polarizzanti che dir si voglia basta che sovrapponi 2 lenti ruotandole con una angolo di 90 gradi tra di loro. A 90 gradi non si vede "nulla", a 89° si intravede qualcosina...a 0 gradi hai 2 paia di occhiali interamente sovrapposti (forse come dicevi all'inizio), l'attenuazione per polarizzazione è finita.
Prossimi a 90 gradi passa veramente poca luce che puoi scorgere nettamente il sole senza danni.
Marinelli
08-06-2004, 19:24
Vi posto due immagini... :)
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/SV1.jpg
In questo caso abbiamo Venere in mezzo al Sole... ore 9.21
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/SV2.jpg
Invece questo è un momento prima del terzo contatto... da notare l'effetto ottico della goccia. Ore 13.04
Ciao :)
Belle! Le hai fatte tu? Con cosa?
paditora
08-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da Marinelli
Vi posto due immagini... :)
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/SV1.jpg
In questo caso abbiamo Venere in mezzo al Sole... ore 9.21
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/SV2.jpg
Invece questo è un momento prima del terzo contatto... da notare l'effetto ottico della goccia. Ore 13.04
Ciao :)
Azzz queste sono fatte da Dio.
Ancora più belle di quelle di gp (che razza di nick :D )
Compliments
Marinelli
08-06-2004, 19:47
Corpo macchina: Canon EOS 300D
Ottica: Canon EF 75-300 f/4-5.6 III USM (diventato 480mm sulla digitale)
Filtri: 1 filtro in vetro B+W ND 106 + 1 filtro in vetro B+W ND 103
Ne ho fatte circa un'ottantina... più altre 38 con un altra macchina.
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Corpo macchina: Canon EOS 300D
Ottica: Canon EF 75-300 f/4-5.6 III USM (diventato 480mm sulla digitale)
Filtri: 1 filtro in vetro B+W ND 106 + 1 filtro in vetro B+W ND 103
Ne ho fatte circa un'ottantina... più altre 38 con un altra macchina.
Ciao :)
@ Paditora: Grazie al cazz... :D con una macchina da un paio di milioni... :p
@ Marinelli: quindi niente telescopio per quelle foto?? :eek:
Originariamente inviato da paditora
Ancora più belle di quelle di gp (che razza di nick :D )
:fuck: Sarà bello Paditora :O :D
Marinelli
08-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da gpc
@ Marinelli: quindi niente telescopio per quelle foto?? :eek:
Niente telescopio... le altre le ho fatte con una focale da 840mm :p ma devo svilupparle :)
Originariamente inviato da Marinelli
Niente telescopio... le altre le ho fatte con una focale da 840mm :p ma devo svilupparle :)
:sbavvv: Complimenti per la macchina :ave:
Marinelli
08-06-2004, 20:53
La macchina non era mia, devo ringraziare mia zia che me l'ha prestata... l'altra invece è una di quelle che uso normalmente, una Canon AE-1 Program.
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
La macchina non era mia, devo ringraziare mia zia che me l'ha prestata... l'altra invece è una di quelle che uso normalmente, una Canon AE-1 Program.
Ciao :)
Mia zia al massimo mi dava la giacchetta dell'orso Yogi... :nono: :muro: Perchè non ho una zia che presta anche a me una bella Canon o un bel telescopio? :cry: :D
Marinelli
08-06-2004, 21:04
Diciamo che genitori e parenti non ce li si sceglie... comunque ho guardato pure dentro ad un telescopio, visto che accanto a noi c'erano due ragazzi di un osservatorio che stavano facendo, appunto, delle osservazioni :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.