PDA

View Full Version : 1800-2000 euro.....mi bastano?


Materia
06-06-2004, 17:34
Cerco un portatile prevalentemente per uso CAD, modellazione 3D e grafica.

Vorrei spendere intorno ai 1800-2000 euro.

Cosa consigliate?
Il peso e la durata delle batterie non mi preoccupano, perchè ho necessità di utilizzzarlo in vari luoghi, ma prevalentemente luoghi attrezzati con rete ed elettricità.

1. PROCESSORE: vale la pena il Centrino. Che ne dite?

2. Scheda VIDEO ATI o GeForce? C'è così tanta differenza tra 64 e 128 Mb?

3. Siti dove acquistare?

Grazie mille dei consigli in anticipo...:D

Materia
06-06-2004, 18:25
C'è un'offerta sulla RAM della DELL (512 mega gratis).....


ISPIRON 8600c

Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB)

1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz

Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram

HD 60 giga EIDE 7200 rpm

Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x

2 prese USB

3 kg circa

1 anno di garanzia

1954.80 EURO i.v.a. e spedizione inclusa


oppure.....


INSPIRON 9100

Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading a 3.2GHz

Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

1 GB (2x512MB) DDR RAM 400 MHz

Scheda Vidéo ATI® Mobility™ RADEON™ 9700 128MB

Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+EUR 180.00)

4 prese USB

Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x

4kg circa

2014 EURO i.v.a. e spedizione inclusa


Mi sto orientando sul 9100 per alcuni motivi:
-non mi interessa tanto il peso e la portabilità nè la batteria. Lo userò attaccato quasi sempre a rete e corrente.

- RAM e processore più potenti
-Scheda video migliore
- 2 USB in più....e non è trascurabile....

CHE NE DITE, lo prendo?????

L'OFFERTA SULLA RAM GRATIS VALE fino all'8.....AIUTOOOO!!!!!

trapanator
06-06-2004, 20:52
Prendi il 9100 senza fiatare

Henkatto
06-06-2004, 20:56
l'acer fa un modello simile che costa 700 euro in meno.......

però non ha l'hd a 7200.

peccato che dell continui con questi inutili masterizzatori dvd+, ma lo capiscono che non se li fila nessuno?

Pelino
06-06-2004, 21:34
Ciao io per utilizzo cad mi sono orientato sul toshiba in sign.
Secondo me l'importante e' che ti orienti su un portatile con schermo a 3/4, infatti i widescreen pur avendo una superficie complessiva piu' ampia sono molto piu' "bassi".
p.s. faccio questa considerazione con cognizione di causa avendo provato a lavorare anche su un toshi wide screen.

cia'

John Cage
07-06-2004, 01:03
Originariamente inviato da Pelino
Ciao io per utilizzo cad mi sono orientato sul toshiba in sign.
Secondo me l'importante e' che ti orienti su un portatile con schermo a 3/4, infatti i widescreen pur avendo una superficie complessiva piu' ampia sono molto piu' "bassi".
p.s. faccio questa considerazione con cognizione di causa avendo provato a lavorare anche su un toshi wide screen.

cia'

a parte il fatto che la supeficie complessiva dei wide è più piccola, anche se di poco, credo che sia una cosa soggettiva. Io per farci grafica preferisco di gran lunga il wide. Adesso che lo uso non tornerei più indietro. Quando lavoro su un 15' mi sembra che mi hanno troncato parte della visuale laterale.... fa un certo effetto. :)

teod
07-06-2004, 01:55
Se hai bisogno di tanta potenza per il rendering e non ti importa della trasportabiltà, allora meglio il 9100; se vuoi un notebook che puoi portare sempre con te, allora meglio l'8600.
Come scheda video sarebbe meglio una Nvidia per il miglior supporto all'opengl... ma Dell finché non ne uscirà una nuova non la monterà perché ATI vende di più perché va meglio nei videogiochi :rolleyes:
La memoria della scheda video serve soprattutto se devi muovere modelli in realtime con le textures.
Ciao

Materia
07-06-2004, 02:57
grazie a tutti per i consigli.

PER TEOD: sai indicarmi un note che monta una Nvidia a 128 mega che rimanga su questi prezzi e caratteristiche?

PER HENKATTO: quale Acer? Io ho adochiato il 2025, ma costa molto di più...
E poi il master DVD è utile per i backup, no?

Pelino
07-06-2004, 08:27
Originariamente inviato da John Cage
a parte il fatto che la supeficie complessiva dei wide è più piccola, anche se di poco, credo che sia una cosa soggettiva. Io per farci grafica preferisco di gran lunga il wide. Adesso che lo uso non tornerei più indietro. Quando lavoro su un 15' mi sembra che mi hanno troncato parte della visuale laterale.... fa un certo effetto. :)

Ehehehe :)
Io mi sento come se mi avessero troncato la parte superiore dello schermo
:p

teod
07-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Materia
grazie a tutti per i consigli.

PER TEOD: sai indicarmi un note che monta una Nvidia a 128 mega che rimanga su questi prezzi e caratteristiche?



Purtroppo non saprei dirti cosa comprare con Nvidia... però lascerei stare Acer, in confronto a Dell è quasi una spanna inferiore in tutte le componenti di solito (soprattutto i display e l'assistenza).
Ciao