View Full Version : Benzina in macchina DIESEL
paolo.cip
06-06-2004, 13:08
Ciao
mi ha appena chiamato la mia ragazza dicendomi che a sua madre un nobil benzinaio ha messo la benzina dentro al serbatoio del suo BMW 320D :muro:
Ora la macchina non parte + e giace parcheggiata lì vicino.
Dico io, si può essere + cretini? :mad:
Vi chiedo consigli/pareri:
- Qual'è la procedura x chiedere rimborso al benzinaio?
- Bisogna fare una denuncia?
- Bisogna far scrivere dall'avvocato?
- E' un danno grave?
Grazie x chi mi darà risposta
Brutta faccenda...le vie legali ne so poche, ma le vie motoristiche be il meccanico più vicino può esserti utile...:rolleyes:
stesio54
06-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao
mi ha appena chiamato la mia ragazza dicendomi che a sua madre un nobil benzinaio ha messo la benzina dentro al serbatoio del suo BMW 320D :muro:
Ora la macchina non parte + e giace parcheggiata lì vicino.
Dico io, si può essere + cretini? :mad:
Vi chiedo consigli/pareri:
- Qual'è la procedura x chiedere rimborso al benzinaio?
- Bisogna fare una denuncia?
- Bisogna far scrivere dall'avvocato?
- E' un danno grave?
Grazie x chi mi darà risposta
quanta nafta ci ha messo?
amici che hanno avuto questo problema hanno:
1)usato aditivi e dopo un pò la cosa si è risolta
2) avendo messo poco carburante sbagliato hanno fatto un pieno giusto e dopo un pò si è normalizzato...
non saprei...dovresti svuotare il serbatoio....ma chiama il benzinaio e il meccanico...e che si accordino tra loro
chandler8_2
06-06-2004, 13:24
va svuotato il serbatoio con apposite apparecchiature...
Non come fece un signore, cercando di tirare su la benzina con l'aspirapolvere dando fuoco a tutto!!!!
se la benzina è andata in circolo (cioè è arrivata alla pompa degli iniettori) il tutto è un po più complicato ma una autofficina attrezzata per i motori diesel dovrebbe risolvere il tutto...
Non tentare di metterla in moto, non ci riusciresti mai e poi mai e peggioreresti solo la situazione....
Spera che non si sia rovinato il sistema di iniezione!
bianconero
06-06-2004, 13:29
Se la benzina immessa nel serbatoio è poca puoi fare il pino di Gasolio e non dovrebbero esserci problemi (mio padre specialmente in inverno quando faceva il pieno metteva sempre un 5000 lire di benzina insieme al gasolio ) per evitare che col freddo la paraffina contenuta nel gasolio si solidificasse) se invece è troppa devi far svuotare il serbatoio e sostituire il filtro del gasolio.
Naturalmente torna dal benzinaio in questione e fatti risarcire.
prima potrestoi provare a parlargli direttamente se poi vedi che non risolvi niente vai da un avvocato con la fattura dell'officina dove eventualmente porterai la macchina per le operazioni di svuotamento del serbatoio, sostituzione filtro ed eventuali riparazioni nel caso la benzina abbia fatto dei danni al motore.
Originariamente inviato da stesio54
quanta nafta ci ha messo?
Nafta? :confused: Gli hanno messo della benzina :muro:
i benzinai sono assicurati per queste cose... se torni subito da lui imho non fa troppe storie.
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao
mi ha appena chiamato la mia ragazza dicendomi che a sua madre un nobil benzinaio ha messo la benzina dentro al serbatoio del suo BMW 320D :muro:
Ora la macchina non parte + e giace parcheggiata lì vicino.
Dico io, si può essere + cretini? :mad:
Vi chiedo consigli/pareri:
- Qual'è la procedura x chiedere rimborso al benzinaio?
- Bisogna fare una denuncia?
- Bisogna far scrivere dall'avvocato?
- E' un danno grave?
Grazie x chi mi darà risposta
Non usare la macchina.
Se succede l'incontrario non è gravissimo, ma così si.
Quanti litri ha messo?
EDIT: ma scusa..... il bocchettone della benza è più grande di quello del gasolio..... come è potuto accadere?
lnessuno
06-06-2004, 14:00
mia sorella ha messo dell'olio nel serbatoio della benzina nel suo scooterino... con una pompetta io e mio padre abbiamo tolto tutto, tentato di svuotare quello che è rimasto nel carburatore accendendo il motorino a serbatoio staccato, poi rimettendo benzina è tornato tutto a posto (beh l'abbiamo lasciato girare una mezz'ora al minimo perchè bruciasse tutto l'olio+benzina rimasti nei tubi ecc)
non me ne intendo troppo di meccanica, ma forse facendo una cosa simile puòa ndare a posto... (anche se dubito molto che quella macchina abbia il carburatore :fagiano: :D)
LuPellox85
06-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da lnessuno
mia sorella ha messo dell'olio nel serbatoio della benzina nel suo scooterino... con una pompetta io e mio padre abbiamo tolto tutto, tentato di svuotare quello che è rimasto nel carburatore accendendo il motorino a serbatoio staccato, poi rimettendo benzina è tornato tutto a posto (beh l'abbiamo lasciato girare una mezz'ora al minimo perchè bruciasse tutto l'olio+benzina rimasti nei tubi ecc)
non me ne intendo troppo di meccanica, ma forse facendo una cosa simile puòa ndare a posto... (anche se dubito molto che quella macchina abbia il carburatore :fagiano: :D)
ma come, non lo sai, tutti i diesel hanno il carburatore :D :D :D :D
paolo.cip
06-06-2004, 14:08
[B]
EDIT: ma scusa..... il bocchettone della benza è più grande di quello del gasolio..... come è potuto accadere?
Guarda qui...
http://idearium.it/images/lucarosati/pompe_a_cfr.jpg
bianconero
06-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da david-1
EDIT: ma scusa..... il bocchettone della benza è più grande di quello del gasolio..... come è potuto accadere?
Comunque il bocchettone della benzina entra tranquillamente nei serbatoi delle macchine diesel...
te lo dico per esperienza perchè anche mio padre è stato vittima di questo errore.
La differenza di diametro del bocchettone era tra benzina super con piombo e benzina super senza piombo (la super col piombo non entrava nei serbatoi delle macchine a benzina verde)
Originariamente inviato da lnessuno
mia sorella ha messo dell'olio nel serbatoio della benzina nel suo scooterino... con una pompetta io e mio padre abbiamo tolto tutto, tentato di svuotare quello che è rimasto nel carburatore accendendo il motorino a serbatoio staccato, poi rimettendo benzina è tornato tutto a posto (beh l'abbiamo lasciato girare una mezz'ora al minimo perchè bruciasse tutto l'olio+benzina rimasti nei tubi ecc)
Guarda che tua sorella non aveva fatto nulla di sbagliato..., un po' di olio nella benzina, non crea nessun danno, anzi alle volte evita il grippaggio del motore nel caso in cui il miscelatore non funzionasse a dovere (esperienza personale: il mio Scarabeo è dal meccanico perchè la pompa dell'olio si è rotta e il meccanico mi ha detto: " se avessi messo un po' d'olio nella benzina non avresti avuto problemi di grippaggio...")
Dicasi la buon vecchia miscela :fagiano:
Mia sorella ha messo 50.000 vecchie lire di benzina nella mia ford Mondeo Diesel... :muro:
andava sempre pianissimo e ha fatto si e no 10 km finche' non mi ha chiesto xche' andava pianissimo...
dopo l'incazzatura...l'abbiamo trainata a casa...e svuotato tutto il serbatoio e svuotato il resto dentro il motore tramite l'apposito tasto che c'e' sul motore.
comunque per sicurezza portalo da un officina per diesel..e vedrai che non ci saranno problemi...
il motore diesel non ha grossi problemi xche' a livello di pressione ne sopporta ben tanta di piu' rispetto il motore benzina...
in bocca al lupo ;)
Ciao SZ
p.s. per il benzinaio ...fagli notare che deve restituirti il pieno ed eventuale riparazione meccanica.
Originariamente inviato da sanxius
il motore diesel non ha grossi problemi xche' a livello di pressione ne sopporta ben tanta di piu' rispetto il motore benzina...
.
si, ma il problema è che essendo la nafta un po oleosa, nei motori a gasolio serve anche come lubrificante.
la benzina non è oleosa per un cazzo, e se entra in motore a gasolio rischi anche di gripparlo.
ocio.
non usarla, falla venire a prendere da un carro attrezzi e sanno loro cosa fare ;)
il danno non dovrebbe esere grave, però cambia tutte le cannette, tutti i filri e fai svuotare per bene il serbatoio, poi nn penso ci siano altri problemi, quando la riavvi appena arriva gasolio nel cilindro riparte bene, perkè la benzina brucia assieme al gasolio!!è un po' un rimpimento perkè devi lasciare l'auto ferma ecc, ma se riesci a farti te sto lavoro altirmenti carro attrezzi e via!!
cmq il benzinaio e' assicurato, nn dovrebbe mettersi dei problemi a risarcire il danno.
lnessuno
06-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da Aleres
Guarda che tua sorella non aveva fatto nulla di sbagliato..., un po' di olio nella benzina, non crea nessun danno, anzi alle volte evita il grippaggio del motore nel caso in cui il miscelatore non funzionasse a dovere (esperienza personale: il mio Scarabeo è dal meccanico perchè la pompa dell'olio si è rotta e il meccanico mi ha detto: " se avessi messo un po' d'olio nella benzina non avresti avuto problemi di grippaggio...")
secondo me mezzo litro d'olio su 3 di benzina proprio piacere al motore non fanno... infatti dopo 200 metri si è rifiutato di ripartire :fagiano:
palanzana
06-06-2004, 22:41
un amico di mio padre cha rimesso una range rover...nessun rimborso...:muro:
^TiGeRShArK^
06-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da lnessuno
secondo me mezzo litro d'olio su 3 di benzina proprio piacere al motore non fanno... infatti dopo 200 metri si è rifiutato di ripartire :fagiano:
in effetti .... in quel modo sarebbe miscela al 18% circa .... quella normale di una volta arrivava al 6% solo in caso di motore nuovo, altrimenti era al 3%:eek:
bianconero
06-06-2004, 23:01
Strano come dicevo è successo anche a mio padre
è anche vero però che se ne è accorto subito ed il benzinaio ha provveduto immediatamente a svuotare il serbatoio.
Un'altra volta invece gli è successo che al self service la cisterna del gasolio era quasi vuota e insieme al gasolio c'era una enorme quantità di acqua, la compagnia petrolifera proprietario del distributore ha inviato una lettera di scuse con un risarcimento in buoni benzina (non i ricordo di quale entità) ma quella volta prima di riavere il motore in perfette condizione sono serviti diversi interventi di un meccanico specializzato in motori diesel e la sostituzione del filtro del gasolio almeno tre o quattro volte a distanza di pochi giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.